Boston – Rendere ancora più semplice l’utilizzo delle licenze aperte pubblicate da Free Software Foundation per agevolarne la diffusione e minimizzare le interpretazioni non conformi, riducendo così i rischi legali e aumentando invece le opportunità per gli utenti. Questo il senso di una nuova iniziativa del Compliance Lab di FSF, che si traduce nel varo di un sito dedicato.
Il nuovo spazio web riguarda tutto quello che va dalla GNU GPL, cuore e fondamento dell’open source, al funzionamento e alle operazioni dello stesso Lab. “La comunità del software libero – spiega Brett Smith, incaricato del Lab – è alla ricerca di un supporto autorevole sul fronte del licesing, così ora sanno di potersi rivolgere a FSF per avere risposte specifiche a domande su situazioni particolari. Vogliamo far sapere loro che siamo qui per dare una mano”.
Va detto che il Lab esiste in FSF ormai dal lontano 1992, ma solo nel 2001 ha trovato una sua formalizzazione: il suo ruolo è centrale non solo perché fornisce agli utenti e ai media informazioni e dati sulle licenze aperte ma anche perché si occupa di difendere le licenze aperte da chi – specifica FSF in una nota – “cerca di ridurre i diritti degli utenti”.
-
Ho passato tempi peggiori...
ho visto la TV di stato prendersela contro il 'terribile' Civilization, in cui, a detta della giornalista, lo scopo del gioco è annientare o assoggettare le altre nazioni entro il 2020.Ma ciò che un giornalaccio di 10 anni fa pubblicò fu incredibile: secondo chi scriveva, le sale giochi erano piene di giochi violentissimi come TETRIS (!!!!!!!) e BUBBLE BOBBLE.AnonimoRe: Ho passato tempi peggiori...
- Scritto da: > ho visto la TV di stato prendersela contro il> 'terribile' Civilization, in cui, a detta della> giornalista, lo scopo del gioco è annientare o> assoggettare le altre nazioni entro il> 2020.> > Ma ciò che un giornalaccio di 10 anni fa pubblicò> fu incredibile: secondo chi scriveva, le sale> giochi erano piene di giochi violentissimi come> TETRIS (!!!!!!!) e BUBBLE> BOBBLE.> eh no, hai dimenticato "Impara ad uccidere tuo padre" (Hitman - Codename 47) e il polverone sviluppato da Fiamme Gialle VS Resident Evil (sequestri nei negozi delle copie del gioco)AnonimoRe: Ho passato tempi peggiori...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ho visto la TV di stato prendersela contro il> > 'terribile' Civilization, in cui, a detta della> > giornalista, lo scopo del gioco è annientare o> > assoggettare le altre nazioni entro il> > 2020.> > > > Ma ciò che un giornalaccio di 10 anni fa> pubblicò> > fu incredibile: secondo chi scriveva, le sale> > giochi erano piene di giochi violentissimi come> > TETRIS (!!!!!!!) e BUBBLE> > BOBBLE.> > > eh no, hai dimenticato "Impara ad uccidere tuo> padre" (Hitman - Codename 47) e il polverone> sviluppato da Fiamme Gialle VS Resident Evil> (sequestri nei negozi delle copie del> gioco)e minchia questa mi mancava ahahhahahciv poi uno dei giochi + istruttivi del mondo.AnonimoRe: Ho passato tempi peggiori...
> il polverone> sviluppato da Fiamme Gialle VS Resident Evil> (sequestri nei negozi delle copie del> gioco)Quello é normale, Giochi di Fantasia = Zombies...Anonimomica solo la RAI
l'altro giorno al tg5 c'era un servizio simile. Dicevano che i bambini giocano a questi giochi violenti, e cmq nonostante siano vietati ai minori, vengono venduti ugualmente, "-d'altro canto", prosegue il servizio ( e qui arriva il bello ), " possono sempre essere scaricati DA INTERNET " (rotfl)(rotfl)(rotfl).AnonimoRe: mica solo la RAI
- Scritto da: > l'altro giorno al tg5 c'era un servizio simile.> Dicevano che i bambini giocano a questi giochi> violenti, e cmq nonostante siano vietati ai> minori, vengono venduti ugualmente, "-d'altro> canto", prosegue il servizio ( e qui arriva il> bello ), " possono sempre essere scaricati DA> INTERNET "> (rotfl)(rotfl)(rotfl).E' questohttp://youtube.com/watch?v=3zpIe1618zAAlucardVogliamo dirci la verita ?
Giochi con scannamenti, auto che investo pedoni e via dicendo andrebbero indicati come con contenuti altamente diseducativi (non mi dite ci sono i bollini perché sono di dimensioni ridicole) e venduti solo ed esclusivamente ad un pubblico adulto. Se poi il ragazzotto di turno dopo aver perso la giornata a giocare a Midnight Club, need4speed,gta si mette a far lo slalom in motorino sui marciapiedi in mezzo ai pedoni non è che la cosa mi stupisca più di tanto. Il problema dei videogiochi è che dispongono ad un approccio attivo cosa che la televisione non può fare (per fortuna :| :| :|), questo può avere degli aspetti interessanti ma per lo più, oggi, viene sfruttato per dar sfogo a comportamenti che nel mondo reale sono inaccettabili. Manca la cultura del gioco.AnonimoRe: Vogliamo dirci la verita ?
- Scritto da: > Giochi con scannamenti, auto che investo pedoni e> via dicendo andrebbero indicati come con> contenuti altamente diseducativi (non mi dite ci> sono i bollini perché sono di dimensioni> ridicole) e venduti solo ed esclusivamente ad un> pubblico adulto. Se poi il ragazzotto di turno> dopo aver perso la giornata a giocare a Midnight> Club, need4speed,gta si mette a far lo slalom in> motorino sui marciapiedi in mezzo ai pedoni non è> che la cosa mi stupisca più di tanto. Il problema> dei videogiochi è che dispongono ad un approccio> attivo cosa che la televisione non può fare (per> fortuna :| :| :|), questo può avere degli> aspetti interessanti ma per lo più, oggi, viene> sfruttato per dar sfogo a comportamenti che nel> mondo reale sono inaccettabili. Manca la cultura> del> gioco.Hai le idee un po' confuse del mondo... hai mai giocato?AnonimoRe: Vogliamo dirci la verita ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Giochi con scannamenti, auto che investo pedoni> e> > via dicendo andrebbero indicati come con> > contenuti altamente diseducativi (non mi dite ci> > sono i bollini perché sono di dimensioni> > ridicole) e venduti solo ed esclusivamente ad un> > pubblico adulto. Se poi il ragazzotto di turno> > dopo aver perso la giornata a giocare a Midnight> > Club, need4speed,gta si mette a far lo slalom in> > motorino sui marciapiedi in mezzo ai pedoni non> è> > che la cosa mi stupisca più di tanto. Il> problema> > dei videogiochi è che dispongono ad un approccio> > attivo cosa che la televisione non può fare (per> > fortuna :| :| :|), questo può avere degli> > aspetti interessanti ma per lo più, oggi, viene> > sfruttato per dar sfogo a comportamenti che nel> > mondo reale sono inaccettabili. Manca la cultura> > del> > gioco.> Hai le idee un po' confuse del mondo... hai mai> giocato?Mi sa che le idee un po' confuse ce le hai tu...Sveglia c'è gente che la Ps2 la confonde con il mondo reale e i produttori su questo ci hanno fatto barcate di soldi.AnonimoRe: Vogliamo dirci la verita ?
> Mi sa che le idee un po' confuse ce le hai tu...> Sveglia c'e` gente che la Ps2 la confonde con il> mondo reale e i produttori su questo ci hanno> fatto barcate di soldi.Anche e piu' con cinema e TV.AnonimoRe: Vogliamo dirci la verita ?
> Mi sa che le idee un po' confuse ce le hai tu...> Sveglia c'è gente che la Ps2 la confonde con il> mondo reale e i produttori su questo ci hanno> fatto barcate di> soldi.... e secondo te la colpa è dei giochi o dei GENITORI che parcheggiano i figli (come dei pacchi) davanti la Playstation per 8 ore al giorni, fregandosene di cosa facciano ?A questo punto, mettiamo al bando anche la NUTELLA, perchè se me ne mangio 10 BARATTOLI al giorno, sicuramente mi sentirò male !!AnonimoRe: Vogliamo dirci la verita ?
Ammettendo che sia vero allora il problema non sono i videogiochi, ma sono le persone che reputano la play tale...AnonimoRe: Vogliamo dirci la verita ?
