Roma – Una possibile “variante” nel sempre più ampio mondo del file-sharing è quella di Libero, uno dei principali servizi internet italiani gestito da Infostrada. Nell’FTP di Libero Zone , infatti, l’azienda ha attivato da qualche tempo un servizio di condivisione dei file sull’uso del quale dichiara di non avere alcuna responsabilità.
In effetti, ogni utente registrato in Libero, collegandosi via Libero e inserendo i propri username e password, può accedere all’area riservata dell’FTP. Al suo interno, un indice di file organizzato per materia: applicazioni, multimedia, software, videogiochi e via dicendo. All’interno di ogni sezione tematica sono inseriti file richiesti dagli utenti: fornendo una URL a Libero, infatti, gli utenti possono vedersi “recapitare” in questa zona i file desiderati entro breve tempo. Un meccanismo che ricorda da vicino la vecchia “vaschetta” di MC-link.
Proprio come allora quel servizio, il sistema di Libero consente la condivisione dei file. Ogni utente, infatti, può non solo scaricare i file che abbia eventualmente richiesto ma anche tutti i file richiesti dagli altri. Un file-sharing, dunque, gestito sfruttando il network di Libero. Ma la differenza rispetto ai sistemi di condivisione dei file più usati oggi dagli utenti internet è che ogni operazione compiuta qui è associata direttamente allo username dell’utente che l’ha compiuta.
Una volta “dentro” l’area FTP, dunque, l’utente incauto potrebbe trovarsi davanti alla tentazione di scaricare “gratuitamente” l’ultima versione di Photoshop, il programmone di Adobe che in negozio costa molte centinaia di euro. Proprio Photoshop, come segnalato da FlatBK sul forum di Tuttobanner, appariva infatti due giorni fa tra i file della lista “software”.
Ieri Punto Informatico ha verificato anche la disponibilità di brani musicali delle band più gettonate del momento, di software antivirus come quello di Symantec e di altre chicche “scambiate”, sebbene illecitamente, anche dagli utenti di altri sistemi di file-sharing. Tra le applicazioni, il primo file richiesto che abbiamo rilevato ieri era l’ultima versione di Nero, celebre software utilizzato per la masterizzazione di CD.
Spostandoci nella “top ten” dei download, oltre ai megabyte di Photoshop abbiamo trovato anche Norton Utility 2002, un brano di Britney Spears e alcuni materiali pornografici.
Va detto che una nota di Infostrada a pié di pagina avverte:
“NB: Infostrada non si assume alcuna responsabilità in ordine al contenuto dell’elenco di seguito pubblicato. Tale elenco è formato sulla base delle richieste formulate dai singoli utenti e non sottoposto a controllo da parte di Infostrada.”
Qualcuno ha scritto che sarebbe una buona idea pubblicare un altro avvertimento: “Alcuni dei file richiesti dagli utenti possono essere illegali. Ogni operazione effettuata sarà registrata”. Al momento, in effetti, quell’FTP assomiglia più ad una “tentazione” da sfruttare con carta di identità alla mano che ad un comodo servizio di… vaschetta.
-
AZZ!! mi dovevano consegnare le ultime novità !!
Comunque se qualcuno mi potesse fornire in abbonamento cd recenti e movie pleasenikkey225@libero.itAnonimoRe: AZZ!! mi dovevano consegnare le ultime novità !!
tu sì pazzAnonimoAZZ!! Mandate anche a me le ultime novità!
Sì le ultime novità le voglio anch'io!La mia e-mail : urp@gdf.itPrego indicare nome, cognome e indirizzoGrazie!AnonimoRe: AZZ!! Mandate anche a me le ultime novità!
interessanteAnonimomasterizzatori e cd vuoti?
amici di PI, nella prox notizia di questo tenore, riuscireste a sapere che fine fa il materiale che rimane "non illegale" ?ovvero i cd vuoti, i pc, i masterizzatori, i programmatori di smartcard (se non sono illegali di per sé) ...chi se li tiene?dove finiscono?:-)AnonimoRe: masterizzatori e cd vuoti?
