Washington (USA) – IBM e SuSE Linux hanno annunciato di aver ottenuto l’ambita certificazione Common Criteria Security Certification rispettivamente per la linea di sistemi eServer xSeries e per il sistema operativo SuSE Linux Enterprise Server 8.
L’attestato Common Criteria è uno standard dell’International Standards Organization (ISO) che viene adottato da 14 nazioni di tutto il mondo, fra cui l’Italia, e che valuta – a livello implementativo – il grado di sicurezza e di affidabilità di un prodotto tecnologico. Il CC è ad esempio requisito fondamentale affinché un prodotto informatico possa essere usato negli uffici governativi americani che svolgono una qualche attività nell’ambito della sicurezza nazionale.
Sia i server di IBM basati su Linux che la distribuzione di SuSE hanno ottenuto la certificazione Evaluation Assurance Level 2+ (EAL2): in totale i livelli sono sette e attestano il grado di sicurezza e affidabilità di un prodotto. Lo scorso anno Windows 2000 ricevette un EAL 4 , il massimo livello che può essere assegnato da un laboratorio commerciale.
All’inizio dell’anno Red Hat ottenne la certificazione Common Operating Environment (COE), che attesta il livello di interoperabilità di un sistema operativo con altre piattaforme.
Come si spiegò nel caso di Windows 2000 , il fatto che un sistema operativo risulti sicuro sotto un profilo funzionale e di progetto non significa affatto che non contenga bug: le specifiche Common Criteria non prevedono il setacciamento del codice alla ricerca di problemi di programmazione.
IBM ha fatto sapere di aver già presentato domanda per ottenere, entro la fine dell’anno, la certificazione EAL3+ per tutta la propria famiglia eServer.
Alcuni osservatori del mercato sostengono che queste certificazioni potranno contribuire sensibilmente ad accelerare la diffusione di Linux in ambienti mission-critical e governativi.
-
tanto di cappello rosso
e mentre SCO continua a emanare aria fritta RH passa ai fattisarà la volta buona che saltano fuori 'ste provegian_dCJB Spender
>si è detto pronto a replicare con una controquerela >per la violazione di copyright e per cospirazione.C'è dietro l'uomo che fuma...red hat vuole cedere i sorgenti di unix agli alieni..cutlerRe: tanto di cappello rosso
- Scritto da: gian_d> e mentre SCO continua a emanare aria fritta> RH passa ai fatti> > sarà la volta buona che saltano fuori 'ste> proveE da quello che ho letto, uno dei capi della SCO è deluso che a seguito del contatto 'privato' non si siano incontrati come d'accordo per risolvere la questione prima di passare a vie legali. Ha fatto bene RH, evidentemente SCO giocava sporco...Anonimocattivik gli fa un baffo a 'sto qua
I must say that your decision to file legal action does not seem conducive to the long-term survivability of Linux.e che diamine.spaccaci la faccia tux!sathiaCome i mafiosi ...
"Devo dire - ha scritto McBride nella propria lettera a Red Hat - che la vostra decisione di presentare un'azione legale nei nostri confronti non sembra contribuire alla sopravvivenza di Linux nel lungo periodo"Eccoli qua i metodi degli scagnozzi della M$.Sono gli stessi da 10000 anni: "O fai come dico io o ti succedera' qualcosa di brutto".Anonimoaddavvenì mecbraid
tanto alla fine scopriremo, senza sorpresa, che dietro a questa manovra assurda c'è il nome del nerd più ricco del mondo...AnonimoOpen Source Now Fund ???
... ahaha aha aha ah... adesso giocano pure sulla psicologia dei giudici...... forza su... pagate sti benedetti diritti e tenetevi il pinguinaccioAnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: Anonimo> "Devo dire - ha scritto McBride nella> propria lettera a Red Hat - che la vostra> decisione di presentare un'azione legale nei> nostri confronti non sembra contribuire alla> sopravvivenza di Linux nel lungo periodo"> > Eccoli qua i metodi degli scagnozzi della M$.> Sono gli stessi da 10000 anni: "O fai come> dico io o ti succedera' qualcosa di brutto".... ma insomma... e se la comunità open source avesse davvero SCOpiazzato parte di software coperto da copyright???... Non capisco perchè arrivate tutti a queste conclusioni estreme...abbiate un po' di pazienza prima di sparare destra ea manca...dotnetRe: Come i mafiosi ...
Di pazienza tocca averene, perchè SCO invece che affrettare il processo contro IBM, stà cercando di ritardarlo il più possibile: strano se avesse ragione. E l'unica ragione che ha di sicuro SCO (la quale ovv. ragione legale non è) è che vi è del codice che si somiglia tra i 2 perchè entrambi hanno tratto molto (UNIX SysV più di Linux) dali progetto/i BSD.BSD_likeRe: Come i mafiosi ...
