San Diego (USA) – Come ha fatto Red Hat con Fedora e Novell con OpenSUSE, anche la piccola Linspire lancerà presto una versione gratuita e community-driven della sua distribuzione Linux commerciale.
Il nuovo sistema operativo porterà il nome Freespire e, come Linspire, poggerà in gran parte sul codice di Debian. A guidarne le sorti sarà un consiglio direttivo, chiamato leadership board , composto da alcuni noti membri della comunità Linux: fra questi si citano il CTO del Free Standards Group e fondatore di Debian Ian Murdock, il CEO di Win4Lin Jim Curtin, il ricercatore del MIT Jeff Mitchell e lo sviluppatore open source Andrew Betts, lo stesso che lo scorso anno rilasciò una distribuzione sperimentale basata su Linspire e casualmente chiamata Freespire: Betts è stato in seguito coinvolto da Linspire nel proprio progetto. L’unico rappresentate di Linspire è il suo CEO, Kevin Carmony, che lo scorso anno ha preso il posto del fondatore dell’azienda Michael Robertson.
A guidare la comunità freespire.org vi sono anche due altri consigli direttivi: la community board , che coordinerà e dirigerà le iniziative non tecniche (promozione, supporto, formazione, documentazione, gestione delle risorse, ecc.), e la technology board , che sovrintenderà invece alle attività di sviluppo. Entrambi i gruppi fanno capo alla leadership board.
Similmente a OpenSUSE, Freespire non disdegnerà il software proprietario: gli utenti potranno infatti scaricare una versione contenente driver, codec e altre tecnologie con licenza non open source, quali ad esempio Windows Media, QuickTime, Java, Flash e Real.
Freespire somiglierà da vicino a Linspire, ma la comunità potrà scegliere di aggiungervi componenti, come GNOME, che oggi non sono integrati nella nota distribuzione a pagamento. Freespire includerà anche lo stesso sistema per l’aggiornamento dei pacchetti di Debian, apt-get, che consentirà agli utenti di scaricare e aggiornare il software in modo del tutto gratuito. Sarà tuttavia disponibile anche il servizio a pagamento Click and Run (CNR) di Linspire, che rispetto ad apt-get mette a disposizione anche applicazioni proprietarie. Per l’occasione Linspire ha rilasciato anche un client open source di CNR che consentirà ad altre distribuzioni di includere il proprio servizio.
A dispetto di Linspire, maggiormente orientata agli utenti consumer, Freespire non vuole deludere gli utenti più esperti: oltre al già citato apt-get, e al futuro supporto ad altre interfacce grafiche, la nuova distribuzione fornirà infatti un maggior numero di opzioni per l’installazione e la configurazione, un nutrito insieme di tool dedicati agli sviluppatori, account predefiniti con privilegi limitati (in Linspire l’utente di default ha privilegi di root, come in Windows), e maggiori possibilità di personalizzazione del sistema e dell’interfaccia.
Freespire prenderà a prestito anche diversi componenti e tecnologie sviluppate in seno al progetto Ubuntu, inoltre sarà conforme alle specifiche Linux Standard Base e DCC Alliance.
Carmony ha spiegato che il progetto Freespire è attivo da circa due anni, ed è ormai pronto per rilasciare la prima versione beta del sistema operativo: la distribuzione delle immagini ISO è prevista per i prossimi mesi. Sul sito del progetto è invece già possibile consultare un’approfondita FAQ.
Il boss di Linspire spera che il lancio di una distribuzione gratuita possa ampliare la base di utenti del proprio sistema operativo commerciale e del relativo servizio a pagamento CNR.