...a me interessa sapere,invece, che fine fanno i cd sequestrati:secondo voi li distruggono?Secondo me no!!AnonimoRe: masterizzatori e cd vuoti? Ecco dove vanno !
secondo la legge 248/2000 il magistrato può disporre la distruzione immediata di tutto il materiale illecito ed è ciò che puntualmente avviene tramite dei centri specializzati (con tritatutto che separano plastica e carta) visto che il materiale non sanno più dove metterlo.Sempre la stessa legge, a differenza del passato, prevede la confisca delle apparecchiature che possono poi essere richieste in assegnazione dagli uffici giudiziari e dalla forze dell'ordine. Quindi meno costi per la collettività se la polizia può utilizzare i pc, gli scanner, le stampanti confiscate per fare indagini (così lo Stato non se li deve comprare....- Scritto da: Zio Pino> ...a me interessa sapere,invece, che fine> fanno i cd sequestrati:secondo voi li> distruggono?> Secondo me no!!AnonimoRe: masterizzatori e cd vuoti? Ecco dove vanno !
- Scritto da: judge@law> Quindi> meno costi per la collettività se la polizia> può utilizzare i pc, gli scanner, le> stampanti confiscate per fare indagini (così> lo Stato non se li deve comprare....Se fosse veramente cosi' sarebbe anche bello.Peccato che utilizzano (o se la imboscano) l'attrezzatura confiscata, e in piu' fanno la richiesta per avere le attrezzature dallo stato.Cosi' come e' successo in un bel posticino pubblico che ben conosco...Pero' valli a denunciare, chi ha il coraggio di farlo?AnonimoRe: masterizzatori e cd vuoti? Ecco dove vanno !
- Scritto da: judge@law> secondo la legge 248/2000 il magistrato può> disporre la distruzione immediata di tutto> il materiale illecito ed è ciò che> puntualmente avviene tramite dei centri> specializzati (con tritatutto che separano> plastica e carta) visto che il materiale non> sanno più dove metterlo.> Sempre la stessa legge, a differenza del> passato, prevede la confisca delle> apparecchiature che possono poi essere> richieste in assegnazione dagli uffici> giudiziari e dalla forze dell'ordine. Quindi> meno costi per la collettività se la polizia> può utilizzare i pc, gli scanner, le> stampanti confiscate per fare indagini (così> lo Stato non se li deve comprare....ma scusa si tengono i PC e i masterizzatori ... gli scanner...e tutto il resto ??ma perche' se li tengono e li usano ??che e' illegale avere lo scanner ?? o il masterizzatore o il pc ??non dovrebbero restituire tutto, o meglio sequestrare solo il materiale illegale ??AnonimoRe: masterizzatori e cd vuoti?
Sapete una cosa? Io sono di treviglio, conosco quei ragazzi, e so anche che ci sono di mezzo persne molto importanti...che hanno un giro come loro dalle parti di trezzo! Sono poliziotti e finanzieri, ma sai tanto loro non li beccano mai...loro possono fare tutto, come per esempio sequestrare la roba dichiarare la meta e il resto metterli ancora sulo mercato, come del resto fanno pe rl adroga....Meditate gente meditateAnonimoRe: masterizzatori e cd vuoti?
Mai sentito parlare di aste giudiziarie?- Scritto da: Oberhollenzer> > amici di PI, nella prox notizia di questo> tenore, riuscireste a sapere che fine fa il> materiale che rimane "non illegale" ?> > ovvero i cd vuoti, i pc, i masterizzatori, i> programmatori di smartcard (se non sono> illegali di per sé) ...> > chi se li tiene?> dove finiscono?> > :-)AnonimoSolo 1 anno?
Solo 1 anno? Se si pensa a quanti soldi avran fatto fino adesso, vale quasi la pena di passare 1 anno in carcere. Quasi quasi lo faccio anch'io.AnonimoRe: Solo 1 anno?
Certo ma poi dovranno affrontare il processo per danni che di solito la BSA propone e allora vedrai quanto dovranno pagare !!!! Miliardi !!!AnonimoRe: Solo 1 anno?
