Tokyo (Giappone) – I due giganti dell’elettronica di consumo Sony e Matsushita vedono in Linux un candidato ideale per entrare nelle home appliance dell’era post-PC, come le set-top box e gli altri dispositivi di consumo in grado di elaborare dati e connettersi ad Internet senza l’intermediazione di un computer da tavolo.
Grazie alla possibilità di accedere al suo codice sorgente, e alla grande modularità del suo kernel, sono già diversi i produttori che hanno scelto Linux come sistema operativo embedded per le loro appliance: fra queste c’è la stessa Sony che, lo scorso mese, ha introdotto sul mercato giapponese un videoregistratore digitale controllato da una versione ai minimi termini di Linux.
Le due multinazionali giapponesi vogliono ora far compiere a Linux un ulteriore passo in avanti e renderlo maggiormente adatto a gestire le tipiche funzionalità dei dispositivi elettronici consumer, quali video, audio e piccoli display LCD. In definitiva, quello che Sony e Matsushita stanno tentando di fare, è dare a Linux gli strumenti necessari per rivaleggiare ad armi pari con Windows CE anche sul mercato delle home appliance.
Un progetto che sembra già piacere ad altri colossi del settore visto che, secondo quanto ha dichiarato Sony, la costituzione di un forum industriale per lo sviluppo di strumenti per Linux avrebbe già attratto l’interesse di nomi del calibro di Hitachi, NEC, Philips, Samsung, Sharp (pioniera nei PDA basati su Linux) e l’immancabile paladina del Pinguino, IBM.
Sony e Matsushita sostengono di non avere ancora in progetto dispositivi particolari su cui far girare questa futura versione di Linux embedded, ma si potrebbe spaziare dalle TV-box alle console da gioco, dai videoregistratori digitali ai lettori DVD multifunzione.
Un portavoce Sony ha assicurato che tutto il codice sviluppato per Linux sarà rilasciato sotto licenza GPL e, pertanto, utilizzabile da tutta la comunità open source.
-
Io mi domando...
C'è qualcuno che ha un'idea di come facciano a scoprire questi bug, che a me sembrano perlopiù sepolti vivi e irraggiungibili?...Max MurdockAnonimo[Tamerlano]: Io mi domando...
- Scritto da: Anonimo> C'è qualcuno che ha un'idea di come facciano> a scoprire questi bug, che a me sembrano> perlopiù sepolti vivi e irraggiungibili?...> Max MurdockMai sentito parlare di reverse engineering?CiaoTamerlanoAnonimoancora?
ho un po' di confusione in testa...una falla in flash non era stata segnalata anche circa 10 giorni fa?e non ce n'era stata un'altra circa sei mesi fa?AnonimoRe: ancora?
Quella di 10 gg fa non lo so, quella di 6 mesi fa riguardava solo il player stand-alone e non il plug-in.- Scritto da: Anonimo> ho un po' di confusione in testa...> una falla in flash non era stata segnalata> anche circa 10 giorni fa?> e non ce n'era stata un'altra circa sei mesi> fa?AnonimoVergogna
Potevate almeno fare lo sforzo di mettere il link della versione italiana delFlash Player!Ho gia capito che ci devo pensare io:www.macromedia.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&Lang=Italian&P5_Language=ItalianNonostante mi senta di ringraziare la redazione per le varie segnalazioni sulla sicurezza (e voglia scusarmi per il tono polemico), vorrei sottolineare come non sia la prima volta che vengono commesse queste leggerezze.Ok...magari per alcune applicazioni no c'e differenze per la lingua del software ma per altre è cruciale (vedi DirecrX o patch di internet explorer).AnonimoRe: Vergogna
Ciao Anonimo, abbiamo dato correttamente il link all'home page del Download Center di Macromedia, da dove poi uno può scaricarsi la versione che vuole. Per inciso, non c'è nessuna differenza nell'installare la versione inglese e quella italiana: è solo una questione di localizzazione delle pagine.- Scritto da: Anonimo> Potevate almeno fare lo sforzo di mettere il> link della versione italiana delFlash> Player!> Ho gia capito che ci devo pensare io:> > www.macromedia.com/shockwave/download/downloa> > Nonostante mi senta di ringraziare la> redazione per le varie segnalazioni sulla> sicurezza (e voglia scusarmi per il tono> polemico), vorrei sottolineare come non sia> la prima volta che vengono commesse queste> leggerezze.> Ok...magari per alcune applicazioni no c'e> differenze per la lingua del software ma > per altre è cruciale (vedi DirecrX o patch> di internet explorer).AnonimoRe: Vergogna
