Parigi – La facilità di connessione alla rete e i tanti strumenti utilizzabili per lo scopo oggi disponibili (PC, palmari, cellulari, console…) fanno spesso dimenticare che, nei maggiori paesi europei esiste una fetta consistente della popolazione non ancora interconnessa, o addirittura senza un computer in casa.
Secondo le analisi della società di ricerca Médiamétrie , il 50% delle abitazioni francesi è priva del fondamentale strumento informatico , e il 60% non ha l’accesso alla rete. Per lucrare su questo vuoto sperando di colmarlo, il provider d’oltralpe Neuf Cegetel ha appena lanciato una singolare iniziativa commerciale: un?offerta di connessione chiamata Easy Neuf , proposta in congiunzione con un PC economico. Il dispositivo, chiamato Easy Gate, ha l’aspetto di un box, è basato sul chipset Intel 852GM (nessuna specifica riguardo la velocità della CPU) e monta come sistema operativo una build Linux.
L’espandibilità e la connettività con le periferiche è garantita dalle 6 porte USB integrate, e la memoria offerta ammonta a 512 Megabyte di RAM più un altro mezzo giga di flash memory per il sistema operativo e gli applicativi. Easy Gate viene offerto al prezzo di 40 euro al mese (più un deposito di garanzia di 150), e qualora l’acquirente necessitasse anche delle periferiche di puntamento, di tastiera, webcam e monitor potrà averle integrate nel pacchetto al prezzo ulteriore di 100 euro da versare una tantum.
Una configurazione entry-level quindi, ma più che adatta agli utilizzi più comuni di Internet: posta elettronica, web surfing, gruppi di discussione e via di questo passo. Senza considerare la possibilità di acquistare unità di stoccaggio dati USB esterne, su cui salvare i contenuti e il materiale recuperato in giro per siti web.
Il provider dichiara di poter offrire una banda che arriva ad 8 Megabit al secondo , e propone inoltre alcuni servizi aggiuntivi particolarmente interessanti e per cui non occorre alcun esborso aggiuntivo: assieme all’accoppiata Easy Neuf+Easy Gate, l’utente avrà a disposizione chiamate vocali illimitate su piattaforma VoIP su tutto il territorio francese, e potrà godere di un monitoraggio da remoto della funzionalità sempre ottimale della macchina.
Questo “servizio di monitoraggio proattivo” permette ai tecnici di Neuf Cegetel di tenere costantemente sotto controllo il sistema, con eventuali aggiustamenti al volo di quello che non va “senza che il consumatore debba prima interpellare la help line”. Se un sistema di sorveglianza da remoto non è forse il massimo della vita per chi preferisce la garanzia del rispetto della privacy durante la connessione, certamente può rivelarsi un’utile aggiunta per i meno esperti o per chi si avvicina per la prima volta al mondo informatico e alla rete, target principale del nuovo prodotto francese. Per 8 megabit, d’altro canto, c’è di sicuro chi è disponibile a farsi monitorare il PC.
