Internet – La nuova Xbox 360 è una console decisamente più blindata della precedente ma la comunità hacker sta cominciando a prendere confidenza con i suoi vari componenti. Lo dimostra il rilascio di un tool per Windows, chiamato Xplorer360 , che nell’ultima versione beta fornisce pieno accesso in lettura e scrittura all’hard disk e alle memory card della console di Microsoft.
In un post apparso sul sito Xbox-Scene.com , uno degli autori del programma ha spiegato che Xplorer360 permette di utilizzare un PC per navigare sul disco e sulla memory card di Xbox 360 e trasferire file da un sistema all’altro . L’hard disk della console può essere connesso al PC utilizzando un controller SATA, mentre la memory card può essere letta direttamente via USB.
“Il supporto alla lettura e alla scrittura dell’hard disk e della memory card di Xbox 360 significa poter finalmente condividere i salvataggi dei giochi attraverso Internet “, ha scritto l’hacker XanTium nel proprio post, aggiungendo che nelle prossime settimane gli sviluppatori del programma rilasceranno una versione specificamente progettata per la gestione e l’upload sul Net dei salvataggi.
“Altrettanto interessante – ha scritto lo sviluppatore – è la possibilità di muovere i vostri vecchi salvataggi di Xbox 1 verso Xbox 360”.
Il tool consente inoltre di curiosare in tutte le cartelle di Xbox 360 , incluse quelle dove vengono archiviati i file – musica, demo, temi e video – scaricati da Xbox Live.
XanTium ha tenuto a sottolineare come Xplorer360 ” non cracca né aggira alcun sistema di sicurezza ” e soprattutto “non consente di copiare giochi retail sull’hard disk”.
Xplorer360 0.9 Beta 2 può essere scaricato dal sito 360gamesaves.com . Gli sviluppatori hanno però avvisato che questa release contiene alcuni bug piuttosto seri: i meno impazienti farebbero bene ad attendere il prossimo update del software, promesso a breve.
-
Grazie Stallman.
e grazie anche a PI.AnonimoRe: Grazie Stallman.
- Scritto da: Anonimo> e grazie anche a PI.e anche a te, non so per cosa, ma grazie.AnonimoIllusioni
Se davvero qualcuno spera che gli utenti aprano gli occhi e se, soprattutto, quella e' l'ultima speranza. Beh allora che stiamo facendo? Figurati se non vince il marketingAnonimoquesta combriccola di criminali.
Sempre detto che l' embriacone TEXANO è un ASSASSINO di libertà e un ASSASSINO dello stato di diritto e del Diritto Internazionale.L' amministrazione Bush è una ghenga di malavitosi.AnonimoRe: questa combriccola di criminali.
- Scritto da: Anonimo> Sempre detto che l' embriacone TEXANO è un> ASSASSINO di libertà e un ASSASSINO dello stato> di diritto e del Diritto Internazionale.> > L' amministrazione Bush è una ghenga di> malavitosi.Mai quanto alien che vuole mathyAnonimo5 --
Anonimodistopico
(newbie)AnonimoStallman è ripetitivo
Ha due tre motivetti che dice sempre. Se un giorno si rompe di andare in giro a fare conferenze potrei farmi crescere il barbone e andare io in giro al posto suo.AnonimoRe: distopico
- Scritto da: Anonimo> (newbie)contrario di utopico.Santos-DumontStallman vergognati...
Non solo dice che la Cina non è una dittatura totalitaria (ci si chiede cosa sia uan dittatura totalitaria a questo punto, nella visione di RSM... forse la Microsoft), ma in più accetterebbe pure il contributo delle dittature per fare bene al software libero.Dimostra, ancora una volta, che l'uomo è da ricovero. La sua testa vive nei computer e non riesce a distinguere fra la realtà di centinaia di migliaia di perseguitati, incarcerati, torturati e fucilati, da quattro ca**ate di gcc, emacs e minchiate varie.La libertà degli uomini ed laogai con gli schiavi, con cui il regime cinese si finanzia, sono secondari, perchè è più importante promuovere il software libero! Questa sì che è vera libertà! Eggià!Rinchiudetelo... RSM mi ricorda sinistramente Matrix, ma non i ribelli umani, le macchine. A lui interessa la libertà in primis di queste ultime, poi degli uomini.Improponibile ed indifendibile!(Peraltro se accettasse donazioni dalla Cina sarebbe un autogol di follia totale, nonchè la fine del movimento del software libero per ripudio mondiale. A quel punto sì che diventa reale l'accusa di comunismo! State attenti al capo che vi ritrovate perchè con la sua follia vi rovnierà tutti!)EklepticalRe: Stallman vergognati...
Ah PRETORIANO!Vai a ravanare tra le fogne di Redmond.AnonimoRe: Stallman vergognati...
- Scritto da: Ekleptical> Non solo dice che la Cina non è una dittatura> totalitaria (ci si chiede cosa sia uan dittatura> totalitaria a questo punto, nella visione di> RSM... forse la Microsoft), ma in più> accetterebbe pure il contributo delle dittature> per fare bene al software libero.La Cina non è una dittatura totalitaria ( o forse si ).Rientrano nel termine solo il nazismo e lo stalinismo (il fascismo era un semi-totalitarismo ).Vi sono delle precise condizioni per affermare cosè un totalitarismo:http://it.wikipedia.org/wiki/Totalitarismohttp://www.biblio-net.com/filosofia/il_totalitarismo.htmCmq ci sono delle dispute intorno a questa questione.Alcuni ritengno che vi sia un totalitarismo, mentre altri invece pensano che sia solo una dittatura con un sistema economico neoliberista e propaganda rossa.> La libertà degli uomini ed laogai con gli> schiavi, con cui il regime cinese si finanzia,> sono secondari, perchè è più importante> promuovere il software libero! Questa sì che è> vera libertà! Eggià!Questo è veramente grave.AnonimoRe: Stallman vergognati...
- Scritto da: Anonimo> Ah PRETORIANO!> Vai a ravanare tra le fogne di Redmond.Si ma tu non ravanare fra le cosce di mathyAnonimoRe: questa combriccola di criminali.
