Roma – “Provate a immaginare un libro di scuola che non si paghi. Un libro vero, stampato, con tutto quello che serve per studiare: ma gratuito. Provate a immaginare un libro di scuola che cresca ogni anno, che si arricchisca di nuove proposte , idee, contributi. Provate a immaginare un libro che, prima di finire sui banchi della vostra scuola, nasca da altri banchi, si nutra del pensiero e del lavoro di altre scuole. Provate a immaginare di diventare voi autori di questo libro”.
Si presenta con queste parole l’ambizioso e interessante progetto messo in campo da Scuola OnLine, un sito gestito da un gruppo di insegnanti di lettere.
L’idea, dunque, è quella di prendere per le corna il toro dei costi e delle modalità dei libri scolastici, quelli che ogni anno pesano gravemente sul bilancio delle famiglie italiane. Per dar vita a qualcosa di più di un testo, per dar vita ad una rete di conoscenza distribuita e collaborativa.
“Abbiamo iniziato, su queste pagine – spiegano i docenti – la pubblicazione del primo libro di scuola gratuito. Un libro che ogni insegnante potrà adottare, scegliendo se usarlo così com?è, o darlo ai suoi studenti dopo averci messo dentro il proprio sapere, i propri studi, le proprie proposte. Un libro che ciascuno studente potrà stampare e portare a scuola, o consultare da casa collegandosi con la Rete. Un libro che si potrà diffondere e fotocopiare liberamente , in tutto o in parte, senza dover pagare diritti a nessuno. Un libro che professori e studenti potranno arricchire, migliorare, contestare. Un libro, infine, che vuol essere il primo di molti altri libri”.
L’ispirazione del progetto è dunque quella della libera circolazione delle idee e delle informazioni, tanto che sul sito trovano spazio anche critiche alla guerra delle major contro chi scarica musica o ai brevetti sulle sementi da parte delle multinazionali della genetica. “C’è chi pensa – affermano gli operatori del sito – che si possa dare un prezzo a tutto, che anche la scuola abbia un prezzo, e che in nome di questo prezzo si possa buttar via la qualità del servizio pubblico, la dignità e la continuità dell?insegnamento, la libertà di studiare e imparare. C?è chi lo pensa. Noi, però, non lo pensiamo”.
Il primo progetto in campo è un manuale di italiano per i Licei, un manuale che offra un'”informazione storica essenziale” accanto ad una “scelta antologica vasta” e che sia “aperto ai contributi, alle analisi e agli approfondimenti di tutti coloro che vorranno concorrere a scriverlo”. “Se esiste Internet – scrivono i docenti – sarà anche il caso di approfittarne”.
-
una soluzione possibile
Usare una mail solo per questo scopo. Basta registrarsi su libero, tiscali, eccetera. Basta una casella di posta funzionante, anche limitata, non importa.Ci si iscrive a google, si riceve la mail, si manda la conferma. Fine. Poi quella casella non la si usa più.AnonimoRe: una soluzione possibile
- Scritto da: Anonimo> Usare una mail solo per questo scopo. Basta> registrarsi su libero, tiscali, eccetera.> Basta una casella di posta funzionante,> anche limitata, non importa.> > Ci si iscrive a google, si riceve la mail,> si manda la conferma. Fine. Poi quella> casella non la si usa più.ma hai letto l'articolo?ha detto che DI SOLITO fa così. ma che riponeva fiducia ecc ecc eccok?AnonimoRe: una soluzione possibile
> Ci si iscrive a google, si riceve la mail,> si manda la conferma. Fine. Poi quella> casella non la si usa più.E dopo 6 mesi te la disattivano.AnonimoRe: una soluzione possibile
- Scritto da: Anonimo> > Ci si iscrive a google, si riceve la mail,> > si manda la conferma. Fine. Poi quella> > casella non la si usa più.> > E dopo 6 mesi te la disattivano.E vanno a dire a Google "Senti la mail con cui Tiziocaio si è registrato non è + valida, levala pure" eh? Google se ne frega se quella casella è attiva o no, a te mandano solo la mail di conferma e poi fine dei giochi!LockeX Ciro C.
