Roma – Buongiorno, volevo segnalare un disservizio del Banco Posta Online. Circa 3 settimane fa ho aperto un Conto Banco Posta richiedendo contestualmente l’apertura del servizio Bancoposta online. Sapevo già che ci sarebbero stati dei problemi in quanto qualche anno fa mi ero già registrato sul sito ma non mi ricordavo più username e password.
A questo punto ho chiamato il numero verde 803160 e:
la prima chiamata si è risolta con l’apertura di una pratica da parte dell’assistenza tecnica che mi avrebbe inviato un telegramma (entro 2 giorni lavorativi) con il codice di attivazione del conto, con il quale avrei dovuto richiamare per risolvere il problema.
Ho fatto trascorrere i 2 giorni indicati ma del telegramma niente… allora ho richiamato il numero verde e mi è stato detto che la pratica è stata chiusa…a questo punto richiedo l’apertura di una nuova pratica.. il giorno successivo arriva il telegramma….
Felice come una pasqua chiamo e mi dicono che l’assistenza tecnica mi contatterà per la risoluzione del caso.. Ma come mai una collega in precedenza mi aveva detto tutt’altro?
Ormai sono trascorse 3 settimane e a fronte anche di 3 solleciti via mail non ho ancora ricevuto risposta.
Grazie per l’ascolto
Andrea B.
Gentile Andrea
La tua non è purtroppo la prima segnalazione del genere che arriva PI: a me è capitato di rinunciare in toto al conto Banco Posta dopo aver realizzato che Poste Italiane non era in grado di darmi dei tempi di risoluzione del problema. Anch’io come te non ricordo la password utilizzata per registrarmi al sito molti anni fa.
Di pratiche di “guasto” me ne hanno aperte tre, dopodiché ho inviato una richiesta-diffida di cancellazione dai loro archivi di tutti i miei dati in loro possesso appellandomi alla normativa sulla privacy. Posso dirti che correttamente non mi hanno fatto pagare quei 7 euro che non so bene perché si erano “accumulati” nel periodo intercorso tra apertura del conto e tentativo di utilizzo dello stesso via Internet.
Non è la prima segnalazione del genere , difficile dire in quanti siamo in questa situazione. Confidiamo in un interessamento di Poste?
Ciao! Paolo De Andreis
-
beh, procurato allarme...
in fondo c'e' da capirliAnonimoRe: beh, procurato allarme...
scarso senso dell'umorismomagari poi capita davveroo adirittura senza volerlo così facendo ha mandato all'aria un reale piano d'invasione cineseAnonimoRe: beh, procurato allarme...
- Scritto da: Anonimo> in fondo c'e' da capirliBisognerebbe vedere la pagina come era fatta e il testo quale era esattamente.Comunque in Italia con procurato allarme se sei incensurato non vai in galera. Al massimo quando finisce il processo (se non va in prescrizione) sei condannato con sospensione della pena.AnonimoRe: beh, procurato allarme...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > in fondo c'e' da capirli> > Bisognerebbe vedere la pagina come era fatta e il> testo quale era esattamente.> Comunque in Italia con procurato allarme se sei> incensurato non vai in galera. > Al massimo quando finisce il processo (se non va> in prescrizione) sei condannato con sospensione> della pena.sì comunque una ramanza gli sta bene. Non è certo la stessa cosa che diffondere in giro la notizia dello sbarco degli alieni.avvelenatoRe: beh, procurato allarme...
- Scritto da: avvelenato> > sì comunque una ramanza gli sta bene. Non è certo> la stessa cosa che diffondere in giro la notizia> dello sbarco degli alieni.Eh, sì! Se parli dello sbarco degli alieni e riesci a farti credere sei un grande regista, ma se inventi una notizia più credibile ti mettono in prigione.AnonimoRe: beh, procurato allarme...
appunto, che e' ben diverso da "pirateria informatica" di cui e' stato accusatoAnonimoma non è satira!
la satira è un conto, la fabbricazione di notizie dannose e lo spoofing di un sito ne è un altro....anzi, sinceramente questo episodio è molto inquietante :| visto che i rapporti tra cina e giappone sono ben lontani dall'essere rosei...AnonimoRe: ma non è satira!
