Taipei (Taiwan) – A pochi mesi di distanza dall’arrivo sul mercato delle prime unità 18x, Lite-On IT ha presentato quelli che definisce i primi due masterizzatori DVD al mondo in grado di scrivere alla velocità di 20x.
I nuovi drive, l’ LH-20A1P e l’ LH-20A1H , sono entrambi di tipo interno e dotati di interfaccia ATAPI. L’ultimo si distingue dal primo per il supporto alla tecnologia LightScribe, che come noto permette di stampare le etichette direttamente sulla faccia non registrabile di un disco.
I masterizzatori LH-20A1x possono scrivere a 20x sia i DVD-R che i DVD+R e a 12x i DVD-RAM. Le specifiche tecniche integrali dei due DVD burner possono essere consultate qui .
Lite-On non ha annunciato le date di lancio, ma secondo le fonti interpellate da DigiTimes.com la produzione in volumi dell’LH-20A1P dovrebbe iniziare il prossimo mese e quella dell’LH-20A1H all’inizio del 2007. Nel frattempo il colosso dell’elettronica taiwanese continuerà a vendere il proprio modello 18x introdotto la scorsa estate.
DigiTimes afferma che anche Sony , NEC e TSST sono pronte a lanciare, il prossimo anno, unità 20x. Non sorprenderebbe scoprire che la meccanica alla base di questi masterizzatori sarà la stessa utilizzata oggi nelle unità 18x: su Internet, infatti, circolano già alcuni firmware modificati capaci di spingere le velocità di scrittura di alcuni modelli 18x a 20x.
Solo pochi anni fa molti produttori erano concordi nel considerare la velocità 16x come un limite difficilmente valicabile , soprattutto in termini di costi: i nuovi masterizzatori necessitano infatti di motori più veloci e precisi e di più avanzati sistemi per la riduzione delle vibrazioni e del rumore. Evidentemente i produttori ritengono che il mercato dei DVD burner sia ancora sufficientemente florido da giustificare i nuovi investimenti: questo lo si deve anche al ritardo accumulato dai supporti ottici di nuova generazione, Blu-ray e HD DVD, che conquisteranno il mercato mainstream non prima di altri due o tre anni. Lite-On, ad esempio, lancerà i suoi primi drive a laser blu nella seconda parte dell’estate, ma rimarrà focalizzata sui DVD burner per almeno altri due anni.
Se dal punto di vista tecnologico la velocità di 20x appare impressionante, dal punto di vista pratico si traduce in tempi di masterizzazione ridotti di poche decine di secondi , e questo a patto di utilizzare media di ottima qualità.
Ai produttori spingere le performance serve a contrastare la caduta dei margini di guadagno , che con le attuali unità 16-18x hanno toccato un minimo storico: ciò spiega perché, nell’ultimo anno, diverse aziende abbiano unito le forze formando joint venture o fondendo le rispettive divisioni per la produzione di drive ottici.
-
Povera AMD...
ciarlava ciarlava e ciarlava sui quad core e guarda un pò chi l'ha rilasciato prima?AnonimoRe: Povera AMD...
è arrivata dopo perchè non ha attaccato col super-attack due chip sullo stesso package?le soluzioni native a 4 core usciranno sia per AMD che per Intel nella seconda parte del 2007.AnonimoRe: Povera AMD...
- Scritto da: > è arrivata dopo perchè non ha attaccato col> super-attack due chip sullo stesso> package?> > le soluzioni native a 4 core usciranno sia per> AMD che per Intel nella seconda parte del> 2007.Il ridicolo AMD 4x4 è assai peggio della soluzione Intel attuale.AnonimoRe: Povera AMD...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > è arrivata dopo perchè non ha attaccato col> > super-attack due chip sullo stesso> > package?> > > > le soluzioni native a 4 core usciranno sia per> > AMD che per Intel nella seconda parte del> > 2007.> > Il ridicolo AMD 4x4 è assai peggio della> soluzione Intel> attuale.4x4 Sarà ridicola, ma è troppo ganassa. E' come un Harley supercromata. Per Natale mi faccio un sistema 4x4 con due 8800GTX in SLI.AnonimoRe: Povera AMD...
Adesso arrivano i nerd fanboy di AMD a risponderti.Scriveranno cose tipo AMD consuma 10 Watt in meno (anche se loro montano una superscheda video SLI che necessita un contratto speciale con l'Enel), o cazzate del genere.Il mondo è bello perchè è vario.E c'è la legge 180.The AnimalRe: Povera AMD...
