Vilnius (Lituania) – Anche la Lituania, neomembro dell’Unione Europea e ex repubblica sovietica, abbraccia la strategia politica comunitaria per contrastare la proliferazione dei cosiddetti siti dell’odio , ricettacoli telematici che aggregano individui talvolta legati al fenomeno del terrorismo . Le forze dell’ordine potranno d’ora in poi chiudere preventivamente qualsiasi pubblicazione online accusata di essere vicina agli ambienti sovversivi.
“Queste azioni di polizia, volte alla sicurezza nazionale, non interferiscono in alcun modo con i diritti costituzionali che tutelano la libertà d’espressione”: la corte costituzionale lituana ha stabilito il suo verdetto su questa delicatissima questione dopo l’esame di un caso ormai celebre, l’odissea telematica di Kavkaz Center , notiziario ceceno molto vicino alle posizioni dei fondamentalisti islamici. Costretto a migrare da un paese all’altro, il sito è stato ospitato per anni da un ISP lituano: nel 2003 la polizia di Vilnius ne confiscò i server, agendo in maniera arbitraria “per difendere il paese”.
Dopo la sua recente riapertura in territorio finlandese, le autorità lituane ne hanno approfittato per legittimare le azioni censorie e lanciare un messaggio preciso alla Comunità Europea. Il sito, in definitiva, è pericoloso : una notizia che ha fatto saltare dalla gioia gli organi stampa russa, da anni sulle tracce di Kavkaz Center. L’amministrazione Putin accusa Kavkaz di dare voce ai violenti ribelli ceceni, su cui da tempo il Cremlino vede, o dichiara di vedere, l’ombra di Al Qaeda.
La macchia più evidente sui trascorsi di Kavkaz Center è l’aver pubblicato un messaggio di Shamil Basayev, ideatore della terribile strage d’innocenti nella scuola di Beslan, in Ossezia, nel 2004. Tuttavia le pubblicazioni e le attività della testata cecena continuano ad essere seguite: le pagine incriminate vengono spostate da un server all’altro , con incredibile destrezza, per evitare di volta in volta il morso della censura governativa.
Il primo paese ad indicare questa strategia di lotta alla sovversione online è stata la Gran Bretagna, all’indomani degli attentati di Londra nello scorso luglio. La tattica si basa sul rafforzamento e sull’autonomia d’azione dei corpi di polizia telematica: adottata anche in Italia, ed adesso persino in Lituania, questa “ricetta antiterrorismo” sembra favorire la mobilità e l’ invisibilità dei soggetti nel mirino, aiutati dalla struttura sovranazionale di Internet.
Così come gli agenti riescono ad oscurare un sito in poche ore, senza bisogno di pirotecniche piroette burocratiche ed amministrative, gli stessi perseguitati dimostrano la stessa alacrità nel costruire una, dieci, cento nuove pagine web. Purtroppo, come dimostra il caso specifico di Kavkaz Center, questo processo di autoreplicazione va di pari passo con l’aumento degli attriti tra “noi” e “loro”, dentro o fuori dell’Unione Europea.
Tommaso Lombardi
-
Baidu pensaci tu
a manare AFFANcù tutte le major e anche quelle eel Perù.AnonimoRe: Baidu pensaci tu
- Scritto da: Anonimo> a manare AFFANcù tutte le major e anche quelle> eel Perù.Alien, forse dovresti cambiare osteria. Troppo metanolo nel vino :s .Anonimo10 milioni di utenti
e/o potenziali piratiSe quei 10 milioni di utenti venissero tutti attirati per la ricerca degli mp3 e solo per quella forse le farneticazioni delle major avrebbero un senso ma visto che Baidu è il google della cina (e google non vive certo di mp3) forse i 10 milioni di utenti non puntano tutti come dei segugi verso la ricerca di musica a gratis ma anche verso altre cose. A questo punto se i 10 milioni di utenti devono considerarsi pirati, dovrebbero per principio attaccarsi e scaricarli sti ca... di emmepitre :@AnonimoRe: 10 milioni di utenti
A pensarci un pò su le major potrebbero utilizzare baidu per poter rintracciare chi condivide in modo più preciso! ahhh persone sbagliate al posto giusto...- Scritto da: Anonimo> e/o potenziali pirati> > Se quei 10 milioni di utenti venissero tutti> attirati per la ricerca degli mp3 e solo per> quella forse le farneticazioni delle major> avrebbero un senso ma visto che Baidu è il google> della cina (e google non vive certo di mp3) forse> i 10 milioni di utenti non puntano tutti come dei> segugi verso la ricerca di musica a gratis ma> anche verso altre cose. A questo punto se i 10> milioni di utenti devono considerarsi pirati,> dovrebbero per principio attaccarsi e scaricarli> sti ca... di emmepitre :@AndreaMilanoCaspiterina, funziona davvero
Moooooolto lento, ma funziona davvero e si trova anche l'introvabile.AnonimoMa dai, è ridicolo...
