Roma – Riscrivere tutte le porzioni del kernel di Linux che potrebbero violare le proprietà intellettuali di terzi, incluse quelle di Microsoft. È questo, secondo quanto riportato da Linux Business Week (LBW), l’obiettivo che si sono prefissati alcuni supporter del Pinguino come IBM, OSDL e Intel.
Le tre organizzazioni, insieme ad altre, sarebbero sul punto di annunciare la formazione di un consorzio che, coadiuvato da un team di consulenti legali, si dovrebbe occupare di valutare quali componenti del kernel di Linux sono più vulnerabili al rischio di infrangere copyright o brevetti di aziende non enumerate fra gli “amici” dell’open source. La fase successiva consisterà nel mettere mano ai componenti più a rischio, modificandoli o riscrivendoli da zero.
Al momento non c’è ancora nulla di ufficiale, tuttavia LBW sostiene che l’annuncio della formazione del consorzio sarà reso pubblico il 25 gennaio. Il nome dell’iniziativa è “Operation Open Gates”, evidente gioco di parole tra il termine inglese “cancelli” e il cognome del celebre fondatore di Microsoft.
L’iniziativa, se confermata, sembra nascere in risposta ad un rapporto in cui, lo scorso anno, la società Open Source Risk Management rivelava come il codice sorgente del kernel di Linux violasse, almeno potenzialmente, 280 brevetti, tra cui 27 di Microsoft. Alla realizzazione dello studio collaborò anche Dan Ravicher, senior counsel della Free Software Foundation.
Il consorzio sarà appoggiato dallo stato americano dell’Oregon e dalla città di Beaverton che, oltre a contribuire finanziariamente al progetto, avrebbero deciso di mettere a disposizione di quest’ultimo tecnici e sviluppatori provenienti da varie università locali.
In assenza di conferme o smentite non resta che rimanere in attesa notizie ufficiali.
Update – Newsforge.com ha pubblicato un articolo che smentisce la notizia pubblicata da LBW su quasi tutta la linea ed è quindi opportuno farla conoscere.
“I dirigenti di OSDL hanno detto che se è vero che la loro organizzazione sta lavorando con la città di Beaverton e lo stato dell’Oregon, questi soggetti non appoggiano affatto, come riportato, il consorzio che “sta riscrivendo” il codice di Linux”, ha scritto Newsforge.
A quanto pare l’obiettivo di IBM e altre aziende che fanno parte dell’ODSL è quello di creare un centro di ecellenza per Linux con base a Beaverton: al momento, tuttavia, non esisterebbe alcun piano definitivo.
-
no Linux ??? ahiahiahi
non potendolo provare in Linux non sarò in grado di apprezzarne alcunchépeccato.AnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
grazie per il contributoAnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
- Scritto da: Anonimo> grazie per il contributopregoAnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > grazie per il contributo> > prego> non c'è di cheAnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > grazie per il contributo> > > > prego> > > non c'è di cheIl piacere e' tutto vostro.AnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > grazie per il contributo> > prego> Questa gente è il vero grosso problema di linux... di per se è un gran bel sistema operativo... peccato l'utente medio...AnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > grazie per il contributo> > > > prego> > > > Questa gente è il vero grosso> problema di linux... di per se è un> gran bel sistema operativo... peccato> l'utente medio...pensa che problemi che ti fai !!!Il problema di un SO sarebbero i suoi utenti medi!!Come caparcità di valutazione sei molto scarso.Anonimo....e su che macchina potra' girare???
forse un Pentium V 5 Ghz con 5 Gb di RAM piu' un corposo spazio su hard disk (magari un 10 Gb dovrebbero bastare...) senza dimenticare la scheda video PCI-Express 64x con 3 Gb di RAM video DDR6 a 2000 Mhz....ma WINTEL e soci non possono andare a cagare???(scusate il francesismo.....):)mr_setterRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: mr_setter> forse un Pentium V 5 Ghz con 5 Gb di RAM5 magari no, ma 1 Gb Longhorn se lo ciuccia sicuro...> piu' un corposo spazio su hard disk (magari> un 10 Gb dovrebbero bastare...) Ehhh? Te piacerebbe... già oggi meno di 40Gb non ne trovi piu'! :D> ma WINTEL e soci non possono andare a> cagare???> (scusate il francesismo.....)No, ma a loro cosa frega, scusa? Loro vendono, quindi gonfiano il mercato.Soluzione? (linux)AnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
Non sono d'accordo sul fatto che servirà necessariamente un super computer. Tenete presente che qualsiasi videogioco 3d dell'ultima generazione è enormemente più complesso di un desktop 3d !! E anche i giochi targati Microsoft non sono più esosi come cpu e memoria di quelli di altre marche.Max- Scritto da: mr_setter> forse un Pentium V 5 Ghz con 5 Gb di RAM> piu' un corposo spazio su hard disk (magari> un 10 Gb dovrebbero bastare...) senza> dimenticare la scheda video PCI-Express 64x> con 3 Gb di RAM video DDR6 a 2000 Mhz....> > ma WINTEL e soci non possono andare a> cagare???> (scusate il francesismo.....)> > :)AnonimoPrima patch per Avalon
A quando? :DAnonimoProvato?