- Scritto da: Ciro C.> In seguito ho inviato tranquillamente il mio post, ignaro del> fatto che google avesse messo negli header il mio REALE> indirizzo e-mail come indirizzo del sender.Mi spiace ke ti sia capitato ma hai peccato d' ignoranza.Google infatti non c' entra nulla, dato ke i NG funzionano proprio cosi'.AnonimoRe: X Ciro C.
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Ciro C.> > In seguito ho inviato tranquillamente il> mio post, ignaro del> > fatto che google avesse messo negli> header il mio REALE> > indirizzo e-mail come indirizzo del> sender.> > Mi spiace ke ti sia capitato ma hai peccato> d' ignoranza.> Google infatti non c' entra nulla, dato ke i> NG funzionano proprio cosi'.Ma LOL! E io KE KREDEVO di essere riuscito a KAMBIARE l'header from nel mio client! Ma prima di parlare a vanvera pensare un po'?AnonimoRe: X Kiro CK. KKK.
> Ma LOL! E io KE KREDEVO di essere riuscito a> KAMBIARE l'header from nel mio client! > > Ma prima di parlare a vanvera pensare un po'?Kome Kazzo sKrivi?AnonimoRe: X Ciro C.
> > Ma LOL! E io KE KREDEVO di essere riuscito a> KAMBIARE l'header from nel mio client! > > Ma prima di parlare a vanvera pensare un po'?Si certo ma non nel servizio di google ... o hai avuto dichiarazione da parte di google di poterlo fare?Google infatti invita chi non vuole pubblicare il proprio indirizzo e-mail a rivolegersi altrove .... semplice e chiaro no?nopca**ate
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Ciro C.> > In seguito ho inviato tranquillamente il> mio post, ignaro del> > fatto che google avesse messo negli> header il mio REALE> > indirizzo e-mail come indirizzo del> sender.> > Mi spiace ke ti sia capitato ma hai peccato> d' ignoranza.> Google infatti non c' entra nulla, dato ke i> NG funzionano proprio cosi'.che cazzate dici?www.newsland.itmetti l'indirizzo che ti pareoppure qualsiasi client di news e metti un indirizzo a casosempre fatto, ormai tutti lo fannoil minimo è il solito mioindirizzoNOSPAMFUCK@dominioNOSPAM.comAnonimoIn ogni caso, se non ci fosse windows
non saremmo in questa situazione balorda. Non windows di suo, ma il monopolio microsoft. Se il 95 per cento dei pc del pianeta non fossero TUTTI vulnerabili agli stessi bug negli stessi periodi, i worm non andrebbero così a colpo sicuro.E il monopolio microsoft è purtroppo colpa degli stessi deficienti che poi non aggiornano le macchine e le lasciano connesse perennemente alla rete.Io gli darei una responsabilità civile. Se ho una macchina col freno a mano guasto, non la parcheggio in discesa oppure mi viene assegnata la responsabilità dei danni, anche se ci va prima qualcuno a dare una spinta.AnonimoRe: In ogni caso, se non ci fosse windows
di ma lo sai che dopo un po' rompicon la stessa tiritera ?(troll)cicoRe: In ogni caso, se non ci fosse windows
- Scritto da: cico> di ma lo sai che dopo un po' rompi> con la stessa tiritera ?> > (troll)Però ha ragione.AnonimoRe: In ogni caso, se non ci fosse windows
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: cico> > di ma lo sai che dopo un po' rompi> > con la stessa tiritera ?> > > > (troll)> > > Però ha ragione.Sarebbe la stessa cosa ... tutti gli hackers contro linux porterebbe alla scoperta di tanti bachi quanti oggi se ne trovano in Windows.Avete notato come nell'ultimo periodo quanti bachi di opessl sono stati trovati? forse perchè qualcuno sta veramente cominciando a fargli le pulci?E poi devi considerare che Linux nelle mani di un utonto sarebbe assai più pericoloso di Windows......nopRe: In ogni caso, se non ci fosse window
> di ma lo sai che dopo un po' rompi> con la stessa tiritera ?> > (troll)Ma ha ragione da vendere, pirla.AnonimoRe: In ogni caso, se non ci fosse window
- Scritto da: cico> di ma lo sai che dopo un po' rompi> con la stessa tiritera ?> E' il primo post che faccio scritto in questo modo. E non sono un troll, sto solo facendoti notare che stiamo perdendo un mucchio di soldi a causa del fatto che nessuno deve ammettere di non saper tenere un server, tanto con microsoft è facile.AnonimoRe: In ogni caso, se non ci fosse windows
come è vero...(troll) (troll) (troll)AnonimoRe: In ogni caso, se non ci fosse windows
