San Francisco (USA) – Player di musica o dittafono professionale? Olympus ha scelto di integrare al meglio entrambe le funzionalità nel suo nuovo dispositivo di registrazione, dotato della capacità di archiviare, nella propria memory card SmartMedia da 64 MB, fino a 22 ore di appunti vocali o qualche decina di canzoni in formato MP3 o WMA.
L’Olympus DM-1 è il primo player MP3 hardware ad avvalersi della tecnologia WOW degli SRS Labs per arricchire e spazializzare il suono: questa tecnologia, già integrata o inclusa come plug-in in molti player software, incrementa la dinamica audio ed esalta le basse frequenze sugli speaker per PC o le cuffie, offrendo suono 3D e 5 livelli di equalizzazione predefiniti.
Il gingillo di Olympus si avvale di una connessione USB verso il PC e fornisce un software per l’organizzazione delle note vocali in più sotto-cartelle. Il suo prezzo stimato di vendita è di circa 300$.
-
Direi di sì
Nulla da dire su Unix e FreeBSD. Nessuno di questi ha mai avuto supporter con atteggiamenti da integralista islamico o palesemente anti-qualcosa prima che pro-qualcosaltro.Linux e Mac, invece, hanno avuto fan di questo tipo con la differenza che gli Appleisti avevano un vero SO dietro le spalle non un Lego da smanettoni.AnonimoRe: Direi di sì
Ma smettila... Il MacOS prima dell'arrivo di X era una ciofeca peggio di Windows: te lo dice uno che ci ha lavorato sopra parecchio (purtroppo...).Per il resto concordo: FreeBSD è un ottimo OS che sta crescendo lontano dai clamori e un giorno potrebbe esplodere mettendo in imbarazzo persino sua maestà Linux.- Scritto da: Darth Vader> Nulla da dire su Unix e FreeBSD. Nessuno di> questi ha mai avuto supporter con> atteggiamenti da integralista islamico o> palesemente anti-qualcosa prima che> pro-qualcosaltro.> > Linux e Mac, invece, hanno avuto fan di> questo tipo con la differenza che gli> Appleisti avevano un vero SO dietro le> spalle non un Lego da smanettoni.AnonimoRe: Direi di sì
- Scritto da: Felix> Ma smettila... Il MacOS prima dell'arrivo di> X era una ciofeca peggio di Windows: te lo> dice uno che ci ha lavorato sopra parecchio> (purtroppo...).> Per il resto concordo: FreeBSD è un ottimo> OS che sta crescendo lontano dai clamori e> un giorno potrebbe esplodere mettendo in> imbarazzo persino sua maestà Linux.Beh.. almeno prima Mac OS funzionava. A giudicare dal progress report di MacCentral direi che OSX ha un bel po di gravissimi problemi. Oggi se installi il cd originale di Win2k senza patch e service pack tutto funziona perfettamente.http://maccentral.macworld.com/news/0106/04.diary.shtmlAnonimoRe: Direi di sì
> Beh.. almeno prima Mac OS funzionava. A> giudicare dal progress report di MacCentral> direi che OSX ha un bel po di gravissimi> problemi. Oggi se installi il cd originale> di Win2k senza patch e service pack tutto> funziona perfettamente.Beh non direi... Mac OS X e' ad una versione 1.0 (vabe', si chiama 10.0.3 per essere precisini) si presenta alcuni bug (nel finder riscritto) e ancora manca di features, ma e' un sistema solido come una roccia. La lista di MacCentral potrebbe piu' che raddoppiare con i bug e i buchi di sicurezza di Win2k...AnonimoRe: Direi di sì
> problemi. Oggi se installi il cd originale> di Win2k senza patch e service pack tutto> funziona perfettamente.Scusa, potresti ampliarmi dal punto di vista concettuale la portata ed i significato intrinseco, senza dimenticare il lato semiotico, della frase "tutto funziona perfettamente"...?Uhuaaaaa!!! Bhuuu!!!Ma stai scherzando ?, per te cosa significa funziona perfettamente ? Che puoi aprire Office senza che ti si formatti l'hard disk ? Che puoi usare OutLook senza subire l'impatto di ottocentoottantottomila email virus?Ma per piacere, Hai provato a far girare Win2k come server, magari come server internet, senza tappare tutte le porte e senza applicare le infinite patch che si susseguono di giorno in giorno ?Fatti un giretto su NTBugTraq e leggi cos'e' uscito proprio oggi, Win2k, bleah!AnonimoRe: Direi di sì
- Scritto da: Felix> Ma smettila... Il MacOS prima dell'arrivo di> X era una ciofeca peggio di Windows: te lo> dice uno che ci ha lavorato sopra parecchio> (purtroppo...).Mah.... io ci ho "lavoricchiato" su in studio... e schiacciare i bottoni e vedere che le finestre si aprivano di colpo... non s'è inchiodato manco una volta... e ne ho avuto una bella impressione> Per il resto concordo: FreeBSD è un ottimo> OS che sta crescendo lontano dai clamori e> un giorno potrebbe esplodere mettendo in> imbarazzo persino sua maestà Linux.Decisamente, come utilizzo server, a livello tecnico, sembrerebbe + stabile e + veloce di linux, anche se non di molto.AnonimoRe: Direi di sì