Alfonso Maruccia
-
a me non sarebbe piaciuto
Avrei preferito reversare il loro software... e questo che intendo io per "giocare col computer"...Inoltre è realmente molto più ultile e divertente. 8)AnonimoRe: a me non sarebbe piaciuto
- Scritto da: > Avrei preferito reversare il loro software... e> questo che intendo io per "giocare col> computer"...> Inoltre è realmente molto più ultile e> divertente.> 8)Che sia utile non ho dubbi, che sia divertente parliamone, non tutti gli appassionati di informatica sono dei novelli reverser, anzi credo che questi ultimi siano una stregua minoranza.Secondo me e' stata una bella cosa ci fosse stata quando andavo a scuuola io, ma allora mano l'informatica si sapeva cosa era!!!! Ricordo solo che ci portarono in visita in un magazzino dell'areonautica militare e per farci vedere il computer ci stamparono un papiro con su stampato uno snoopy fatto con le lettereAnonimoRe: a me non sarebbe piaciuto
> una stregua minoranza.magari esigua...> quando andavo a scuuola io, ma allora mano> l'informatica si sapeva cosa era!!!!pure l'italiano pero'....AnonimoRe: a me non sarebbe piaciuto
- Scritto da: > Avrei preferito reversare il loro software... e> questo che intendo io per "giocare col> computer"...> Inoltre è realmente molto più ultile e> divertente.> 8)Secondo me devi vederla cosìtutti usano il computer basta dargli un pc con windows ai ragazzini hanno dato delle psp ovvero dei sistemi automatici dove tu ti connetti e bastacosa diavolo vuoi che reversano?Semmai potevano dei più probabili ragazzini non di quella scuola e progetto ma saputo in principio della cosa scorazzavano li intorno con un ds per sfruttare quel wifi :DNotare poi il messaggi opubblicitari oasarà allargato ai cittadinieh si devono offririci le città a microonde loro :PAnonimoRe: a me non sarebbe piaciuto
> > Secondo me devi vederla così> > tutti usano il computer basta dargli un pc con> windows> > > ai ragazzini hanno dato delle psp ovvero dei> sistemi automatici dove tu ti connetti e> basta> > cosa diavolo vuoi che reversano?> > Semmai potevano dei più probabili ragazzini non> di quella scuola e progetto ma saputo in> principio della cosa scorazzavano li intorno con> un ds per sfruttare quel wifi> :Ded erano anche bravini...potrebbero fare molte cose utili oltre a esibirsi...ma l'italiano zoppica vedo...> Notare poi il messaggi opubblicitari oasarà> allargato ai> cittadini> > eh si devono offririci le città a microonde loro> :PAnonimoRe: a me non sarebbe piaciuto
- Scritto da: > > Secondo me devi vederla così> > tutti usano il computer basta dargli un pc con> windows> > > ai ragazzini hanno dato delle psp ovvero dei> sistemi automatici dove tu ti connetti e> basta> > cosa diavolo vuoi che reversano?> > Semmai potevano dei più probabili ragazzini non> di quella scuola e progetto ma saputo in> principio della cosa scorazzavano li intorno con> un ds per sfruttare quel wifi> :D> > Notare poi il messaggi opubblicitari oasarà> allargato ai> cittadini> > eh si devono offririci le città a microonde loro> :PTutto bello quello che hai scritto ma... che cazzo hai scritto?!AnonimoE vai a cavolate noglobal! E basta!
Ma non se ne può più ! Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere dei centri sociali o centri divertimento ? Questa sarebbe cultura o kultura ? Queste sono idiozie che non insegnano nulla, sono un inutile costo per i cittadini ed una totale perdita di tempo e risorse. E' ora di farla finita con queste stupidaggini di sinistra ! E basta !AnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
Salvati!!! Forse sei ancora in tempo!!!AnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > Salvati!!! Forse sei ancora in tempo!!!salvarsi da che cosa? forse dici da prodi? o da berlusconi? ...o forse da entrambi!??PS: non sono il tizio di primaAnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Salvati!!! Forse sei ancora in tempo!!!> > salvarsi da che cosa? forse dici da prodi? o da> berlusconi? ...o forse da> entrambi!??> Salvarsi da quell'idiota che ha aperto questo threadAnonimomacchè centro sociale...