- Scritto da: A_DelRosso> Ciao Anonimo, abbiamo dato correttamente il> link all'home page del Download Center di> Macromedia, da dove poi uno può scaricarsi> la versione che vuole.Falso: c'e solo la versione inglese nel link suggerito.> Per inciso, non c'è nessuna differenza nell'installare la> versione inglese e quella italiana: è solo> una questione di localizzazione delle> pagine.In questo caso è vero; non ritengo corretto comunque incoraggiare il mescolamento delle applicazioni su un sistema operativo, suprattutto per quanto riguarda la lingua.Ovviamente il mio è solo un umile consiglio. Ad ogni modo scommetto che il mio S.O., per come lo curo, resta uno dei piu stabili della sua categoria....ci sarà un perche.AnonimoRe: Vergogna
Daiiii ;-) Nella perte superiore della pagina che abbiamo fornito trovi il link a tutte le lingue supportate, inclusa l'italiano.Critiche un po' più costruttive, please! ;-)Ciao!- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: A_DelRosso> > Ciao Anonimo, abbiamo dato correttamente> il> > link all'home page del Download Center di> > Macromedia, da dove poi uno può scaricarsi> > la versione che vuole.> > Falso: c'e solo la versione inglese nel link> suggerito.> > > Per inciso, non c'è nessuna differenza> nell'installare la> > versione inglese e quella italiana: è solo> > una questione di localizzazione delle> > pagine.> > In questo caso è vero; non ritengo corretto> comunque incoraggiare il mescolamento delle> applicazioni su un sistema operativo,> suprattutto per quanto riguarda la lingua.> Ovviamente il mio è solo un umile consiglio.> Ad ogni modo scommetto che il mio S.O., per> come lo curo, resta uno dei piu stabili> della sua categoria....ci sarà un perche.AnonimoFlash rimane una mina vagante
Gia' quando ci fu il primo advisor mi parve chiaro che Flash puo' rivelarsi un trojan soprattutto per come _non_ e' gestita la sicurezza e il sistema di aggiornamento come ben rilevato dall'articolista. Secondo me Macomedia deve rendere Flash "un piccolo Windows" auto aggiornabileAnonimoRe: Flash rimane una mina vagante
Queste falle hanno dimostrato che la maggior parte degli attacchi è da attribuire ai bachi di Flash. Ah si... si si si. Come no.AnonimoMegafallla !?!?!
Megafalla è Windows!da3w00Programmatori Flash in miniera!
Ma come si fa nel 2002 a lasciare ancora aperti nei programmi dei buffer overflow??Primo, i compilatori devono essere scritti per evitare al massimo i buffer overflow nei programmi compilati.Secondo, quando si programma per ogni riga di codice bisogna *sempre* chiedersi se puo' comportare un buffer overflow.Ma come programma questa gente?? Io non lo so..AnonimoRe: Programmatori Flash in miniera!
Chiamali e diglielo, in fondo quelli che hanno creato Flash hanno dimostrato di essere delle vere merde, con un prodotto ormai diventato uno standard per tutti. Informali perchè forse non sanno quali siano i criteri da seguire quando si programma.AnonimoRe: Programmatori Flash in miniera!
^_______________^spinoRe: Programmatori Flash in miniera!
Tanta gente, non mette mai un blocco di validazione dei parametri di input, mentre se si adottasse questa buona tecnica di programmazione, tante schifezze che ci sono in giro sparirebbero.VairaRe: Programmatori Flash in miniera!
Tu ritieni che Flash (al di là della sua utilità, che va a gusti) sia una schifezza? Pensi che si sarebbe diffuso a questi livelli, se lo fosse (e non è Microsoft, che usa altre politiche per diffondere i suoi prodotti)? Io ne dubito.AnonimoRe: Programmatori Flash in miniera!
Della serie: "l'esperto risponde" :)))Grazie dei consigli sulla buona programmazione.Credo che il centro developer di Macromedia abbia bisogno di "esperti".Coraggio proponeteviAnonimoRe: Programmatori Flash in miniera!
