Roma – A distanza di un anno dal lancio della prima patch che cercava di risolvere il bug di Windows Metafile (WMF) sono stati scoperti interessanti retroscena. Alexander Gostev, analista senior della società di sicurezza Kaspersky Labs , ha confermato che la vulnerabilità dei file grafici WMF sarebbe stata utilizzata – a scopo di lucro – da un gruppo di cracker russi.
“Secondo le mie ricerche due o tre pirati, che fanno parte di una gang locale, hanno venduto, per 4mila dollari, un exploit che permetteva lo sfruttamento della falla”, ha dichiarato Gostev. Un’ipotesi che potrebbe essere confermata anche dalla diffusione di efficienti trojan , come quello dei Google-ads .
“Sono convinto che sia andata così. Kaspersky, stando in Russia, ha una capacità di azione superiore rispetto alle società di sicurezza statunitensi. I suoi rapporti privilegiati con il Governo del Cremlino, inoltre, devono aver favorito le indagini”, ha dichiarato Shane Coursen, analista dell’unità statunitense di Kaspersky.
“La comunità degli hacker – ha aggiunto Gostev – non aveva compreso perfettamente come funzionasse la vulnerabilità. E allo stesso tempo gli operatori del settore non erano a conoscenza del fatto che l’exploit fosse stato venduto, dato che fondamentalmente era stato creato per il mercato russo”. “Nessuno, in pratica, si è reso veramente conto di quali fossero le potenzialità di tutto questo”, ha confermato Coursen.
L’indagine di Kaspersky ha rilevato che uno dei primi acquirenti dell’exploit era stato un distributore russo di adware e spyware . Grazie al “gingillo” era riuscito, infatti, ad installare illegalmente applicazioni pubblicitarie su migliaia di PC, semplicemente sfruttando l’accesso degli utenti a particolari siti Web. In pratica, il bug WMF aveva permesso con le sole visite di impestare computer dotati di piattaforme Windows.
“Di solito le vulnerabilità di questo genere vengono scoperte da società specializzate, come iDefense o eEye Digital Security , ma in questo caso il tutto è stato rilevato dalla comunità cracker underground”, ha dichiarato Gostev.
“In futuro assisteremo sempre di più a casi come questo. Le vulnerabilità ormai hanno un valore di mercato. Statisticamente succede raramente, ma uno o due casi all’anno sono in grado mettere in confusione tutto il mondo”, ha concluso Coursen.
Dario d’Elia
-
ok, QUALI antivirus lo beccano?
chi è che si difende?AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: Anonimo> chi è che si difende?Io.Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; en-US; rv:1.8.0.1) Gecko/20060124 SUSE/1.5.0.1-5.1 Firefox/1.5.0.1AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > chi è che si difende?> > Io.> > Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; en-US;> rv:1.8.0.1) Gecko/20060124 SUSE/1.5.0.1-5.1> Firefox/1.5.0.1A voler essere pignoli.. non sono Antivirus quelli elencati qui sopra e quindi TU non hai risposto alla domanda scritta nel titolo...Dai.. torna a giocare con i pinguini su.. :DlrobyRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: lroby> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > chi è che si difende?> > > > Io.> > > > Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; en-US;> > rv:1.8.0.1) Gecko/20060124 SUSE/1.5.0.1-5.1> > Firefox/1.5.0.1> > A voler essere pignoli.. non sono Antivirus> quelli elencati qui sopra e quindi TU non hai> risposto alla domanda scritta nel titolo...> > Dai.. torna a giocare con i pinguini su.. :DBeh, aveva chiesto "chi è che si difende?" ed io risposto alla domanda. L'altra domanda era "ok, QUALI antivirus lo beccano?" che fra l'altro era nel titolo, a voler essere pignoli, e a quella non ho risposto, anche se... il pinguino è un attimo antivirus, nel senso che è immune all'imane quantità di malware presente per il povero windows.AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Beh, aveva chiesto "chi è che si difende?" ed io> risposto alla domanda. L'altra domanda era "ok,> QUALI antivirus lo beccano?" che fra l'altro era> nel titolo, a voler essere pignoli, e a quella> non ho risposto, anche se... il pinguino è un> attimo antivirus, nel senso che è immune> all'imane quantità di malware presente per il> povero windows.Non puoi difenderti da un qualcosa che NON ti può attaccare non credi? ;) Linux è immune dal malware è vero.. ma dà strani effetti collaterali ai suoi utenti :DlrobyRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: lroby> > Beh, aveva chiesto "chi è che si difende?" ed io> > risposto alla domanda. L'altra domanda era "ok,> > QUALI antivirus lo beccano?" che fra l'altro era> > nel titolo, a voler essere pignoli, e a quella> > non ho risposto, anche se... il pinguino è un> > attimo antivirus, nel senso che è immune> > all'imane quantità di malware presente per il> > povero windows.> > Non puoi difenderti da un qualcosa che NON ti può> attaccare non credi? ;) > > Linux è immune dal malware è vero.. ma dà strani> effetti collaterali ai suoi utenti :DDopo un po' che lo usano iniziano a pensare?Li rende coscienti del concetto di sicurezza?Li porta a non dover aggiornare il PC ogni 6 mesi per stare dietro alle esose richieste del sistema operativo?...?AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
io non aggiorno il pc ogni sei mesi per far girare windows, ma guarda un pò,,,,AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Li porta a non dover aggiornare il PC ogni 6 mesi> per stare dietro alle esose richieste del sistema> operativo?> > ...?Fammi capire una cosa... il s.o. quando invecchia.. ingrassa? no perchè il mio pc ha 3 anni completi. dal suo ultimo aggiornamento.. ho reinstallato il s.o. 2 mesi fà perchè ho incasinato un pochino il sistema a dar retta ad un mensile informatico di m...a con le sue minchiate per migliorare il s.o.. ed è tornato snello e veloce come 3 anni fà appunto...A qualcuno di voi risulti che lo stesso s.o. reinstallato dopo qualche anno aumenti di bytes occupati?apriamo un dibattito a proposito dai.. sono curioso..lrobyRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: lroby> > Li porta a non dover aggiornare il PC ogni 6> mesi> > per stare dietro alle esose richieste del> sistema> > operativo?> > > > ...?> > Fammi capire una cosa... il s.o. quando> invecchia.. ingrassa? no perchè il mio pc ha 3> anni completi. dal suo ultimo aggiornamento.. ho> reinstallato il s.o. 2 mesi fà perchè ho> incasinato un pochino il sistema a dar retta ad> un mensile informatico di m...a con le sue> minchiate per migliorare il s.o.. ed è tornato> snello e veloce come 3 anni fà appunto...> > A qualcuno di voi risulti che lo stesso s.o.> reinstallato dopo qualche anno aumenti di bytes> occupati?