> > Ma smettila... Il MacOS prima dell'arrivo> di> > X era una ciofeca peggio di Windows: te lo> > dice uno che ci ha lavorato sopra> parecchio> > (purtroppo...).> Mah.... io ci ho "lavoricchiato" su in> studio... e schiacciare i bottoni e vedere> che le finestre si aprivano di colpo... non> s'è inchiodato manco una volta... e ne ho> avuto una bella impressioneMemoria corta, signor Felix ? Il MAC è stato il primo ad avere l'interfaccia grafica ed il mouse, quando alla MS imperava ancora il DOS... dal punto di vista della programmazione, poi, MAC/OS è paragonabile solamente ad OS/2, sempre restando in ambito di sistemi "di massa" per PC, in ogni caso anni luce migliore della jungla di API in C di windows...> > Per il resto concordo: FreeBSD è un ottimo> > OS che sta crescendo lontano dai clamori e> > un giorno potrebbe esplodere mettendo in> > imbarazzo persino sua maestà Linux.> Decisamente, come utilizzo server, a livello> tecnico, sembrerebbe + stabile e + veloce di> linux, anche se non di molto. Ecco, visto che vogliamo parlarne "a livello tecnico": il microkernel è già un'ottima scelta, e dovrebbe essere obbligatorio per QUALSIASI sistema operativo moderno degno di tale nome. Volere o volare, l'architettura di linux è quella degli unix di trent'anni fa, col kernel monolitico ed i loadable modules, come sottolineato dall'emerito Professor Tanenbaum ai tempi della famosa diatriba con Torvalds, e questo è un dato di fatto che non si cancella con atteggiamenti di fanatismo o con la classica risposta di Torvalds "Beh, ma è gratis e opensource, se lo vuoi cambiare accomodati". Qui non si parla di cambiare una bischerata, si tratterebbe di riscrivere TUTTO... per giungere ad un risultato che, ad un dipresso, si chiama Minix o BSD ;-)Ma la cosa probabilmente PIU' importante per *BSD, e soprattutto per Open, è la sicurezza: tre anni senza UN advisory mi sembrano un record che parla da solo e non ammette repliche. Per l'uso come server, firewall, proxy è sicuramente uno dei sistemi più indicati, senza troppo lavoro di setup e, soprattutto, senza patchare in continuazione ogni volta che cambia il vento...AnonimoRe: Direi di sì
> Decisamente, come utilizzo server, a livello> tecnico, sembrerebbe + stabile e + veloce di> linux, anche se non di molto. ehm... avrei delle storie da raccontare in proposito...AnonimoRe: Direi di sì
- Scritto da: Darth Vader> Nulla da dire su Unix e FreeBSD. Nessuno di> questi ha mai avuto supporter con> atteggiamenti da integralista islamico o> palesemente anti-qualcosa prima che> pro-qualcosaltro.Anti qualcosa? Mettiamo i puntini sulle "i": anti pratiche monopolistiche e anticoncorrenziali, anti software bacato ma assai salato, anti formati proprietari...> Linux e Mac, invece, hanno avuto fan di> questo tipo con la differenza che gli> Appleisti avevano un vero SO dietro le> spalle non un Lego da smanettoni.Immagino che abbia una grande conoscenza di BSD, Linux e Mac per esprimere valutazioni di questa profondita'.AnonimoRe: Direi di sì - NO DAI
BSD è ottimo, e ha una stabilità invidiabile, ma Linux si basa su un kernel più avanzato e con migliori possibilità di performance e manutenzione (dal punto di vista della programmazione del kernel). La differenza più importante sta nella licenza.Amo MacOS, la sua potenza è l'interfaccia, per la stabilità lasciamo perdere. MacOSX è veramente interessante, ma con ditte come Microsoft che fanno InternetExplorer con RealBasic il futuro non sembra roseo. Internet Explorer (preview) per MacOSX, mentre carico la pagina provo a fare lo scroll, si blocca il caricamento della pagina e riparte solo quando mollo il bottone di scroll. Alla faccia che programmone.AnonimoRe: Direi di sì - NO DAI
- Scritto da: virtualmacfrog > ...ma con ditte come> Microsoft che fanno InternetExplorer con> RealBasic il futuro non sembra roseo.Explorer fatto con Real Basic? Ma te lo sei sognato?> Internet Explorer (preview) per MacOSX,> mentre carico la pagina provo a fare lo> scroll, si blocca il caricamento della> pagina e riparte solo quando mollo il> bottone di scroll. Alla faccia che> programmone.Non c'entra nulla Explorer. E' un problema di Carbon.AnonimoRe: Direi di sì
Sara' un giocattolo come dici, ma come' che zio Bill se la prende con la licenza GPL e con il pinguino. Forse perche' e' un giocattolino come dici e non un possibile avversario? O forse perche' vuole copiare un po' di righe di codice dal giocattolino e tutte le applicazioni che ci girano. Magari visto che di materiale buono made Microsoft ce n'e' poco vuole copiare un pochino a destra e manca anche presso il codice GPL.P.S. Tu lo conosci linux?... Io credo molto poco se scrivi che e' un giocattolino.- Scritto da: Darth Vader> Nulla da dire su Unix e FreeBSD. Nessuno di> questi ha mai avuto supporter con> atteggiamenti da integralista islamico o> palesemente anti-qualcosa prima che> pro-qualcosaltro.> > Linux e Mac, invece, hanno avuto fan di> questo tipo con la differenza che gli> Appleisti avevano un vero SO dietro le> spalle non un Lego da smanettoni.Anonimocome si fa a non essere d'accordo con Darth Veder?