Immagina come sarebbe bello se co fossero 15 formati diversi di DVD e non solo 2, se ci fossero 15 formati diversi videocassette e 15 standard televisivi diversi...Non sarebbe esattamente comodo.Così come non lo sarebbe se i SO fossero 15 e non 2.Purtroppo il mondo dei PC è mooooolto complesso ed è già un miracolo che i SO riescano a funzionare con quasi tutte le centinaia di migliaia di combinazioni hardware possibili.SalvatopoRe: In ogni caso, se non ci fosse window
- Scritto da: Salvatopo> Immagina come sarebbe bello se co fossero 15> formati diversi di DVD e non solo 2, se ci> fossero 15 formati diversi videocassette e> 15 standard televisivi diversi...Immagina se ci fossero solo vetture FIAT Stilo, se le donne fossero tutte castane con gli occhi verdi e alte 1.65 m, se le case fossero tutte di 3 camere e cucina, se i televisori fossero tutti da 25", ecc. ecc.Bello, vero ?Non ti devi preoccupare più di scegliere la macchina, cercare la casa, trovare un televisore che sta nello spazio che hai disponibile, fare colpo sulla ragazza che ti piace, ecc. ecc.Quanti problemi in meno.... quanto sarebbe più bella la vita....AnonimoRe: In ogni caso, se non ci fosse window
- Scritto da: Salvatopo> Immagina come sarebbe bello se co fossero 15> formati diversi di DVD e non solo 2Cioè fammi capire, cosa c'entrano i protocolli con le implementazioni?AnonimoRe: In ogni caso, se non ci fosse windows
- Scritto da: Anonimo> non saremmo in questa situazione balorda.> Non windows di suo, ma il monopolio> microsoft. Se il 95 per cento dei pc del> pianeta non fossero TUTTI vulnerabili agli> stessi bug negli stessi periodi, i worm non> andrebbero così a colpo sicuro.E BLA E BLAma capisci qualcosa? non mi pare.quell'utente poteva avere lo stesso problema anche con macse Google non avesse diffuso il suo indirizzo, nessun virus avrebbe saputo nullaAnonimoRe: In ogni caso, se non ci fosse window
> ma capisci qualcosa? non mi pare.> quell'utente poteva avere lo stesso problema> anche con mac> > se Google non avesse diffuso il suo> indirizzo, nessun virus avrebbe saputo nullaPeccato che il worm funzioni solo per windows. Prova a rileggere il post originale con piu' attenzione.AnonimoRe: In ogni caso, se non ci fosse window
Rileggilo tu: il problema non è nel virus, bensì nella gran quantità di e-mail ricevute... e penso che avendo un Mac o utilizzando Linux il problema esisterebbe ugualmente. O no?AnonimoRe: In ogni caso, se non ci fosse window
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non saremmo in questa situazione balorda.> > Non windows di suo, ma il monopolio> > microsoft. Se il 95 per cento dei pc del> > pianeta non fossero TUTTI vulnerabili agli> > stessi bug negli stessi periodi, i worm> non> > andrebbero così a colpo sicuro.> E BLA E BLA> > ma capisci qualcosa? non mi pare.> quell'utente poteva avere lo stesso problema> anche con mac> > se Google non avesse diffuso il suo> indirizzo, nessun virus avrebbe saputo nullaE se non ci fosse il worm di questi giorni, i messaggi di spam non sarebbero stati cento ma cinque. Lo so per esperienza.AnonimoRe: In ogni caso, se il solito linotonto
- Scritto da: Anonimo> non saremmo in questa situazione balorda.> Non windows di suo, ma il monopolio> microsoft. Se il 95 per cento dei pc del> pianeta non fossero TUTTI vulnerabili agli> stessi bug negli stessi periodi, i worm non> andrebbero così a colpo sicuro.vedi linotonto io uso win e lino però stranamente su win paccando e usando antivirus non ho mai beccato niente, mentre usando lino e credendo nella sua incredibile sicurezza ecco che nel settembre 2002 mi sono beccato slapper per l'esattezza la variante Unlock, quindi come vedi sono tutte fesserie quelle che dici, secondo il tuo ragionamento usando lino non avrei mai dovuto correre rischi, peccato che non è cosi.> > E il monopolio microsoft è purtroppo colpa> degli stessi deficienti che poi non> aggiornano le macchinecentrato il problema, secondo te gente del genere che non e capace di cliccare su una patch per mettersi al sicuro figurati cosa combinerebbe con un lino, amici linari siete fortunati sperate che la diffusione del vostro so non raggiunga mai grandi cifre perchè altrimenti addio pace.> Io gli darei una responsabilità civile. Se> ho una macchina col freno a mano guasto, non> la parcheggio in discesa oppure mi viene> assegnata la responsabilità dei danni, anche> se ci va prima qualcuno a dare una spinta.okAnonimoRe: In ogni caso, se il solito linotonto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non saremmo in questa situazione balorda.