-
Re: Internet Explorer 7, seconda beta
Ma c'è la versiona italiana??AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
Ho letto di no. C'è scritto che le versioni in lingua diversa dall'inglese saranno disponibili sono con l'uscita della versionedefinitiva.Stranamente, tra le lingue indicate, manca quella italiana.AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
No, uscirà a breve la versione Giapponese, Americana, Araba(???) e Finlandese(!!!!!!!)... per le altre bisogna aspettare la versione finale!http://blogs.msdn.com/ie/archive/2006/04/24/582546.aspxEklepticalRe: Internet Explorer 7, seconda beta
D'altra parte, è sempre una beta, non aspettarti troppo.AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
Ma sinceramente non avevo grosse aspettative, però almeno allo stato attuale sul mio pc è inusabile. Ogni 2 pagine crash!Speriamo nella versione finale... cmq ne vedremo delle belle, contando l'enorme numero di siti che fornisce css custom per internet explorer, e si vedranno tutto sbagliato. Il problema è che non si risolverà togliendo le eccezioni e facendolo funzionare con i css per browser standard, perchè comunque il rendering viene molto diverso rispetto a firefox. Un altro browser per cui fare eccezioni insomma, siamo alle solite.Perfino il sito di macromedia si vede male con IE7, manca tutta la barra hotspot superiore.PS: la beta 2 è stata dichiarata render complete, nel senso che mancheranno anche delle features, ma il motore di rendering dovrebbe essere più o meno definitivo.AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
qui va da dio... un consiglio.. Formatta @^AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
- Scritto da > Ma sinceramente non avevo grosse aspettative, però almeno allo stato attuale sul mio pc è inusabile. Ogni 2 pagine crash!Non ascoltatelo, sta mentendo spudoratamente!AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
Forse ho trovato l'inghippo sai?Su sto computer c'è installato XPize, che praticamente patcha tanti file di sistema per cambiare il look & feel del sistema operativo.Sta di fatto che dopo l'installazione di IE7 appena ho riavviato è partito XPize reloader, che ha probabilmente ri-patchato i file aggiornati da windows update. E forse è per questo che si comporta in modo talmente strano, anche perchè xpize fra i file cha patcha c'è anche mshtml.dll... quindi :sCmq è bello così il browser lol! Sembra di usare quello della w3c, come si chiamava... amanda, o na roba del genere. Non si vede un solo sito correttamente ora haha...Proverò a reinstallare ie7.AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
- Scritto da > Perfino il sito di macromedia si vede male con IE7, manca tutta la barra hotspot superiore.> non dire cavolate, qui si vede benissimo il sito di Macromedia con IE7AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
Siamo al punto che una beta è preferibile ad un prodotto osannato e sul mercato da diversi anni.... certo che se il benchmark è IE6, allora andiamo proprio bene. MadderMadderRe: Internet Explorer 7, seconda beta
Molte migliorie sono comunque state fatte!AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
Ma io devo dire la verità, la beta 2 preview, fino ad ora non mi ha crashato nemmeno una volta,le pagine le ho viste tutte, ed in ottimo stato, e credo che con la beta 2 definitiva, si vada a migliorare no?, ancora non ho upgradato per problemi (Vedi Forum Informatico).Questo posso dirlo sicuramente, anche la beta 2 preview, era meglio di ie 6-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 11.28-----------------------------------------------------------Digital MaxRe:MAH
Sostituisce, anche se in beta, in tutto e per tutto l' ie6.E' lento come il primo Netscape.Non supporta i feed tipo quelli di Punto Informatico.Se conosci e usi Firefox, che te ne fai di questobrowser?mah, appunto.AnonimoRe:MAH
- Scritto da > Sostituisce, anche se in beta, in tutto e per tutto l' ie6.> > E' lento come il primo Netscape.> > Non supporta i feed tipo quelli di Punto Informatico.> > Se conosci e usi Firefox, che te ne fai di questo> browser?> > mah, appunto.già, un solo browser (firefox), un solo sistema operativo (linux)... viva il pluralismo e l'open source bolscevicoASTA LA VICTORIA, SIEMPRE!!!http://communismisdead.free.fr/images/chesoftrev_bg1024.png(linux)(linux)(linux)AnonimoRe:MAH
A parte la trollata, comunque si dice HASTA:> ASTA LA VICTORIA, SIEMPRE!!!AnonimoTze'
La stupidita' e' un diritto.. ma tu ne abusixWolverinexRe: Tze'
- Scritto da xWolverinex> La stupidita' e' un diritto.. ma tu ne abusi quoto... e poi xkè dovremmo associare linux all'idea comunista? :| lasciamo i due argomenti separati pls!Saluti, MeDevilMeDevilRe:MAH