- Scritto da: Anonimo> Sempre detto che l' embriacone TEXANO è un> ASSASSINO di libertà e un ASSASSINO dello stato> di diritto e del Diritto Internazionale.> > L' amministrazione Bush è una ghenga di> malavitosi.Ma povero Bush...lui è solo un burattino che non ha ancora capito dovè finito.Inoltre ritenere che la scomparsa l'amministrazione Bush, faccia ritornare il mondo bello e lindo, è semplicemente un utopia.Vai a studiare le strutture di fondo del Sistema e vedrai chi detiene il potere.Di certo questi non vengono eletti...AnonimoRe: questa combriccola di criminali.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sempre detto che l' embriacone TEXANO è un> > ASSASSINO di libertà e un ASSASSINO dello stato> > di diritto e del Diritto Internazionale.> > > > L' amministrazione Bush è una ghenga di> > malavitosi.> > Ma povero Bush...lui è solo un burattino che non> ha ancora capito dovè finito.Inoltre ritenere che> la scomparsa l'amministrazione Bush, faccia> ritornare il mondo bello e lindo, è semplicemente> un utopia.Vai a studiare le strutture di fondo> del Sistema e vedrai chi detiene il potere.Di> certo questi non vengono eletti...La conferma di quanto dici l'avremo in Italia dopo le prossime elezioni.Siccome vincerà il Mortazza e la sua armata Brancaleone, vedrete che non cambierà un bel niente.Telecom continuerà ad avere il monopolio della telefonia, Benetton delle autostrade e De Benedetti di tutto il resto.D'altronde che questi lestofanti siano dietro alla politica italiana è più che evidente, come spiegarsi altrimenti che i due candidati siano Nano e Mortadella?Ma viviamo davvero nel paese dei balocchi?Possibile che a destra non si possa candidare Fini, o Casini e che a sinistra non si candidi D'Alema o Veltroni?No, la scelta per il popolo bue deve essere per forza tra il Nano e la Mortadella, così che ruba, in ogni caso continuerà a farlo indisturbato.Se Dio avesse davvero pietà di noi, dovrebbe farli crepare tutti e due il giorno prima delle elezioni.AnonimoRe: questa combriccola di criminali.
- Scritto da: Anonimo> > Possibile che a destra non si possa candidare> Fini, o Casini e che a sinistra non si candidi> D'Alema o Veltroni?> No, la scelta per il popolo bue deve essere per> forza tra il Nano e la Mortadella,Per quanto riguarda la Destra il premier sarà il segretario del partito che prenderà più voti. Per quanto riguarda la Sinistra perché preoccuparsi, visto che il Mortazza durerà sì e no 6 mesi? Il tempo di ripagare tutti i poteri forti che lo avranno fatto vincere.> Se Dio avesse davvero pietà di noi, dovrebbe> farli crepare tutti e due il giorno prima delle> elezioni.Il tuo concetto di Dio è quantomeno confusoAnonimoRe: questa combriccola di criminali.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sempre detto che l' embriacone TEXANO è un> > ASSASSINO di libertà e un ASSASSINO dello stato> > di diritto e del Diritto Internazionale.> > > > L' amministrazione Bush è una ghenga di> > malavitosi.> > Ma povero Bush...lui è solo un burattino che non> ha ancora capito dovè finito.Inoltre ritenere che> la scomparsa l'amministrazione Bush, faccia> ritornare il mondo bello e lindo, è semplicemente> un utopia.Vai a studiare le strutture di fondo> del Sistema e vedrai chi detiene il potere.Di> certo questi non vengono eletti...Anche tu devi essere uno di quelli che hanno il cervello uno scatto avanti.Pensaci e capirai cosa intendo dire.AnonimoRe: Illusioni
- Scritto da: Anonimo> Se davvero qualcuno spera che gli utenti aprano> gli occhi e se, soprattutto, quella e' l'ultima> speranza. Beh allora che stiamo facendo? Figurati> se non vince il marketingLa gente non aprirà di certo gli occhi.Non si accorgono nemmeno delle maxifregature evidenti che subiscono, figurarsi se si accorgono del progressivo controllo della rete.Si sveglieranno quando ormai sarà tardi...AnonimoRe: Stallman vergognati...
> La Cina non è una dittatura totalitaria ( o forse> si ).Rientrano nel termine solo il nazismo e lo> stalinismo (il fascismo era un semi-totalitarismo> ).Vi sono delle precise condizioni per affermare> cosè un> totalitarismo:http://it.wikipedia.org/wiki/Totalit> http://www.biblio-net.com/filosofia/il_totalitaris> Cmq ci sono delle dispute intorno a questa> questione.Alcuni ritengno che vi sia un> totalitarismo, mentre altri invece pensano che> sia solo una dittatura con un sistema economico> neoliberista e propaganda rossa.> Giorgio Gaber - La sedia da spostarezirgoRe: Stallman vergognati...
Ekleptical, mi sa che te non hai capito un cavolo del grande messaggio di RMS. Lui non ha detto che la Cina è buona, ha solo detto che se anche lei contribuisse alla causa del software libero saremmo tutti in un mondo migliore.In particolare, visto che la Cina ha sicuramente intenzione di aggredire il mercato occidentale dell'informatica, probabilmente questo sarebbe un bene, perchè sarebbe la più grande forza in grado di eliminare il nemico numero uno del software e del mondo intero: il DRAGASACCOCCE di REDMOND e la sua innominabile azienda che ormai ha raggiunto i limiti della follia più totale, ben più alta della presunta (da te) follia di RMS che, intanto, ha creato un movimento che sta cambiando il mercato del software in meglio e che lo renderà più altruista e con una maggiore cura dell'utente, per il bene dell'umanità.Anonimo[OT]Ekleptical: vergognati!!!