- Scritto da: > Giochi con scannamenti, auto che investo pedoni e> via dicendo andrebbero indicati come con> contenuti altamente diseducativi (non mi dite ci> sono i bollini perché sono di dimensioni> ridicole) e venduti solo ed esclusivamente ad un> pubblico adulto. Se poi il ragazzotto di turno> dopo aver perso la giornata a giocare a Midnight> Club, need4speed,gta si mette a far lo slalom in> motorino sui marciapiedi in mezzo ai pedoni non è> che la cosa mi stupisca più di tanto. Il problema> dei videogiochi è che dispongono ad un approccio> attivo cosa che la televisione non può fare (perIn effetti dopo che gioco a tetris mi viene sempre voglia di impilare cose e persone in modo che si incastrino.Gli ingorghi solito sono colpa dei giocaori di tetris.AnonimoRe: Vogliamo dirci la verita ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Giochi con scannamenti, auto che investo pedoni> e> > via dicendo andrebbero indicati come con> > contenuti altamente diseducativi (non mi dite ci> > sono i bollini perché sono di dimensioni> > ridicole) e venduti solo ed esclusivamente ad un> > pubblico adulto. Se poi il ragazzotto di turno> > dopo aver perso la giornata a giocare a Midnight> > Club, need4speed,gta si mette a far lo slalom in> > motorino sui marciapiedi in mezzo ai pedoni non> è> > che la cosa mi stupisca più di tanto. Il> problema> > dei videogiochi è che dispongono ad un approccio> > attivo cosa che la televisione non può fare (per> > In effetti dopo che gioco a tetris mi viene> sempre voglia di impilare cose e persone in modo> che si> incastrino.> Gli ingorghi solito sono colpa dei giocaori di> tetris.Non è certo tetris il problema...AnonimoRe: Vogliamo dirci la verita ?
Se generalizziamo come stai facendo tu, a questo punto la VIOLENZA gratuita la trovi al CINEMA, alla TV, nei GIORNALI, per STRADA, ergo ti dovresti semplicemente mettere in una ampolla di vetro e non uscire di casa.Forse la cosa LOGICA è quello che TUTTO va usato con moderazione e con intelligenza (anche la nutella può nuocere gravemente alla salute se ti mangi 10 barattoli al giorno).La caccia alle strege è finita da qualche secolo, direi che è assurdo introdurla oggi.AnonimoRe: Vogliamo dirci la verita ?
Forse è il caso di non farla troppo lunga è capire che non è certo di tetris o pacman che sto parlando...AnonimoRe: Vogliamo dirci la verita ?
stai parlando della tua mancanza di cervello infatti.cretini che fanno gli spericolati col motorino ce n' erano anche molto prima dei videogiochi, e la violenza io me la ricordo dai tempi di caino ed abele....che qualcuno usi i videogiochi come alibi delle proprie azioni non è colpa dei videogiochi, purtroppo per te.AnonimoIpocrisia o ... peggio
Videogioco dai tempi del Commodore, da cose tranquille a tornei di Quake passando per i vari Need for Speed.Ho sempre pensato che quelli sono, appunto, dei giochi.E con quelli mi sono divertito e anche sfogato... ma non ho MAI confuso i giochi con la realtà.E non mi sono mai sentito tentato di mettere in pratica né il rincorrere qualcuno con una motosega O) né investire le vecchiette sulle strisce pedonali.Pensavo questo: quanti stupratori e/o pedofili hanno una vita sessuale normale?Forse nessuno. Diffido ed ho paura di questi che additano cose che non conoscono (e non capiscono) come se fossero il male. Sono persone ipocrite e cattive o solo ignoranti?ghostRe: Ipocrisia o ... peggio
Far finta che i giochi non influenzino la personalità è altrettanto ipocrita. Far passare ad un ragazzino il tempo a giocare con un gioco dove tira giù pedoni non è semplicemente educativo e i comportamenti li influenza ed anche parecchio.AnonimoRe: Ipocrisia o ... peggio
- Scritto da: > Far finta che i giochi non influenzino la> personalità è altrettanto ipocrita. Far passare> ad un ragazzino il tempo a giocare con un gioco> dove tira giù pedoni non è semplicemente> educativo e i comportamenti li influenza ed anche> parecchio.Hai una visione piuttosto semplicistica di "ragazzino".Wakko WarnerRe: Ipocrisia o ... peggio
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > Far finta che i giochi non influenzino la> > personalità è altrettanto ipocrita. Far passare> > ad un ragazzino il tempo a giocare con un gioco> > dove tira giù pedoni non è semplicemente> > educativo e i comportamenti li influenza ed> anche> > parecchio.> > Hai una visione piuttosto semplicistica di> "ragazzino".Aggiungo che, essendo inoltre un ragazzino,non ha una personalità vera e propria (ben definita), ed è quindi compito dei genitori farlo crescere, non dei videogiochi.AnonimoRe: Ipocrisia o ... peggio
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > Far finta che i giochi non influenzino la> > personalità è altrettanto ipocrita. Far passare> > ad un ragazzino il tempo a giocare con un gioco> > dove tira giù pedoni non è semplicemente> > educativo e i comportamenti li influenza ed> anche> > parecchio.> > Hai una visione piuttosto semplicistica di> "ragazzino".Hai una visione un po' troppo anni 80 di gioco ;)AnonimoRe: Ipocrisia o ... peggio
- Scritto da: > Far finta che i giochi non influenzino la> personalità è altrettanto ipocrita. Far passare> ad un ragazzino il tempo a giocare con un gioco> dove tira giù pedoni non è semplicemente> educativo e i comportamenti li influenza ed anche> parecchio.Mi pare che semplifichi un po' troppo.Non dico che tutti i giochi vadano bene per tutte le età, ma non bisogna demonizzare i videogiochi per questo.Per guidare il motorino bisogna avere 14 anni (e il patentino), questo è ragionevole.Tocca ai genitori indirizzare i figli e controllarli.ghostRe: Ipocrisia o ... peggio
- Scritto da: ghost> Pensavo questo: quanti stupratori e/o pedofili> hanno una vita sessuale> normale?> Forse nessuno. > Stuprare o si accoppiarsi con bambini NON fa parte di una vita sessuale normale.AnonimoRe: Ipocrisia o ... peggio
> Videogioco dai tempi del Commodore, da cose> tranquille a tornei di Quake passando per i vari> Need for> Speed.> Ho sempre pensato che quelli sono, appunto, dei> giochi.Come diceva Quentin Tarantino, "Chi passa la sua vita a vedere film violenti, diventa un REGISTA DI FILM violenti" :-)Lo sappiamo bene noi appassionati di cinema horror o violento, che alla fine siamo i più calmi della terra e non faremmo male a una mosca.Il problema è che ci sono delle menti già disturbate, che non aspettano altro che un particolare che faccia loro scattare il passaggio dalla fantasia alla realtà. Può essere un fumetto, un film, un videogioco, ma anche una frase detta da un amico, una cosa innocente sentita per TV o letta su un giornale che fa scattare l'irrazionale.A quel punto però i media si abbattono contro la causa immanente, e non quella efficiente, compiendo il solito ridicolo ingenuo e dannosissimo errore.AnonimoLa TV è morta
Oramai la TV è cadavere... a parte qualche bel film una volta al mese (forse) e 20 minuti di TG regionale al giorno sinceramente io non ne sento affatto la mancanza.Videogame e computer/internet hanno ampiamente sostituito questo antico ed obsoleto metodo di comunicazione verso un divertimento in cui IO sono il protagonista e un'informazione in cui IO scelgo cosa leggere.Si rassegnino... il loro mondo oramai è giunto alla fine.Ma l'avete visto questo video? ^_^http://www.youtube.com/watch?v=MnNA_QjBY4o[Su richiesta di Felix preciso che si tratta di un link legale]Wakko WarnerRe: La TV è morta
quoto, ormai la leadership delle tv è vieppiù massicciamente sostituita da altri media e forme di comunicazione e intrattenimento.Queste reazioni rappresentano lo stupore, l'incredulità e un incompreso fastidio della trasformazione in via di completamento (sintomo rappresentato anche dallle isteriche minacce di azioni legali, sanzioni amminisrative e ispezioni della guardia di finanza trasmesse ai cittadini che non risultano versare il canone).Per questo è doveroso e urgente ridurre le reti RAI ad una sola dedicata esclusivamente all'informazione. -------------------------------------------- Scritto da: Wakko Warner> Oramai la TV è cadavere... a parte qualche bel> film una volta al mese (forse) e 20 minuti di TG> regionale al giorno sinceramente io non ne sento> affatto la> mancanza.> Videogame e computer/internet hanno ampiamente> sostituito questo antico ed obsoleto metodo di> comunicazione verso un divertimento in cui IO> sono il protagonista e un'informazione in cui IO> scelgo cosa> leggere.> Si rassegnino... il loro mondo oramai è giunto> alla> fine.> > Ma l'avete visto questo video? ^_^> http://www.youtube.com/watch?v=MnNA_QjBY4o> > [Su richiesta di Felix preciso che si tratta di> un link> legale]AnonimoRe: La TV è morta