> > Non windows di suo, ma il monopolio> > microsoft. Se il 95 per cento dei pc del> > pianeta non fossero TUTTI vulnerabili agli> > stessi bug negli stessi periodi, i worm> non> > andrebbero così a colpo sicuro.> > > vedi linotonto io uso win e lino però> stranamente su win paccando e usando> antivirus non ho mai beccato niente, mentre> usando lino e credendo nella sua incredibile> sicurezza ecco che nel settembre 2002 mi> sono beccato slapper per l'esattezza la> variante Unlock, quindi come vedi sono tutteVeramente la persona a cui hai risposto (che non sono io...) intendeva tutta un'altra cosa, ma mi rendo conto che a volte chiedere di capire prima di rispondere è pretendere troppo.....Comunque _NESSUNO_, e sottolineo _NESSUNO_, ha mai detto che Linux è sicuro anche se non applichi le patch.... ma a parte questo, spiegami.... tu gestisci un web server e non ti preoccupi di applicare le patch ? Bah.....E poi vai a dare del 'tonto' agli altri.....AnonimoRe: In ogni caso, se il solito linotonto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non saremmo in questa situazione balorda.> > Non windows di suo, ma il monopolio> > microsoft. Se il 95 per cento dei pc del> > pianeta non fossero TUTTI vulnerabili agli> > stessi bug negli stessi periodi, i worm> non> > andrebbero così a colpo sicuro.> > > vedi linotonto io uso win e lino però> stranamente su win paccando e usando> antivirus non ho mai beccato niente, E quanti siete? Una minoranza!> usando lino e credendo nella sua incredibile> sicurezza ecco che nel settembre 2002 mi> sono beccato slapper per l'esattezza la> variante UnlockAhahahah, quanto hai dovuto faticare per trovare il (forse...) nome di un worm che potesse infettare anche linux?E anche se te lo fossi beccato, quanta diffusione ha avuto?Vedi se studiassi un po' di calcolo delle probabilità forse potresti capire perchè il monopolio di m$, in relazione alla probabilità di diffusione di un virus, non è sano., quindi come vedi sono tutte> fesserie quelle che dici, secondo il tuo> ragionamento usando lino non avrei mai> dovuto correre rischi, peccato che non è> cosi.> Non è mica questo il mio ragionamento! Dico solo che 95% significa diffusione a colpo sicuro.> > > > E il monopolio microsoft è purtroppo colpa> > degli stessi deficienti che poi non> > aggiornano le macchine> > centrato il problema, secondo te gente del> genere che non e capace di cliccare su una> patch per mettersi al sicuro figurati cosa> combinerebbe con un lino, amici linari siete> fortunati sperate che la diffusione del> vostro so non raggiunga mai grandi cifre> perchè altrimenti addio pace.> > > > > Io gli darei una responsabilità civile. Se> > ho una macchina col freno a mano guasto,> non> > la parcheggio in discesa oppure mi viene> > assegnata la responsabilità dei danni,> anche> > se ci va prima qualcuno a dare una spinta.> > > okAnonimola sfortuna ci accomuna
ora che me l'hai fatto notare l'unica e-mailche mi viene sommersa di virus è quella dov mi sono registrato per postare nei N.G.coincidenza?dkwampRe: la sfortuna ci accomuna
- Scritto da: dkwamp> ora che me l'hai fatto notare l'unica e-mail> che mi viene sommersa di virus è > quella dov mi sono registrato per postare > nei N.G.> > coincidenza?no certezza.....nopFORTE FREE AGENT
e dici addio allo spamAnonimoRe: FORTE FREE AGENT
- Scritto da: Anonimo> e dici addio allo spamqualsiasi client un minimo configurabile ti tiene lontano dallo SPAM .... anche il tanto bistrattato(forse a ragione) OE.....E comunque dici addio anche alla tua reperibilità.....nopRe: FORTE FREE AGENT
- Scritto da: nop> qualsiasi client un minimo configurabile ti> tiene lontano dallo SPAM .... anche il tanto> bistrattato(forse a ragione) OE.....> > E comunque dici addio anche alla tua> reperibilità.....Se vuoi essere reperibile da chiunque legga i tuoi post, sarai reperibile anche dagli spammer.L'unica difesa e' modificare la tua mail in modo da tagliare fuori i programmi di raccolta automatici, ma in modo che sia ricostruibile da chiunque...alla fine la soluzione migliore e' usare una mail spammabile apposta per i NG, e imparare a usare gli utilissimi filtri di Agent .ciao!Funzsoluzioni? molte...
