Confermando voci già in circolazione, Sun ha rivelato che la prossima major release di Mac OS X, nota con il nome in codice Leopard , utilizzerà il suo file-system open source ZFS. L’informazione arriva dallo stesso CEO di Sun, Jonathan Schwartz, che durante una recente conferenza ha detto che ZFS rimpiazzerà l’attuale file-system HFS+ di Mac OS X.
ZFS, il cui codice sorgente è stato rilasciato lo scorso novembre come parte di OpenSolaris, è un file-system a 128 bit di nuova concezione che semplifica l’amministrazione e fornisce funzionalità avanzate per la ricerca, la protezione e la gestione dei dati, inclusi strumenti nativi per backup, compressione, clonazione di partizioni e recupero di dati corrotti.
Il giovane file-system, attualmente incluso nella versione SPARC e x86 di Solaris, promette maggiori performance e affidabilità rispetto ai rivali . La sua licenza, la Common Distribution and Development Licence, permette agli sviluppatori di utilizzare il software in altri sistemi operativi senza pagare alcuna royalty e senza l’obbligo di pubblicare eventuali modifiche al codice.
Apple potrebbe sfruttare le caratteristiche di ZFS non solo per incrementare l’affidabilità del proprio sistema operativo, ma anche per migliorare le performance di Spotlight, le cui funzionalità di ricerca verrebbero fornite direttamente a livello di file-system.
L’annuncio ufficiale dell’adozione di ZFS da parte di Leopard dovrebbe essere data da Apple nel corso dell’odierna Worldwide Developers Conference.
Sulle principali caratteristiche di ZFS si veda questo articolo di Wikipedia.
-
POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
Ieri ho testato il Mac. E' stato difficile sceglierne uno: il più famoso è l' Apple I ma il suo design vintage mi è parso poco professionale, così alla fine ho acquistato un eMacs per la modica cifra di 3.999 . Subito sono emersi i problemi HW: innanzitutto ho dovuto acquistare il mouse a parte e l'unico compatibile costava 299 e non aveva nemmeno i pulsanti. E poi mancava addirittura l'unità centrale: c'erano solo il monitor e la tastiera!!!Per poterlo accendere ho dovuto ricompilare il kernel BSD 10-11 volte affinché riconoscesse il mouse che avevo comprato.Una volta avviato ho potuto riscontrare parecchi problemi di usabilità. L'interfaccia era una brutta copia di XP ma in certi punti diventava inspiegabilmente trasparente. I tre pulsanti per controllare le finestre non erano intuitivi come in Windows ma assomigliavano piuttosto alle pasticche di ecstasy in commercio nelle discoteche gabber . Infine per usare Autocad ho dovuto acquistare l'upgrade Boot Camp (799 ) e una licenza di Vista (99 ). A fine giornata avevo speso 5.196 . quando ne avrei spese solo 599 per un Dell, che oltretutto viene fornito con lo standard industriale Windows installato nativamente. VERGOGNA! (win)(win)(win)(win)(win)Steve BallmerRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
sempre divertente :DMicheleRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
- Scritto da: Steve Ballmer> Ieri ho testato il Mac. E' stato difficile> sceglierne uno: il più famoso è l' Apple I > ma il suo design vintage mi è parso poco> professionale, così alla fine ho acquistato un> eMacs per la modica cifra di 3.999 .> > Subito sono emersi i problemi HW: innanzitutto ho> dovuto acquistare il mouse a parte e l'unico> compatibile costava 299 e non aveva nemmeno i> pulsanti. E poi mancava addirittura l'unità> centrale: c'erano solo il monitor e la> tastiera!!!> Per poterlo accendere ho dovuto ricompilare il> kernel BSD 10-11 volte affinché> riconoscesse il mouse che avevo> comprato.> > Una volta avviato ho potuto riscontrare parecchi> problemi di usabilità. L'interfaccia era una> brutta copia di XP ma in certi punti diventava> inspiegabilmente trasparente. I tre pulsanti per> controllare le finestre non erano intuitivi come> in Windows ma assomigliavano piuttosto alle> pasticche di ecstasy in commercio nelle> discoteche gabber . Infine per usare> Autocad ho dovuto acquistare l'upgrade Boot> Camp (799 ) e una licenza di Vista (99> ).> > A fine giornata avevo speso 5.196 . quando ne> avrei spese solo 599 per un Dell, che oltretutto> viene fornito con lo standard industriale Windows> installato nativamente.> VERGOGNA! > > (win)(win)(win)(win)(win)ma basta trolleggiare!!!parole deliranti di una persona che non ha mai usato un mac.. eMacs lo conosci solo tu, poi un mouse a 300 è davvero poco credibile, ma che è d'oro??sssRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
