Roma – Vista da qui può sembrare poca cosa ma è, invece, l’esatto contrario: le autorità iraniane hanno infatti autorizzato una società privata, per la prima volta nella storia del paese, a mettere in piedi e fornire accesso ad Internet ad alta velocità.
Le tecnologie broad band saranno offerte alla società iraniana dal provider Parsonline che, pur dovendo continuare ad appoggiarsi alla società telefonica di stato, considera tutto questo come un primo passo verso la privatizzazione del settore delle telecomunicazioni. “Il contratto – ha spiegato ai reporter il dirigente dell’ISP iraniano Majid Emami – ci consente di installare in un anno almeno 20mila punti di accesso e fornire accesso in cinque province e in un complesso di circa 20 città”.
Per capire l’estensione possibile dei primi servizi broad band in Iran, Parsonline ha messo a punto una mappa dell’ADSL che sarà attivato via via nelle diverse regioni del paese.
Il passaggio alla banda larga, dunque, sarà inizialmente indirizzato a quelle organizzazioni ed enti che se lo possono permettere e che dal broad band possono trarre il massimo dei benefici. In particolare, dunque, i primi clienti di Parsonline saranno con ogni probabilità le imprese , le banche e certe amministrazioni locali .
Tutto questo induce naturalmente all’ottimismo per il futuro della rete in Iran e, dunque, per lo sviluppo del paese. Ma non è certo ancora sufficiente a cancellare i danni causati dalla mano dura della Repubblica islamica sull’uso libero dell’accesso ad Internet. In Iran, come in Pakistan o in Arabia Saudita , l’informazione scomoda viene censurata senza mezzi termini. Non c’è dunque dubbio che anche l’ADSL di Parsonline e il suo utilizzo saranno tenuti sotto stretta sorveglianza dalle autorità iraniane.
Sull’argomento vedi anche:
Teheran: no a Rete e Satellite
Iran, 70 arrestati tra web e sesso
-
Idea malsana
Dunque, certe bamboline (e bambolini) particolarmente realistici li hanno già prodotti, certi movimenti pubici sono certamente più facili da implementare rispetto la corsa ed altri ancora.... direi che il primo robot umanoide potrebbe proprio iniziare a fare il lavoro più vecchio del mondo!Certi scherzi del destino ti lasciano proprio a bocca aperta, non credete?AnonimoRe: Per me il costo è uguale...
- Scritto da: Anonimo> Dunque, certe bamboline (e bambolini)> particolarmente realistici li hanno> già prodotti, certi movimenti pubici> sono certamente più facili da> implementare rispetto la corsa ed altri> ancora.... direi che il primo robot umanoide> potrebbe proprio iniziare a fare il lavoro> più vecchio del mondo!> > Certi scherzi del destino ti lasciano> proprio a bocca aperta, non credete?Beh, come idea non e' male. In realta' il mercato del sesso ha fatto da traino ed ha decretato il successo delle tecnologie piu' disparate in passato.Non si sa mai !AnonimoRe: Per me il costo è uguale...
tipo internet? :PAnonimoRe: Per me il costo è uguale...
- Scritto da: Anonimo> tipo internet? :pPer me basta che respiri ! :pAnonimoRe: Idea malsana
- Scritto da: Anonimo> Dunque, certe bamboline (e bambolini)> particolarmente realistici li hanno> già prodotti, certi movimenti pubici> sono certamente più facili da> implementare rispetto la corsa ed altri> ancora.... direi che il primo robot umanoide> potrebbe proprio iniziare a fare il lavoro> più vecchio del mondo!> > Certi scherzi del destino ti lasciano> proprio a bocca aperta, non credete?max, ma possibile che non riesci a pensare ad altro?! :)non è che la tua compagna ti lasci un po' insoddisfatto??? :|forse dovresti provare a seguire i consigli di Walter :D avvelenato che concorda in toto con il messaggio al quale ha rispostoavvelenatoRe: Idea malsana
- Scritto da: Anonimo>>direi che il primo robot umanoide> potrebbe proprio iniziare a fare il lavoro> più vecchio del mondo!forse come surrogato nelle carceri.... :|AnonimoRe: Idea malsana
- Scritto da: max59> forse come surrogato nelle carceri.... :|Credevo che questo ingrato compito toccasse a chi ignora le precettazioni...AnonimoRe: Idea malsana