> apriamo un dibattito a proposito dai.. sono> curioso..Oh, no di certo. Cioè se installi un sistema e lo congeli senza aggiungere o provare software. Insomma se lo installi e basta resta sempre agile e scattante come il primo giorno. Ma siccome il PC va utilizzato, ecco che con una certa frequenza ci vuole il formattone, e poi se sopra ci metto l'ultima versione di Windows ci vuole anche l'aggiornamento della RAM, o della scheda video (vedi Vista, e i 512MB di RAM più supporto DirectX 9 consigliati) o di chissà cos'altro si inventeranno. Adesso Windows è giusto 3 anni che è fermo alla versione XP, ma quando si passò da 2000 ad XP? Intanto per passare da 2000 ad XP, un bel formattone non lo fai? Fai l'update? E poi la stabilità?E appena si passerà a Vista, ecco altri dindini da sborsare per stare dietro alle rischieste del SO.Linux lo installi, lo aggiorni, non formatti mai, e te ne scordi. Poi su ci puoi mettere e togliere tutto quello che vuoi (lo faccio giornalmente, e non sempre con i pacchetti già pronti, ma spesso, dato che mi piace provare software nuovo, e visto che spesso il software nuovo lo vai a recuperare dai CVS, mi trovo ad usare direttamente i sorgenti).Insomma, se provi Linux, ti rendi conto di qual'è la reale differenza tra un giocattolo ed un sistema operativo, con i contro cosi. E Windows non ha certamente i contro cosi.AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Oh, no di certo. Cioè se installi un sistema e lo> congeli senza aggiungere o provare software.> Insomma se lo installi e basta resta sempre agile> e scattante come il primo giorno. Lo installo e ci metto i sw che userò insieme ovviamente.. i vari nero.. irfanview.. acrobati reader.winzip..office. antivirus.. ma sono sempre gli stessi che metto...ogni volta che reinstallo un pc.Ma siccome il> PC va utilizzato, ecco che con una certa> frequenza ci vuole il formattone, e poi se sopra> ci metto l'ultima versione di Windows ci vuole> anche l'aggiornamento della RAM, o della scheda> video Io ho reinstallato il mio XP HE SP2 dopo 2 anni solo perchè ho dato retta a dei consigli idioti di 1 mensile di informatica e mi ha fatto incasinare un pochino il s.o. e quel pochino per me era già troppo :)Dove stà scritto che per forza se esce un nuovo s.o. l'utente debba per forza cambiarlo? al massimo se proprio vuoi il s.o. lo cambi quando comprerai un pc nuovo (magari anche fra 3 anni o più). Adesso Windows è giusto 3 anni che> è fermo alla versione XPSbagliato.. è uscito nell'Ottobre 2001.. quindi ormai sono 4 anni e mezzo che è uscito al pubblico.., ma quando si passò da> 2000 ad XP? Intanto per passare da 2000 ad XP, un> bel formattone non lo fai? NON considero il 2000 un s.o. degno di tal nome..troppo pesante quando uscii (ricordiamoci che è uscito nel 1999,un anno prima di ME!!) e quando finalmente i pc avevano una potenza di calcolo tale da gestire molto meglio il w2k.. ecco che uscii XP,che lo faceva funzionare molto meglio e + velocemente..Fai l'update? E poi la> stabilità?La stabilità (parola molto presente nelle mie discussioni di 2 anni e mezzo fà per chi c'era) è dettata dal fatto che un s.o. possa funzionare in uptime per giorni e anche mesi 24h 7/7 senza necessitare di un riavvio di alcuna natura.. e questo XP..a me l'ha sempre dato..> E appena si passerà a Vista, ecco altri dindini> da sborsare per stare dietro alle rischieste del> SO.Sbagliato.. non siamo noi a dover correre dietro a Vista.. Ma saranno i nostri PC che saranno talmente potenti che ci obbligheranno a dover mettere Vista perchè XP sarà troppo obsoleto ormai.. Sempre se accadrà la stessa cosa che accadde con ME.. altrimenti magari XP potrebbe passare alla storia come il s.o. + longevo che sia mai esistito (giunto magari alla SP3 o 4 nel frattempo :)> Linux lo installi, lo aggiorni, non formatti mai,> e te ne scordi. Diciamo che lo installi.. lo aggiorni.. lo formatti...e te lo scordi... almeno fino a quando non provi la versione nuova che uscirà 6mesi - 1 anno dopo..Poi su ci puoi mettere e togliere> tutto quello che vuoi su XP non posso invece.. volevo mettere l'emulatore del tostapane ma non l'ho trovato..esiste per il pinguino?> Insomma, se provi Linux, ti rendi conto di qual'è> la reale differenza tra un giocattolo ed un> sistema operativo, con i contro cosi. E Windows> non ha certamente i contro cosi.Battuta a parte.. è dal 1996.. che incuriosito da un mio amico molto in gamba su linux..l'ho provato in mille salse.. ma alla fine... X P......==================================Modificato dall'autore il 06/02/2006 1.56.24lrobyRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Linux lo installi, lo aggiorni, non formatti mai,> e te ne scordi. Poi su ci puoi mettere e togliere> tutto quello che vuoi (lo faccio giornalmente, e> non sempre con i pacchetti già pronti, ma spesso,> dato che mi piace provare software nuovo, e visto> che spesso il software nuovo lo vai a recuperare> dai CVS, mi trovo ad usare direttamente i> sorgenti).> Insomma, se provi Linux, ti rendi conto di qual'è> la reale differenza tra un giocattolo ed un> sistema operativo, con i contro cosi. E Windows> non ha certamente i contro cosi.Premessa:Ho winXP e una distribuzione linux installate nel pc.non puoi certo dire che linux sia facile come windows, a partire dall'installazione e via via fino all'installazione di driver o programmi... credo che 90% di chi usa abitualmente il pc a casa, voglia un sistema operativo tipo "doppio click e installi" "doppio click e driver pronti", non puoi dire che linux è così, nemmeno nelle versioni più semplici come Mandriva & Co, dove sono disponibili i file .rpm!!!pensa su quante varianti di hardware deve girare il sistema MS... per esperienza personale, posso dire che un pc non è uguale a un altro, nemmeno se lo assembli con gli stessi componenti... va da sè che è già sufficentemente stabile ( e Xp lo è molto più dei predecessori ) per poter girare su tutti sti pc...Linux pecca per supporto driver ( parlando sempre di pc usati da "comuni mortali") windows no di certo. Ma per il resto è un buon/ottimo sistema operativo ( se non altro è gratis ).E non venitemi a parlare di Mac... è facile scrivere un software che deve girare su Computer tutti uguali a livello hardware...Pensierino della sera:credo che Ms non faccia roba di cacca, è che per darla a tutta la gente, sempre diversa, trova difficoltà... ma chi ci riuscirebbe????AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: Anonimo> > Linux lo installi, lo aggiorni, non formatti> mai,> > e te ne scordi. Poi su ci puoi mettere e> togliere> > tutto quello che vuoi (lo faccio giornalmente, e> > non sempre con i pacchetti già pronti, ma> spesso,> > dato che mi piace provare software nuovo, e> visto> > che spesso il software nuovo lo vai a recuperare> > dai CVS, mi trovo ad usare direttamente i> > sorgenti).