Hollywood (USA) – Linux, già entrato più o meno di soppiatto in tutti i più importanti studios cinematografici – da DreamWorks a Pixar passando per Disney Corporation – ha ora conquistato un traguardo che, solo fino a poco tempo fa, sembrava irraggiungibile: divenire il sistema operativo ufficiale della celeberrima Industrial Light and Magic (ILM), la divisione della Lucas Digital in cui sono nati gli effetti speciali di film di grande successo, come Guerre Stellari.
ILM ha deciso di sbarazzarsi delle costosissime workstation Unix/RISC di SGI a favore di sistemi Intel-based forniti da Dell ed equipaggiati con Linux. Questa scelta, che ha portato al primo drastico divorzio fra uno studios di Hollywood e SGI, è stata giustificata da Cliff Plumer, CTO di ILM, con il fatto che “le workstation Intel che abbiamo installato costano probabilmente il 20% del prezzo di una workstation SGI acquistata pochi anni fa”.
È questo l’ultimo colpo al business di un’azienda, SGI, che ha storicamente fatto delle proprie workstation grafiche il suo fiore all’occhiello. Certamente non dev’essere facile, per SGI, apprendere dai suoi più fedeli clienti che un computer basato sull’architettura di un PC e su di un sistema operativo free possa ormai tranquillamente competere, anche sul piano delle prestazioni, con una costosissima workstation grafica basata su hardware ad hoc e software affinato in anni e anni di esperienza.
I sistemi che Dell fornirà a ILM sono costituiti da 600 workstation basate su Pentium 4 che avranno il compito di calcolare animazioni ed effetti speciali per i film in produzione. Accanto a queste macchine, ILM ha già installato un supercomputer basato su 1.000 processori Athlon di AMD e un cluster di server di Compaq basato su processori Alpha.
Linux, che ha inizialmente fatto capolino a Hollywood sui cluster di server utilizzati nelle cosiddette “rendering farm”, è oggi sempre più spesso impiegato anche per far girare gli applicativi di disegno e modellazione impiegati sulle workstation grafiche: un trend che ha avuto una forte spinta dopo che, all’inizio dello scorso anno, Alias-Wavefront ha portato su Linux il suo noto programma Maya.
Secondo alcuni analisti, questo è l’ennesimo esempio di come Linux stia fortemente erodendo il mercato degli Unix commerciali, e questo anche in nicchie di mercato assai conservative come quella cinematografica.
-
Potere dei Potenti
Il tutto sotto il sapiente controllo degli uomini più ricchi, malvaggi e potenti degli Stati Uniti d'America.AnonimoRe: Potere dei Potenti
Insieme ai quali si aggiungeranno presto quelli degli altri paesi compreso il nostro, vero Silvio??AnonimoRe: Potere dei Potenti
- Scritto da: Flavio> Insieme ai quali si aggiungeranno presto> quelli degli altri paesi compreso il nostro,> vero Silvio??Ma che state dicendo?Ma che ci trovate di male?A me sembra una cosa interessante ed utile, magarila facesse anche Silvio.CiaoAnonimoRe: Potere dei Potenti
per fortuna che potete ancora scappare a cuba. Se volete vi do 1mano a fare le valigie e ve le porto pure all'aereoporto. Ma affrettatevi, non vorrei che berlusconi o bush vi costringessero a rimanere prigionieri del potere oscuro del capitalismo, presto presto che è tardi.AnonimoRe: Potere dei Potenti
Restituiamo il potere al popoloARMIAMOCI DI ESTINTORIAnonimoRe: Potere dei Potenti
- Scritto da: IOME> Restituiamo il potere al popolo> ARMIAMOCI DI ESTINTORINo, sono pericolosi... possono deviare le pallottole altrimenti sparate in aria.Saluti, Ryo TakastukiAnonimoRe: Potere dei Potenti
Non è che adesso sia diventato giusto tirare estintori adosso alla gente vero?Spero di no. Per l'estintore che devia la pallottola esplosa in aria quella è sicuramente una caxxata ma si sa che i politici prima cercano una scusa e poi ragionano.AnonimoIdea mica male
mi ricorda quella dell'esercito svizzeroMa presuppone una societa' liberale sul serio (quindi in Italia non si puo' fare)AnonimoRe: Idea mica male