Qualcuno ha scaricato/provato il motore grafico in questione? Vorrei qualche impressione non "stipendiata" da microsoft, che già da qualche tempo magnifica quello che sarà avalon.Lo farei da me, ma non sono uno sviluppatore.. (win)(linux)(apple)AnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
tranquillo qualcuno lo copiera' sotto linux :DAnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
ammazza quanto siete troll, sia dall'una che dall'altra parte...(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
- Scritto da: Anonimo> tranquillo qualcuno lo copiera' sotto linux> :DC'è già da un pezzo, si chiama X-server.AnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > tranquillo qualcuno lo copiera' sotto> linux> > :D> C'è già da un pezzo, si chiama> X-server.x è un protocollo per interfacciare graficamente l'utente con la shellavalon consente di creare strutture grafiche per windows con un linguaggio indipendente...può sembrare simile all'utente medio, ma tecnicamente ci sono delle enormi differenzeAnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
X... è un protocollo....A me pareva fosse un server grafico....AnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
> avalon consente di creare strutture grafiche> per windows con un linguaggio> indipendente...se non sbaglio sarebbe quello che fa Gecko/XUL ma in abito multi piattaforma (e con 10mb di ram).E' così?raoulusRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: mr_setter> > forse un Pentium V 5 Ghz con 5 Gb di RAM> > 5 magari no, ma 1 Gb Longhorn se lo ciuccia> sicuro...> > > piu' un corposo spazio su hard disk> (magari> > un 10 Gb dovrebbero bastare...) > > Ehhh? Te piacerebbe... già oggi meno> di 40Gb non ne trovi piu'! :D> > > ma WINTEL e soci non possono andare a> > cagare???> > (scusate il francesismo.....)> > No, ma a loro cosa frega, scusa? Loro> vendono, quindi gonfiano il mercato.> > Soluzione? (linux)Ehm scusate ma chi ve l'ha detto che sta interfaccia è così pesante?Suvvia mostriamo un po' di saggezza, anche se siamo supporter del pingu non significa che dobbiamo trollare così..(troll)(troll)AnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
> Ehm scusate ma chi ve l'ha detto che sta> interfaccia è così pesante?> > Suvvia mostriamo un po' di saggezza, anche> se siamo supporter del pingu non significa> che dobbiamo trollare> così..(troll)(troll)255MB per cominciare.... non è un bel presagio!E' vero è in sviluppo e sarà imbottita di codice di debug, ma come detto non ha ancora implementate tutte le funzioni.FAMRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: Anonimo> Suvvia mostriamo un po' di saggezza, anche> se siamo supporter del pingu non significa> che dobbiamo trollare> così..(troll)(troll)soprattutto vorrei vedere di che hw hanno bisognoper girare bene le versioni di linux che usciranno nel2006...AnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
> soprattutto vorrei vedere di che hw hanno> bisogno> per girare bene le versioni di linux che> usciranno nel> 2006...Probabilmente le "versioni di linux del 2006" gireranno anche su un Pentium 133, come fanno tutt'oggi.Linux is about choiceVideRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: Vide> > > soprattutto vorrei vedere di che hw> hanno> > bisogno> > per girare bene le versioni di linux che> > usciranno nel> > 2006...> > Probabilmente le "versioni di linux del> 2006" gireranno anche su un Pentium 133,> come fanno tutt'oggi.> > Linux is about choiceLo sapevo che qualcuno avrebbe risposto così.. chetristezza :(Se è per questo puoi farle girare anche su un 486..ma non parlavo di una CLI (te lo spiego perché evidentemente non hai capito), ma di un'interfacciagrafica paragonabile.Persino un conoscente che ospitava sui suoi serveril sito della linux italian society riconosceva che una versionedesktop di linux destinata ad un utente normale (quindi con gnome e/o kde) ha richieste hardware quantomeno identichea windows.. ma si sa, l'obiettività è appannaggio di pochi..AnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: Anonimo> soprattutto vorrei vedere di che hw hanno> bisogno> per girare bene le versioni di linux che> usciranno nel> 2006...Dipende da te e da cosa ci vorrai mettere...Se ti va, potrai tranquillamente continuare ad usare il pc che usi oggi.Vedi, il tuo ragionamento ti porta a pensare che tutti in avanti aumenteranno le richieste hardware, ma così non è: windows marcia di pari passo con Intel e soci, linux no. Con windows se c'è una features che ti obbliga ad avere più richieste devi accontentarlo, con linux ti basta toglierla.A parti invertite, anche ammesso che linux avesse un motore grafico così esigente, basterebbe non usarlo e continueresti ad usare il tuo stesso pc di oggi. Tipo ad un server non servirebbe di sicuro.Con windows, questo non lo puoi fare.AnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: Anonimo> Ehm scusate ma chi ve l'ha detto che sta> interfaccia è così pesante?L'esperienza Win3.11 -> Win95 -> Win98 -> Win98SE -> WinME -> Win2K -> WinXPGiamboRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: mr_setter> forse un Pentium V 5 Ghz con 5 Gb di RAM> piu' un corposo spazio su hard disk (magari> un 10 Gb dovrebbero bastare...) senza> dimenticare la scheda video PCI-Express 64x> con 3 Gb di RAM video DDR6 a 2000 Mhz....> > ma WINTEL e soci non possono andare a> cagare???> (scusate il francesismo.....)> > :)A quanto pare, prima di amputare pezzi a Longhorn mentre era ancora un feto, MS aveva comunicato la configurazione non minima, ma raccomandata (vale a dire la minima per avere prestazioni decenti): proc 6 GHz, 2 GB RAM, 1 TB disco.I Billy Boyz insorsero gettandosi a testa bassa contro chiunque ne parlasse, ma poi venne confermato che tale configurazione veniva davvero da un comunicato stampa di MS e tali richieste lunari per molti spiegano almeno in parte perché Longflop è stato amputato e posticipato.Oh, non ho alcuna voglia di gugolare per i Billy Boyz ritardatari, se vogliono conferme che se le gugolino da soli :DAnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: Anonimo> proc 6 GHz, 2 GB> RAM, 1 TB disco.Hai dimenticato il titolo del film... :DAnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
La Inte ha abbandonato i suoi prj. di CPU a 4 GHz quindi 6 GHz dove se li sono pensati? E poi 1 TB è sicuramente una cagata... cosa dovresti metterci? E con una CPU ed un disco così solo 1 GB di RAM?AnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: Anonimo> La Inte ha abbandonato i suoi prj. di CPU a> 4 GHz quindi 6 GHz dove se li sono pensati?> E poi 1 TB è sicuramente una> cagata... cosa dovresti metterci? E con una> CPU ed un disco così solo 1 GB di> RAM?2 GB di RAM, che comunque era il solo requisito al 99% soddisfabile nel 2006 in un PC "mid-range".Bill Gates e soci (v. link in un msg in questo thread), in pratica, avevano detto che il PC medio del 2006 avrebbe avuto quelle caratteristiche, quindi avrebbero inzeppato ( beh, ovviamente non hanno usato questo termine ;) ) Longhorn di features per sfruttare 'sto ben di Dio.Ora i 2 GB di RAM mi sembrano una previsione azzeccata, per il TB di HD probabilmente hanno calcolato la tendenza di crescita delle capienze in un momento troppo favorevole, per i 6 GHz di CPU il colpevole è stranoto: fino a poco più di un anno fa intel sbandierava ai quattro venti che avrebbe raggiunto in pochi anni i 10 GHz, poi si è scontrata col muro dei 4 GHz e ha fatto la frittata, morale della favola MS ha dovuto tagliare un sacco di roba da Longhorn.AnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
