La sussidiara giapponese della Red Hat ha siglato un accordo per commercializzare una nuova interfaccia grafica orientata ai PDA ed ai dispositivi mobili.
La GUI, chiamata Sikigami, è stata sviluppata da una società giapponese AXE, coadiuvata dalla 10art-ni, come una generalizzazione del codice Linux utilizzato per fare il porting del sistema Open Source sul PDA Sharp Zaurus.
La novità principale di Sikigami è l’essere stata progettata specificatamente per i PDA: dunque non si tratta di un semplice porting semplificato di KDE o Gnome.
Ad esempio, uno dei punti forti è il sistema di ricognizione dei caratteri chiamato Nunome che, secondo le affermazioni dell’Axe, ha un’accuratezza del 98% sui caratteri giapponesi inseriti tramite pennina. E i caratteri giapponesi sono estremamente complessi e variegati.
Sharp poco tempo fa aveva annunciato il suo interesse in Linux per utilizzarlo come sistema operativo sui propri Zaurus PDA, e si era rivolta proprio a Sikigami.