> ... ma insomma... e se la comunità open> source avesse davvero SCOpiazzato parte di> software coperto da copyright???... Non> capisco perchè arrivate tutti a queste> conclusioni estreme...1) Microsoft ha definito Unix un sistema operativo vecchio di 20 anni, lento e insicuro2) ha detto che Linux non è all'altezza di Windows perchè deriva da Unix3) ha definito IBM e Linux come i propri più grande rivali4) SCO fa causa a IBM tentando di delegittimare Linux5) Microsoft paga a SCO non so più quanti milioni di dollari perchè - SOSTIENE - sta utilizzando parti di Unix di proprietà di SCO.Che cosa bisogna pensare?Su, dai, non occorre essere un genio per arrivare a certe conclusioni "estreme" come dici tu...hoffSCO Intellectual Property Licensing...
Date un occhiata a questa...http://www.itworld.com/Man/2685/030805scolicensing/Io non sono un utente Linux, ma lo apprezzo tantissimo... Credo proprio che siano questi episodi che ne rovinano la natura.Al di la di tutte le faide linux-windows, o del fatto che, giustamente l'open-source sia un business e non un miracolo.VezzRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: dotnet> > - Scritto da: Anonimo> > "Devo dire - ha scritto McBride nella> > propria lettera a Red Hat - che la vostra> > decisione di presentare un'azione legale> nei> > nostri confronti non sembra contribuire> alla> > sopravvivenza di Linux nel lungo periodo"> > > > Eccoli qua i metodi degli scagnozzi della> M$.> > Sono gli stessi da 10000 anni: "O fai come> > dico io o ti succedera' qualcosa di> brutto".> > ... ma insomma... e se la comunità open> source avesse davvero SCOpiazzato parte di> software coperto da copyright???... Non> capisco perchè arrivate tutti a queste> conclusioni estreme...La mia non e' una conclusione estrema. E' solo un giudizio sui metodi utilizzati.Stai certo che se 'sto codice copiato esistesse sul serio SCO avrebbe pubblicato le porzioni incriminate sul proprio sito o avrebbe almeno indicato cosa riguardassero.AnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: hoff > 1) Microsoft ha definito Unix un sistema> operativo vecchio di 20 anni, lento e> insicurobeh... questa non mi pare mafia...> 2) ha detto che Linux non è all'altezza di> Windows perchè deriva da Unixquesta non me la ricordo... almeno MS è stata coerente con la precedente affermazione :)> 3) ha definito IBM e Linux come i propri più> grande rivalie allora... cosa c'è di male??? ... Un po' come montoya è il rivale numero uno per schumacher...> 4) SCO fa causa a IBM tentando di> delegittimare Linux... beh, dovrà comunque dimostrare tutto quanto prima> 5) Microsoft paga a SCO non so più quanti> milioni di dollari perchè - SOSTIENE - sta> utilizzando parti di Unix di proprietà di> SCO.ma chi ti racconta queste cazzate??? Lo sai che con queste tue attestazioni infondate potresti essere suscettibile di denuncia?> Che cosa bisogna pensare?la mafia è ben altro... secondo me si abusa troppo di questa parola, quando invece assistiamo ad una classica vertenza tra società business...dotnetRe: SCO Intellectual Property Licensing.
> Io non sono un utente Linux, ma lo apprezzo> tantissimo... Credo proprio che siano questi> episodi che ne rovinano la natura.Oltre ogni aspetto, tecnico e non, apprezzerai anche il monopolio Microsoft, se non ci dovesse essere piu' vera concorrenza? > Al di la di tutte le faide linux-windows, o> del fatto che, giustamente l'open-source sia> un business e non un miracolo.Se mi e' permesso il gioco di parole, e' un miracolo che sia diventato un business.AnonimoRe: Come i mafiosi ...
> > 5) Microsoft paga a SCO non so più quanti> > milioni di dollari perchè - SOSTIENE - sta> > utilizzando parti di Unix di proprietà di> > SCO.> > ma chi ti racconta queste cazzate??? Lo sai> che con queste tue attestazioni infondate> potresti essere suscettibile di denuncia?> non sono quello di prima, ma se leggi...http://www.internetnews.com/ent-news/article.php/2208691AnonimoRe: tanto di cappello rosso
... e io voglio contribuire al fondo, come si fa?Se stasera vinco al superenalotto con 1.000.000 di euro.AnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: dotnet> ... ma insomma... e se la comunità open> source avesse davvero SCOpiazzato parte di> software coperto da copyright???... Non> capisco perchè arrivate tutti a queste> conclusioni estreme...A SCO non frega nulla di proteggere il proprio codice, altrimenti avrebbe detto "questo questo e quell'altro sono troppo simili ai miei, cambiateli o vi denuncio".Sarebbero stati modificati alla velocita' della luce...> abbiate un po' di pazienza prima di sparare> destra ea manca...LOL!Ma hai idea di quanto tempo e' che SCO spara le sue accuse senza niente di concreto?AnonimoRe: SCO Intellectual Property Licensing.
