Roma – Negli scorsi giorni è stato identificato un worm per Linux, battezzato Lupper , capace di sfruttare una recente vulnerabilità di PHP. Il vermicello fa leva sulla falla XML-RPC , contenuta in alcune librerie del noto linguaggio di scripting open source, per compromettere i server web su cui gira Linux e installarvi delle backdoor.
McAfee spiega in questo advisory che Lupper è una versione modificata di Slapper , uno dei rari worm per Linux ad essersi guadagnato una certa notorietà. Ma, a differenza del suo illustre predecessore, Lupper non sembra particolarmente pericoloso: il vermicello è infatti in grado di penetrare, attraverso la porta 80, solo sui server configurati per consentire l’esecuzione di comandi di shell dall’esterno e il download di file da remoto nell’ambiente PHP/CGI. Va poi aggiunto che la vulnerabilità XML-RPC, che ha interessato applicazioni come PostNuke, Drupal, b2evolution, Xoops, WordPress, PHPGroupWare e TikiWiki, è stata corretta all’inizio dell’estate.
Lupper installa sui computer compromessi alcune backdoor e un cavallo di Troia capace di comunicare, in modalità peer-to-peer, con gli altri sistemi infetti. Un tale network può essere utilizzato per lanciare attacchi di tipo Distributed Denial of Service (DDoS) o per raccogliere indirizzi e-mail da utilizzare per l’invio di spam.
Di Lupper esiste già una variante, chiamata Lupper.B o Plupii , che opera in modo simile al worm originale ma, in più, è in grado di sfruttare una vulnerabilità nei programmi AWStats e Webhints.
Una descrizione tecnica di entrambi i worm è stata pubblicata qui dall’Internet Storm Centre del SANS Institute .
-
programmatori
le paghe non esistono più ma per voi un nuovo concorso a premi stile quelli di googleviva l'oss :DAnonimoRe: programmatori
- Scritto da: Anonimo> le paghe non esistono più ma per voi un nuovo> concorso a premi stile quelli di google> > viva l'oss :DAlmeno a noi regalano un pc per lavorare... a te ms cosa ti regala? un nuovo OS buggato da pagare OGNI anno!!!e saremmo noi quelli che stanno peggio... LOLSorry, MeDevilMeDevilRe: programmatori
- Scritto da: MeDevil> > - Scritto da: Anonimo> > le paghe non esistono più ma per voi un nuovo> > concorso a premi stile quelli di google> > > > viva l'oss :D> > Almeno a noi regalano un pc per lavorare...chi ti regala cosa?tu scrivi codice per partecipare ad un concorso caro il mio troll e su 1 mln di partecipanti qualcuno vincerà un pc.....la gente normale non lavora a 'concorsi' ma lavora per essere pagata... POLLO> a te> ms cosa ti regala?e che c'entra ms...aaa theo l'aveva detto che siete dei fanatici> un nuovo OS buggato da pagare> OGNI anno!!!> e saremmo noi quelli che stanno peggio... LOLridi ridi pollo intanto lavora gratis che poi ti fanno contento con un concorso> > Sorry, MeDevilAnonimoRe: programmatori
> tu scrivi codice per partecipare ad un concorsostai invertendo causa e effetto :)> ridi ridi pollo intanto lavora gratis dubito che chi crei estensioni lo faccia per lavoro...certamente lo si può fare, esistono ottime estensioni di nvu a pagamento, ma non è questo il pubblico a cui si rivolge il concorsoAnonimoRe: programmatori
- Scritto da: Anonimo> chi ti regala cosa?> tu scrivi codice per partecipare ad un concorso> caro il mio troll e su 1 mln di partecipanti...Un milione di partecipanti? UN MILIONE DI PARTECIPANTI???HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA...HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA...HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA..FDGRe: programmatori