- Scritto da: Wakko Warner> Oramai la TV è cadavere... a parte qualche bel> film una volta al mese (forse) e 20 minuti di TG> regionale al giorno sinceramente io non ne sento> affatto la> mancanza.Non credo, ci sono ancora cose intelligenti (Passapartout, le Iene, Report, solo per citarne qualcuno) e i film in TV sono inguardabili (doppiati e senza sottotitoli, tagliati a destra e a sinistra per il formato televisivo, imbottiti di spot, epurati da scene non consone alla fascia protetta, monchi dei titoli di coda...) però hai ragione: la TV è sempre peggio.> Videogame e computer/internet hanno ampiamente> sostituito questo antico ed obsoleto metodo di> comunicazione verso un divertimento in cui IO> sono il protagonistaVerissimo. Ma questo è vero ancora per una minima parte di italiani, al contrario di quello che accade all'estero.In sostanza sono d'accordo con te, ma sei troppo ottimista.AnonimoRe: La TV è morta
- Scritto da: Wakko Warner> Oramai la TV è cadavere...Perche' prima era travolgente?AnonimoRe: La TV è morta
- Scritto da: > - Scritto da: Wakko Warner> > Oramai la TV è cadavere...> > Perche' prima era travolgente?Almeno è servita ad alfabetizzare gli italiani... all'inizio...Wakko WarnerLa TV ormai è solo MONNEZZA
Proprio quelli della TV MONNEZZA dovrebbero perlomeno avere la decenza di lavarsi la bocca prima di nominare Internet.AnonimoPrima di scatenare l'inferno
C'è da decidere se il videogioco condiziona il comportamento umano o il videogioco non influisce sui comportamenti dei ragazziniMUHAHAHAHAHAHAHRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> C'è da decidere > > se il videogioco condiziona il comportamento> umano o il videogioco non influisce sui> comportamenti dei> ragazziniPuoi deciderlo tranquillamente anche tu.Non so quanti anni tu abbia, ma immagino che tu abbia giocato almeno un paio di volte a Packman.Ora dimmi... vai in giro inseguito da fantasmi a mangiare palline colorate trovate per strada?Wakko WarnerRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > C'è da decidere > > > > se il videogioco condiziona il comportamento> > umano o il videogioco non influisce sui> > comportamenti dei> > ragazzini> > Puoi deciderlo tranquillamente anche tu.> Non so quanti anni tu abbia, ma immagino che tu> abbia giocato almeno un paio di volte a> Packman.> > Ora dimmi... vai in giro inseguito da fantasmi a> mangiare palline colorate trovate per> strada?Leggete questa: http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo335559.shtmlCos'è, di nuovo colpa di Tetris? (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > C'è da decidere > > > > se il videogioco condiziona il comportamento> > umano o il videogioco non influisce sui> > comportamenti dei> > ragazzini> > Puoi deciderlo tranquillamente anche tu.> Non so quanti anni tu abbia, ma immagino che tu> abbia giocato almeno un paio di volte a> Packman.> > Ora dimmi... vai in giro inseguito da fantasmi a> mangiare palline colorate trovate per> strada?a pacman giocavamo una ventina d'anni fa i giochi oggi sono un tantinello diversi...AnonimoRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > > > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > > C'è da decidere > > > > > > se il videogioco condiziona il comportamento> > > umano o il videogioco non influisce sui> > > comportamenti dei> > > ragazzini> > > > Puoi deciderlo tranquillamente anche tu.> > Non so quanti anni tu abbia, ma immagino che tu> > abbia giocato almeno un paio di volte a> > Packman.> > > > Ora dimmi... vai in giro inseguito da fantasmi a> > mangiare palline colorate trovate per> > strada?> > > a pacman giocavamo una ventina d'anni fa i giochi> oggi sono un tantinello> diversi...http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1755637&m_id=1756079&r=PI(Link legale, mi raccomando ditelo che sennò Felix si incazza)Wakko WarnerRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > C'è da decidere > > > > se il videogioco condiziona il comportamento> > umano o il videogioco non influisce sui> > comportamenti dei> > ragazzini> > Puoi deciderlo tranquillamente anche tu.> Non so quanti anni tu abbia, ma immagino che tu> abbia giocato almeno un paio di volte a> Packman.> > Ora dimmi... vai in giro inseguito da fantasmi a> mangiare palline colorate trovate per> strada?I giochi per computer non influenzano i ragazzi: Cioè, se PacMan avesse influito sui ragazzi, dovrebbero stare tutti a correre in stanze buie, ingoiando pastiglie magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...AnonimoRe: Prima di scatenare l'inferno
no però quando mi prendo qualche medicinale in pillola mi sento potentissimo :DAnonimoRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: Wakko Warner> Puoi deciderlo tranquillamente anche tu.> Non so quanti anni tu abbia, ma immagino che tu> abbia giocato almeno un paio di volte a> Packman.> > Ora dimmi... vai in giro inseguito da fantasmi a> mangiare palline colorate trovate per> strada?http://www.youtube.com/watch?v=uSWlGtLWX1IAnonimoRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> C'è da decidere > > se il videogioco condiziona il comportamento> umano o il videogioco non influisce sui> comportamenti dei> ragazzini> Ben si guardano da fare studi seri...Ovviamente qualcuno viene influenzato, ma quanti? Lo 0,001 % o meno?ghostRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: ghost> > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > C'è da decidere > > > > se il videogioco condiziona il comportamento> > umano o il videogioco non influisce sui> > comportamenti dei> > ragazzini> > > Ben si guardano da fare studi seri...> Ovviamente qualcuno viene influenzato, ma quanti? > Lo 0,001 % o meno?Pur tuttavia ci sono gli emulatori che sentono di gente che lancia i sassi dai cavalcavia e li imitano... guarda caso anche questo è tratto dalla TV e non dai videogiochi.Wakko WarnerRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: Wakko Warner> > > Pur tuttavia ci sono gli emulatori che sentono di> gente che lancia i sassi dai cavalcavia e li> imitano... guarda caso anche questo è tratto> dalla TV e non dai> videogiochi.Ci sono studi sociologici secondo i quali i giornali e la televisione vengono imitati.E suggeriscono di non dare certe notizie o piuttosto darle in un certo modo: non dire che un pirata ha investito una vecchietta sulle striscema piuttosto dire che nel giro di un quarto d'ora i carabinieri hanno beccato un pirata che...La differenza è notevole! E resta salvo il diritto (!) di cronaca.Tieni poi conto che con i videogiochi si divertono forse decine di migliaia di persone (in Italia) ma la tv la guardano in decine di milioni e quindi gli effetti dei pochi (percentualmente) tipi da manicomio si vedono!ghostRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: ghost> > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > C'è da decidere > > > > se il videogioco condiziona il comportamento> > umano o il videogioco non influisce sui> > comportamenti dei> > ragazzini> > > Ben si guardano da fare studi seri...> Ovviamente qualcuno viene influenzato, ma quanti? > Lo 0,001 % o meno?Si come no, tanto pochi che in Cina,Canada e States sono nate cliniche per "disintossicare" dai giochi...AnonimoRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: > Si come no, tanto pochi che in Cina,Canada e> States sono nate cliniche per "disintossicare"> dai> giochi...Bé, da piccolo avevo una certa passione per i videogiochi stile strip-poker, poi hanno inventato Internet.Wakko WarnerRe: Prima di scatenare l'inferno
