Roma – Una raccolta firme via email per far chiudere BonsaiKitten.com: è iniziata a circolare nuovamente con una certa velocità all’inizio di luglio. Nuovamente, perché il sito-bufala che già tanto ha fatto parlare di sé non propone nulla di reale, sebbene si tratti di “satira” di dubbio gusto. Una versione in italiano ampiamente ritoccata di quel sito, gattibonsai.it, è stata recentemente oscurata dalla magistratura.
All’inizio di luglio Punto Informatico ha ricevuto le prime email che contenevano alcune decine di firme in calce ad un appello per la chiusura del sito “che insegna a torturare i gatti”. Una decina di giorni dopo, a metà luglio, le firme avevano già superato quota 150 e nei giorni scorsi sono arrivate oltre le 215. Ma potrebbero essere molte di più, visto che la bufala chiede di inviare i listati di almeno 500 firme ad un certo indirizzo, invitando dunque a lanciare ogni volta una nuova raccolta firme…
Il testo della lettera, pubblicata nella seconda pagina di questo articolo, è piuttosto allarmante e mette in evidenza alcune curiose affermazioni.
Anzitutto si sostiene che le pratiche proposte dal sito-beffa sarebbero già diffuse in mezzo mondo, e in particolare a New York e in Indonesia, in Cina e in Nuova Zelanda. A guidare il sito, secondo la lettera, sarebbe una società giapponese senza scrupoli, quando basta fare una ricerca nello WHOIS per individuare come intestatario del dominio un tale “Michael Wong Chang” di New York.
Non solo, come si addice ad una email bufala “tradizionale” – il cui scopo è semplicemente quello di diffondersi il più possibile – il messaggio invita chi lo riceve a firmarlo e a spedirlo a tutti quelli che si conoscono. In questo modo, almeno stando alle firme, il messaggio, probabilmente solo una delle versioni che stanno circolando online, sembra aver toccato Messico, Spagna e infine l’Italia.
Che BonsaiKitten non sia però destinato a sparire dall’orizzonte telematico, nonostante i suoi contenuti, lo dimostra anche il fatto che sui newsgroup di mezzo mondo si continua a parlarne, o a citarlo. C’è chi non sapeva della bufala e si preoccupa, chi parla della beffa e chi lo cita come esempio. Che lo si voglia o meno, quel sito è riuscito a fare breccia nell’immaginario collettivo…
Ecco il testo dell’email che sta circolando in queste settimane:
Con il subject “LEGGERE CON ATTENZIONE”, l’email spiega:
“Dedicata a chi ha un po’ di cuore.
Scusate il disturbo… ma forse ne vale la pena…
Vi prego leggetela si tratta della vita e di cosa rappresenta per noi.
Scusate questa email, ma quello che ho letto e che ho visto nel sito mi fa ancora venire la pelle d’oca….
Spero che alla fine firmerete il foglio….
Il messaggio in questione serve a raccogliere firme per bloccare l’affare ad una testa di cazzo di giapponese, che vende gatti imbottigliati (vivi assolutamente coscienti) e la cosa peggiore è che la sta facendo diventare una moda in USA.
Questo giapponese mette il cucciolo del gattino in una bottiglia di vetro con una sonda che penetra dall’ano e ha un’uscita per liberarsi dall’urina e delle feci.
Tutto questo per fare prendere al gatto la forma di una bottiglia. Il micio viene alimentato con sostanze chimiche che lo renderanno sterile, rendendo inutili i suoi testicoli. Quindi il gatto vive così la sua vita, una vita di torture e sopravvivenza, non può muoversi nè camminare, nè pulirsi… è una vera tortura per questo povero animale. Vi prego di aiutarci firmando perchè è una moda che sempre più prende spazio a New York, Cina, Indonesia e Nuova Zelanda l’animale viene visto come un soprammobile… Se volete maggiori informazioni…. andate a visitare il sito: http://www.bonsaikitten.com/
Quello che stiamo cercando di fare è raccogliere delle firme in tutto il mondo per non permettere a questa società giapponese di continuare con questa vergogna…. e mandare queste firme ad una società che protegge gli animali in Usa e Messico. Vi ringrazio per l’attenzione e spero che manderete questa lettera ad altre persone, non solo amanti degli animali, ma anche della decenza e della vita… aggiungete il vostro nome alla lista e mandate la mail ad altre persone…
Come farlo… usate un sistema di copia ed incolla… se non siete capaci fatevelo spiegare da qualcuno… oppure Premete con il mouse tutto il testo pressando contemporaneamente il tasto Ctrl+C (Copia). Aprite un nuovo messaggio nella vostra posta elettronica e tenendo pressato Ctrl+V nella mail che state per mandare incollate il testo aggiungendo il vostro nome come hanno fatto molti prima di voi… Invia la mail finale a tutte le persone presenti nella tua rubrica, se riceverai questa lista con più di 500 persone allora per favore manda una copia di questa mail: anacheca@hotmail.com. Grazie di cuore…”
Segue la (lunga) lista dei nomi.
-
Era ora!
Era ora che dopo tanti anni bui si incominciasse a vedere un po' di luce!Finalmente si e' data una scrollata allo status quo ed i benefici iniziano ad appropinquarsi... e' quello che accade con le persone giuste al governo.Alla faccia dei disfattisti e di chi ha votato contro!AnonimoRe: Era ora!
- Scritto da: Parsifal> Finalmente si e' data una scrollata allo> status quo ed i benefici iniziano ad> appropinquarsi... e' quello che accade con> le persone giuste al governo.svegliati, sei tutto ricoperto di caramello e di bambagia, la vita puzza e la gente ti si incula se credi a ste menate propagandistiche, destra o sinistra cambia poco...AnonimoRe: Era ora!
La campagna elettorale è finita.Chi continua a vedere il diavolo dove non è spuntato, è disfattista a priori e non aiuta proprio nessuno.Mi sembra che, negli anni precedenti, di questi argomenti sono si è parlato proprio per nulla, anzi. Il "boom" di Internet, che in Italia è casualmente coinciso con i governi di sinistra, non ha visto una sola parola al riguardo da parte delle istituzioni.Alla faccia dell'uguaglianza sociale e della parità dei diritti. Come al solito, si fa presto, ora, a sputare su chi comanda se dice cose che avrebbero dovute essere dette da qualcun altro.AnonimoRe: Era ora!
e non solo!... adesso, finalmente, c'e' qualcuno che il pane se lo guadagna mica lo ruba... e non crea buchi!AnonimoRe: Era ora!