> > Insomma, se provi Linux, ti rendi conto di> qual'è> > la reale differenza tra un giocattolo ed un> > sistema operativo, con i contro cosi. E Windows> > non ha certamente i contro cosi.> > Premessa:> Ho winXP e una distribuzione linux installate nel> pc.> > non puoi certo dire che linux sia facile come> windows, a partire dall'installazione e via via> fino all'installazione di driver o programmi...> credo che 90% di chi usa abitualmente il pc a> casa, voglia un sistema operativo tipo "doppio> click e installi" "doppio click e driver pronti",> non puoi dire che linux è così, nemmeno nelle> versioni più semplici come Mandriva & Co, dove> sono disponibili i file .rpm!!!> > pensa su quante varianti di hardware deve girare> il sistema MS... per esperienza personale, posso> dire che un pc non è uguale a un altro, nemmeno> se lo assembli con gli stessi componenti... va da> sè che è già sufficentemente stabile ( e Xp lo è> molto più dei predecessori ) per poter girare su> tutti sti pc...> Linux pecca per supporto driver ( parlando sempre> di pc usati da "comuni mortali") windows no di> certo. Ma per il resto è un buon/ottimo sistema> operativo ( se non altro è gratis ).> > E non venitemi a parlare di Mac... è facile> scrivere un software che deve girare su Computer> tutti uguali a livello hardware...> > Pensierino della sera:> credo che Ms non faccia roba di cacca, è che per> darla a tutta la gente, sempre diversa, trova> difficoltà... ma chi ci riuscirebbe????Ah ah ah. Mi fate ammazzare dal ridere. Te e quello sopra.Adesso rispondo a tutti e due.Prima tu.Windows deve lavorare su hardware diversi? Linux invece gira solo sul mio PC, vero? Linux gira sulla stessa varietà di hardware su cui gira Windows, inoltre Linux, è capace di girare a partire dal telefonino, per finire col supercomputer, passando per Dio solo sa quante architetture (x86, x86_64, ppc, ARM, MIPS, IA64, SPARC, Motorola 68020 e superiori, NEC v850e, HP Alpha, HP PA-RISC, Axis, e non so quanti altri ne scordo. Cerca su wikipedia). E tu mi vieni a dire che Windows... ah ah ah (ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)Pensa tu su quante varianti di hardware e di architetture quel coso riesce supportare. E il tutto nonostante resti un prodotto totalmente gratuito. Anzi ti danno pure i sorgenti, non sia mai che tu voglia imparare qualcosa.Non basta dire "ah, ma io c'ho una partizione con su linux" per conoscere Linux.Linux non è facile?Doppio click sugli RPM o sui DEB e li installi. Doppio click sull'icona e la installi. Anzi non solo per installare il software, tutto il software disponibile per linux, ci sono dei simpatici tool, che ti permettono di scegliere da un elenco che definire sterminato è un eufemismo.L'unica cosa che effettivamente gli manca è: doppio click è infetti il PC. Ecco questo effettivamente gli manca.Adesso rispondo al tipo di sopra (lroby).Linux non lo formatti mai. E per mai intendo nemmeno quando passi ad una nuova versione. Nuova versione che è disponibile ogni 6, dicasi sei, S E I mesi. No ogni 6 anni. 6 mesi.E puoi banalmente fare l'update del sistema. Con un miserabile comando la shell, con un tool grafico, con un iconcina sul desktop da doppiocliccare. Con quello che vuoi. Perché li puoi scegliere. Già, sei tu che scegli.Per assurdo, se non varia la versione del kernel, puoi aggiornare un'intera macchina senza riavviare. E non venirmi a dire si ma se...Si ma se niente. Anche se aggiorni moduli del kernel (driver per i winari) non hai la minima necessiatà di riavviare. Smonti il modulo lo aggiorni, lo ricarichi, e il gioco è fatto.Ti sei mai chiesto come le macchine linux riescano ad ottenere degli uptime del 99,99%? Perché non hanno mai bisogno di essere riavviate. E se non devi riavviarle, meno che mai dovrai fare il formattone.Mi sembra ovvio, no? Manco a dirlo.Su XP ci puoi mettere quello che vuoi? Cioè mi vuoi dire che riesci ad installare le peggiori porcherie, magari instabili, beta, o peggio ancora in CVS (quindi nemmeno delle alpha), e il sistema non ne risente miniamente? Poi magari disinstalli il tutto e il sistema continua a girare che è una favola? È una favola, vero? Oppure veramente mi vuoi dire che stanotte alla MS hano messo a punto il SP3 che finalmente sostituisce l'inferno delle dll (D L HELL ti dice niente? Non è una mia definizione. Chiedi a Redmond. Li dovrebbero saperne qualcosa) con un sistema più serio? Naaaaaa. Non ci crede nessuno.Ci sarebbero un mare di altre inesattezze (sempre per usare degli eufemismi) nel tuo post. Come il discorso che XP sarebbe più veloce di Win2000 (fatto mai dei test seri con stesso HW sui due sistemi? Ecco falli.) Ma avrei anche di meglio da fare che stare qui a chiacchierare con voi.Volete parlare di sistemi operativi e magari anche di Linux? Bene fatevi prima una cultura e voi parliamo tutti assieme di con delle basi comuni. Così a parlare a botte di sentito dire, e di "io c'ho la partizione" mi cadono le braccia.Buona lettura, e google e wikipedia possono esservi mooooooooooooooooooooolto di aiuto.Ciao.AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
La domanda che mi pongo io e`: chi e` che dovrebbe sentire il bisogno di scaricare una altrui playlist per WinAMP? Io le playlists me le sono sempre fatto da solo... boh? pensavo facessero tutti cosi` e che spedire la playlist senza i file a cui si riferisce fosse alquanto inutile, no?alex.tgRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Linux lo installi, lo aggiorni, non formatti> > mai,> > > e te ne scordi. Poi su ci puoi mettere e> > togliere> > > tutto quello che vuoi (lo faccio> giornalmente, e> > > non sempre con i pacchetti già pronti, ma> > spesso,> > > dato che mi piace provare software nuovo, e> > visto> > > che spesso il software nuovo lo vai a> recuperare> > > dai CVS, mi trovo ad usare direttamente i> > > sorgenti).> > > Insomma, se provi Linux, ti rendi conto di> > qual'è> > > la reale differenza tra un giocattolo ed un> > > sistema operativo, con i contro cosi. E> Windows> > > non ha certamente i contro cosi.> > > > Premessa:> > Ho winXP e una distribuzione linux installate> nel> > pc.> > > > non puoi certo dire che linux sia facile come> > windows, a partire dall'installazione e via via> > fino all'installazione di driver o programmi...> > credo che 90% di chi usa abitualmente il pc a> > casa, voglia un sistema operativo tipo "doppio> > click e installi" "doppio click e driver> pronti",> > non puoi dire che linux è così, nemmeno nelle> > versioni più semplici come Mandriva & Co, dove> > sono disponibili i file .rpm!!!