mie soluzioni:1- account su webmail a perdere2- account su despammed.com e forward sull'indirizzo preferito3- programmino per scaricare le intestazioni e cancellare le email sospette (mailwasher&Co)4- sottoscrizione dei servizi antivirus/antispam forniti, a pagamento, dai maggiori ISPAnonimoRe: soluzioni? molte...
- Scritto da: Anonimo> mie soluzioni:> > 1- account su webmail a perdere> 2- account su despammed.com e forward> sull'indirizzo preferito> 3- programmino per scaricare le intestazioni> e cancellare le email sospette> (mailwasher&Co)> 4- sottoscrizione dei servizi> antivirus/antispam forniti, a pagamento, dai> maggiori ISP5. google che scrive l'email come "user AT domain DOT com"AnonimoRe: soluzioni? molte...
> 5. google che scrive l'email come "user AT> domain DOT com"tempo tre minuti e gli e-mail hunter modificano qualche riga di un programma e via .....AnonimoRe: soluzioni? molte...
- Scritto da: Anonimo> mie soluzioni:l'utente, se hai notato, ha detto che DI SOLITO usa un'altra politica, riguardo all'e-mail.perchè si fidava che Google non avrebbe mai diffuso il suo indirizzo!> 1- account su webmail a perderecome sopra. Di solito lo faceva: il discorso è: ma ANCHE con Google dobbiamo pensare così? Ma non erano i più seri?> 2- account su despammed.com e forward> sull'indirizzo preferitoquesta potrebbe essereuna ottima pratica standard.come funziona despammed? filtra lui?> 3- programmino per scaricare le intestazioni> e cancellare le email sospette> (mailwasher&Co)ottimo. ma comunque devi leggertele tutte, non sempre l'allacciamento alle blacklist corrisponde al vero ... per esempio tutto libero è in blacklist e tin anche ...e poi vedi l'articolo principale di oggi ... quanto dureranno le blacklist?> 4- sottoscrizione dei servizi> antivirus/antispam forniti, a pagamento, dai> maggiori ISPHA-HAAnonimoRe: soluzioni? molte...
> l'utente, se hai notato, ha detto che DI> SOLITO usa un'altra politica, riguardo> all'e-mail.> perchè si fidava che Google non avrebbe mai> diffuso il suo indirizzo!L'utente NON ha letto le condizioni quando si è iscritto?E allora di che si lamenta?Per me ha fatto solo una fiuraccia a scrivere a PI.> > 2- account su despammed.com e forward> > sull'indirizzo preferito> > questa potrebbe essereuna ottima pratica> standard.> come funziona despammed?Come mail pubblica va benissimo, anche se il serverogni tanto è giù e qualche messaggio va sicuramenteperso.> filtra lui?si> > 4- sottoscrizione dei servizi> > antivirus/antispam forniti, a pagamento,> dai> > maggiori ISP> > HA-HAGratis non avrai nulla senza difetti.GGGAnonimoRe: soluzioni? molte...