Scritto da: Darth Vader> Nulla da dire su Unix e FreeBSD. Nessuno di> questi ha mai avuto supporter con> atteggiamenti da integralista islamico o> palesemente anti-qualcosa prima che> pro-qualcosaltro.Non si può non esserlo su questa sua opinione, opinione che sottoscrivo interamente.Anonimoè facilissimo, invece, esserne in disaccordo
- Scritto da: Alberto>> Scritto da: Darth Vader> > Nulla da dire su Unix e FreeBSD. Nessuno di> > questi ha mai avuto supporter con> > atteggiamenti da integralista islamico o> > palesemente anti-qualcosa prima che> > pro-qualcosaltro.>> Non si può non esserlo su questa sua> opinione, opinione che sottoscrivo> interamente.Invece, quando si fanno affemazioni assolute, come spesso capita a dart vader, è facilissimo trovare smentite.dart vader fa spesso affermazioni assolute del tipo: "questo non esiste", o "questa cosa non può reggere" o altre sentenze autoritarie e presuntuose.Per esempio aveva detto che per ogni azienda attiva nel mondo open source, ne esiste una che è fallita o che ha effettuato licenziamenti.non aveva veramente nessuna prova di questo, e nonostante ciò si è sentito sicuro di poterlo dire.E' stato smentito: non è stato capace che di fornire 23 aziende in quello stato (e solo 12 accettabili). Mentre a me è stato possibile fornirne 101. Vistosi sconfitto, ha tirato in ballo scuse ridicole che ancora lo dirturbano.ecco un esempio del valore delle affermazioni di dart vaderAnonimoBSD != GPL
Senza stare a sindacare sulla presunta superiorità/inferiorità dei vari BSD in giro rispetto a peracottinux (e da utente BSD devo ammettere che lo scarto va via via riducendosi...) credo che la licenza BSD possa appunto rendere questa classe di sistemi, diciamo "appetibile" anche agli occhi di M$, appunto perchè non impongono le limitazioni specifiche della GPL.In pratica - diciamolo - si possono copiare liberamente e derivarne versioni closed (è più o meno quello che è successo a BSDi).... e M$ ha un grande passato e un più grande presente basato appunto sulle scopiazzature.Preoccupante...AnonimoRe: BSD != GPL
- Scritto da: klek> ... e M$ ha un grande passato e un più> grande presente basato appunto sulle> scopiazzature.> > Preoccupante...Questa e' una delle ragioni per cui e' nata la licenza GPL. Ma qualcuno (MS) si dimentica sempre di dirlo. E poi parlano di protezione della proprieta' intellettuale... quella loro, non quella altrui!AnonimoRe: BSD != GPL
> ... e M$ ha un grande passato e un più> grande presente basato appunto sulle> scopiazzature.> > Preoccupante...Almeno facesse la bella figura di starsene sitta...Ormai, non potendo vantare le qualità di un prodotto che non ne ha.... devono denigrare il/i concorrenti... addirittura criticando le licenze.... come se la Ford dicesse che la Opel è una minaccia per la sicurezza delle strade perchè nel contratto di aquisto c'è una clausola "pericolosa" per chi guida....AnonimoRe: BSD != GPL
Ma non c'era l'obbligo da parte di chi usa software sotto BSD di scrivere da qualche parte che deriva, appunto, da BSD?AnonimoRe: BSD != GPL
- Scritto da: Blaise> Ma non c'era l'obbligo da parte di chi usa> software sotto BSD di scrivere da qualche> parte che deriva, appunto, da BSD?Infatti è così.Tanto x fare un esempio Solaris te lo ricorda ogni 4 secondi, e BSDi ha un nome che dice tutto.Ma ciò non limita certo la liberà di fare cosa ti pare col codice...AnonimoRe: BSD != GPL
- Scritto da: Astelix> E se non ti sei preoccupato finora, di che> ti preoccupi adesso?Ok allora è deciso. Andiamo tutti a protestare a Redmond rompendo i coglioni perchè l'attuale "Microsoft" è un'azienda creata, forgiata e basata sullo scopiazzamento... e poi ?Un pò di coerenza per favore; per quanto possa farmi schifo l'idea, M$ è libera di fare ciò che vuole col codice sotto licenza BSD.AnonimoRe: BSD != GPL
> da un po d'anni lo sa benissimo che e' fin> dai tempi MSdos (DR-dos fott fott) che fotteTu la storia di dr-dos la sai di un bene... sai perche' in apple dicono che NON hanno copiato l'interfaccia della xerox? Perche' hanno semplicemente assunto dei dipendenti xerox che l'avevano sviluppata ...Quando rispondi a questa ti racconto la storiella del dr-dos...> codice e idee a destra a manca. Ma quando> mai e' uscita 1 sola riga di codiceOh qualcuno mi ricorda che konqueror e' un browser internet integrato nella gui kde2 che fa anche da filebrowser? Qualcuno sta parlando di scopiazzare? > dopo aver sputato sull'opensource che viene> fuori? Ma e'OVVIO che hanno scopiazzato a> mani basse anche da li'! Ma tu opensource sai cosa significa? Prendi il k&r e leggilo ,dentro ci sono dei sorgenti...non vanno usati ?AnonimoPuò PI scrivere articoli migliori?