scusate ma invece di venir fuori con tutte queste minchiate...c'è qualcuno che l'ha provato e sa dire veramente il suo peso effettivo?va notato che nei 255 mega di download c'è anche il framework per avalon..quindi non è tutta grafica e basta,ma anche (anzi,soprattutto) librerie per sviluppatori....(il .net per sviluppatori occupa quasi altrettanto)AnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
io lo proverei, ma purtroppo, come dice la pubblicità tiscali, "non riesco a scaricare il concetto", navigo ancora a 56k. :(Perciò sono costretto ad aspettare che qualcuno lo provi e dica la sua opinione. Ma qui vedo solo gente che ne spara di tutti i colori senza sapere di cosa esattamente sta parlando.AnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > proc 6 GHz, 2 GB> > RAM, 1 TB disco.> > Hai dimenticato il titolo del film... :Dhttp://www.fcw.com/fcw/articles/2004/0322/feat-smart3-03-22-04.asp"In the meantime, industry analysts are predicting that Longhorn will need every bit of the power and processing capacity of the average desktop computer in 2006. Some say that could mean a 5 GHz microprocessor, 2G of main memory, a PCI Express bus and a widescreen display. The desktop would also likely need a constant Internet connection."Ai tempi la Microsoft diceva che per Win95 bastava un 486 con 4MB di RAM, ma era usabile a partire da 166 o 200Mhz e 8 o 16 volte tanta RAM. Quindi le previsioni per Longhorn (Per quel che concerne GHz e RAM) non mi paiono cosi' lontane.GiamboRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > proc 6 GHz, 2 GB> > > RAM, 1 TB disco.> > > > Hai dimenticato il titolo del film... :D> > www.fcw.com/fcw/articles/2004/0322/feat-smart> > "> In the meantime, industry analysts are> predicting that Longhorn will need every bit> of the power and processing capacity of the> average desktop computer in 2006. Some say> that could mean a 5 GHz microprocessor, 2G> of main memory, a PCI Express bus and a> widescreen display. The desktop would also> likely need a constant Internet connection.> "> > Ai tempi la Microsoft diceva che per Win95> bastava un 486 con 4MB di RAM, ma era> usabile a partire da 166 o 200Mhz e 8 o 16> volte tanta RAM. Quindi le previsioni per> Longhorn (Per quel che concerne GHz e RAM)> non mi paiono cosi' lontane.... fanno sempre così, sulla scatola scrivono che è necessaria x ram, poi per far girare decentemente il sistema serve ,IN REALTA', 3*x ram... io ho Linux con una vecchissima sk. video RIVA128 senza accel. 3D e con soli 8MB di memoria, KDE 3.2 viaggia bene, Gnome 2.6 altrettanto, windowmaker sembra un fulmine... non mi fregano più !AnonimoRe: Prima patch per Avalon
- Scritto da: casteredandblue> A quando? :De smettetela, voi popolo libero di Linux, sempre con la stessa patetica dialettica, cambiate disco che il vostro è ormai rotto!Ci sarà la patch, ci sarà, preferisco una patch da installare con pochi click che dover ricompilare un kernel, grazie.AnonimoRe: Prima patch per Avalon
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: casteredandblue> > A quando? :D> > e smettetela, voi popolo libero di Linux,> sempre con la stessa patetica dialettica,> cambiate disco che il vostro è ormai> rotto!> > Ci sarà la patch, ci sarà,> preferisco una patch da installare con pochi> click che dover ricompilare un kernel,> grazie.Dai che stavo scherzando,permalosetto! :pAnonimoRe: Prima patch per Avalon
E sì che magari impari qualcosa...AnonimoRe: Prima patch per Avalon
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: casteredandblue> > A quando? :D> > e smettetela, voi popolo libero di Linux,> sempre con la stessa patetica dialettica,> cambiate disco che il vostro è ormai> rotto!> > Ci sarà la patch, ci sarà,> preferisco una patch da installare con pochi> click che dover ricompilare un kernel,> grazie.certe volte è più facile ricompilare il kernel Linux che installare patch M$... (Linux/windows user)AnonimoRe: Prima patch per Avalon
Madonna che ignoranza!!!Una patch ad un sw che non è neanche una beta....si spera che ce ne siano, e molte!!!E dall'altra parte... diostanto ricompilare il kernel non te lo ordina il medico..... puoi farlo non è che devi.....Anonimo2 Ore che provo,non riesco a lanciarlo
Salve, sono esattamente due ore che provo, ho scaricato sia il pacchetto di avalon da 260 mb, che poi i 30 e passa per il Visual Basic Express, ho installatlo tutto nell'ordine cronoligico , masterizzando prima il cd, ho lanciato il batchfile che mi ha configurato tutto.. Ma come diavolo lancio AVALON ? non trovo nessun comando per lanciarlo e il batchfile termina lì... qualcuno di voi ci è riuscito ? io ho seguito alla lettera la guida all'interno del file da 260 mb che ho scaricato...grazieAnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciarlo
- Scritto da: Anonimo> Salve, sono esattamente due ore che provo,> ho scaricato sia il pacchetto di avalon da> 260 mb, che poi i 30 e passa per il Visual> Basic Express, ho installatlo tutto> nell'ordine cronoligico , masterizzando> prima il cd, ho lanciato il batchfile che mi> ha configurato tutto.. > Ma come diavolo lancio AVALON ? non trovo> nessun comando per lanciarlo e il batchfile> termina lì... > > qualcuno di voi ci è riuscito ? io ho> seguito alla lettera la guida all'interno> del file da 260 mb che ho scaricato...> > grazieScusate ma non sarebbero delle specie di API o qualcosa del genere? In sostanza non bisognerebbe compilare dei programmi di esempio o scriverne alcuni?Oppure è un'applicazione standalone che fa chissà cosa?AnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciarlo
- Scritto da: Anonimo> Salve, sono esattamente due ore che provo,> ho scaricato sia il pacchetto di avalon da> 260 mb, che poi i 30 e passa per il Visual> Basic Express, ho installatlo tutto> nell'ordine cronoligico , masterizzando> prima il cd, ho lanciato il batchfile che mi> ha configurato tutto.. > Ma come diavolo lancio AVALON ? non trovo> nessun comando per lanciarlo e il batchfile> termina lì... > > qualcuno di voi ci è riuscito ? io ho> seguito alla lettera la guida all'interno> del file da 260 mb che ho scaricato...> > grazieNon devi avere installato Visual Studio NET 2003nella directory DOTNETFX c'e' DOTNETFX.EXE nella directory AVALON c'e' AVALON.MSIfinita l'installazione copia questo su Notepadsalva con estensione .xaml (TransformDecorator.xaml) e cliccaci dentro... se vedi un quadrato blu sballonzolare vuol dire che qualcosa ha funzionato, se no :| amen. AnonimoSpiegatemi
Longhorn doveva essere la grande rivoluzione e il "The Final OS":- L'interfaccia grafica te la fanno girare anche su XP (su un Win98 no?)- Il file system rivoluzionario lo hanno posticipato- Le applicazioni LH potranno girare sulle ultime 3 generazioni di win (e ci mancherebbe, vorrei anche vedere se girassero solo su Longhorn)- Solo l'interfaccia grafica richiede un download di 256 MB - Le specifiche di hardware richiesto/consigliato non si conoscono ancora bene, ma sembrano orrende. Quale sarebbe il motivo di migrare a Longhorn per una società o un privato ? Io per il momento continuo ad usare il mio Sempron a 1 Ghz (gira con 512 MB di RAM un po' vecchia, non va di più), con sopra linux e Window Maker... magari non ho tutte le fregnacce 3D, trasparenze, ombreggiature, animazioni, ... ma ragazzi, vi assicuro che fa il suo dovere. MadderMadderQui c'e' il filmato su come funziona