> direi che il primo robot umanoide> potrebbe proprio iniziare a fare il lavoro> più vecchio del mondo!Per appuntamenti contattarmi in privato, grazie.UmAnOiDe/69Re: Idea malsana
- Scritto da: UmAnOiDe/69> > direi che il primo robot umanoide> > potrebbe proprio iniziare a fare il> lavoro> > più vecchio del mondo!> > Per appuntamenti contattarmi in privato,> grazie.e se vai in loop sul più bello?:DAnonimoOTTIMA idea
Finalmente! Era l'ora che qualcuno si decidesse! Pensate quanti vantaggi per tutti coloro che non sono del tutto autosufficienti, per i non vedenti, per i paraplegici, per gli anziani! Ma anche un valido aiuto per le casalinghe, per i single e per moltissime altre persone! Finalmente macchine che ci renderanno la vita mooolto più comoda di quanto non abbiano fatto fino ad oggi! Favolosa idea, rivoluzionaria !L'alba di una nuova era !Gloria alla nostra razza umana!Grande è la nostra magnificenza !Siamo i padroni del pianeta e presto lo saremo anche del sistema solare! E poi sempre più avanti !AnonimoRe: OTTIMA idea
> > L'alba di una nuova era !> > Gloria alla nostra razza umana!> > Grande è la nostra magnificenza !> > Siamo i padroni del pianeta e presto lo> saremo anche del sistema solare! E poi> sempre più avanti !finchè non saremo totalmente rimpiazzati o integrati con nanomacchine per servire il nuovo popolo...AnonimoRe: OTTIMA idea del caxxo
macchine che 'assistono' ai lavori in fabbrica?E quando quelle che sapranno lavorare per bene come un uomo che si fa?Chi assumerà l'ormai obsoleto essere umano che lavora solo otto ore, deve mangiare, bere, dormire e ha i suoi bei diritti?Il robot ti lavora 24 ore su 24 senza stipendio, una volta comprato lavora come 3 operai umani (perchè non mangia e non dorme.........) e non ha diritti (non più di un forno o di un tornio.....).Andiamoci piano con queste cose alla Jetsons.........AnonimoRe: OTTIMA idea del caxxo
- Scritto da: Anonimo> macchine che 'assistono' ai lavori in> fabbrica?> E quando quelle che sapranno lavorare per> bene come un uomo che si fa?> Chi assumerà l'ormai obsoleto essere> umano che lavora solo otto ore, deve> mangiare, bere, dormire e ha i suoi bei> diritti?> Il robot ti lavora 24 ore su 24 senza> stipendio, una volta comprato lavora come 3> operai umani (perchè non mangia e non> dorme.........) e non ha diritti (non> più di un forno o di un tornio.....).> Andiamoci piano con queste cose alla> Jetsons.............e dopo il "Un Presidente Operaio" avremo "Un Presidente Robot" :DAnonimoRe: OTTIMA idea del caxxo
> > ....e dopo il "Un Presidente Operaio" avremo> "Un Presidente Robot" :DBella,ciaopippo75Re: OTTIMA idea del caxxo
Un notevole miglioramento, mi consenta.UmAnOiDe/69Re: OTTIMA idea del caxxo
- Scritto da: Anonimo> macchine che 'assistono' ai lavori in> fabbrica?> E quando quelle che sapranno lavorare per> bene come un uomo che si fa?> Chi assumerà l'ormai obsoleto essere> umano che lavora solo otto ore, deve> mangiare, bere, dormire e ha i suoi bei> diritti?> Il robot ti lavora 24 ore su 24 senza> stipendio, una volta comprato lavora come 3> operai umani (perchè non mangia e non> dorme.........) e non ha diritti (non> più di un forno o di un tornio.....).> Andiamoci piano con queste cose alla> Jetsons.............e dopo "Un Presidente Operaio" avremo "Un Presidente Robot" :DAnonimoRe: OTTIMA idea del caxxo
- Scritto da: Anonimo> macchine che 'assistono' ai lavori in> fabbrica?> E quando quelle che sapranno lavorare per> bene come un uomo che si fa?> Chi assumerà l'ormai obsoleto essere> umano che lavora solo otto ore, deve> mangiare, bere, dormire e ha i suoi bei> diritti?> Il robot ti lavora 24 ore su 24 senza> stipendio, una volta comprato lavora come 3> operai umani (perchè non mangia e non> dorme.........) e non ha diritti (non> più di un forno o di un tornio.....).> Andiamoci piano con queste cose alla> Jetsons.........Sì certo... hai perfettamente ragione e sono d'accordo con te.Però stamattina ci ho messo quasi due ore per arrivare in ufficio per colpa dello sciopero (selvaggio) dei mezzi.Comincierei a farci un pensierino sul robottino tramviereAnonimoRe: OTTIMA idea del caxxo