Spero che possa; è la mia rivista telematica preferita.Non comprendo quale svantaggio possa esistere nell'informare il lettore che Microsoft contesta la licenza GPL di Linux, perchè non le consente, diversamente dalla BSD, di utilizzare parti di codice open-source, senza rilasciare anche le parti di codice proprietario, ovvero rinunciando ad uno dei più grandi vantaggi per vincere la gara della concorrenza sul mercato.Comunque anche a me Linux non piace e preferisco BSD, ma io il software preferisco usarlo e delle licenze non me ne occupo.AnonimoRe: Può PI scrivere articoli migliori?
> Non comprendo quale svantaggio possa> esistere nell'informare il lettore che> Microsoft contesta la licenza GPL di Linux,> perchè non le consente, diversamente dalla> BSD, di utilizzare parti di codice> open-source, senza rilasciare anche le parti> di codice proprietario, ovvero rinunciando> ad uno dei più grandi vantaggi per vincere> la gara della concorrenza sul mercato.In realta' quello che + veniva messo in risalto e'l'ipocrisia di Micro$oft, che vuole essere liberadi scopiazzare a piene mani (magari lo facessebene...) e, cosa singolare, utilizza codice e s.o.opensource per mandare avanti la baracca e, oltrea non volerlo ammettere, neanche conosce ledifferenze che contraddistinguono le varie licenzeDomanda: ma se l'opensource e' cosi' scadente,cosa + volte ribadito da Micro$oft, come mai, perscrivere il loro s.o., attingono a freebsd?(traduzione: ci fanno o ci sono? O magari credonoche i fessi siamo noi?)> Comunque anche a me Linux non piace e> preferisco BSD, ma io il software preferisco> usarlo e delle licenze non me ne occupo.Appunto. Se tu scrivessi software, magari sarebbetua cura decidere con quale licenza rilasciarlo.AnonimoRe: Può PI scrivere articoli migliori?
> Comunque anche a me Linux non piace e> preferisco BSD, ma io il software preferisco> usarlo e delle licenze non me ne occupo.OK... Ma se metti i tuoi dati in mano ad un sw di cui non puoi vedere i sorgenti, minimo che ti devi fidare del produttore.Ma se il produttore prima ti dice che quel sw è una minaccia, poi lo usa pure. Prima ti dice che l'OpenSource è una facilitazione per i pirati, e poi invece lo usa all'interno delle sue infrastrutture di rete.Rilascia browser, che si scopre poi che mandavano messaggi "strani" ogni tanto ai suoi server, si scoprono strani intrallazzi con l'NSA.... l'NSA, guarda caso, è proprio colei che si occupa di Echelon.....Cioè... tu il software lo usi.... ma ti fidi ancora a mettere i dati della tua azienda in mano ad un sw di un produttore del genere?Ovvio, che se il sw "lo usi" tipo per distruggere le armate delle tenebre contro il mostro finale di qualke... allora posso darti ragione che anche a me della licenza non me ne frega un accidente...AnonimoRe: Può PI scrivere articoli migliori?
- Scritto da: Christian> Spero che possa; è la mia rivista telematica> preferita.> Non comprendo quale svantaggio possa> esistere nell'informare il lettore che> Microsoft contesta la licenza GPL di Linux,> perchè non le consente, diversamente dalla> BSD, di utilizzare parti di codice> open-source, senza rilasciare anche le parti> di codice proprietario, ovvero rinunciando> ad uno dei più grandi vantaggi per vincere> la gara della concorrenza sul mercato.> > Comunque anche a me Linux non piace e> preferisco BSD, ma io il software preferisco> usarlo e delle licenze non me ne occupo.Perche' preferisci BSD??AnonimoRe: Può PI scrivere articoli migliori?
> Perche' preferisci BSD??cvsup? ports? :o)AnonimoRe: Può PI scrivere articoli migliori?
- Scritto da: Christian> Non comprendo quale svantaggio possa> esistere nell'informare il lettore che(...)ok questo e' il tuo punto di vista. :)Se segui la rivista sai bene che molti collaborano, e hanno collaborato e mi pare di leggere ogni giorno o quasi delle lettere o dei commenti "esterni" alla redazione ...se davvero sai scrivere di meglio quindi.. invece di postare nei forum perche' non ce la spieghi meglio la tua versione e la tua opinione e la pubblichi ovvero chiedi che te la pubblichino ? :)AnonimoRe: Può PI scrivere articoli migliori?
- Scritto da: Samuela> - Scritto da: Christian> > Non comprendo quale svantaggio possa> > esistere nell'informare il lettore che> (...)> > ok questo e' il tuo punto di vista. :)> > Se segui la rivista sai bene che molti> collaborano, e hanno collaborato e mi pare> di leggere ogni giorno o quasi delle lettere> o dei commenti "esterni" alla redazione ...> > se davvero sai scrivere di meglio quindi..> invece di postare nei forum perche' non ce> la spieghi meglio la tua versione e la tua> opinione e la pubblichi ovvero chiedi che te> la pubblichino ? :)NON HO CAPITO SE TE SEI LINUXIANA O PRETORIANA!SPUTA L'OSSO E TIRA FUORI IL MALLOPPO!AnonimoErrore di battitura - Per P.I.