> chi ti regala cosa?> tu scrivi codice per partecipare ad un concorso> .....la gente normale non lavora a 'concorsi' > ma lavora per essere pagata...Tutti i Plugin realizzati verranno REGALATI alla comunità. Benvengano iniziative di questo genere, e siano benedetti i partecipanti che si sbattono per rendersi utili alla comunità, CHE SIAMO TU E IO.Sebbene il sogno di vincere il PC sia sempre nella mente di chi partecipa a questi contest, tutti sanno benissimo che è molto improbabile e comunque, se fossero pagati a ore, ne comprerebbero 5 di quei PC. Ma a quel punto nessuno pagherebbe tanto e il plugin non vedrebbe mai la luce.... Sei un ingrato!!! Spero almeno che tu sia così coerente da non usare MAI software freeware e di pagare le licenze di tutto, anche di WinRAR.Altrimenti 6 solo un verme con la bava alla bocca.AnonimoRe: programmatori
- Scritto da: Anonimo> tu scrivi codice per partecipare ad un concorso> caro il mio troll e su 1 mln di partecipanti> qualcuno vincerà un pc.....la gente normale non> lavora a 'concorsi' ma lavora per essere> pagata... POLLO> La gente normale non e' obbligata ad inviare il codice. se lo fa lo fa per scelta sua. Sa benissimo che i premi non bastano a pagare il lavoro fatto.Ma la situazione e' piu' frequente di quel che pensi.Cosa dire delle societa' che partecipano a gare d'appalto o di conocrsi? SOltanto quella che lo vince ricevera' dei soldi (e sarnno per pagare il lavoro non per le spese di aver partecipato al concorso). Tutti quelli che non risulteranno vincitori, chi li paga? E non e affatto infrequente che per partecipare al concorso devi presentare progetti e prototipi. Chi li paga?E che dire poi della gente che partecipa a lotterie e a condorsi a pronostico o simili? ALmeno in questo caso il codice rimarra' e potra' essere utile. I 6 numeri giocati al superenalotto sono forse utile a qualcosa?AnyFileRe: programmatori
- Scritto da: Anonimo> le paghe non esistono più ma per voi un nuovo> concorso a premi stile quelli di google> > viva l'oss :DRassegnati, perderai il posto con o senza questi post.AnonimoRe: programmatori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > le paghe non esistono più ma per voi un nuovo> > concorso a premi stile quelli di google> > > > viva l'oss :D> > Rassegnati, perderai il posto con o senza questi> post.non parlare di cose che non conosci.tu lavori gratis o fai i 'concorsi' :Dquindi non parlare di cose che non hai mai avutoAnonimoRe: programmatori
- Scritto da: Anonimo> le paghe non esistono più ma per voi un nuovo> concorso a premi stile quelli di google> > viva l'oss :Da te vendono un sistema inoperativo non debuggato con errori che devi scoprire te e inviarglieli con la segnalazione erroriAnonimoRe: programmatori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > le paghe non esistono più ma per voi un nuovo> > concorso a premi stile quelli di google> > > > viva l'oss :D> > a te vendono un sistema inoperativo non debuggato> con errori che devi scoprire te e inviarglieli> con la segnalazione erroritheo aveva ragione meglio la morte che un figlio smanettone.chi ti dice che io usi l'os che ti piace screditare?che c'entra questo con il discorso lavoro quindi mi aspetto una paga?non credo tu hai le reali competenze per lavorare come programmatore altrimenti ti preoccuperebbe un pò sapere che c'è gente che fa diminuire paghe e diritti nel tuo settore....in ognicaso se uno come te scrive codice oss non lo fa certo per salvare il mondo ma per fae dispetto a ms (il tuo post parla chiaro)AnonimoPremi a chi estende Fireshit?
Una bella mossa questa dei plugin , per lo più inutili nella maggior parte dei casi, che servono solo ad introdurre nuove falle di sicurezza in un browser che comincia a far acqua da tempo. Tempo un anno, e le falle di Fireshit raggiungeranno, se non supereranno, quelle di IE.Per i programmatori OpenSource: Invece di perdere tempo a regalare il vostro tempo a quegli sfruttatori di Mozilla, fate qualcosa di più utile per il vostro futuro!AnonimoRe: Premi a chi estende Fireshit?