- Scritto da: > ciarlava ciarlava e ciarlava sui quad core e> guarda un pò chi l'ha rilasciato> prima?Vabbe' ma tieni conto che sara' abbastanza impegnata con la tecnologia Torrenza.Nei prossimi anni l'architettura AMD sara' la base per gli IBM Power e credo Sun SPARC.AnonimoRe: Povera AMD...
nerd fanboy di INTELMUHAHAHAHAHAHAHRe: Povera AMD...
- Scritto da: > ciarlava ciarlava e ciarlava sui quad core e> guarda un pò chi l'ha rilasciato> prima?E non è finita qui. Intel rilascerà nel 2007 una nuova versione quad-core pura e non più doppio dual-core accoppiato. Si prevede che possano far uscire le 8-core già nel 2008.AnonimoRe: Povera AMD...
> E non è finita qui. Intel rilascerà nel 2007 una> nuova versione quad-core pura e non più doppio> dual-core accoppiato.> > Si prevede che possano far uscire le 8-core già> nel> 2008.perchè AMD no, vero?AnonimoRe: Povera AMD...
> ciarlava ciarlava e ciarlava sui quad core e> guarda un pò chi l'ha rilasciato> prima?Sei patetico come tutti i fanboy di Intel o di AMD... ma che ci guadagnate dico io!!!Athlon64Re: Povera AMD...
- Scritto da: Athlon64> > ciarlava ciarlava e ciarlava sui quad core e> > guarda un pò chi l'ha rilasciato> > prima?> > Sei patetico come tutti i fanboy di Intel o di> AMD... ma che ci guadagnate dico> io!!!Senti da che pulpito. Cambia nick che fai piu' bella figura.AnonimoRe: Povera AMD...
- Scritto da: > ciarlava ciarlava e ciarlava sui quad core e> guarda un pò chi l'ha rilasciato> prima?E bravo il trollone (troll).Pensa solo a questo fatto: se non fosse stato per AMD, che ha iniettato 64 bit nell'architettura x86 prolungandogli la vita, oggi staremmo tutti a smadonnare con l'indigeribile e fallimentare architettura dell'inutile Itanium di Intel.E ora torna allo specchio a sbrufolarti, vah.AnonimoRe: Povera AMD...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ciarlava ciarlava e ciarlava sui quad core e> > guarda un pò chi l'ha rilasciato> > prima?> E bravo il trollone (troll).> Pensa solo a questo fatto: se non fosse stato per> AMD, che ha iniettato 64 bit nell'architettura> x86 prolungandogli la vita, oggi staremmo tutti a> smadonnare con l'indigeribile e fallimentare> architettura dell'inutile Itanium di> Intel.> E ora torna allo specchio a sbrufolarti, vah.Veramente se fossimo passanti all' IA-64 avremmo un'architettura all'avanguardia anzichè un 64bit ennesima pezza sull'antica x86.AnonimoRe: Povera AMD...
Itanium stà rischiando il fallimento.Intel e HP sperano di rimediare e portarlo in attivo con Itanium II, e portando (lato HP) il sistema operativo UNIX HP-UX e nonStop (derivato UNIX) su Itanium; non solo: portando quanto più possibile del Pa-RISC e Alpha su Itanium e prospettando ai clienti una dismissione nel 2008 della produzione di sistemi Alpha/Tru64 (con conseguente termine di supporto nel 2012) e una dismissione di produzione dei sisemi Pa-RISC/HP-UX nel 2011 (con conseguente termine di supporto nel 2015).Almeno questa era la strategia seguita dal precedente (fino 1 mese fà) CEO di HP. Il nuovo non saprei se continuerà questa strada.Anonimonon vedo l'ora di lavorare su un Mac Pro
non vedo l'ora di lavorare un mostro da otto core!!!con FinalCut, Motion, AE e Photoshop e Cinema4D.che esca è scontato la data più incerta...AnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
- Scritto da: > non vedo l'ora di lavorare un mostro da otto> core!!!> > con FinalCut, Motion, AE e Photoshop e Cinema4D.> > che esca è scontato la data più incerta...Basta che tutto sia ottimizzato per il multithreading e multiprocessing...altrimenti...AnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non vedo l'ora di lavorare un mostro da otto> > core!!!> > > > con FinalCut, Motion, AE e Photoshop e Cinema4D.> > > > che esca è scontato la data più incerta...> > Basta che tutto sia ottimizzato per il> multithreading e> multiprocessing...altrimenti...è tutta roba che su il mio quadriprocessore G5 va alla grande!AnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
Quindi ce l'hai lunghissimo!Cioè tipo delle misure di Rocco Siffredi!!!Bravo, ora magari cercati un lavoro vero!AnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