Qui c'e' il filmato con un tizio della Microsoft chespiega come funziona Avalon, e' spettacolare!In pratica e' una sorta di HTML ma in 3D. Il tizio fa vedere come scrive l'interfaccia di unaapplicazione 3D al volo scrivendo una decina di righetipo XML.http://download.microsoft.com/download/2/9/e/29e78dbd-4d4e-41a5-894a-9f4dc21c87e6/daniel_lehenbauer_avalon_3d_MBR.wmvAnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
AnonimoRe: Prima patch per Avalon
Be' considerando che non esiste software al mondo che non abbia la sua patch (quindi non solo quelli firmati micro$oft), considerato che questa non è neppure una beta, mi sembra normale se avrà prestissimo un bel po' di patch.selidoriAnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
si, sisi , eh giaAnonimoRe: Spiegatemi
Microsoft lavora per gli sviluppatori (beno o male che lavori), Non può permettersi di fare un so dove il software scritto per questo non funzioni sulle versioni precedenti, anzi secondo me è un problema enorme il fatto che non vi sia il portin di avalon su win.2000 e 98.AnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
Se ti interessa il 3D rivolgi le tue attenzioni verso Looking Glass http://www.sun.com/software/looking_glass/ è un secolo avanti a M$.AnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
- Scritto da: Anonimo> Se ti interessa il 3D rivolgi le tue> attenzioni verso Looking Glass> www.sun.com/software/looking_glass /> è un secolo avanti a M$.eh eh miticoAnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
- Scritto da: Anonimo> Se ti interessa il 3D rivolgi le tue> attenzioni verso Looking Glass> www.sun.com/software/looking_glass /> è un secolo avanti a M$.il fatto che sia 3D non lo fa essere di certo migliore.Gli screenshots sono specchietti per le allodole...prima provare, poi parlare...Dubito tu abbia provato LG, figuriamoci Avalon....AnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
- Scritto da: Anonimo> Se ti interessa il 3D rivolgi le tue> attenzioni verso Looking Glass> www.sun.com/software/looking_glass /> è un secolo avanti a M$.il 3d di Looking Glass è tutta una illusione.... hai presente i giochi anni 80 con due sfondi per dare l'effetto ?AnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
> il 3d di Looking Glass è tutta una> illusione.... hai presente i giochi anni 80> con due sfondi per dare l'effetto ?tutti i 3d sul mio schermo sono illusione... il mio schermo infatti è piatto.petdogRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
- Scritto da: petdog> tutti i 3d sul mio schermo sono illusione... > il mio schermo infatti è piatto.Aspetta aspetta che prima o poi arriverà il monitor con il "vero" 3d: ogni occhio vedrà la sua immagine, facendo sembrare gli oggetti dello schermo veramente tridimensionali. Sono già stati realizzati dei prototipi, e tra pochi anni li vedrai in commercio.AnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
> il 3d di Looking Glass è tutta una> illusione.... hai presente i giochi anni 80> con due sfondi per dare l'effetto ?Non proprio. A parte il fatto che su uno schermo, bidimensionale, il 3d è sempre un'illusione, allo stesso modo in cui è un'illusione una "finestra" di un'applicazione, lo sfondo non è particolarmente interessante, ma puoi muovere le finestre veramente in 3d, piegarle e girarle.Diciamo che, con tutta probabilità, è un'anteprima di un futuro abbastanza prossimo. Ma è un'anteprima, e ci sono ancora molte cose da migliorare.AnonimoRe: Spiegatemi
> Io per il momento continuo ad usare il mio> Sempron a 1 Ghz (gira con 512 MB di RAM un> po' vecchia, non va di più), con> sopra linux e Window Maker... magari non ho> tutte le fregnacce 3D, trasparenze,> ombreggiature, animazioni, ... ma ragazzi,> vi assicuro che fa il suo dovere. > > MadderCiao, anche io uso un pc con sopra Linux, e anche nel mio caso fa quello che deve fare. Ci tengo a precisare che però non sono uno smanettone.AnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
Mio Dio che sfogo! Quanta frustrazione repressa nel tuo post... su su, coraggio, che nella vita non esiste solo il computer.SalutiAnonimofantastico...
... servirà solo una scheda video da 400 euro per farlo funzionare !!!AnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciarlo
come hai fatto a scaricare Visual Basic Express perchè a me va in crash?AnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciar
- Scritto da: Anonimo> Salve, sono esattamente due ore che provo,> ho scaricato sia il pacchetto di avalon da> 260 mb, che poi i 30 e passa per il Visual> Basic Express, ho installatlo tutto> nell'ordine cronoligico , masterizzando> prima il cd, ho lanciato il batchfile che mi> ha configurato tutto.. > Ma come diavolo lancio AVALON ? non trovo> nessun comando per lanciarlo e il batchfile> termina lì... > > qualcuno di voi ci è riuscito ? io ho> seguito alla lettera la guida all'interno> del file da 260 mb che ho scaricato...> > grazietaci linaro ! funziona tutto ! è impossibile che non funzioni !(ovviamente scherzo ) :DAnonimosi è vero, si concede a tutti...
... perchè nessuno lo c@ga nenche di striscio.AnonimoRe: si è vero, si concede a tutti...
io l'ho scricato e installato!Se non sei capace ti do una mano.AnonimoRe: si è vero, si concede a tutti...
- Scritto da: Anonimo> io l'ho scricato e installato!> Se non sei capace ti do una mano.come cacchio funziona ? :DAnonimoCome accidenti si fa...
Dopo aver masterizzato il cd immagine che bisogna fare?Anonimoma sto avalon rilasciato e' italiano?
no perche' ho XP italiano e non vorrei che una patch di merda me lo trasformi in inglese.AnonimoRe: ma sto avalon rilasciato e' italiano
> no perche' ho XP italiano e non vorrei che> una patch di merda me lo trasformi in> inglese.se te lo installi su una macchina di cui hai motivo di preoccuparti sei un pazzo...usa una macchina virtuale o qualche cosa d'altro... è roba beta...non si può approcciare le beta in questo modo e poi lamentarsi di Windows che da sempre problemi :-(Anonimomi spiace...
Ma looking glass e' decisamente meglio e avanti..Microsoft comunque come al solito non inventa mai niente si sa saccocciaAnonimoRe: fantastico...
Una scheda DX9 compliant (FX5200,9600se,) costa 50-70?.Non sarebbe una cattiva cosa accendere il cervello prima di postare ...AnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> Una scheda DX9 compliant (FX5200,9600se,)> costa 50-70€.> Non sarebbe una cattiva cosa accendere il> cervello prima di postare ...parlavo del prezzo delle schede video palladium-compliant... accendi tu il cervello prima di postare...AnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> parlavo del prezzo delle schede video> palladium-compliant... accendi tu il> cervello prima di postare...LOL , se non sai di cosa stai parlando stai zitto cosi fai una figura più bella ...AnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > parlavo del prezzo delle schede video> > palladium-compliant... accendi tu il> > cervello prima di postare...> > LOL , se non sai di cosa stai parlando stai> zitto cosi fai una figura più bella> ...ah ! io non so di cosa parlo ? e che cosa pensi che farà il prezzo delle schede video appena le major e M$ avranno messo a puntino il sistemone palladium che non ti permetterà di vedere un dvd se non originale ? che ti aspetti ? che scenda il prezzo ? ... sveglia !AnonimoRe: fantastico...
