In poco più di un mese Pebble è riuscito a diventare il più popolare progetto comparso su Kickstarter grazie al record di finanziamenti ricevuti. Pebble, smartwatch in grado di connettersi ai sistemi iOS e Android tramite Bluetooth, ha superato i dieci milioni di dollari di finanziamenti ed ha già venduto tutti gli 85mila orologi disponibili. Kickstarter ha fatto sapere che il progetto rimarrà disponibile fino al 18 maggio.
La campagna per promuovere Pebble offre undici diverse modalità di pagamento che vanno da un minimo di circa 80 centesimi, per mostrare un sostegno simbolico all’idea, a un massimo di 7.700 euro per ricevere 100 Pebbles di qualsiasi colore. In totale sono state ben 66mila le persone che hanno creduto al progetto .
Pebble ha annunciato una partnership con Twine, un altro dispositivo finanziato su Kickstarter che permette all’utente di monitorare lo stato della propria casa. Grazie a questa nuova collaborazione gli avvisi di Twine saranno segnalati sullo smartwatch. In questo modo sarà possibile sapere dal proprio orologio se qualcuno bussa alla porta o se la lavatrice perde acqua.
La spedizione degli smartwatch è attesa per settembre e i suoi ideatori stanno già aggiungendo Bluetooth 4.0 alle specifiche.
Rimangono invece a bocca asciutta i compratori di I am Watch , smartwatch made in Italy. L’amministratore delegato, Manuel Zanella, aveva assicurato che gli orologi sarebbero stati consegnati a partire dal 15 aprile, ma finora nessuno sembrerebbe essersi fatto vivo per confermare il ricevimento del prodotto. Le prime spedizioni dovevano partire nel novembre 2011, poi tutto venne rimandato a gennaio 2012, poi ancora come detto ad aprile . L’azienda ha ricevuto centinaia se non migliaia di prenotazioni e, dato che il costo dello smartwatch non è esattamente popolare partendo da 300 euro, i compratori stanno già minacciando di agire per vie legali.
Gabriella Tesoro
-
Andiamo bene...
Cavolo che ammasso di copioni.Se Google non avrebbe introdotto Google Drive?Allora Facebook non l'avrebbe mai fatto.Ora pure i nostri file vuole Facebook, andiamo bene! ^^Marco GenerosiRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Marco Generosi> Cavolo che ammasso di copioni.> Se Google non avrebbe introdotto Google Drive?> Allora Facebook non l'avrebbe mai fatto.> Ora pure i nostri file vuole Facebook, andiamo> bene!> ^^Se google non aveSSe rilasciato Google Drive forse FB non avreBBe seeguito le sue orme.ma anche no...Guybrush FuorisedeRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> - Scritto da: Marco Generosi> > Cavolo che ammasso di copioni.> > Se Google non avrebbe introdotto Google Drive?> > Allora Facebook non l'avrebbe mai fatto.> > Ora pure i nostri file vuole Facebook, andiamo> > bene!> > ^^> Se google non aveSSe rilasciato Google Drive> forse FB non avreBBe seeguito le sue> orme.> ma anche no...avrebberebberesse!!!Rocco SiffrediRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Rocco Siffredi> - Scritto da: Guybrush Fuorisede> > - Scritto da: Marco Generosi> > > Cavolo che ammasso di copioni.> > > Se Google non avrebbe introdotto Google> Drive?> > > Allora Facebook non l'avrebbe mai fatto.> > > Ora pure i nostri file vuole Facebook,> andiamo> > > bene!> > > ^^> > Se google non aveSSe rilasciato Google Drive> > forse FB non avreBBe seeguito le sue> > orme.> > ma anche no...> > > avrebberebberesse!!!ABBEVERASSE!Da' molto piu' l'idea del gregge belante degli utenti di fessbook che si accalcano all'abbeveratoio per dissetarsi per la calura estiva, con tutta quella lana addosso...panda rossaRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Marco Generosi> Cavolo che ammasso di copioni.> Se Google non avrebbe introdotto Google Drive?> Allora Facebook non l'avrebbe mai fatto.> Ora pure i nostri file vuole Facebook, andiamo> bene!> ^^AVESSE !!!!!Arrgghhhhkraneavessere o abere
Prima di pubblicare un tuo commento assicurati che:- sia in tema e contribuisca alla discussione in corso- non abbia contenuto razzista o sessista- non sia offensivo, calunnioso o diffamante- sia scritto in italianomelziMa se io...
Rinominassi un file .exe in . avi o .mp3?Esempio da pincopallo.exe a pincopallo.mp3 ? Oppure se carico un archivio?AnonimoRe: Ma se io...
- Scritto da: Anonimo> Rinominassi un file .exe in . avi o .mp3?> > Esempio da pincopallo.exe a pincopallo.mp3 ?> Oppure se carico un> archivio?probabilmente hanno dei controlli sui campi meta. (correggetemi se sbaglio, non sono un intenditore).Soprattutto sono quasi sicuro che le major auto-organizzeranno una scenetta dove file musicali sono steganografati dentro alti tipi di file, in modo da poter condurre facebook alla sbarra e estorcergli qualche milione di dollari.sdasdasRe: Ma se io...
- Scritto da: sdasdas> - Scritto da: Anonimo> > Rinominassi un file .exe in . avi o .mp3?> > Esempio da pincopallo.exe a pincopallo.mp3 ?> > Oppure se carico un archivio?> probabilmente hanno dei controlli sui campi meta.Nel qual caso basta un banale zip con pwd per fregarlo, o qualsiasi altra criptazione.> (correggetemi se sbaglio, non sono un> intenditore).> Soprattutto sono quasi sicuro che le major> auto-organizzeranno una scenetta dove file> musicali sono steganografati dentro alti tipi di> file, in modo da poter condurre facebook alla> sbarra e estorcergli qualche milione di> dollari.Se FB fa questa manovra si e' gia' parata a riguardo, sara' interessante capire come :)kraneRe: Ma se io...