- Scritto da: > > - Scritto da: ghost> > > > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > > C'è da decidere > > > > > > se il videogioco condiziona il comportamento> > > umano o il videogioco non influisce sui> > > comportamenti dei> > > ragazzini> > > > > Ben si guardano da fare studi seri...> > Ovviamente qualcuno viene influenzato, ma> quanti?> > > Lo 0,001 % o meno?> > > Si come no, tanto pochi che in Cina,Canada e> States sono nate cliniche per "disintossicare"> dai giochi...Ma queste quante sono rispetto alle cliniche per altre patologie?Lo 0,001 % o meno?AnonimoVorrei chiedere a Studio Aperto
Io in passato mi sono divertito un sacco con America's Army ( http://www.americasarmy.com/ ), mi nascondevo nei cespugli a destra del ponte e facevo fuori chiunque ne osasse attraversare la metà.Avrò giocano un centinaio di partite e aperto la testa a un migliaio di obiettivi.Volevo chiedere: è grave? (newbie) Secondo voi sono da ricovero?Ci tengo a precisare che nella vita reale non l'ho mai fatto... ci ho provato ma recuperare un fucile da cecchino non è semplice.(rotfl)Accidenti mi ero dimenticato... naturalmente il link segnalato è legale (scusa Felix che non l'ho detto).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 novembre 2006 00.53-----------------------------------------------------------Wakko WarnerRe: Vorrei chiedere a Studio Aperto
but, with the exception of relatively short-term effects on young adults and children, they have yet to demonstrate this link.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Vorrei chiedere a Studio Aperto
- Scritto da: Wakko Warner> Io in passato mi sono divertito un sacco con> America's Army ( http://www.americasarmy.com/ ),> mi nascondevo nei cespugli a destra del ponte e> facevo fuori chiunque ne osasse attraversare la> metà.> Avrò giocano un centinaio di partite e aperto la> testa a un migliaio di> obiettivi.> > Volevo chiedere: è grave? (newbie) > Secondo voi sono da ricovero?> > Ci tengo a precisare che nella vita reale non> l'ho mai fatto... ci ho provato ma recuperare un> fucile da cecchino non è> semplice.> > (rotfl)> > Accidenti mi ero dimenticato... naturalmente il> link segnalato è legale (scusa Felix che non l'ho> detto).> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 novembre 2006 00.53> --------------------------------------------------Io vorrei chiedere al TG5 se dopo aver giocato a questo http://youtube.com/watch?v=3zpIe1618zA finirò per uccidere bambine :|AlucardRe: Vorrei chiedere a Studio Aperto
- Scritto da: Alucard> Io vorrei chiedere al TG5 se dopo aver giocato a> questo http://youtube.com/watch?v=3zpIe1618zA> finirò per uccidere bambine > :|No... ma se stai su fino alle 4 della notte probabilmente un giorno lo farai. (rotfl)Wakko WarnerRe: Vorrei chiedere a Studio Aperto
Date ancora peso a Studio Aperto?Studio Aperto non é un TG, é un tiggi' giocattolo: due minuti di roba seria e mezz'ora di servizio speciale sul calendario della Canalis, e possibilmente la lacrimevole storia del cucciolo sfigato di turno.Già i TG "seri" fanno pena per quanto sono ignoranti i cronisti, Studio Aperto é l'apoteosi dell'imbecillità totale con i suoi "servizi" stucchevoli con sottofondo di commenti banali e musica da videoclip."L'ho sentito su Studio Aperto" merita grasse risate quanto "l'ho letto su internet".AnonimoRe: Vorrei chiedere a Studio Aperto
- Scritto da: > Già i TG "seri" fanno pena per quanto sono> ignoranti i cronisti, Studio Aperto é l'apoteosi> dell'imbecillità totale con i suoi "servizi"> stucchevoli con sottofondo di commenti banali e> musica da> videoclip.Prova a contare quante volte viene detta la parola "sogno" nei servizi di studio aperto per rendere più drammtica la scomparsa di una persona... Comunque, stupore degli stupori, quando c'è stato lo sciopero dei giornalisti, il rappresentante autorizzato di Italia 1, in 3 minuti ha dato in modo preciso, professionale e completo le notizie del giorno!Bisognerebbe che facessero sciopero tutti i giorni.AnonimoRe: Vorrei chiedere a Studio Aperto
- Scritto da: Wakko Warner> Io in passato mi sono divertito un sacco con> America's Army ( http://www.americasarmy.com/ ),> mi nascondevo nei cespugli a destra del ponte e> facevo fuori chiunque ne osasse attraversare la> metà.> Avrò giocano un centinaio di partite e aperto la> testa a un migliaio di> obiettivi.> > Volevo chiedere: è grave? (newbie) > Secondo voi sono da ricovero?> Si, sei un CAMPER! :DFunzRe: Vorrei chiedere a Studio Aperto
- Scritto da: Funz> Si, sei un CAMPER! :Di camper... quelli sì che istigano alla violenza, altro che i VG.AnonimoRe: Vorrei chiedere a Studio Aperto
- Scritto da: > - Scritto da: Funz> > > Si, sei un CAMPER! :D> > i camper... quelli sì che istigano alla violenza,> altro che i> VG.Dannati camper :@ :@ :@Wakko WarnerViolence in games stimulates brain for a
Violence in games stimulates brain for aggressionhttp://news.com.com/Violence+in+games+stimulates+brain+for+aggression/2100-1043_3-5893930.htmlAnonimoRe: Violence in games stimulates brain f
- Scritto da: > Violence in games stimulates brain for aggression> > > http://news.com.com/Violence+in+games+stimulates+b"Violent video games appear to put the human brain in a mood to fight"Ovvio... se devi legnarti con Tekken mica ti metterai nello stato d'animo del té delle 4.Wakko WarnerRe: Violence in games stimulates brain f
Ma non era un "gioco" (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Violence in games stimulates brain f
- Scritto da: > Ma non era un "gioco" (rotfl)(rotfl)(rotfl)Certo, tu esattamente come giochi a un gioco? No... non intendo dopo essersi fatti una tirata rilassante di maria o essere in preda alle allucinazioni da LSD.Wakko WarnerRe: Violence in games stimulates brain f
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > Violence in games stimulates brain for> aggression> > > > > >> http://news.com.com/Violence+in+games+stimulates+b> > "Violent video games appear to put the human> brain in a mood to> fight"> > Ovvio... se devi legnarti con Tekken mica ti> metterai nello stato d'animo del té delle> 4.> LOL!!! GRANDEAnonimoRe: Violence in games stimulates brain f
- Scritto da: > Violence in games stimulates brain for aggression> > > http://news.com.com/Violence+in+games+stimulates+bhttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1382371AnonimoRe: Violence in games stimulates brain f
- Scritto da: > Violence in games stimulates brain for aggression> > > http://news.com.com/Violence+in+games+stimulates+bTutti a giocare ai punta e clicca allora :DMyst vi aspetta *_*/Cmq io gioco anche a giochi violenti e non ho il coraggio di uccidere neanche un insetto. Anzi sono proprio gli fps che mi rilassano altrimenti sarei stressato 24/24 :/AlucardEmulare, desensibilizzare.
Videogioco da anni (Amiga 1000 in poi), e come molti non sopporto questi servizi giornalistici superficiali quanto il lancio di un calendario con velina nuda.Non fingiamo di non sapere, peraltro, che esistono tecniche note in psicologia legate all'emulazione (se un comportamento mi viene proposto dal personaggio/media che trovo autorevole e in modo accattivante tenderò a provarlo - siamo scimmie nel profondo del nostro cervello) e alla desensibilizzazione (se ripeto in continuazione una situazione anche pericolosa, alla fine mi spaventerà meno, non mi tratterrò e reagirò come mi avranno mostrato).Servono norme chiare, che facciano trattare i videogiochi come *non solo* per bambini minorenni, ma come adatti a fruitori diversi, così come già accade con i film inadatti ai minori (horror, pornografici, o semplicemente realisticamente crudi e violenti come un film denuncia sulla guerra e la tortura.Servono comportamenti seri da parte di rivenditori (che non devono vendere a chiunque), educatori (che debbono considerare il ruolo del videogioco come già fanno per libri e film), e soprattutto genitori che la devono smettere di ignorare i comportamenti dei propri figli e smettere di delegare al resto della società l'obbligo legale, morale ed etico di educare e crescere l propri figli.Come padre di due minorenni cerco di non mancare mai di vigilare e condividere le loro scelte: si può e si deve fare, e di questo dovrebbero parlare i giornalisti. 8)AnonimoRe: Emulare, desensibilizzare.
> Come padre di due minorenni cerco di non mancare> mai di vigilare e condividere le loro scelte: si> può e si deve fare, e di questo dovrebbero> parlare i giornalisti.> 8)Concordo pienamente.ghostRe: Emulare, desensibilizzare.