Sulla Home Page:"Microsoft odia i pinguini, ama i diavoletti? News - Mentre attacca l'open source, Microsoft apprezzare codice e servigi di FreeBSD, OS open source. L'antipatia è solo per i pinguini di Linux?"Mi sa che invece di "apprezzare" e' piu' corretto "apprezza" :-)SalutiAnonimoEvviva i voltafaccia
Ma vi rendete conto?Dominano il mercato mondiale del software e ancora si preoccupano di voler schiacciare tutti. C'è qualche accanito sostenitore della M$ in gradodi convincermi della buona fede di quest'azienda? Io sinceramente rabbrividisco leggendo queste cose.C'è qualcuno che si senta di difendere apertamente la M.$$$.$$$.$$$ ?AnonimoRe: Evviva i voltafaccia
- Scritto da: uno che ha pagato la M$> Ma vi rendete conto?> Dominano il mercato mondiale del software e> ancora si preoccupano di > voler schiacciare tutti. > C'è qualche accanito sostenitore della M$ in> grado> di convincermi della buona fede di > quest'azienda? Io sinceramente rabbrividisco> leggendo queste cose.> C'è qualcuno che si senta di difendere> apertamente la M.$$$.$$$.$$$ ?tutti quelli che lo fanno (ce ne sono) in generenon sono abbastanza informatise volete avere altri buoni motivi per odiare la M$ seguite il sito www.osopinion.comAnonimoRe: Evviva i voltafaccia
- Scritto da: lastboyscout> se volete avere altri buoni motivi per> odiare la M$ seguite il sito> www.osopinion.comCon tutti i problemi reali che abbiamo riuscite a perdere tempo con la MS?Non e' gia' abbastanza difficile tirare avanti? Non avete proprio un cazzo da fare. Stampate questa pagine e fatela vedere a mamma e papa', forse riuscirete a migliorare la vita per davvero.http://www.stefanoapuzzo.it/4sberle/4sberle_testo.htmlAnonimoRe: Evviva i voltafaccia
> Con tutti i problemi reali che abbiamo> riuscite a perdere tempo con la MS?> Non e' gia' abbastanza difficile tirare> avanti? > Non avete proprio un cazzo da fare. > Stampate questa pagine e fatela vedere a> mamma e papa', forse riuscirete a migliorare> la vita per davvero.> > http://www.stefanoapuzzo.it/4sberle/4sberle_tma che cazzo vuol dire?siamo su punto informatico, non greenpeace.comAnonimoi faraoni come padri nobili della MS
Dunque, linux e' di nicchia e per affermarlo ci si basa anche su indagini condotte da sondaggisti, tra cui alcuni finanziati direttamente. Però, se linux è di nicchia (un tipo avrebbe detto che "non è notiziabile"...), non si vede perché spendere tante energie per protestare e lamentarsi - ad esempio - per il fatto di non poter legalmente utilizzare il codice open source. Che bisogno hanno alla MS di copiare codice di cattiva qualità?Il fatto è che anche l'open source è una realtà composita, e nasconde delle perle. L'open source fa gola. Questo però non si può dire, perché quello che fanno alcuni è buono a prescindere, mentre quello che fanno gli altri fa schifo a prescindere (è veramente il mondo Linux ad essere malato di spirito di superiorità?).Sono buffi questi, che vogliono usare il lavoro degli altri senza doverlo riconoscere. E veniamo dunque al BSD, open source. Credo che questa sia la cartina di tornasole : il fatto è che l'open source e linux funzionano come idea prima che come software. Loro non lo vogliono ammettere (comprensibile), ma vogliono usare l'open source (pure comprensibile) senza doverlo confessare (assolutamente comprensibile). Poiché un MS Linux sembra non avrebbe successo, ora forse proveranno con un MS BSD... Qualcuno per loro vorra' pure lavorare sotto licenza GPL. E' lo stesso principio del faraone, della sua manodopera e della piramide, ed anche qui l'idea non è nuova!AnonimoEd. Punto Pignolo n.5 - Micro-soft o Micro-brain?
Eccomi di ritorno gloriosamente su queste pagine :)Col tempo noto come MS si stia affossando da sola (vedi vicissitudini sulla sicurezza degli OS, etc.) e come si contraddica a spron battuto senza rendersene conto. Purtroppo il loro stato perenne ed instabile di gigante dai piedi d'argilla (come fu in passato IBM), in un mondo dove conta la testa e le idee (la creativita, etc.) + che i apitali da investire: ogni reforo di novità la minaccia da vicino.Loro divennero grandi sfidando i grandi quando avevano le pezze al culo, ora l'open source dimostra che non bisogna essere grandi o voler diventare grandi e minacciosi per produrre buon software. Mi sembra un esempio per tutti i campi! Basta con sta fissa dei soldi a tutti i costi e facciamola qualche volta una cosa buona solo perchè vale la pena di farla (es. software free).Poi se proprio la MS vuole fare i soldi e mantenere il mercato, che faccia software di VERA qualità e che assista gli utenti in modo da farli sentire protetti e non presi a calci in bocca come fa ora. In quel modo veramente avrà utenti fedeli e felici di pagare. Insomma, Customer Care non è solo uno slogan per poi mettertela in quel posto alla prova dei fatti.Poi i sospetti su MS collusa col governo US io penso che sia tutto vero, perchè una nazione come gli US non posson evitare di essere paranoici e fissati col controllo assoluto (che poi è un'utotia e una contraddizione in termini in una società democratica). Non dimentichiamoci che anche il democratico Clinton ha tentato l'impossibile con leggi per regolamentare internet.Messaggio per Echelon: sukamillo!!AnonimoRe: Ed. Punto Pignolo n.5 - Micro-soft o Micro-brain?
