Roma – L’equivalente di 50 miliardi di dollari è il danno causato dallo spam all’economia mondiale. Una cifra strabiliante dovuta all’insieme delle conseguenze provocate dall’invio continuativo e massiccio di email commerciali, truffe e spam virale sulle mailbox degli utenti in tutto il mondo. Lo sostengono gli esperti della società di ricerca americana Ferris Research .
La cifra indicata, in linea con le stime dei più pessimisti tra gli osservatori antispam, comprende le perdite finanziarie causate alle imprese, e in particolare alle corporation, dal dispendio di risorse per trattare lo spam , nonché dal tempo perduto ogni giorno dai dipendenti pubblici e privati nel gestire le email, compreso il tempo necessario a “tirar fuori” dalle cartelline antispam l’email legittima spedita là da filtri non particolarmente evoluti.
Ed è proprio l’investimento in tecnologie antispam di nuova concezione , che consentono ad un mail server evoluto di imparare in breve tempo a separare le email legittime da quelle spammatorie, che sta producendo una lieve inversione di tendenza. Secondo gli analisti di Ferris, infatti, questi nuovi “filtri intelligenti” stanno riducendo la quantità di tempo e di attenzione richiesta dallo spam.
Secondo Ferris esiste una relazione diretta tra il costo del lavoro e le perdite causate dallo spam , tanto è vero che economie assai sviluppate che soffrono però di un elevato costo del lavoro, come gli Stati Uniti, il Canada e la Germania, sono tra I paesi che maggiormente subiscono l’impatto dello spam. E non sono cifre trascurabili. Le stime dicono che per ogni cittadino americano, ogni anno l’economia statunitense brucia 59 dollari a causa dello spam, una somma che scende a 55 per la Germania e 51 per il Canada.
Sebbene la ricerca di Ferris rappresenti di certo una buona opportunità per i sempre più numerosi vendor di tecnologie antispam, la Società insiste sul fatto che l’utilizzo di strumenti informatici evoluti può portare a risparmiare fino a sette volte sui costi dello spam trattato invece “a mano”. Come a dire, cioè, che i costi del software e delle licenze vengono ripagati dal loro uso e farne a meno costa di più.
Sono peraltro ragionamenti condivisi anche da altri esperti antispam, come quelli di BrightMail , società da poco acquisita da Symantec , che ritiene spam il 90 per cento della posta elettronica oggi circolante. Il gruppo antispam di Spamhaus ha di recente parlato di una circolazione di spam tra il 75 e l’80 per cento delle email complessive.
Tutto questo è ulteriormente aggravato dall’insorgenza del cosiddetto spimming . Dopo l’arresto dei giorni scorsi di un giovane spimmer l’attenzione sul fenomeno dello spam realizzato attraverso l’instant messaging è cresciuta ulteriormente. Secondo l’autorevole Pew Internet & American Life Project sono almeno 17 milioni gli americani che, utenti dei sistemi di messaggeria istantanea di AOL o MSN, hanno ricevuto almeno una volta un messaggio spammatorio. Secondo altri analisti oggi lo spim rappresenta il 5 per cento di tutti i messaggini spediti via software, una percentuale che si ritiene destinata ad aumentare nel corso del 2005.
In tutto questo desta quindi particolare curiosità la notizia che le nuove tecnologie antispam potrebbero rivelarsi importanti nel combattere l’AIDS . Di seguito i dettagli.
Il virus dell’HIV, ritenuto responsabile dell’insorgenza dell’AIDS, potrebbe aver trovato un nuovo temibile nemico in una inconsueta alleanza tra ricercatori biologici e informatici. Gli scienziati di Microsoft Research hanno infatti dato vita ad un brainstorming con centri di ricerca biomedici negli USA e in Australia per verificare se certe tecniche antispam possano essere applicate alla lotta all’HIV.