> > > > pensa su quante varianti di hardware deve girare> > il sistema MS... per esperienza personale, posso> > dire che un pc non è uguale a un altro, nemmeno> > se lo assembli con gli stessi componenti... va> da> > sè che è già sufficentemente stabile ( e Xp lo è> > molto più dei predecessori ) per poter girare su> > tutti sti pc...> > Linux pecca per supporto driver ( parlando> sempre> > di pc usati da "comuni mortali") windows no di> > certo. Ma per il resto è un buon/ottimo sistema> > operativo ( se non altro è gratis ).> > > > E non venitemi a parlare di Mac... è facile> > scrivere un software che deve girare su Computer> > tutti uguali a livello hardware...> > > > Pensierino della sera:> > credo che Ms non faccia roba di cacca, è che per> > darla a tutta la gente, sempre diversa, trova> > difficoltà... ma chi ci riuscirebbe????> > Ah ah ah. Mi fate ammazzare dal ridere. Te e> quello sopra.> Adesso rispondo a tutti e due.> Prima tu.> Windows deve lavorare su hardware diversi? Linux> invece gira solo sul mio PC, vero? Linux gira> sulla stessa varietà di hardware su cui gira> Windows, inoltre Linux, è capace di girare a> partire dal telefonino, per finire col> supercomputer, passando per Dio solo sa quante> architetture (x86, x86_64, ppc, ARM, MIPS, IA64,> SPARC, Motorola 68020 e superiori, NEC v850e, HP> Alpha, HP PA-RISC, Axis, e non so quanti altri ne> scordo. Cerca su wikipedia). E tu mi vieni a dire> che Windows... ah ah ah (ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)> Pensa tu su quante varianti di hardware e di> architetture quel coso riesce supportare. E il> tutto nonostante resti un prodotto totalmente> gratuito. Anzi ti danno pure i sorgenti, non sia> mai che tu voglia imparare qualcosa.> Non basta dire "ah, ma io c'ho una partizione con> su linux" per conoscere Linux.> Linux non è facile?> Doppio click sugli RPM o sui DEB e li installi.> Doppio click sull'icona e la installi. Anzi non> solo per installare il software, tutto il> software disponibile per linux, ci sono dei> simpatici tool, che ti permettono di scegliere da> un elenco che definire sterminato è un eufemismo.> L'unica cosa che effettivamente gli manca è:> doppio click è infetti il PC. Ecco questo> effettivamente gli manca.> > Adesso rispondo al tipo di sopra (lroby).> Linux non lo formatti mai. E per mai intendo> nemmeno quando passi ad una nuova versione. Nuova> versione che è disponibile ogni 6, dicasi sei, S> E I mesi. No ogni 6 anni. 6 mesi.> E puoi banalmente fare l'update del sistema. Con> un miserabile comando la shell, con un tool> grafico, con un iconcina sul desktop da> doppiocliccare. Con quello che vuoi. Perché li> puoi scegliere. Già, sei tu che scegli.> Per assurdo, se non varia la versione del kernel,> puoi aggiornare un'intera macchina senza> riavviare. E non venirmi a dire si ma se...> Si ma se niente. Anche se aggiorni moduli del> kernel (driver per i winari) non hai la minima> necessiatà di riavviare. Smonti il modulo lo> aggiorni, lo ricarichi, e il gioco è fatto.> Ti sei mai chiesto come le macchine linux> riescano ad ottenere degli uptime del 99,99%?> Perché non hanno mai bisogno di essere riavviate.> E se non devi riavviarle, meno che mai dovrai> fare il formattone.> Mi sembra ovvio, no? Manco a dirlo.> > Su XP ci puoi mettere quello che vuoi? Cioè mi> vuoi dire che riesci ad installare le peggiori> porcherie, magari instabili, beta, o peggio> ancora in CVS (quindi nemmeno delle alpha), e il> sistema non ne risente miniamente? Poi magari> disinstalli il tutto e il sistema continua a> girare che è una favola? È una favola, vero?> Oppure veramente mi vuoi dire che stanotte alla> MS hano messo a punto il SP3 che finalmente> sostituisce l'inferno delle dll (D L HELL ti dice> niente? Non è una mia definizione. Chiedi a> Redmond. Li dovrebbero saperne qualcosa) con un> sistema più serio? Naaaaaa. Non ci crede nessuno.> Ci sarebbero un mare di altre inesattezze (sempre> per usare degli eufemismi) nel tuo post. Come il> discorso che XP sarebbe più veloce di Win2000> (fatto mai dei test seri con stesso HW sui due> sistemi? Ecco falli.) Ma avrei anche di meglio da> fare che stare qui a chiacchierare con voi.> > Volete parlare di sistemi operativi e magari> anche di Linux? Bene fatevi prima una cultura e> voi parliamo tutti assieme di con delle basi> comuni. Così a parlare a botte di sentito dire, e> di "io c'ho la partizione" mi cadono le braccia.> > Buona lettura, e google e wikipedia possono> esservi mooooooooooooooooooooolto di aiuto.> > Ciao.Ottima risposta complimenti. Sono purtroppo un winaro (XP) ma ho provato un po' Linux e penso sia molto meglio. A mio avvviso e' solo una questione di abitudine. Se si fosse cominciato con Linux ora non sarebe stato difficile per nessuno gestirlo. Forse dovrei fare causa a M$ per avermi traviato.Del resto quando c'era il DOS era tutto da riga di comando percio'...Il problema di base, indipendentemente dal SO, risiede tra la tastiera e la sedia.citrulloRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: alex.tg> La domanda che mi pongo io e`: chi e` che> dovrebbe sentire il bisogno di scaricare una> altrui playlist per WinAMP? Io le playlists me le> sono sempre fatto da solo... boh? pensavo> facessero tutti cosi` e che spedire la playlist> senza i file a cui si riferisce fosse alquanto> inutile, no?Se ben ricordo vengono usate dalle radio online per lo streaming. Fai click sul link che altri non e' che una playlist e inizi a sentire musica in streaming.citrulloRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
Aahh... ora capisco.Non lo sapevo, mai sentite radio online.alex.tgRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> NON considero il 2000 un s.o. degno di tal nome..> troppo pesante quando uscii (ricordiamoci che è> uscito nel 1999,un anno prima di ME!!) e quando> finalmente i pc avevano una potenza di calcolo> tale da gestire molto meglio il w2k.. ecco che> uscii XP,che lo faceva funzionare molto meglio e> + velocemente.. Ehmm 2000, Windows 2000 e win2k sono LO STESSO SISTEMA OPERATIVOAnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Ehmm 2000, Windows 2000 e win2k sono LO STESSO> SISTEMA OPERATIVOsi.. certo.. ovvio... ma cosa c'entra con il discorso?come dire che Windows ME e Millenium Edition sono la stessa cosa..lrobyAH AH BUGAMP