cos'e' satira lo decidi tu ?e i falsi quotidiani con scritto "tognazzi capo delle br" con cui mezza italia sghignazzava negli anni 70?e' il contesto che fa la differenza: falsi quotidiani allegati a un periodico satirico e' diverso da falsi quotidiani distribuiti nelle edicole, se poi ci fa ridere o meno dipende dal nostro senso dell'umorismo> la satira è un conto, la fabbricazione di notizie> dannose e lo spoofing di un sito ne è un> altro....se le notizie dannose e fabbricate dovessero essere punite, la maggioranza dei giornalisti propriamente detti dovrebbe essere in galerainoltre non credo si possa parlare di spoofing se l'url e' diversasai che qualche anno fa in giappone una teenager che aveva fatto una fanzine satirica di un manga e' stata tenuta 2 settimane in galera in una citta' distante ?AnonimoRe: ma non è satira!
Inoltre sai cosa hanno combinato al mitico bobby fischer in giappone?Il giappone è un paese corrotto al piu alto grado.NSARe: ma non è satira!
Ovvero?AnonimoRe: ma non è satira!
- Scritto da: NSA> Inoltre sai cosa hanno combinato al mitico bobby> fischer in giappone?Il passaporto era stato invalidato dalle autorita' USA e all'aeroporto lo hanno fermato e arrestato.> Il giappone è un paese corrotto al piu alto grado.Perche' fermano le persone con i passaporti invalidati?Sembrerebbe invece che siano fin troppo ligi da questo episodio, insomma vabbe che ti sta simpatico Fischer, ma se lo deduci da questo, deliri.Anonimonon abbiamo elementi per giudicare...
La notizia è senz'altro interessante. Giusto metterla in Punto Informatico visto che si toccano temi legati ai media digitali, siti, link eccetera.Altro è capirci qualcosa in una cultura così distante e con complesse dinamiche sociali che non conosciamo affatto.Inoltre vi si inserisce anche il rapporto tra Giappone e un'altra cultura altrettanto complessa (la Cina).Se avessero pubblicato in italia un finto sito della Repubblica che annuncia qualcosa di simile come l'avremmo presa?A voi uno sforzo di fantasia.Possibili titoli scandalosi:"L'Austria tenta di ripendersi Bressanone""La Slovenia invade la valle dell'Isonzo""Nizza finalmente redenta""Aerei leghisti atterrano a Fiume e riconquistano l'Istria al grido >"Ma mi pare che ormai gli scandali di casa nostra riguardano soltanto tronchetti della felicità che si pappano le nostre infrastrutture, leggi salva-qualcuno, campagne elettorali che durano 5 anni meno un giorno...Anonimoil bigbrother non ha senso dello humour
L'impatto di una simile bufala non è manco lontanamente comparabile a quello scatenato da Orson Welles, che nel 1938 impanicò la gente con una radiocronaca dello sbarco alieno, cfr. http://www.instoria.it/home/guerra_mondi.htm..ciònonostante, a riprova che i tempi sono alquanto cambiati (e, sai che novità, per il peggio), c'è questa pronta reazione allo psicocrimine orwelliano di un burlone.D'altronde, quando sbarchi negli USA, ti domandano se intendi fare degli attentati - e se rispondi di sì, non solo non apprezzano l'ironia: è che proprio non la concepiscono. Come macchine idiote (genio chi definì il computer come "il cretino più veloce del mondo") non sanno stare allo scherzo e vedono minacce ovunque, reagendo di conseguenza.Si raccomanda di ripassare il film "WarGames", quello del sistema di difesa computerizzato che scambia una simulazione con la realtà - ma le testate nucleari che sta per lanciare in risposta a un attacco insussistente, sono vere eccome...e anche una riletturina veloce-veloce di "1984" non farebbe male, considerando quanto rapidamente va progredendo in tutto il mondo la censura di internet - alla faccia della millantata libertà di pensiero che starebbe a fondamento di tutte le democrazie, anche quelle esportate a suon di bombardamenti su civili inermi.Orson WellesRecentemente, in Belgio...
...una TV non s'è andata a inventare (insomma, inventare, ci stanno andando vicino...) la secessione dei Fiamminghi?Eppure non mi sembra che abbiano arrestato nessuno, una democrazia non teme la satira.Se poi davvero lo hanno fatto per compiacere la Cina, quale sarà il prossimo passo? Negare l'asilo ai dissidenti che riescono a fuggire e consegnarli ai loro aguzzini?Disgustorama.Bastard InsideGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 11 2005
Ti potrebbe interessare