Accomodati, io in galera non ci vorrei mai finire..lo sai che gli fanno i simpatici spacciatori marocchini ai bei nerd tutti pc e masterizzatore...?Indovina un po'....AnonimoE i venditori ambulanti?
E i numerosi venditori ambulanti che vendono sfacciatamente CD musicali e Playstation illegalmente? Forse che la scritta FAC-SIMILE li mette al sicuro?Sono queste le cose che non capisco...Intendiamoci, non ho niente contro loro. Ma è il sistema con cui la Finanza/Governo agisce.Cosa ne pensate voi? Vi sembra giusto? Se sei extracomunitario e vendi allo scoperto PSX/CDAUDIO ok, chiudiamo un occhio perchè poverino sei extracomunitario e devi campare; ma se sei uno studente/altro e copi cd in casa e li vendi allora ti facciamo un cxlo grosso come una casa.Io dico che come mi metto in una piazza a vedere CD Linux a 1.000 l'uno mi arrestano subito...Voi che dite?Alessandro Marzinialessandro.marzini@tin.itAnonimoRe: E i venditori ambulanti?
In teoria dovrebbero pigliare pure quelli... ma si sa i nostri tutori dell'ordine non brillano per coraggio e se beccano te nessuno si offende... se vann a beccare un extra comunitario che no ha nulla da perdere rischiano un sacco di botte e magari pure la sollevazione popolare a favore del povero vucuprà che non fa male a nessuno e cerca solo di campare.Che poi l'ambulante sia una marionetta nelle mani della camorra che si piglia il 90% di quello che gli paghi... bè a questo non ci pensa nessuno...- Scritto da: Alessandro Marzini> E i numerosi venditori ambulanti che vendono> sfacciatamente CD musicali e Playstation> illegalmente? Forse che la scritta> FAC-SIMILE li mette al sicuro?> Sono queste le cose che non> capisco...Intendiamoci, non ho niente contro> loro. Ma è il sistema con cui la> Finanza/Governo agisce.> Cosa ne pensate voi? Vi sembra giusto? Se> sei extracomunitario e vendi allo scoperto> PSX/CDAUDIO ok, chiudiamo un occhio perchè> poverino sei extracomunitario e devi> campare; ma se sei uno studente/altro e copi> cd in casa e li vendi allora ti facciamo un> cxlo grosso come una casa.> Io dico che come mi metto in una piazza a> vedere CD Linux a 1.000 l'uno mi arrestano> subito...> > Voi che dite?> > Alessandro Marzini> alessandro.marzini@tin.itAnonimoRe: E i venditori ambulanti?
- Scritto da: Alessandro Marzini> Io dico che come mi metto in una piazza a> vedere CD Linux a 1.000 l'uno mi arrestano> subito...Non ti arrestano, ma se non fai lo scontrino fiscale o la fattura e non ci paghi l'iva ti fanno lo stesso un c*lo grosso come una casa per evasione fiscale.Li puoi far pagare anche solo 1'000 lire, non c'entra...E secondo me un giorno o l'altro la BSA, dietro suggerimento "disinteressato" della mamma Microsoft, comincera' a spedire la GdF a casa di quei ragazzi che masterizzano le distro Linux nei newsgroup accusandoli di evasione fiscale...JackAnonimoRe: E i venditori ambulanti?
E' ovvio, siamo in Italia, c'e' chi puo' e chi non puo'. Se la giustizia punisse in maniera proporzionale al crimine commesso, se quei ragazzi vanno in galere, il Berlusca in proporzione dovrebbe avere l'ergastolo.Labronica UniversitasAnonimoO tutti o nessuno!
Un anno fa mi è capitato di trovarmi in una festa di paese in Puglia, per l'occasione c'era il mercato ed alcune bancarelle, che occupavano gli spazi assegnati dal comune, vendevano tranquillamente cd piratati.Incuriosito ho chiesto spiegazioni ad un poliziotto, la sua risosta è stata: "Che ci vuole fare! Hanno fatto richiesta in comune ed hanno ottenuto il posto".Un mese prima nel mio paese avevano arrestato i proprietari di un club che 'prestavano' i cd ai propri soci.Mieru e E=mc²AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 01 2002
Ti potrebbe interessare