- Scritto da > Sostituisce, anche se in beta, in tutto e per tutto l' ie6.e in più hai il vantaggio che non più integrato nella shell di windows> E' lento come il primo Netscape.falso> Non supporta i feed falso> Se conosci e usi Firefox, che te ne fai di questo> browser?Firefox è lento e non ha tutte le funzionalità di IE7.AnonimoRe:MAH
troll detected (troll)AnonimoRe:MAH
> Se conosci e usi Firefox, che te ne fai di questo> browser?In questo sito ci sono parecchi link che portano a pagine in cui vari browser sono messi a confronto. Firefox non ne esce proprio vincitore.http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.htmlAnonimoRe:MAH
confermo che opera è più veloce di firefox, ma non per questo uso opera (o peggio ancora: internet explorer).firefox ha le estensioni e solo per questo motivo continuerò ad usarlo anche se ad avviarsi e a caricare le pagine ci mette un po' più di opera...non so con internet explorer 7, ma provate ad andare su qualche sito tipo http://www.astalavista.com con explorer, cercate qualche bel file (sapete che intendo eh? hehe) e ditemi se é meglio IE o firefox dopo che avrete il desktop pieno di dialer, spyware, malware o trojan...se IE7 mette a posto tutti i problemi di sicurezza, tanto meglio. Chissene frega della battaglia IE contro firerox. L'importante alla fine é che tutti siano contenti. Se IE7 supporterà gli standards e finalmente i css come w3c comanda ben venga... peccato che i siti dovranno rimanere compatibili almeno con IE6 almeno per qualche anno.- Scritto da > > > > Se conosci e usi Firefox, che te ne fai di questo> > browser?> > In questo sito ci sono parecchi link che portano a pagine in cui vari browser sono messi a confronto. Firefox non ne esce proprio vincitore.> http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.htmlxuneelRe:MAH
- Scritto da > > > > Se conosci e usi Firefox, che te ne fai di questo> > browser?> > In questo sito ci sono parecchi link che portano a pagine in cui vari browser sono messi a confronto. Firefox non ne esce proprio vincitore.> http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.htmlNon vorrei mettere in dubbio l'attendibilità di questa fonte ma il "firefox ottimizzato per il suo processore" cos'è?Se io apro una pagina, con cache vuota, sia con firefox che con ie, indipendentemente da quale dei due indirizzi per primo su quella pagina, firefox la visualizza per primo.Firefox comunque con l'estensione Fasterfox settata a dovere.E' un dato di fatto...AnonimoRe:MAH
> Se conosci e usi Firefox, che te ne fai di questo> browser?> tipo monopolio? Tanto gli altri non servono a nulla.AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
Non è vero che questa build contiene le stesse funzionalità, hanno aggiunto un paio di funzioni. Fra le novità di questa nuova build, oltre ad aver corretto un sacco di bug e migliorata la velocità del filtro anti-phishing, c'è da segnalare: - Fra le impostazioni dei tab sono state aggiunte nuove opzioni per decidere se il click di un link su un'altra applicazione (per es. Outlook Express) deve aprire la pagina html in un nuovo tab oppure in una nuova finestra oppure nello stesso tab o finestra correntemente aperta. - Nel menù di Start, in particolare in Accessori, c'è una nuova icona chiamata Internet Explorer (No Add-ons) che esegue questo comando: "C:ProgrammiInternet Exploreriexplore.exe" -extoff cioè permette di caricare temporaneamente IE7 senza le varie estensioni installate Saluti da P4AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
- Scritto da > Non è vero che questa build contiene le stesse funzionalità, hanno aggiunto un paio di funzioni. > > Fra le novità di questa nuova build, oltre ad aver corretto un sacco > di bug e migliorata la velocità del filtro anti-phishing, c'è da > segnalare: > - Fra le impostazioni dei tab sono state aggiunte nuove opzioni per > decidere se il click di un link su un'altra applicazione (per es. > Outlook Express) deve aprire la pagina html in un nuovo tab oppure in > una nuova finestra oppure nello stesso tab o finestra correntemente > aperta. hanno preso spunto da firefox eh?> - Nel menù di Start, in particolare in Accessori, c'è una nuova icona > chiamata Internet Explorer (No Add-ons) che esegue questo comando: > "C:ProgrammiInternet Exploreriexplore.exe" -extoff > cioè permette di caricare temporaneamente IE7 senza le varie > estensioni installate > hanno preso spunto da "firefox (safe mode)" eh?> Saluti da P4 > saluti :)AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
- Scritto da > hanno preso spunto da firefox eh?> hanno preso spunto da "firefox (safe mode)" eh?Sono gli stessi utenti di IE7 che le hanno richieste. IE7 è di gran lunga superiore a FFAnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
> Sono gli stessi utenti di IE7 che le hanno richieste. IE7 è di gran lunga superiore a FFC'è gente che direbbe che la c**ca è cioccolata perché l'ha detto la Microsoft.AnonimoCerto per dire che una beta è meglio...