> sola (vedi vicissitudini sulla sicurezza> degli OS, etc.) e come si contraddica a[sicurezza,paranoia,controllo sui sorgenti,opensource]> Poi i sospetti su MS collusa col governo US> io penso che sia tutto vero, perchè una> nazione come gli US non posson evitare di> essere paranoici e fissati col controlloLoro eh?> Messaggio per Echelon: sukamillo!!E gia ,echelon e' li a leggere anche punto informatico ,chi era paranoico?Anonimo..e avevano detto: "c'è poco valore nel gratuito"
M$ bugiarda e infameAnonimoRe: ..e avevano detto:
- Scritto da: zap> M$ bugiarda e infameinvece c'e' moltissimo valore nel gratuito, quando puoi prenderlo come tale e rivenderlo a caro prezzo. Solo che questo con linux non possono farlo (per motivi di licenza), con bsd possono eccome.io mi stupisco che ve ne facciate meraviglia... non so se vi rendete conto di chi stiamo parlando.AnonimoRe: ..e avevano detto:
- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: zap> > M$ bugiarda e infame> > io mi stupisco che ve ne facciate> meraviglia... non so se vi rendete conto di> chi stiamo parlando.mi limito semplicemente a smentire le facili menzogne.Le parole hanno un peso.AnonimoRe: ..e avevano detto:
Lo dici come se fosse una cosa negativa.Da quando fare profitti con l'industrializzazione di tecnologie che la ricerca mette a disposizione è una cosa immorale o illegale?- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: zap> > M$ bugiarda e infame> > invece c'e' moltissimo valore nel gratuito,> quando puoi prenderlo come tale e rivenderlo> a caro prezzo. Solo che questo con linux non> possono farlo (per motivi di licenza), con> bsd possono eccome.> io mi stupisco che ve ne facciate> meraviglia... non so se vi rendete conto di> chi stiamo parlando.AnonimoRe: ..e avevano detto:
- Scritto da: Darth Vader> Lo dici come se fosse una cosa negativa.> > Da quando fare profitti con> l'industrializzazione di tecnologie che la> ricerca mette a disposizione è una cosa> immorale o illegale?se microsoft si limkitasse a questo... ma anche la corte d'appello ha riconosciuto come anti-concorrenziali le manovre di microsoft.E' immorale una azienda che distrugge la concorrenza privandola dei mezzi per concorrere.> > - Scritto da: munehiro> > > > > > - Scritto da: zap> > > M$ bugiarda e infame> > > > invece c'e' moltissimo valore nel> gratuito,> > quando puoi prenderlo come tale e> rivenderlo> > a caro prezzo. Solo che questo con linux> non> > possono farlo (per motivi di licenza), con> > bsd possono eccome.> > io mi stupisco che ve ne facciate> > meraviglia... non so se vi rendete conto> di> > chi stiamo parlando.AnonimoRe: ..e avevano detto:
- Scritto da: zap> M$ bugiarda e infameHa parlato di gratuito? Qualcuno qui si contraddice spesso e volentieri , opensource vuol dire gratis oppure no?Microsoft mica ha smentito di usare software opensource ,anzi ...ha sempre detto che BSD va benissimo. E sicuramente per un servizio gratuito come hotmail le riduce i costi.Lo shared source di microsoft invece si paga ,e salato oltre a firmare un bel NDA di quelli che se violati significano la tua rovina.Ovviamente shared source non e' modificabile , redistribuibile ,ecc ,ecc.AnonimoRe: ..e avevano detto:
- Scritto da: Ciao> > > - Scritto da: zap> > M$ bugiarda e infame> > Ha parlato di gratuito? si: Mundie aveva detto "C'è poco valore nel gratuito", in uno dei suoi simpatici attacchi al mondo dell'open Source.>Qualcuno qui si> contraddice spesso e volentieri , opensource> vuol dire gratis oppure no?Infatti microsoft è vittima dei suoi stessi problemi.E questo è il punto: alla microsoft vanno dicendo che LINUX NON E' gratuito veramente, ma allora l'affermazione di Mundie RIVALUTEREBBE LINUX, che sarebbe il prodotto di innovazione con cui rivaleggiare alla pari.D'altra parte se LINUX è veramente gratuito, allora Mundie sa che, di fronte a un prodotto di tale prezzo, quelli di matrigna-microsoft non possono competere, e quindi esprime una valutazione personale sul poco valore del "gratuito". Ma così facendo deve spiegarci perché microsoft vende il suo software con incorporato software gratuito come le parti di FreeBSD di cui è nota l'esistenza.Microsoft è in torto marcio, e come si muove è smentibile.> Lo shared source di microsoft invece si paga> ,e salato oltre a firmare un bel NDA di> quelli che se violati significano la tua> rovina.> Ovviamente shared source non e' modificabile> , redistribuibile ,ecc ,ecc.ecco un buon intervento per smontare qualsiasi desiderio di usare la suddetta licenza. Grazie.Morale: microsoft non sa nulla di Open, ma ama solo sfruttarne i frutti.Coloro che fanno di queste pratiche, generalmente, sono noti in biologia come PARASSITI.AnonimoPER LE MORTADELLE PRETORIANE............