Mai un post equilibrato, supportato da argomenti con cui ci si possa confrontare con pacatezza ed un minimo di senso critico! Sempre e solo a sparare addosso, con un livore ed una aggressivita' degne di miglior causa....Solo una parola quindi visto che prosegui imperterrito la tua battaglia (quale sia poi?....) personale contro tutto quello che riguarda la libera distribuzione di idee e programmi: V-E-R-G-O-G-N-A-T-I-!-!-!LV&P a tutti gli altri (RMS compreso....);-)mr_setterRe: Stallman vergognati...
Ragiona: se la Cina volesse donare soldi per la ricerca contro il cancro, tu li rifiuteresti? Se li utilizzarebbe per la ricerca di pannelli fotovoltaici più efficienti?Secondo te, visto che la Cina è la Cina, allora non dovremmo mai accettare soldi da loro nemmeno per cause buone? Quindi secondo te tutti i paesi dovrebbero metterle l'embargo (con la distruzione del potere d'acquisto del 90% dei cittadini occidentali visto che i prezzi si alzerebbero a dismisura).Ti sei accorto della pirlata che hai detto? Non hai ragione nè dal punto di vista etico (il mondo non si divide in buoni al 100% e cattivi al 100%) nè dal punto di vista economico. Non sarebbe stato meglio ragionare 2 secondi di più prima di scrivere?AnonimoLiberalismo, merce rara qui da noi
RMS viene in questo paesello, dove il liberalismo semplicemente non sappiamo neppure lontamente cosa sia, e ci fa giustamente la lezioncina da terza elementare sul fatto che, in un contesto liberale, gli utenti hanno dei diritti, e che questi diritti si ha il dovere di proteggerli e ampliarli. ma QUESTO PUO' ESSERE FATTO SOLO DAGLI UTENTI STESSI, dalle persone. Se qualcuno pensa che questa sia utopia o idealismo o addirittura comunismo, non ha proprio ancora capito una min.E' infatti chiaro che qui da noi c'è troppa gente abituata a inginocchiarsi di fronte a monopoli, politicanti, preti, etc, etc, e che non ha la minima percezione di cosa siano i propri diritti in un'ambito liberale. Proprio per questo un liberalista dell'ala piu intransigente degli Usa, come RMS, non viene capito e fa scandalo, mentre invece cerca di dire solamente cose elementari dirette a un pubblico da scuola elementare.Uno stato liberale riconosce ai cittadini una serie di diritti civili, tra i quali la libertà di comunicare senza essere sottoposti a censure e controlli di nessun genere da parte di enti, monopoli, soggetti economici, etc. Poiché queste entità hanno la strana tendenza invece a non rispettare questi diritti civili elementari, occorre attivarsi (noi utenti, noi cittadini) per difenderli, perché ricorrere al parroco, al brigadiere o al sindaco, andare a striscia la notizia o scrivere al giornale del partito, non serve. L'essenza dello stato liberale è la capacità dei cittadini di difendere e ampliare i propri diritti civili a prescindere dal ricorso a ideologie, religioni e tutto il resto, in prima persona.E' chiaro e semplice, o ci vuole il disegnino ?Questo ci ricorda continuamente RMS, e non altro. Se poi qualcuno in cattiva fede parte per i suoi deliri mistico-paranoici, ciò fa parte della sua personale situazione psicopatologica.AnonimoRe: Liberalismo, merce rara qui da noi
- Scritto da: Anonimo > E' chiaro e semplice, o ci vuole il disegnino ?Temo proprio che ci voglia un disegnino; in Italia abbiamo lo STATO SOCIALE dal 1948. Quello Liberale non è mai esistito.Di questo passo non esisterà MAI.AnonimoRe: Liberalismo, merce rara qui da noi
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > E' chiaro e semplice, o ci vuole il disegnino ?> > > Temo proprio che ci voglia un disegnino; in> Italia abbiamo lo STATO SOCIALE dal 1948. > Quello Liberale non è mai esistito.> > Di questo passo non esisterà MAI.> Mi sa che fai un po' di confusione tra stato liberista e stato liberale. Il liberalismo non è correlato con la forma economica dello stato, al contrario del liberismo che si riferisce alla forma economica dello stato.http://it.wikipedia.org/wiki/Liberismohttp://it.wikipedia.org/wiki/LiberalismoAnonimoRe: Liberalismo, merce rara qui da noi
>Il liberalismo non è correlato con la forma economicanaturalmente l'autore del thrd non fa nessuna confusione, e ha ben chiara la parentela di concetti come liberalismo, civilisation, illuminismo, razionalismo, democrazia, etc, nonché col fatto che, pur essendo questiteoricamente indipendenti dalla forma economica, in pratica sono propri di un'economia capitalista, ma con variazioni rispetto alla presenza piu o meno consistente di welfareLa tradizione di pensiero a cui si ispira RMS è quella del liberalismo americano piu radicalehiAnonimoRe: Liberalismo, merce rara qui da noi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > E' chiaro e semplice, o ci vuole il disegnino> ?> > > > > > Temo proprio che ci voglia un disegnino; in> > Italia abbiamo lo STATO SOCIALE dal 1948. > > Quello Liberale non è mai esistito.> > > > Di questo passo non esisterà MAI.> > > > Mi sa che fai un po' di confusione tra stato> liberista e stato liberale. Il liberalismo non è> correlato con la forma economica dello stato, al> contrario del liberismo che si riferisce alla> forma economica dello stato.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Liberismo> > http://it.wikipedia.org/wiki/Liberalismo> E' quello che dico anch'io, comunque il liberismo ne l liberalismo è una conseguenza della limitazione delle ingerenze statali, fra cui il protezionismo, nella vita dei cittadini. Ovviamente i grandi liberali hanno poi sentito la necessità di arginare il liberismo selvaggio con regole antitrust, antidumping e di fair play quando hanno visto che il solo liberismo veniva usato dai grandi imprenditori conservatori a proprio esclusivo vantaggio e a discapito di diritti fondamentali degli altri cittadini altrettanto o più importanti del libero scambio e anche a discapito del libero scambio stesso, che i monopoli e oligopoli di fatto finiscono col negare.Quando si parla dell'idea liberale, bisogna sempre ricordare una cosa: i conservatori di essa capiscono e accettano solo il liberismo e solo se fa loro comodo, i marxisti, a loro volta, pur di non ammetterne i meriti, la riducono, sbrigativamente, anch'essi al solo liberismo.Entrambi fanno finta di non sapere che gli stati meglio governati al mondo per equilibrio fra potenza economica, ricerca e sviluppo scientifico e tecnologco, cultura e benessere dei cittadini sono retti da alternanze fra socialdemocratici e liberaldemocratici, in un equilibrio dinamico dove gli uni subentrano agli altri per evitare gli eccessi in entrambi i sensi.In Italia, comunque, abbiamo avuto due grandi liberali, Cavour e Giolitti, ma purtroppo il primo è morto prima di poter dare un po' di buon governo all'Italia che aveva appena riunito, il secondo, dopo importanti riforme (e anche errori e scandali, ma il bilancio fra cose ben fatte e mal fatte è stato nettamente favorevole), fu purtroppo inascoltato e prevaricato dagli interventisti quando tentò di tenere l'Italia fuori dalla I Guerra Mondiale.KirisutoRe: Stallman vergognati...