> Ma come si fa nel 2002 a lasciare ancora> aperti nei programmi dei buffer overflow??> Primo, i compilatori devono essere scritti> per evitare al massimo i buffer overflow nei> programmi compilati.> Secondo, quando si programma per ogni riga> di codice bisogna *sempre* chiedersi se puo'> comportare un buffer overflow.> Ma come programma questa gente?? Io non lo> so..Buahahaha... ma hai idea i quanto è facile farsi fuggire un buffer overflow in C? Guarda vai su Google e cerca "netrunner spippolatori" (sì, proprio spippolatori) e tirati giù l'ultimo numero, il 16. E' una rivista di reversing.C'è un articolo in cui si dimostra com'è possibile eseguire comandi arbitrari su una macchina linux con un byte (uno) di overflow.Cioè (traduco) basta che tu nel codice dimentichi una scrittura comechar buffer[112];int i;for(i=0; i<=112; i++)//ecceteraper fotterti la macchina (è l'uguale in più la svista).Fine dell'esempio.Per quel che riguarda i compilatori....dovresti sapere che certe cose non si possono proprio fare con certezza assoluta. Non è una questione di bravura, attenzione o esperienza, proprio _non_ si possono fare. L'ha detto un tale Turing tempo fa....Ciao ;)Anonimo...come una nota canzone...
lloBello e inutilecoi buchi nerie il suo sapor multimedialemahTanto per creare flames
Non c'è OpenFlash?:DVairaRe: Tanto per creare flames
ma cosa credi che gli opensource siano esenti da virusvegetaRe: Tanto per creare flames
Che c'entrano i virus?VairaRe: Tanto per creare flames
:)))AnonimoRe: Tanto per creare flames
Chiaramente intendeva dire "bugs". Un po' di elasticita', suvvia.Rispondo io: e' vero, anche gli opensource hanno sicuramente dei bugs. Purtroppo (o per fortuna) per loro, difficilmente essi creano clamore, tranne che nelle elite di programmatori, in quanto non esiste alcun opensource a grandissima diffusione di mercato, per intenderci come Flash o Windows.Tutti i software in generale contengono bugs, ma piu' sono diffusi e piu' si accendono i riflettori anche sulla piu' piccola e recondita magagna.In effetti il vero pericolo dei software, a livello di sicurezza, nasce proprio da questo fattore. Se esistessero altre marche di applicativi di animazione vettoriale in concorrenza con Flash, ad esempio, i bug resterebbero ma non verrebbero notati piu' di tanto perche' non costituirebbero nessuna tentazione per eventuali malintenzionati.Volendo concludere in modo propositivo questo mio post, sarebbe auspicabile che esistessero piu' software house indipendenti che producono pero' programmi con piu' interoperabilita', per garantire sia una maggiore compatibilita' con l'hardware sia una maggiore sicurezza degli utenti.Il problema e' che una volta conquistato il mercato (e' il caso ad esempio di MIcrosoft e di Macromedia) la cosa per queste aziende diventa un'arma a doppio taglio perche' devono assumersi la pesante responsabilita' di garantire una certa sicurezza agli utenti. Alla fine varra' il detto: "Chi troppo vuole nulla stringe"?Esso- Scritto da: Vaira> Che c'entrano i virus?AnonimoRe: Tanto per creare flames
> Non c'è OpenFlash?Ma ragazzi ammetto che l'open source è un concetto di libertà. Ma uno si sbatte per creare una cosa nuova, la porta avanti, la migliora, la perfeziona, si sbatte per far sì che sia più crossbrowser e accessibile con mai (non sempre con ottimi risultati).E poi scovato il bug:-"scusa ma non potevi lavorare gratis?"-"sei proprio una merda vuoi guadagnare sopra il tuo duro lavoro!"ragazzi l'open source è bello sono il primo a dirlo.Ed è brutto vedere molte multinazionali (Microsoft rulez) venire pagate per fare un lavoro di qualità inferiore e costantemente pachato rispetto al corrispettivo open source.Ma la macromedia non ha sfidanti che siano all'altezza di flash.... e tanto meno ti costringe ad usare e aggiornare i suoi programmi (come fa la Microsoft).Non vuoi scaricarti il player (cazzi tuoi!).Vi porgo un altro esempio: Oracle 9i è probabilmente il più potente database (credo), eppure esiste MySql che è gratuito è di ottima qualità. Il fatto che Oracle sia a pagamento non vuol dire che sia una 'merda'. Ti costringe ad usarlo? Ti blocca il pc se non aggiorni e non pacthi il programma?No... allora paragoni assurdi tra Microsoft e Macromedia sono inutili. La macromedia vuole farsi pagare per flash perchè è frutto del suo sudore... FA BENE! (questo li costringe tral'altro ad offrire un servizio tempestivo e di qualità ai suoi clienti).niente flames per fortuna :-Psolo riflessioni.... voi cosa dite?maxAnonimoTips & Tricks