> Oltre ogni aspetto, tecnico e non,> apprezzerai anche il monopolio Microsoft, se> non ci dovesse essere piu' vera concorrenza?Guarda che il mondo non si ferma solo a microsoft... Ti rammento anche che esiste il mac...> Se mi e' permesso il gioco di parole, e' un> miracolo che sia diventato un business.Per te è un miracolo che gente si sia messa a fare un sistema operativo capace di entrare nel mondo enterprise e si dimostri una valida alternativa ad altri sistemi operativi.. ?AnonimoVisto che...
... l'interessata SCO non muove le acque, c'è chi le agita.. RH essendo principalmente americana, e con un peso commerciale importante, ha fatto quello che in questo momento è più giusto.SCO ha intrapreso quest'azione (da società moribonda) ma ancora oltre a parole "fumose" non ha mai presentato o postato fatti concreti. Il processo stenta a "decollare" e quindi per dare una mossa concreta e una visibilità di sicurezza e concretezza del mondo linux (contro chi lo sta combattendo) ha fatto questa denuncia; azione oculata e giusta visto cosa (non) sta accadendo.Sarà il processo, con i fatti, le prove (che ancora mancano) a dimostrare la colpevolezza o l'estraneità dei fatti del mondo linux dalle accuse. Ma intanto qualcosa si muove e aspetto con ansia la "contromossa" di SCO.AnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: dotnet> abbiate un po' di pazienza prima di sparare> destra ea manca...Non c'è molto da pensare... SCO a suo tempo aveva rilasciato una versione di LINUX in perfetta GPL. Ora non possono pensare di vantare qualsiasi pretesa su tale codice perchè lei stessa l'ha rilasciato con questa formula e pertanto l'ha reso accessibile a chiunque compresi i diritti di utilizzarlo e modificarlo...HotEngineAnonimoRe: Come i mafiosi ...
> ma chi ti racconta queste cazzate??? Lo sai> che con queste tue attestazioni infondate> potresti essere suscettibile di denuncia?L'asilo ricomincia a settembre: per il momento puoi decidere per un campo estivo o una colonia.AnonimoRe: SCO Intellectual Property Licensing.
- Scritto da: Anonimo> Se mi e' permesso il gioco di parole, e' un> miracolo che sia diventato un business.E' chiaro che da quando a sostegno di Linux si sono messi colossi come HP e IBM, ha iniziato a pestare un po' di piedi e le conseguenze non potevano farsi attendere.AnonimoRe: LA SALUTE E LA TECNICA WI-FI !!!
- Scritto da: Anonimo> ... ahaha aha aha ah... adesso giocano pure> sulla psicologia dei giudici...> > ... forza su... pagate sti benedetti diritti> e tenetevi il pinguinaccioSi' certo... regalate i soldi a SCO. O meglio, investite in azioni Cirio ed in bond argentini, che e' la stessa cosamarkoerRe: LA SALUTE E LA TECNICA WI-FI !!!
> Si' certo... regalate i soldi a SCO. O> meglio, investite in azioni Cirio ed in bond> argentini, che e' la stessa cosaPenso che mozilla abbia colpito ancora... :)AnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: Anonimo> > non sono quello di prima, ma se leggi...> > http://www.internetnews.com/ent-news/article.Ma tu lo sai che Microsoft vende in pacchetto di integrazione Windows-Unix con dentro pezzi scritti da SCO?AnonimoRe: CJB Spender
- Scritto da: cutler> >si è detto pronto a replicare con una> controquerela >per la violazione di> copyright e per cospirazione.> C'è dietro l'uomo che fuma...red hat vuole> cedere > i sorgenti di unix agli alieni..Eh già, poveri alieni, costretti ad usare Windows....AnonimoEra ora
Era ora che qualcuno si muovesse seriamente contro i ricattatori della SCO.Brava Red-Hat.Che cazzo aspettano IBM, SuSe e gli altri a fare altrettanto per difendere i loro Clienti e la loro Immagine?Anonimo[OT]Re: CJB Spender
> Eh già, poveri alieni, costretti ad usare Windows.... Fox Mulder ci ha appena comunicato che gli alieni appena visto il prodotto chiamato "Windows" si sono messi a ridere...pipperoRe: Era ora
> Che cazzo aspettano IBM, SuSe e gli altri a> fare altrettanto per difendere i loro> Clienti e la loro Immagine?"Dall'interno" ti dico che IBM non ne sente il bisogno e sta aspettando che SCO caxxi fuori dal vaso per dargli il fendente finale...AnonimoSCO
SCO SCO SCO mavafan....AnonimoRe: Come i mafiosi ...