- Scritto da: Anonimo> Una bella mossa questa dei plugin , per lo più> inutili nella maggior parte dei casi, che servono> solo ad introdurre nuove falle di sicurezza in un> browser che comincia a far acqua da tempo. Tempo> un anno, e le falle di Fireshit raggiungeranno,> se non supereranno, quelle di IE.> > Per i programmatori OpenSource: Invece di perdere> tempo a regalare il vostro tempo a quegli> sfruttatori di Mozilla, fate qualcosa di più> utile per il vostro futuro!perche' hai paura di perdere il posto di fronte all'avanzata di linux e dell'opensource?per quello dici cosi'?poveretto..AnonimoRe: Premi a chi estende Fireshit?
- Scritto da: Anonimo> Una bella mossa questa dei plugin , per lo più> inutili nella maggior parte dei casi, che servono> solo ad introdurre nuove falle di sicurezza in un> browser che comincia a far acqua da tempo. Tempo> un anno, e le falle di Fireshit raggiungeranno,> se non supereranno, quelle di IE.>> Per i programmatori OpenSource: Invece di perdere> tempo a regalare il vostro tempo a quegli> sfruttatori di Mozilla, fate qualcosa di più> utile per il vostro futuro!Giusto! Giustissimo! Assolutamente vero!Basta fare plugin per "fireshit"! poi ci trovano dei bug! facciamoli per ie... poi ho saputo che le compagnie telefoniche dei dialer pagano bene...E poi perchè perdere tempo a capire come funziona una cosa? o farne una free? facciamo un prgramma che ci faccia guadagnare, magari uno buggato, così ci facciamo pagare l'assistenza sui bug fatti da noi!!!MeDevilMeDevilRe: Premi a chi estende Fireshit?
- Scritto da: MeDevil> E poi perchè perdere tempo a capire come funziona> una cosa? o farne una free? facciamo un prgramma> che ci faccia guadagnare, magari uno buggato,> così ci facciamo pagare l'assistenza sui bug> fatti da noi!!!> *modo ironico on*dal linguaggio che usi vedo che sei poco preparato per fare cio'. Devi andare a scuola.prima lezione: non si dice bug. Si dice questa e' una feature del programma, il suo problema e' facilmente risolto, basta che si aggiorni alla nuova versione che abbiamo appena rilasciataAnyFileRe: Premi a chi estende Fireshit?
- Scritto da: Anonimo> Una bella mossa questa dei plugin , per lo più> inutili nella maggior parte dei casi, che servono> solo ad introdurre nuove falle di sicurezza in un> browser che comincia a far acqua da tempo. Tempo> un anno, e le falle di Fireshit raggiungeranno,> se non supereranno, quelle di IE.> > Per i programmatori OpenSource: Invece di perdere> tempo ....Perché perdi tempo in queste stronzate?Renditi utile, vai a zappare la terra, o in missione al 3 mondo!AnonimoRe: Premi a chi estende Fireshit?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Una bella mossa questa dei plugin , per lo più> > inutili nella maggior parte dei casi, che> servono> > solo ad introdurre nuove falle di sicurezza in> un> > browser che comincia a far acqua da tempo. Tempo> > un anno, e le falle di Fireshit raggiungeranno,> > se non supereranno, quelle di IE.> > > > Per i programmatori OpenSource: Invece di> perdere> > tempo ....> > Perché perdi tempo in queste stronzate?> Renditi utile, vai a zappare la terra, o in> missione al 3 mondo!> Al 3 mondo,dove se uno studente vorra studiare e avra bisogno di un pc lo avra' grazie a linux e l'opensource.Non certo grazie al dragasocce.AnonimoRe: Premi a chi estende Fireshit?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Una bella mossa questa dei plugin , per lo più> > > inutili nella maggior parte dei casi, che> > servono> > > solo ad introdurre nuove falle di sicurezza in> > un> > > browser che comincia a far acqua da tempo.> Tempo> > > un anno, e le falle di Fireshit> raggiungeranno,> > > se non supereranno, quelle di IE.> > > > > > Per i programmatori OpenSource: Invece di> > perdere> > > tempo ....> > > > Perché perdi tempo in queste stronzate?> > Renditi utile, vai a zappare la terra, o in> > missione al 3 mondo!> > > Al 3 mondo,> dove se uno studente vorra studiare e avra> bisogno di un pc lo avra' grazie a linux e> l'opensource.> Non certo grazie al dragasocce.se prima non muore di fame visto che in pi non volete che gli si mantino soldi per vaccini e cibo ma solo distro (posso fornirti link e nome del to degno collega che ha scritto le castronerie se vuoi)AnonimoRe: Premi a chi estende Fireshit?