- Scritto da: Anonimo> Secondo te, visto che la Cina è la Cina, allora> non dovremmo mai accettare soldi da loro nemmeno> per cause buone? Quindi secondo te tutti i paesi> dovrebbero metterle l'embargo (con la distruzione> del potere d'acquisto del 90% dei cittadini> occidentali visto che i prezzi si alzerebbero a> dismisura).Ma no, lui e' integerrimo, lui non compra NULLA made in china. Solo vestiti, elettrodomestici, utensili e ammenicoli rigorosamente e autarchicamente made in Italy ...come direbbe un milanes ... ma va a cagher ...AnonimoRe: Stallman vergognati...
secondo me e' un povero frustrato, altrimenti perche' spalmerizzare dappertutto? forse ha cercato d'installare gentoo con il mouse?AnonimoRe: Stallman è ripetitivo
- Scritto da: Anonimo> Ha due tre motivetti che dice sempre. Se un> giorno si rompe di andare in giro a fare> conferenze potrei farmi crescere il barbone e> andare io in giro al posto suo.Nonostante la barba non saresti in grado di ripetere quelle tre cosette, non ne hai campita manco una ... figurati portarne in giro addirittura 3, il tuo neurone poi si consuma.Anonimo9 --
Anonimoma non capisco
non potevano chiedergli le ricette del dolce per domenica prossima ? almeno sarebbero state domande + interessanti..samuRe: Stallman vergognati...
- Scritto da: Ekleptical> Non solo dice che la Cina non è una dittatura> totalitaria (ci si chiede cosa sia uan dittatura> totalitaria a questo punto, nella visione di> RSM... forse la Microsoft), ma in più> accetterebbe pure il contributo delle dittature> per fare bene al software libero.EPILETTIKAL SEI PROPRIO PARTITO PER LA TANGENTE!!!RMS lo spiega giusto due righe sotto perché accetterebbe comunque soldi dalla Cina.Ed è chiaro, semplice e cristallino!Stai sempre qui a fare figure barbine, ma vai a trovarti un lavoro e una donna e dedicati ad altro!!!AnonimoEkleptical ha ragione
ma voi siete un branco di babbuini che segue il proprio leader senza nemmeno pensare.Se Microsoft, Google, Yahoo e Cisco fanno affari con la cina fanno male, ma se li fa lui e la gnu foundation allora fanno bene.Complimenti per la coerenza!!!!!Come direbbe qualcuno....fuma, fuma..... parla, parla....In questo caso prima fuma e poi parla.... e nella cicca non c'è tabacco mi sa!!!AnonimoRe: Ekleptical non ha ragione
a prescindereAnonimoRe: Stallman vergognati...
> Rinchiudetelo... RSM mi ricorda sinistramente> Matrix, ma non i ribelli umani, le macchine. A> lui interessa la libertà in primis di queste> ultime, poi degli uomini.Veramente nell'intervista ha detto l'esatto contrario...AnonimoRe: [OT]Ekleptical: vergognati!!!
- Scritto da: mr_setter> Solo una parola quindi visto che prosegui> imperterrito la tua battaglia (quale sia> poi?....) personale contro tutto quello che> riguarda la libera distribuzione di idee e> programmi: > > V-E-R-G-O-G-N-A-T-I-!-!-!> > LV&P a tutti gli altri (RMS compreso....)> > ;-)Sputa contro software libero e standard aperti e poi va per forum a lamentarsi di non potere più accedere ai suoi file wma DRM-izzati perché ha cambiato CPU nel computer e il DRM M$ pensa ad un computer diverso e quindi una copia non autorizzata.Incredibile quanto si possa essere idioti a comprare musica a tali condizioni...AnonimoRe: [OT]Ekleptical: vergognati!!!
mi spiace ma per questa volta sono in accordo con lui.E' vero che in questa intervista Stallman usa due pesi e due misure. Se a fare affari in Cina sono delle aziende è male, ma se fosse la sua foundation, allora sarebbe bene. E chi se ne frega se il firewall opensource lo usano per con un filtro aggiuntivo per chiudere tutti i siti contrari alle loro politiche, hanno usato l'open source ed hanno foraggiato la foundation... va benissimo.Se va benissimo questo, sinceramente, per coerenza, va benissimo anche ciò che fanno Google & company: fanno affari con la Cina, come vorrebbe fare lui!!!!!!AnonimoRe: [OT]Ekleptical: vergognati!!!
