San Diego (USA) – In risposta alle ingiunzioni con cui di recente alcuni tribunali europei le hanno proibito l’utilizzo del nome Lindows, la società guidata da Michael Robertson ha fatto buon viso a cattiva sorte e ha deciso, solo dove necessario, di cambiare la propria denominazione in “Lin—s”, pronunciato “Lindash” (dash in inglese significa trattino).
Modificando il proprio nome, Lindows.com potrà continuare a vendere il proprio sistema operativo desktop anche in quelle nazioni europee dove Microsoft è riuscita ad ottenere dai giudici il temporaneo divieto, per la società di San Diego, di servirsi del suo nome.
Lindows.com ha già lanciato il sito www.lin—s.com , dove in home page campeggia, con un chiaro riferimento ai trattini inseriti nel nome Lindows, un’ironica vignetta che mostra il classico gioco dell’impiccato.
A differenza della causa in USA, dove proprio pochi giorni fa Lindows.com ha ottenuto una nuova vittoria , le azioni legali presentate da Microsoft in alcuni paesi europei sembrano partite da subito nella direzione opposta. I tribunali di Svezia, Finlandia e del Benelux hanno infatti trovato la richiesta di Microsoft fondata e, nel giro di pochi giorni dalla presentazione della causa, hanno ordinato alle filiali e ai distributori europei di Lindows.com di sospendere temporaneamente l’uso del nome Lindows e, di conseguenza, la commercializzazione del sistema operativo LindowsOS.
La causa legale fra Lindows.com e Microsoft ha avuto inizio nel dicembre del 2001, quando il big di Redmond accusò la piccola start-up di San Diego di infrangere, con il nome “Lindows”, il copyright sul marchio “Windows”. Tre sentenze successive hanno dato ragione a Lindows.com e le hanno permesso di respingere tutte le richieste d’ingiunzione avanzate da Microsoft. La sentenza finale è però stata rimandata per dare tempo a Microsoft di presentare la questione ad una corte d’appello, la quale avrà il compito di stabilire se Windows è o non è un termine generico.
-
300 minuti per 10 dollari?
ahahha mse con skype telefoni a scrocco per quanto tempo vuoi..ahahahahAnonimoRe: 300 minuti per 10 dollari?
> ahahha mse con skype telefoni a scrocco > per quanto tempo vuoi..ahahahahSkype è un'involontaria giusta nemesi sulla testa dei provider. Hanno per anni incoraggiato e tollerato il p2p di materiale illecito sulle loro reti, per diffondere la banda larga. Ora si trovano fregati con le stesse tecnologie da Skype sul loro business principale, le telefonate!Vediamo se si rallegrano ancora! Ben gli sta!EklepticalRe: 300 minuti per 10 dollari?
perché con msn messenger non posso parlare con i contatti?AnonimoRe: 300 minuti per 10 dollari?
- Scritto da: Anonimo> perché con msn messenger non posso> parlare con i contatti?Telefonagli e senti che ti diconoAnonimoRe: 300 minuti per 10 dollari?
- Scritto da: Ekleptical> > ahahha mse con skype telefoni a scrocco > > per quanto tempo vuoi..ahahahah> > Skype è un'involontaria giusta nemesi> sulla testa dei provider. Hanno per anni> incoraggiato e tollerato il p2p di materiale> illecito sulle loro reti, per diffondere la> banda larga. Ora si trovano fregati con le> stesse tecnologie da Skype sul loro business> principale, le telefonate!> Vediamo se si rallegrano ancora! Ben gli sta!Il solito ignorante!Perche' secondo te invece se non diffondevano il P2P nessuno sapeva usare il VoIP?Ma vala... fammi il piacere!C'e una pletora di software (oltretutto free .. as in speech e as in beer) VoIP e di gate H323! ;-)AnonimoRe: 300 minuti per 10 dollari?