che cesso di software, usate window media player!!! ;)TrollSpammerRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: alex.tg> Aahh... ora capisco.> Non lo sapevo, mai sentite radio online.Per curiosità: non ti piace la musica, oppure hai altre fonti?Ci sono radio per tutti i gusti, per lo più tematiche, e quindi ascolti solo i generi di musica che ti piacciono senza il timore che capitino canzoni che non vuoi.AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Windows deve lavorare su hardware diversi? Linux> invece gira solo sul mio PC, vero? Linux gira> sulla stessa varietà di hardware su cui gira> Windows, inoltre Linux, è capace di girare a> partire dal telefonino, per finire col> supercomputer, passando per Dio solo sa quante> architetture (x86, x86_64, ppc, ARM, MIPS, IA64,> SPARC, Motorola 68020 e superiori, NEC v850e, HP> Alpha, HP PA-RISC, Axis, e non so quanti altri ne> scordo. Cerca su wikipedia). E tu mi vieni a dire> che Windows... ah ah ah (ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)> Pensa tu su quante varianti di hardware e di> architetture quel coso riesce supportare. E il> tutto nonostante resti un prodotto totalmente> gratuito. Anzi ti danno pure i sorgenti, non sia> mai che tu voglia imparare qualcosa.allora non hai capito: a me linux sta bene, anche windows, solo che linux non lo puoi dare in mano a gente qualunque... suvvia, sono passati ormai gli anni in cui il pc girava con DOS, dove per poterlo usare un minimo c'erano da sapere decine di comandi a memoria, diciamo che il pc non viene più utilizzato da "pochi". Adesso è roba per tutti, navighi, masterizzzi, posta, disegni, aggiorni, ecc. e non venirmi a dire che un utente medio-basso, ci riesce benissimo con linux. per il discorso hardware, beh, non vedo componente/periferica in commercio che venga venduta senza driver windows... avere un driver che assomiglia a quello originale, non significa sfruttare a pieno la potenzialità del pezzo. Ma se tu riesci a scrivere tutti i driver per ogni pezzo del tuo pc, allora: sei bravo, il sistema operativo è scritto apposta per il tuo pc, sicuramente no avrai problemi, e ultimo, ti mando una mail con la configurazione del mio pc e mi scrivi tutti i driver... ;-)> Non basta dire "ah, ma io c'ho una partizione con> su linux" per conoscere Linux.Mai detto di conoscere linux, l'ho installato e sto imparando, venendo da windows per adesso lo trovo più complicato... e non sono certo uno che col pc ci naviga e basta.> Linux non è facile?> Doppio click sugli RPM o sui DEB e li installi.> Doppio click sull'icona e la installi. Anzi non> solo per installare il software, tutto il> software disponibile per linux, ci sono dei> simpatici tool, che ti permettono di scegliere da> un elenco che definire sterminato è un eufemismo.> L'unica cosa che effettivamente gli manca è:> doppio click è infetti il PC. Ecco questo> effettivamente gli manca...e hai ragione, ma aggiungo che non è tutto alla portata di tutti... non tutti per imparare a usare un pc possono perdere ore su internet o su libri che spiegano perchè i driver della scheda video non si installano...AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> se tu riesci a scrivere tutti i driver per ogni> pezzo del tuo pc, allora: sei bravo, il sistema> operativo è scritto apposta per il tuo pc,> sicuramente no avrai problemi, e ultimo, ti mando> una mail con la configurazione del mio pc e mi> scrivi tutti i driver... ;-)Ma i driver per Windows li scrive la MS stessa? No.I PC con il Dos erano comunque diffusi ed usati, forse sei tu che non lo ricordi.Se chi vende PC li vendesse con una distro linux già configurata, con tutti i driver, ESATTAMENTE come avviene per i PC con Windows, e se i prezzi fossero confrontabili (ti devo ricordare che chi rivende PC compra le licenze OEM in stock perché MS offre questa politica per mantenere il monopolio del mercato), allora vedresti che un PC con Linux non è poi così difficile da usare.AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: Anonimo> allora non hai capito: a me linux sta bene, > anche windows, solo che linux non lo puoi > dare in mano a gente qualunque... suvvia, > sono passati ormai gli anni in cui il pc > girava con DOS, dove per poterlo usare un> minimo c'erano da sapere decine> di comandi a memoria, diciamo che il pc > non viene più utilizzato da "pochi". Adesso è > roba per tutti, navighi, masterizzzi, posta, > disegni, aggiorni, ecc. e non venirmi a dire > che un utente medio-basso, ci riesce > benissimo con linux. Bhe, si, ovvio, ma da quando non vedi un linux ?Certo che se invece parliamo di installazione... Bhe e' difficile piu' o meno come installare un windows, ma che c'entra, stiamo parlando di uso : clickare sull'icona di firefox, kmail, xmms, non cambia rispetto ad un windows.> per il discorso hardware, beh, non vedo> componente/periferica in commercio che > venga venduta senza driver windows... Come no, dimentichi che linux gira su un sacco di piattaforme, io lo avevo su una sun, e certo quei device non avevano driver per windows.> avere un driver che assomiglia a quello > originale, non significa sfruttare a pieno la > potenzialità del pezzo. E' vero va a driver: mediamente i monitor sei in grado di utilizzarli a risoluzioni ben piu' alte di quelle che ti consente windows, anche alcune schede video hanno prestazioni migliori sotto linux che con i driver originali.> Ma se tu riesci a scrivere tutti i driver per ogni> pezzo del tuo pc, allora: sei bravo, il sistema> operativo è scritto apposta per il tuo pc,> sicuramente no avrai problemi, e ultimo, ti > mando una mail con la configurazione del > mio pc e mi scrivi tutti i driver... ;-)Se tu compri hardware a caso senza pensare a che SO vuoi usare saranno pure fatti tuoi...> > Non basta dire "ah, ma io c'ho una > > partizione con su linux" per conoscere > > Linux.> Mai detto di conoscere linux, l'ho installato e> sto imparando, venendo da windows per > adesso lo trovo più complicato... e non sono > certo uno che col pc ci naviga e basta.E che difficolta' hai trovato fin'ora nell'uso ?> > Linux non è facile?> > Doppio click sugli RPM o sui DEB e li > > installi.> > Doppio click sull'icona e la installi. Anzi> > non solo per installare il software, tutto> > il software disponibile per linux, ci sono> > dei simpatici tool, che ti permettono di > > scegliere da un elenco che definire > > sterminato è un eufemismo.> > L'unica cosa che effettivamente gli manca> > è: doppio click è infetti il PC. Ecco questo> > effettivamente gli manca.> ..e hai ragione, ma aggiungo che non è tutto > alla portata di tutti... non tutti per imparare a> usare un pc possono perdere ore su internet> o su libri che spiegano perchè i driver della > scheda video non si installano... Ecco che parliamo ancora di problemi hardware, ma come mai tutti quelli che comprano windows preinstallato in negozio e non sarebbero in grado di installarselo da loro quando si parla di linux vogliono a tutti i costi diventare sistemisti / installatori ???AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