Come li fermi 2 miliardi di cinesi, 1/4 della popolazione mondiale, se vogliono scaricare mp3?Le major si sono montate la testa.AnonimoRe: Ma dai, è ridicolo...
> Come li fermi 2 miliardi di cinesi, 1/4 della> popolazione mondiale, se vogliono scaricare mp3?> > Le major si sono montate la testa.gli unici a fermarsi sono gli stupidi come noi che credono di dover pagare migliaia di euro perche' avevano decine di mp3 e film nel computer o che si fanno intimorire come i grandi motori di ricerca usa ( e getta ) !Questo e' un motore di ricerca vero, in giro ci sono molti file, se ne cerco uno voglio poterlo trovare o cambio motore di ricerca a costo d'impararmi il cinese come faceva Benigni :)AnonimoNormalizzazione?
Ma un paro di @@. La situazione che si e' venuta a creare in europa e nei paesi "sviluppati" e' tutt'altro che normale. Non e' normale dover pagare un supporto di plastica per l'uso che se ne potrebbe fare. Non e' normale pagare i "diritti" piu' e piu' volte solo perche' questo e' un buon sistema per guadagnare. Andrebbero ripensati i concetti che stanno alla base della proprieta' intellettuale. Perche' cosi' come pensati ora sono a-normali.AnonimoRe: Normalizzazione?
- Scritto da: Anonimo> Ma un paro di @@. La situazione che si e' venuta> a creare in europa e nei paesi "sviluppati" e'> tutt'altro che normale. Non e' normale dover> pagare un supporto di plastica per l'uso che se> ne potrebbe fare. Non e' normale pagare i> "diritti" piu' e piu' volte solo perche' questo> e' un buon sistema per guadagnare. Andrebbero> ripensati i concetti che stanno alla base della> proprieta' intellettuale. Perche' cosi' come> pensati ora sono a-normali.e definire milioni di persone, fino al giorno prima innocenti, dei ladri???!!!tutto cio' e' pazzia allo stato puro, e' a-normale e perverso. Pensa che all'inizio della persecuzione degli ebrei, i poverini, pensavano, da persone civili, che tutto sarebbe passato, ma quando scateni la violenza e il tuo prossimo ti guarda in maniera diversa dal giorno prima allora la violenza prende strade autonome e indipendenti da qualunque volonta' razionalizzatrice.Eppure come puoi reagire a queste cose quando anche quelli che tu hai votato ti si rivoltano contro, invece di ripensare il "diritto" d'autore e magari anche il dovere d'autore?ps: se con la musica si guadagnasse di meno sono sicuro che la sua qualita' aumenterebbe.AnonimoRe: Normalizzazione?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma un paro di @@. La situazione che si e' venuta> > a creare in europa e nei paesi "sviluppati" e'> > tutt'altro che normale. Non e' normale dover> > pagare un supporto di plastica per l'uso che se> > ne potrebbe fare. Non e' normale pagare i> > "diritti" piu' e piu' volte solo perche' questo> > e' un buon sistema per guadagnare. Andrebbero> > ripensati i concetti che stanno alla base della> > proprieta' intellettuale. Perche' cosi' come> > pensati ora sono a-normali.> > e definire milioni di persone, fino al giorno> prima innocenti, dei ladri???!!!> tutto cio' e' pazzia allo stato puro, e'> a-normale e perverso. Pensa che all'inizio della> persecuzione degli ebrei, i poverini, pensavano,> da persone civili, che tutto sarebbe passato, ma> quando scateni la violenza e il tuo prossimo ti> guarda in maniera diversa dal giorno prima allora> la violenza prende strade autonome e indipendenti> da qualunque volonta' razionalizzatrice.> Eppure come puoi reagire a queste cose quando> anche quelli che tu hai votato ti si rivoltano> contro, invece di ripensare il "diritto" d'autore> e magari anche il dovere d'autore?> > ps: se con la musica si guadagnasse di meno sono> sicuro che la sua qualita' aumenterebbe.I cantanti stanno diventando come i calciatori: più sono pagati più fanno schifo!!!!AnonimoGoogle & Co.