- Scritto da: Anonimo> Una bella mossa questa dei plugin , per lo più> inutili nella maggior parte dei casi, che servono> solo ad introdurre nuove falle di sicurezza in un> browser che comincia a far acqua da tempo. Tempo> un anno, e le falle di Fireshit raggiungeranno,> se non supereranno, quelle di IE.> > Per i programmatori OpenSource: Invece di perdere> tempo a regalare il vostro tempo a quegli> sfruttatori di Mozilla, fate qualcosa di più> utile per il vostro futuro!Dai su, passa anche tu al lato oscuro della forza, avrai più potere :) ti conviene http://www.mozilla.org/AnonimoRe: Premi a chi estende Fireshit?
Sei solo un corporate troll prezzolato (troll1)AnonimoRe: Premi a chi estende Fireshit?
- Scritto da: Anonimo> Per i programmatori OpenSource: Invece di perdere> tempo a regalare il vostro tempo a quegli> sfruttatori di Mozilla, fate qualcosa di più> utile per il vostro futuro!te usa meglio il tuo tempo, non lo sprecare per inviare le segnalazioni errori di quando ti crasha winzozzzAnonimoRe: Premi a chi estende Fireshit?
- Scritto da: Anonimo> Una bella mossa questa dei plugin , per lo più> inutili nella maggior parte dei casi, che servono> solo ad introdurre nuove falle di sicurezza in un> browser che comincia a far acqua da tempo. Tempo> un anno, e le falle di Fireshit raggiungeranno,> se non supereranno, quelle di IE.> > Per i programmatori OpenSource: Invece di perdere> tempo a regalare il vostro tempo a quegli> sfruttatori di Mozilla, fate qualcosa di più> utile per il vostro futuro!amico(ti ho riconosciuto...sei sempre tu che parli male di firefox sempre con gli stessi termini)ti rode così tanto?AnonimoChe estensioni usate?
Invece di stare dappresso ai trollolloni, facciamo una piccola indagine: che estensioni installate generalmente?Inizio io: TargetAlert, LinkPreview, ForecastFox, AdBlock e Netcraft Toolbar.FDGRe: Che estensioni usate?
- Scritto da: FDG> Invece di stare dappresso ai trollolloni,> facciamo una piccola indagine: che estensioni> installate generalmente?> > Inizio io: TargetAlert, LinkPreview, ForecastFox,> AdBlock e Netcraft Toolbar.Thunderbird version 1.6a1 (20051105):http://img226.imageshack.us/img226/7228/tbird1gb.jpgMozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9a1) Gecko/20051105 Firefox/1.6a1:http://img226.imageshack.us/img226/8783/ffox7rd.jpgAnonimoRe: Che estensioni usate?
aggiungo alla lista "image zoom" e "translation panel"AnonimoRe: Che estensioni usate?
Flash-got, Ad-block plus, imagezoom, gtranslate, imageshack-rightclick, RIP, tab mix plus, customize google, slim extension list, extended statusbar, flagfox, sage.AnonimoRe: Che estensioni usate?
cerco di scrivere quelle non citate di gia :all-in-one-sidebarreload everysuper dragandgotab xtabclicking optiontab mix plustabbed browser preferencesXmozilla archive formatmouse gesturesmediaplayer connectivityfasterfoxebay negs!de-imageshackbbcodextrapoi basta ne ho 50 non mi va di scriverle tutte XDAnonimoRe: Che estensioni usate?