Be', diciamo che la musica mi piace fino a un certo punto... ecco, che non la bramo cosi` tanto da cercarla ovunque. Ogni tanto compro un CD, in genere su suggerimento di amici che scaricano roba (di per me, anche volessi, ho una dialup... e tanto vale, a quel punto preferisco tenermi sul lecito), pero` i cd li riverso tutti in mp3: non escono da questo computer, pero` mi fanno molto piu` comodo cosi` che come cd. Per esempio ora voglio vedere se ne trovo qualcuno dei Lillian Axe: hanno uno stile che mi piace.alex.tgRe: AH AH BUGAMP
si infatti il mese scorso ho trovato almeno 2 persone che si sono beccate un worm con il download delle licenze di media player, su 10 persone...magari se la gente si ricordasse di aggiornare il software che usa si eviterebbero problemi...cmq sei un (troll)AnonimoRe: AH AH BUGAMP
Beh, per i film io WMP lo uso tranquillamente (versione 6.4, però ... ogni release successiva è stato un accrocco pieno di inutilità) !Ciao,PiwiAnonimoRe: AH AH BUGAMP
ho sempre sognato di sparare il mio p4 al 100% di utilizzo cpu, solo per sentire un mp3!! è una soluzione geniale! la devo prendere in considerazione...per non parlare degli effetti psichedelici sullo schermo! starei ore e ore lì davanti a guardarli...AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> come ho detto prima, sto cercando di capire come> funziona,specialmente per le dipendenze... arrivo> da 11 anni di windows, capirai che mi trovo un> po' spaesato...Spero che tu non stia anche cercando di compilare da sorgente?Per le dipendenze, ti consiglio: http://rpm.pbone.net/ motore di ricerca degli RPM in base alla distribuzione: attiva la ricerca avanzata e seleziona la tua distribuzione.E ti consiglio di aggiungere i repository del PLF (Penguin Liberation Front) che contengono software normalmente non fornito con le distribuzioni per questioni di licenza: codec audio/video, software p2p, ecc. Maggiori informazioni qui: http://plf.zarb.org/AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Non ho mai avuto un pc assamblato da terzi, mi> sono sempre arrangiato anche per di lì, windows> me lo son sempre installato e configurato ed è> sempre andato bene... ME a parte...Io non ho mai avuto grossi problemi nemmeno su ME.. :DlrobyRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Ma i driver per Windows li scrive la MS stessa?> No.Bravo... peccato che i produttori non facciano mancare il supporto per Windows, ma molti se ne stanno alla larga da linux ( che è un peccato )> I PC con il Dos erano comunque diffusi ed usati,> forse sei tu che non lo ricordi.come no!!! pensi che se fosse rimasto il DOS ci sarebbero tutti i pc che ci sono adesso??? ma per favore... ringraziamo lo sviluppo delle finestrelle, dei colori e del puntatore del mouse, ringrazia chi ha dato fiducia all'interfaccia grafica così come la conosciamo noi, Apple MS & co.> Se chi vende PC li vendesse con una distro linux> già configurata, con tutti i driver, ESATTAMENTE> come avviene per i PC con Windows, e se i prezzi> fossero confrontabili (ti devo ricordare che chi> rivende PC compra le licenze OEM in stock perché> MS offre questa politica per mantenere il> monopolio del mercato), allora vedresti che un PC> con Linux non è poi così difficile da usare.Ma è proprio il supporto driver delle case hardware che manca!!! Non ci penserei 2 volte a liberare 2-3 giga dall'HD per tenere solo linux!!! Insomma invece di mettere 30 giochini su ogni distro, dovrebbero cercare di sviluppare driver per l'hardware, e rendere il tutto alla portata di tutti i comuni mortali.AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Io non ho mai avuto grossi problemi nemmeno su> ME..> :Dsecondo me tra tutti gli OS di MS è stato il peggiore...AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: Anonimo> > Ma i driver per Windows li scrive la MS stessa?> > No.> > Bravo... peccato che i produttori non facciano> mancare il supporto per Windows, ma molti se ne> stanno alla larga da linux ( che è un peccato )E allora scrivi a chi produce hardware. Io l'ho fatto, e ho dichiarato che non avrei più comprato loro prodotti. Se siamo in molti, magari ascoltano, alcuni lo fanno.> Ma è proprio il supporto driver delle case> hardware che manca!!! Non ci penserei 2 volte a> liberare 2-3 giga dall'HD per tenere solo> linux!!! Insomma invece di mettere 30 giochini su> ogni distro, dovrebbero cercare di sviluppare> driver per l'hardware, e rendere il tutto alla> portata di tutti i comuni mortali.Qui dimostri una chiara ignoranza su come vengono creati i driver. Pensi che un qualsiasi sviluppatore, preso un hardware che non conosce, possa scrivere i driver? Se non conosci almeno le specifiche tecniche non puoi fare molto, salvo tentare un lungo lavoro di reverse engineering.Purtroppo chi produce hardware non solo non crea e non distribuisce i driver per Linux, ma non rilascia neanche le specifiche dell'hardware, impedendo così che programmatori di buona volontà possano creare driver per sistemi operativi alternativi.AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> > Io non ho mai avuto grossi problemi nemmeno su> > ME..> > :D> > secondo me tra tutti gli OS di MS è stato il> peggiore...Rispetto la tua opinione perchè si chiama libertà di espressione..Senza trollare.. ti posso dire che una volta ben ottimizzato ed accelerato a dovere ha dato a me e a tanti utenti delle belle soddisfazioni..senza contare che tutti hanno sempre preferito questo al win98se..lrobyRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: lroby> > > Io non ho mai avuto grossi problemi > > > nemmeno su ME..> > > :D> > secondo me tra tutti gli OS di MS è stato il> > peggiore...> Rispetto la tua opinione perchè si chiama > libertà di espressione..> Senza trollare.. ti posso dire che una volta > ben ottimizzato ed accelerato a dovere ha > dato a me e a tanti utenti delle belle > soddisfazioni..senza contare che tutti hanno > sempre preferito questo al win98se..Ma chi ?? Quelli che conosco io dicono il contrario !AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> > Senza trollare.. ti posso dire che una volta > > ben ottimizzato ed accelerato a dovere ha > > dato a me e a tanti utenti delle belle > > soddisfazioni..senza contare che tutti hanno > > sempre preferito questo al win98se..> > Ma chi ?? Quelli che conosco io dicono il> contrario !Non mi sembra che io e te conosciamo le stesse persone..è come se persone che hanno guidato una 112 ne avessero parlato male.. senza sapere che esisteva la versione ABARTH assolutamente ottimizzata ,accelerata e stabilizzata,che andava molto meglio.. e anche se tu fossi stato un preparatore di 112 della scuderia xyz.. non sai come la ABARTH ha preparato le sue auto..lrobyRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: lroby> > > Senza trollare.. ti posso dire che una > > > volta ben ottimizzato ed accelerato a > > > dovere ha dato a me e a tanti utenti > > > delle belle soddisfazioni..senza > > > contare che tutti hanno > > > sempre preferito questo al win98se..