- Scritto da: > Videogioco da anni (Amiga 1000 in poi), e come> molti non sopporto questi servizi giornalistici> superficiali quanto il lancio di un calendario> con velina> nuda.> > Non fingiamo di non sapere, peraltro, che> esistono tecniche note in psicologia legate> all'emulazione (se un comportamento mi viene> proposto dal personaggio/media che trovo> autorevole e in modo accattivante tenderò a> provarlo - siamo scimmie nel profondo del nostro> cervello) e alla desensibilizzazione (se ripeto> in continuazione una situazione anche pericolosa,> alla fine mi spaventerà meno, non mi tratterrò e> reagirò come mi avranno> mostrato).> > Servono norme chiare, che facciano trattare i> videogiochi come *non solo* per bambini> minorenni, ma come adatti a fruitori diversi,> così come già accade con i film inadatti ai> minori (horror, pornografici, o semplicemente> realisticamente crudi e violenti come un film> denuncia sulla guerra e la> tortura.> > Servono comportamenti seri da parte di> rivenditori (che non devono vendere a chiunque),> educatori (che debbono considerare il ruolo del> videogioco come già fanno per libri e film), e> soprattutto genitori che la devono smettere di> ignorare i comportamenti dei propri figli e> smettere di delegare al resto della società> l'obbligo legale, morale ed etico di educare e> crescere l propri> figli.> > Come padre di due minorenni cerco di non mancare> mai di vigilare e condividere le loro scelte: si> può e si deve fare, e di questo dovrebbero> parlare i giornalisti.> 8)E' una cosa che andrebbe fatta da anni anche per gli anime giapponesi...P.S Chiaramente quoto in toto.AnonimoRe: Emulare, desensibilizzare.
scimmia nel profondo del cervello sarai tu.non mettermi nel calderone dei tuoi pari.AnonimoHitler
Era un noto videogiocatore.Così anche Stalin, Lenin, Saddam... tutti avevano la loro brava playstation...Oh... aspetta... non ce l'avevano...Vuoi vedere che magari se ce l'avevano scaricavano i loro nervi sui videogiochi anziché incenerire e gassare persone vere? (newbie)Wakko WarnerRe: Hitler
Con i videogame sarebbero finiti in galera prima per aver arrotato o legnato un passante per strada...in un certo senso hai ragione 8) 8) 8) 8)AnonimoRe: Hitler
- Scritto da: > Con i videogame sarebbero finiti in galera prima> per aver arrotato o legnato un passante per> strada...in un certo senso hai ragione 8) 8) 8)> 8)http://www.news.uiuc.edu/news/05/0809videogames.htmlResults from the first long-term study of online videogame playing may be surprising.Contrary to popular opinion and most previous research, the new study found that players robust exposure to a highly violent online game did not cause any substantial real-world aggression.After an average playtime of 56 hours over the course of a month with Asherons Call 2, a popular MMRPG, or massively multi-layer online role-playing game, researchers found no strong effects associated with aggression caused by this violent game , said Dmitri Williams, the lead author of the study.Wakko WarnerRe: Hitler
Leggilo tutto....l'influenza la riconoscono pure loro, commentato di la ;)AnonimoRe: Hitler
- Scritto da: Wakko Warner> Era un noto videogiocatore.> Così anche Stalin, Lenin, Saddam... tutti avevano> la loro brava> playstation...> > Oh... aspetta... non ce l'avevano...> Vuoi vedere che magari se ce l'avevano> scaricavano i loro nervi sui videogiochi anziché> incenerire e gassare persone vere? (newbie)> Ecco uno che gioca alla playstationhttp://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_kAnonimoRe: Hitler
- Scritto da: > Ecco uno che gioca alla playstation> http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_kNo, quello è un utente di Microsoft Windows.... come dargli torto.Wakko WarnerRe: Hitler
è un bimbominchia :Dgenitori rincoglionitifiglio rincoglionitone ho conosciuto a vagonate di bambini cosìmentre il padre lo picchiava lui rideva!! :|appena finiva di dargliele il bimbo riprendeva a distruggereAnonimoRe: Hitler
ma dati i tempi arretrati, potevano anche prendersi un bel sacco da boxe, o una bambola gonfiabile :DAnonimoRe: Hitler
- Scritto da: > ma dati i tempi arretrati, potevano anche> prendersi un bel sacco da boxe,E dov'è il sangue che scorre? Il sangue che scorre è necessario.> o una bambola> gonfiabile> :DMi sembra che Hitler avesse dei problemi in questo senso. (rotfl)Wakko WarnerRe: Hitler
Se Hitler avesse avuto una playstation non sarebbe diventto un dittatore e se mia nona avesse le ruote sarebbe una cariola.Prima di sparare vaccate a vanvera accendi il cervello!AnonimoRe: Hitler
- Scritto da: > Se Hitler avesse avuto una playstation non> sarebbe diventto un dittatore e se mia nona> avesse le ruote sarebbe una> cariola.> Prima di sparare vaccate a vanvera accendi il> cervello!Puoi dimostrare che trattasi di "vaccate"?Wakko WarnerE come direbbero in America
And this settles it.http://www.news.uiuc.edu/news/05/0809videogames.htmlResults from the first long-term study of online videogame playing may be surprising.Contrary to popular opinion and most previous research, the new study found that players robust exposure to a highly violent online game did not cause any substantial real-world aggression.After an average playtime of 56 hours over the course of a month with Asherons Call 2, a popular MMRPG, or massively multi-layer online role-playing game, researchers found no strong effects associated with aggression caused by this violent game , said Dmitri Williams, the lead author of the study.Wakko WarnerRe: E come direbbero in America
- Scritto da: Wakko Warner> And this settles it.> http://www.news.uiuc.edu/news/05/0809videogames.ht> > > Results from the first long-term study of online> videogame playing may be> surprising.> > Contrary to popular opinion and most previous> research, the new study found that players> robust exposure to a highly violent online game> did not cause any substantial real-world> aggression.> > After an average playtime of 56 hours over the> course of a month with Asherons Call 2, a> popular MMRPG, or massively multi-layer online> role-playing game, researchers found no> strong effects associated with aggression caused> by this violent game , said Dmitri Williams,> the lead author of the> study.Forse era il caso di leggerlo:The results of the new study, Williams said, support the contention of those who suggest that some violent games do not necessarily lead to increased real-world aggression. According to Williams, researchers have suspected a strong linkage between games and aggression but, with the exception of relatively short-term effects on young adults and children, they have yet to demonstrate this link.But he and Skoric concede that other types of games and contexts might have negative impacts . This game featured fantasy violence, while others featuring outer space or even everyday urban violence may yield different outcomes.Williams and Skoric also concede that because their study didnt concentrate solely on younger teenagers, we cannot say that teenagers might not experience different effects. e via dicendo...Praticamente anche loro riconoscono che l'influenza c'è....AnonimoRe: E come direbbero in America
- Scritto da: > - Scritto da: Wakko Warner> > And this settles it.> >> http://www.news.uiuc.edu/news/05/0809videogames.ht> > > > > > Results from the first long-term study of online> > videogame playing may be> > surprising.> > > > Contrary to popular opinion and most previous> > research, the new study found that players> > robust exposure to a highly violent online> game> > did not cause any substantial real-world> > aggression.> > > > After an average playtime of 56 hours over the> > course of a month with Asherons Call 2, a> > popular MMRPG, or massively multi-layer online> > role-playing game, researchers found no> > strong effects associated with aggression caused> > by this violent game , said Dmitri Williams,> > the lead author of the> > study.> > > Forse era il caso di leggerlo:> > > > The results of the new study, Williams said,> support the contention of those who suggest that> some violent games do not necessarily lead> to increased real-world> aggression.> > > > According to Williams, researchers have> suspected a strong linkage between games and> aggression but, with the exception of> relatively short-term effects on young adults> and children, they have yet to demonstrate> this> link.> > > But he and Skoric concede that other types of> games and contexts might have negative> impacts .> This game featured fantasy violence, while> others featuring outer space or even everyday> urban violence may yield different> outcomes.> > Williams and Skoric also concede that because> their study didnt concentrate solely on younger> teenagers, we cannot say that teenagers might> not experience different effects.> > > > > e via dicendo...> > Praticamente anche loro riconoscono che> l'influenza> c'è....No, dicono "in questo studio a lungo termine sui giochi non abbiamo trovato nessuna prova che colleghi la violenza degli utenti nel mondo reale con quella nel mondo dei giochi tuttavia non possiamo escludere che ci sia".Il che se permetti è ben diverso dall'ammettere che "l'influenza c'è".Se poi ti riferisci agli effetti a breve termine... è ovvio che uno che ha appena smesso di giocare ad un gioco eccitante e impegnativo come può essere per esempio americasarmy rimane in tale stato per qualche minuto... che tu ci creda o no i sentimenti e l'eccitazione delle persone non si spengono con il "power off" della playstation... ciò comunque non significa che tali persone dopo aver giocato vadano in giro ad ammazzare nessuno.Wakko WarnerRe: E come direbbero in America