- Scritto da: > Ma non se ne può più ! > Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere> dei centri sociali o centri divertimento ?> > Questa sarebbe cultura o kultura ? > Queste sono idiozie che non insegnano nulla, sono> un inutile costo per i cittadini ed una totale> perdita di tempo e risorse. E' ora di farla> finita con queste stupidaggini di sinistra !> > E basta !Macchè centro sociale e sinistra, questa è semplicemente una campagna pubbliciataria per cercare di rifilare a qualcuno quell'aborto mal concepito che non vende una cippa! ;)AnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > Ma non se ne può più ! > Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere> dei centri sociali o centri divertimento ?> > Questa sarebbe cultura o kultura ? > Queste sono idiozie che non insegnano nulla, sono> un inutile costo per i cittadini ed una totale> perdita di tempo e risorse. E' ora di farla> finita con queste stupidaggini di sinistra !> > E basta !Tu si che sei un uomo tutto d'un pezzo e soprattutto fortunato. Tu, hai avuto la fortuna di non andare a scuola!AnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > Ma non se ne può più ! > Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere> dei centri sociali o centri divertimento ?Nella testa degli insegnanti e promotori di iniziative in genere.Una parte della popolazione e' di sinistra, per cui ci sono anche iniziative che riflettono tali posizioni, perche' stupirsi, o peggio lamentarsene.> Questa sarebbe cultura o kultura ?> Queste sono idiozie che non insegnano nulla, sono> un inutile costo per i cittadini ed una totale> perdita di tempo e risorse.Spesso si potrebbe dire lo stesso delle gite, o anche dei giocattoli, ma a torto, in genere ogni iniziativa puo' essere stimolante. Non si puo' ignorare Leopardi e Manzoni, ma non possiamo nemmeno ignorare che esiste molto da vedere e da fare fuori dalle finistre dell'aula, anche se sono iniziative di stampo destroso, sinistroso, cattolicoso, ecc., Mica sono tutte destinate al successo ed all'indottrinamento. Possono insegnare anche ai ragazzi cosa NON piace e orientarli verso le loro posizioni.AnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > Ma non se ne può più ! > Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere> dei centri sociali o centri divertimento ?> > Questa sarebbe cultura o kultura ? > Queste sono idiozie che non insegnano nulla, sono> un inutile costo per i cittadini ed una totale> perdita di tempo e risorse. E' ora di farla> finita con queste stupidaggini di sinistra !> > E basta !Scusa, ma dove sta scritto che studiare deve essere per forza uno sforzo? non lido io ma studi scientifici, giocando si apprende di piu' e piu' velocemente, d'altronde mi pare logico.AnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma non se ne può più ! > > Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere> > dei centri sociali o centri divertimento ?> > > > Questa sarebbe cultura o kultura ? > > Queste sono idiozie che non insegnano nulla,> sono> > un inutile costo per i cittadini ed una totale> > perdita di tempo e risorse. E' ora di farla> > finita con queste stupidaggini di sinistra !> > > > E basta !> > Scusa, ma dove sta scritto che studiare deve> essere per forza uno sforzo? non lido io ma studi> scientifici, giocando si apprende di piu' e piu'> velocemente, d'altronde mi pare> logico.Sì, gli "studi scientifici".. quelli in cui viene data una bella mazzetta agli "scienziati" per sentenziare l'ennesima "ricerca scientifica" che rende verità delle pure idiozie. "giocando si impara" va bene per i bambini dell'asilo, ma qui si parla di gente un pò più grandicella di 3-4 anni di età.AnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > Ma non se ne può più ! > Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere> dei centri sociali o centri divertimento ?> > Questa sarebbe cultura o kultura ? > Queste sono idiozie che non insegnano nulla, sono> un inutile costo per i cittadini ed una totale> perdita di tempo e risorse. E' ora di farla> finita con queste stupidaggini di sinistra !> > E basta !Se l'avesse fatto la destra si avrebbe criticato lo stessoquindi non diciamo ca##ate per il solo gusto di scriverequesto esperimento qui va bene solo con una scuola alla post moratti visto con lei si ha toccato il fondo sull'istruzionemi meraviglio pure citi sinistra visto che imprenditori o manager di destra lo inculcherebbero lo stesso ate e cittadini per i loro tornacontiAnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma non se ne può più ! > > Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere> > dei centri sociali o centri divertimento ?