- Scritto da: > non vedo l'ora di lavorare un mostro da otto> core!!!> > con FinalCut, Motion, AE e Photoshop e Cinema4D.> > che esca è scontato la data più incerta...fino a che punto su quei programmi viene usata la CPU? non sarebbe meglio (per la grafica) puntare su una ottima GPU?chiedo questo perchè l'anno prossimo vorrei passare ad una postazione professionale (ora ho un mini G4 e un macbook) e non so se puntare appunto sulla CPU più evoluta o risparmiare prendendo quella di una generazione prima e spendere i soldi risparmiati su una migliore scheda videoAnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
> fino a che punto su quei programmi viene usata la> CPU? non sarebbe meglio (per la grafica) puntare> su una ottima> GPU?la cpu è general purpose, la gpu no. Se già è difficile scrivere programmi multithreading, pensa scrivere programmi specifici per la gpu. Sono d'accordo però che è solo un problema di software, l'hardware già c'è.> > chiedo questo perchè l'anno prossimo vorrei> passare ad una postazione professionale (ora ho> un mini G4 e un macbook) e non so se puntare> appunto sulla CPU più evoluta o risparmiare> prendendo quella di una generazione prima e> spendere i soldi risparmiati su una migliore> scheda> videoAnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
- Scritto da: > > fino a che punto su quei programmi viene usata> la> > CPU? non sarebbe meglio (per la grafica) puntare> > su una ottima> > GPU?> > la cpu è general purpose, la gpu no. Se già è> difficile scrivere programmi multithreading,> pensa scrivere programmi specifici per la gpu.> Sono d'accordo però che è solo un problema di> software, l'hardware già> c'è.> grazie mille per la velocissima ed esauriente risposta! in effetti non avevo pensato a chi scrive suddetti programmi ( e dire che sono un programmatore :D :D )AnonimoRe: CPU o GPU?
- Scritto da: > > fino a che punto su quei programmi viene usata> la> > CPU? non sarebbe meglio (per la grafica) puntare> > su una ottima> > GPU?> > la cpu è general purpose, la gpu no. Se già è> difficile scrivere programmi multithreading,> pensa scrivere programmi specifici per la gpu.> Sono d'accordo però che è solo un problema di> software, l'hardware già> c'è.> > Sì però la tecnologia "Core" aiuta a programmare, no?http://www.apple.com/it/macosx/features/coreimage/AnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
WARNINGle parole "lavorare" e "mac" sono incompatibiliRiprova e controlla!AnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
- Scritto da: > WARNING> > le parole "lavorare" e "mac" sono incompatibili> > Riprova e controlla!no, da sempre il 50% del fatturato di Adobe è dato dagli utenti della melaQuark Xpress per PC non esisteva fino alla 4.0 da qualche anno AVID ha perso il 50% del mercato per colpa di Applesono le parole "produttività" e "windows" ad essere incompatibili!riprova e ritrolla...AnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
- Scritto da: > WARNING> > le parole "lavorare" e "mac" sono incompatibili> > Riprova e controlla!Ah ah ah ah ah ah ah...Vorrei vederti "lavorare" con Windows...ah ah ah ah ah...AnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
- Scritto da: > > - Scritto da: > > WARNING> > > > le parole "lavorare" e "mac" sono incompatibili> > > > Riprova e controlla!> > Ah ah ah ah ah ah ah...> > Vorrei vederti "lavorare" con Windows...> > ah ah ah ah ah......schivare virus e spyware è un lavoro a tutto tondo... :p @^AnonimoRe: non vedo l'ora di lavorare su un Mac
- Scritto da: > non vedo l'ora di lavorare un mostro da otto> core!!!> > con FinalCut, Motion, AE e Photoshop e Cinema4D.> > che esca è scontato la data più incerta...Se la gente si rendesse conto che è solo grazie ad Apple che Intel sta sfornando processori sempre più potenti (vi ricordate cosa vendeva Intel fino a poco prima che uscissero i Mac intel?).AnonimoFinalmene una vera innovazione
Adesso riesco a giocare a UT2004 con il mulo che scarica senza problemi. Viva i multicore. Mi sono appena fatto un X2 3800+. Il prossimo sarà un pentium quadcore. Non vedo l'ora che si abbassino un po' i prezzi.AnonimoRe: Finalmene una vera innovazione