Rispondo al tizio che dice di non abusare della parola mafia.Io abito al Sud e so cosa significa Mafia.Tutto è mafia, la vera mafia sta nella mente delle persone che non fanno differenze se uno si chiama Badalamenti o Bianco, che vanno a cena con Di Maggio e poi la domenica vanno in chiesa, che fanno affari con Contorno e poi vengono nominati Cavallieri del Lavoro.Tutto è ormai mafia ed anche questo è mafia. E' evidente che si fa di tutto per far pagare sempre e comunque gli utenti finali tanto i grandi mafiosi poi le loro ville a Miami o Pasadena le hano comunque. SCO è mafia così come M$, così come Carraro e Galliani, ecc..Mettetevi in testa che c'è MAFIA ovunque non ci sia libertà e concorrenza e qui di concorrenza (leale) non ne vedo.Che la Mafia sia con voi!!AnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: Anonimo> "Devo dire - ha scritto McBride nella> propria lettera a Red Hat - che la vostra> decisione di presentare un'azione legale nei> nostri confronti non sembra contribuire alla> sopravvivenza di Linux nel lungo periodo"> > Eccoli qua i metodi degli scagnozzi della M$.> Sono gli stessi da 10000 anni: "O fai come> dico io o ti succedera' qualcosa di brutto".Niente parura, quel McBride è una merda che fa la voce grossa ancora x poco.AnonimoRe: addavvenì mecbraid
- Scritto da: Anonimo> tanto alla fine scopriremo, senza sorpresa,> che dietro a questa manovra assurda c'è il> nome del nerd più ricco del mondo...sì, lo chiamano il DRAGASACCOCCE di REDMOND.AnonimoRe: Come i mafiosi ...
> > 5) Microsoft paga a SCO non so più quanti> > milioni di dollari perchè - SOSTIENE - sta> > utilizzando parti di Unix di proprietà di> > SCO.> > ma chi ti racconta queste cazzate??? Lo sai> che con queste tue attestazioni infondate> potresti essere suscettibile di denuncia?Windows ha integrato lo stack TCP/IP di BSD nel proprio codice fin da Windows 3.11, e questo perchè MS ha trovato più semplice copiare del codice libero piuttosto che svilupparne uno loro. E da quanto ne so io il codice in uso in Windows XP è solo un derivato di quel codice iniziale. Chissà quanta altra roba è stata copiata dal BSD (e magari anche da Linux).Quindi si può affermare con certezza: MS usa parti di Unix.AnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: Anonimo> > > > 5) Microsoft paga a SCO non so più> quanti> > > milioni di dollari perchè - SOSTIENE -> sta> > > utilizzando parti di Unix di proprietà> di> > > SCO.> > > > ma chi ti racconta queste cazzate??? Lo> sai> > che con queste tue attestazioni infondate> > potresti essere suscettibile di denuncia?> > Windows ha integrato lo stack TCP/IP di BSD> nel proprio codice fin da Windows 3.11, e> questo perchè MS ha trovato più semplice> copiare del codice libero piuttosto che> svilupparne uno loro. E da quanto ne so io> il codice in uso in Windows XP è solo un> derivato di quel codice iniziale. Chissà> quanta altra roba è stata copiata dal BSD (e> magari anche da Linux).> > Quindi si può affermare con certezza: MS usa> parti di Unix.... io mi riferivo alle voci di corridoio circa l'eventuale strategia MS, secondo la quale quest'ultima finanzia SCO (in un modo o nell'altro) solo per abbattere IBM...dotnetRe: CJB Spender
- Scritto da: Anonimo> Eh già, poveri alieni, costretti ad usare> Windows....Invece gli Alieni di Independece Day erano molto piu furbi! avevano i Mac! Se no non si spiega come mai un virus per Mac riesce a infettare i loro sistemi! o era un virus fatto in java e gli alieni avevano la virtual machine installata?? :)))))SkavenRe: CJB Spender
> Invece gli Alieni di Independece Day erano> molto piu furbi! avevano i Mac! Se no non si> spiega come mai un virus per Mac riesce a> infettare i loro sistemi! o era un virus> fatto in java e gli alieni avevano la> virtual machine installata?? > :)))))Sicuramente java... la Alien Virtual Machine...AnonimoRe: addavvenì mecbraid