> Però stamattina ci ho messo quasi due> ore per arrivare in ufficio per colpa dello> sciopero (selvaggio) dei mezzi.Io li vedrei bene a prendere il posto degli zingarelli, questi tranvieri. Tanto la metropolitana e' piena di entrambi.AnonimoRe: OTTIMA idea del caxxo
- Scritto da: Anonimo> macchine che 'assistono' ai lavori in> fabbrica?> E quando quelle che sapranno lavorare per> bene come un uomo che si fa?> Chi assumerà l'ormai obsoleto essere> umano che lavora solo otto ore, deve> mangiare, bere, dormire e ha i suoi bei> diritti?> Il robot ti lavora 24 ore su 24 senza> stipendio, una volta comprato lavora come 3> operai umani (perchè non mangia e non> dorme.........) e non ha diritti (non> più di un forno o di un tornio.....).> Andiamoci piano con queste cose alla> Jetsons.........idea numero uno:si obbligano i padroni (inteso come padroni dei mezzi di produzione) a pagare in tasse tutto quello che risparmiano evitando di pagare stipendi ai lavoratori e tutto il resto, meno una piccola percentuale, per incentivare a cambiare sistema produttivo, ma gradualmente.si riducono gli orari lavorativi a parità di stipendio, per legge. così le aziende sono incentivate ad utilizzare i robot, e nello stesso tempo, chi non ne viene sostituito ha da guadagnarci comunque.queste tasse verranno usate per finanziare nuovi servizi nel terziario, sia pubblico che privato.idea numero due:si incentiva il passaggio defiscalizzando qualsiasi cosa possa essere d'ostacolo alla robotizzazione dell'impresa.si crea un esercito di disoccupati.si spera (ovviamente sono ironico) che l'imprenditore voglia investire una piccola parte delle rendite nel creare servizi nel terziario, dove impiegare gli ex-operai. ovviamente con salario ridotto e turni di lavoro maggiorati.==================================Modificato dall'autore il 13/01/2004 14.25.08avvelenatoRe: OTTIMA idea del caxxo
> idea numero uno:> > si obbligano i padroni (inteso come padroni> dei mezzi di produzione) bravo cominci a usare termini corretti :-)>a pagare in tasse> tutto quello che risparmiano evitando di> pagare stipendi ai lavoratori e tutto il> resto, meno una piccola percentuale, per> incentivare a cambiare sistema produttivo,> ma gradualmente.ma tu credi che ci starebbero?> > si riducono gli orari lavorativi a> parità di stipendio, per legge.> così le aziende sono incentivate ad> utilizzare i robot, e nello stesso tempo,> chi non ne viene sostituito ha da> guadagnarci comunque.e tu credi che il capitale accetterebbe limiti al profitto?> queste tasse verranno usate per finanziare> nuovi servizi nel terziario, sia pubblico> che privato.> gestiti da robot?> > idea numero due:> si incentiva il passaggio defiscalizzando> qualsiasi cosa possa essere d'ostacolo alla> robotizzazione dell'impresa.> > si crea un esercito di disoccupati.> > si spera (ovviamente sono ironico) che> l'imprenditore voglia investire una piccola> parte delle rendite nel creare servizi nel> terziario, dove impiegare gli ex-operai.> ovviamente con salario ridotto e turni di> lavoro maggiorati.no perche usare operai ci sono i robot ...l'unica soluzione e' l'abolizione della proprieta privata> > ==================================> Modificato dall'autore il 13/01/2004 14.25.08SandinoNuovi Soldati !
Finalmente armare un esercito costerà pochissimo.TERMINATOR !!!!!!AnonimoSexy Lula
Sarà il secondo modello :p Il primo sarà il T-1000 :D :D :DChissà come si sbizzarriranno con i nomi:Moana: La tua......................... droide di piacere Arturo: droide maggiordomoSamantha: la TUA cameriera (in guepierre)Manuel: il TUO cameriere (dotatissimo)Sapientino: droide per bambiniSapionzo: Droide per bambini scemiScrondo: droide stronzo e cattivissimoGnappo: droide factotum con un difetto di programmazione ( si fa le pippe)Deborah: la TUA segretaria (siliconatissima)Karl (Marx): droide operaioJekill: droide con problemi di socializzazione.......il solo limite è la fantasia...........AnonimoRe: Sexy Lula
- Scritto da: Anonimo> Sarà il secondo modello :p > > Il primo sarà il T-1000 :D :D :D> > Chissà come si sbizzarriranno con i> nomi:(cut)> .......il solo limite è la> fantasia...........ne faranno uno dotato anche di quella.AnonimoCi aspetta un futuro......