- Scritto da: > Adesso riesco a giocare a UT2004 con il mulo che> scarica senza problemi. Viva i multicore. Mi sono> appena fatto un X2 3800+. Il prossimo sarà un> pentium quadcore. Non vedo l'ora che si abbassino> un po' i> prezzi.Io aspetterei DX10 e ddr3 prima di comprare. Altrimenti ti ritrovi hw già vecchio.AnonimoRe: Finalmene una vera innovazione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Adesso riesco a giocare a UT2004 con il mulo che> > scarica senza problemi. Viva i multicore. Mi> sono> > appena fatto un X2 3800+. Il prossimo sarà un> > pentium quadcore. Non vedo l'ora che si> abbassino> > un po' i> > prezzi.> > Io aspetterei DX10 e ddr3 prima di comprare.> Altrimenti ti ritrovi hw già> vecchio.QUOTOSTRAQUOTOE MI METTO IN PIEDI CON LA MANO SUL CUORE>GT<GuybrushRe: Finalmene una vera innovazione
io invece aspetto DX12 e DDR5... altrimenti hai un pc giù vecchioAnonimoRe: Finalmene una vera innovazione
Povera gioventù, tutta giochini e download...AnonimoRe: Finalmene una vera innovazione
- Scritto da: > Povera gioventù, tutta giochini e download...Mi sono dimenticato di dire che con UT2004 provavo un nuovo MOD che introduce alcuni aspetti quantistici nel gioco e con il mulo scaricavo ovviamente Principles of Nuclear Physic in GPL mentre in backgroud stava andando una simulazione di protein folding per il mio dottorato. :DAnonimoRe: FinalmenTe una vera innovazione
> Mi sono dimenticato di dire che con UT2004> provavo un nuovo MOD che introduce alcuni aspetti> quantistici nel gioco e con il mulo scaricavo> ovviamente Principles of Nuclear Physic in GPL> mentre in backgroud stava andando una simulazione> di protein folding per il mio dottorato. > :DSulla altra CPU fai girare anche un correttore ortografico :DAnonimoRe: Finalmene una vera innovazione
Dal tipo di post non hai più di 14 anni altro che dottorato.Vai dal dottore!AnonimoRe: Finalmene una vera innovazione
- Scritto da: > Adesso riesco a giocare a UT2004 con il mulo che> scarica senza problemi. Viva i multicore. Mi sono> appena fatto un X2 3800+. Il prossimo sarà un> pentium quadcore. Non vedo l'ora che si abbassino> un po' i> prezzi.E pensare che il 95% sono solo risorse hardware sprecate :-/TyltylP.I. Sveglia! QuadXeon è di 3 mesi fa
Apple Mac Pro c'è da Agosto.http://www.apple.com/macpro/2 x Dual-Core Intel XeonNumber Of Processors:2Total Number Of Cores:4Amd sarà indietro, ma voi non scherzatevAnonimoRe: P.I. Sveglia! QuadXeon è di 3 mesi f
che c'entra scusa, quella è una macchina con 2 dual core, 2x2 4, queste sono cpu con 4 core, 1 x4 4, è un pò diverso, se metti due cpu quad core assieme arrivi a 8AnonimoRe: P.I. Sveglia! QuadXeon è di 3 mesi f
- Scritto da: > Apple Mac Pro c'è da Agosto.> > http://www.apple.com/macpro/> > 2 x Dual-Core Intel Xeon> Number Of Processors:2> Total Number Of Cores:4> > Amd sarà indietro, ma voi non scherzate> > vMa che stai dicendo ? Sveglia tu ! Apple Mac Pro usa appunto i Woodcrest. Si parla di 2 processori per un totale di 4 core. I nuovi processori sono 4 core, con 2 processori avresti 8 core totali. Quindi ?AnonimoRe: P.I. Sveglia! QuadXeon è di 3 mesi f
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Apple Mac Pro c'è da Agosto.> > > > http://www.apple.com/macpro/> > > > 2 x Dual-Core Intel Xeon> > Number Of Processors:2> > Total Number Of Cores:4> > > > Amd sarà indietro, ma voi non scherzate> > > > v> > Ma che stai dicendo ? Sveglia tu ! > Apple Mac Pro usa appunto i Woodcrest. Si parla> di 2 processori per un totale di 4 core.> > I nuovi processori sono 4 core, con 2 processori> avresti 8 core totali. Quindi> ?Data l'ora del 3d (3.43), il tizio doveva essere nottambulo!AnonimoRe: P.I. Sveglia! QuadXeon è di 3 mesi f
No, è il classico disoccupato (altrimenti non avrebbe un mac)Anonimoquadche?
il Cell, se proprio vogliamo fare un paragone, è un 8core... tra MSPE e backup solo 6 usabili, d'accordo, ma non mi pare una grossa innovazione questo 4 core...pigliatevi un bel server blade IBM se proprio volete il massimo!ciao(anonimo) (ha, prima che i soliti trollazzi inizino a ciarlare, provate prima a fare questo:http://techon.nikkeibp.co.jp/english/NEWS_EN/20050425/104149/?ST=englishe poi ne riparliamo)AnonimoRe: quadche?