..che software open source ci sono per parlare a voce e magari multipiattaforma apparte gnomeeting che usa se non erro proprio l'H323 da te citato (quello di netmeeting no?) che (anche se mi spiace ammetterlo) fa molto schifo rispetto alla chat vocale del messenger o di icq. Icq stesso e' poi meglio di skype ma da piu' problemi dietro firewall..Inoltre se non sbaglio la differenza tra skype e quello di morpheus e' che con quest'ultimo puoi chiamare anche i telefoni fissi non solo da pc a pc..Specifico, che questo non e' un post provocatorio "(troll)" ... mi interessa davvero sapere se ci sono valide alternative opensource o semplicemente se sono io che non so usare bene gnomeeting.Inoltre servirebbe qualcosa che giri un po' su tutte le piattaforme perche' ad esempio non tutti hanno netmeeting installato e anche se lo hanno.. funziona male.ciao. (linux)AnonimoVOIP: anche da Computer a Telefono?
Come al solito sono fortunato... ieri stavo cercando un software o un sistema per chiamare da pc a telefono dato che ho necessità di parlare spesso con l'estero e non vorrei gonfiare la bolletta se esiste un'alternativa (anche se meno comoda del telefono). Purtroppo chi mi risponde non potrà sempre usare un pc e quindi cercavo qualcosa che funzionasse anche verso i fissi (per i cellulari sarebbe un sogno)....qualcuno esperto in materia o con conoscenze maggiori potrebbe chiarirmi le idee e magari aiutarmi a trovare la soluzione?Per il momento ho trovato qualcosa su vovida.org, ma non ho ancora ben chiaro se sia quella la soluzione che cerco o se si tratti di altro... Grazie per l'aiuto e i consigli che saprete darmi! ;)AnonimoRe: VOIP: anche da Computer a Telefono?
www.mywebcalls.com è il migliore e costa poco, qualità audio eccellente...ciao,AlbertoAnonimoSe la rete non e' abbastanza veloce...
la qualita' delle telefonate e' quella di un cellulare scarico.:|AnonimoRe: VOIP: anche da Computer a Telefono?
Gratis non c'é niente?AnonimoRicevere telefonate da fisso sul PC ?
esiste da qualche parte questa possibilita..... ovviamente oltre a poter telefonare da pc a fisso.Per spiegarmi meglio io do un numnero tipo 12345678 ext. 4456 dove 12345678 è il numero del gateway e 4456 è il mio codice e se qualcuno telefona mi squilla il computer.Ciao e grazieAnonimoaltri senza centralizzaz?
non ci sono software di chat IPIP anche con audio/video senza centralizzazione?ovvero io mi doto del mio IP dinamico, mando una mail a tizio, e poi ci connettiamo e ciaoperchè deve essere con server centrale a pagamento?non riesco ad arrivarci.AnonimoRe: Ricevere telefonate da fisso sul PC
- Scritto da: Anonimo> esiste da qualche parte questa> possibilita..... ovviamente oltre a poter> telefonare da pc a fisso.> > Per spiegarmi meglio io do un numnero tipo> 12345678 ext. 4456 dove 12345678 è il> numero del gateway e 4456 è il mio> codice e se qualcuno telefona mi squilla il> computer.> > Ciao e grazie> Tiscali non ti piace ???io lo uso da tempo --- fax e segreteria ...peccato solo che non c'e' la versione linuxAnonimoRe: altri senza centralizzaz?
Ce ne sono... serca su sourceforgeAnonimoRe: VOIP: anche da Computer a Telefono?
AnonimoRe: Ricevere telefonate da fisso sul PC ?
In Italia fortunatamente esistono servizi per telefonare GRATIS da PC a telefono e da telefono a PC, naturalmente anche da PC a PC.Sono Chocophone e Tiscali.Entrambi eccezzionali.Una volta tanto non dobbiamo aspettare che qualcuno ci insegni qualcosa.Ciao LucianoAnonimoRe: VOIP: anche da Computer a Telefono?
Prima di SENTENZIARE bisognerebbe informarsi bene:In Italia fortunatamente esistono servizi per telefonare GRATIS da PC a telefono e da telefono a PC, naturalmente anche da PC a PC.Sono Chocophone e Tiscali.Entrambi eccezzionali.Una volta tanto non dobbiamo aspettare che qualcuno ci insegni qualcosa.Ciao LucianoAnonimoIn Italia si telefona GRATIS
In Italia fortunatamente esistono servizi per telefonare GRATIS da PC a telefono e da telefono a PC, naturalmente anche da PC a PC.Sono Chocophone e Tiscali.Entrambi eccezzionali.Una volta tanto non dobbiamo aspettare che qualcuno ci insegni qualcosa.Ciao LucianoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 02 2004
Ti potrebbe interessare