Ma quale versione di flash c'è nel mio sistema?Come aggiornare flash?Alla prima domanda è molto difficile rispondere: in tutti i programmi seri c'è un about con qualche informazione utile ma chiedendo "informazioni..." a flash si viene sparati in una pagina del loro sito. Inutile, odioso e stupido.Ecco allora il solito vecchio metodo: tolgo tutto e poi reinstallo!Il seguente link permette di scaricare un "affare" che toglie tutti i flash presenti nel sistema.http://download.macromedia.com/pub/flash/ts/uninstall_flash_player.exePoi con IE basta passare per una pagina che lo richieda e si arrangia...Con Netscape/Mozilla basta andare sul sito macromedia e i trova subito.Buon divertimento!!!ghostRe: Tips & Tricks
- Scritto da: ghost> Ma quale versione di flash c'è nel mio> sistema?> Come aggiornare flash?> > Alla prima domanda è molto difficile> rispondere: in tutti i programmi seri c'è un> about con qualche informazione utile ma> chiedendo "informazioni..." a flash si viene> sparati in una pagina del loro sito.> Inutile, odioso e stupido.Con Netscape/Mozilla/Phoenix è molto semplice risalire alla versione di Flash installata: basta digitare "about:plugins" (senza virgolette) nella barra degli indirizzi e premere "Invio".ByeElendilRe: Tips & Tricks
- Scritto da: ghost> Ma quale versione di flash c'è nel mio> sistema?> Come aggiornare flash?> > Alla prima domanda è molto difficile> rispondere: in tutti i programmi seri c'è un> about con qualche informazione utile ma> chiedendo "informazioni..." a flash si viene> sparati in una pagina del loro sito.> Inutile, odioso e stupidoFortunatamente ti viene in aiuto Windows che, nel suo Microsoft System Information, sotto nel nodo "Internet Explorer -> Cache -> Elenco Oggetti" riporta anche versione di flash.Su 98/ME e' cosi'. Non so su 2000 o XP.Con mozilla/netscape, invece, hai l'informazione con meno click 8-)AnonimoDesidero che macromedia fallisca
Odio flash. e' riuscito a rovinare la navigazione con le immagini fosforescenti che si muovono.il giorno che browser open source quali mozilla sarannopiu affermati macromedia dovra ficcarselo nel culo il suo giocattolo.AnonimoRe: Desidero che macromedia fallisca
Che c'è ?? Le lacune di chi usa Linux si fanno sentire ?? LOLL- Scritto da: Anonimo> Odio flash. e' riuscito a rovinare la> navigazione con > le immagini fosforescenti che si muovono.> il giorno che browser open source quali> mozilla saranno> piu affermati macromedia dovra ficcarselo> nel culo il suo > giocattolo.>AnonimoRe: Desidero che macromedia fallisca
Esiste il plugin anche per Mozilla su Linux, giusto per la cronaca...AnonimoRe: Desidero che macromedia fallisca
- Scritto da: Anonimo> Che c'è ?? Le lacune di chi usa Linux si> fanno sentire ?? LOLL> Cosa centra linux con flash visto che il plugin esiste anche per mozilla ? non esiste nessuna lacuna,la lacuna e' flash che a rotto le palle.quindi LOL LOL LOL :Dmacromedia deve fallire quindi per il bene dell'html :>AnonimoRe: Desidero che macromedia fallisca
- Scritto da: Anonimo> Che c'è ?? Le lacune di chi usa Linux si> fanno sentire ?? LOLLNo. Si fanno sentire le lacune di chi NON usa Linux e non sa che Flash esiste anche per Netscape/Mozilla sotto Linux...Comunque non mi sembra che il post originale parlasse di Linux....TeXRe: Desidero che tu fallisca
- Scritto da: Anonimo> Odio flash. e' riuscito a rovinare la> navigazione con > le immagini fosforescenti che si muovono.> il giorno che browser open source quali> mozilla saranno> piu affermati macromedia dovra ficcarselo> nel culo il suo > giocattolo.> zitto pirlaAnonimoRe: Desidero che macromedia fallisca
Quand la merda la munta el scagn, o la spusa o la fa dagnVairaRe: Desidero che macromedia fallisca
La gamba l'è atakè al pè e il pè l'è atakè alla gamba. SOKAREEEEEAnonimoRe: Desidero che macromedia fallisca
capisco che tante intro sono dannose,ma c'è anche chi usa flash per fare cose (leggere) che non si possono fare con l'html ed il javascript come mai tanto accanimento?AnonimoRe: Desidero che macromedia fallisca
