LinuxNews/ StarOffice va a scuola

LinuxNews/ StarOffice va a scuola

L'apertura del codice di StarOffice ha fatto sì che il software venga utilizzato da sempre più università, scuole ed enti di ricerca
L'apertura del codice di StarOffice ha fatto sì che il software venga utilizzato da sempre più università, scuole ed enti di ricerca


Le università nel mondo cominciano ad usare il software multipiattaforma StarOffice, finalmente diventato Open Source, come alternativa ai prodotti Office di Microsoft.
Sicuramente la decisione della Sun di aprire il codice sorgente di StarOffice 6.0 rappresenta uno dei più significativi annunci nel mondo Open Source.

Per gli studenti, i tecnici e i ricercatori che utilizzano sistemi basati su Unix i vantaggi più evidenti sono quelli di poter leggere ed utilizzare documenti creati con Microsoft Office. Prima bisognava avere un PC separato che serviva alla gestione dei documenti office.
Anche per la Sun i vantaggi sono evidenti, il mondo universitario e della ricerca ha sempre smanettato sul codice dei programmi in loro possesso, migliorandoli, potenziandoli e rendendoli più stabili e affidabili.
Tra le università che hanno scelto Linux e la suite StarOffice occorre menzionare la San Jose State University e la Michigan Technological University.

La Sun inoltre sta lavorando per rendere disponibile StarOffice per i linguaggi asiatici (a doppio byte). Già la suite è disponibile per 11 linguaggi occidentali (Danese, Olandese, Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Polacco, POrtoghese, Russo, Spagnolo e Svedede)

A cura di noze , Soluzioni Open-Source

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
10 dic 2000
Link copiato negli appunti