- Scritto da: > ma non mi pare una grossa innovazione> questo 4> core...Certo che non è un'innovazione in senso assoluto (e aggiungerei anche "grazie al c..ippirimerlo!")Ma è un'innovazione in ambito desktop.Non hai idea di quanto un quadcore possa essere performante per chi fa grafica, montaggio video o audio (pensate quanti vst si riesce a far girare su un quadcore..sbav sbav)? > pigliatevi un bel server blade IBM se proprio> volete il> massimo!Di nuovo, grazie al c..ippirimerlo!AnonimoRe: quadche?
> Certo che non è un'innovazione in senso assoluto> (e aggiungerei anche "grazie al> c..ippirimerlo!")> Ma è un'innovazione in ambito desktop.> Non hai idea di quanto un quadcore possa essere> performante per chi fa grafica, montaggio video o> audio (pensate quanti vst si riesce a far girare> su un quadcore..sbav> sbav)?vero, stavo pensando solo al settore pro...in ambito desktop un 4core può essere utile... (per ora, un 3Cell core è da poco in commercio...tra un pò arriva a noi e...)AnonimoRe: quadche?
> (per ora, un 3Cell core è da poco in> commercio...tra un pò arriva a noi> e...) update: ha solo 1 core Cell (che però vale 8!)AnonimoRe: quadche?
il cell non ha 8 core... informati!!!Anonimocosa si può fare con un quad core...
...insieme a due GTX8800 in SLI, il tutto overcloccato e raffreddato ad azoto liquido e ghiaccio secco...http://www.vr-zone.com/index.php?i=4296&s=1http://www.vr-zone.com/index.php?i=4296&s=2sempre se si hanno 3-4000 euri da buttare...tra l'altro la garanzia sulle 2 GTX8800 mi sa che è un po' invalidata da quell'intervento per fissare le placche di rame ;)AnonimoRe: cosa si può fare con un quad core...
Con 4000 invece di farmi le seghe davanti al pc mi compro un weekend con qualche velina/letterina/troiadellatv.AnonimoRe: cosa si può fare con un quad core...
quotoAnonimoRe: cosa si può fare con un quad core...
- Scritto da: > Con 4000 invece di farmi le seghe davanti al pc> mi compro un weekend con qualche> velina/letterina/troiadellatv.con 4000:mi compro una telecamera, una troia, una vidstation basata su Cell (anche se bisogna attendere l'uscita da questa perti) un weekend in un camping e faccio(produco) talmente tanti pornazzi da:A) vivere per un po' di renditaB) farvi crepare dalle seghemi sembrano meglio investiti 'sti soldi, no? :DAnonimoRe: cosa si può fare con un quad core...
La prostituzione è ancora vietata in Italia :-)AnonimoRe: cosa si può fare con un quad core...
- Scritto da: > La prostituzione è ancora vietata in Italia :-)in italia ;)AnonimoRe: cosa si può fare con un quad core...
- Scritto da: > La prostituzione è ancora vietata in Italia :-)La prostituzione non è mai stata vietata in Italia. Lo sfruttamento della prostituzione lo è, come gli atti osceni in luogo pubblico. La produzione di film pornografici non è vietata in Italia, anche se ragioni di costi, semplicità nelle burocrazie e altro che non conosco hanno spostato la produzione italiana AFAIK nell'est europeo (ho letto delle indagini giornalistiche, non ho esperienze di prima mano - doppi sensi a parte).AnonimoRe: cosa si può fare con un quad core...
- Scritto da: > La prostituzione è ancora vietata in Italia :-)Neanche per sogno.E' vietato l' sfruttamento, il pubblico esercizio e tutta una serie di attivita' connesse, ma l'esercizio della prostituzione non e' mai stato vietato.La legge Merlin, per intenderci, ha buttato in mezzo a una strada migliaia di prostitute, ma non ha reso illegale la prostituzione.E per tornare in tema, direi che 4000 eur per una velina mi pare offensivo. Nei confronti di un quad core eh? :D>GT<-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 novembre 2006 14.24-----------------------------------------------------------GuybrushRe: cosa si può fare con un quad core...
- Scritto da: > Con 4000 invece di farmi le seghe davanti al pc> mi compro un weekend con qualche> velina/letterina/troiadellatv.la mia era una valutazione informatica, visto che siamo nel forum di puntoinformatico. e anch'io concordo che i soldi li spenderei diversamente, infatti ho scritto "3-4000 euri da buttare..."AnonimoMa... a che serve?