- Scritto da: Anonimo> capisco che tante intro sono dannose,> ma c'è anche chi usa flash per fare cose> (leggere) che non si possono fare con l'html> ed il javascript > come mai tanto accanimento?Non dico di mettere su i siti con le gif animate pero obbiettivamente i portali che riscuotono maggior successo sono quelli che hanno fatto dell'usabilita' la loro arma migliore.oltretutto questa smania di grafica in flash a contribuito a sputtanare per bene le web agency.non ne posso piu di vedere siti brochure di aziende che pagano 2000 Euro per avere 2 scritte che si muovono sullo schermo e' umiliante sia per la categoria delle web agency che vengono considerate alla stregua di studi grafici sia per il committenteche paga fior di soldi ingenuamente pensando che quello e' internet.AnonimoPuttanate
Pur comprendendo il tuo sfogo, vorrei farti notare che il problema non e' Flash, ma chi fa certe animazioni che non capisce una minchia.Lo stesso problema c'e' anche su certi sit web, dove vengono usate smodatamente anche decine di gif animate ad altissima risoluzione, ridimensionate e tutte su di un unica pagina.Non te la devi quindi prendere con i coltelli, ma con chi li usa male.The Brain- Scritto da: Anonimo> Odio flash. e' riuscito a rovinare la> navigazione con > le immagini fosforescenti che si muovono.> il giorno che browser open source quali> mozilla saranno> piu affermati macromedia dovra ficcarselo> nel culo il suo > giocattolo.>AnonimoRe: Desidero che macromedia fallisca
- Scritto da: Anonimo> Odio flash. e' riuscito a rovinare la> navigazione con > le immagini fosforescenti che si muovono.> il giorno che browser open source quali> mozilla saranno> piu affermati macromedia dovra ficcarselo> nel culo il suo > giocattolo.> ma esiste davvero gente come te ?Flash è stato una rivoluzione e macromedia non è nuova a questo genere di cose... AH ! Se tu ci lavorassi... :PNumero28Re: Desidero che macromedia fallisca
- Scritto da: Numero28> ma esiste davvero gente come te ? > Flash è stato una rivoluzione e macromedia> non è nuova a questo genere di cose... AH !> Se tu ci lavorassi... :Pma quale rivoluzione FLASH e' un software per grafica vettoriale. ha avuto piu successo delle applet java solo per via del programma che era nativo WIN mentre javausava una vm che su explorer faceva cagare.io non ci lavoro per partito preso le robe che fa macromedia mi danno ribrezzo.AnonimoRe: Desidero che macromedia fallisca
Brutta ***** di *****!Flash gira molto più veloce su mozilla che su internet explorer, nel caso tu non lo sappia.PERCHE' LA GENTE PARLA SENZA SAPERE???????PERCHE'?PEEEEEEEEEEEEEEERCHE'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoAspettiamo fiduciosi..
Il primo worm che fara' uso di questo bug. In effetti il vecchio IFrame Exploit e tutti quei vecchi wormetti basati sul motore di infezione di Nimda hanno fatto il loro tempo.Anonimoperfezione
Scusate ma voi conoscete un sistema di programmazione o di visualizzazione web che non abbia problemi e falle?? Flash non è perfetto ma ha portato un pò di "creatività" nel web, la gente che gira per il web, e non si preoccupa con che sistema è stato fatto un sito, vuole qualcosa di "gratevole" da guardare. Come tutti i sisteme la "facilità di fruizione" è data da chi crea il sito, anche nel normalissimo html se inserisci applet o gif troppo pesanti o in quantità industriale rallenta il caricamento del sito. Per la sicurezza macromedia ci sta lavorando già con il sistema remoting del nuovo mx ha fatto tanto nel futuro migliorerà la cosa rendendola affidabile al 100%.....mathlyRe: perfezione
Pienamente d'accordo!Vorrei aggiungere che non solo non esiste un tipo di programmazione sicura al 100%, ma Flash è quella meno pericolosa!!!!!!!Di fatto la cosa è logica: se si ha a disposizione una montagna di risorse, in un certo linguaggio, per fare in modo da creare applicazioni enormemente dinamiche e dal largo uso, di conseguenza si avranno più possibilità di trovare bug o altro per fottere il mal capitato di turno!O! ma è tanto facile da capire (certo non per merito mio, a vedere da come scrivo ;-)))) ) Flash è una svolta nel web, unisce grafica, animazione, e un PIZZICO di programmazione, sì avete capito bene, un pizzico, perchè se ci si poteva fare TUTTO gli altri linguaggi andavano a putt.... farsi benedire!Ciaooooooooo!!!!!!!!!AnonimoFlash ha dato il web ai grafici