> LOL , se non sai di cosa stai parlando stai> zitto cosi fai una figura più bella> ...come fa un utente anonimo a fare figura più bella se non parla? ::) (win) (linux) (apple)AnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> parlavo del prezzo delle schede video> palladium-compliant... accendi tu il> cervello prima di postare...maccheccazzodici ?AnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> parlavo del prezzo delle schede video> palladium-compliant... accendi tu ilsembra che tu voglia necessariamente creare uno scenario che non esisteoppure sei un (troll)AnonimoRe: mi spiace...
- Scritto da: Anonimo> Ma looking glass e' decisamente meglio e> avanti..> Microsoft comunque come al solito non> inventa mai niente si sa saccocciatu manco sai cos'è looking glass... altrimenti non avresti detto quella fraselooking glass è solo un "simulatore 3d desktop", almeno fino a ora, mentre avalon gestisce il 3d in modo naturaleAnonimoRe: mi spiace...
interessante... mi spieghi che vuol dire???AnonimoRe: mi spiace...
- Scritto da: Anonimo> tu manco sai cos'è looking glass...> altrimenti non avresti detto quella frase> > looking glass è solo un "simulatore> 3d desktop", almeno fino a ora, mentre> avalon gestisce il 3d in modo naturalepeccato che essendo MS sicuramente andrà in crash ogni 2 minuti.tutti conosciamo la famosa qualità dei sistemini giocattolo MS.AnonimoRe: si è vero, si concede a tutti...
- Scritto da: Anonimo> ... perchè nessuno lo c@ga nenche di> striscio.ti piacerebbe vero?peccato che la realtà è diversaora vai a (troll)are a largoAnonimoRe: si è vero, si concede a tutti...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... perchè nessuno lo c@ga> nenche di> > striscio.> > ti piacerebbe vero?> > peccato che la realtà è diversa> > ora vai a (troll)are a largoInfatti il mondo è pieno di fanatici-lobotomizzati dal marketing Microsoft.ET telefono casa...AnonimoSara pesante e macchinoso da usare .....
Sara pesante e macchinoso da usare come il vecchi windows.Temo che questo Avalon avra tanti effetti speciali molto divertenti ma non risolvera il pricipale problema dei PC la seplicita' e l'intuitivita' d'uso. Che sono il grosso ostacolo per la maggioranza degli utenti.AnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ah ! io non so di cosa parlo ? e che> cosa> > pensi che farà il prezzo delle> schede> > video appena le major e M$ avranno> messo a> > puntino il sistemone palladium che non> ti> > permetterà di vedere un dvd se> non> > originale ? che ti aspetti ? che scenda> il> > prezzo ? ... sveglia !> > ME-MORTO> Sei una barzellata vivente , cosa c'entra> questo con la nuova GUI di Windows ?> > P.S.> Non vedo perchè il Palladium dovrebbe> far salire il prezzo , la SB Live include la> tecnlogia Palladium per proteggere i WMA ma> non di pare che costi 500€ ...> > P.P.S.> Non voglio difendere Palladium che considero> un attentato alle libertà civili ma> non posso stare zitto quanto sento simili> fregnaccie ...ah si eh ? oggi la fai facile perchè ti scarichi e ti vedi tutti i pornazzi che vuoi e nessuno ti dice niente, ma vedrai, vedrai un domani col palladium e le schede video da 500 euro , addio pornazzi ... e allora che farai ? farai come me, prenderai la macchina e andrai sulla statale per cercare una nigeriana ... e con questo M$ ti ha succhiato altre 30-40 euro... vedi che ho ragione io ?AnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> > > ah si eh ? oggi la fai facile perchè> ti scarichi e ti vedi tutti i pornazzi che> vuoi e nessuno ti dice niente, ma vedrai,> vedrai un domani col palladium e le schede> video da 500 euro , addio pornazzi ... e> allora che farai ? farai come me, prenderai> la macchina e andrai sulla statale per> cercare una nigeriana ... e con questo M$ ti> ha succhiato altre 30-40 euro... vedi che ho> ragione io ?Beh sei fessone pure sui costi delle statali, se una nigeriana la paghi così tanto...15-20? possono bastare...con la cifra che hai detto tu trovi tante belle ragazze dell'est... informati.AnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
- Scritto da: Anonimo> X... è un protocollo....> A me pareva fosse un server grafico....il server grafico si chiama xfree... adesso anche xorgX è un protocollo, mentre tu sei un po' ignorantello...:Dah... queste fredde cantine ;)AnonimoRe: no Linux ??? ahiahiahi
ovviamente c'è un protocollo...Ma sopra si parlava di X server.... inteso come implementazioni del protocollo come X.org o XFree....Poi avalon per ora forse è anche un po' peggio.... un interfaccia tra l'utente e windowsXP....o sono io che sono effettivamente ignorante.... boh...Se puoi darmi delucidazioni te ne sarei grato, così smettiamo di fare inutili battibecchi come al solitoAnonimoRe: Sara pesante e macchinoso da usare .....
- Scritto da: Anonimo> Sara pesante e macchinoso da usare come il> vecchi windows.> > Temo che questo Avalon avra tanti effetti> speciali molto divertenti ma non risolvera> il pricipale problema dei PC la seplicita' e> l'intuitivita' d'uso. Che sono il grosso> ostacolo per la maggioranza degli utenti.> beh... dai, oggi i PC sono alla portata di tuttiè ovvio che programmi come photoshop o anche il semplice frontpage non saranno mai alla portata di tutti... ma questo non è un problema di usabilità, bensì di attitudini e tempo a disposizione, imhoAnonimoRe: Sara pesante e macchinoso da usare .....
oggi i sistemi operativi per pc sono abbastanza user friendly. certo che se l'utente prima di iniziare si autoconvince che usare un pc sia una cosa da tecnici...naevusRe: Spiegatemi
- Scritto da: Madder> Longhorn doveva essere la grande rivoluzione> e il "The Final OS":> > - L'interfaccia grafica te la fanno girare> anche su XP (su un Win98 no?)>No> - Il file system rivoluzionario lo hanno> posticipato>Hai fretta?> - Le applicazioni LH potranno girare sulle> ultime 3 generazioni di win (e ci> mancherebbe, vorrei anche vedere se> girassero solo su Longhorn)> > - Solo l'interfaccia grafica richiede un> download di 256 MB >Se non ti occorre non la installi.> - Le specifiche di hardware> richiesto/consigliato non si conoscono> ancora bene, ma sembrano orrende. > Aspetta di conoscerle.> Quale sarebbe il motivo di migrare a> Longhorn per una società o un privato> ? > Non credo sia obbligatori la migrazione.> Io per il momento continuo ad usare il mio> Sempron a 1 Ghz (gira con 512 MB di RAM un> po' vecchia, non va di più), con> sopra linux e Window Maker... magari non ho> tutte le fregnacce 3D, trasparenze,> ombreggiature, animazioni, ... ma ragazzi,> vi assicuro che fa il suo dovere. > E allora perchè vuoi cambiare?> MadderAnonimoStraordinario! Una rivoluzione sociale.