Rinominare, meta ... ma che cavolo state dicendo!Sui file non esistono meta, rinominare non funziona, zip con passwd neppure perchè comunque il listing è visibile e comunque si possono bloccare i file compressi con passwd per ovviare.Di sicuro si analizzano le informazioni contenute nel file stesso e che si trovano in una posizione denominata header, quindi che sia eseguibile windows, mac, linux, o altro tipo viene beccato al 100% e filtrato tutto quel che si vuole. Però si potrebbe ... ma che ve lo dico a fare...tiger255Re: Ma se io...
per essere sicuro, zippa un file zippato con pwd che contiene l'archivio vero con l'opzione nascondi lista fileanche se vedono l'header vedranno 1 file zippato e finecmq l'azienda va sul sicuro se si limita a guardare le semplici estensioni dei file, stiamo parlando di utenti facebook, è già tanto se sanno come mettere una pwd, il rinomina poi è totalmente fuori dalle loro capacità intelettiveJurticRe: Ma se io...
Ma perchè: secondo te un utente facciaXXXXX non potrebbe essere anche un buon smanettone? Devono per forza essere tutti delle teste di caxxo nullafacenti ed ignoranti? Mah...Zippotuanon naRe: Ma se io...
- Scritto da: Zippotuanon na> Ma perchè: secondo te un utente facciaXXXXX non> potrebbe essere anche un buon smanettone? Devono> per forza essere tutti delle teste di caxxo> nullafacenti ed ignoranti?> Mah...Pensa che ridere se offrisse l'obbligo di passare da un algoritmo di criptazine automaticamente per privacy (rotfl)kraneRe: Ma se io...
oppure con estensione zip e rar?dalekottimo sommario
Direi che con 25mb dropbox e google se la stanno facendo addosso!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2012 14.26-----------------------------------------------------------benkjRe: ottimo sommario
- Scritto da: benkj> Direi che con 25mb dropbox e google se la stanno> facendo a dosso!O forse a cunetta.. :-) (si scrive addosso)OsvyRe: ottimo sommario
- Scritto da: Osvy> O forse a cunetta.. :-) (si scrive addosso)Orrore! :|-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2012 14.26-----------------------------------------------------------benkjche ammasso di copioni
Google drive non è altro che la copia di iCloud della Apple...quindi non si può dire che è stato Google ad essere stato copiato, ma la AppleDancio PancioRe: che ammasso di copioni
- Scritto da: Dancio Pancio> Google drive non è altro che la copia di iCloud> della> Apple...> quindi non si può dire che è stato Google ad> essere stato copiato, ma la> Applee Apple ha copiato Dropbox uscito almeno 2 anni prima...simonelosiRe: che ammasso di copioni
- Scritto da: Dancio Pancio> Google drive non è altro che la copia di iCloud> della> Apple...> quindi non si può dire che è stato Google ad> essere stato copiato, ma la> AppleGuarda che la Apple è la capostipite dei copioni.kalipsoRe: che ammasso di copioni
- Scritto da: kalipso> - Scritto da: Dancio Pancio> > Google drive non è altro che la copia di iCloud> > della> > Apple...> > quindi non si può dire che è stato Google ad> > essere stato copiato, ma la> > Apple> > Guarda che la Apple è la capostipite dei copioni.Guardate che iCloud con Google Drive e DropBox non c'entra niente.MacGeekRe: che ammasso di copioni
iCloud è dare un nome XXXXXo ad una cosa da nerd.Milite IgnotoWow
Non sanno piu che XXXXXXXta inventarsi per cercare di ricavare un po di quattrini da una massa di perditempo. Da quando e diventato conosciuto ai piu fb non ha portato una sola vera innovazione. Hanno un po cincischiato con la privacy, mo la aumento mo la diminuisco, mo la rimetto come prima che gli utenti si XXXXXXXno... poi hanno fatto farmville e tutto il seguito di idle games. Staremo a vedere, ma secondo me per come e adesso fb non ha grosse speranze di fare tutti i miliardi che gli investitori si aspettano. L'unica e diventare piu aggressivo nelle vendite di non so cosa o nella pubblicita, ma in quel caso la gente poi si rompera le palle :PtrollomoRe: Wow
se togli musica video e software l'app di fakebok diventa inutiledalekcome volevasi dimostrare
un altro aiuto per i soliti rammendacalzini piratoni....e gia si legge di gente che vuole rinominare file...come volevasi dimostrare...si dovrebbe chiamare punto piratico vedendo gli utonti.alvaroRe: come volevasi dimostrare
- Scritto da: alvaro> un altro aiuto per i soliti rammendacalzini> piratoni....e gia si legge di gente che vuole> rinominare file...come volevasi dimostrare...si> dovrebbe chiamare punto piratico vedendo gli> utonti.Certo che con 25 grassi mega ce ne fai passare di robba piratata!Funz"esclusi file musicali e .exe"
"esclusi file musicali e .exe"ovvero il 75% buono del materiale digitale che circola tra "gruppi" su Internet appunto... LOL :Dsentinelmilite.ignoto@italia.gov
Quindi vietano anche i .rar con password e contenuto cifrato ?no xche in caso contrario dubito che mai venga condiviso il .exe di solito si chiama qualcosa tipo ProgrammaMoltoCostosoCraxxed[pw_pippo].rar oppure UltimoAlbum_ArtistaFamoso.rar in tale caso come interverrà facebook ?Milite IgnotoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 mag 2012Ti potrebbe interessare