....... di gloria e di grandi conquiste!Dio è con noi !!!!AnonimoRe: Ci aspetta un futuro......
- Scritto da: Anonimo> ....... di gloria e di grandi conquiste!> > Dio è con noi !!!!Ecco va, vai con Dio. E non tornare mi raccomandoAnonimoRe: Ci aspetta un futuro......
- Scritto da: Anonimo> Dio è con noi !!!!Era con noi anche alle cociate, ma abbiamo preso un sacco di botte...AnonimoRe: Ci aspetta un futuro......
Tu sei convinto che esista. Vorrei che spiegassi ad un povero androide da dove viene questa certezza.Ma anche ammesso che sia così, chi ti dice che invece non sia con noi ?Ricordati di Asimov...UmAnOiDe/69## Innovazione Futura ##
13/01/3404F - News - Kyhuan-D Livello 2 (Eurasia fed) - Il colosso eurasiatico della umanocultura Humach ha di recente annunciato l'intenzione di commercializzare nuovamente un essere vivente umanoide che sappia svolgere lavori manuali e integrarsi in varie attività produttive.Humach ha spiegato che l'essere sarà in grado di svolgere il proprio lavoro in una fabbrica o come rioparatore nei laboratori di ripristino o integrare squadre della protezione civile impegnate in operazioni di salvataggio.A differenza della popolazione normale , il rispolverato modello vivente bipede ripristinato dagli archivi per la prima volta da alcuni attivisti biotici nel 33&HFC Humach ha dunque intenzione utilizzare il proprio "androide" per compiti pratici e ha spiegato che è in grado di procurare da sé energia, di autoprogrammarsi e connettersi attraverso l'aria con altre unità produttive; caratteristica fondamentale è l'autoreplicazione a costi ridottissimi. Humach ha fatto sapere che intende commercializzare il proprio prodotto in tempi relativamente brevi: un esemplare addomesticato e controllato verrà mostrato alla World Exposition che si terrà nel 3404G nella subsfera 9.L'umano (la creatura riesumata dagli archivi genetici dell'istituto di Storia del Pianeta) di Humach sarà dotato di tutta una serie di sensori che gli permetteranno di evitare gli ostacoli, riconoscere gli oggetti che gli stanno intorno e seguire percorsi anche molto lunghi e complessi, oltre ad essere in grado (non in tutti gli esemplari) di risolvere problemi per i quali non sono stati espressamente addestrati.==================================Modificato dall'autore il 13/01/2004 8.35.16Cavallo GolOsoLink, please
un linkino o una foto potevate anche mettercela.....:)AnonimoRe: Link, please
Un linkino o una foto di cosa? Forse non hai capito che sta roba non è manco ancora stata annunciata ufficialmente, tanto è vero che sto robot non ha neppure un nome.- Scritto da: Anonimo> un linkino o una foto potevate anche> mettercela.....:)AnonimoRe: Link, please
Be, ma scusa.... se il prototipo verrà presentato l'anno prossimo, non saranno mica tanto indietro....una carcassa di robot da fotografare ci sarà pure.... ;)Anonimogià vista questa situazione
il primo passo verso matrixAnonimoRe: già vista questa situazione
- Scritto da: Anonimo> il primo passo verso matrixGrat...grat...grat...poi terminetor dove lo mettiamo?AnonimoRe: già vista questa situazione
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > il primo passo verso matrix> > Grat...grat...grat...poi terminetor dove lo> mettiamo?Ah sì? Vogliamo dimenticarci di Robocop? :@AnonimoRe: già vista questa situazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > il primo passo verso matrix> > > > Grat...grat...grat...poi terminetor> dove lo> > mettiamo?> > Ah sì? Vogliamo dimenticarci di> Robocop? :@e ARALE?:p:p:p:pSandinoMatrix!
Abbiamo pochi bit, brandelli d?informazione. Ma quello che sappiamo per certo è che un bel giorno, all?inizio del ventunesimo secolo, l?umanità intera si trovò riunita all?insegna dei festeggiamenti. Grande fu la meraviglia per la nostra magnificenza mentre davamo alla luce I.A....La cui sinistra coscienza produsse una nuova generazione di macchine.Ancora non sappiamo chi colpì per primo, se noi o loro.Sappiamo però che fummo noi ad oscurare il cielo.AnonimoRe: Matrix!