I più utili sono senza dubbio:- DownTHEMall!Se capitate in una pagina con thumbnail o link diretti a file o foto dovreste scaricare uno a uno, questa extension fa tutto automaticamente per voi.- SessionSaverSe qualcosa crasha o se chiudete tutto, SessionSaver si ricorda quali siti erano aperti, sia nelle finestre sia nei tabs, e ve li ripristina. Si può anche salvare un set di schede e finestre aperte su siti diverse per poi riaprli quando si vuole.- Allow Right ClickDisabilita il blocco al tasto destro che c'è in molti siti.- RikaixulSe si capita su una pagina in giapponese, questo fantastico plugin crea dei popup su ogni parola e ogni ideogramma, con traduzione e spiegazione.- FlashGotGestisce i download manager- LaunchyLancia la pagina o il link con un programma a scelta.- Disable targets for downloadElimina la fastidiosa apertura di pagine vuote quando si fanno alcuni download.AnonimoRe: Che estensioni usate?
- Scritto da: Anonimo> I più utili sono senza dubbio:Finalmente qualcuno che che riassume anche le funzionalità di ciò che usa...> - DownTHEMall!> Se capitate in una pagina con thumbnail o link> diretti a file o foto dovreste scaricare uno a> uno, questa extension fa tutto automaticamente> per voi.Porco! :)Io uso Linky a questo scopo, qualcuno li ha provati entrambi?> - SessionSaver> Se qualcosa crasha o se chiudete tutto,> SessionSaver si ricorda quali siti erano aperti,Ottimo per la privacy :)> sia nelle finestre sia nei tabs, e ve li> ripristina. > Si può anche salvare un set di schede> e finestre aperte su siti diverse per poi riaprli> quando si vuole.mhhhh.. lo fanno i bookmarks standard di FF, differenze?> - Allow Right Click> Disabilita il blocco al tasto destro che c'è in> molti siti.Oddìo... ne ho incontrati pochi di siti così tonti.Per fortuna.> - Rikaixul> Se si capita su una pagina in giapponese, questo> fantastico plugin crea dei popup su ogni parola e> ogni ideogramma, con traduzione e spiegazione.Sembra bello, scarico e provo.Ma ho idea che non possa tenere conto del contesto.> - FlashGot> Gestisce i download managerIo lo abbino a stardownloader.> - Launchy> Lancia la pagina o il link con un programma a> scelta.Manca, ma non mi mi manca> - Disable targets for download> Elimina la fastidiosa apertura di pagine vuote> quando si fanno alcuni download.per i pignoli :)Aggiungo-Html Validator:segnala (in modo discreto) eventuali html fuori standard.Cliccando sul dettaglio appaiono tutti gli "errori" con un Help molto ben fatto per la correzione.-Linkification:Trasforma tutti gli indirizzi presenti sulla pagina in indirizzi cliccabili (spesso nei forum non vengono messe la "anchors")-Gmail notifier:Vabbè, se avete l'account su Gmail e non potete usare pop3, saprete quando vi arriva posta.AnonimoRe: Che estensioni usate?
- Scritto da: Anonimo> - Rikaixul> Se si capita su una pagina in giapponese, questo> fantastico plugin crea dei popup su ogni parola e> ogni ideogramma, con traduzione e spiegazione.Bellissimo! Non frequento i siti giapponesi ma devo ammettere che una tale estensione possa risultare molto utile a chi invece lo fa con una certa regolarità,FDGRe: Che estensioni usate?
WebDeveloper, UserAgent switcher e BugMeNot su Firefox.Enigmail, InfoRSS e ContactsSidebar su Thunderbird.francescor82Re: Che estensioni usate?
DictionarySearchDe-ImageshackDownTHEMallGoogle ToolbarAnonimoRe: Che estensioni usate?
TargetAlert, Image ZoomAnonimoRe: Che estensioni usate?
Adblock plus, Fasterfox, Forecastfox (bello quest'ultimo le previsioni del tempo di qualunque posto del mondo, c'è anche la mia piccola città!!)icedRe: Che estensioni usate?