HELO, MORTADELLE PRETORIANE, BECCHINI DELL' OPEN SOURCE, INCANTATORI DI SERPENTI E SUONATORI DI FLAUTI MAGICI, ECCO A VOI QUELLO CHE AVETE SEMPRE DETTO IMPOSSIBILE; UN BILANCIO ATTIVO DI UNA SOCIETA' OPEN SOURCE............., PREPARATEVI ALLE CAMPANE A MORTO PER IL DRAGA.RESEARCH TRIANGLE PARK, N.C.--June 19, 2001-- Red Hat, Inc. the leader in developing, deploying and managing open source solutions, today reported revenue of $25.6 million for the first quarter ended May 31, 2001, an increase of 18% versus the $21.7 million reported for the first quarter of fiscal 2001 and a decrease of 5% over the fourth quarter of fiscal 2001. The company reported an adjusted net income of $600,000, or break even per share, for the first quarter of fiscal 2002, compared to an adjusted net loss of $3.7 million, or $0.02 per share, for the first quarter of fiscal 2001. On a reported basis, the net loss was $27.6 million, or $0.16 per share, compared with a net loss of $17.4 million, or $0.11 per share in the first quarter of fiscal 2001. ``In an increasingly difficult IT environment, Red Hat delivered a profit and generated positive cash flows for the first time,'' commented Matthew Szulik, President and CEO of Red Hat. ``Companies continue to migrate their platforms to Red Hat Linux and to adopt Open Source solutions for mission critical applications.'' Highlights for the first quarter includeSEGUE INTERO BILANCIO.http://linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=2001-06-19-016-20-PSbye from AlienAnonimoRe: PER LE MORTADELLE PRETORIANE............
Queste cifre fanno ridere il Draga....Ha giusto oggi fatto una DONAZIONE il cui ammontare era maggiore della cifra da te riportata!:-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPAnonimoRe: PER LE MORTADELLE PRETORIANE............
- Scritto da: ROTFL> > Queste cifre fanno ridere il Draga....> Ha giusto oggi fatto una DONAZIONE il cui> ammontare era maggiore della cifra da te> riportata!> > :-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPUHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUN' ALTRA CONFERMA DI QUANTO SIETE UTONTI, ANZI "XTONTI".UNA COSA SONO I BILANCI IN PAREGGIO O IN ATTIVO (MEGLIO SE LEGGERO) DI UN' ATTIVITA' ECONOMICA, UN' ALTRA COSA SONO I BILANCI IN "SUPERATTIVO" IN PARTICOLAR MODO PER IL PRINCIPALE AZIONISTA, FATTI DRAGANDO QUATTRINI A MANIPOLI DI UTONTI, ANZI "XTONTI" COME VOI.CHE POI, ESSENDO CORNUTI E BASTONATI, GIOITE GIULIVI QUANDO QUEL CAZZUTO E CORNUTO DI DRAGA FA IL MAGNANIMO CON LE SUE "DONAZIONI".DA QUESTO SI VEDE QUANTO SIETE GNURANT.AnonimoRe: PER LE MORTADELLE PRETORIANE............
- Scritto da: AliemAliem?ROTFL !!!> UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> UN' ALTRA CONFERMA DI QUANTO SIETE UTONTI,> ANZI "XTONTI".> UNA COSA SONO I BILANCI IN PAREGGIO O IN> ATTIVO (MEGLIO SE LEGGERO) DI UN' ATTIVITA'> ECONOMICA, UN' ALTRA COSA SONO I BILANCI IN> "SUPERATTIVO" IN PARTICOLAR MODO PER IL> PRINCIPALE AZIONISTA, FATTI DRAGANDO> QUATTRINI A MANIPOLI DI UTONTI, ANZI> "XTONTI" COME VOI.> CHE POI, ESSENDO CORNUTI E BASTONATI, GIOITE> GIULIVI QUANDO QUEL CAZZUTO E CORNUTO DI> DRAGA FA IL MAGNANIMO CON LE SUE> "DONAZIONI".> DA QUESTO SI VEDE QUANTO SIETE GNURANT. Come al solito non hai capito niente....Mi sa che un giorno, schiacciandoti i brufoli,ti sei fatto fuori il cervello x sbaglio.Ti ho fatto solo notare che quello che te ritiene un cifrone, per Bill Gates non è nulla....E questo è un dato di fatto innegabile....:-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPAnonimoIL DRAGA E' SCESO IN CAMPO DI PERSONA..
E come LEIT MOTIV stà SPARANDO GRANATE CAZZUTE a destra ed a manca contro la GPL & C.CNet) - Non c'è pace tra MS e la comunità Open Source.Questa volta a scendere in campo è proprio Bill Gates, il presidentissimo della MS, che, dopo aver ascoltato a lungo quello che avevano da dire i suoi sottoposti, ha deciso di parlare in prima persona.Gates ha dichiarato che MS condivide il codice dei suoi prodotti con i suoi clienti (la cosidetta politica dello shared source) e che il servizio postale Hotmail usa del software Open Source.Gates afferma che molte persone non sanno assolutamente cosa sia e a quali vincoli sottoponga la GPL, ma parlano tanto per parlare e quando finalmente gliela si spiega chiaramente, si rimani stupiti davanti alla natura "Pac-Man-like" di questa licenza.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUVADE RETRO DRAGA. PUSSA VIA BRUTTA BERTUCCIA SMOCCOLOSA.Segue link:http://linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=2001-06-20-001-20-NW-MSAnonimoRe: IL DRAGA E' SCESO IN CAMPO DI PERSONA..