- Scritto da: Anonimo> mi spiace ma per questa volta sono in accordo con> lui.> E' vero che in questa intervista Stallman usa due> pesi e due misure. Se a fare affari in Cina sono> delle aziende è male, ma se fosse la sua> foundation, allora sarebbe bene. E chi se ne> frega se il firewall opensource lo usano per con> un filtro aggiuntivo per chiudere tutti i siti> contrari alle loro politiche, hanno usato l'open> source ed hanno foraggiato la foundation... va> benissimo.> Se va benissimo questo, sinceramente, per> coerenza, va benissimo anche ciò che fanno Google> & company: fanno affari con la Cina, come> vorrebbe fare lui!!!!!!Sì, ma no.Non c'è nessuno che non faccia affari con la Cina. Compri un paio di scarpette, parte dei soldi finisce all'imprenditore cinese che la usa per pagare una tassa che permette al governo di comprare un lacrimogeno che fa lanciare su dei manifestanti. Ti senti responsabile? Lo sei, hai fatto affari con la Cina.Però c'è affare ed affare. Un conto è collaborare, se si può davvero dire che Google lo abbia fatto, con un governo tirannico nella repressione di cittadini. Un altro è fornire del software che viene utilizzato anche per quello. Non è che sia la stessa cosa: oppure, se preferisci dire che è la stessa cosa, allora il discorso diventa piuttosto largo e prende dentro te, me, chiunque: trovami un'azienda o cittadino qualunque che non facciano in qualche modo "affari con la Cina".wowbaggerRe: Stallman vergognati...
- Scritto da: Ekleptical> Non solo dice che la Cina non è una dittatura> totalitaria (ci si chiede cosa sia uan dittatura> totalitaria a questo punto, nella visione di> RSM... forse la Microsoft), ma in più> accetterebbe pure il contributo delle dittature> per fare bene al software libero.troppo comodo citare solo questa parte per demonizzarerileggiti anche il resto della frase e il significato cambia di moltolele2Re: Stallman vergognati...
- Scritto da: Ekleptical> Non solo dice che la Cina Ekle, ma quando e' che la smetti di rosicare?Non sei come RMS, punto.Fattene una ragione... :pAnonimoRe: Stallman vergognati...
- Scritto da: Anonimo> > Ekle, ma quando e' che la smetti di rosicare?> Non sei come RMS, punto.> Fattene una ragione... :pNon solo, è un povero fesso che compa WMA protetti da DRM e poi si lamenta se non li può più leggere perché ha aggiornato il PC. E in pratica se li deve ricomprare.Ormai si aggiorna PC ogni 6 mesi - un anno, per non palrare delle reinstallazioni di windows a causa di infezioni e problemi vari o l'aggiornamento di un HD.Ma a lui vanno bene i DRM...E la libertà che professa Stallmann gli fa schifo...E allora paga bastardaccio infame!!! Per la musica, i film, il software, le immagini. Pagali 2-3-10-100-1000 volte, per ogni volta che decidi di continuare a foraggiare M$ e questo sistema di castrazione delle libertà digitali.AnonimoRe: Stallman vergognati...
> più leggere perché ha aggiornato il PC. E in> pratica se li deve ricomprare.Non ho ricomprato proprio niente!Mi hanno re-inviato le licenze.> Ormai si aggiorna PC ogni 6 mesi - un anno, per> non palrare delle reinstallazioni di windows a> causa di infezioni e problemi vari o> l'aggiornamento di un HD.Io non aggiorno il PC da un paio d'anni e l'ultima reinstallazione di Windows risale all'epoca.Non so voi come usiate il PC, ma io ci installo solo quello che mi serve, non porcate a tutto andare, per provare! Per fare sperimentazioni ho una partizione apposita.> E allora paga bastardaccio infame!!!Infatti io pago. Tutta la musica che ascolto l'ho pagata. Non vedo il problema, non vedo lo scandalo.Siete voi gli scrocconi indefessi.EklepticalRe: Stallman vergognati...
- Scritto da: Ekleptical> Non solo dice che la Cina non è una dittatura> totalitaria (ci si chiede cosa sia uan dittatura> totalitaria a questo punto, nella visione di> RSM... forse la Microsoft), ma in più> accetterebbe pure il contributo delle dittature> per fare bene al software libero.> > Dimostra, ancora una volta, che l'uomo è da> ricovero. La sua testa vive nei computer e non> riesce a distinguere fra la realtà di centinaia> di migliaia di perseguitati, incarcerati,> torturati e fucilati, da quattro ca**ate di gcc,> emacs e minchiate varie.> > La libertà degli uomini ed laogai con gli> schiavi, con cui il regime cinese si finanzia,> sono secondari, perchè è più importante> promuovere il software libero! Questa sì che è> vera libertà! Eggià!> > Rinchiudetelo... RSM mi ricorda sinistramente> Matrix, ma non i ribelli umani, le macchine. A> lui interessa la libertà in primis di queste> ultime, poi degli uomini.> > Improponibile ed indifendibile!> > (Peraltro se accettasse donazioni dalla Cina> sarebbe un autogol di follia totale, nonchè la> fine del movimento del software libero per> ripudio mondiale. A quel punto sì che diventa> reale l'accusa di comunismo! State attenti al> capo che vi ritrovate perchè con la sua follia vi> rovnierà tutti!)Prova a fare le stesse domanda sulla cina a Bill Gates.(Che per inteso sta investendo migliardi di dollari in centri di ricerca e di produzione in Cina.)La risposta sarebbe la solita ....La Cina e' una grande opportunita' e' il futuro ecc...La realta' e' che la Cina interessa a tutti Stallman e Bill compresi.AnonimoRe: Stallman vergognati...
ekleptical..come al solito tu, non capisci ciò che leggi..leggi di nuovo.. analizza bene le frasi e ele parole che le compongono...quanto avevi ad italiano? 4? 3?rileggi da bravo su..hai stravolto le sue parole totalmente.- Scritto da: Ekleptical> Non solo dice che la Cina non è una dittatura> totalitaria (ci si chiede cosa sia uan dittatura> totalitaria a questo punto, nella visione di> RSM... forse la Microsoft), ma in più> accetterebbe pure il contributo delle dittature> per fare bene al software libero.> > Dimostra, ancora una volta, che l'uomo è da> ricovero. La sua testa vive nei computer e non> riesce a distinguere fra la realtà di centinaia> di migliaia di perseguitati, incarcerati,> torturati e fucilati, da quattro ca**ate di gcc,> emacs e minchiate varie.> > La libertà degli uomini ed laogai con gli> schiavi, con cui il regime cinese si finanzia,> sono secondari, perchè è più importante> promuovere il software libero! Questa sì che è> vera libertà! Eggià!> > Rinchiudetelo... RSM mi ricorda sinistramente> Matrix, ma non i ribelli umani, le macchine. A> lui interessa la libertà in primis di queste> ultime, poi degli uomini.> > Improponibile ed indifendibile!> > (Peraltro se accettasse donazioni dalla Cina> sarebbe un autogol di follia totale, nonchè la> fine del movimento del software libero per> ripudio mondiale. A quel punto sì che diventa> reale l'accusa di comunismo! State attenti al> capo che vi ritrovate perchè con la sua follia vi> rovnierà tutti!)Anonimo[ot] ekl, arrifatti gli occhi coll'oss !