- Scritto da: Parsifal> Era ora che dopo tanti anni bui si> incominciasse a vedere un po' di luce!> > Finalmente si e' data una scrollata allo> status quo ed i benefici iniziano ad> appropinquarsi... e' quello che accade con> le persone giuste al governo.> > Alla faccia dei disfattisti e di chi ha> votato contro!Mi fai solo pena...AnonimoSI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
Come no! Questa non é demagogia! Ci crediamo signor Almirante Jr, ehm, signor Ministro Gasoarri! Ci credo, ma metti almeno la vocina in basso al cartello aut. min. rich. "la promozione é valida solo tra un paio d'anni" come MENO TASSE PER TUTTI che vale solo tra due anni come leggiamo sui Giornali visto che le Tasse non le abbasserete per ben 2 anni...http://www.repubblica.it/online/economia/contitre/fisco/fisco.htmlPensasse ad aiutare l'informatizzazione del restante 80% di Italiani che NON usa Internet a dovere o addiruttira NON usa il PCPensasse a smilitarizzare l'amministrazione pubblica dalle Armate Microsoft, i cui costi di aggiornamenti continui gravano sulle nostre tasche oltre ad i problemi di efficenza ed efficacia. Gasparri vedi di rigare dritto e raccontare meno palle, la demagogia é dei comunisti, voi siete quelli dei "fatti"AnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
- Scritto da: Coder 2.0> > Come no! Questa non é demagogia! Ci crediamo> signor Almirante Jr, ehm, signor Ministro> Gasoarri! Ci credo, ma metti almeno la> vocina in basso al cartello aut. min. rich.> "la promozione é valida solo tra un paio> d'anni" come MENO TASSE PER TUTTI che vale> solo tra due anni come leggiamo sui Giornali> visto che le Tasse non le abbasserete per> ben 2 anni...> > http://www.repubblica.it/online/economia/cont> > > Pensasse ad aiutare l'informatizzazione del> restante 80% di Italiani che NON usa> Internet a dovere o addiruttira NON usa il> PC> > Pensasse a smilitarizzare l'amministrazione> pubblica dalle Armate Microsoft, i cui costi> di aggiornamenti continui gravano sulle> nostre tasche oltre ad i problemi di> efficenza ed efficacia. Gasparri vedi di> rigare dritto e raccontare meno palle, la> demagogia é dei comunisti, voi siete quelli> dei "fatti"AHAHAHAHAHAHAHAHTi stai rodendo?Sei proprio un castorino!AnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
-> Giornali> > visto che le Tasse non le abbasserete per> > ben 2 anni...> > > > > http://www.repubblica.it/online/economia/cont> > GIORNALI ????? la repubblica??? ma dai quasi quasi rileggo l'UNITA' almeno quelli lo facevano per ideologia, la Repubblica solo per convienza!!Dimenticavo fare cosa? ESSERE DI SINISTRA!!Mi spiace per te e tanti altri ma per 5 anni GUARDATE :)) e chissà che non impariate qualcosa tipo ragionare con la propria testa e non con quella del partito.Ciao LucaAnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
> GIORNALI ????? la repubblica??? ma dai quasino, non la repubblica, ma il Dpef lo dice...ma tu non sai cosa e' un dpef, quindi spari nel mucchio.Vai a leggere il corriere della sera, dice le stesse cose, e si sa, il corriere e' un covo di comunisti.Ah... dimenticavo, il DPEF e' riportato integralmente su repubblica.it, puoi leggertelo, senza intermediazione e scoprirai che gli obbiettivi di questo governo, sono gli stessi del governo Amato.Che il buco a bilancio non esiste, che le tasse scenderanno al massimo del 3.8% in 5 anni, (Rutelli in campagna elettorale aveva detto 5% in 5 anni, Berlusconi aveva detto aliquota massima al 33% nei primi 100 giorni), che la crescita sara' quella prevista da Amato, ovvero massimo il 3% all'anno, e non il 4 e piu' % di Tremonti...fatti... non parole...> Mi spiace per te e tanti altri ma per 5 anni> GUARDATE :)) e chissà che non impariate> qualcosa tipo ragionare con la propria testa> e non con quella del partito.meglio quella del partito, che quella di un uomo solo... Berlusconi....p.s.: spero davvero che questo governo faccia molto bene... purtroppo le promesse da marinaio sono difficili da mantenere..AnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
ComunistiComunistiComunistiComunistiComunistiComunistiComunistiVedete? QUESTO è il governo che avete voluto!QUESTO è il governo che avete votato!ComunistiComunistiComunistiComunistiComunistiComunistiComunistiComunistiAnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
- Scritto da: Coder 2.0> > Come no! Questa non é demagogia! Ci crediamo> signor Almirante Jr, ehm, signor Ministro> Gasoarri!> > Pensasse ad aiutare l'informatizzazione del> restante 80% di Italiani che NON usa> Internet a dovere o addiruttira NON usa il> PC? REDO FROM STARTSe è demagogia, dovrebbe essere diretta al target più ampio possibile: tutti i lavoratori, tutti quelli che pagano le tasse, tutti quelli che vanno a scuola, tutti quelli che hanno un'auto... poi invece parli di un 20% scarso della popolazione: anzi, molto meno, dato che le aziende medio-grandi non hanno certo bisogno delle "agevolazioni". Chi ha bisogno di connettività per lavorare sul serio si paga già le sue belle linee dedicate CDA, CDN o xDSL, scaricandone in toto i relativi costi dall'IVA e dai ricavi, per cui la questione del costo effettivo è aziendalmente marginale, se non del tutto irrilevante. Il vero problema è infrastrutturale, e se anche il presente Governo farà il 30% di quanto promette nei prossimi 6-12-18 mesi, sarà già un passo avanti gigantesco rispetto al guado in cui ci trova adesso. Intanto se ne parla, e questo è già meglio del silenzio vergognoso della passata legislatura. Poi, si vedrà: inutile fare del disfattismo prima ancora che i giochi siano iniziati.Se poi preferisci continuare a pensare che il tuo prossimo sia talmente stupido da mettersi a fare della demagogia destinata unicamente a quell'8% scarso di navigatori abituali, affari tuoi. Ce ne sono talmente tante, di nicchie e lobbies votanti da solleticare con qualche facile prebenda, prima di arrivare a questa...AnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
- Scritto da: Phaser> > - Scritto da: Coder 2.0> > > > Come no! Questa non é demagogia! Ci> crediamo> > signor Almirante Jr, ehm, signor Ministro> > Gasoarri!> > > > Pensasse ad aiutare l'informatizzazione> del> > restante 80% di Italiani che NON usa> > Internet a dovere o addiruttira NON usa il> > PC> > ? REDO FROM START> > Se è demagogia, dovrebbe essere diretta al> target più ampio possibile: tutti i> lavoratori, tutti quelli che pagano le> tasse, tutti quelli che vanno a scuola,> tutti quelli che hanno un'auto... poi invece> parli di un 20% scarso della popolazione:> anzi, molto meno, dato che le aziende> medio-grandi non hanno certo bisogno delle> "agevolazioni". Chi ha bisogno di> connettività per lavorare sul serio si paga> già le sue belle linee dedicate CDA, CDN o> xDSL, scaricandone in toto i relativi costi> dall'IVA e dai ricavi, per cui la questione> del costo effettivo è aziendalmente> marginale, se non del tutto irrilevante. > Il vero problema è infrastrutturale, e se> anche il presente Governo farà il 30% di> quanto promette nei prossimi 6-12-18 mesi,> sarà già un passo avanti gigantesco rispetto> al guado in cui ci trova adesso. Intanto se> ne parla, e questo è già meglio del silenzio> vergognoso della passata legislatura. Poi,> si vedrà: inutile fare del disfattismo prima> ancora che i giochi siano iniziati.