- Scritto da: Anonimo> > > come sopra. Di solito lo faceva: il discorso> è: ma ANCHE con Google dobbiamo pensare> così? Ma non erano i più seri?Teoricamente l'unico serio proprio google, visto che secondo la netiquette l'indirizzo dovrebbe essere quello reale, perche' non tutti sono a conoscenza dell'esistenza delle stringhe tipo NOSPAM.Per di piu' esistono gruppi moderati dove l'indirizzo reale e' d'obbligo (e viene pubblicato), altrimenti al mail non viene accettata. Cosi' come ci sono server news che fanno ilcontrollo sull'esistenza del dominio della mail.Ao AlexyoggysotMailinator
www.mailinator.comcrei un indirizzo giusto per il tempo bastante a ricevere la mail di conferma, e poi si distrugge da solociaoandreaAnonimoRe: Mailinator
- Scritto da: Anonimo> www.mailinator.com> crei un indirizzo giusto per il tempo> bastante a ricevere la mail di conferma, e> poi si distrugge da solo> ciao> andreafico ....AnonimoRe: Mailinator
- Scritto da: Anonimo> www.mailinator.com> crei un indirizzo giusto per il tempo> bastante a ricevere la mail di conferma, e> poi si distrugge da solo> ciao> andrea STRA-FIGO! una idea GENIALE!!!!ti ringrazio infinitamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!straordinario!!! straodrinarioso' commosso!!!!Cavallo GolOsoCommosso anche io
- Scritto da: Cavallo GolOso> > - Scritto da: Anonimo> > www.mailinator.com> > crei un indirizzo giusto per il tempo> > bastante a ricevere la mail di conferma, e> > poi si distrugge da solo> > ciao> > andrea> > STRA-FIGO!> > una idea GENIALE!!!!> ti ringrazio infinitamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> straordinario!!! straodrinario> > so' commosso!!!!Vero, è geniale.AnonimoRe: Mailinator
- Scritto da: Anonimo> www.mailinator.com> crei un indirizzo giusto per il tempo> bastante a ricevere la mail di conferma, e> poi si distrugge da solo> ciao> andreama come ca..spita riuscite a trovare questimagnifici siti? GRAZIE! (di cuore)Anonimoprova con despammed.com
dovresti avere un indirizzo su despammedcredo che su altri newsgroup (riguardanti magari... i newsgroup) trovi notizie in merito.ciaoAnonimoChi e` causa del suo mal...
...pianga se stesso.1) Accedere ai newsgroup via web e` come leggere le pagine web col Telnet: assurdo. Se non piace OE (che e` un'alternativa comunque migliore a Google) ci sono un sacco di altri news reader piu` avanzati.2) Specificare il proprio indirizzo e-mail in un newsgroup: errore madornale. O lo si rende invalido con un cosiddetto "antispam", oppure ci si registra su despammed e si usa quello.Ci sono problemi ai quali praticamente non possiamo rimediare, ce ne sono altri in cui invece abbiamo la rara opportunita` di imparare dai nostri sbagli. Questo e` uno di essi. Con tutta la simpatia per lo sventurato utente. :)AnonimoRe: Chi e` causa del suo mal...
- Scritto da: Anonimo> ...pianga se stesso.(cut)> Ci sono problemi ai quali praticamente non> possiamo rimediare, ce ne sono altri in cui> invece abbiamo la rara opportunita` di> imparare dai nostri sbagli. Questo e` uno di> essi. Con tutta la simpatia per lo> sventurato utente. :)io non capisco se NON LEGGETE o se avete solo voglia di fare i professori.L'utente ha detto che COMUNEMENTE fa quanto voi gli consigliate. Non è una novità, non ha bisogno di questo consiglio.Quello che sta dicendo è: non mi aspettavo una politica simile da Google.Vi è chiaro?AnonimoRe: Chi e` causa del suo mal...
> io non capisco se NON LEGGETE o se avete> solo voglia di fare i professori.> L'utente ha detto che COMUNEMENTE fa quanto> voi gli consigliate. Non è una novità, non> ha bisogno di questo consiglio.> Quello che sta dicendo è: non mi aspettavo> una politica simile da Google.> leggere prima le condizioni?AnonimoRe: Chi e` causa del suo mal...