> > > > Questa sarebbe cultura o kultura ? > > Queste sono idiozie che non insegnano nulla,> sono> > un inutile costo per i cittadini ed una totale> > perdita di tempo e risorse. E' ora di farla> > finita con queste stupidaggini di sinistra !> > > > E basta !> > Se l'avesse fatto la destra si avrebbe criticato> lo> stessoNon vedo come possa averlo fatto la destra visto che sono tutti di sinistra anti-Berlusconi nella scuola a parte una esigua minoranza. > quindi non diciamo ca##ate per il solo gusto di> scrivereEcco, appunto... > questo esperimento qui va bene solo con una> scuola alla post moratti visto con lei si ha> toccato il fondo> sull'istruzioneVedi che non sai di cosa parli e parli per fanatismo politico ? La riforma Moratti della scuola ed università è al 90% la precedente riforma Berlinguer, la CdL ha cambiato poco o nulla, purtroppo. > mi meraviglio pure citi sinistra visto che> imprenditori o manager di destra lo> inculcherebbero lo stesso ate e cittadini per i> loro> tornacontiImprenditori e manager di destra... dove sono costoro ? A parte Berlusconi e qualcuno attorno a lui... dove stanno ? Confindustria si era schierata con Prodi e Montezemolo, non sono mai stati pro-Berlusconi, la sinistra malgrado quello che combina ha enormi consensi. Perchè ? Perchè non sono veri imprenditori ma gente come Tronchetti Provera...AnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > Ma non se ne può più ! > Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere> dei centri sociali o centri divertimento ?> > Questa sarebbe cultura o kultura ? > Queste sono idiozie che non insegnano nulla, sono> un inutile costo per i cittadini ed una totale> perdita di tempo e risorse. E' ora di farla> finita con queste stupidaggini di sinistra !> > E basta ! :| :| :| :| :| :o :o :o :o :oadesso, tralasciando il discorso in se...ma non ti pare di essere 1 po' paranoico?vedi comunisti, sinistri e sinistrati ovunque!update:la guerra fredda è finita/il comunismo è fallito/e vissero capitalisti e contentiAnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma non se ne può più ! > > Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere> > dei centri sociali o centri divertimento ?> > > > Questa sarebbe cultura o kultura ? > > Queste sono idiozie che non insegnano nulla,> sono> > un inutile costo per i cittadini ed una totale> > perdita di tempo e risorse. E' ora di farla> > finita con queste stupidaggini di sinistra !> > > > E basta !> > :| :| :| :| :| :o :o :o :o :o> adesso, tralasciando il discorso in se...> > ma non ti pare di essere 1 po' paranoico?> vedi comunisti, sinistri e sinistrati ovunque! Ma sì, chiudiamo gli occhi.. non è vero che la gente di sinistra ghettizza le persone non di sinistra, non è ero che se dici di votare Berlusconi rischi il licenziamento praticamente ovunque.. no, vero ? Ehhh!> update:la guerra fredda è finita/il comunismo è> fallito/e vissero capitalisti e> contentiQuesto lo credi tu.AnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
> > Ma sì, chiudiamo gli occhi.. non è vero che la> gente di sinistra ghettizza le persone non di> sinistra, non è ero che se dici di votare> Berlusconi rischi il licenziamento praticamente> ovunque.. no, vero ?> > Ehhh!> > bhuahahahahaha! ma semmai il contrario!ma dove vivi?nell'Italia della tua fantasia?AnonimoRe: E vai a cavolate noglobal! E basta!
- Scritto da: > Ma non se ne può più ! > Ma dove sta scritto che le scuole debbano essere> dei centri sociali o centri divertimento ?> > Questa sarebbe cultura o kultura ? > Queste sono idiozie che non insegnano nulla, sono> un inutile costo per i cittadini ed una totale> perdita di tempo e risorse. E' ora di farla> finita con queste stupidaggini di sinistra !> > E basta !Gente che affronta certi discorsi non sapendo neanche ciò che viene a scrivere rasenta veramente il RIDICOLO.L'autore di simili frasi è un IGNORANTE che avrà preso a stento la terza media, e di certo sbaglia di grosso nel pensare di essere preso minimamente in considerazione da qualcuno in questo forum.Per cortesia a certe simili provocazioni siete pregati tutti di non rispondere. GrazieAnonimoSiete troppo critici...