- Scritto da: FDG> Invece di stare dappresso ai trollolloni,parole sante!> facciamo una piccola indagine: che estensioni> installate generalmente?AdblockWeb DeveloperGmail notifierGmail delete buttonEditCss (per modificare i fogli di stile delle pagine visualizzate, al volo)Nuke anything (permette di nascondere gli elementi della pagina che ti danno fastidio)Sage (per visualizzare i feed rss)html validatoradesso ho installato mediaplayeconnectivity, ma non l'ho ancora provato...su un altro pc avevo anche x, e altre estensioni prese da www.estenzilla.itAnonimoRe: Che estensioni usate?
wow! uno dei topic più utili mai visti su PI :Dal momento non sto usando nessuna estensione ma penso ne scaricherò molte di quelle citate :Dil_guruRe: Che estensioni usate?
- Scritto da: FDG> Invece di stare dappresso ai trollolloni,> facciamo una piccola indagine: che estensioni> installate generalmente?> > Inizio io: TargetAlert, LinkPreview, ForecastFox,> AdBlock e Netcraft Toolbar.Cerco di elencarne alcune che non siano gia' state citate:NoScript: blocca l' esecuzione degli script lasciando all' utente la scelta se abilitarliAni Disable: blocca l' animazione delle gifFlashBlock: blocca gli oggetti flash (basta cliccare sulla freccetta per abilitarla)UseraAgentSwitcher, MimeTypeEditor, MyIpTool: mostra l' IP, utile per chi vuol conoscere il suo IP dinamicoTweakNetwork: dovrebbe migliorare le prestazioni in navigazioneTamper Data: si modificano le intestazioni http al voloViewSourceWith: scegli con quale app visualizzare i sorgenti delle pagine.RefreshBlocker: utile ma un po' limitato, speriamo in versioni successive con piu' funzionalita'Print: stampare via context menutext/plain: tratta le url testuali come links da aprire in nuove finestre o nuove tabsAlessandroxRe: Che estensioni usate?
- Scritto da: Alessandrox> Tamper Data: si modificano le intestazioni http> al voloApperò!Provo subito.AnonimoRe: Che estensioni usate?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Alessandrox> > > Tamper Data: si modificano le intestazioni http> > al volo> > Apperò!> Provo subito.Provato.Sono un po' incazzato per questo:x'; DROP TABLE members; --Ok giocare con le intestazioni, ma addirittura suggerire sql injection da lamer per rovinare il lavoro di qualche poveretto...Certi persone dovrebbero crescere un attimino prima di ancora di scrivere un programma.AnonimoRe: Che estensioni usate?
Generata il: Tue Nov 08 2005 20:37:44 GMT+0100 (CET)User Agent: Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it-IT; rv:1.7.12) Gecko/20050922 Firefox/1.0.7Build ID: 2005092205Estensioni attivate: [30]- Adblock 0.5.2.039: http://adblock.mozdev.org- All-in-One Gestures 0.17.2: http://perso.wanadoo.fr/marc.boullet/ext/extensions-en.html- BBCode 0.4.1.2: http://extensions.jedbrown.net/- Browser Uptime 1.7.0: http://www.cosmicat.com/- CuteMenus 2 0.6.2: http://www.geocities.com/replysn/firefox.htm- DOM Inspector 1.0: http://www.google.com/search?q=DOM%20Inspector- downTHEMall! 