> > Ma chi ?? Quelli che conosco io dicono il> > contrario ! > Non mi sembra che io e te conosciamo le > stesse persone..Indubbiamente :) Io ho molti amici programmatori, che non sono passati a ME a causa della gestione della memoria uguale a 98 che portava a crash clamorosi per il minimo errore di indirizzamento.Per un utente desktop cosa cambiava ?AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Per un utente desktop cosa cambiava ?Che lo usava e basta... ancora oggi.. su macchine troppo vecchie per xp.. mi capita ancora di mettere su il ME e l'utente lo usa senza problemi..Non va a vedere come un s.o. lavora dietro le quinte.. l'importante è che non veda la famosa BSOD..lrobyRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: lroby> > > Senza trollare.. ti posso dire che una volta > > > ben ottimizzato ed accelerato a dovere ha > > > dato a me e a tanti utenti delle belle > > > soddisfazioni..senza contare che tutti hanno > > > sempre preferito questo al win98se..> > > > Ma chi ?? Quelli che conosco io dicono il> > contrario !> > Non mi sembra che io e te conosciamo le stesse> persone..> è come se persone che hanno guidato una 112 ne> avessero parlato male.. senza sapere che esisteva> la versione ABARTH assolutamente ottimizzata> ,accelerata e stabilizzata,che andava molto> meglio.. e anche se tu fossi stato un preparatore> di 112 della scuderia xyz.. non sai come la> ABARTH ha preparato le sue auto..Io lo so... ci metteva la targhetta...L'Autobianchi invece ci metteva un motore più pompato che beveva come una spugna, perchè se avesse avuto un buon motore potente ma allo stesso tempo economico e parco nei consumi lo avrebbe messo su tutte le versioni, e non solo su quella per i tamarri...Lo stesso dicasi per ME, un sistema operativo leggero per i computer dell'epoca (bella forza, era in pratica un service pack di Windows 98 ed aveva un kernel diretto erede di quello di Windows 95...) ma ereditava anche problematiche tali da meritarsi del titolo di peggior sistema operativo mai commercializzato da Microsoft...AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
che> esisteva> > la versione ABARTH assolutamente ottimizzata> > ,accelerata e stabilizzata,che andava molto> > meglio.. e anche se tu fossi stato un> preparatore> > di 112 della scuderia xyz.. non sai come la> > ABARTH ha preparato le sue auto..> > Io lo so... ci metteva la targhetta...> > L'Autobianchi invece ci metteva un motore più> pompato che beveva come una spugna, perchè se> avesse avuto un buon motore potente ma allo> stesso tempo economico e parco nei consumi lo> avrebbe messo su tutte le versioni, e non solo su> quella per i tamarri...> > Lo stesso dicasi per ME, un sistema operativo> leggero per i computer dell'epoca (bella forza,> era in pratica un service pack di Windows 98 ed> aveva un kernel diretto erede di quello di> Windows 95...) ma ereditava anche problematiche> tali da meritarsi del titolo di peggior sistema> operativo mai commercializzato da Microsoft...Rispetto la tua opinione..questo non cambia il funzionamento di questo s.o. una volta installato e reso Abarth.. ciauz.lrobyRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
alle, tu sei il solito ragazzino che ha scoperto linux da qualche anno e crede di avere davanti la migliore invenzione dell'uomo...gli altri invece cercano ..magari con poca perizia di farti capire che linux ..ok va bene... è un ottimo os ...ma la non è ancora un prodotto 'usabile' per la stragrande maggioranza della persone... e questo è un dato di fatto... ora che tu ti ci trovi 100 volte meglio di come potresti trovarti con un altro os questo è un dato puramente soggettivo... ok linux riesce a eccellere in tutto quello che riguarda lo sfruttamento dell'hardware e dei processi...ma le software house ... quelle grandi...quelle medie che fanno i giochini ... quelle piccole ... fanno quasi tutte software per window.... ora ..se tu hai a che fare con infrastutture di rete...e/o hai bisogno di scalabilità ....certamente linux è uno dei prodotti top ..ma non mi parlare di mercato workstation per linux..... smettiamola di pensarla sempre così ..altrimenti il computer a tuo dire dovrebbe restare reame di programmatori e nerds... un po come dire che le auto dovrebbero essere utilizzate solo da meccanici e piloti professionisti .... non è un po eccessivo ? (mia madre smetterebbe di correggere i compiti ai suoi alunni...mio padre smetterebbe di tenere i conti di casa...ti sembra giusto?) windows avrà pure migliaia di rattoppi...ma pure tutti i kernerl linux li hanno avuti li hanno e li continueranno ad avere... un computer sicuro è un computer spento. riguardo il formattare o meno....è solo una cosa soggettiva... io non formatto il mio win2k da 2 anni ...mentre i box su cui tengo linux sono stati formattati due volte a testa.... alle..ti piace linux...e tienitelo no? :D non cercare di convincere gli altri...se una cosa è interessante di per se..non ha bisogno di (stupida) pubblicità...AnonimoRe: AH AH BUGAMP
windoz merda player???? uhhuh!!cosa sentono le mie orecchie! :°Dsono certo che col WMP hai 10 modi in + per prendere un virus rispetto a Winamp....il mio consiglio ? usate Viodeolan (alias VLC) ....AnonimoRe: AH AH BUGAMP
- Scritto da: Anonimo> windoz merda player???? uhhuh!!> cosa sentono le mie orecchie! :°D> sono certo che col WMP hai 10 modi in + per> prendere un virus rispetto a Winamp....> > il mio consiglio ? usate Viodeolan (alias VLC)> ....Videolan è assolutamente un'ottimo player per i formati video + disparati.. quando il filmato non è direttamente interpretabile dal WMP per mancanza di codec..per la musica.. invece.. WMP.. è assolutamente comodo da usare e gestire.. e dimmi come te li prendi i VIRUS usando un media player? dalle canzoni infette LOLlrobyRe: AH AH BUGAMP
- Scritto da: lroby> > - Scritto da: Anonimo> > windoz merda player???? uhhuh!!> > cosa sentono le mie orecchie! :°D> > sono certo che col WMP hai 10 modi in + per> > prendere un virus rispetto a Winamp....> > > > il mio consiglio ? usate Viodeolan (alias VLC)> > ....> Videolan è assolutamente un'ottimo player per i> formati video + disparati.. quando il filmato> non è direttamente interpretabile dal WMP per> mancanza di codec..> per la musica.. invece.. WMP.. è assolutamente> comodo da usare e gestire.. e dimmi come te li> prendi i VIRUS usando un media player? dalle> canzoni infette LOLEsistono dei filmati in formato WMV, che non sono veri filmati ma sostengono di essere visualizzabili solo dopo aver scaricato una licenza DRM. Per fartela scaricare, si connettono al sito dove hanno il trojan e tramite un bug nel WMediaPlayer (versione 9, se non sbaglio) lo installano.Quindi smetti di ridere e torna a WMP 8 (il 10 è anche peggio del 9, seppure per ragioni diverse)AnonimoRe: AH AH BUGAMP