Capisco le applicazioni server dove ci sono tanti processi, ma su una workstation a che serve se i programmi non supportano il multiprocessore? Io ho un dual core e programmi come Photoshop e simili sfruttano al massimo il 50% della potenza di calcolo (ovvero un processore) se lancio in contemporanea un altro programma allora il processore va al 100%... Quindi che ci faccio di 4 processori se poi posso sfruttare al massimo il 25% della potenza totale??? (anonimo)AnonimoRe: Ma... a che serve?
Io ci giocherei a DoD con il nuovo motore source che supporta i core multipli.E poi col quad core hai il plus di poter fare lo sb...one nei forum!AnonimoRe: Ma... a che serve?
- Scritto da: > Io ci giocherei a DoD con il nuovo motore source> che supporta i core> multipli.mah... a parte i giochi? e l'open source? non tutti hanno tempo/voglia di smanettare... c'è anche un mondo di produttività e professionale dove non esiste l'open source o lo smanettamento...> E poi col quad core hai il plus di poter fare lo> sb...one nei> forum! :sAnonimoRe: Ma... a che serve?
Io userei FinalCut e CompressorAnonimoRe: Ma... a che serve?
- Scritto da: > Capisco le applicazioni server dove ci sono tanti> processi, ma su una workstation a che serve se i> programmi non supportano il multiprocessore? Io> ho un dual core e programmi come Photoshop e> simili sfruttano al massimo il 50% della potenza> di calcolo (ovvero un processore) se lancio in> contemporanea un altro programma allora il> processore va al 100%... Quindi che ci faccio di> 4 processori se poi posso sfruttare al massimo il> 25% della potenza totale???> (anonimo)Serve a windows per muovere l'antivirus insieme al firewall.AnonimoRe: Ma... a che serve?
- Scritto da: > Capisco le applicazioni server dove ci sono tanti> processi, ma su una workstation a che serve se i> programmi non supportano il multiprocessore? Io> ho un dual core e programmi come Photoshop e> simili sfruttano al massimo il 50% della potenza> di calcolo (ovvero un processore) se lancio in> contemporanea un altro programma allora il> processore va al 100%... Quindi che ci faccio di> 4 processori se poi posso sfruttare al massimo il> 25% della potenza totale???> (anonimo)In realta' servono solo quando esiste un sistema operativo ed applicazioni pesantemente orientate al multiprorocessing ed al multithreading.Come al solito nell'ambito PC ci arriva sempre anni prima l'hardware e poi molto dopo il software.Al momento credo che 4 core siano sottoutilizzati nelle situazioni migliori.AnonimoRe: Ma... a che serve?
- Scritto da: > - Scritto da: > > Capisco le applicazioni server dove ci sono> tanti> > processi, ma su una workstation a che serve se i> > programmi non supportano il multiprocessore? Io> > ho un dual core e programmi come Photoshop e> > simili sfruttano al massimo il 50% della potenza> > di calcolo (ovvero un processore) se lancio in> > contemporanea un altro programma allora il> > processore va al 100%... Quindi che ci faccio di> > 4 processori se poi posso sfruttare al massimo> il> > 25% della potenza totale???> > (anonimo)> > In realta' servono solo quando esiste un sistema> operativo ed applicazioni pesantemente orientate> al multiprorocessing ed al multithreading.Come al> solito nell'ambito PC ci arriva sempre anni prima> l'hardware e poi molto dopo il software.Al> momento credo che 4 core siano sottoutilizzati> nelle situazioni> migliori.Bhe, aspetta il prossimo TombRaider: finalmente avremo 2 core per le t3tt3 e 2 per il sedere O)AnonimoRe: Ma... a che serve? A me serve
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Capisco le applicazioni server dove ci sono> tanti> > processi, ma su una workstation a che serve se i> > programmi non supportano il multiprocessore? Io> > ho un dual core e programmi come Photoshop e> > simili sfruttano al massimo il 50% della potenza> > di calcolo (ovvero un processore) se lancio in> > contemporanea un altro programma allora il> > processore va al 100%... Quindi che ci faccio di> > 4 processori se poi posso sfruttare al massimo> il> > 25% della potenza totale???> > (anonimo)> > In realta' servono solo quando esiste un sistema> operativo ed applicazioni pesantemente orientate> al multiprorocessing ed al multithreading.Come al> solito nell'ambito PC ci arriva sempre anni prima> l'hardware e poi molto dopo il software.Al> momento credo che 4 core siano sottoutilizzati> nelle situazioni> migliori.Io sto aspettando adesso unesportazione di Aperture e ho i 2 core occupati entrambi al 95% ad avere qualche core in più arriverei per tempo dal cliente.AnonimoRe: Ma... a che serve? A me serve
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Capisco le applicazioni server dove ci sono> > tanti> > > processi, ma su una workstation a che serve> se> i> > > programmi non supportano il multiprocessore?> Io> > > ho un dual core e programmi come Photoshop e> > > simili sfruttano al massimo il 50% della> potenza> > > di calcolo (ovvero un processore) se lancio in> > > contemporanea un altro programma allora il> > > processore va al 100%... Quindi che ci faccio> di> > > 4 processori se poi posso sfruttare al massimo> > il> > > 25% della potenza totale???> > > (anonimo)> > > > In realta' servono solo quando esiste un sistema> > operativo ed applicazioni pesantemente orientate> > al multiprorocessing ed al multithreading.Come> al> > solito nell'ambito PC ci arriva sempre anni> prima> > l'hardware e poi molto dopo il software.Al> > momento credo che 4 core siano sottoutilizzati> > nelle situazioni> > migliori.> Io sto aspettando adesso unesportazione di> Aperture e ho i 2 core occupati entrambi al 95%> ad avere qualche core in più arriverei per tempo> dal> cliente.Mah, OSX già supporta pienamente il multiprocessore, e già adesso il MacPro con il doppio Xeon dual Core viaggia che è una meraviglia, sfruttando completamente le risorse...Insomma: sui mac non dovrebbe esserci nessun problema.AnonimoRe: Ma... a che serve?