abbiamo votato ha vinto democraticamente chi ha ottenuto piu' voti? Hai/avete 3 possibilita' per rendere piu' Liberale (e libera) l'Italia, 1 aspettare la prossima volta che si vota2 renderla piu' liberale magari usando strumenti democratici:tipo (estintori....... occupazione con relativa distruzione della cosa pubblica,e privata)3 Liberarci della tua/vostra presenza (Emigra/te in altro paese piu' democratico) esemp. Cina...Iran...ecc.ecc L'italia ha bisogno di gente che non faccia del facile qualunquismo....ne tantomeno di "professionisti della distruzione"Nel mondo c'e' tanta gente che desidera venire,in questo paese non liberale come tu' affermi.AnonimoRe: Idea mica male
- Scritto da: iome> abbiamo votato ha vinto democraticamente chi> ha ottenuto piu' voti? > Hai/avete 3 possibilita' per rendere piu'> Liberale (e libera) l'Italia, > > 1 aspettare la prossima volta che si vota> > 2 renderla piu' liberale magari usando> strumenti democratici:> tipo (estintori....... occupazione con> relativa distruzione della cosa pubblica,e> privata)> > 3 Liberarci della tua/vostra presenza> (Emigra/te in altro paese piu' democratico)> esemp. Cina...Iran...ecc.ecc L'italia ha> bisogno di gente che non faccia del facile> qualunquismo....> ne tantomeno di "professionisti della> distruzione"> > Nel mondo c'e' tanta gente che desidera> venire,in questo paese non liberale come tu'> affermi.Beg direi che per quanto riguarda il punto 3 un pensierino ammetto di averelo fatto, ma piuttosto che in Cina o Iran pensavo piuttosto la Francia o il belgio...... ma a pensarci bene direi che anche l'Olanda andrebbe bene|AnonimoRe: Idea mica male
- Scritto da: l'arrabbiato> > > - Scritto da: iome> > abbiamo votato ha vinto democraticamente> chi> > ha ottenuto piu' voti? > > Hai/avete 3 possibilita' per rendere piu'> > Liberale (e libera) l'Italia, > > > > 1 aspettare la prossima volta che si vota> > > > 2 renderla piu' liberale magari usando> > strumenti democratici:> > tipo (estintori....... occupazione con> > relativa distruzione della cosa pubblica,e> > privata)> > > > 3 Liberarci della tua/vostra presenza> > (Emigra/te in altro paese piu'> democratico)> > Beg direi che per quanto riguarda il punto 3> un pensierino ammetto di averelo fatto, ma> piuttosto che in Cina o Iran pensavo> piuttosto la Francia o il belgio...... ma a> pensarci bene direi che anche l'Olanda> andrebbe bene|perchè no in Germania o Inghilterra?AnonimoRe: Idea mica male
il tuo post non si commenta, si gusta come uno champagne pregiato.. peccato ci sia poca gente di bocca buona qui..AnonimoRe: Idea mica male
- Scritto da: xing> il tuo post non si commenta, si gusta come> uno champagne pregiato.. peccato ci sia poca> gente di bocca buona qui..Sì, effettivamente di troll abili come lui ce ne sono pochi, in questi forum.Saluti, Ryo TakatsukiAnonimoChissa le botte!!!
Girando su Internet si trova un bellissimo script proposto da una comunita' semisegreta di hackers.Lo script kiddie non resiste, devo provarlo!!!!Che fa? bho, non ho capito.Si sente sunare il campanello, si va ad aprire ed ecco una bella squadra di volontari che ha rilevato la tua infrazione da hacker e ti riempie di legnate!!!Giustizia e' fatta?AnonimoRe: Chissa le botte!!!
Embè se uno è pirla... queste cose se le va a cercare !- Scritto da: Mha!> Girando su Internet si trova un bellissimo> script proposto da una comunita' semisegreta> di hackers.> Lo script kiddie non resiste, devo> provarlo!!!!> > Che fa? bho, non ho capito.> > Si sente sunare il campanello, si va ad> aprire ed ecco una bella squadra di> volontari che ha rilevato la tua infrazione> da hacker e ti riempie di legnate!!!> > Giustizia e' fatta?Anonimolavoro
salve voglio fare una sede trapani sicilia lo devo cerca persone minimo 20 spero mi aiuti.matteo coppolaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 07 2002
Ti potrebbe interessare