> > Se poi preferisci continuare a pensare che> il tuo prossimo sia talmente stupido da> mettersi a fare della demagogia destinata> unicamente a quell'8% scarso di navigatori> abituali, affari tuoi. > Ce ne sono talmente tante, di nicchie e> lobbies votanti da solleticare con qualche> facile prebenda, prima di arrivare a> questa...Beh, gli effetti della demagogia non sempre sono diretti solamente alle persone che eventualmente ne beneficierebbero se le parole si trasformassero in fatti. Dove l'immagine è tutto, fa molto figo parlare di flat-rate, digital divide, di "a livell'e internèt" e di "formattare la ram". Fa un sacco di effetto soprattutto su quell'80% di sprovveduti che non sanno che la ram non si formatta. :)) Questa è la 3rza Repubblica.Vota Antonio, vota Antonio, Vota Antonio.Ciao, Ce.AnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
> visto che le Tasse non le abbasserete per> ben 2 anni...Meglio tra due anni che mai ,no? Negli ultimi 5 anni non le ho mica viste scendere ,o sbaglio?> Pensasse ad aiutare l'informatizzazione del> restante 80% di Italiani che NON usa> Internet a dovere o addiruttira NON usa il> PCMagari pensare a dargli un lavoro sarebbe meglio. Magari a quell'80% che non usa internet e il computer non frega assolutamente nulla ...> Pensasse a smilitarizzare l'amministrazione> pubblica dalle Armate Microsoft, i cui costi> di aggiornamenti continui gravano sulle> nostre tasche oltre ad i problemi di> efficenza ed efficacia. Gasparri vedi diPensasse a licenziare un po' di dipendenti pubblici assunti x 50 anni grazie a raccomandazioni che ci costano molto di piu' di una licenza microsoft e rendono molto di meno.> rigare dritto e raccontare meno palle, la> demagogia é dei comunisti, voi siete quelli> dei "fatti"Speriamo ...AnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
Che palle un altro di questi antiglobal.....AnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
> Che palle un altro di questi antiglobal.....scusa, cosa si intende per antiglobal?AnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
6 davvero una frana : non capisci niente ne di politica ne di informatica.AnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
Cos'è, sei il paladino delle libertà? Chi ti ha eletto?Come ti permetti di criticare chi sull'argomento solleva finalmente una qualche questione? I tuoi beneamati padroni dei governi precedenti non hanno fatto proprio nulla, hanno lasciato che la Telecom e la sua banda di pirati saccheggiassero l'Italia come e quando volevano, e gli strascichi ce li stiamo ancora scrollando di dosso.Sei come tutti gli altri tuoi "compagni": non guardi a un metro dal naso, hai i paraocchi e ragioni come Peppone.Se sei così in gamba, vai tu a fare il ministro delle finanze, che staremo tutti meglio.Piantala, te e tutti i tuoi "compagni", di piagnucolare e pestare i piedi come pupi viziati davanti a una pillola amara: ripeto, LA CAMPAGNA ELETTORALE (per la maggioranza degli italiani) E' FINITA, PIANTATELA DI ROMPERE I COGLIONI E CERCATE DI COLLABORARE, ANCHE CON LE PAROLE E I PENSIERI, A METTERE SU UN'ITALIA DEGNA DI QUESTO NOME.Altrimenti, non farete altro che acuire il sentimento di fastidio che si prova nell'aver a che fare quotidianamente con chi sulle proprie credibilità ed onestà intellettuale ha ormai posto una bella pietra sopra, e sembra vantarsene.Saluti,@ngelAnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
viva babbo natale e la befanasalutatemi il mondo delle favole Mediaset.govAnonimoRe: SI CHE CI CREDO! COME MENO TASSE PER TUTTI
certo, che ne capisci + di politica che di informatica ...AnonimoSolo olio di ricino x te.
Altro che abbassare la tariffa.Fatti abbassare le tasse dal tuo compagno Bertinotti.AnonimoBasta con le cazzate da tifo calcistico, please...
..si, per favore...pietà !!!Non vi accorgete che ormai molta gente non sopporta più lo "schieramento" pseudo-politico del: "comunista" - "fascista" e puttanate varie..come se si facessero discorsi dementi da bar dello sport (W Juve, Abbasso Inter, etc...).Si parla di qualcosa che sicuramente sta a cuore a TUTTI NOI...che se siamo qui a leggere questi commenti vuol dire che abbiamo una consapevolezza almeno minima dell'importanza della Rete A PRESCINDERE DA COME CIASCUNO DI NOI LA PENSA POLITICAMENTE.Io non ho votato per lo schieramento del Ministro Gasparri, ma non posso che felicitarmi se una carica dello Stato (merita ancora la maiuscola?? Mha..) si espone pubblicamente e perora delle cause sicuramente dalla maggior parte di noi condivisibili.Personalmente (ma non ha alcuna importanza per chi legge) avrei preferito che nel precedente governo un esponente del centro-sinistra avesse detto chiaramente come la pensa in tema di accesso alla Rete in Italia e di monopolio nelle TLC, ma così non è stato.Teniamoci il Gasparri (anche per chi non lo trova simpatico) e vediamo se alle parole seguiranno fatti.Per favore smettiamola con i marcescenti pregiudizi pseudo-politici e con un sistema di idee VECCHIO E DECREPITO ! Lasciamo queste cazzate a chi parla di calcio e pensa che la sua parte ha comunque ragione e gli altri sono dei c.....i solo per il colore delle magliette...Saluti.ZizioAnonimoRe: Basta con le cazzate da tifo calcistico, please...
Bravo, l'intelligenza è la migliore virtù dei popoli. Questo non lo ha detto nessuno e lo dico io.AnonimoRe: Basta con le cazzate da tifo calcistico, please...
Mi associo, anche se Gasparri come persona e personaggio politico mi stà pesantemente sulle palle devo ammettere che, sì, se questa cosa si farà rivedrò, IN PARTE :), l'opinione che ho di lui.Ciao, Ce.AnonimoRe: Basta con le cazzate da tifo calcistico, please...
Una domanda Cesare,Mi piacerebbe sapere perche' non trovi Gasparri una persona degna dell'importante tua stima, ti e' entrato in casa con dei baffetti ridicoli, una fascetta sul braccio con la scritta SS e ha marchiato a fuoco tua sorella?AnonimoRe: Basta con le cazzate da tifo calcistico, please...
- Scritto da: Zizio, Lecce> ..si, per favore...pietà !!!> Non vi accorgete che ormai molta gente non> sopporta più lo "schieramento"> pseudo-politico del: "comunista" -> "fascista" e puttanate varieSono d'accordissimo.> > Personalmente (ma non ha alcuna importanza> per chi legge) avrei preferito che nel> precedente governo un esponente del> centro-sinistra avesse detto chiaramente> come la pensa in tema di accesso alla Rete> in Italia e di monopolio nelle TLC, ma così> non è stato.> Difficilimente avrebbe potuto accadere considerati i 150 miliardi dati alla fondazione Italiani europei da TELCOZ... :-))Buone vacanze a tutti e speriamo che le tariffe calino...AnonimoLa campagna elettorale è finita
Invece di parlare, sarebbe ora che questo Gasparri iniziasse a fare qualcosa.Basta appelli e proclami.E' o non è ministro?Se è così diverso dai suoi predecessori lo dimostri con i fatti.AnonimoBla bla bla bla bla bla bla .......