- Scritto da: > Capisco le applicazioni server dove ci sono tanti> processi, ma su una workstation a che serve se i> programmi non supportano il multiprocessore? Io> ho un dual core e programmi come Photoshop e> simili sfruttano al massimo il 50% della potenza> di calcolo (ovvero un processore) se lancio in> contemporanea un altro programma allora il> processore va al 100%... Quindi che ci faccio di> 4 processori se poi posso sfruttare al massimo il> 25% della potenza totale???> (anonimo)Usi XP senza l'hotfix KB896256 che ha un kernel aggiornato ? Con Windows2003 che ha un kernel molto più efficiente i programmi sfruttano molto meglio le architetture SMP/NUMA.AnonimoRe: Ma... a che serve?
> ho un dual core e programmi come Photoshop e> simili sfruttano al massimo il 50% della potenza> di calcolo (ovvero un processore) se lancio in> contemporanea un altro programma allora il> processore va al 100%... Quindi che ci faccio di> 4 processori se poi posso sfruttare al massimo il> 25% della potenza totale???che schifo... è ridotto male XP...sul mio G5 Quad, Photoshop e Cinema4D registrano tranquillamente un 400% quando ci si mettono d'impegno...il Mac con 8 core sarà una manna dal cielo!(apple)AnonimoMa allora...
che processori adottano quei computer che usano le case cinematografiche tipo la Pixar o la BluSky per fare i lungometraggi tipo Shrek o L'era glaciale?No perchè allora, stufo di windows e di macosx e delle interminabili attese per avere un render decente con 3dmax o maya o maxwell render e giù di li, VOGLIO ANCHE IO UNO DI QUEI PROCESSORI LI!!! :DQualcuno mi spiega per favore?GraziePaoloAnonimoRe: Ma allora...
Penso utilizzino dei DSPquindi la velocità è relativa... quel che conta è il rapporto efficienza elaborazione/quantità di bit che possono macinarenon molto il clock...AnonimoRe: Ma allora...
Attualmente la Pixar utilizza un cluster di pc con linux a bordo (ma potrebbe essere qualsiasi sistema operativo), il succo è solo che si utilizzano molti pc (oltre a un buon framework di programmazione). Per realizzare scene degne di un film la realizzazione di ciascun frame può teoricamente impiegare anche delle ore (non c'è il problema del tempo reale tipico dei videogiochi)..La notizia dell'era degli N-core, comunque, non mi fa fare salti di gioia. Ormai per rispettare la legge di Moore, e non potendo più agire sulla velocità del clock, i produttori sono 'costretti' a mettere in parallelo più processori aprendo il campo ad una nuova sfida agli sviluppatori di applicazioni. La gestione del parallelismo tra threads di una stessa applicazione, per evitare lo spiacevole fenomeno di vedere il task manager al 100% da una parte e 20% da un'altra.E la gestione delle race conditions non è affatto una cosa semplice...lucadChip a basso consumo, mi consigliate?
Ho in programma di acquistare un PC, vorrei un buon computer ma con chip che consumino poca corrente, non delle calcolatrici-stufe!!Evitando di buttarsi sulle ultime uscite, visto che costano un botto cosa consigliate? E' vero che gli AMD son delle stufe e consumano più degli INTEL?Mi sapreste consigliare? GRAZIEAnonimoRe: Chip a basso consumo, mi consigliate
mini-itx ;)AnonimoRe: Chip a basso consumo, mi consigliate?