- Scritto da: Anonimo> tanto alla fine scopriremo, senza sorpresa,> che dietro a questa manovra assurda c'è il> nome del nerd più ricco del mondo...Si è gia SCOperto da tempo...Non ha caso l'editoriale di Linux Magazine del mese scorso si intitolava: "SCO perdina di M$ nella guerra a linux"Alla fine è palese che in realta dietro c'è M$ che alimenta la cosa a suon di dollaroni. Stanno usando SCO perche' sanno benissimo che stanno giocando sporco e si sarebbero rovinati eccessivamente la reputazione e il nome ! Almeno cosi tutti se la prendono con SCO e M$ ne esce pulita.SkavenRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: Anonimo> Rispondo al tizio che dice di non abusare> della parola mafia.> Io abito al Sud e so cosa significa Mafia.> Tutto è mafia, la vera mafia sta nella mente> delle persone che non fanno differenze se> uno si chiama Badalamenti o Bianco, che> vanno a cena con Di Maggio e poi la domenica> vanno in chiesa, che fanno affari con> Contorno e poi vengono nominati Cavallieri> del Lavoro.> Tutto è ormai mafia ed anche questo è mafia.> E' evidente che si fa di tutto per far> pagare sempre e comunque gli utenti finali> tanto i grandi mafiosi poi le loro ville a> Miami o Pasadena le hano comunque. > SCO è mafia così come M$, così come Carraro> e Galliani, ecc..> Mettetevi in testa che c'è MAFIA ovunque non> ci sia libertà e concorrenza e qui di> concorrenza (leale) non ne vedo.> > Che la Mafia sia con voi!!Ipotesi 1: sei un troll (troll)Ipotesi 2: sei un lamerIpotesi 3: il caldo ti fa uno strano effetto...AnonimoRe: addavvenì mecbraid
> Non ha caso l'editoriale di Linux Magazine> del mese scorso si intitolava: AAAAAAAAAAArghLinux MAgazine???? ODDIOusiamo almeno fonti autoregoli, come Linux&CAnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > non sono quello di prima, ma se leggi...> > > > > http://www.internetnews.com/ent-news/article.> > Ma tu lo sai che Microsoft vende in> pacchetto di integrazione > Windows-Unix con dentro pezzi scritti da SCO?> E tu lo sai che il pacchetto d'interoperabilità venduto dalla MS è in licenza GPL? Buffo, non trovi?AnonimoRe: Come i mafiosi ...
e ti sembra così strana??AnonimoRe: SCO Intellectual Property Licensing.
Fabry wrote:> Guarda che il mondo non si ferma solo a microsoft... Ti> rammento anche che esiste il mac...A beh allora...... ^^'Guardate cmq ke esistono pure OpenBeOS, Amiga, QNX, ...DKDIBRe: LA SALUTE E LA TECNICA WI-FI !!!
- Scritto da: markoer> Si' certo... regalate i soldi a SCO. O> meglio, investite in azioni Cirio ed in bond> argentini, che e' la stessa cosaErano obbligazioni Cirio, non azioni.AnonimoRe: SCO Intellectual Property Licensing.
Fabry wrote:> Per te è un miracolo che gente si sia messa a fare un> sistema operativo capace di entrare nel mondo enterprise> e si dimostri una valida alternativa ad altri sistemi operativi.. ?Messa cosi' (ed e' tutto vero) sfido kiunque ad affermare ke non sia un miracolo. In senso positivo pero'.Linux, cosi' come ogni altro prodotto open source di qualita', e' un prodotto grandioso (impensabile sino a poki decenni fa), in grado di generare profitto alle aziende ke lo sfruttano commercialmente, risparmio x gli utenti (privati od aziende poco importa) e di far crescere intelletualmente una quantita' enorme di programmatori.Il modello closed-source e' diventato ormai ridicolo in molti ambiti della produzione software (audio/video in primis: qui e' praticamente morto).DKDIBRe: Era ora
Anonimo wrote:> Che cazzo aspettano IBM, SuSe e gli altri a fare altrettanto> per difendere i loro Clienti e la loro Immagine?IBM la sta placidamente ignorando (cosi' come Linus Torvals -sperando d' averlo scritto giusto-) mentre SuSe non ha alcuna ragione di muoversi: essendo alleata di SCO e' protetta legalmente, inoltre l' azione di SCO non viene presa in considerazione tanto seriamente da costituire una minaccia x Linux.DKDIBRe: CJB Spender
Naaa... avranno avuto Python: + leggero. ;)DKDIBRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: Anonimo> e ti sembra così strana??pensi davvero che SCO rappresenti una minaccia per il colosso IBM ? Non mi sembrerebbe pertanto ed eventualmente una mossa intelligente quella di MS... visto che l'affare non dovrebbe comunque superare i 2 - 3 milioni di dollari, una cifra piuttosto modesta per la casa di Armonk...inoltre come ho già detto, bisognerà provarlo coi fatti che linux utilizza codici riservati di unix sco...dotnetRe: Come i mafiosi ...