non ho mai sentito tante stupidate in un solo post...primo: eMacs è un editor di testo (e non un computer)secondo: boot camp è installato nativamente su macosX, e non ti serve se devi usare solo autocad, visto che c'è roba migliore per mac... (vedi archicad e maya)terzo: i mouse funzionano TUTTI su mac... e quello che intendi tu è probablimente il mighty mouse (che ha 3 pulsanti) e costa 40 euro come uno qualsiasi della logitech...e poi cosa vuoi ricompilare il kernel??? non sei capace di riconoscere un editor di testo da un computer e ricompili kernel a destra e sinistra?? (fra l'altro ricompilare il kernel non serve proprio a NIENTE)...michele bRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
Ti risulta che hai pagato 4000 per un modello uscito di produzione nel 2005???? LOOOOOOOOOLE comunque la grafica copiata da windows, ma lol!Mac os X è stato rilasciato il 24 marzo 2001Windows XP è stato rilasciato il 25 ottobre 2001Che dovevano copiare da windows? La grafica di windows 2000?E la licenza di vista da 99 da chi l'hai presa? Da un venditore ambulante? Ti risulta che la licenza Windows Vista Basic costa sopra i 150? (quella non OEM ovviamente, che è anche l'unica che potrebbe essere usata, o forse ti stavi sbagliando con la versione di aggiornamento?)Su non ti abbattere, la prossima volta ti verrà meglio il post.P.S.Per la prossima volta:http://www.apple.com/macosx/bootcamp/publicbeta.htmlIl link per scaricare GRATIS il bootcamp dal sito del produttore.P.P.SSe ci fai il favore di dirci come hai fatto a mettere windows vista e ad usare boot camp su un processore G4 te ne saremo molto grati visto che il bootcamp e windows vista vanno solo su architetture x86-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2007 03.37-----------------------------------------------------------KrdanRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
rotfl un pò scontato come post, però vedo che c'è sempre gente che ci casca :-DpikappaRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
Ma dove hai visto questi prezzi? 300 euro per un mouse MAC?4000 euro per un eMac? Secondo me hai aggiunto uno zero a tutte le cifre che hai postato perché:1. i mac usano comuni mouse usb2. gli emacs sono fuori commercio da 1 anno e mezzooppure3. ti sei fatto abilmente fregare prima di consultare il sito www.apple.com/italystore e vedere veramente i prezzi.MarcoRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
ma gli utenti windows sono DAVVERO tutti come questo qui?????Sergio MarconiRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
Incredibile quanti abboccano a questo troll :| ... Siete la fortuna di tutte le Wanne Marchi d'Italia :D !fulmineRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
Io ho nostalgia di Alien. Lui si che era un Signor Troll!FDGRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
Boccaloniiiiiii è un finto-troll :DPer fortuna che ci siamo noi switcher intelligenti che vi prendiamo per mano e vi aiutiamo ad uscire da queste figuracce di cacca in cui vi infilate :DLord AuberonRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
Geniale.Complimenti "steve", mi sono ribaltato dalla sedia per le risate :-)L'unica cosa che mi lascia perplesso invece nella possibilita' di avere le directx anche su mac e' che si aprono possibili vulnerabilita', specialmente nell'apertura automatica di certi.exe...Sino a che non avro' maggiori garanzie in merita a questo tema, mi guardero' bene dall'installare 'sta roba sul mio amatissimo ppc G5emmeesseRe: POMO BACATO = MARCHIO REGISTRATO
contenuto non disponibileunaDuraLezioneWorld of Warcraft?