Installato e provato a compilare gli esempi XAML. E' rivoluzionario. Dopo aver visto questo, capisco perche' la Microsoft è tanto odiata. La semplicità d'uso e la potenza rendono anche l'ultimo dei cretini capaci di creare applicazioni in poco tempo e senza fatica. E questo significa che tutti gli informatici, la classe radicata nell'industria da decenni, si troverà nei prossimi anni senza più quella esclusiva conoscenza ermetica dell'arte dello sviluppo del software, unica cosa che gli garantiva la sopravvivenza. In un certo senso, si tratta del tentativo disperato delle vecchie generazioni di sopravvivere mantenendo il più complesso e oscuro possibile il proprio lavoro. Quando l'ultimo degli studenti del liceo potra' scrivere in due righe di XAML quello che a un programmatore con esperienza decennale richiede mesi di lavoro, l'era dell'informatica elitaria avrà fine, ed inizierà quella di massa. Che conseguenze avra' sulla nostra societa'? 1) L'informatica si volgarizzerà, e i prodotti saranno quindi sempre più scadenti 2) Non esisterà più la figura del programmatore "generico" (visto che qualsiasi segretaria sarà in grado di fare il suo lavoro) 3) A sopravvivere saranno solamente le figure altamente specializzate 4) Il computer diventerà finalmente alla portata dei giovani, che da piccoli potranno consultare database SQL e scrivere interfacce 3D per la propria home page in XAML. 5) Palmari e PocketPC verranno programmati e customizzati dai proprietari per compiere le attivita' più varie, a misura dell'utente, superando lo storico problema delle applicazioni generiche che poi nessuno usa (vedi http://www.xamlblogs.com) 6) Il corso universitario in informatica generica come lo conosciamo sparira', mentre in ogni facoltà compariranno esami di informatica applicata alle varie specializzazioni (Es. creare interfacce XAML per applicazioni mediche, creare applicazioni XAML per l'archivio letterario, etc.) 7) Essendo la creazione di applicativi ridotta praticamente allo stesso grado di difficoltà della creazione di un foglio di calcolo Excel, gli spreadsheet inizieranno ad integrarlo, insieme ai programmi di presentazione di diapositive, e tutte le aziende faranno corsi brevi di XAML ai propri commerciali e dipendenti.http://download.microsoft.com/download/2/9/e/29e78dbd-4d4e-41a5-894a-9f4dc21c87e6/daniel_lehenbauer_avalon_3d_MBR.wmvAnonimoAvalon XAML sostituirà anche Flash
XAMLON permetterà la migrazione per chi ha i siti web:http://xamlon.com/software/xamlonpro/flash/preview.aspxAnonimoRe: Straordinario! Una rivoluzione socia
- Scritto da: Anonimo> > Installato e provato a compilare gli esempi> XAML. > E' rivoluzionario. Dopo aver visto questo,> capisco> perche' la Microsoft è tanto odiata. > La semplicità d'uso e la potenza> rendono anche> l'ultimo dei cretini capaci di creare> applicazioni> in poco tempo e senza fatica. E questo> significa> che tutti gli informatici, la classe> radicata nell'industria> da decenni, si troverà nei prossimi> anni senza> più quella esclusiva conoscenza> ermetica dell'arte> dello sviluppo del software, unica cosa che> gli garantiva> la sopravvivenza.> In un certo senso, si tratta del tentativo> disperato delle> vecchie generazioni di sopravvivere> mantenendo> il più complesso e oscuro possibile> il proprio lavoro.> Quando l'ultimo degli studenti del liceo> potra' scrivere> in due righe di XAML quello che a un> programmatore> con esperienza decennale richiede mesi di> lavoro,> l'era dell'informatica elitaria avrà> fine, ed inizierà quella> di massa.> > Che conseguenze avra' sulla nostra societa'?> 1) L'informatica si volgarizzerà, e> i prodotti saranno> quindi sempre> più scadenti> 2) Non esisterà più la> figura del programmatore> "generico" (visto> che qualsiasi segretaria sarà> in grado di fare> il suo lavoro)> 3) A sopravvivere saranno solamente le> figure > altamente> specializzate> 4) Il computer diventerà finalmente> alla portata dei> giovani, che da> piccoli potranno consultare database> SQL e scrivere> interfacce 3D per la propria home> page in XAML.> 5) Palmari e PocketPC> verranno programmati> &nb> le> attivita' più varie, a misura> dell'utente, superando> lo storico> problema delle applicazioni> generiche > che poi nessuno> usa (vedi www.xamlblogs.com )> 6) Il corso universitario> in informatica generica> com> ogn> app> int> cre> 7) Essendo la> creazione di applicativi ridotta> praticamente> &nb> &nb> &nb> &nb> &nb> > download.microsoft.com/download/2/9/e/29e78dbnon si capisce se sei pro o contro...Anonimovoi continuate...
... a parlare di questo avalon che se non sbaglio dovrebbe essere presente in longhorn... ma dovete tener conto che comunque girerà su una macchina palladium, quindi sarà impossibile da piratare... alla luce di questo come lo valutate ? (perchè ora i dindi li dovete tirare fuori !)AnonimoMa funziona...
...sulle distribuzioni di XP che ha il marocchino? :DAnonimoRe: Ma funziona...