- Scritto da: > Ho in programma di acquistare un PC, vorrei un> buon computer ma con chip che consumino poca> corrente, non delle> calcolatrici-stufe!!> > Evitando di buttarsi sulle ultime uscite, visto> che costano un botto cosa consigliate? E' vero> che gli AMD son delle stufe e consumano più degli> INTEL?> > Mi sapreste consigliare? GRAZIEPrendi un core2 duo con vista appena scende di prezzo. Vista ti fa impostare il risparmio energetico per OGNI tipo di periferica del pc e quindi puoi risparmiare molta più corrente.AnonimoRe: Chip a basso consumo, mi consigliate
- Scritto da: > Ho in programma di acquistare un PC, vorrei un> buon computer ma con chip che consumino poca> corrente, non delle> calcolatrici-stufe!!> > Evitando di buttarsi sulle ultime uscite, visto> che costano un botto cosa consigliate? E' vero> che gli AMD son delle stufe e consumano più degli> INTEL?Non tanto vero, AMD dichiara il consumo massimo, intel quello "tipico", inferiore a quello massimo.> > Mi sapreste consigliare? GRAZIESe puoi, aspetta che il mercato spinga AMD a riposizionare i suoi prezzi, ma anche che i commercianti italiani passino al cliente il ribasso, visto che del recente ribasso del listino AMD ancora si vedono poche tracce nei prezzi al dettaglio, poi scegli, al prezzo che vuoi spendere, chi ti offre di più, come prestazioni e/o come consumi, tenendo però anche presente che con AMD attualmente hai molta più scelta sulle motherboard e una maggiore maturità di prodotto.Se l'acquisto non è imminente, tieni anche presente che AMD sta per passare, in ritardo su intel, stavolta, al processo a 65nm, e finora sul fronte dei consumi REALI, a parità di dimensioni di processo ha sempre fatto meglio di intel.Tieni anche presente che questo notevole exploit di intel viene dopo che la pressione della concorrenza AMD era diventata pericolosa, quando il suo potere non è più in pericolo, intel invariabilmente "si siede".AnonimoRe: Chip a basso consumo, mi consigliate
- Scritto da: > Ho in programma di acquistare un PC, vorrei un> buon computer ma con chip che consumino poca> corrente, non delle> calcolatrici-stufe!!> > Evitando di buttarsi sulle ultime uscite, visto> che costano un botto cosa consigliate? E' vero> che gli AMD son delle stufe e consumano più degli> INTEL?> > Mi sapreste consigliare? GRAZIECredo,ragazzi,che colui che ha formulato tale domanda non sia un nerd.Quindi penso,si aspetti qualche cosa di piu' pratico tipo....sigla di CPU in abbinamento a scheda madre,cioe' quello che fareste voi al posto suo con le specifiche che ha "dettato".AnonimoRe: Chip a basso consumo, mi consigliate
dipende quanto vuoi spendere... se sotto i 150 euro, prendi un Athlon64 x2 3800+ o 4000+ con processo produttivo a 65nm che stanno uscendo in questi giorni e consumano molto meno dei core2 e sono più economici.AnonimoRe: Chip a basso consumo, mi consigliate
Okkkei più o meno ho capito, cercherò di addentrarmi un po' nelle caratteristiche tecniche che avete espresso, grazie! Se ci son altre indicazioni fatene pure... grazie! ;)AnonimoRe: Chip a basso consumo, mi consigliate
- Scritto da: > Okkkei più o meno ho capito, cercherò di> addentrarmi un po' nelle caratteristiche tecniche> che avete espresso, grazie! Se ci son altre> indicazioni fatene pure... grazie! > ;)credimi, una mini-itx vale il gioco!AnonimoRe: Chip a basso consumo, mi consigliate
Ho trovato un link piuttosto gustoso...http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=383Riguardo i miniitx mi devo proprio informare, ho letto che adottano delle schede madri più piccole io non ne sapevo mica niente!! :o Grazie! ;)AnonimoFinta novità.
E' semplicemente un Multi-Chip Module composto da due dual core, non c'è condivisione di cache fra i 4 core, ma solo a due a due, i due dual core comunicano fra loro attraverso il FSB e si perdono prestazioni teoriche in tre modi, sincronizzazione delle cache, traffico sul FSB e frequenza di clock necessariamente inferiore ai dual core.Inoltre rimane il fatto che AMD è svantaggiata dal processo a 90nm e dalla minore quantità di cache, una volta superati questi due scogli, cioè entro breve tempo, sarà opportuno confrontare nuovamente Athlon X2 e Core 2 Duo.AMD si trova di nuovo ad inseguire, non è un male, forse, come intel in passato, si era un po' seduta.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 11 2006
Ti potrebbe interessare