Ed ecco un’altra risorsa su come utilizzare il sistema operativo free per eccellenza con piccoli dispositivi. Questa volta si tratta di PalmPilot.
Sull’autorevole sito http://eunuchs.org/ ecco un fantastico documento (ovviamente è un work in progress, visto la dinamicità del settore) che raccoglie, organizza ed illustra tutte le risorse necessarie ad installare Linux sul proprio PalmPilot oppure sul proprio Handspring Visor.
Dopo i convenevoli la prima sezione parla dell’ottima integrazione del sistema Palm con il desktop Environment GNOME. Subito dopo una bibliografia su libri che trattano di Palm.
Ecco una sezione che illustra i vari moduli Perl che permettono di scrivere applicazioni per il PalmPilot. Poi si arriva alla parte interessante: viene illustrato prima il JPilot, che è una applicazione stand alone che gira sotto X e poi il pacchetto pilot-link per interagire con il dipositivo. Si chiude presentando un emulatore Pilot (xcopilot) e una interfaccia per KDE.
Insomma c’è da divertirsi!