Servono fatti non parole.AnonimoLa volta buona?
Sara' la volta buona? Boooooooooooooooooo!AnonimoTariffe alte?
Mah, a parte l'ADSL che costa davvero troppo inrelazione a ciò che promette, non mi pare chele tariffe attuali di connessione siano troppoalte. Anzi, facendomi due conti ho scoperto cherisparmio rispetto al flat-rate, connettendomiin media un'ora e mezzo al giorno negli oraria tariffa ridotta. Almeno, al momento il flat-rateva intorno alle 90 mila lire il mese. Cacchio!Così ne spendo si e no 40mila al mese... chi habisogno di starci più di un paio d'ore al giorno,su internet? Cioè, sì, c'è senz'altro gente chelo fa, ma credo che in media ci si stia di meno.A meno che Gasparri non intendesse che bisognaabbassare le tariffe flat-rate...AnonimoRe: Tariffe alte?
> su internet? Cioè, sì, c'è senz'altro gente> che> lo fa, ma credo che in media ci si stia di> meno.E ci si sta di meno perche' costa troppo o perche' non se ne ha bisogno?AnonimoRe: Tariffe alte?
> a tariffa ridotta. Almeno, al momento il> flat-rate> va intorno alle 90 mila lire il mese.> Così ne spendo si e no 40mila al mese... chi> ha> bisogno di starci più di un paio d'ore al> giorno,> su internet? Cioè, sì, c'è senz'altro gente> che> lo fa, ma credo che in media ci si stia di> meno.E' il tuo caso personale.A me la flat rate serve ad evitare bollette da 3-400 mila a bimestre, con le tariffe attuali. E qui ADSL non arriva. Quindi, se non ti serve non farla, ma non fare i conti in tasca agli altri.Qualcuno sa quanto costa un'ora di collegamento a Telecom (o agli altri gestori)?AnonimoRe: Tariffe alte?
- Scritto da: Balbo> > a tariffa ridotta. Almeno, al momento il> > flat-rate> > va intorno alle 90 mila lire il mese.> > > Così ne spendo si e no 40mila al mese...> chi> > ha> > bisogno di starci più di un paio d'ore al> > giorno,> > su internet? Cioè, sì, c'è senz'altro> gente> > che> > lo fa, ma credo che in media ci si stia di> > meno.> > E' il tuo caso personale.> A me la flat rate serve ad evitare bollette> da 3-400 mila a bimestre, con le tariffe> attuali. E qui ADSL non arriva. Quindi, se> non ti serve non farla, ma non fare i conti> in tasca agli altri.> > Qualcuno sa quanto costa un'ora di> collegamento a Telecom (o agli altri> gestori)?Con telecom e infostrada, in tariffa serale (dopo le 18.30) sono 18 lire/min + scatto alla risposta = (127(+iva)).Quindi la prima ora verrebbe a costare sulle 1250 lire circa, sulle 1100 dalla seconda in poi, ammesso che non cada la linea e non si sia costretti a ripagare lo scatto. :)Io per esempio, ho fatto una flat (Forflat di Tu Openline) da 24mila al mese già ivate per navigare dalle 20 alle 8 tutti i giorni lavorativi e 24h nel weekend. Come costi sono + o - quelli che avrei sostenuto senza flat, ma stando attenti a non esagerare, ora potrei invece esagerare.Dico potrei anche perchè non è che sia granchè soddisfatto di questa flat: se non prendo la linea nei primi dieci minuti dopo le 20 ho finito! Non riesco + a collegarmi, alla faccia del rapporto 5 utenti : 1 modem!!! :)Quindi non è tutto oro quello che luccica e i contratti non costringono nessun operatore a mantenere quello che promette, bisogna vagliare attentamente i propri pro e contro.Ciao, Cesare.AnonimoRe: Tariffe alte?
- Scritto da: Balbo> Qualcuno sa quanto costa un'ora di> collegamento a Telecom (o agli altri> gestori)?Beh, con 1088 Wind circa 730 lire IVA inclusa. Non credo ci sia di meglio, in giro.Ciao,@ngelAnonimoRe: Tariffe alte?
Mi spiego meglio:quant'e' il costo PER TELECOM, non per l'utenza.In altre parole: dovesse rivendere al prezzo di costo, quanto sarebbe l'importo di un'ora di urbana?- Scritto da: @ngel> - Scritto da: Balbo> > Qualcuno sa quanto costa un'ora di> > collegamento a Telecom (o agli altri> > gestori)?> > Beh, con 1088 Wind circa 730 lire IVA> inclusa. Non credo ci sia di meglio, in> giro.> > Ciao,> @ngelAnonimoRe: Tariffe alte?
Scusa ma se tu stai un ora al giorno sulla rete, questo non vuol dire che tutti abbiano quei tempi di navigazione...Io minimo minimo mi faccio 4-5 ore da casa e poi dal lavoro 8-9 ore...A casa ho teleconomy ADSL e ti posso garantire che funza abbastanza bene (scarico a 35-40 kbs, quando va male, ma su alcuni siti americani arrivo anche a 50-60 kbs la mattina), non mi pare cosi' malaccio, e spendo 95.000 al mese + o -...AnonimoFesserie!
Se il nostro invece di starnazzare sulle flat cominciasse ad obbligare i gestori di telefonia a cabalre a banda larga anche i piccoli centri e non solo le grandi citta' forse le cose cambierebbero.Mica ci vuole molto: basta scrivere che all'atto dell'acquisizione della licenza l'operatore x si impegna a cablare una tot zona scoperta.Non ci vuole un genio per capirlo. Ma diciamocelo: non gliene frega assolutamente nulla del digital divide. Basta riempirsdi la bocca con i paroloni del post G8AnonimoRe: Fesserie!
- Scritto da: cordialmente> Se il nostro invece di starnazzare sulle> flat cominciasse ad obbligare i gestori di> telefonia a cablare a banda larga anche i> piccoli centri e non solo le grandi citta'> forse le cose cambierebbero.> Mica ci vuole molto: basta scrivere che> all'atto dell'acquisizione della licenza> l'operatore x si impegna a cablare una tot> zona scoperta. Non ci vuole un genio per capirlo. E' la prima cosa sensata che sento dire da almeno 5 anni. Da quando, cioè, hanno abbandonato il progetto Socrate perchè non era abbastanza redditizio. Ma vogliamo scherzare? Questi signori delle telecomunicazioni credono di non guadagnare abbastanza? E con i soldi che guadagnano che cosa ci vogliono fare? Comprarsi il mondo???Voltaire 2001(uno che non è nè di destra nè di sinistra, e nemmeno anarchico, ma solo un cittadino che si è stufato di come vanno le cose in questo paese).AnonimoRe: Fesserie!