> inoltre come ho già detto, bisognerà> provarlo coi fatti che linux utilizza codici> riservati di unix sco...E proprio per questo (tra tanti motivi uno dei più validi) che giustamente RH fa la sua contromossa.. E poco deve bruciargli a SCO, infatti si stranisce che non sia stata avvertita? Avvertita per cosa? Lei attacca e vuole anche che si avverta se qualcuno risponde? Mi pare una mezza (se non intera) boiata...AnonimoRe: SCO Intellectual Property Licensing.
- Scritto da: DKDIB> Fabry wrote:> > Per te è un miracolo che gente si sia> messa a fare un> > sistema operativo capace di entrare nel> mondo enterprise> > e si dimostri una valida alternativa ad> altri sistemi operativi.. ?> > Messa cosi' (ed e' tutto vero) sfido kiunque> ad affermare ke non sia un miracolo. In> senso positivo pero'.> > Linux, cosi' come ogni altro prodotto open> source di qualita', e' un prodotto grandioso> (impensabile sino a poki decenni fa), in> grado di generare profitto alle aziende ke> lo sfruttano commercialmente, risparmio x> gli utenti (privati od aziende poco importa)> e di far crescere intelletualmente una> quantita' enorme di programmatori.> > Il modello closed-source e' diventato ormai> ridicolo in molti ambiti della produzione> software (audio/video in primis: qui e'> praticamente morto).Perchè usi le K :(AnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: dotnet> > - Scritto da: Anonimo> > e ti sembra così strana??> > pensi davvero che SCO rappresenti una> minaccia per il colosso IBM ? Non mi> sembrerebbe pertanto ed eventualmente una> mossa intelligente quella di MS... visto che> l'affare non dovrebbe comunque superare i 2> - 3 milioni di dollari, una cifra piuttosto> modesta per la casa di Armonk...> > inoltre come ho già detto, bisognerà> provarlo coi fatti che linux utilizza codici> riservati di unix sco...La strategia di SCO (o di MS se veramente c'è lei dietro) è quella di porre dei dubbi presso i clienti commerciali.Se io fossi un grosso manager che dovesse decidere che strategia scegliere per il software aziendale cosa sceglierei?Windows: ha bugs, ma in fondo nessuno viene licenziato per aver scelto Windows. Ma ha un prezzo che ha detta di molti è troppo elevato.Linux: dicono che sia migliore di Windows, le voci di corridoio dicono che è per gli smanettoni. Non sono ancora sicuro ne della qualità reale del soft ne sul supporto che posso avere. Sembrerebbe sia gratuito ma secondo me c'è sotto qualcosa di strano perchè nessuno da niente per niente. SCO pretende che il prodotto sia una copia del loro software e vogliono $699 per ogni processore, se non lo licenzio rischio di essere perseguito in tribunale per avere usato del software illegalmente (pene di prigione e pecuniarie).I soldi non mi mancano perchè il budget sebbene sia piccolo è sempre e comunque sufficiente per comperare le licenze, semmai mancano i fondi per pagarsi il personale (che costa un buon ordine di grandezza in più).Cosa scelgo?Se si fanno rapidamente i conti Linux non vale minimamente la pena, meglio spendere e usare Windows che rischiare la pagnotta con Linux.E questo è proprio quello che vogliono ottenere quelli di MS.Perchè la causa l'ha intentata SCO? semplice, si tratta di una ditta che ormai non ha più nulla da perdere, o vincono la causa o comunque sono finiti. Tanto vale rischiare il tutto per tutto. Se vincono avranno la benevolenza di MS e avranno sbaragliato Linux una volta per tutte, aprendo di nuovo la strada al loro sistema SCO di m...a. Se perdono arrivano la dove sarebbero arrivati se non avessero fatto nulla, la bancarotta.MS dal canto suo ha interesse a pagare a SCO tutte le licenze del mondo di modo che SCO abbia i soldi necessari per portare avanti la loro causa, e questo indipendentemente dal fatto che MS usa o meno del codice con IP SCO.Con questo non voglio dire che ciò sia veramente quello che stà capitando, intendo solo dire che la cosa puzza di marcio lontano un miglio e non mi stupirei affatto se avessi ragione su tutta la linea.AnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: hoff> > > ... ma insomma... e se la comunità open> > source avesse davvero SCOpiazzato parte di> > software coperto da copyright???... Non> > capisco perchè arrivate tutti a queste> > conclusioni estreme...