Boston (USA) – IBM e Novell hanno collaborato allo sviluppo di due soluzioni integrate per Linux dedicate alle piccole e medie aziende. Le due soluzioni, composte da una collezione di software middleware, sono studiate per integrarsi con ambienti Windows.
I due prodotti, chiamati Integrated Stack for Linux e Integrated File and Print Server , si baseranno entrambi sulla distribuzione SUSE Linux 9 di Novell. La prima suite includerà anche DB2 Express-C e WebSphere Community Edition, mentre la seconda integrerà Centeris Likewise, che consente alle aziende di utilizzare un server di stampa Linux-based all’interno di una rete Windows.
Le due aziende lanceranno anche un programma di formazione congiunto, chiamato First Class , che preparerà le aziende in vista dell’arrivo di SUSE Linux Enterprise (SLES) 10 e SLES Desktop. la grande novità di SLES 10 è costituita dall’integrazione con il software di virtualizzazione Xen e l’inclusione di una nuova versione di AppArmor, un servizio di sicurezza a livello applicativo che protegge i sistemi e i processi aziendali.
Novell afferma che molti utenti del proprio sistema operativo NetWare hanno già pianificato la migrazione verso questa piattaforma. Si tratta dello stesso bacino di utenti che IBM, grazie alla partnership con Novell, spera di attrarre verso le proprie soluzioni middleware e per la collaborazione.
-
Ma in Italia niente?!??
Possibile che con tutte le centinaia di milioni di euro,che vengono regolarmente buttati nel cesso in Italia,tipo per costruire strade che finiscono nel nulla o ospedali che non verranno mai aperti,non si riescano a trovare i soldi per assemblare un supercalcolatore,con una potanza simile a quella dei maggiori calcolatori del mondo???AnonimoRe: Ma in Italia niente?!??
a dir la verità uno dei calcolatori più grossi d'europa è in costruzione al San Raffaele...FEzAnonimoRe: Ma in Italia niente?!??
Ma noi abbiamo il digitale terrestre.AnonimoRe: Ma in Italia niente?!??
complimenti davvero per la profondità del commento...FEzAnonimo5 --
AnonimoRe: Ma in Italia niente?!??
- Scritto da: Anonimo> Possibile che con tutte le centinaia di milioni> di euro,che vengono regolarmente buttati nel> cesso in Italia,tipo per costruire strade che> finiscono nel nulla o ospedali che non verranno> mai aperti,non si riescano a trovare i soldi per> assemblare un supercalcolatore,con una potanza> simile a quella dei maggiori calcolatori del> mondo???Speriamo di no, il futuro sono i cluster.AnonimoRe: Ma in Italia niente?!??
- Scritto da: Anonimo> Possibile che con tutte le centinaia di milioni> di euro,che vengono regolarmente buttati nel> cesso in Italia,tipo per costruire strade che> finiscono nel nulla o ospedali che non verranno> mai aperti,non si riescano a trovare i soldi per> assemblare un supercalcolatore,con una potanza> simile a quella dei maggiori calcolatori del> mondo???...e quand'anche spendessimo 100 milioni di euro per un super mega computer da decine di teraflops cosa ci si farebbe, in Italia? Non siamo il popolo adatto a sfruttare cose di sto genere di cose, lasciateci continuare con gli stracci firmati dei vari Armani & Co. e con i tortellini di Giovanni Rana hi hiAnonimoRe: Ma in Italia niente?!??
- Scritto da: Anonimo> lasciateci continuare con gli stracci> firmati dei vari Armani & Co. e con i tortellini> di Giovanni Rana hi hiProva a immaginare un Beowulf Cluster di tortellini di Giovanni Rana.Anonimocomputer metereologico
E tutta questa benedetta potenza per sapere se domani pioverà? Non è meglio portarsi comunque l'ombrello?AnonimoRe: computer metereologico
solito ignoranteAnonimoNasce già vecchio
Ma già che ci spendono dei soldi, non potrebbero costruirlo più potente?Il Blue Gene/L negli USA raggiunge i 280 TeraFlops, circa 3 volte tanto...... (la potenza di picco teorica è addirittura 360 Tflops)http://www.top500.org/lists/2005/11/basichttp://en.wikipedia.org/wiki/Blue_GeneAnonimoSUPERCOMPUTER ALL'AMATRICIANA
Tutti a litigare per 4 pezzi di silicio saldati con lo sputo.Tutti a litigare per il brevetto del parmigiano o del culatelloIntanto la Cina ci sta pian piano sderenando...meditate gente, meditateAnonimoRe: SUPERCOMPUTER ALL'AMATRICIANA
- Scritto da: Anonimo> Tutti a litigare per 4 pezzi di silicio saldati> con lo sputo.> Tutti a litigare per il brevetto del parmigiano o> del culatello> > Intanto la Cina ci sta pian piano> sderenando...meditate gente, meditatesono felice che le mie idee facciano proseliti in questo forum!le mie frasi storiche sono sempre piu' usate... + linari con la camicia quadri fuori dai pantaloni + volpe piromane, uccello elettricista + brevetto sul culatello + febbre da pinguino... la mandrakatasono proprio felice :-Drock and troll9 --
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 04 2006
Ti potrebbe interessare