- Scritto da: Alien> Gates ha dichiarato che MS condivide il> codice dei suoi prodotti con i suoi clienti> (la cosidetta politica dello shared source)> e che il servizio postale Hotmail usa del> software Open Source.darth vader e coppo... questa e' per voi.E ve la ingoiate tutta. > chiaramente, si rimani stupiti davanti alla> natura "Pac-Man-like" di questa licenza.gabo gabo gabo...mi sa che gates in casa sua ha ancora il C64... d'altro canto e' l'unica piattaforma su cui riesce a capirci qualcosa.Anonimox Ciao
- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: Alien> > Gates ha dichiarato che MS condivide il> > codice dei suoi prodotti con i suoi> clienti> > (la cosidetta politica dello shared> source)> > e che il servizio postale Hotmail usa del> > software Open Source.> > darth vader e coppo... questa e' per voi.> E ve la ingoiate tutta. anke per Ciao (UAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAA SUBISCI)> > > chiaramente, si rimani stupiti davanti> alla> > natura "Pac-Man-like" di questa licenza.> > gabo gabo gabo...> mi sa che gates in casa sua ha ancora il> C64... d'altro canto e' l'unica piattaforma> su cui riesce a capirci qualcosa.concordo con te munehiroAnonimoRe: x Ciao
> > > (la cosidetta politica dello shared> > source)> > > e che il servizio postale Hotmail usa> del> > > software Open Source.> > > > darth vader e coppo... questa e' per voi.> > E ve la ingoiate tutta. > > anke per Ciao (UAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAA> SUBISCI)Ossia? Sai cosa significa shared source? E quali vincoli impone microsoft a chi possiede i suoi sorgenti? E in quanti li possiedono? E soprattutto quanto pagano per averli?> > mi sa che gates in casa sua ha ancora il> > C64... d'altro canto e' l'unica> piattaforma> > su cui riesce a capirci qualcosa.> concordo con te munehiroDetto da uno che posta i messaggi doppi...Anonimox Ciao
- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: Alien> > Gates ha dichiarato che MS condivide il> > codice dei suoi prodotti con i suoi> clienti> > (la cosidetta politica dello shared> source)> > e che il servizio postale Hotmail usa del> > software Open Source.> > darth vader e coppo... questa e' per voi.> E ve la ingoiate tutta. anke per Ciao (UAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAA SUBISCI)> > > chiaramente, si rimani stupiti davanti> alla> > natura "Pac-Man-like" di questa licenza.> > gabo gabo gabo...> mi sa che gates in casa sua ha ancora il> C64... d'altro canto e' l'unica piattaforma> su cui riesce a capirci qualcosa.concordo con te munehiroFORZA ALIENciao!AnonimoAnche bastardidentro.com odia i pinguini ....
http://www.geocities.com/Colosseum/Dugout/9171/bd.htmAnonimoBRAVO GATES!!
Sei il piu' forte :(((Il creatore del peggior OS oggi in circolazione!Vuole essere anche pagato.......ma tu pensa!!!!AnonimoRe: BRAVO GATES!!
- Scritto da: Vertigo> Sei il piu' forte :(((> Il creatore del peggior OS oggi in> circolazione!> Vuole essere anche pagato.......ma tu> pensa!!!!ABILE E ARRUOLATO.AnonimoRe: BRAVO GATES!!
> ABILE E ARRUOLATO.Alien ma quando riunirai il tuo esercito e scoprirai che in realta' usano tutti windows cosa farai?AnonimoRe: BRAVO GATES!!
- Scritto da: Ciao> > ABILE E ARRUOLATO.> > Alien ma quando riunirai il tuo esercito e> scoprirai che in realta' usano tutti windows> cosa farai?Semplice PRETORIANO, come sai anch' io uso il sistema del DRAGA, ma in parallelo ho installato LINUX MANDRAKE che ho acquistato e con la quale mi ci trovo benissimo.Consiglio a tutti di investire poche migliaia di lire e acquistare una distro LINUX da inserire in parallelo al SO del DRAGA; per i primini neofiti newbye consiglio MANDRAKE; l' utima distro, la 8.0 è ottima.Per 3 motivi:1) Imparare a lavorare su un vero SO e imparare qualcosa in più sui computers; chi lo vuole avrà la possibilità di sapere tutto.2) Non farsi più DRAGARE dal DRAGA, e prepararsi a LIBERARSI UNA VOLTA PER TUTTE DAL GIOGO DEL DRAGA.3) Favorire la comunità OPEN SOURCE perchè lavora per tutti noi.Sembrerebbe un assurdo, ma farà bene anche al DRAGA quando presto arriveremo fifty/fifty.AnonimoRe: BRAVO GATES!!
Anch'io uso Win e sono forte sostenitore di Linux...anch'io uso in parallelo Mandrake e Win...userei di più Linux ma purtroppo non riesco a navigarci per un winmodem che me lo impedisce ma il prossimo modem (che compererò tra non molto) sarà più serio...userei di più Linux ma Macromedia non ancora progettato dei programmi per Linux...agli inizi volevo impare ASP ma poi mi sono reso conto che era di gran lunga meglio PHP e lo stò imparando...non ho mai studiato Win e mai lo studierò, con calma studio Linux (poichè ho molte altre cose da studiare prima) ed arriverò ad un livello in cui dirò: "Ciao Bill, con te ho chiuso... (anche se non ti ho dato mai un soldo)"E ti assicuro che se lo faccio io sono in grado di farlo in molti, soprattutto se motivati a ostacolare il regime economico di quei quattro ladri...Ciao bello...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 06 2001
Ti potrebbe interessare