All'inizio il web era il terrore dei grafici: font, colori, formati che cambiano a seconda del browser, html e java da studiare.Quindi Internet veniva snobbata dai grafici che continuavano a prediligere la stampa (comunque anche quella non esente da casini).Internet era in mano a programmatori e tecnici che si preoccupavano della correttezza dell'html, della leggerezza delle immagini, dell'immediatezza dell'accesso all'informazione.Flash ha permesso che i grafici mettano sul web le loro "creazioni e brocures" che vendono a carissimo prezzo a chi vuole un sito, a loro dire "dinamico", pieno di inutili effetti che confondono l'utente e lo costringono ad attendere parecchio per il caricamento.Comunque sembra che il cliente stia dalla loro parte perche' non riesce ad apprezzare una pagina "ragionata" ed efficace ma riesce ad apprezzare una pagina colorata e movimentata e la valuta di piu' e naturamente e' disposto a pagarla di piu' :-( anche se, per quanto riguarda l'aspetto funzionale, vale di meno.AnonimoRe: Flash ha dato il web ai grafici
- Scritto da: Anonimo> > Comunque sembra che il cliente stia dalla> loro parte perche' non riesce ad apprezzare> una pagina "ragionata" ed efficace ma riesce> ad apprezzare una pagina colorata e> movimentata e la valuta di piu' e> naturamente e' disposto a pagarla di piu' > :-( anche se, per quanto riguarda l'aspetto> funzionale, vale di meno.Bhe, sai e' un po' come quando gli europei arrivavano nelle isole di selvaggi e offrivano perline corate in cambio di oro.Ovviamente gli indigeni che non avevano mai visto nulla del genere erano pure ben contenti che gli si riempisse di spazzatura l'isola.Uga Buga Utonto.AnonimoRe: Flash ha dato il web ai grafici
ragionando cosi internet sarebbe rimasta arpanet, usata solo da pochi un fesso chiamato Henry Ford diceva che si ha vero progresso solo quando le nuove tecnologie sono accessibili a tutti... ciò non da a tutti il permesso di usarle in modo indiscriminato.E temo che ad utilizzare il bug del player non sia un grafico, ma un programmatore...AnonimoRe: Flash ha dato il web ai grafici
- Scritto da: Anonimo> ragionando cosi internet sarebbe rimasta> arpanet, usata solo da pochi un fesso> chiamato Henry Ford diceva che si ha vero> progresso solo quando le nuove tecnologie> sono accessibili a tutti... ciò non da aperché, grazie a Flash tu accedi alla "nuova tecnologia"?accedi alla scritta animata, e ti piace perché ti ricorda quella che hai visto per 30 anni alla televisione, ecco a cosa accedi! e intanto il grafico flash accede al conto in banca della tua azienda.certo che a citare siete proprio bravi... a ragionare un po' meno, ma tant'è.godzillaRe: Flash ha dato il web ai grafici
- Scritto da: Anonimo> ragionando cosi internet sarebbe rimasta> arpanet, usata solo da pochi un fesso> chiamato Henry Ford diceva che si ha vero> progresso solo quando le nuove tecnologie> sono accessibili a tutti...tutti = quelli che hanno win + internet explorer?perche' visto l'andazzo... la domanda sorge spontanea.AnonimoRe: Flash ha dato il web ai grafici
- Scritto da: Anonimo> ragionando cosi internet sarebbe rimasta> arpanet, usata solo da pochi un fesso> chiamato Henry Ford diceva che si ha vero> progresso solo quando le nuove tecnologie> sono accessibili a tutti... ciò non da a> tutti il permesso di usarle in modo> indiscriminato.> E temo che ad utilizzare il bug del player> non sia un grafico, ma un programmatore...Henry ford ha detto anche:Chi non fa pubblicità per risparmiare soldi è come chi ferma l'orologio per risparmiare tempo, tanto per rimanere in argomento :-)Numero28Re: Flash ha dato il web ai grafici
Sono stupito dalla quantità di caxxate che una persona possa dire!Hai veramente superato gli altri!!Ma se un sito non è BELLO mi spieghi a cosa serve e chi ha piacere di vederlo???!Lo so che un sito funzionante non ha a che vedere con uno bello graficamente ma che crea casini a livello di programmazione, ma per te è IMPOSSIBILE che le due cose si possano incontrare??E poi chi te lo ha detto che un grafico non possa essere anche un bravo programmatore???Dammi un cenno e te ne porto quanti ne vuoi!Ciao!AnonimoRe: Flash ha dato il web ai grafici