0.9.4: http://downthemall.mozdev.org- Firesomething 1.7.0: http://www.cosmicat.com/- FlashGot 0.5.9.95: http://www.flashgot.net- Forecastfox 0.8.2.3: http://forecastfox.mozdev.org/- Gmail Notifier 0.5.2.1: http://www.nexgenmedia.net/extensions/- googlebar 0.9.5.06: http://googlebar.mozdev.org/- GooglePreview 1.1.2: http://ackroyd.de/googlepreview/- Greasemonkey 0.5.3: http://greasemonkey.mozdev.org/- Inspect Element 0.3: http://stricto-sensu.net/projets/extensions/inspectelement- Italiano (IT) Language Pack 1.0: http://www.google.com/search?q=Italiano%20%28IT%29%20Language%20Pack- Mozilla SpellCheck Libraries 0.9.1.0: http://spellbound.sourceforge.net/- MR Tech Local Install 4.0: http://www.mrtech.com/extensions/- Paste Email 1.0: http://customsoftwareconsult.com/extensions/- PDF Download 0.5.1.1: http://www.rabotat.org/firefox/- Preferential 0.7: http://preferential.mozdev.org/- Sage 1.3.6: http://sage.mozdev.org- StumbleUpon 2.04: http://www.stumbleupon.com/- SwitchProxy Tool 1.3.2: http://mozmonkey.com/- Tab X 0.5: http://clav.mozdev.org/- Tabbrowser Preferences 1.2.8.7: http://216.55.161.203/theonekea/tabprefs/- TargetAlert 0.8.9.4: http://www.bolinfest.com/targetalert/- Tweak Network 1.1: http://www.bitstorm.org/extensions/tweak/- User Agent Switcher 0.6.7: http://chrispederick.com/work/firefox/useragentswitcher/- WebmailCompose 0.6.5: http://www.jedbrown.net/extensions/Temi installati: [7]- Charamel 1.1.2: http://www.google.com/search?q=Charamel- Firefox (default): http://www.mozilla.org/- Internet Explorer 0.9.2: http://themes.mozdev.org- Phoenity 1.4.1: http://phoenity.com/- Plastikfox Crystal SVG 1.5.1: http://www.polinux.upv.es/mozilla/- Saferfox Xpanded 3.1.0: http://www.mankin-studio.com/- Whitehart 0.1.4: http://www.ac.wwu.edu/~conberj/Whitehart.htmlPlugin installati: (12)- Adobe Reader 7.0- Google VLC multimedia plugin 1.0- Java(TM) Plug-in 1.5.0_03-b07- Mozilla-Bonobo 0.4.2.1- mplayerplug-in 3.05- QuickTime Plug-in 6.0- RealPlayer 9- Scalable Vector Graphics- Shockwave Flash- VLC multimedia plugin- WebIdentity Plugin- Windows Media Player PluginzanacRe: Che estensioni usate?
noscript (fondamentale, blocca tutti i javascript, tranne quelli permessi)session saver (fondamentale, memorizza i tab aperti)google toolbartab x (una x sui tab per chiuderli)stop/reload (un bottone unico per stop e reload)ie viewweb developertamper data (mostra e modifica header https/https)hashcolouredtabs (colora i tab in base all'url)omea connector (per sottoscrivere gli rss)customizegoogleAnonimoRe: Che estensioni usate?
Scusate la mia ignoranza..., ma che cosa sono queste estesioni?Io uso pure FireFox e non ci ho fatto mai caso...AnonimoRe: Che estensioni usate?
- Scritto da: Anonimo> Scusate la mia ignoranza..., ma che cosa sono> queste estesioni?> > Io uso pure FireFox e non ci ho fatto mai caso...ciao!fai una bellissima cosa semplice :)vai su PI Download (cliccando sul menu di PI) e cerca nel motore la parola "Firefox" (il motore e' in cima a tutte le pagine)troverai molte estensioni con descrizione e schermateLe estensioni sono dei piccoli programmi, strumenti e nuove funzioni che Firefox puo' scaricare ed installare in pochi secondi. Correttori ortografici, il meteo, e tantissimi altri... che ti consiglio di scoprire. Dal menu "strumenti" di Firefox comunque, in qualsiasi momento, accedi alle Estensioni, vedi quali hai, le attivi, disattivi...e' na pacchia.Non sanno quello che si perdono. gli altri ;)ciao daLucaSLuca SchiavoniRe: Che estensioni usate?