- Scritto da: Anonimo> ...sulle distribuzioni di XP che ha il> marocchino? :Dè quello che ho chiesto anche io qui...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=864128... perchè se uno deve comprarsi tutto originale si dissangua !AnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciar
- Scritto da: Anonimo> Salve, sono esattamente due ore che provo,> ho scaricato sia il pacchetto di avalon da> 260 mb, che poi i 30 e passa per il Visual> Basic Express, ho installatlo tutto> nell'ordine cronoligico , masterizzando> prima il cd, ho lanciato il batchfile che mi> ha configurato tutto.. > Ma come diavolo lancio AVALON ? non trovo> nessun comando per lanciarlo e il batchfile> termina lì... > > qualcuno di voi ci è riuscito ? io ho> seguito alla lettera la guida all'interno> del file da 260 mb che ho scaricato...> > grazieIdem!!!Come cacchio si lancia????????????'Aiutatemi!:)AnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciar
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Salve, sono esattamente due ore che> provo,> > ho scaricato sia il pacchetto di avalon> da> > 260 mb, che poi i 30 e passa per il> Visual> > Basic Express, ho installatlo tutto> > nell'ordine cronoligico , masterizzando> > prima il cd, ho lanciato il batchfile> che mi> > ha configurato tutto.. > > Ma come diavolo lancio AVALON ? non> trovo> > nessun comando per lanciarlo e il> batchfile> > termina lì... > > > > qualcuno di voi ci è riuscito ?> io ho> > seguito alla lettera la guida> all'interno> > del file da 260 mb che ho scaricato...> > > > grazie> > > > Idem!!!> Come cacchio si lancia????????????'> Aiutatemi!> :)semplice, non si lancia; così non avrà mai problemi di sicurezza ne patch... tsé e poi dicono che la sicurezza non è importante per M$AnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciar
Una risposta seria, proprio no????:(AnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciar
Beh, se non c'e' un setup.exe o un install.msi 'sta gente si perde... :p (linux)AnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciar
- Scritto da: Anonimo> Una risposta seria, proprio no????> :(direi che è un pò difficile, visto che ho una macchina Linux/FreeBSD, ma se vuoi hai tutta la mia comprensione ...:D:D:D:DAnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciar
> direi che è un pò difficile,> visto che ho una macchina Linux/FreeBSD, ma> se vuoi hai tutta la mia comprensione ...bravo, allora se riesci ad installarmi debian oppure mandrake sul portatile te lo regalo, visto che qui i linuxari sono i più furbi e visto che in facoltà tutti i linuxari hanno avuto una bella tranvata quando non sono riusciti ad andare oltre allo schermo nero appena tenta di bootare da cd...carobeppeRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciar
- Scritto da: carobeppe > bravo, allora se riesci ad installarmi> debian oppure mandrake sul portatile te lo> regalo, visto che qui i linuxari sono i> più furbi e visto che in> facoltà tutti i linuxari hanno avuto> una bella tranvata quando non sono riusciti> ad andare oltre allo schermo nero appena> tenta di bootare da cd...AccettoMarca, modello e citta'; ci vediamo in giro te lo installo davanti e me lo porto a casa.AnonimoRe: 2 Ore che provo,non riesco a lanciar
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: carobeppe > > bravo, allora se riesci ad installarmi> > debian oppure mandrake sul portatile te lo> > regalo, visto che qui i linuxari sono i> > più furbi e visto che in> > facoltà tutti i linuxari hanno avuto> > una bella tranvata quando non sono riusciti> > ad andare oltre allo schermo nero appena> > tenta di bootare da cd... > Accetto > Marca, modello e citta'; ci vediamo in giro> te lo installo davanti e me lo porto a casa.Allora ?!? Sto ancora aspettando marca, modello e citta' ...AnonimoRe: Ma funziona...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...sulle distribuzioni di XP che ha il> > marocchino? :D> > è quello che ho chiesto anche io> qui...> > punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=864128> > ... perchè se uno deve comprarsi> tutto originale si dissangua !certo che se ti dissangui per 70 euro di licenza oem... allora sei peggio di una lucertolati ricordo che avalon è incluso nella licenza xp/2003 e puoi sviluppare anche con il blocco note se ti vaAnonimoRe: Straordinario! Una rivoluzione sociale.
- Scritto da: Anonimo> > Installato e provato a compilare gli esempi> XAML. > E' rivoluzionario. Dopo aver visto questo,> capisco> perche' la Microsoft è tanto odiata. > La semplicità d'uso e la potenza> rendono anche> l'ultimo dei cretini capaci di creare> applicazioni> in poco tempo e senza fatica. E questo> significa> che tutti gli informatici, la classe> radicata nell'industria> da decenni, si troverà nei prossimi> anni senza> più quella esclusiva conoscenza> ermetica dell'arte> dello sviluppo del software, unica cosa che> gli garantiva> la sopravvivenza.> In un certo senso, si tratta del tentativo> disperato delle> vecchie generazioni di sopravvivere> mantenendo> il più complesso e oscuro possibile> il proprio lavoro.> Quando l'ultimo degli studenti del liceo> potra' scrivere> in due righe di XAML quello che a un> programmatore> con esperienza decennale richiede mesi di> lavoro,> l'era dell'informatica elitaria avrà> fine, ed inizierà quella> di massa.sono uno sviluppatore pro microsoft e non sono d'accordo con temicrosoft punta a ridurre i tempi per lo sviluppatore... stai sicuro che l'utente medio che non è riuscito in 10 anni a capire cosa voglia dire , difficilmente creerà applicazioni in XAMLAnonimoRe: Straordinario! Una rivoluzione sociale.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Installato e provato a compilare gli> esempi> > XAML. > > E' rivoluzionario. Dopo aver visto> questo,> > capisco> > perche' la Microsoft è tanto> odiata. > > La semplicità d'uso e la potenza> > rendono anche> > l'ultimo dei cretini capaci di creare> > applicazioni> > in poco tempo e senza fatica. E questo> > significa> > che tutti gli informatici, la classe> > radicata nell'industria> > da decenni, si troverà nei> prossimi> > anni senza> > più quella esclusiva conoscenza> > ermetica dell'arte> > dello sviluppo del software, unica> cosa che> > gli garantiva> > la sopravvivenza.> > In un certo senso, si tratta del> tentativo> > disperato delle> > vecchie generazioni di sopravvivere> > mantenendo> > il più complesso e oscuro> possibile> > il proprio lavoro.> > Quando l'ultimo degli studenti del> liceo> > potra' scrivere> > in due righe di XAML quello che a un> > programmatore> > con esperienza decennale richiede mesi> di> > lavoro,> > l'era dell'informatica elitaria> avrà> > fine, ed inizierà quella> > di massa.> > sono uno sviluppatore pro microsoft e non> sono d'accordo con te> > microsoft punta a ridurre i tempi per lo> sviluppatore... stai sicuro che l'utente> medio che non è riuscito in 10 anni a> capire cosa voglia dire , difficilmente> creerà applicazioni in XAML> mannaggia a questi tag che vengono interpretati...ripeto...sono uno sviluppatore pro microsoft e non sono d'accordo con temicrosoft punta a ridurre i tempi per lo sviluppatore... stai sicuro che l'utente medio che non è riuscito in 10 anni a capire cosa voglia dire [body]...[/body], difficilmente creerà applicazioni in XAMLinoltre un'applicazione non è fatta da tag, almeno per ciò che riguarda le sue funzioniAnonimoRe: Straordinario! Una rivoluzione socia
Uno dei post più divertenti che ho letto su PI:DAnonimoRe: Ma funziona...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...sulle distribuzioni di XP che> ha il> > > marocchino? :D> > > > è quello che ho chiesto anche io> > qui...> > > >> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=864128> > > > ... perchè se uno deve comprarsi> > tutto originale si dissangua !> > certo che se ti dissangui per 70 euro di> licenza oem... allora sei peggio di una> lucertola> 70 euro per Win2000 o WinXP Pro? Dove? Perché costameno e kelkoo me li fanno partire da 140 euro?No, perché se ti riferisci a XP Home, tanto vale tenersi WinME. :(AnonimoRe: ....e su che macchina potra' girare?