... della stable attuale, bisogna averne di coraggio!!nattu_panno_damRe: Certo per dire che una beta è meglio...
- Scritto da nattu_panno_dam> ... della stable attuale, bisogna averne di coraggio!!Evidentemente tu non l'hai provata.AnonimoRe: Certo per dire che una beta è meglio
Buonanotte.. impara a leggere va.AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
i png trasparenti sui fondi delle tabelle li vede corretamente?morpeRe: Internet Explorer 7, seconda beta
- Scritto da morpe> i png trasparenti sui fondi delle tabelle li vede corretamente?Si, ovvio.AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
sinceramente ho provato la beta 1 e non mi creava problemi anche se l'ho usata solo per poco, io uso Avant Browser e mi trovo benissimo ,certo che la beta 2 di Ie7 è comunque molto meglio di Ie 6 , con molte nuove funzionalità!essendo una Beta lo dice la stessa microsoft , non è stabilissima!AnonimoRe: Internet Explorer 7, seconda beta
- Scritto da > sinceramente ho provato la beta 1 e non mi creava problemi anche se l'ho usata solo per poco, io uso Avant Browser e mi trovo benissimo ,certo che la beta 2 di Ie7 è comunque molto meglio di Ie 6 La beta2 di IE7 è anche meglio di Firefox e lo dice uno che fino ad ora usava sempre firefox. Ora sono passato a IE7AnonimoE i linari tremano...
...IE 7 will rock! altro che quella brodaglia opensorcia azzoppata e sempre working progress della volpe piromane!Cari piumati, salite sul carro di IE 7 finchè siete in tempo.AnonimoRe: E i linari tremano...
- Scritto da > ...IE 7 will rock! > altro che quella brodaglia opensorcia azzoppata e sempre working progress della volpe piromane! Mai sentito dire che un software senza bug è un software vecchio? Tra l'altro inapplicabile ad IE6 fermo al 2001 con infiniti bug.> Cari piumati, salite sul carro di IE 7 finchè siete in tempo. No guarda sul carretto vacci te, io preferisco di gran lunga Firefox (ho la 2.0a1 e la trovo eccezionale). Caro il mio trollone impegnati di più la prossima volta.AnonimoRe: E i linari tremano...
- Scritto da > No guarda sul carretto vacci te, io> preferisco di gran lunga Firefox (ho la 2.0a1> e la trovo eccezionale).Firefox 2.0a1 non ha nulla di nuovo rispetto a Firefox 1.5.AnonimoRe: E i linari tremano...
come va la due? su che os la utilizzi?IL RE DEI TROLLRe: E i linari tremano...