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > > And this settles it.> > >> >> http://www.news.uiuc.edu/news/05/0809videogames.ht> > > > > > > > > Results from the first long-term study of> online> > > videogame playing may be> > > surprising.> > > > > > Contrary to popular opinion and most previous> > > research, the new study found that players> > > robust exposure to a highly violent online> > game> > > did not cause any substantial real-world> > > aggression.> > > > > > After an average playtime of 56 hours over the> > > course of a month with Asherons Call 2, a> > > popular MMRPG, or massively multi-layer> online> > > role-playing game, researchers found no> > > strong effects associated with aggression> caused> > > by this violent game , said Dmitri> Williams,> > > the lead author of the> > > study.> > > > > > Forse era il caso di leggerlo:> > > > > > > > The results of the new study, Williams said,> > support the contention of those who suggest that> > some violent games do not necessarily > lead> > to increased real-world> > aggression.> > > > > > > > According to Williams, researchers have> > suspected a strong linkage between games and> > aggression but, with the exception of> > relatively short-term effects on young adults> > and children, they have yet to demonstrate> > this> > link.> > > > > > But he and Skoric concede that other types of> > games and contexts might have negative> > impacts .> > This game featured fantasy violence, while> > others featuring outer space or even everyday> > urban violence may yield different> > outcomes.> > > > Williams and Skoric also concede that because> > their study didnt concentrate solely on younger> > teenagers, we cannot say that teenagers> might> > not experience different effects.> > > > > > > > > > e via dicendo...> > > > Praticamente anche loro riconoscono che> > l'influenza> > c'è....> > No, dicono "in questo studio a lungo termine sui> giochi non abbiamo trovato nessuna prova che> colleghi la violenza degli utenti nel mondo reale> con quella nel mondo dei giochi tuttavia non> possiamo escludere che ci> sia".> > Il che se permetti è ben diverso dall'ammettere> che "l'influenza> c'è".> Se poi ti riferisci agli effetti a breve> termine... è ovvio che uno che ha appena smesso> di giocare ad un gioco eccitante e impegnativo> come può essere per esempio americasarmy rimane> in tale stato per qualche minuto... che tu ci> creda o no i sentimenti e l'eccitazione delle> persone non si spengono con il "power off" della> playstation... ciò comunque non significa che> tali persone dopo aver giocato vadano in giro ad> ammazzare> nessuno.Senti gli effetti li riconoscono pure loro e dicono chiaramente che ci sono, se poi non hanno studi approfonditi sull'argomento perché a loro interessa solo l'aspetto sociologico è un problema tutto loro.Fatto sta che loro stessi smentiscono l'affermazione iniziale...AnonimoSostituendo videogiochi con internet
Il tuo finale vale lo stessoProbabilmente ha ragione qualcuno quando alle mie perplessità sul motivo per cui in televisione si manifestino attacchi in modo così "ottuso" verso internet , la risposta risulta di una banalità sconcertante: chi naviga non può anche guardare la TV, pertanto internet viene seriamente vista come antagonista e come potenziale concorrente della TV, ergo... va combattuta".AnonimoEh si che invece la TV educa...
Eh già, i media hanno ragione ad additare i videogames, la tv si che invece educa, e parecchio anche.Infatti meglio quella cagata di Dragon Ball che Italia Uno ci propone in tutte le salse, calci in pancia e gente che vomita i denti in un anime per bambini ad orari per bambino, molto educativo davvero. Basta trasformarsi in super sayan e vedrai che con quattro calci nello stomaco quel bambino ci darà la merenda, garantito.Per continuare una bella soap opera a base di tette all'aria e stupri, nonchè la moda del secolo, ossia corna, separazioni e divorzi. Educativo al massimo, già mi vedo ben preparate queste belle generazioni di bambini, i futuri pluridivorziati del domani, convinti del fatto che l'hanno visto in tv quindi è figo.Per concludere, una bella dose di Van Damme e gente che viene pestata a sangue solo perchè gli hanno chiesto che ore sono. Educativo all'ennesima potenza.Ma parliamoci chiaramente, qui si cerca sempre il capro espiatorio ma la verità è che la gente è deficente nel DNA, e certamente non a causa di un pupazzo digitale con un fucile laser.I ragazzi di oggi crescono senza valori, che non siano il guadagno facile e il raggirare il prossimo, cose che vedono fare dai loro genitori.Si, i loro genitori, miei coetanei che ieri mi prendevano in giro perchè ero grasso, perchè portavo l'apparecchio per i denti, perchè mettevo i pantaloni di velluto invece dei jeans. Quell'accozzaglia di bulletti di ieri, buoni solo a sfottere e schernire, che oggi sono diventati genitori ed addestrano per bene i loro figli a diventare gli STRONxx di domani.Lasciano i loro pargoli davanti alla tv per risparmiare sulla bambinaia, poi gli comprano la Play almeno stanno zitti e buoni mentre papà cerca di vendere un appartamento da 30mq per 200.000 euro ad una povera coppia di vecchietti... E' tutto molto bello, si diamo la colpa ai videogiochi, non al fatto che l'essere umano è meschino e idiota per default.AnonimoRe: Eh si che invece la TV educa...
quotone :Dpurtroppo la stragrande maggioranza sarà sempre cosìAnonimoRe: Eh si che invece la TV educa...
Stra mega quotone...Tra l'altro DragonBall non mi pare che sia per bambini ma per ragazzi dai 15 in su, ma ovviamente nella tv italiano tutto ciò che è fatto di carta e matita e per bambini :sAnonimoOT - dragonball
- Scritto da: > Stra mega quotone...Tra l'altro DragonBall non mi> pare che sia per bambini ma per ragazzi dai 15 in> su, ma ovviamente nella tv italiano tutto ciò che> è fatto di carta e matita e per bambini> :sIl dragonball animato e' per soli appassionati , perche' in questa incarnazione e' stato reso davvero noioso e lento.20 minuti di potenziamento, di "AAAAAHHHHA" e poi un pugno, occhi sgranti, sigla.(newbie)AnonimoRe: OT - dragonball
bhe.....più di 200 puntate... cmq in italia è stato leggermente censurato.pure Naruto, l'anime ha più di 200 puntate ed è ancora in sviluppo.Mediaset si è "accapparato" "misteriosamente" i diritti in italia nonostante che la panini aveva i diritti per tutta europa.E li ci sono censure inutili ma messe in modo tale da non farti rincoglionire questa volta.AnonimoRe: Eh si che invece la TV educa...
- Scritto da: > Eh già, i media hanno ragione ad additare i> videogames, la tv si che invece educa, e> parecchio> anche.Si facesse televisione si, educherebbe. Ha dimostrato di poter tirare un paese fuori dall'analfabetismo nel dopoguerra, solo che con i 4 canali che abbiamo non abbiamo una vera concorrenza e la qualità, in stato di monopolio, crolla miseramente.> Infatti meglio quella cagata di Dragon Ball che> Italia Uno ci propone in tutte le salse, calci in> pancia e gente che vomita i denti in un anime per> bambini ad orari per bambino, molto educativo> davvero. Basta trasformarsi in super sayan e> vedrai che con quattro calci nello stomaco quel> bambino ci darà la merenda,> garantito.Non peggio di UFO Robot, Daitarn e Happy Day (Te lo ricordi Fonzie?). In DB c'è il valore dell'amicizia, della giustizia e del sacrificio come in nessun'altra cosa che viene passata in televisione. Se non ti fermi a capire e ti limiti a guardare non sparare giudizi affrettati. DragonBall e I Simpson sono tra le poche cose che si salvano in TV oggigiorno.> Per continuare una bella soap opera a base di> tette all'aria e stupri, nonchè la moda del> secolo, ossia corna, separazioni e divorzi.> Educativo al massimo, già mi vedo ben preparate> queste belle generazioni di bambini, i futuri> pluridivorziati del domani, convinti del fatto> che l'hanno visto in tv quindi è> figo.Pieno di ragazzini che guardano le soap, davvero pieno.> Per concludere, una bella dose di Van Damme e> gente che viene pestata a sangue solo perchè gli> hanno chiesto che ore sono. Educativo> all'ennesima potenza.Saranno pure fatti male, ma almeno hanno degli ideali di giustizia. Francamente ritengono molto più pericolosi i vari Costantini e i Rapper pusher che, invece, danno un esempio senza ideali.> Ma parliamoci chiaramente, qui si cerca sempre il> capro espiatorio ma la verità è che la gente è> deficente nel DNA, e certamente non a causa di un> pupazzo digitale con un fucile> laser.No, a dire il vero gli italiani si sono bruciati il cervello a furia di De Filippiche.(Citazione da F.H.Nrg)> I ragazzi di oggi crescono senza valori, che non> siano il guadagno facile e il raggirare il> prossimo, cose che vedono fare dai loro> genitori.Bravo, allora toglili DragonBall e mettigli il reality con i carcerati e costantino, bella idea.> Si, i loro genitori, miei coetanei che ieri mi> prendevano in giro perchè ero grasso, perchè> portavo l'apparecchio per i denti, perchè mettevo> i pantaloni di velluto invece dei jeans.> Quell'accozzaglia di bulletti di ieri, buoni solo> a sfottere e schernire, che oggi sono diventati> genitori ed addestrano per bene i loro figli a> diventare gli STRONxx di> domani.Non diciamo assurdità, oltretutto ragionando così ti metti al loro stesso livello.> Lasciano i loro pargoli davanti alla tv per> risparmiare sulla bambinaia, poi gli comprano la> Play almeno stanno zitti e buoni mentre papà> cerca di vendere un appartamento da 30mq per> 200.000 euro ad una povera coppia di> vecchietti... E' tutto molto bello, si diamo la> colpa ai videogiochi, non al fatto che l'essere> umano è meschino e idiota per> default.E l'unico intelligente sei tu, vero? Guarda che caso.Come si dice.. un po' di umiltà!AnonimoRe: Eh si che invece la TV educa...