- Scritto da: cordialmente> Se il nostro invece di starnazzare sulle> flat cominciasse ad obbligare i gestori di> telefonia a cabalre a banda larga anche i> piccoli centri e non solo le grandi citta'> forse le cose cambierebbero.Obbligare, costringere... è evidente che preferisci il regime...E se invece di aprire ad internet ti obbligassero a stare senza? E' un'obbligo pure questo, solo che lo subisci tu.> Mica ci vuole molto: basta scrivere che> all'atto dell'acquisizione della licenza> l'operatore x si impegna a cablare una tot> zona scoperta.Magari al momento della emanazione delle norme vigenti il politico di turno (e non mi pare fosse Gasparri) poteva pensarci.. in fondo era così semplice!> Non ci vuole un genio per capirlo. > Ma diciamocelo: non gliene frega> assolutamente nulla del digital divide.Secondo me non gliene frega quasi nulla, sucuramente gli importa molto di più del ministro di prima.> Basta riempirsdi la bocca con i paroloni del> post G8Esatto basta dire ogni due parole G8...Aproposito vicino a casa mia c'e' un palzzo da demolire... se sei interessato fammi una voce.SalutiAnonimoRe: Fesserie!
Fesseria...Sei tu una fesseria ma finiscila per cortesia...antiglobal e affini non graditi su P.I.ADDIO !!AnonimoRe: Fesserie!
- Scritto da: sei tu una fesseria...> Fesseria...> Sei tu una fesseria ma finiscila per> cortesia...> antiglobal e affini non graditi su P.I.> ADDIO !!si badrone, duddi guelli che non bensano come de li buddiamo nei gambi di goncendrazione e poi li goprimamo di gagga che gosì il goncime è più migliore.Scusa il mio italiano badrone...AnonimoRe: Fesserie!
- Scritto da: sei tu una fesseria...> Fesseria...> Sei tu una fesseria ma finiscila per> cortesia...> antiglobal e affini non graditi su P.I.> ADDIO !!Nemmeno i bambini al di sotto dei 12 anni.La prossima volta non usare il pc senza il consenso di papà, ok?bye byeAnonimoRe: Fesserie!
- Scritto da: cordialmente> Se il nostro invece di starnazzare sulle> flat cominciasse ad obbligare i gestori di> telefonia a cabalre a banda larga anche i> piccoli centri e non solo le grandi citta'> forse le cose cambierebbero.> Mica ci vuole molto: basta scrivere che> all'atto dell'acquisizione della licenza> l'operatore x si impegna a cablare una tot> zona scopertauhuhuhu...mò ma sappiamo quanto costa fare degli scavicciuoli per terra ed infilarci un bel tubiciello in fibre ottiche per poi farti navigare in internet, bello il mio cocco ???Le aziende di TLC non sono società di beneficienza...loro vanno a proporre il loro contratto solamente dove potrebbero ricavarne dei guadagni e NON DOVE POTREBBE avere delle perdite...ragionate come se foste una società a volte...non ragionate unicamente da utenti...s33 ya ali3n®AnonimoRe: Fesserie! ad ali3n
Si le societa' di TLC non sono di beneficenza,..ma offrono un servizio che genera progresso,...e un servizio DEVE essere alla portata di tutti!Il telefono di casa arriva ovunque...eppure tanti in alcune zone non lo usavano anni fa!Allora perchè non portare il servizio ovunque?Tra pochi anni ci sara' una vera e propria rivoluzione delle telecominicazioni!!Come vedete è semplice svelare l'ottusita' di qualcuno che pensa solo ai PROFITTI..e non al futuro......UN FUTURO MIGLIORE PER TUTTI!E non solo per quella schiera di persone che credono che con i soldi si possa ottenere tutto! ciao :)AnonimoRe: Fesserie!
> uhuhuhu...mò ma sappiamo quanto costa fare> degli scavicciuoli per terra ed infilarci un> bel tubiciello in fibre ottiche per poi> farti navigare in internet, bello il mio> cocco ???> Le aziende di TLC non sono società di> beneficienza...loro vanno a proporre il loro> contratto solamente dove potrebbero> ricavarne dei guadagni e NON DOVE POTREBBE> avere delle perdite...> Allora spiegami come mai chi ha la licenza per il GSM DEVE avere una rete propria a copertura nazionale?perche' chi ha fatto la gara per l'UMTS DOVRA' dotarsi di una rete adeguata?non per necessita', ma per OBBLIGO, pena il ritiro della licenza!Mica vuol dire tutto e subito, magari si potrebbe fare come con GSM, roaming per i primi tot mesi, poi o vai con i tuoi mezzi, o ti ritiri.Libero mercato cari miei....Troppo comodo avere la possibilita' di entrare nel mercato facilmente e di essere aiutati a non uscirne...Se vuoi entrare devi essere pronto, senno' schiattaCiaoAnonimoRe: Fesserie!
Sei parziale e ingiusto.Non puoi pretendere che un ministro sia all'altezza della carica che ricopre solo se parla esattamente del TUO problema contingente.E' un primo passo.Ciao,@ngelAnonimoRe: Fesserie!
- Scritto da: cordialmente> Se il nostro invece di starnazzare sulle> flat cominciasse ad obbligare i gestori di> telefonia a cabalre a banda larga anche i> piccoli centri e non solo le grandi citta'> forse le cose cambierebbero.> Mica ci vuole molto: basta scrivere che> all'atto dell'acquisizione della licenza> l'operatore x si impegna a cablare una tot> zona scoperta.> Non ci vuole un genio per capirlo. > Ma diciamocelo: non gliene frega> assolutamente nulla del digital divide.> Basta riempirsdi la bocca con i paroloni del> post G8E anche se le cablano ???Perchè devo spendere 500 carte per attivare la linea + altre 500 per il modem ed in più il canone 100-150 al mese.Piuttosto che rendano gratuite le urbane e migliorino le linee esistentiAnonimoBravo Signor Ministro!
Devo dire che lei è veramente un bravo ministro, specialmente se farà seguire i fatti alle parole, come io credo fermamente!I costi di connessione ad internet dovrebbero essere molto più bassi, circa il 50% in meno secondo il mio parere. Ritengo anche giusto che si debba pagare un abbonamento annuale per accedere alla rete internet, in questo modo oltre all'operatore telefonico guadagnerà anche il provider che potrà provvedere a garantire un servizio di qualità.Inoltre chi preferisce la Flat-rate dovrà avere una ampia scelta di prezzi in base alla velocità di connessione offerta. Naturalmente si dovrà provvedere con molta urgenza a coprire le zone di periferia e città non ancora coperte (volutamente).AnonimoRe: Bravo Signor Ministro!
Non ho votato per Gasparri ma per l'opposizione, ma spero davvero che dopo tutte queste parole la FLAT non rimanga un ricordo.AnonimoRe: Bravo Signor Ministro!
non e' che stai facendo un po' di confusione tra FLAT e ADSL?Comunque dopo Gasparri e dopo la vicenda Telecoz sembra che si sia infilata la strada giusta.AnonimoRe: Bravo Signor Ministro!