>> 1) Microsoft ha definito Unix un sistema> operativo vecchio di 20 anni, lento e> insicuroCerto e questo perche` M$, a meta` degli anni '80, ha fallito nella creazione del suo Unix grafico (in pratica la ferita gli brucia ancora).> 2) ha detto che Linux non è all'altezza di> Windows perchè deriva da UnixI due sistemi non sono comparabili.> 3) ha definito IBM e Linux come i propri più> grande rivaliBrr, che paura vedere che dei concorrenti in un paio d'anni hanno guadagnato il 4-5% di mercato in piu`, e se poi la quota di mercato di M$ cala dal 96% al 91%, vuoi vedere che M$ si vedra` costretta ad agitare lo spettro della poverta` sui loro dipendenti ?Sinceramente, negli ultimi 15 anni M$ ha accumulato talmente tanti soldi che, a partire dal 2000, gli e` convenuto dare in beneficenza cifre "galattiche" piuttosto che pagare le tasse; non dimentichiamoci che perfino zio Bill ha "dovuto" creare due Istituti di beneficenza, uno intestato a sua figlia (minorenne) e uno a suo padre e questo solo per mantenere il BPE (Break Even Point) fra guadagni e spese personali.> 4) SCO fa causa a IBM tentando di> delegittimare LinuxOvvio, tenendo conto che qualche anno prima M$ aveva detto che all'IBM sono dei perdenti: "hanno perso con OS/2 e perderanno con Linux" (ultime parole famose); non vorrete mica che si smentiscano ?Ma forse c'e` un elemento in piu` che agita i sonni dei dirigenti M$: quel Paul Allen, cofondatore di M$, e`, da un bel po`, sull'altra sponda ... cosi` non si fidano e vogliono strafare, prevenire e controllare oltre il lecito (ah, il troppo potere ...).> 5) Microsoft paga a SCO non so più quanti> milioni di dollari perchè - SOSTIENE - sta> utilizzando parti di Unix di proprietà di> SCO.Questo e` vero, M$ ha pagato per le licenze Linux che usa come confronto con i suoi sistemi (non poteva mica dare il cattivo esempio di non pagare).> Che cosa bisogna pensare?> Su, dai, non occorre essere un genio per> arrivare a certe conclusioni "estreme" come> dici tu...Non c'e` bisogno di "pensare", SCO e` da sempre una "protetta" di M$ (pappa e ciccia), senza contare che SCO ha sempre usato a piene mani compilatori e sistemi di sviluppo M$ (e forse ne ha assorbito anche le strategie monopolistiche).Purtroppo SCO non ha capito che: 1) il mercato Unix e` diverso dagli altri, molto diverso; 2) loro sono venuti dopo, molto tempo dopo gli altri; 3) l'avvento di Linux li ha distrutti, le loro vendite si sono quasi azzerate ma la colpa non e` di Linux, ma e` loro che non hanno capito in tempo che cosa chiedeva il mercato.Mi ricordo che nel 1999 i loro commerciali non facevano altro che ripetere che Linux (2.0.3x) era bacato, che non era minimamente paragonabile al loro sistema, ecc.; questo era in parte vero, ma tutti sapevano che non lo sarebbe stato per molto, ciononostante non hanno modificato di una virgola la loro politica di vendita e i risultati di questa arroganza si sono visti.Ma vi rendete conto che ci hanno messo anni (a partire dal 1994) per stabilizzare Open Server 5 (rilasciato dopo parecchi anni di gestazione) e hanno avuto addirittura il coraggio di imporre agli utenti l'acquisto a caro prezzo delle nuove versioni per correggere i notevoli bachi iniziali del sistema ? Questo si che si chiama "pizzo" !Insomma se qualcuno non l'avesse capito, SCO e` uscita dal mercato perche` ha mantenuto prezzi esagerati per quello che forniva: il costo dell'HW e` sempre sceso ma loro hanno mantenuto i prezzi degli anni '80 e questo non era sostenibile.Detto questo, una curiosita`: Open Server 5 offriva il comando "rm -r" piu` veloce del West (non sto` scherzando), quindi qualcosa di buono l'hanno fatto.AnonimoRe: Era ora
- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > Che cazzo aspettano IBM, SuSe e gli altri> a fare altrettanto> > per difendere i loro Clienti e la loro> Immagine?> > IBM la sta placidamente ignorando (cosi'> come Linus Torvals -sperando d' averlo> scritto giusto-) mentre SuSe non ha alcuna> ragione di muoversi: essendo alleata di SCO> e' protetta legalmente, inoltre l' azione di> SCO non viene presa in considerazione tanto> seriamente da costituire una minaccia x> Linux.Non ti sei aggiornato, stando alle ultime notizie sembrerebbe che SuSE si stia orientando pro RedHat.http://yro.slashdot.org/article.pl?sid=03/08/06/0322219&mode=thread&tid=106&tid=123&tid=130&tid=185&tid=190&tid=99AnonimoRe: tanto di cappello rosso