Arrivo a leggere i commenti, e cosa ti vedo ?Cretinate politiche, opinioni "scoraggiate", gente che si lamenta...A me, onestamente, avrebbe fatto piacere un'iniziativa di questo tipo quando andavo a scuola.Sia perche' permette di passare una giornata differente dal solito, sia perche' unisce una materia utile (l'informatica) ad una pratica che dovrebbe essere quotidiana (la socialita').Purtroppo la nostra scuola e' ancora indietro, l'informatica sembra una materia nuovissima, quando invece in altri paesi gia' la si studia e applica da 10 anni.Noi, come sempre, arriviamo solo ora, anche grazie ai 4 furbi che sanno solo criticare le novita', senza guardare piu' in la del proprio naso.AnonimoRe: Siete troppo critici...
A me anche sarebbe piaciuta, ma senza la palese marketta a Sony.- Scritto da: > Arrivo a leggere i commenti, e cosa ti vedo ?> > Cretinate politiche, opinioni "scoraggiate",> gente che si> lamenta...> A me, onestamente, avrebbe fatto piacere> un'iniziativa di questo tipo quando andavo a> scuola.> > Sia perche' permette di passare una giornata> differente dal solito, sia perche' unisce una> materia utile (l'informatica) ad una pratica che> dovrebbe essere quotidiana (la> socialita').> > Purtroppo la nostra scuola e' ancora indietro,> l'informatica sembra una materia nuovissima,> quando invece in altri paesi gia' la si studia e> applica da 10> anni.> Noi, come sempre, arriviamo solo ora, anche> grazie ai 4 furbi che sanno solo criticare le> novita', senza guardare piu' in la del proprio> naso.deltreeRe: Siete troppo critici...
- Scritto da: deltree> A me anche sarebbe piaciuta, ma senza la palese> marketta a> Sony.Ti dico una realta', che spero non vada a danneggiare la tua formazione psicologica :-Per organizzare qualcosa, occorrono risorse.-Per avere delle risorse, occorre produrle.Quindi e' logico che un'azienda come puo' essere la Sony, se investe sponsorizzando l'iniziativa, si spetta un minimo di ritorno d'immagine.Inutile fare gli idealisti da 2 soldi e dire : "Deve pensarci lo Stato".Lo Stato ha debiti, siamo mal gestiti, la situazione non si cambia dall'oggi al domani.Intanto pero' questi ragazzi hanno un'opportunita' che, almeno ai tempi in cui andavo a scuola io, proprio non esisteva.Quindi se in cambio la Sony o chi per lei si becca un po' di pubblciita', onestamente mi puo' fregar meno di zero.Poi ovviamente sei libero di pensarla come meglio credi ;)AnonimoRe: Siete troppo critici...
quoto!AnonimoRe: Siete troppo critici...
> Purtroppo la nostra scuola e' ancora indietro,> l'informatica sembra una materia nuovissima,> quando invece in altri paesi gia' la si studia e> applica da 10> anni.Cosa pretendi dalla scuola italiana quando gli edifici e le strutture esistenti non vengono adeguate ma abbandonate a se stesse.Cosa pretendi dalle università se queste sono fatte su misura dei professori che vanno a insegnarvi e NON su misura dei propri studenti che vi pagano le tasse (le più salate in europa, tra parentesi).Cosa vuoi fare se la scuola italiana è lasciata a marcire mentre l'università è governata dalle baronìe di professori che fanno il bello e il cattivo tempo come vogliono ai danni degli studenti?Sai cosa gliene importa ai professori universitari dello sviluppo? ZERO! Anzi, lo sviluppo porta novità, e le novità sono un pericolo per le baronìe consolidate in anni e anni di burocrazia e gerarchia fra insegnanti.AnonimoRe: Siete troppo critici...