D'avvero non ho mai sentito dire tante Caxxate in vita mia.....pare che la testa di alcuni sia talmente ottusa di vedere soltanto quello che sa fare lui stesso e di non guardare oltre.......La mente non ha limiti!!!> Sti flashari si credono di saper programmare > oltre che agitare > animazioni a destra e sinistra. > Flash poteva andar bene se non andava a > inzozzare i browser > e si apriva in un programma a parte,cosi chi > lavora seriamente > sul web non deve starsi a giustificare > quando il cliente gli > chiede puttanate strane tipo i bottoni > fluttuanti... Giusto per cronaca chi lavora seriamente sa bene quali sono i suoi limiti e si aggiorna (riprendendo un altro discorso) così il cliente è "felice e contento" dell'operato senza che "qualcuno" abbia il bisogno di giustificarsi....(altrimenti si perderà il cliente)Altra cosa:>perché, grazie a Flash tu accedi alla "nuova tecnologia"? >accedi alla scritta animata, e ti piace perché ti ricorda quella >che hai visto per 30 anni alla televisione, ecco a cosa >accedi! Aggiornati....Aggiornati!!!HA!!>e intanto il grafico flash accede al conto in banca della tua >azienda.Offre un servizio??? E allora deve essere pagato come tutti gli altri oppure dato che è un Flasher deve lavorare gratis???Infine (anche se non si finirebbe mai)> E cos'altro puoi fare con flash??? piu' > inutile di così!!Inutile????Prima di far uscire dalla vostra bocca cose del genere fategli fare una deviazione dal cervello.....può darsi che un pò di sostanza ne esce fuori.Concludo Qui.AnonimoRe: Flash ha dato il web ai grafici
- Scritto da: Anonimo> Sono stupito dalla quantità di caxxate che> una persona possa dire!> Hai veramente superato gli altri!!Gia da come apri il discorso si vede che sei un flasharo :D> Ma se un sito non è BELLO mi spieghi a cosa> serve e chi ha piacere di vederlo???!Dove sta scritto che se un sito non e' fatto in flash fa schifo ? Forse e' vero il contrario...I siti web servono per leggere le informazioni di qualunque tipo,le puttanate superflue tipo le televisioni che si smuovono o addirittura il loading please come se fosse un programmafanno veramente pena... > Lo so che un sito funzionante non ha a che> vedere con uno bello graficamente ma che> crea casini a livello di programmazione, ma> per te è IMPOSSIBILE che le due cose si> possano incontrare??Si...Io programmo applicativi standalone e il grafico fa solo le iconeche poi vado a prendere per appiccicarle sui bottoni.sul web il flasher fa le cagate grafiche e vuole pure mettercila programmazione sopra da solo.> > E poi chi te lo ha detto che un grafico non> possa essere anche un bravo programmatore???per esperienza un grafico non sa programmareal massimo potresti essere un mediocre in tutti e 2 i campi. > Dammi un cenno e te ne porto quanti ne vuoi!E chi mi vorresti portare i programmatori VBASIC ?> Ciao!CiaoAnonimoRe: Flash ha dato il web ai grafici
- Scritto da: Anonimo> > > > Gia da come apri il discorso si vede che sei> un flasharo :DSpiegami il perchè> > > Ma se un sito non è BELLO mi spieghi a> cosa> > serve e chi ha piacere di vederlo???!> > Dove sta scritto che se un sito non e' fatto> in flash fa schifo ? Da nessuna parte, allora fai il mio stesso discorso: i siti non possono essere classificati come "fatti con flash" o no, ma in belli, belli e funzionali, funzionali, ne 1 ne l'altro!> > I siti web servono per leggere le> informazioni di qualunque > tipo,Non solo!> le puttanate superflue tipo le> televisioni che si smuovono EH?!?> o addirittura il loading please come se> fosse un programmaQuesta poi! > > > > > > Si...Che mente limitata!!!!!> Io programmo applicativi standalone e il> grafico fa solo le icone> che poi vado a prendere per appiccicarle sui> bottoni.Questa è una realtà, la tua, ma non c'arrivi a pensare che possono esistere altre realtà? Proprio no eh...... peccato, non sai cosa ti perdi! :-)> sul web il flasher fa le cagate grafiche e> vuole pure metterci> la programmazione sopra da solo.Anche questo lo dici tu, innanzitutto non capisci che nel web la programmazione ha un limite, il web è proprio l'incontro se vogliamo della grafica e della programmazione, non puoi pretendere di mettere on line un applicazione come ce l'hai sul tuo computer, come non puoi pretendere che la grafica per il web sia la stessa della stampa, ecc...> per esperienza un grafico non sa programmare> al massimo potresti essere un mediocre in> tutti e 2 i campi.Ancora una volta dimostri la superficialità del tuo cervello > > E chi mi vorresti portare i programmatori> VBASIC ?Anche!AnonimoRe: Flash ha dato il web ai grafici