- Scritto da: Anonimo> > ... e io voglio contribuire al fondo, come> si fa?Anch'io ho 1 euro da dare al fondo, c'è un conto corrente per fare un bonifico di 1? + 50 c? di spese? Nessun linux user group che si occupa di raccogliere questi soldi in Italia o Europa?kensanRe: tanto di cappello rosso
> Anch'io ho 1 euro da dare al fondo, c'è un> conto corrente per fare un bonifico di 1? +> 50 c? di spese? Nessun linux user group che> si occupa di raccogliere questi soldi in> Italia o Europa?Facciamo così: come potete leggere sono di Firenze. Conosco personalmente il capo del FLUG di Firenze, posso sentire se possiamo fare qualcosa attraverso i lug e fare un coordinamento unico.AnonimoRe: tanto di cappello rosso
> Anch'io ho 1 euro da dare al fondo, c'è un> conto corrente per fare un bonifico di 1? +> 50 c? di spese? Nessun linux user group che> si occupa di raccogliere questi soldi in> Italia o Europa? ma a te la mammina non ti ha mai mandatoalla posta a pagare una bolletta?AnonimoRe: addavvenì mecbraid
- Scritto da: Skaven> > - Scritto da: Anonimo> > tanto alla fine scopriremo, senza> sorpresa,> > che dietro a questa manovra assurda c'è il> > nome del nerd più ricco del mondo...> > Si è gia SCOperto da tempo...> > Non ha caso l'editoriale di Linux Magazine> del mese scorso si intitolava: > > "SCO perdina di M$ nella guerra a linux"> > Alla fine è palese che in realta dietro c'è> M$ che alimenta la cosa a suon di dollaroni.> Stanno usando SCO perche' sanno benissimo> che stanno giocando sporco e si sarebbero> rovinati eccessivamente la reputazione e il> nome ! Almeno cosi tutti se la prendono con> SCO e M$ ne esce pulita.Mi sembra ovvio, soprattutto alla luce delle recenti dichiarazioni di Gates e Ballmer sulla questione (che insinuano che il software open non possa che copiare da quello closed, mentre a me sembra evidente il contrario).Da notare che nel bel mezzo della bufera è uscito Windows 2003 server.Francamente dopo queste porcate preferisco tornare ad usare il commodore 64 piuttosto che passare a Microsoft.SalutiProsperoAnonimoRe: Come i mafiosi ...
- Scritto da: Anonimo> Io abito al Sud e so cosa significa Mafia.Taranto, presente.> Tutto è mafia,be', non farti prendere la mano> la vera mafia sta nella mente> delle persone che non fanno differenze se> uno si chiama Badalamenti o Bianco, che> vanno a cena con Di Maggiobaciano Totò Riina> e poi la domenica> vanno in chiesa,sai, se sei un conterrone hai bene il polso della situazione. Dimmi, quanti tuoi conoscenti sanno tante cose e poi però ti rispondono sempre e soltanto con un sacro e inattaccabile "Tengo famiglia!"?> tanto i grandi mafiosi poi le loro ville a> Miami o Pasadena le hano comunque. > SCO è mafia così come M$, così comehai dimenticato il primo di tutti, quello che ha pomiciato con Totò Riina (vd. sopra)> Che la Mafia sia con voi!!Grazie, sono già in ottima compagnia.Tit.Anonimouna pallottola d'argento per RedHat
fate un saltino sul sito ftp di scoftp://ftp.sco.com/pub/updates/OpenLinux/3.1.1/Server/CSSA-2003-020.0/SRPMS/come si vede, sco continua a distribuire il codice di linux che afferma sia stato frutto di violazione di un suo brevetto.è interessante notare che la stessa sco non protegge adeguatamente la sua presunta "proprietà intellettuale". Anzi. la ESPONE senza riserve (quasi fosse codice libero....)Questa è materia per i processi in arrivo, naturalmente, ma che sco sia in torto marcio è chiaro: sco sta distribuendo il codice sotto licenza GPL presso un suo sito e lo fa a TUTT'OGGIi signori di FSF e IBM sono pregati di darci un'occhiata...AnonimoSCO ha già perso
http://perens.com/Articles/SCO/SCOSlideShow.htmlecco dimostrato il bluff di SCO e il motivo per cui non vuole mostrare il codice "incriminato": si tratta di vecchio codice BSD su cui SCO stesso non può accampare alcun diritto esclusivo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 ago 2003Ti potrebbe interessare