- Scritto da: Michele> Devo dire che lei è veramente un bravo> ministro, specialmente se farà seguire i> fatti alle parole, come io credo fermamente! Hai dimenticato di aggiungere "Illustrissimo ed Eminentissimo Signor Ministro"...e di fare l'inchino.Che non si ripeta più, eh?AnonimoRe: Bravo Signor Ministro!
Evviva Gasparri!!!Dopo tanti immobilismi, uno che prova a fare qualcosa nella direzione giusta.Quando imporanno a TI di scindere la società in due, una per la gestione dell'infrastruttura ed una per i servizi, l'italia potrà finalmente evolversi e svilupparsi.Sul tuo commento:.... il cretino è sempre in agguato!Peccato questa volta ti abbiamo beccato subito, d'altronde con un'uscita del genere ..... Chissà magari se avessi provato a celarti dietro un qualche arzigogolato commento ed invece no duro e puro il ministro è di AN ed allora.....Sono contento di essere altro da te!... ah si! scusa l'intemperanza sei solo un ragazzino!AnonimoNon facevo così intelligente Gasparri!
come da oggettoAnonimoRe: Non facevo così intelligente Gasparri!
Forse Gasparri è un uomo di normale intelligenza, solo che i suoi predecessori erano particolarmente stupidi quindi il confronto risulta difficile.SalutiAnonimoRe: Non facevo così intelligente Gasparri!
dì pure che il confronto e' improponibile!non tutti sanno distinguere l'oro dal piombo.Magari stupidi stupidi no, pero' in passato s'e' respirata la stessa aria che c'e' nel laboratorio di un alchimista alla ricerca della pietra filosofale per tramutare il piombo in oro.Anzi, per essere esatti, la pietra filosofale l'hanno trovata, soltanto che era piu' simile ad una patina da spalmare sugli occhi degli sprovveduti di modo che "vedessero" l'oro li' dove c'era solo piombo e celasse i movimenti dei "minatori" che scavavano, scavavano, SCAVAVANO... ed adesso c'e' solo un grosso "buco".AnonimoRe: Non facevo così intelligente Gasparri!
- Scritto da: Parsifal> dì pure che il confronto e' improponibile!> non tutti sanno distinguere l'oro dal piombo.> > Magari stupidi stupidi no, pero' in passato> s'e' respirata la stessa aria che c'e' nel> laboratorio di un alchimista alla ricerca> della pietra filosofale per tramutare il> piombo in oro.> Anzi, per essere esatti, la pietra> filosofale l'hanno trovata, soltanto che era> piu' simile ad una patina da spalmare sugli> occhi degli sprovveduti di modo che> "vedessero" l'oro li' dove c'era solo piombo> e celasse i movimenti dei "minatori" che> scavavano, scavavano, SCAVAVANO... ed adesso> c'e' solo un grosso "buco".par-si-fall sei il più esilarante di tutti!ma da quale "buco" nasce la tua comicità?AnonimoGalaflat:
Ma i vecchi clienti galaflat,possono ancora usufruire del 24/24 oppure dal 1 agosto hanno cambiato il contratto???AnonimoRe: Galaflat:
- Scritto da: angelo> Ma i vecchi clienti galaflat,possono ancora> usufruire del 24/24 oppure dal 1 agosto> hanno cambiato il contratto???con la Ca$$a delle Libbertà potrai fare quello che vuoi, con la CDL é ogni giorno festa, la Ca$$a delle Libbertà ognuno fa quel che cazzo vuole...Brigitte Bardò Bardò...Brigitte Bardò Bardò...Brigitte Bardò Bardò...tatatataattatatat ....Anonimoper favore...
potreste evitare di mostrare il volto di gasparri ? mi provoca delle sensazioni innominabili..grazieAnonimoRe: per favore...
Perché scusa, quella di fassino o di castagnetti non hanno lo stesso effetto?AnonimoRe: per favore...
- Scritto da: zuzzurro> potreste evitare di mostrare il volto di> gasparri ? mi provoca delle sensazioni> innominabili..graziee quali sono?Quelle del diavolo di fronte all'esorcista?AnonimoRe: per favore...
Vabbè ... se volete proprio saperlo , domenica ho beccato sia Dalema che Bertinotti che giravano sulla barca del baffo (15 M) , che tra le altre cose paghiamo noi Italiani , e l'effetto e' stato un vomito improvviso. Ha voglia Bertinotti di predicare l'uguaglianza, lui che gira con l'auto blu, la scortae le giacche di cachemire da 2 milioni, oppure D'Alema che oltre alla barchina, non ha mai lavorato e prende una caterva di soldi, oppure le cooperative rosse, cancrena dell'economia italiana, covo di tangentisti e ladri.Insomma piu' che vomitare su gasparri ecc. comincerei a vomitare su questi fatti.Solo che purtroppo al G8 avete ancora dato ragione a questi ultimi imbecilli che a Nostre spese continueranno a fare la bella faccia a cattivo gioco.AnonimoRe: per favore...
- Scritto da: tdi> Vabbè ... se volete proprio saperlo ,> domenica ho beccato sia Dalema che> Bertinotti che giravano sulla barca del> baffo (15 M) , che tra le altre cose> paghiamo noi Italiani , e l'effetto e' stato> un vomito improvviso. Ha voglia Bertinotti> di predicare l'uguaglianza, lui che gira con> l'auto blu, la scorta> ........E certo che Bertinotti predica l'uguaglianza...Vuole anche lui la barca da 15 metri !!!!AnonimoRe: per favore...
- Scritto da: tdi> oppure D'Alema che oltre alla barchina, non> ha mai lavorato e prende una caterva di> soldi,Mi risulta che il sig. D'Alema ha scritto diversi libri per Mondadori, casa editrice di proprietà di Silvio Berlusconi. Mi risulta anche che qualche copia l'hanno venduta.AnonimoRe: per favore...
l'ignoranza su come affronti i temi politici è impressionante, se tutti quelli che hanno votato berlusconi(meno tasse per tutti nei primi 100 giorni ..... eheheheheh) andassero in giro in giacca e cravatta, non avrebbe ottenuto il risultato che noi tutti conosciamo ..... ma non sarebbe andato oltre il 5%e come controparte i ds avrebbero ottenuto il 90%per fortuna non sono tutti ottusi come tese i leader dei vari partiti dovrebbero essere lo specchio dei propri elettori, tu che hai votato berlusconi dovresti girare in elicottero, con la segretaria personale e avere quel suo sorrisino di merdacosa che non credo assolutamente, sarai un 'misero'(il tuo pensiero) operaio che guarda la televisione(mediaset) un pò troppoti ricordo cmq che molti dei voti del buon vecchio berlusconi sono provenuti da una parte d'italia(sud) che non si può certo considerare ricca, perchè gli ha promesso lavoro ...... eheheheh ...... si come l'aliquota massima al 33% nei primi 100 girnicapisco perchè hai votato berlusconi ...... ehehehehcmq sono coscente che alla fine dei fatti è meglio che berlusconi sia andato al governo, sarà + facile toglierselo dai coglioni per sempre (speriamo)cosi' potremmo dire che dopo avere avuto Cicciolina e Berlusconi in parlamento, peggio non può andareAnonimoMa non era "Meno Tasse per TOTTI?"