tanto per citare qualcosa che su un mese sarà su tutte le distro GNU/Linux (ovvero con gran partedi sw del Progetto GNU del grande RMS, gurudell'oss):http://www.freedesktop.org/~davidr/xgl-demo1.xvid.aviAnonimoRe: [ot] ekl, arrifatti gli occhi coll'o
> tanto per citare qualcosa che su un mese sarà > su tutte le distro GNU/Linux (ovvero con gran> parte> di sw del Progetto GNU del grande RMS, guru> dell'oss):> > http://www.freedesktop.org/~davidr/xgl-demo1.xvid.Ma chissenefrega! Qui non si parla di patetiche questioni tecniche. Me ne sbatto di PC e software!Qui si parla di questioni morali! Forse persi fra i bit avete perso il contatto con la realtà.Fatevi un giro nelle carceri e nei laogai cinesi e chiedete loro cosa gliene frega di PC, software, GNU e stron*zate varie!Siete nerd fino al midollo, senza speranza.EklepticalRe: [ot] ekl, arrifatti gli occhi coll'o
>Qui si parla di questioni morali! l'esistenza di strumenti di comunicazione aperti e trasparenti, in grado di essere usati ai quattro angoli del mondo per abbattere il digital divide grazie al basso costo, esenti dal controllo di chichessia e sviluppati collaborativamente da persone di ogni nazionalità, etnia, religione, lingua, a prescindere da ogni differenza di qualsiasi genere, costitusce uno dei rarissimi esempi di globalizzazione positiva e rappresenta una conquista di un'importanza etica e sociale talmente rilevante che solo una persona profondamente ignorante e/o in totale male fede può disconoscerepersonamente ogni tanto uso parsix (parsix.org) una linux live sviluppata da ragazzi iraniani, e sono orgoglioso che ci sia tanta gente in iran che usa e sviluppa linux, come anche in cina, in india, etc: questo rappresenta una grande speranza che al di là delle beghe dei potentati e i loro interessi particolari, vi siano ideali comuni che cristallizzino le energie delle persone a prescindere dalle barriere con cui si vorrebbe dividerle per metterle le une contro le altrenessuno può pretendere da me che io voti per un'eventuale azione militare contro questi ragazzi e penso che per loro sia lo stesso riguardo noinon in nostro nome, ma forse nel tuo si, vero ?freudeRe: [ot] ekl, arrifatti gli occhi coll'o
> l'esistenza di strumenti di comunicazione aperti> e trasparenti, in grado di essere usati ai> quattro angoli del mondo per abbattere il digital> divide grazie al basso costo, esenti dal> controllo di chichessia e sviluppati> collaborativamente da persone di ogni> nazionalità, etnia, religione, lingua, a> prescindere da ogni differenza di qualsiasi> genere, costitusce uno dei rarissimi esempi di> globalizzazione positivaL'hai letto sulla velina di Google? Informati su come funziona in tutti i paesi arabi, in alcuni del sud america ed in metà di quelli asiatici. Poi ne riparliamo.EklepticalRe: Stallman vergognati...
> dell'informatica, probabilmente questo sarebbe un> bene, perchè sarebbe la più grande forza in grado> di eliminare il nemico numero uno del software e> del mondo intero...del mondo intero... ahahah... siete nerd sbroccati quanto lui!Spegnete il PC per qualche mese. Vi farà bene!EklepticalRe: Stallman vergognati...
> RMS lo spiega giusto due righe sotto perché> accetterebbe comunque soldi dalla Cina.> Ed è chiaro, semplice e cristallino!Io ritengo immorale accettare soldi per qualsiasi causa da assassini, tiranni, terroristi e delinquenti.Stallman e i suoi seguaci evidentemente no.Non mi si venga poi, però, a dire della superiorità moralità del software libero, per favore!Eklepticaltecnicamente RMS ha pochi rivali
per chi dice il contrario consiglio di farsi una scorsa alla documentazione delle librerie c della gnu, cuore di linux insieme alla gccsolo un ignorante patentato potrebbe non riconoscerel'enorme lavoro fatto in prima persona e in termini organizzativi (progetto GNU, FSF) da quest'uomo, il cui sw, in una 15na di anni, è usato su decine di milioni di macchine di decide di architetture diverseAnonimoRe: Stallman vergognati...
> Ragiona: se la Cina volesse donare soldi per la> ricerca contro il cancro, tu li rifiuteresti?Certo! Non si accettano soldi sporchi da assassini, qualsiasi sia la causa!EklepticalRe: Stallman vergognati...
>Non si accettano soldi sporchi da assassiniquindi neppure da chi, in questi ultimi anni ha bombardato e ucciso migliaia di donne e bambini in medio oriente e, tramite la pena di morte, ha assassinato migliaia di persone in alcuni casi perfettamente innocenti, come gli usail mondo diviene anche in questo caso molto piccolo, ma, anche questa volta sono d'accordoancora una volta sottolineo la fortuna che abbiamo per il fatto che il 40% del sw libero è sviluppato da programmatori europei, specie del nord europa, quindi dopo aver rotto i ponti con i cattivoni di tutto il mondo potremo finalmente usarlo tuttifreudeRe: Stallman vergognati...
- Scritto da: Ekleptical> Certo! Non si accettano soldi sporchi da> assassini, qualsiasi sia la causa!ehehehe parli degli stati uniti??AnonimoRe: Stallman vergognati...
> Ekle, ma quando e' che la smetti di rosicare?> Non sei come RMS, punto.Grazie a Dio!EklepticalRe: Stallman vergognati...