- Scritto da > > Firefox 2.0a1 non ha nulla di nuovo rispetto a Firefox 1.5.Se non erro la prila alpha di Firefox 2.0 ha il recupero delle finestre chiuse è il salvataggio delle sessioni.... cosa che la versione stabile, attualmente in giro, di firefox non ha.SgabbioRe: Internet Explorer 7, seconda beta
- Scritto da MeDevil> Confermo inoltre che alcuni siti che si> vedevano (quasi) bene con ie6 con ie7 se ne> vanno a putt***...Io è da 2 mesi che uso IE7 e tutti i siti mi funzionano perfettamente.AnonimoAlcuni problemi di IE7
Perché se dalla barra degli strumenti apro il menu constestuale e seleziono la barra di Msn mi compare quella di Google, mentre se seleziono quella di Google compare quella di Msn?Misteri dela tecnologia!Cmq, detto tra noi, IE7 sarà anche migliore di IE6, ma qui parliamo pur sempre di Microsoft: com'è che impiega anni e anni per costruire un browser nuovo, quando Firefox è già bello è pronto e soprattutto non ha dietro una multinazionale (per quanto importante sia)?L'unico problema di firefox è che con l'uso la memoria assorbita e la cpu aumentano troppo, fino a rendere il pc lentissimo (dopo ore di uso intenso).AnonimoRe: Alcuni problemi di IE7
- Scritto da > Perché se dalla barra degli strumenti apro il menu constestuale e seleziono la barra di Msn mi compare quella di Google, mentre se seleziono quella di Google compare quella di Msn?> > Misteri dela tecnologia!Sei tu che non sai usarlo. Devi clickare su Change Search Default o Find More ProvidersAnonimoRe: Alcuni problemi di IE7
> > Perché se dalla barra degli strumenti apro il menu constestuale e seleziono la barra di Msn mi compare quella di Google, mentre se seleziono quella di Google compare quella di Msn?> Sei tu che non sai usarlo.Come no.> Devi clickare su Change Search Default o Find More ProvidersNon c'entra un tubo quello che dici.Io parlo della barra di google e della barra di msn che possono essere installare sulla barra degli strumenti. Hai presente cos'è?Bene...spero.Se seleziono entrambe le barre, queste compaiono entrambe, ma se seleziono solo quella di msn, mi compare la google toolbar, viceversa se seleziono la google toolbar, compare la msn toolbar.Spero di essere stato più chiaro...visto che non avevi capito nulla.AnonimoRe: Alcuni problemi di IE7
> Cmq, detto tra noi, IE7 sarà anche migliore di IE6, ma qui parliamo pur sempre di Microsoft: com'è che impiega anni e anni per costruire un browser nuovo, quando Firefox è già bello è pronto e soprattutto non ha dietro una multinazionale (per quanto importante sia)?ma perche' firefox quanto ci hanno messo?te lo dico iola prima versione usabile di mozilla e' uscita dopo 5 anninon diciamo sempre e solo la prima cosa che ci viene in menteAnonimoConsiglio a tutti di installar IE7 beta2
Ne vale la pena. Una volta che lo provate non rimpiagerete più il vostro Firefox. Ve lo dice un utente che fino adesso ha sempre usato Firefox. IE7 è di gran lunga superiore a Firefox. La beta2 è molto stabile e non crea problemi.AnonimoRe: Consiglio a tutti di installar IE7 beta2
quotoAnonimoRe: Consiglio a tutti di installar IE7 b
- Scritto da > Ne vale la pena. Una volta che lo provate non rimpiagerete più il vostro Firefox. Ve lo dice un utente che fino adesso ha sempre usato Firefox. IE7 è di gran lunga superiore a Firefox. La beta2 è molto stabile e non crea problemi.Ma perché adesso IE7 supporta anche tutte quelle spettacolari estensioni di cui dispone Firefox?Alcune solo a titolo di esempioAmazing Media BrowserFoxposèDownThemAll!FreeTranslateFireFTPAdblock PlusWeb DeveloperSpoofStickRevealExtended Status BarTabMix Pluse tante tante tante altre.AnonimoDue..
..è meglio che uno.. Io uso Firefox, ma questo non è un buon motivo per tenersi IE 4... Aggiornarlo quantomeno per stare in pace con il proprio pc che altrimenti soffocherebbe travolto dalla cacca...e per vedere i pochi siti (anche se non lo meriterebbero...) che vanno male sugli altri browser... e lasciamo le lotte politico-commerciali a casa pls..AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 04 2006
Ti potrebbe interessare