Grazie Luca, sto andando a visitare i link delle estensioni.Bellissimo Fire Fox! Lo utilizzo da circa un'anno e non ho avuto più i problemi che avevo con I.E., come per esempio la pagina iniziale sempre cambiata e i pop-up che partivano all'impazzata :-)AnonimoDomanda su gestione estensioni
ma quando creo un nuovo profilo non c'e' un modoper "portarsi dietro" tutte le estensioni installate invece di dioversele reinstallare tutte daccapo? A parte lo spreco di spazio diventa una palla quando cominciano ad essere tante... non potrebbero avere una dir di installazione unica come per i plugins e poi abilitarle o disabilitarle a seconda del profilo?AlessandroxRe: Domanda su gestione estensioni
- Scritto da: Alessandrox> ma quando creo un nuovo profilo non c'e' un> modoper "portarsi dietro" tutte le estensioni> installate invece di dioversele reinstallare> tutte daccapo? A parte lo spreco di spazio> diventa una palla quando cominciano ad essere> tante... non potrebbero avere una dir di> installazione unica come per i plugins e poi> abilitarle o disabilitarle a seconda del> profilo?mah, potresti usare il mozilla portatile (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/index.html), anche se l'ultima volta ho avuto un problema per portarmi dietro il profilo.in qualche caso dovresti comunque controllare le impostazioni, se ad esempio le estensioni fano riferimento a file locali con percorsi assoluti)Altrimenti ci dovrebbero essere delle estensioni che ti aiutano (listzilla, mi sembra, che ti permette di creare un report in html con nomi delle estensioni e i collegamenti per scaricarteli, poi ci deve essere un'altra estensione che dovrebbe permetterti di reinstallarti tutto, ma l'avevo provata tempo fa e non ho avuto tempo/voglia di riprovarla)AnonimoRe: Domanda su gestione estensioni
C'e' Mozbackup, che pero' ti importa sempre anche i settaggi del programma (che sono diversi per i vari PC) e non solo le estensioni.non so nelle ultime versioni. qualcuno ne sa di piu'?FunzRe: Domanda su gestione estensioni
- Scritto da: Funz> C'e' Mozbackup, che pero' ti importa sempre anche> i settaggi del programma (che sono diversi per i> vari PC) e non solo le estensioni.> non so nelle ultime versioni. qualcuno ne sa di> piu'?Ringrazio tutti per le risposte, comunque interessanti, quello che pero' mi chiedo e' perchemmai non abbiano implemantato anche in Firefox qualla caratteristica cosi' utile di Mozilla di poter decidere se installare le estensioni nel profilo particolare o in quello generale....Quasi quasi glielo scrivo nel forumAlessandroxMass Installer
Se si lavora in molti luoghi differenti o si pulisce molto frequentemente il proprio profilo, si cercheranno ed installeranno le estensioni più spesso del necessario. Mass Installer prova a facilitare questa operazione: * Raccogliere i collegamenti a tutte le vostre estensioni favorite (cioè ai file XPI) in un file di testo (un URL per ogni linea). * Mettere questo file in linea o su mezzi portatili (dovunque Firefox possa trovarlo).Ora, ogni volta che si creerà un nuovo profilo, principalmente si dovranno seguire le seguenti azioni: * Installare Mass Installer. * Riavviare Firefox/Thunderbird - al riavvio Mass Installer chiederà di indicare il file precedentente creato e silenziosamente verranno installate tutte le estensioni elencate. * Quando tutte le estensioni saranno installate, cliccare su OK ed avviare così Firefox/Thunderbird!In ultimo, probabilmente si desidererà migrare la configurazione delle estensioni (prefs.js e probabilmente un po'più di file) e del browser (bookmarks.html, user.js, chrome/userChrome.css, chrome/userContent.css).Ciò dovrebbe essere una volta di più un semplice lavoro di copia.http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=950null-01AnonimoMozilla "for profit" ???
- Mozilla Corporation, la società for profit responsabile dello sviluppo, del marketing e della distribuzione dei prodotti Mozillafor profit??? è una svista??sylvaticusRe: Mozilla "for profit" ???
No, non è una svista ;-) Mozilla Foundation è l'organizzazione non profit, Mozilla Corporation quella for profit. Trovi maggiori info qui: http://punto-informatico.it/p.asp?i=54458 .Ciao.- Scritto da: sylvaticus> - Mozilla Corporation, la società for profit> responsabile dello sviluppo, del marketing e> della distribuzione dei prodotti Mozilla> > > for profit??? è una svista??la redazioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 nov 2005Ti potrebbe interessare