"perché forse non hanno ben capito il significato tecnologico dell'espressione motore di ricerca"Già... Gli altri sembrano dei filtri di ricerca più che dei motori di ricerca...MicAnonimoRe: Google & Co.
questa e' buona, :-))AnonimoE i russi?
E i siti russi Allofmp3.com e mp3search.ru in che condizioni si trovano al momento con le beghe legali?Qualcuno ha info aggiornate?AnonimoRe: E i russi?
- Scritto da: Anonimo> E i siti russi Allofmp3.com e mp3search.ru in che> condizioni si trovano al momento con le beghe> legali?> Qualcuno ha info aggiornate?hanno un assetto geopolitico simile alla cina ma abbastanza difforme da risentire in modo più marcato alle richieste di altri paesi.AndreaMilanoRe: E i russi?
- Scritto da: AndreaMilano> > - Scritto da: Anonimo> > E i siti russi Allofmp3.com e mp3search.ru in> che> > condizioni si trovano al momento con le beghe> > legali?> > Qualcuno ha info aggiornate?> > hanno un assetto geopolitico simile alla cina ma> abbastanza difforme da risentire in modo più> marcato alle richieste di altri paesi.e la pula russa ha problemi più importanti che perdere tempo appresso a Mazza & co :D .AnonimoRe: E i russi?
- Scritto da: Anonimocut> > marcato alle richieste di altri paesi.> > e la pula russa ha problemi più importanti che> perdere tempo appresso a Mazza & co :D .Non è mica come quella italiana che non ha una "Mazza" da fare!!!!! :D :D :DAnonimoW BAIDU'!!!!!
SEI TUTTI NOI!!!! :$AnonimoSon tutti bravi col c*lo degli altri
Posto fisso, matrimonio, figli?Addio, bisogna stare al passo coi cambiamenti.Ma quando vai a toccare la loro vita ... ah nooo eh?Ti blindo la macchina, ti spacco il giochino, ti denuncio, ti rovino!Come dice il detto:Son tutti bravi a fare i ricchioni col cu*o degli altri!!|AnonimoRe: Son tutti bravi col c*lo degli altri
mai lette cose tanto strambe in una botta sola..AnonimoRe: Son tutti bravi col c*lo degli altri
intendeva dire che la nostra societa' e' cambiata, tutte le nostre certezze sono andate in frantumi, ma chi comanda (sotto il profilo economico) vuole continuare ad avere le certezze di profitto che al comune mortale sono negateAnonimoRe: Son tutti bravi col c*lo degli altri
> intendeva dire che la nostra societa' e'> cambiata, tutte le nostre certezze sono andate in> frantumi, ma chi comanda (sotto il profilo> economico) vuole continuare ad avere le certezze> di profitto che al comune mortale sono negateGrazie per avermi tradotto. Intendevo proprio questo. :)AnonimoE' difficile il cinese?
Come da oggetto.Volendo imparare il cinese, più o meno quanto ci si impiega?E' difficile?Il suo apprendimento è comparabile all'apprendimento di quale altra lingua occidentale?Grazie.AnonimoSolo 6800 ???!
>La multa che Baidu dovrà pagare equivale a circa 6800 euroscusate, ma per un povero cristiano che scarica un mp3 chiedono milioni di dollari e per un motore di ricerca "solo" 6800 ???non capisco.Sarà anche simbolica ma... per me c'è sotto altro.Akironon
Baidu Grande!zhijierenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 09 2005
Ti potrebbe interessare