- Scritto da: Anonimo> io non capisco se NON LEGGETE o se avete> solo voglia di fare i professori.> L'utente ha detto che COMUNEMENTE fa quanto> voi gli consigliate. Non è una novità, non> ha bisogno di questo consiglio.Ah, quindi anziche` semplice ignoranza si e` trattato di stupidita`? beh, non mi sembra comunque che costituisca un'attenuante.> Quello che sta dicendo è: non mi aspettavo> una politica simile da Google.> > Vi è chiaro?Ma quale "politica", di cosa stai cianciando, e` ovvio e naturale che Google inserisca il tuo indirizzo e-mail nel from dei messaggi.Si stanno veramente facendo questioni di lana caprina.AnonimoIl problema e' questo ultimo virus
Io sono anni che scrivo nei newsgroup.E ho sempre usato l'accesso via web, perche' posso uscire solo sulla porta 80.Ho sempre usato i servizi di google, mailgate, newsland, deja...Ho sempre postato lasciando l'indirizzo di mail in chiaro, perche' a fronte di un sopportabile numero di messaggi di spam, ho semplificato di molto le cose a decine di miei corrispondenti di ogni parte del mondo che volevano contattarmi in privato.E non ho mai lamentato problemi fino a 10 giorni fa circa, quando questo maledetto ultimo virus, estremamente prolifico, viene postato al mio indirizzo di posta in ragione di 50 messaggi per notte, ed essendo di circa 150K comincia a diventare alquanto fastidioso.Fino a 10 giorni fa, il problema non sussisteva, o era comunque marginale.AnonimoRe: Il problema e' questo ultimo virus
- Scritto da: Anonimo> Io sono anni che scrivo nei newsgroup.> E ho sempre usato l'accesso via web, perche'> posso uscire solo sulla porta 80.anche l'e-mail allora la leggi via web....> postato al mio indirizzo di posta in ragione> di 50 messaggi per notte, ed essendo di> circa 150K comincia a diventare alquanto> fastidioso.metti un filtro per NON scaricare mail superiori ai 10Kpoi con calma vai a vedertele.almeno intanto fai fuori le contingenzeAnonimoRe: Il problema e' questo ultimo virus
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io sono anni che scrivo nei newsgroup.> > E ho sempre usato l'accesso via web,> perche'> > posso uscire solo sulla porta 80.> > anche l'e-mail allora la leggi via web> > ....> > postato al mio indirizzo di posta in> ragione> > di 50 messaggi per notte, ed essendo di> > circa 150K comincia a diventare alquanto> > fastidioso.> > metti un filtro per NON scaricare mail> superiori ai 10K> poi con calma vai a vedertele.> almeno intanto fai fuori le contingenzePOI CON CALMA VAI A VEDERTELE???Stiamo parlando di un centinaio di messaggi al giorno, facendo in questo modo è sicuro che se uno mi manda una foto non la becco.Mi deve prima mandare una e-mail e dire "guarda che ti mando una foto" e poi mi deve mandare la foto. Io lo trovo dannatamente scomodo, e dò la colpa sia ai virus writer sia a quei deficienti che non sono capaci di applicare una patch.AnonimoRe: Il problema e' questo ultimo virus
- Scritto da: Anonimo> Fino a 10 giorni fa, il problema non> sussisteva, o era comunque marginale.Non so quali newsgroups frequenti, comunque pubblicare il proprio e-mail in chiaro su Usenet equivale a vedersi aumentare lo spam di uno o due ordini di grandezza, e questo gia` da anni.AnonimoIndirizzi per usenet
in quei pochi casi (tipo google) in cui devi dare un indirizzo reale per usenete, creati sempre un indirzzo "usa e getta".Putroppo gli psammer (e i virus) rastrellano i NG alla cacci adi indirizzi.SiNSì, ma non è colpa di Google...
...se tu utilizzi il tuo indirizzo primario per postare nei newsgroup poi non puoi dare la colpa a Google se ricevi montagne di spam...ElfQrinMa dai!
Ammesso che i numeri scritti sino veri (10-25 virus all'ORA?):a) Cosa c'entra Google?b) La mia esperienza: per le ricerche uso google, per postare uso usenet.libero.it, che permette di personalizzare l'indirizzo mail nel campo from.logitechRe: Ma dai!