cmq il realiti sui carcerati, viene strasmesso tardi OoAnonimoRe: Eh si che invece la TV educa...
- Scritto da: > cmq il realiti sui carcerati, viene strasmesso> tardi> Ooah, beh, che consolazione.Per carità sono per la libertà di informazione, ma bisognerebbe avere un briciolo di decenza e intelligenza. Non dirò mai che un programma del genere andrebbe chiuso, ma penserò sempre che l'autore e ideatore sia un emerito ... (Fate voi).AnonimoI giochi per computer non influenzano
I giochi per computer non influenzano i ragazzi: Cioè, se PacMan avesse influito sui ragazzi, dovrebbero stare tutti a correre in stanze buie, ingoiando pastiglie magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva..Kristian Wilson, 1989AnonimoRe: I giochi per computer non influenzan
- Scritto da: > I giochi per computer non influenzano i ragazzi:> Cioè, se PacMan avesse influito sui ragazzi,> dovrebbero stare tutti a correre in stanze buie,> ingoiando pastiglie magiche e ascoltando musica> elettronica> ripetitiva..> Kristian Wilson, 1989(anonimo)Terrificante,purtroppo così è stato.(anonimo)AnonimoRe: I giochi per computer non influenzano
- Scritto da: > I giochi per computer non influenzano i ragazzi:> Cioè, se PacMan avesse influito sui ragazzi,> dovrebbero stare tutti a correre in stanze buie,> ingoiando pastiglie magiche e ascoltando musica> elettronica> ripetitiva..> Kristian Wilson, 1989Mai sentito parlare dei rave party :p ?AnonimoRe: I giochi per computer non influenzan
- Scritto da: > > Mai sentito parlare dei rave party :p ?E poi vi stupite che partono i flame?Ma cercare di capire l'ironia della battuta è chiedere troppo?AnonimoEcco cosa possono provocare i VG
http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_kQuesto bambino tedesco passa anche otto ore al giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a Tomb Rider. "Amo la Playstation più di ogni altra cosa nel mondo - racconta togliendo per un istante gli occhi da Lara Croft - e questo gioco ti porta in un mondo di avventure e giungle e ti fa dimenticare la terribile situazione attorno a te".Il risultato è nel video.AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
il bambino del video mi sembra un tantino fuori di testa e secondo me nasconde traumi ben più gravi di tomb raider.se i genitori gli fanno passare 8 ore al giorno in salagiochi andrebbero arrestati!e comunque conosco parecchi bambini altrettanto violenti e dissociati, alcuni in cura presso strutture per minori, che non hanno mai visto una playstation.spesso si confonde la conseguenza con la causa.misfitsRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_k> > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a> Tomb Rider. "Amo la Playstation più di ogni altra> cosa nel mondo - racconta togliendo per un> istante gli occhi da Lara Croft - e questo gioco> ti porta in un mondo di avventure e giungle e ti> fa dimenticare la terribile situazione attorno a> te".> Il risultato è nel video.Mapperfavore è evidente colpa dei parenti.Se per ogni pugno ricevuto gliene dessero 10 il bambino si calmerebbe. Se invece l'avessero cresciuto meglio fin dalla nascita tutto questo non succederebbe neanche.AlucardRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: Alucard> Mapperfavore è evidente colpa dei parenti.> Se per ogni pugno ricevuto gliene dessero 10 il> bambino si calmerebbe. Se invece l'avessero> cresciuto meglio fin dalla nascita tutto questo> non succederebbe> neanche.Eheheh, il vecchio schiaffone, magari moralmente discutibile, ma ha sempre sortito i suoi effetti, nel bene e nel male :)AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
> > Eheheh, il vecchio schiaffone, magari moralmente> discutibile, ma ha sempre sortito i suoi effetti,> nel bene e nel male > :)Molto meno moralmente discutibile di urlare improperi in faccia ad un bambino a volte... non ci accrogiamo che la violenza verbale per i piccoli fà spesso più male di una sberla.eltalpaRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_k> > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a> Tomb Rider. "Amo la Playstation più di ogni altra> cosa nel mondo - racconta togliendo per un> istante gli occhi da Lara Croft - e questo gioco> ti porta in un mondo di avventure e giungle e ti> fa dimenticare la terribile situazione attorno a> te".> Il risultato è nel video.Si vabbè, ma per favore: quello secondo te è il prodotto di un videogioco? A me sembra più un bambino con evidenti problemi comportamentali, forse dovuti ad una situazione familiare di cacca, o chissà che non abbia qualche problema al cervello.Senti come commentano il video "wild german kid, i can sense the next hitler in the coming years of this young boy ...". Beh, è un'esagerazione, però un poco scemozzo lo è.AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_k> > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a> Tomb Rider. "Amo la Playstation più di ogni altra> cosa nel mondo - racconta togliendo per un> istante gli occhi da Lara Croft - e questo gioco> ti porta in un mondo di avventure e giungle e ti> fa dimenticare la terribile situazione attorno a> te".> Il risultato è nel video.Guarda che puoi fare lo stesso discorso con qualsiasi cosa.Questo bambino tedesco passa anche otto ore algiorno nella osteria "Ciacolade" attaccato alla bottiglia."Amo il vino piu` di ogni altracosa nel mondo - racconta togliendo per unistante gli occhi rossi dall'etichetta. - e questo vinoti porta in un mondo di avventure e mondi e tifa dimenticare la terribile situazione attorno ate".Questo bambino tedesco passa anche otto ore algiorno nella palestra "Corpobuono" attaccato alla panca."Amo la palestra piu` di ogni altracosa nel mondo - racconta togliendo per unistante gli occhi dai pesi - e questo sforzo fisicoti porta in un mondo di avventure e mondi e tifa dimenticare la terribile situazione attorno ate".Questo bambino tedesco passa anche otto ore algiorno nella sala prove "Cantomio" attaccato alla sua chitarra."Amo la musica piu` di ogni altracosa nel mondo - racconta togliendo per unistante gli occhi dagli spartiti - e questo suono sublimeti porta in un mondo di avventure e mondi e tifa dimenticare la terribile situazione attorno ate".Questo bambino tedesco passa anche otto ore algiorno nel forum di Punto Informatico attaccato alla tastiera."Amo commentare piu` di ogni altracosa nel mondo - racconta togliendo per unistante gli occhi dal messaggio - e questo contatto intensoti porta in un mondo di avventure e mondi e tifa dimenticare la terribile situazione attorno ate".AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
> Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> giorno nel forum di Punto Informatico attaccato> alla> tastiera.> "Amo commentare piu` di ogni altra> cosa nel mondo - racconta togliendo per un> istante gli occhi dal messaggio - e questo> contatto> intenso> ti porta in un mondo di avventure e mondi e ti> fa dimenticare la terribile situazione attorno a> te".Questa mi pare la piu' verosimile di tutte.AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > > > > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> > giorno nel forum di Punto Informatico attaccato> > alla> > tastiera.> > "Amo commentare piu` di ogni altra> > cosa nel mondo - racconta togliendo per un> > istante gli occhi dal messaggio - e questo> > contatto> > intenso> > ti porta in un mondo di avventure e mondi e ti> > fa dimenticare la terribile situazione attorno a> > te".> Questa mi pare la piu' verosimile di tutte.ahahahaha quoto, è mitica.Però sarebbe ancor più verosimile se si sostituisse commentare con trollare (rotfl)AlucardRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_k> > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a> Tomb Rider. "Amo la Playstation più di ogni altra> cosa nel mondo - racconta togliendo per un> istante gli occhi da Lara Croft - e questo gioco> ti porta in un mondo di avventure e giungle e ti> fa dimenticare la terribile situazione attorno a> te".