L’evoluzione tecnologica sta per trasformare nuovamente i proiettori di immagini: da dispositivi pensati per l’utilizzo con schermi esterni a device in grado di lavorare a stretto contatto con gli organi principali della vista , vale a dire i coni e i bastoncelli presenti al fondo della retina dell’occhio. Lo promette Brother , multinazionale giapponese specializzata in elettronica e stampe.
Il proiettore-scanner retinico pesa 25 grammi, si inserisce agilmente sull’estremità della montatura di un paio di occhiali da vista e permette una visione nitida come non mai: il dispositivo irradia luce a bassa intensità direttamente sul fondo dell’occhio e quindi sulla retina, scansionando poi il risultato e trasferendolo al proiettore. L’indossatore percepirà la scansione come una immagine.
In sostanza il proiettore usa la retina come “schermo” su cui riversare il flusso video percepito dal dispositivo, nella stessa misura in cui il proiettore di una sala cinematografica “spara” le immagini sul telone di fronte agli spettatori. Chi vede, in questo caso è spettatore della sua stessa visione , che risulta però libera da ostacoli esterni, al contrario di quanto possibile con i tradizionali head-mounted display (HUD) e LCD assortiti.
Presentato per la prima volta come prototipo all’Aichi Expo del 2005, il proiettore retinico si è grandemente ridotto e raffinato nell’ultima versione-prototipo mostrata dalla società nipponica, ed è intenzione di quest’ultima metterlo in commercio entro il 2010 .
Alfonso Maruccia
-
FDC
FDC - Faccia Da C*lo...Io vado a letto...(linux)(apple)FinalCutRe: FDC
- Scritto da: FinalCut> FDC - Faccia Da C*lo...> > Io vado a letto...> (linux)(apple)Anche io, dopo aver appoggiato la tua affermazione:Con che faccia da C... M$ si scaglia contro attività che lei stessa non vede l'ora di attuare.... M$ mi ricorda un mio amico di gioventù disperato perchè non riusciva a cuccare mai niente, che però, roso dall'invidia, mi criticava aspramente perchè diceva che ero uno sporco materialista godereccio epicureo edonista senza scrupoli e non davo alcun valore ai "sentimenti"...NauseatoRe: FDC
Lo eri?pincoRe: FDC
- Scritto da: Nauseato> - Scritto da: FinalCut> > FDC - Faccia Da C*lo...> > > > Io vado a letto...> > (linux)(apple)> > Anche io, dopo aver appoggiato la tua> affermazione:> > Con che faccia da C... M$ si scaglia contro> attività che lei stessa non vede l'ora di> attuare.... > > > M$ mi ricorda un mio amico di gioventù disperato> perchè non riusciva a cuccare mai niente, che> però, roso dall'invidia, mi criticava aspramente> perchè diceva che ero uno sporco materialista> godereccio epicureo edonista senza scrupoli e non> davo alcun valore ai> "sentimenti"...Sarai sicuramente uno sfigato che posta ste caxxate solo per farsi bello in internet...Get a Life PLz...http://laforgia.medusaworks.dewww.magiesv elate.medu saworks.itMicrosoft difende la privacy...
... attacca il grande fratello Google?Io credo piu' la seconda, e per attaccarlo colpisce nel suo punto debole, la privacy violata a servizio della pubblicita'.Ma microsoft si lamenta di queste cose solo perche' non sa piu' che altro inventarsi per contrastare google... che è ormai ad un passo avanti... ma prima o poi entrambe queste multinazionali cederanno e sara' il momento in cui l'open source vantera' miliardi di righe di codice valido, gratuito, libero, ...il sapere umano appartiene al mondonecosiRe: Microsoft difende la privacy...
- Scritto da: necosi> ma prima o poi entrambe queste> multinazionali cederanno e sara' il momento in> cui l'open source vantera' miliardi di righe di> codice valido, gratuito, libero,> ...> > il sapere umano appartiene al mondoCosa c'entra l'open source con la privacy?Ma soprattutto che cavolo c'azzecca il sapere umano?Tanti concetti ma molto confusi oserei dire.innominatoRe: Microsoft difende la privacy...
- Scritto da: necosi> ... attacca il grande fratello Google?> > Io credo piu' la seconda, e per attaccarlo> colpisce nel suo punto debole, la privacy violata> a servizio della> pubblicita'.> > Ma microsoft si lamenta di queste cose solo> perche' non sa piu' che altro inventarsi per> contrastare google... che è ormai ad un passo> avanti... ma prima o poi entrambe queste> multinazionali cederanno e sara' il momento in> cui l'open source vantera' miliardi di righe di> codice valido, gratuito, libero,> ...> > il sapere umano appartiene al mondo...E LA VERITAì VI RENDERA' LIBERI!!!... E NON CI SONO PIU LE MEZZE STAGIONISpero che tu non sia ancora in età da voto sennò chissà cos'hai combinato dentro la cabina.Zuzzurellon ePagliuzze, travi, occhi...
...per MS e altri ipocriti, facce di Q e sepolcri imbiancati, le parole del barbetta sono sempre attuali (e inascoltate).CategoricoHanno fatto bene
Google si è scagliata contro MS solo perchè ha paura che acquisendo Yahoo è sicura che le farà il c**o. E giusto che anche MS attacchi il monopolio incontrastato di Google. Non certo litigano per ideali, litigano per business, per ricchezza.linaroRe: Hanno fatto bene
non vedo come si possa parlare di "giusto" o "sbagliato"... è solo una lotta fra due aziende, ognuna cerca di tirare acqua al suo mulino e nel contempo di rompere le pa(l)le al mulino dell'altro.MahIl contrario di tutto
Tutte le affermazioni di Micro$oft vanno interpretate al contrario:quando dice che in azienda tutto va bene, bisogna leggere che qualcosa non va;quando dice di non adottare alcuno standard perché il mercato è confuso, bisogna adottarne uno prima che arrivi lei a catturarvi i documenti col suo ooxml farlocco;quando dice che in Windows non ci sono backdoor, bisogna pararsi il culo di brutto perché è un colabrodo...E quando dice che lei difende la privacy... Beh... AhahhahahahaiRobyRe: Il contrario di tutto
Wow, che uomo di scienza. DI certo la MS ion confornto a Google ha lo 0.01 dei dati personali. Quindi tutto il restoi è fuffa, i dati della maggior parte degli utenti di Internet, sono custoditi da Google. E'scontato che MS si vuole scontrare con Google , però il pretesto mi pare giusto, e soprattutto a vantaggio dei consumatori- Scritto da: iRoby> Tutte le affermazioni di Micro$oft vanno> interpretate al> contrario:> > quando dice che in azienda tutto va bene, bisogna> leggere che qualcosa non> va;> > quando dice di non adottare alcuno standard> perché il mercato è confuso, bisogna adottarne> uno prima che arrivi lei a catturarvi i documenti> col suo ooxml> farlocco;> > quando dice che in Windows non ci sono backdoor,> bisogna pararsi il culo di brutto perché è un> colabrodo...> > E quando dice che lei difende la privacy...> Beh...> AhahhahahahalinaroPerché avete tolto il mio commento?
Redazione perché avete tolto il mio commento? Mamma sponsor non gradiva? è cambiato il governo e quindi ricominciamo con la censura?la mia non era una calunnia ma solo una constatazione, un dato di fatto, ...dato che la Microsoft non può parlare di "privacy a rischio" senza apparire quantomeno ridicola visti i suoi "precedenti".Ripeto il mio commento (ammorbidito):la Microsoft ha la faccia come un mulo.(linux)(apple)FinalCutGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 04 2008
Ti potrebbe interessare