Il sistema operativo NetBSD , conosciuto per le sue prestazioni e la sua affidabilità nelle applicazioni in rete, ha annunciato il supporto ai processori StrongARM della Intel. Questi processori sono utilizzati nell’ HP Jornada 720 e nel Compaq iPAQ H3600 .
Al sistema operativo è stato dato il nome di hpcarm , che deriva da HPC (HandHeld PC).
Può sembrare strano che un sistema operativo orientato al networking possa essere utilizzato su piccoli dispositivi portatili. Ma è anche vero che NetBSD è molto stabile e richiede poche risorse e in genere un handheld PC è costituito da una piccola tastiera, un touch screen e 8 MB di RAM.
Da segnalare inoltre le insistenti voci che sostengono che l’HP stia abbandonando Windows CE.
-
Un piccolo appunto
Ho trovato buono l'articolo, ma vorrei precisare che non sempre il tagha di default border=0, quindi converrebbe specificarlo.Tra l'altro HTML 4 sconsiglia l'uso delle tabelle per fornire il layout delle tabelle, consigliando al suo posto i css con tag come
e simili.In generale, comunque, il miglior consiglio che si puo` dare e` di provare la pagina con diversi browser su diverse piattaforme, quindi IE, Netscape 4, Netscape 6, Mozilla, Opera sia su Windows che su Linux che (possibilmente) su Macintosh e QNX, Amiga e altri, oltre che con un browser testuale come lynx o links.AnonimoRe: Un piccolo appunto
- Scritto da: Shuriken> Ho trovato buono l'articolo, ma vorrei> precisare che non sempre il tagha> di default border=0, quindi converrebbe> specificarlo.> Hai ragione Shuriken. Il corso, che mi sembra piuttosto una pubblicità a un sito, tra le tante cose non ha specificato una cosa importante: la compatibilità. E' buona regola prima di iniziare a sproloquiare su questa o quella regola definire il concetto di compatibilità, specificarne le difficoltà di realizzazione, verificare quali siano i tag che questo o quel browser supportano precisamente, specificare che un sito non è fatto solo per vendere qualcosa (web marketing) ma è anche una tassello di una crescita culturale (= accessibilità e visualizzazione con tutti i browser).Sarebbe altrettanto utile concentrarsi in modo più preciso su problemi specifici identificando il modello di sito e non saltare da un concetto all'altro in modo illogico (che c'entrano le velocizzazioni dei database ASP [che vengono usati in siti professionali] con l'uso dei file .mid?).Mah! 'sta guida mi sembra sempre più 'na fesseria.
AnonimoE ancora INSISTI a scrivere articoli sul Web Mark?
Ma allora P.I.proprio non l'ha capito che questi di www.risorse.netsono dei DILETTANTI...a parte il fatto che cio' che ho letto nella "lezione"l'ho già letto in passato da qualche parte...comunque non avendo una fonte certa,Vi concedo il beneficio del dubbio...( ma non credo proprio che sia farina del Vostro sacco ).Come fa un sito che ha SOLO banners GRATUITInella propria Home Pagea scrivere di pubblicita', o di Web Marketing ?MA COME CE LO SPIEGATE, VISTO CHE SIETE COSI'TANTO "BRAVI" che scrivete anche articolie NON AVETE UNA CONCESSIONARIA CHE VI VENDAPUBBLICITA'?O forse non vi hanno neppure considerati, vistoche si vede subito che SIETE DEI DILETTANTI ?Riepiloganto, sul sito di questi "fighetti della New Economy" che hanno scritto questo articolopiu' il precedente...hanno sul loro sito: www.risorse.net1) bannernetwork.it( BannerNetwork.it offre un Servizio totalmente GRATUITO di scambio banners )2) bpath.com( ed anche questo offre un Servizio totalmente GRATUITO di scambio banners )3) mwizard.net( che è SEMPRE l'azienda che gli REGALO' IL DOMINIO in passato )CONCLUSIONI: COME MAI VOLETE INSEGNARCI il Web Marketing se Voi non sapete neppure cosa sia?QUANDO AVRETE DEI BANNERS A PAGAMENTO sul Vs. sitopotete incominciare a dire: "bene, guadagnamo qualcosa, diamo qualche consiglio"MA FINO AD ALLORA,SIETE PREGATI DI NON FAR NULLA, PERCHE' I CONSIGLIDEI DILETTANTI GIOVINCELLI che PENSANO di conoscere i concetti base sul "successo di un sito web"NON CI SEVONO.Qui su P.I. c'e' GENTE ESPERTA (a parte quei pischelli che rispondono agli articoli sugli mp3e sullo Sniaps (Napster) )qua c'e' gente che con INTERNET CI LAVORASUL SERIO,ed è DEPRIMENTE come P.I. possa dare tanto spazioa Voi 2.Mah.....AnonimoRe: E ancora INSISTI a scrivere articoli sul Web Mark?