Ma la barzelletta non era solo in due versioni?1) Meno tasse per TOTTI2) Meno tasse per TITTI c'è n'è anche una terza !!!!AnonimoSi si Adeguiamoci anche noi all'Olanda
"Attualmente - ha continuato - c'è un divario tariffario con gli altri paesi europei. Un adeguamento sarebbe per il bene dell'Italia e non per un'astratta retorica di rete".Droghe libere e internet aggratis per i privati: meglio di cosi'....AnonimoRe: Si si Adeguiamoci anche noi all'Olanda
Bravo , direi un discorso veramente maturo.Vabbè magari hai anche 12 anni.Vuoi la droga libera ? Bello sarebbe poi un giorno trovarsi il proprio figlio tossicomane o che magari va a rubare per tirare su qualche foglia da cento.E poi internet gratis ? Si magari anche la banda larga vero ?!Bravo direi una opinione proprio matura.Non volermente ciao :)AnonimoRe: Si si Adeguiamoci anche noi all'Olanda
- Scritto da: tdi> Bravo , direi un discorso veramente maturo.> Vabbè magari hai anche 12 anni.> Vuoi la droga libera ? Bello sarebbe poi un> giorno trovarsi il proprio figlio> tossicomane o che magari va a rubare per> tirare su qualche foglia da cento.L'ignoranza è una cosa molto triste ma molto presente in italiapartendo dal dato di fatto che se tutti quelli che fumano spinelli (regolarmente e non) diventassero tossici(eroina) avremmo città piene di tossici.partendo dal presupposto che se ci sono gli spacciatori di fumo(cannabinoidi) in tutti i parchi d'italia vuol dire che c'è mercato e che questi soldi vanno ad alimentare(in maniera impressionante) operazioni illecite ben + gravi e legalizzando tutto si eviterebbe in parte questo problemapartendo dal presupposto che in tute le città italiane sul calare della notte appaiono sciami di puttane che fanno 20 prestazioni a sera senza mai lavarsi e che questi soldi vanno ad alimentare altre operazioni illecitemi chiedo se gli olandesi siano stupidi o lo siamo noi ...... la rispota è ovvia siamo noi gli stupidirispetto all'olanda noi dobbiamo solo inchinarci, questo piccolo paese rubato al mare con infrastutture (le dighe) che noi italiani ce le sogniamo, dove tutte le persone conoscono almeno 3 lingue (olandese, inglese e tedesco)(in italia in alcune regioni si può dire che non sappiano neanche l'italiano .... eehehhehe) e con una mentalità di vita a mio parere stupendaho avuto la possibilità di lavorarci per un paio di anni e vi assicuro che ci tornerei anche subitose non avessi legami famigliari che me lo impediscono> E poi internet gratis ? Si magari anche la> banda larga vero ?!> Bravo direi una opinione proprio matura.> Non volermente ciao :)AnonimoRe: Si si Adeguiamoci anche noi all'Olanda
- Scritto da: Dr Linux> rispetto all'olanda noi dobbiamo solo> inchinarci, questo piccolo paese rubato al> mare con infrastutture (le dighe) che noi> italiani ce le sogniamo,Giusto un piccolo appunto: i migliori costruttori di dighe AL MONDO sono gli italiani.AnonimoRe: Si si Adeguiamoci anche noi all'Olanda
- Scritto da: tdi> Bravo , direi un discorso veramente maturo.> Vabbè magari hai anche 12 anni.Mi sembra che il governo olandese abbia piu' di 12 anni.> Vuoi la droga libera ? Bello sarebbe poi un> giorno trovarsi il proprio figlio> tossicomane o che magari va a rubare per> tirare su qualche foglia da cento.Il figlio si da' all'Ero ??? Forse perche' non sapeva cos'era, nessuno gli ha mai parlato di dipendenza psicofisica, forse perche' quando si e' comprato uno spinello si e' trovato negli stessi posti freguentati dagli eroinomani.Il Olanda le droghe leggere le trovi nei coffee e studi statistici, chissa' perche', dicono che gli eroinomani sono di meno.> E poi internet gratis ? Si magari anche la> banda larga vero ?!In usa una telefonata urbana, quindi internet, costa uno scatto, poi resti collegato quanto vuoi, in media si cade una volta alla settimana; in Olanda e in altri paesi poer i privati intrnet e' gia' gratis.> Bravo direi una opinione proprio matura.Grazie : solo una domanda; avrai sentito parlare di uso di droghe da parte di vari scrittori e poeti del 700 - 800; allora non c'erano leggi sulle droghe, sai quando le droghe sono state proibite e perche' ???> Non volermente ciao :)Non te ne voglio, offrire una :)AnonimoRilassatevi, "ghe pensi mi"
non fate tutta questa baldoria, capisco che il palinsesto é sospeso e mandiamo in onda un po d'archivio e programmi slavati, ma state tranquilli tra poco riinizia il Campionato di Calcio, riparte Striscia la Notizia, BuonaDomenica insomma ritornerete ad essere narcotizzati dal Governo Mediaset, tra poco anche in Rai diamo una sistemata.Tutto questo parlare, dibattere, capire e leggere fa male, uscite! Ci sono i saldi! Oppure andate al mare, basta con tutto questo baccano sul mio maggiordomo Gasparri, lui legge solo sei doccumenti scritti dal mio Staff, non ha colpe. Andate in pace. P.S. potete scrivermi apadrone@mediaset.govAnonimoRe: Rilassatevi,
Beccato caro (?) Coder 2.0 ....Non basta cambiare nick...Quando uno è logorroico, rimane logorroioco...:-DAnonimoRe: Rilassatevi,
- Scritto da: Cuccato!> > Beccato caro (?) Coder 2.0 ....> Non basta cambiare nick...> Quando uno è logorroico, rimane> logorroioco...beccato o meno, chiunque l'ha scritto con una ironia molto divertente comunica una verità indiscussa, siamo narcotizzati dalle puttanate che vediamo in TV e si ragiona sempre meno con le proprie teste e semprre più con quelle degli opinion leader di destra sinistra centro che sia Mediaset DeBenedetti o Provera poco importaAnonimoRe: Rilassatevi,
- Scritto da: Frau> - Scritto da: Cuccato!> > > > Beccato caro (?) Coder 2.0 ....> > Non basta cambiare nick...> > Quando uno è logorroico, rimane> > logorroioco...> > beccato o meno, chiunque l'ha scritto con> una ironia molto divertente comunica una> verità indiscussa, siamo narcotizzati dalle> puttanate che vediamo in TV e si ragiona> sempre meno con le proprie teste e semprre> più con quelle degli opinion leader di> destra sinistra centro che sia Mediaset> DeBenedetti o Provera poco importaFrau... Blücher?;-)Il logorroico era riferito ad un attacco OT...Sembra (e ripeto sembra) che qualcosa si muova, ma c'è gente che va giù pesante con 'strane affermazioni'....maggiordomi, padroni, mediaset.gov...Concordo umunque sulla qualità televisiva, specie in estate...:-(AnonimoRe: Rilassatevi,