...e infatti Stallman mentre era programmatore sitemista all'IA lab al Tech Square prese la laure MAGNA CUM LAUDE in Fisica ad Harvard!e tu invece?programmatore sistemista con la patente europea?!?!?!?Anonimonon vi preoccupate della Cina
la Cina si sta evolvendo e si sta trasformando in una civiltà capitalista come l'occidente.Presto, molto presto, i cittadini cinesi che stanno alzando il loro livello di benessere si potranno permettere case normali con riscaldamento centralizzato, la bistecca almeno 1 volta alla settimana, 2 o 3 macchine per famiglia, lettori dvd/mp3, computers...In queste condizioni di benessere diffuso nessuno vorrà più lavorare per essere sfruttato. Il regime cadrà da solo come una foglia secca da un albero che nn ha più linfa.AnonimoRe: non vi preoccupate della Cina
> In queste condizioni di benessere diffuso nessuno> vorrà più lavorare per essere sfruttato. Ma diffuso dove?Oltre 800milioni di cinesi sono poveri contadini delle campagne. Per tutti loro la situazione non è migliorata, ma peggiorata, perchè la corruzione e il mito dell'arricchimento veloce degli industriali (che veongono da fuori) sta provocando espropri e distruzioni tutte ai loro danni.> Il regime cadrà da solo come una foglia secca da> un albero che nn ha più linfa.1) E' tutto da dimostrare2) Se ne riparla fra almeno 30-40 anni...Inoltre Hu Jin Tao, proprio per impedire lo scollamento della nazione, fra quel 10-15% di gente che sta bene ed la restante massa di poveri operai sfruttati e contadini al limite della fame, ha rimarcato in uno degli ultimi congressi, un paio di mesi fa, la necessità di tornare ad una più corretta e ortodossa visione comunista della società, impedendo infiltrazioni di dannose idee dall'estero. I casi Google si inseriscono in questa scia e dimostrano che sta vincendo questa linea.In altre parole, sta succedendo l'esatto contrario! Il regime si sta rafforzando!==================================Modificato dall'autore il 15/02/2006 12.34.33EklepticalRe: Ekleptical ha ragione
- Scritto da: Anonimo> ma voi siete un branco di babbuini che segue il> proprio leader senza nemmeno pensare.Grazie per averci giudicato senza conoscerci. Tanto per farti capire quanto sei prevenuto.> Se Microsoft, Google, Yahoo e Cisco fanno affari> con la cina fanno male, ma se li fa lui e la gnu> foundation allora fanno bene.> Complimenti per la coerenza!!!!!Infatti se le aziende che tu citi facessero affari senza intralciare la libertà di parola che male ci sarebbe?Risposta: NESSUNOStallman ha detto: datemi i soldi e me ne fregherò dei diritti dei cinesi? Risposta: NoHa detto che se il governo lo finanzia per progetti LIBERI lui non è contrario. E perché dovrebbe esserlo? Lui si occupa solo di roba che riguarda la FREEDOM OF SPEECH se i cinesi gli impongono delle restrizioni lui non ci sta. E' un attaggiamento perfettamente coerente.AnonimoRe: Ekleptical ha ragione
> Ha detto che se il governo lo finanzia per> progetti LIBERI lui non è contrario. E perché> dovrebbe esserlo? Lui si occupa solo di roba che> riguarda la FREEDOM OF SPEECH se i cinesi gli> impongono delle restrizioni lui non ci sta. E' un> attaggiamento perfettamente coerente.Coerente in cosa? Nel fatto che a lui non li impongono, ma agli altri, quelli che quei soldi li generano, sì e quindi chissenfrega, 'zzi loro?I soldi della Cina non vengono mica dagli alberi!EklepticalRe: Ekleptical ha ragione
- Scritto da: Ekleptical> Coerente in cosa? Coerente nel fare scelte morali, in cosa se no?>Nel fatto che a lui non li> impongono, ma agli altri, Gli altri lo fanno a scopo di lucro e non rispettano le libertà individuali per questo lucro.Lui lo fa senza fine di lucro senza calpestare altrui diritti. Mi sembra semplice, ci puoi arrivare anche tu.> I soldi della Cina non vengono mica dagli alberi!Quelli degli stati uniti uniti, paese con un deficit pauroso, invece piovono dal cielo.AnonimoRe: Ekleptical ha ragione
> Gli altri lo fanno a scopo di lucro e non> rispettano le libertà individuali per questo> lucro.> Lui lo fa senza fine di lucro senza calpestare> altrui diritti. Mi sembra semplice, ci puoi> arrivare anche tu.Peccato che abbia dichiarato in questa intervista che lui quel lucro di cui sopra, che nasce calpestando i diritti altrui, lo incassa volentieri.EklepticalRe: Stallman è ripetitivo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ha due tre motivetti che dice sempre. Se un> > giorno si rompe di andare in giro a fare> > conferenze potrei farmi crescere il barbone e> > andare io in giro al posto suo.> > Nonostante la barba non saresti in grado di> ripetere quelle tre cosette, non ne hai campita> manco una ... figurati portarne in giro> addirittura 3, il tuo neurone poi si consuma.in quel caso me ne prenderò uno MicrosoftAnonimoRe: Stallman vergognati...
