Al Linux WorldExpo di New York e al LinuxExpo di Parigi la Mandrake Soft , leader nelle vendite di Linux nel mercato consumer americano per il 2000 (fonte: PC Data), ha annunciato l?acquisizione di Coursemetric Corp. , azienda operante nello sviluppo di software ASP e servizi informatici specializzata nella fornitura di strumenti di valutazione Web ad organizzazioni di formazione e training.
Mandrake Soft ha inoltre annunciato il lancio di un nuovo e-marketplace Open-Source per il supporto e l?apprendimento in rete che rinforzerà la comunità di Mandrake permettendo una interazione tra esperti, clienti e utenti di GNU Linux in tutto il mondo.
Una versione Open-Source del sistema di valutazione su Web di Coursemetric diventerà un?importante estensione della strategia di apprendimento Open-Source di Mandrake Soft.
Il software Web di Coursemetric fornisce un?infrastruttura di comunicazione che collega gli studenti, gli istruttori e gli amministratori di programma e offre una base oggettiva di valutazione.
Gli ingegneri di Coursemetric ricostruiranno il sistema dell?azienda così che tutte le sue tecnologie componenti (Web-server, application-server, database, ecc.) saranno sviluppate su strumenti Open-Source.
Coursemetric verrà sviluppato come omponente chiave di MandrakeCampus.com, la nuova piattaforma di apprendimento su web di Mandrake Soft, e fornirà un feedback critico e costante degli studenti, degli istruttori e degli amministratori per ottimizzare la qualità dei prodotti di formazione di Mandrake Soft.
Coursemetric diventerà parte integrante di MandrakeCampus e sarà anche sviluppata come strumento a supporto della formazione offline, come strumenti di misura per la qualità dei Centri di Formazione Certificati di Mandrake Soft.
Mandrake Soft ha inoltre lanciato MandrakeCampus.com, un?innovativa piattaforma di apprendimento su web e si impegna a rendere Open-Source i materiali dei propri corsi.
Mandrake Soft è stata la prima azienda a dare libero accesso (Open-Source) ai curriculum dei propri Programmi di Formazione Linux per creare la base di una piattaforma di apprendimento online.
Nonostante gli ovvi benefici per l?utente del Software Open-Source, l?industria IT e gli editori di Linux in particolare non sono riusciti a sfruttare i vantaggi derivanti all?applicazione dell?ideologia Open-Source ai propri dipartimenti di formazione interni, avendo dato precedenza alla vendita del prodotto.
Accanto a MandrakeCampus.com, Mandrake Soft lancia MandrakeExpert.com, un marketplace di e-supporto che ha lo scopo di sfruttare la conoscenza tecnologica della comunità di Mandrake Soft per portare il massimo valore a utenti e clienti e ricavarne altrettanto per la comunità.
MandrakeExpert.com permette agli utenti di rivolgere domande su Linux a esperti registrati di loro scelta, basandosi sulla conoscenza degli esperti e un meccanismo innovativo di valutazione. La vera novità sta nel fatto che MandrakeExpert.com verrà a breve dotato di funzionalità e-commerce che permetteranno agli Esperti registrati di indicare se desiderano essere remunerati per i loro servizi e in che misura e agli utenti di premiare questi esperti nel caso ritengano di aver tratto un valore dalle loro risposte.
Un ulteriore esempio del supporto di MandrakeSoft alla filosofia dell?Open-Source è che gli Esperti registrati avranno la possibilità di donare i propri guadagni a progetti Open-Source di loro scelta.