> Ma allora P.I.> proprio non l'ha capito che questi di> www.risorse.net> sono dei DILETTANTI...Mica ti roderà il seder xché questi articoli li volevi scrivere tu eeh?...Mi sa tanto di sì... sbaglierò...Tanta presunzione e boria e anche cattiva educazione (vedi post della prima lezione)... x quale "network di siti" scusa?!?!?!?Tu avessi avuto la decenza di presentarti prima invece di atteggiarti a superesperto...Ma chi sei, si può sapere?...X curiosità eeh!!CheersAnonimoRe: E ancora INSISTI a scrivere articoli sul Web Mark?
> > Ma allora P.I.> > proprio non l'ha capito che questi di> > www.risorse.net> > sono dei DILETTANTI...> Mica ti roderà il seder xché questi articoli> li volevi scrivere tu eeh?...> Mi sa tanto di sì... sbaglierò...SBAGLI, SBAGLI,LA GLORIA LA LASCIO AGLI ALTRI,A ME INTERESSANO I BANNERS a pagamentoe non quelli aggggggggratisssssssss.> Tanta presunzione e boria e anche cattiva> educazione (vedi post della prima> lezione)... x quale "network di siti"> scusa?!?!?!?Ti piacerebbe saperlo eh PISCHELLO?;-)> Tu avessi avuto la decenza di presentarti> prima invece di atteggiarti a> superesperto...> Ma chi sei, si può sapere?...> X curiosità eeh!!> > CheersIO NON MI ATTEGGIO, SONO DATI DI FATTO, CARO AMIGO,POI SE SEI L'AUTORE DELL'ARTICOLO E TI SENTINA "MER*A"visto che abbiamo scoperto in meno di 30 secondi quanto sei dilettante.... allora è un altro discorso....-------------------------------------------------Riepiloganto, sul sito di questi "fighetti della New Economy" che hanno scritto questo articolopiu' il precedente...hanno sul loro sito: www.risorse.net1) bannernetwork.it( BannerNetwork.it offre un Servizio totalmente GRATUITO di scambio banners )2) bpath.com( ed anche questo offre un Servizio totalmente GRATUITO di scambio banners )3) mwizard.net( che è SEMPRE l'azienda che gli REGALO' IL DOMINIO in passato )CONCLUSIONI: COME MAI VOLETE INSEGNARCI il Web Marketing se Voi non sapete neppure cosa sia?QUANDO AVRETE DEI BANNERS A PAGAMENTO sul Vs. sitopotete incominciare a dire: "bene, guadagnamo qualcosa, diamo qualche consiglio"MA FINO AD ALLORA,SIETE PREGATI DI NON FAR NULLA, PERCHE' I CONSIGLIDEI DILETTANTI GIOVINCELLI che PENSANO di conoscere i concetti base sul "successo di un sito web"NON CI SERVONO.Qui su P.I. c'e' GENTE ESPERTA (a parte quei pischelli che rispondono agli articoli sugli mp3e sullo Sniaps (Napster) )qua c'e' gente che con INTERNET CI LAVORASUL SERIO,ed è DEPRIMENTE come P.I. possa dare tanto spazioa Voi 2.Mah.....AnonimoRe: E ancora INSISTI a scrivere articoli sul Web Mark?
Allora visto che vogliamo essere volgari e maleducati ok!!Ok visto che non ti vuoi scoprire allora sei solo un SIGNOR NESSUNO che fa il provocatore del...Se vuoi far soldi.. perchè invece non ti vendi il...? Mi sa che tira un po' meglio, visto con che faccia vieni su questo forum...Passo e chiudo, tanto ormai abbiamo capito tutti che non vali la tastiera su cui scrivi...Ps io NON sono nè Roberto nè Alessandro Abbate, caro il mio signor NESSUNO!!!CheersAnonimoRe: E ancora INSISTI a scrivere articoli sul Web Mark?
Vergognati un po' e impara ad abbassare la cresta se non sei neanche capace di mostrare quello che (non) sai fare.A parole sono tutti bravi, ma tu...Fine delle comunicazioniandrea AnonimoRe: E ancora INSISTI a scrivere articoli sul Web Mark?