Ma se c'è pure per mac?!:DFDGRe: World of Warcraft?
Ma infatti, e sul macbook pro ci gira pure bene in finestra, con codice nativo. Capisco che sia un benchmark interessante, ma a livello pratico è inutile :)Lord AuberonLOL
montare e aprire file di installazione Mac ".dmg" all'interno di Mac OS X, anche se scaricati in precedenza all'interno di Windows con Internet Explorer o Outlook dubito fortemente che un utente mac usando windows utilizzi Internet explorer o OutlookMandarXExtasi ?
Le "pasticche di ecstasy in commercio nelle discoteche gabber" che prendi non ti fanno tanto bene sai..Pancini Ilionatale si avvicina
natale si avvicina, e un Mac è asintoticamente sempre più il Mio prossimo computer (siamo al 99,99998% (geek) )ora che ci girano pure le (ahimè favolose) directx posso pure iniziare a sviluppare interamente sotto il sistema della mela.Molto, MOLTO bene!(amiga)(linux)(apple)(apple)(apple)anonimo01Re: natale si avvicina
> ora che ci girano pure le (ahimè favolose)> directx posso pure iniziare a sviluppare> interamente sotto il sistema della> mela.> > Molto, MOLTO bene!> (amiga)(linux)(apple)(apple)(apple)Devo ammettere che è un'opzione che mi solletica parecchio ultimamente... Di recente ho visto dei MacBook molto interessanti, non conosco molto il mondo mac, ma mi incuriosisce. Inoltre se ci gireranno le DX verrebbe a cadere anche l'ultimo motivo rimasto per tenere Windows...TADTADsince1995Re: natale si avvicina
Ho preso un MacBook due settimane fa, dopo attente valutazioni in merito (sono studente in Informatica). Bene, vi posso dire che mi ero già scaricato Boot Camp per mettere Xp, ma mi sono reso conto che per l'uso normale non ce n'era proprio bisogno; nel giro di due giorni ho installato la stessa piattaforma di sviluppo Java che usiamo all'università, e vi dico che in alcuni casi, via terminale, è stato più facile che installare gli stessi strumenti su Xp (PostgreSQL per esempio, su Mac OS X è bastata una compilazione e qualche modifica ai file di properties).Se state pernsando di passare al Mac dalla mia ancora breve esperienza vi dico: fatelo, perchè vi portate a casa un sistema che funzione bene sia in modalità "utonto" sia in modalità "esperto". E poi ha una grafica bellissima che non appesantisce, ma questa è una mia opinioneJLPicardRe: natale si avvicina
infatti Tad!tra l'altro, opinione personale, adottare una macchina (apple) prodotta da una ditta che risale ai tempi di ben altre macchine (amiga)(amiga)(amiga) è quantomeno giusto .ciao O)anonimo01prestazioni penose
Le prestazioni saranno penose, quindi come utilità è nullawinaroRe: prestazioni penose
Interessante teoria....su quale base si fonda?Tizio incognitorisposta a prestazioni penose
non so se tu hai già provato la release precedente ma sul mio macbook programmo tranquillamente con visual studio 2005 e gioco a svariati giochi "pesanti" e il tutto nella più totale fluidità. Corro a provare la vuova che ha feature molto belle. Ah... prima di sparare giudizi le cose vanno provateermesRe: risposta a prestazioni penose
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: risposta a prestazioni penose
chiedo venia... è il primo post che lancio su punto informaticoermesniente porting sui giochi allora...
Con questa cosa molte software house non faranno mai un porting sul mac perchè tanto "si virtualizza", alcuni usano sto sistema addirittura per vare una pseudo versione per OSX, se non erro c'era un gioco che praticamente era la versione per win ma virtualizzata con una versione ad hog, di uno di quei software ed andava malissimo... non so se qualcuno mi sa dare più informazioni sulla questioneSgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 06 2007
Ti potrebbe interessare