> Esistono dei filmati in formato WMV, che non sono> veri filmati ma sostengono di essere> visualizzabili solo dopo aver scaricato una> licenza DRM. Per fartela scaricare, si connettono> al sito dove hanno il trojan e tramite un bug nel> WMediaPlayer (versione 9, se non sbaglio) lo> installano.> Quindi smetti di ridere e torna a WMP 8 (il 10 è> anche peggio del 9, seppure per ragioni diverse)NON ho mai concesso a WMP di cercare di scaricare delle licenze supplementari per vedere un filmato..appena mi compariva il messaggio : LICENZA SCADUTA....bla bla.. chiudevo il WMP..uso il WMP praticamente solo per la musica ed i file non protetti da DRM.. quindi che non fanno domande idiote sulle licenze :)lrobyRe: AH AH BUGAMP
- Scritto da: lroby> > Esistono dei filmati in formato WMV, che non> sono> > veri filmati ma sostengono di essere> > visualizzabili solo dopo aver scaricato una> > licenza DRM. Per fartela scaricare, si> connettono> > al sito dove hanno il trojan e tramite un bug> nel> > WMediaPlayer (versione 9, se non sbaglio) lo> > installano.> > Quindi smetti di ridere e torna a WMP 8 (il 10 è> > anche peggio del 9, seppure per ragioni diverse)> > NON ho mai concesso a WMP di cercare di scaricare> delle licenze supplementari per vedere un> filmato..appena mi compariva il messaggio :> LICENZA SCADUTA....bla bla.. chiudevo il WMP..> uso il WMP praticamente solo per la musica ed i> file non protetti da DRM.. quindi che non fanno> domande idiote sulle licenze :)Meglio così. Però vedi che le "canzoni infette" esistono, c'è poco da riderci sopra.AnonimoRe: AH AH BUGAMP
> Meglio così. Però vedi che le "canzoni infette"> esistono, c'è poco da riderci sopra.azz.. per fortuna non mi sono mai capitate.. :(lrobyRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: Anonimo> alle, tu sei il solito ragazzino che ha scoperto> linux da qualche anno e crede di avere davanti la> migliore invenzione dell'uomo...gli altri invece> cercano ..magari con poca perizia di farti capire> che linux ..ok va bene... è un ottimo os ...ma la> non è ancora un prodotto 'usabile' per la> stragrande maggioranza della persone... [...] e tutto il resto...quoto... qualcuno che mi ha capito!!! Ma scrivo così male?!?!?! è difficile capirmi?!?!italiano usare cominciare giusta io maniera altrimenti... ;) ;) ;)AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> E allora scrivi a chi produce hardware. Io l'ho> fatto, e ho dichiarato che non avrei più comprato> loro prodotti. Se siamo in molti, magari> ascoltano, alcuni lo fanno.Ma non è un ragionamento da fare... faccio a meno, esempio, della chiavetta bluetooth, perchè la Digi..m non rilascia i driver per linux? o la scheda wi-fi? ( sono solo esempi ).> > Ma è proprio il supporto driver delle case> > hardware che manca!!! Non ci penserei 2 volte a> > liberare 2-3 giga dall'HD per tenere solo> > linux!!! Insomma invece di mettere 30 giochini> su> > ogni distro, dovrebbero cercare di sviluppare> > driver per l'hardware, e rendere il tutto alla> > portata di tutti i comuni mortali.> > Qui dimostri una chiara ignoranza su come vengono> creati i driver. quoto sulla mia ignoranza in materia sviluppo driver... resta il fatto che linux non è ancora un OS aperto a tutti, e quando dico tutti, voglio dire TUTTI.AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
- Scritto da: Anonimo> > E allora scrivi a chi produce hardware. Io l'ho> > fatto, e ho dichiarato che non avrei più> comprato> > loro prodotti. Se siamo in molti, magari> > ascoltano, alcuni lo fanno.> > Ma non è un ragionamento da fare... faccio a> meno, esempio, della chiavetta bluetooth, perchè> la Digi..m non rilascia i driver per linux? o la> scheda wi-fi? ( sono solo esempi ).> > > > Ma è proprio il supporto driver delle case> > > hardware che manca!!! Non ci penserei 2 volte> a> > > liberare 2-3 giga dall'HD per tenere solo> > > linux!!! Insomma invece di mettere 30 giochini> > su> > > ogni distro, dovrebbero cercare di sviluppare> > > driver per l'hardware, e rendere il tutto alla> > > portata di tutti i comuni mortali.> > > > Qui dimostri una chiara ignoranza su come> vengono> > creati i driver. > > quoto sulla mia ignoranza in materia sviluppo> driver... resta il fatto che linux non è ancora> un OS aperto a tutti, e quando dico tutti, voglio> dire TUTTI.Ora...cerchiamo di essere obiettivi.Perché Windows lo è?Windows è davvero per tutti?Hai notato che per navigare in internet, ci si deve fare un corso di sicurezza delle reti, ed uno di sopravvivenza, e bisogna installare una marea di anti questo e di anti quello?Io l'ho notato, al punto che se col PC, ci fai solo 4 cose (scrivere qualcosina e stampare, navigare in internet, chattare, e leggere la posta), è molto meglio una SuSE (che fra parentesi si autoaggiorna da sola, e quando aggiorna non aggiorna solo il sitema operativo, ma qualunque applicazione installata, come qualunque altra distro linux), che un Windows + Kerio o ZoneAlarm + Avast o nortonAV o Nod32 o ... + Spybot Search&Destroy o adaware o hijackthis o ... + antidialer vari + ... etc. etc. etc, senza contare che se esce un aggiornamento per l'applicazione pinco pallo mica il Windows Update mi dice niente, devo pensarci io.Quindi nemmeno Windows è per tutti. Solo che mentre Linux non è per tutti, perché è quasi boicottato (un conto è la ATi che non rilascia ne driver decenti ne specifiche perché dice che le tecnologie che ci sono dietro non sono tutte sue e quindi non può divulgarne i dettagli, un altro è la periferica sfigata che usa un protocollo tutto suo, con tecnologia 0, e che ignora linux, o per accordi precedenti con MS, e non sono in poche a farlo, o per incapacità soggettiva nello sviluppare drivers, tant'è che spesso fanno pena anche quelli per windows, creando non pochi problemi di stabilità al sistema), Windows non ha di questi alibi, dato che dispone di influenza e di capitali che il pinguino neanche conosce.Cerchiamo dunque di essere più obiettivi.AnonimoRe: ok, QUALI antivirus lo beccano?
> Ma non è un ragionamento da fare... faccio a> meno, esempio, della chiavetta bluetooth, perchè> la Digi..m non rilascia i driver per linux? o la> scheda wi-fi? ( sono solo esempi ).Veramente una persona che conosco HA comprato una chiavetta WIFI USB da installare su una postazione Linux,e dove sulla confezione cè pure scritto "DRIVER PER LINUX", ha sclerato 2-3 giorni e l'ha riportata indietro perchè non è riuscito ad installarla..inoltre il supporto tecnico della DIGIC.. Fà schifo.. esattamente come i suoi prodotti di M...A e gli hanno detto arrangiati...ciaolrobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 feb 2006Ti potrebbe interessare