- Scritto da: Anonimo> All'inizio il web era il terrore dei> grafici: font, colori, formati che cambiano> a seconda del browser, html e java da> studiare.> Quindi Internet veniva snobbata dai grafici> che continuavano a prediligere la stampa> (comunque anche quella non esente da> casini).> > Internet era in mano a programmatori e> tecnici che si preoccupavano della> correttezza dell'html, della leggerezza> delle immagini, dell'immediatezza> dell'accesso all'informazione.> > Flash ha permesso che i grafici mettano sul> web le loro "creazioni e brocures" che> vendono a carissimo prezzo a chi vuole un> sito, a loro dire "dinamico", pieno di> inutili effetti che confondono l'utente e lo> costringono ad attendere parecchio per il> caricamento.> > Comunque sembra che il cliente stia dalla> loro parte perche' non riesce ad apprezzare> una pagina "ragionata" ed efficace ma riesce> ad apprezzare una pagina colorata e> movimentata e la valuta di piu' e> naturamente e' disposto a pagarla di piu' > :-( anche se, per quanto riguarda l'aspetto> funzionale, vale di meno.> Spesso non sono i grafici ad essere entrati fra i web designer ma il contrario, o perlomeno molti web designer credono di essere grafici quando poi vengono smentiti da siti pesissimi e soprattutto pacchiani, non ci confondiamo...Numero28Re: Flash ha dato il web ai grafici
allora mi intrometto rapidamente:fare il WEB-DESIGNER (seriamente non lo smanettone)richiede una preparazione che spazia dalla storia dell'arte alla comunicazione...esperienza e conoscenza che pochissimi WEBDESIGNER vantano..essendosi improvvisati tali....e poi basta colpevolizzare in maniera LUDDISTA il MEZZO...se Internet si sta rovinando non e' certo per colpa della tecnologia FLASH ma dai Dilettantistici operatori...sarebbe come dire che il cinema e' un mezzo fallimentare perche' nella mia vita ho solo visto film di Alvaro Vitali...mio nonno diceva ( e non era Ford)..."Che la buca non la fa la PALA, ma la mano!!!)vostro umile servo doktor nabaku'http://www.flashtoons.orgAnonimoRe: Flash ha dato il web ai grafici
- Scritto da: Anonimo> allora mi intrometto rapidamente:> > fare il WEB-DESIGNER (seriamente non lo> smanettone)richiede una preparazione che> spazia dalla storia dell'arte alla> comunicazione...esperienza e conoscenza che> pochissimi WEBDESIGNER vantano..essendosi> improvvisati tali....Nessuno lo mette in dubbio ma questa gente è estremamente rara perlomeno dalle mie parti :)> e poi basta colpevolizzare in maniera> LUDDISTA il MEZZO...se Internet si sta> rovinando non e' certo per colpa della> tecnologia FLASH ma dai Dilettantistici> operatori...sarebbe come dire che il cinema> e' un mezzo fallimentare perche' nella mia> vita ho solo visto film di Alvaro Vitali...vallo a dire a chi ha aperto il post :)> mio nonno diceva ( e non era Ford)..."Che la> buca non la fa la PALA, ma la mano!!!)anche il mio :PNumero28Re: Flash ha dato il web ai grafici
> mio nonno diceva ( e non era Ford)..."Che la> buca non la fa la PALA, ma la mano!!!)le prime parole con del senno che leggo in questo forum.concordo e sottoscrivomaxAnonimoRe: Flash ha dato il web ai grafici
beh ke dire...dopo essere rimasto basito dall'ottusità e dalla mankanza apertura mentale....nn posso far altro ke sottoscrivere e condividere l'idea del nabla qualità d un lavoro sta nell'impegno nellae capacità e nella serietà di ki lo crea...nn nel mezzo utilizzato... va buona fiolli alla prossimaun saluto al NaBVirtualdesAnonimoInformazione tempestiva?
Nel comunicato si legge a proposito della versione 6.0.65 che sarebbe sicura, mentre gli utenti mac (almeno quelli di OS X) hanno la 6.0.67 a disposizione almeno da una settimana.Quindi?O la notizia è vecchia di qualche settimana, o c'è qualcosa che non va...AnonimoRe: Informazione tempestiva?
rileggi quello che hai scritto>LOL<AnonimoAnno 3052: nuova patch
lla serie: "Il bug infinito"In onda dopo Beatiful il giovedi e il venerdi, prima di Incantesimo.Mi viene un dubbio: ma non saranno forse i programmatori i veri bugs?AnonimoAUGURI PER UN 2003 PIENO DI PACE
Gent.mo Mauro Michelotti,Complimentandomi del sito così perfettamente realizzato adatto alla comprensione di tutti nella semplicità e nella immediatezza, formulo i voti augurali per un anno in cui si realizzi il primo gradino della pace: "NESSUNO E' CATTIVO, MA TUTTI POSSONO DIVENTARLO".Gesualdo FratiniAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 12 2002
Ti potrebbe interessare