LinuxNews/ Brevetti software, soluzione all'olandese

LinuxNews/ Brevetti software, soluzione all'olandese

Il parlamento Olandese insieme ai rappresentanti di categoria cerca di risolvere il problema dei brevetti software "facili"
Il parlamento Olandese insieme ai rappresentanti di categoria cerca di risolvere il problema dei brevetti software "facili"


Una commissione parlamentare in Olanda ha deciso di opporsi al modello di business dei brevetti. Ha così riunito la federazione Olandese delle società IT ( Fenit ), pro brevetti, e l’associazione olandese Open Source ( VOSN ), anti brevetti, e le ha praticamente costrette a raggiungere un accordo.

L’obiettivo del governo è evitare il modello dei brevetti software all’americana, paese in cui è possibile registrare patenti anche sulle cose più banali (a tal proposito è interessante un articolo apparso su diff.org ).

Alla fine è uscito un documento che ammette la brevettabilità del software, ma a condizioni molto strette. I punti fondamentali sono quattro:
1) prima di registrare un brevetto, deve essere effettuata una ricerca per verificare la reale novità sul mercato del prodotto;
2) i nuovi brevetti saranno regolati dalla legge, ed i criteri saranno fermi e molto chiari;
3) tutti i precedenti brevetti (circa 30.000) dovranno essere rivalutati;
4) non sarà possibile brevettare modelli di business.

Lo sviluppo del Free Software è salvaguardato e almeno la brevettabilità del software in Olanda non sarà del tutto scontata.

A cura di , Soluzioni Open-Source

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
25 feb 2001
Link copiato negli appunti