- Scritto da: Ekleptical> Dimostra, ancora una volta, che l'uomo è da> ricovero. La sua testa vive nei computer e non> riesce a distinguere fra la realtà di centinaia> di migliaia di perseguitati, incarcerati,> torturati e fucilati, da quattro ca**ate di gcc,> emacs e minchiate varie.eh gia:http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=32035> (Peraltro se accettasse donazioni dalla Cina> sarebbe un autogol di follia totale, nonchè la> fine del movimento del software libero per> ripudio mondiale. A quel punto sì che diventa> reale l'accusa di comunismo! "l'*accusa* di comunismo"?? guarda che il comunismo di per se non e' nulla di illegale o immorale (anche se non penso sia praticabile) e' solo un'ideologia al pari del capitalismo (anch'esso impraticabile)AnonimoRe: Liberalismo, merce rara qui da noi
> > http://it.wikipedia.org/wiki/Liberismo> > http://it.wikipedia.org/wiki/Liberalismo> Quando si parla dell'idea liberale, bisogna> sempre ricordare una cosa: i conservatori di essa> capiscono e accettano solo il liberismo e solo se> fa loro comodo, i marxisti, a loro volta, pur di> non ammetterne i meriti, la riducono,> sbrigativamente, anch'essi al solo liberismo.Concordo.Ma allora qualcuno che conosce sta differenza c'è!Gatto SelvaggioRe: Stallman è ripetitivo
- Scritto da: Anonimo> Nonostante la barba non saresti in grado di> ripetere quelle tre cosette, non ne hai campita> manco una ... figurati portarne in giro> addirittura 3, il tuo neurone poi si consuma.A parte che tu che sei così in gamba sulla frase chiave ti sei impappinato scrivendo 'campita'. Ma poi perché parlate a vanvera? Stai dicendo che una persona ha un neurone solo e la cosa forte è che non la conosci, non sai nulla di questa pesrona....sei veramente inutile e triste.AnonimoRe: Liberalismo, merce rara qui da noi
> quando hai definito il liberalismol'italiano, questo sconosciutoognuno lo vuole leggere a modo suoe pontifica anche con spocchiaAnonimoRe: Stallman è ripetitivo
A dire il vero parole come "campita" vengono comunemente definite con un termine tecnico abbastanza complicato, leggilo lentamente altrimenti ti perdi: "Errori di battitura", o anche "typo" se vogliamo essere più anglofoni (ma non preoccuparti, questa l'ho detta per gli altri lettori, se non capisci non c'è problema).Il fatto che debba essere sempre una persona ad andare in giro a propagandare la libertà, la dice lunga sul livello che abbiamo raggiunto in questi nostri nefasti tempi moderni. E il fatto che tu inizi un thread per criticare una persona che si batte per i diritti tuoi e miei, la dice lunga sulla solitudine del tuo neurone.PS: e il fatto che io stia qui a risponderti la dice lunga sul come sto scazzato stasera (esame universitario andato così così :/)AnonimoRe: Liberalismo, merce rara qui da noi
NON AVETE CAPITO.In ITALIA abbiamo lo STATO SOCIALE.Nello stato liberale l'uguaglianza dei cittadini è FORMALE.Nello stato SOCIALE si mira, invece, all'uguaglianza SOSTANZIALE.Vedere art. 3 della Costituzione.Adesso bruciate pure i vostri titoli di studio (?) immeritati.AnonimoRe: Liberalismo, merce rara qui da noi
- Scritto da: Anonimo> NON AVETE CAPITO.> > In ITALIA abbiamo lo STATO SOCIALE.> > Nello stato liberale l'uguaglianza dei cittadini> è FORMALE.> > Nello stato SOCIALE si mira, invece,> all'uguaglianza SOSTANZIALE.> > Vedere art. 3 della Costituzione.> > Adesso bruciate pure i vostri titoli di studio> (?) immeritati.> Certo, lo vediamo come ha funzionato bene lo Stato Sociale italiano, una fabbrica di privilegiati nullafacenti di stato.A, ma forse volevi essere ironico.Capirei mi dicessi lo Stato Sociale scandinavo, ma se leggi il mio msg precedente vedi che trovo ideale l'alternanza fra socialdemocratici e liberaldemocratici e non ritengo che una buona costituzione socialdemocratica cozzi con l'idea liberale, a patto che non sia troppo dogmatica.KirisutoRe: Stallman vergognati...
>I governi non sono mai totalmente cattivi ed il loro grado di bontà dipende dalle azioni che fanno: se il governo Cinese decidesse di incoraggiare la produzione di software libero, non sarebbe proprio un male. Perché ogni contributo alla causa del software libero è un piccolo contributo per la libertà di tutto il mondo.Mi sembra di capire che potrebbe andare bene anche diffondere un software libero e magari gratuito e open source anche se poi i server governativi pongono alcuni filtri alla navigazione. O sbaglio?AnonimoRe: Stallman è ripetitivo
- Scritto da: Anonimo> Il fatto che debba essere sempre una persona ad> andare in giro a propagandare la libertà, la dice> lunga sul livello che abbiamo raggiunto in questi> nostri nefasti tempi moderni. E il fatto che tu> inizi un thread per criticare una persona che si> batte per i diritti tuoi e miei, la dice lunga> sulla solitudine del tuo neurone.Fare il troll qua sopra perché sei frustato la dice lunga sul tuo di neurone piuttosto. Vabbe' che sei studente e quindi sei un ragazzino rispetto a me. Stallman è ripetitivo e su questo può essere criticato come tanti, il fatto che tu insulti chi pone una semplice critica ti mette sia in contrapposizione con il pensiero di Stallman che è a favore della libertà di parola, sia contro il buon senso. E cresci non insultare gente caso perché hai problemi con i tuoi esamini.AnonimoCorte Suprema? Ma dai...
> Ma solo se esistono ordini da parte della Corte SupremaL'informazione è errata: la legge CALEA parla di "pursuant to a court order or other lawful authorization", quindi niente necesità di scomodare la corte suprema. Del resto, a chiunque abbia un po' di cultura generale dovrebbe parere strano che ci voglia la Corte Suprema degli Stati Uniti d'America per autorizzare una normalissima intercettazione, no?AnonimoRe: Stallman è ripetitivo
- Scritto da: Anonimo> Ha due tre motivetti che dice sempre. Se un> giorno si rompe di andare in giro a fare> conferenze potrei farmi crescere il barbone e> andare io in giro al posto suo.non c'è dubbio.se una cosa è giusta e si continua a NON farla, non serve inventarsi un nuovo modo di dirla o ALTRE cose da dire.prima si fan quelle, poi si andrà avanti.Anonimodistopico?
sorry, distopico non lo trovo.come "distopia" trovo "malformazione consistente nella irregolare posizione di un viscere":-/non capisco bene, quindiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 02 2006
Ti potrebbe interessare