Negli anni 70/80 era l'incubo nucleare l'ossessione dell'immaginario collettivo. Si pensava ad un mondo distrutto dalla peste atomica. Ora si punta sul conflitto uomo-macchina. L'unico nemico di fondo che io scorgo è l'intrattenimento hollywoodiano che ha colonizzato il nostro già arido immaginario. Ah, U2 8), profeti del futuro quando pompavano slogan come "Everything You Know is Wrong" sui megaschermi dello Zootv tour!AnonimoRe: Matrix!
Sarà meglio pensare a problemi più reali e concreti come Bossi al governoAlessandroAnonimoRe: Matrix!
Pensa a far ripartire gli autobus invece.AnonimoE' arrivato prima Asimov...
Se avete letto il ciclo dei robot del grande Asimov saprte che sono temi vecchi di decenni ! :)MemoRemigiForte!
Speriamo che costruiscano un conducente per gli autobus.AnonimoRe: Forte!
Scordatelo. A nome del segretariato COBAS androidi dichiaro lo stato di agitazione permanente!UmAnOiDe/69affrancare dalla schiavitù del lavoro?
l'ultima vera schiavitù dell'uomo è il lavoro.l'uomo dovrebbe essere affrancato da questa; ma non accadrà mai. non per tutti almeno.arriverà un momento, se riusciremo a sopravvivere a noistessi senza autoestinguerci prima, dove le macchine potranno compiere ogni lavoro, eccetto quelli artistici e gestionalipolitici.in un mondo dove ogni compito meccanico e ripetitivo può essere svolto da una macchina, un'essere "senz'anima", si potrebbe realmente concretizzare il sogno di un'umanità dove ogni uomo sia davvero uguale ai suoi simili, con pari diritti e pari privilegi.ma accadrà davvero? io credo di no.secondo me l'uomo pian piano si dividerà in due classi, evoluzione dei "padroni" dei mezzi di produzione, e di tutti gli altri che invece debbono dipendere da questi.i primi, non avranno più bisogno dei secondi. Potranno ricattarli sempre più. Già adesso le multinazionali spesso fanno il bello e il cattivo tempo, comunicano ai propri galoppini politici i loro progetti e le necessità per realizzarlo, in modo che questi possano modificare il sistema con leggi ad hoc, imbellettando queste leggi in modo da essere apprezzabili ai non accorti.possono già ricattarci, dovremmo evitare di comprare almeno una 60ina di marche che dovrebbero essere accuratamente boicottate, ma guarda caso, ai supermercati vendono quelle. Non esiste un modo per esimerci dall'affermare la nostra necessità di loro. Loro ci servono. ci tengono per le gonadi. se vogliono si mettono d'accordo per metterci oppio nel cibo e ridurci in schiavitù nel lasso di tempo di uno schiocco di dita. avvelenato che si sente molto Cassandra in questo momentoschiavitù per cosa? adesso forse ce ne sarebbe utilità. Per lavorare. per produrre. soprattutto la tecnologia che un domani saranno le nostre catene. Però non ci sarebbe necessità. inoltre non sono molti, i "padroni" ad aver compreso le loro turpi ambizioni. Sacrificare la loro morale. inoltre richiede ambizione e intelligenza. i "padroni" sono pronti ad avventarsi l'uno contro l'altro utilizzando le persone comuni e la loro avversità contro l'immoralità di un disegno sì abominevole.pensate bene, sono sicuro che ci arriverete:in un mondo dove NESSUNO DEVE PIU' LAVORARE, e tuttavia la proprietà privata rimarrebbe allo stesso modo in cui è adesso, cosa potrebbero chiedere i futuri "padroni" ai futuri disoccupati? in quali "mansioni" verranno questi assunti, in un mondo dove qualsiasi compito che non richieda un anima sarà svolto da robot?io personalmente vedo (e tremo al pensiero di) una "salò e le 120giornate di sodoma" in versione globale avvelenatoRe: affrancare dalla schiavitù del lavoro?
Esco un po dal tema del tuo messaggio.Adesso lavoriamo 8-10 ore, poi usciamo e ci mettiamo di fronte alla televisione, e finiamo di rincoglionirci.Non riflettiamo, siamo dei vegetali.E c'e' a chi questo fa' molto comodo.Per questo penso che se anche c'e' (o ci fosse) la tecnologia per fare a meno del lavoro umano.... la gente dovra' lavorare lo stesso e possibilmente instupidirsi sempre di piu'.Anonimorobot =)
che figo! vuol dire che tra poco i schiavo-robot mi faranno i compiti :D ma no! ;) quando i robot saranno in commercio non studierò più :'( 8)scialli mi controlleranno davanti la camera mentre farò l'amore con un informatico smackAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 01 2004
Ti potrebbe interessare