> Il risultato è nel video.Certamente, un po' come prendere un ebreo storpio e dire "ecco... questo è un ebreo".Al ragazzo manca una cosa che si chiama "autocontrollo", arrabbiarsi durante un gioco è normale (mi è successo con un gioco della Disney... c'era questo asino che doveva saltare un fosso dopo tutta una serie di acrobazie ma porca di quella p*ttana arrivavo fino alla fine senza mai riuscire a fargli completare lo schema... mi arrabbio ancora adesso quando ci penso... cosa che per esempio non mi è mai successa con america's army), ma prendere e spaccare tutto non lo è... diventa normale solo nel caso tu stia usando Windows.Wakko WarnerRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_k> > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a> Tomb Rider. "Amo la Playstation più di ogni altra> cosa nel mondo - racconta togliendo per un> istante gli occhi da Lara Croft - e questo gioco> ti porta in un mondo di avventure e giungle e ti> fa dimenticare la terribile situazione attorno a> te".> Il risultato è nel video.Secondo me' il bambino tedesco in questione e' un gran burlone & esibizionista.PinguinoMannaroRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: PinguinoMannaro> > - Scritto da: > > http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_k> > > > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> > giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a> > Tomb Rider. "Amo la Playstation più di ogni> altra> > cosa nel mondo - racconta togliendo per un> > istante gli occhi da Lara Croft - e questo gioco> > ti porta in un mondo di avventure e giungle e ti> > fa dimenticare la terribile situazione attorno a> > te".> > Il risultato è nel video.> > Secondo me' il bambino tedesco in questione e' un> gran burlone &> esibizionista.Secondo me ha mangiato troppo pane, bisognerebbe vietarlo !(anonimo)AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
Il bambino in questione è (o finge, probabilmente è un falso) malato, e con ogni probabilità i videogiochi c'entrano come i cavoli a merenda. Esistono malattie che vanno anche oltre il disturbo comportamentale e cominciano ad essere molto diffuse tra i bambini oggi. Mia figlia sta cominciando ad uscire da una di queste solo dopo 8 anni di costanti terapie psicologiche, farmacologiche e svariati ricoveri in un'istituto di neuropsichiatria infantile e dell'età evolutiva (in italia ce n'è uno tra i più avanzati a livello mondiale vicino a Pisa). Purtroppo dove vivo pare ci sia un'altra bambina che ha sintomi molto simili a quella che aveva la mia, la scuola ci ha contattato per organizzare un incontro con i genitori di quella bambina ma a quanto pare x loro non è un problema tale da portarla dal "medico dei matti". Mi auguro che abbiano ragione.Quanto al discorso che una sberla sia una pratica barbara, molti di noi genitori che avevamo bambini ricoverati lì abbiamo più volte pensato di sopprimerli, e nessuno di noi è un genitore degenere, quindi meglio sfogarsi con una sberla e via.AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > Quanto al discorso che una sberla sia una pratica> barbara, molti di noi genitori che avevamo> bambini ricoverati lì abbiamo più volte pensato> di sopprimerli, e nessuno di noi è un genitore> degenere, quindi meglio sfogarsi con una sberla e> via.Scusa forse è l'ora tarda... forse non ho capito quello che intendi... cosa intendi per "abbiamo più volte pensato di sopprimerli" esattamente?Poi non ho capito un'altra cosa... tua figlia ha un problema, come dici tu è malata... e la vorresti prendere a sberle per guarirla?Non so... spero di aver capito veramente male io...Wakko WarnerRe: Ecco cosa possono provocare i VG
ma che sei lamer!AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_k> > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a> Tomb Rider. AHAHAH MA LOL.Da quando Tomb Raider è un arcade?Ma sapete quello che dite o aprite la bocca solo per dire cavolate?(rotfl)AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_k> > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a> Tomb Rider. "Amo la Playstation più di ogni altra> cosa nel mondo - racconta togliendo per un> istante gli occhi da Lara Croft - e questo gioco> ti porta in un mondo di avventure e giungle e ti> fa dimenticare la terribile situazione attorno a> te".> Il risultato è nel video.A prescindere se sia stato il videogame o meno, ma personalmente ad ogni pugno del genere ricevuto, un calcio da appiccicarlo al muro glielo darei...AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_k> > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a> Tomb Rider. "Amo la Playstation più di ogni altra> cosa nel mondo - racconta togliendo per un> istante gli occhi da Lara Croft - e questo gioco> ti porta in un mondo di avventure e giungle e ti> fa dimenticare la terribile situazione attorno a> te".> Il risultato è nel video.convinto tu... noi meno.AnonimoRe: Ecco cosa possono provocare i VG
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=dRrZd1bR1_k> > Questo bambino tedesco passa anche otto ore al> giorno nella sala giochi "Chocolate" attaccato a> Tomb Rider. "Amo la Playstation più di ogni altra> cosa nel mondo - racconta togliendo per un> istante gli occhi da Lara Croft - e questo gioco> ti porta in un mondo di avventure e giungle e ti> fa dimenticare la terribile situazione attorno a> te".> Il risultato è nel video.Ammettiamo pure che sia vero. La colpa è dei genitori! Un bambino va educato prima di lasciarlo libero nel mondo. Non lo sanno?no berluskaCome i cartoni animati
Adesso ho 34 anni ma mi ricordo che le stesse discussioni venivano fatte quando ero piccolo io sui cartoni animati giapponesi. "troppo violenti" dicevano, "giovani senza morale" le stesse cose che dicono ora. Be noi bambini di quell'epoca siamo tutti cresciti e non mi sembra che ci sia stato alcun danno. Come dice mio padre "tutto il mondo è paese".AnonimoRe: Come i cartoni animati
- Scritto da: > Adesso ho 34 anni ma mi ricordo che le stesse> discussioni venivano fatte quando ero piccolo io> sui cartoni animati giapponesi. "troppo violenti"> dicevano, "giovani senza morale" le stesse cose> che dicono ora. Be noi bambini di quell'epoca> siamo tutti cresciti e non mi sembra che ci sia> stato alcun danno. Come dice mio padre "tutto il> mondo è> paese".Sono i bambini di "allora" (della tua età), che oggi adulti accusano i videogameAnonimoRe: Come i cartoni animati
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Adesso ho 34 anni ma mi ricordo che le stesse> > discussioni venivano fatte quando ero piccolo io> > sui cartoni animati giapponesi. "troppo> violenti"> > dicevano, "giovani senza morale" le stesse cose> > che dicono ora. Be noi bambini di quell'epoca> > siamo tutti cresciti e non mi sembra che ci sia> > stato alcun danno. Come dice mio padre "tutto il> > mondo è> > paese".> > Sono i bambini di "allora" (della tua età), che> oggi adulti accusano i> videogameSciocchezze. Quelli che ora hanno 30 anni sono quelli che sono cresciuti con l'intellevision, il C64 e i primi videogame seri.AnonimoRe: Come i cartoni animati
no, non diciamo fesserie!i bambini di allora che oggi sono 30enni, non si metto ad accusare alla pene di cane come fanno certe associazioni ruba soldi (moige ?).cmq per la violenza dei cartoni, ci pensa mediaset con i ferma immagini e filtri colorati <_<AnonimoRe: Come i cartoni animati
> Sono i bambini di "allora" (della tua età), che> oggi adulti accusano i> videogameFalsissimo.Anzi, la nostra è la prima generazione in Italia che si è battuta per la libertà di espressione digitale e per i cartoni per adulti.Il muro c'è dai 45-50enni in su.AnonimoRe: Come i cartoni animati
- Scritto da: > > > Sono i bambini di "allora" (della tua età), che> > oggi adulti accusano i> > videogame> > Falsissimo.> Anzi, la nostra è la prima generazione in Italia> che si è battuta per la libertà di espressione> digitale e per i cartoni per> adulti.> Il muro c'è dai 45-50enni in su.Confermo, ma come sempre , non tutti.Anonimoe gli ammazzamenti televisivi?
la tv trasmette migliaia di ammazzamenti ogni anno, tra veri (tg) e simulati (film/telefilm), tantochè ormai l'assassinio di una persona, che ci dovrebbe suscitare il massimo orrore, non ci fa più nel caldo né freddo.Di questo però nessuno si scandalizzahttp://aghost.wordpress.com/