> Cosa pretendi dalla scuola italiana quando gli> edifici e le strutture esistenti non vengono> adeguate ma abbandonate a se> stesse.> Cosa pretendi dalle università se queste sono> fatte su misura dei professori che vanno a> insegnarvi e NON su misura dei propri studenti> che vi pagano le tasse (le più salate in europa,> tra> parentesi).> > Cosa vuoi fare se la scuola italiana è lasciata a> marcire mentre l'università è governata dalle> baronìe di professori che fanno il bello e il> cattivo tempo come vogliono ai danni degli> studenti?> Sai cosa gliene importa ai professori> universitari dello sviluppo? ZERO! Anzi, lo> sviluppo porta novità, e le novità sono un> pericolo per le baronìe consolidate in anni e> anni di burocrazia e gerarchia fra> insegnanti.Quando ho seguito le lezioni io (nemmeno 2 anni fa, ora sono in "pausa") avevamo organizzato un'assemblea per gli studenti di facolta'.Volevamo spedire una lettera al MUNIFICO Rettore affinche' usasse i suoi Munifici Fondi Universitari per migliorare la biblioteca e altre strutture di laboratorio.Risultato : su 10 che eravamo all'inizio, siamo rimasti in 10.Adesioni da parte del corpo universitario docenti : ZERO ("Non spetta a noi", dicevano)Adesioni da parte della P.A. (Pubblica Amministrazione) : ZERO ("Non e' nostra responsabilita'", dicevano)Adesioni da parte degli studenti : ....Z E R O... ("Ma siete matti ! cosi' ci tagliano le gambe a tutti !", dicevano)E' finita a tarallucci e vino, non se ne e' fatto piu' di nulla.Pero' questo accade perche' di base la formazione scolastica e' stata improntata sul menefreghismo piu' assoluto.Visto che invece ora e' data la possibilita' a dei ragazzi di fare qualcosa di nuovo, non vedo perche' ci debbano essere cosi' tanti pareri negativi.AnonimoRe: Siete troppo critici...
> Adesioni da parte del corpo universitario docenti> : ZERO ("Non spetta a noi",> dicevano)> > Adesioni da parte della P.A. (Pubblica> Amministrazione) : ZERO ("Non e' nostra> responsabilita'",> dicevano)> > Adesioni da parte degli studenti : ....Z E R O...> ("Ma siete matti ! cosi' ci tagliano le gambe a> tutti !",> dicevano)Lo ripeterò fino alla noia.Il problema delle università italiane non è la mancanza di persone valide, in quanto di intelligenza e di fuga di cervelli verso l'estero ce n'è fin troppa.IL PROBLEMA E' LA CLASSE INSEGNANTE, LA BUROCRAZIA, LE BARONIE CHE ESISTONO TRA I PROFESSORI, LO SCARSO SERVIZIO RESO AGLI STUDENTI CHE PAGANO UN BOTTO DI TASSE (LE PIU' CARE IN EUROPA) PER FARE FILE A DESTRA E A MANCA!!!L'università deve essere a misura di chi ci studia, non di chi ci insegna!!!Basta con le baronìe dei professori, è ora di finirla!!!AnonimoRe: Siete troppo critici...
Quoto, le scuole d'oggi fanno oggettivamente e didatticamente (che si studia poco e ci sono pochissimi progetti in atto) schifo.AnonimoE se si accedeva con un palmare wifi?
Avrebbe funzionato, oppure era un programma custom per PSP?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 ottobre 2006 18.48-----------------------------------------------------------bowlingbpslRe: E se si accedeva con un palmare wifi
meglio un palmare nO??? !!!(rotfl) lo dico io ke navigo con la psp su internet e so ke usa ankora il protocollo 802.11b ! la tecnologia wifi + lenta.. ! comunque ottimo modo x sponsorizzare la psp (rotfl)AnonimoRe: E se si accedeva con un palmare wifi
Hanno usato il rowser della psp mica creato appositamente un software... il software evidentemente era per gli organizzatoriAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 10 2006
Ti potrebbe interessare