- Scritto da: logitech> Ammesso che i numeri scritti sino veri> (10-25 virus all'ORA?):i miei server quelle quantità le ricevono in meno di un minuto..> > a) Cosa c'entra Google?nulla, Google ha fatto la Cosa Giustaconcordo con te> usenet.libero.it,> che permette di personalizzare l'indirizzo> mail nel campo from.già..e per pura coincidenza una vagonata di troll postano da li..inoltre alterando l'indirizzo non combatti lo spam, lo tieni solo alla larga da teSkybirdStessa cosa vale per Microsoft
anche io per ricevere informazioni tecniche ho dovuto fornire la mia mial sul forum di microsoft e negli ultimi giorni sto ricevendo centinaia di mail contenenti l'ultimo worm virus (106 kb).Io sono utente tin.it ma non riesco a far girare correttamente i filtri in quanto il virus usa intestazioni dell'oggetto e del body sempre diversi. :'(AnonimoNon diamo la colpa agli altri per la nos
tra stupidita- Scritto da: Anonimo> anche io per ricevere informazioni tecniche> ho dovuto fornire la mia mial sul forum di> microsoft e negli ultimi giorni sto> ricevendo centinaia di mail contenenti> l'ultimo worm virus (106 kb).> Io sono utente tin.it ma non riesco a far> girare correttamente i filtri in quanto il> virus usa intestazioni dell'oggetto e del> body sempre diversi. :'(e incredibile lo sapete che nei vari forum talvolta la mail di chi scrive viene riportata, esistono appositi sw che vanno alla ricerca di questi indirizzi lasciati da utonti come voi.ti potrei chiedere che info tecnica cercavi forse l'ultimo numero di paperino.quando si fanno queste cose si creano ad arte email di supporto, io ne uso centinaia, e ad oggi pur frequentando decine di forum la mia emal principale e li che riceve solo la posta dei miei clienti.Non diamo la colpa agli altri per la nostra STUPIDITAAnonimoCOME AL SOLITO E' COLPA DI MICRO$OFT !
Se invece di sfornare software con l'interfaccia dei pokemon si mettessero a produrre roba ben fatta tutti questi problemi non ci sarebbero !Perchè non viene perseguitata legalmente ?Io ho deciso da tempo che da micro$kiff non comprerò neanche più uno spillo, e devo dire che sono particolarmente contento della mia presa di posizione.Il software che uso ora FUNZIONA ed è sicuro e costa anche meno se non nulla.VERGOGNA MICRO$OFT !AnonimoRe: COLPA DI MICRO$OFT ! o degli utonti
come te- Scritto da: Anonimo> > Se invece di sfornare software con> l'interfaccia dei pokemon si mettessero a> produrre roba ben fatta tutti questi> problemi non ci sarebbero !> mi potresti spiegare che centra MS con la fesseria che ha fatto questo tipo (e la rende pure pubblica).Sarei curioso forse perche quando usi altri SO maggicamente spam virus ecc... spariscono, sei proprio un povero illuso.> Perchè non viene perseguitata legalmente ?> > Io ho deciso da tempo che da micro$kiff non> comprerò neanche più uno spillo, e devo dire> che sono particolarmente contento della mia> presa di posizione.> Il software che uso ora FUNZIONA ed è sicuro> e costa anche meno se non nulla.> > VERGOGNA MICRO$OFT !ahahahahha contento te io uso MS da sempre sono coscente che la sua larga diffusione lo rende facile bersagno ma ha me non da problemi io so cosa fare per combattere virus, spam ecc...Tu puoi dire altrettanto vanti di essere al sicuro, mi spieghi chi ti da questa convinzione, sai in genere la troppa sicurezza uccide.AnonimoRe: COLPA DI MICRO$OFT ! o degli utonti
> "maggicamente" spam virus ecc. spariscono...> "bersagno"> ma "ha" meIn effetti si vede che i tuoi problemi derivano dall'ortografia, non certo dai virus.AnonimoRe: Netiquette: questa sconosciuta
- Scritto da: Anonimo> > > > "maggicamente" spam virus ecc. > spariscono...> > > "bersagno"> > > ma "ha" me> > In effetti si vede che i tuoi problemi> derivano dall'ortografia, non certo dai> virus.http://www.aspide.it/netiquette/leggggetela imppppparatela e cercate di non farci perdere tempo leggendo i vostri soliti commmenti inutili.maledetti trolllllll e utonti.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 09 2003
Ti potrebbe interessare