- Scritto da: Anonimo[...]> > A parti invertite, anche ammesso che linux> avesse un motore grafico così> esigente, basterebbe non usarlo e> continueresti ad usare il tuo stesso pc di> oggi. Tipo ad un server non servirebbe di> sicuro.> > Con windows, questo non lo puoi fare.Ehi, ma allora è meglio uindous, almeno obbliga quei lerci taccagni dei sysadmin a sborsare anche loro per le schede grafiche e ne facilita il calo di prezzo :DAnonimoRe: Avalon XAML sostituirà anche Flash
- Scritto da: Anonimo> > XAMLON permetterà la migrazione per> chi ha i siti web:> xamlon.com/software/xamlonpro/flash/preview.aperché seconde te queste cose prima non si potevano fare?:(AnonimoRe: Avalon XAML sostituirà anche Flash
Flash ? Il cane di Rosco P. Coltrane ? :)AnonimoRe: Sara pesante e macchinoso da usare .....
- Scritto da: Anonimo> Sara pesante e macchinoso da usare come il> vecchi windows.> > Temo che questo Avalon avra tanti effetti> speciali molto divertenti ma non risolvera> il pricipale problema dei PC la seplicita' e> l'intuitivita' d'uso. Che sono il grosso> ostacolo per la maggioranza degli utenti.Guardati iol video...AnonimoRe: mi spiace...
- Scritto da: AnonimoQuindi,> dal mio punto di vista, sono solo delle> interacce 2d con qualche lucetta in> più per renderli più "cool".Praticamente il giochino che mancava per l'utonto medio dei sistemini-giocattolo MS.AnonimoRe: Sara pesante e macchinoso da usare .
- Scritto da: Anonimo> Sara pesante e macchinoso da usare come il> vecchi windows.> > Temo che questo Avalon avra tanti effetti> speciali molto divertenti ma non risolvera> il pricipale problema dei PC la seplicita' e> l'intuitivita' d'uso.Che sono il grosso> ostacolo per la maggioranza degli utenti.Saranno solo effetti speciali...tante lucette e poca sostanza!AnonimoRe: Sara pesante e macchinoso da usare .
- Scritto da: naevus> oggi i sistemi operativi per pc sono> abbastanza user friendly.A prova di utonto...praticamente... certo che se> l'utente prima di iniziare si autoconvince> che usare un pc sia una cosa da tecnici...Il vero problema, è che appena certi utenti win sanno fare 3 cose in croce pensano di essere hacker e/o supermegaesperti....Ecco perchè poi capitano tutti questi casini in ambito Win....l'utonto è una minaccia...e in ambito Win è la maggior parte...AnonimoRe: Straordinario! Una rivoluzione socia
- Scritto da: Anonimo> Uno dei post più divertenti che ho> letto su PI:DSara' anche divertente! a me invece deprime da morire vedere quanti sono disposti a tuffarsi a pesce sulla prima trovata marketing della solita M$...mah!AnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
- Scritto da: Anonimo> > Qui c'e' il filmato con un tizio della> Microsoft che> spiega come funziona Avalon, e' spettacolare!> In pratica e' una sorta di HTML ma in 3D. > Il tizio fa vedere come scrive l'interfaccia> di una> applicazione 3D al volo scrivendo una decina> di righe> tipo XML.> > download.microsoft.com/download/2/9/e/29e78dbsolo fuffa, iconcine colorate, effetti su finestrelle....wow le icone che ruotano...la casalinga di voghera sicuramente sarà soddisfatta del suo nuovo XP Pokemon EdiscionAnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
- Scritto da: Anonimo> la casalinga di voghera sicuramente> sarà soddisfatta del suo nuovo XP> Pokemon Ediscionhai ragione, molto meglio l'effetto genio...poi però compra l'ultimo G5 se no non è fluido :DAnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > la casalinga di voghera sicuramente> > sarà soddisfatta del suo nuovo XP> > Pokemon Ediscion> > hai ragione, molto meglio l'effetto genio...> poi però compra l'ultimo G5 se no non> è fluido :DGnuransa... sul mio eMac 700 funziona perfettamenteAnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > la casalinga di voghera sicuramente> > sarà soddisfatta del suo nuovo XP> > Pokemon Ediscion> > hai ragione, molto meglio l'effetto genio...> poi però compra l'ultimo G5 se no non> è fluido :DHai mancato l'occasione di stare zitto, l'effetto genio è fluido su un iMac350MHz con "soli" 128MB di ram. Non ci credi? Non me ne frega una cippa.Il punto però non è questo, il punto è: A CHE SERVE?Ricordati che la GUI di OSX è interamente in PDF.L'effetto genio di OSX, come gli altri ammennicoli grafici di Apple, ha una funzione specifica, ovvero darti un riferimento visivo del percorso che una finestra fa quando viene parcheggiata nel dock. Il perché è palese, in questo modo non devi pensare alla nuove posizione della finestra dato che l'hai effettivamente vista.Che poi sia pure "bello" esteticamente non mi pare un punto a sfavore, anzi. In più è semplificabile in più spartano Scaling.Le ombre sono il sistema più semplice e funzionale e nel contempo visivamente gradevole per rendere a colpo d'occhio le differenze di posizione di elementi in background e in foreground.Le ombre variano a seconda della selezione o meno degli elementi. Utilissimo e non affaticante per vista e cervello.Exposé...lascaite perdere ogni commento se avete provato la sola "scopiazzatura" fatta per Windows. Esempio semplicissimo: Exposé non varia la posizione degli elementi in modo istantaneo ma animando la traiettoria in un tempo, seppur breve, necessario a far visualizzare all'utente la destinazione degli elementi stessi.Se premo F11 e non uso un'animazione ma applico un'effetto immediato, non saprò mai cosa è effettivamente successo, se premo F9 e uso lo stesso criterio, farò più fatica a discernere il documento che cerco e così via.Questo vale per TUTTI gli effetti di OSX, anche per il tanto schifato (dagli utenti Win) Dock che permette con il mouseover di vedere PER INTERO il nome dell'oggetto a cui fa riferimento ogni icona, altro che taskbar con dieci pagine di IE e i nomi uguali e mozzati...Insomma, gli effetti su OSX hanno una loro ragione di esistere e il fatto che siano "belli" è solo un di più.Invece in quel filamto di Avalon ho visto solo fuffa Eyecandy fine a se stessa.....Ps. comica la pretesa di "professionalità" facendo vedere i grafici dello zucchero nel sangue in 3D che continuano a girare.. :D :D :DNemmeno il Dr FrankenstEEn.......AnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
- Scritto da: Anonimo> Exposé...lascaite perdere ogni> commento se avete provato la sola> "scopiazzatura" fatta per Windows. uso entrambi i sistemi.A me topdesk pare identico ad exposè...AnonimoRe: Qui c'e' il filmato su come funziona
- Scritto da: Anonimo> hai ragione, molto meglio l'effetto genio...infatti funziona più che bene, anche su G4 con schede video da 16mb vram...> poi però compra l'ultimo G5 se no non> è fluido :Dmia cara casalinga di voghera, evita di parlare di cose che non conosci....sarebbe il caso che ti limitassi ad utilizzare la tua workstationhttp://www.pcmag.com/article2/0,1759,1683621,00.asp:D