> QUANDO AVRETE DEI BANNERS A PAGAMENTO sul> Vs. sito> potete incominciare a dire: "bene,> guadagnamo qualcosa, diamo qualche> consiglio"Beh, se pensi che il Web Marketing stia nel far visualizzare dei banners a pagamento nel proprio sito sei proprio fuori strada, mi sa che non sai neppure cosa sia il marketing.> MA FINO AD ALLORA,> SIETE PREGATI DI NON FAR NULLA, PERCHE' I> CONSIGLI> DEI DILETTANTI GIOVINCELLI che PENSANO di> conoscere i concetti base sul "successo di> un sito web"> > NON CI SERVONO.Non serviranno a te: quindi sei pregato di *tacere*. A me i due articoli pubblicati sono piaciuti e mi sono parsi interessanti. Se a te nonservono puoi fare click e andare a leggere da un'altra parte.> Qui su P.I. c'e' GENTE ESPERTA (a parte quei(cut)> ed è DEPRIMENTE come P.I. possa dare tanto> spazio> a Voi 2.La gente esperta sarebbe composta da personaggi come te??? Ma fammi il piacere che non hai neppure saputo motivare le tue critiche.Fai una visita a http://www.mlist.it/risorse.html e fatti un po' di cultura sul Web Marketing prima di postare schifezze come queste.Michele Dal CorsoAnonimoE NCORA INZISTI A SCRIVE DE MERCATI O MAX??!
AHU?! voi de pundo nformaggico ma che ve credete desse tuti colti eruditili n parole povvere scienziati comme lo conte Max ca scritto nu zenzato articulo critico su le lezzioni de web mercato!!! ? aho dovete da sta tenti che se max s'engazza ie esce puro na scureggia da la panza e altro che flat !!!! nun ce provate a cuntradillo che lui se ne ntende de web mercato nfatti ce va tutte le matine a lu mercato , a scareca' cassette de pesce puzzolento, lui si cia' la casa pienna de banner appesi cu le mullette, tutti a pagamento ce lha' proppio cumme e megnotte che la danno solo a pagamento, aho! guai a avecce la sorca gratis, nun je piace a max !! mamma mia cumme cia' ridotto sta niu' economi....AnonimoRe: E NCORA INZISTI A SCRIVE DE MERCATI O MAX??!
- Scritto da: Taddeo Scimasecca> AHU?! voi de pundo nformaggico ma che ve> credete desse tuti colti eruditili n parole> povvere scienziati comme lo conte Max ca> scritto nu zenzato articulo critico su le> lezzioni de web mercato!!! ? aho dovete daCito testualmente le parole di un mio grandeamico, tale Niko, sulla gnu economy:"Guagliu, qua al sud, ma qua cazz e' neweconomy... alla gente la sera invece di fare ecommers e di leggere l'emeil efare treding ce piace de magna, veve e dalle malamente rint'a patana..."sara' crudo pero' ci azzecca.Pinuccio SilvestroAnonimoTAG?
non mi risulta che esita nessun tagalmeno non e' menzionato nelle specifiche del w3c:http://www.w3.org/TR/1998/REC-html40-19980424/index/elements.htmlI commenti in html si scrivono tra oppure con la notazione del C in javascript, cioe' cosi'://oppure/* */Spesso i commenti non sono affatto inutili, soprattutto se uno riprende un javascript un po' incasinato a distanza di qualche mese.quanto all'eliminare i tag inutili:molto spesso e' invece consigliabile compilare quei tag che normalmente vengono omessi,come gli ALT e i LONGDESC (il testo alternativo per le immagini), o anche il TITLE (forse e' questo che voi confondete con il comment:http://www.w3.org/TR/1998/REC-html40-19980424/struct/global.html#h-7.4.2)per migliorare l'accessibilita' delle pagine,cioe' facilitare ai non vedenti la lettura delle stesse. Come raccomandato dal w3c:http://www.w3.org/TR/WAI-WEBCONTENT/Rendere le proprie pagine accessibibili, cioe' consultabili anche dai non vedenti - oltre ad essere una cosa socialmente utile - in breve sara' un altro fattore discriminante tra un sito professionale, e uno che non lo e'.Infine non insisterei troppo suil limite dei 75 kb della pagina:In linea di massima l'html non pesa molto (a meno che uno non faccia degli annidamenti stratosferici di tabelle).Il vero guaio dei principianti che fanno pagine web sono le immagini non ottimizzate per il web e le applet java.cordiali saluti,saintex AnonimoRe: TAG?
> non mi risulta che esita nessun tage tu conosci l'html? prova...> I commenti in html si scrivono tra ah sì un po' lo conosci...> Infine non insisterei troppo suil limite dei> 75 kb della pagina:> In linea di massima l'html non pesa molto (a> meno che uno non faccia degli annidamenti> stratosferici di tabelle).l'articolo intendeva anche con le immagini... Anonimoplay yahtzee free
Play free Yahtzee online at theyahtzee.com, No download or registration required http://theyahtzee.com free yahtzee online </a>-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 febbraio 2018 17.25-----------------------------------------------------------eddie007Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 02 2001
Ti potrebbe interessare