La ragione di questo singolare avvicinamento tra le due scienze risiede nel fatto che l’HIV dispone di una notevole capacità di cambiare, di modificarsi e di rendersi invisibile al sistema immunitario dell’uomo per riuscire a “sopravvivere”.
“L’HIV – ha spiegato uno dei ricercatori di Microsoft Research, David Hackerman – cambia di continuo ma infine mostra un percorso”. Non si tratta quindi di trasformazioni completamente casuali. Così come uno spammer modifica l’aspetto delle proprie email, e le sue caratteristiche, per riuscire a superare i filtri imposti dall’utente o dal provider contro i messaggi non richiesti, allo stesso modo gli scienziati credono che sia possibile studiare filtri capaci di catturare quei messaggi, ovvero di identificare e fermare l’HIV. Questa nuova sinergia tra tecnologia e ricerca medica è stata illustrata ieri a Boston in occasione della 12esima Conferenza sui retrovirus e le infezioni opportuniste.
Il progetto intende adeguare ad una procedura medica le capacità di apprendimento dei moderni software antispam, quelle che consentono a computer e server di imparare a riconoscere in modo sempre più preciso lo spam dalle email legittime. Con questa idea, dunque, sarà possibile attivare dei programmi capaci di analizzare e studiare in modo nuovo e più specifico le mutazioni dell’HIV, a caccia di percorsi ripetitivi e di altre caratteristiche della mutazione che consentano di aggredirlo più facilmente.
In questo modo, infatti, si ritiene che si possa individuare la quantità essenziale e minima di informazioni genetiche di cui si abbisogna per mettere a punto un’arma capace di colpire il virus in tutte le sue diverse forme.
Questa analisi, se avrà successo, potrebbe rivelarsi decisiva per la creazione di un vaccino contro l’AIDS. Non solo. I ricercatori ritengono che, qualora si rivelasse uno strumento idoneo in questa ricerca, la tecnologia antispam potrebbe essere utilizzata per le attuali ricerche contro altri virus mutanti e patologie assai diffuse come l’epatite C.
-
sono passato a infostrada e non funziona
sono passato a infostrada, telecom mi ha mandato la bolletta di chiusura (bella batosta...mi avevano infilato anche alice adsl, mai richiesta...) e ora il mio telefono e' mutoAltro che concorrenzaAbbiamo solo infostrada che e' uguale a telecomfastweb lasciamolo stare, l'adsl costa troppo con loromahAnonimoRe: sono passato a infostrada e non funziona
Mi dispaice per te. :|A me invece va benone: sono da circa 1 anno con infostrada e va alla grande.Mai un fermo servizio, linea in fast = ping ottimo, scarico sembre a banda strapiena (255 KByte di media!) :)p.s.: Non demordere! :) Tempestali di telefonate tutto il giorno e manda fax di minaccia di disdetta.AnonimoRe: sono passato a infostrada e non funz
- Scritto da: Anonimo> p.s.: Non demordere! :) Tempestali di> telefonate tutto il giorno e manda fax di> minaccia di disdetta.Beh, detto ad uno che dice di avere il telefono ormai *muto* sembra quasi una presa in giro! ;)HotEngineRe: sono passato a infostrada e non funz
- Scritto da: Anonimo> Mi dispaice per te. :|> > A me invece va benone: sono da circa 1 anno> con infostrada e va alla grande.