- Scritto da: Silvio Berlusconi> > non fate tutta questa baldoria, capisco che> il palinsesto é sospeso e mandiamo in onda> un po d'archivio e programmi slavati, ma> state tranquilli tra poco riinizia il> Campionato di Calcio, riparte Striscia la> Notizia, BuonaDomenica insomma ritornerete> ad essere narcotizzati dal Governo Mediaset,> tra poco anche in Rai diamo una> sistemata.Tutto questo parlare, dibattere,> capire e leggere fa male, uscite! Ci sono i> saldi! Oppure andate al mare, basta con> tutto questo baccano sul mio maggiordomo> Gasparri, lui legge solo sei doccumenti> scritti dal mio Staff, non ha colpe. Andate> in pace. > > P.S. potete scrivermi a> > padrone@mediaset.govMa perche' continui a far uso di droghe? Non capisci che ti stanno fottendo il cervello? Chi produce i programmi mediaset conosce molto bene cosa piace alla gente, e sa perfettamente che a tanti non piace pensare ma lasciarsi guidare (esattamente come fa la sinistra con le sue pecore). Pensi che la rai sia diversa?Non vedi come sei indottrinato?Svegliati !AnonimoRe: Rilassatevi,
- Scritto da: frehley35> Non vedi come sei indottrinato?> Svegliati !Appunto...ma vale anche per tecia'AnonimoRe: Rilassatevi,
DEFICIENTEAnonimonon perchè alte ma per le aziende
sicuramente una buona proposta, ma come al solito formulata malele tariffe sono da abbassare perchè siamo i + cari d'europa e con le linee + obsolete ..... e i servizi + scadenti mai visti vedi Aruba e Galactica che non corrispondono assolutamente ai dati di targa ...... ehehehe però loro sui contratti che ti fanno firmare ti dicono che non si assumono nessuna responsabuilità se il servizio non ha i dati dichiarati ..... anche perchè loro già sanno che non potranno mai esserlocome al solito i consumatori sono solo un numero che deve portare soldi, e non li tutela nessunoAnonimoRichiesta a chiunque possa FARE qualcosa.
Per piacere, lo chiedo in ginocchio cospargendomi il capo di cenere e pure flagellandomi se puo' servire a qualcosa....La connettivita' che sogno:1) CDN a prezzi umani affrontabili anche da 'poveri mortali' quali piccole aziende, professionisti o utenti esigenti.2) Tecnologia DSL (leggasi ADSL e HDSL) per tutti, su tutto il territorio nazionale e non solo per alcuni quartieri.3) Deregolamentazione radioamatoriale e conseguente accesso gratuito per radioamatori.4) Tariffa flat su ISDN 128 Kb/s e PTSN.Le dorsali che sogno1) Piu' linee ATM 622 Mb/s.2) Piu' TX/RX Satellitare.Se oltre a parlare il Sig. Ministro volesse anche fare cio' subito, sarebbe molto probabilmente ammirato ed amato dalla popolazione intera, la quale avrebbe conferma della Sua enorme capacita' d'azione oltre che di parola e volonta' nel riformare ed ammodernare il servizio TLC italiano.Saluti,AnonimoRe: Richiesta a chiunque possa FARE qualcosa.
- Scritto da: Snowcat> Se oltre a parlare il Sig. Ministro volesse> anche fare cio' subito, sarebbe molto> probabilmente ammirato ed amato dalla> popolazione intera, la quale avrebbe> conferma della Sua enorme capacita' d'azione> oltre che di parola e volonta' nel riformare> ed ammodernare il servizio TLC italiano.La tua richiesta mi sembra anacronistica.Queste cose non le deve fare più lo stato ma le società telefoniche, altrimenti si tornerebbe alla vecchia SIP.AnonimoRe: Richiesta a chiunque possa FARE qualcosa.
Certo, come no, sai perche' non si possono indire gare di appalto per la copertura della connettivita' internet e per le dorsali.....Poi cmq ora che ci sono tante compagnie private o meno di TLC, non mi pare che la situazione sia migliore a prima, direi che qui tutte fanno la concorrenza al ribasso e non dei prezzi, bensi della loro spesa e della qualita' del servizio........AnonimoRe: Richiesta a chiunque possa FARE qualcosa.
- Scritto da: Snowcat> Certo, come no, sai perche' non si possono> indire gare di appalto per la copertura> della connettivita' internet e per le> dorsali.....No, non lo so.So solo che a Bologna hanno scavato in lungo e in largo per posare dei cavi.> Poi cmq ora che ci sono tante compagnie> private o meno di TLC, non mi pare che la> situazione sia migliore a prima,Guarda che prima c'era la SIP.> direi che> qui tutte fanno la concorrenza al ribasso e> non dei prezzi, bensi della loro spesa e> della qualita' del servizio........Cosa vuoi che ti dica, sono aaanni che ci fanno una testa così con 'sto liberismo e 'sta concorrenza, chè è l'unico modo per risolvere i problemi e per rendere il paese più moderno. Se non è così, allora ci stanno ingannando.AnonimoLA FLAT E' OBSOLETA
serve solo per tenere in vita le vecchie linee abbiamo bisogno di ADSL e fibra otticaa cifre basse .........se vogliamo essere un paese moderno e competitivo ...AnonimoRe: LA FLAT E' OBSOLETA
no la flat in italia non ha mai funzionato, non che non ci fossero i clienti, ma sono proprio le flat che non funzionanove lo dice uno che è passato da aruba a galactica con gli stessi superdeludenti risultati ...... uno schifoora con l'adsl sembra tutto ok, tranne 15 giorni di buio grazie a mamma telecom in questo meseAnonimoRe: LA FLAT E' OBSOLETA
- Scritto da: Dr Linux[megaCUT]> ora con l'adsl sembra tutto ok, tranne 15> giorni di buio grazie a mamma telecom in> questo mese[megaCUT]alla faccia dell'OK: 15 giorin di buoi in questo mese non mi sembrano poi una cosa di poco conto ...AnonimoE se non ubbidisce?
Idea, mandate qualcuno a perquisirli...XAnonimoToh! Hanno scoperto l'acqua calda!!! ????
Credo che NESSUNO al mondo non sappia che:"il prezzo del prodotto è Inversamente Proporzionale alla sua divulgazione"AnonimoRe: Toh! Hanno scoperto l'acqua calda!!! ????
tu dirai cosi' ma se osservi la data della dichiarazione ormai è diventata obsoleta, perchè ora(un mese dopo) sempre in riferimento a questo articolo hanno persino eliminato la tariffa speciale per il collegamento ad internet che riduceva la tariffa del 50%(Formula urbana)ragazzi questa si che è coerenzaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ago 2001Ti potrebbe interessare