> Mai un fermo servizio, linea in fast = ping> ottimo, scarico sembre a banda strapiena> (255 KByte di media!) :)> > p.s.: Non demordere! :) Tempestali di> telefonate tutto il giorno e manda fax di> minaccia di disdetta.Il fax è la cosa migliore... avevo ordinato il distacco da telecom + telefonate flat + adsl e per un mese nulla (tempi tecnici), poi attivano il telefono, ma niente segnale adsl, allora chiamo, mi risponde uno che per me passava di lì per caso e ha tirato su la cornetta, allora richiamo, mi risponde il macellaio... poi il fruttivendolo... poi il meccanico... morale dopo 2 giorni di chiamate - tanto ho la flat :P (non mi sembrava vero) mi risponde un tecnico (sapete essendo ing. informatico capisco subito se mi risponde uno che sa di cosa si stia parlando o è lì per parentele varie), che mi assicura la prossima attivazione, allora dubbioso gli faccio, non è che mi fate pagare anche l'adsl ora che io l'adsl non ce l'ho... "certamente" mi risponde lui, come se fosse un loro pieno diritto essere pagati per non dare il servizio. Incazzato come un coguaro prendo carta e penna (fanculo il pc) e simulo una bella raccomandata A.R. in tono avvocatizio (quelle con tutte le parole messe a caso per sembrare un politico) in cui minacciavo disdetta del contratto + provvedimenti legali x inadempienza agli obblighi contrattuali. Spedisco il tutto alle 5.30 del pomeriggio. Beh non ci crederete alle 11.25 della mattina seguente (le poste mi hanno stupito!) in punto appare il segnale ADSL sul led del modem e arriva pure una chiamata dagli uffici di Milano in cui un tipo gentilissimo si sincerava dell'avvenuta attivazione. Devo aggiungere altro????P.S. ci mancava solo che mi portassero cappuccino e brioches a letto!AnonimoRe: sono passato a infostrada e non funz
pure io sono passato da telecom ad infostrada e sono soddisfattissimo. tutto bene sia per il telefono sia per adslAnonimoRe: sono passato a infostrada e non funz
iu8ujkijijj:)AnonimoTariffe
le tariffe sono comunque sempre elevate, confrontando con la Francia, dove abbonamenti non francetelecom ad ADSL+chiamate illimitate in francia costano tra i 24 e i 30 eur/mese :|AnonimoRe: Non ho ADSL, ed ho Scritto a Gasparr
Sono nella tua stessa situazione (senza copertura e a 2 Km dalla fibra/ADSL), e ormai le ho provate tutte... abbiamo appena raccolto 120 firme, vediamo come va.Comunque, magari sono solo belle parole, ma è apprezzabile che si prendano la briga di rispondere con qualcosa.AnonimoRe: Non ho ADSL, ed ho Scritto a Gasparri
Se ne accorge dopo quattro anni che non c'e' sviluppo della larga banda e solo adesso, ora che Telecom sta praticamente completando la copertura, inizia a stanziare fondi per un probabile intervento sulle infrastrutture.Il guaio e' stato gia' combinato. I 50-150 Euro regalati a iosa per nuovi connessioni ADSL, che hanno favorito ulteriormente solo chi gia' era avvantaggiato, potevano essere (allora, nel 2001) stanziati per la copertura ADSL del Paese, cosi' come e' stato fatto in Francia.Stendiamo poi un velo pietoso sui 150 euro regalati per il digitale terrestre................AnonimoRe: Non ho ADSL, ed ho Scritto a Gasparr
ma che c'entra il digitale terrestre, quello non si tocca....èe la garanzia di vecchiaia felice che il nostro glorioso premier si è fatta dopo una lunga e gloriosa carriera come nostro grande presidente del consiglio italiano (ci starebbe una bella pernacchia)AnonimoComplementi a Fastweb!
Leggo con piacere la seguente frase (riporto esattamente):"Lanceremo in estate il nostro shared access", dice a Punto Informatico Stefano Parisse, direttore divisione business e residenziale di FastwebSe cortesemente Fastweb usasse la stessa solerzia nel rispondere ai propri utenti che da settimane lamentano una congestione "oscena" per cui si naviga a 10 kB/sec pur pagando fior di soldoni (ma la MAN interna ovviamente viaggia perfettamente, il blocco è solo in uscita per cui non è un problema tecnico in senso reale per Fastweb è non è possibile aprire segnalazioni presso il servizio clienti :| ) e se spiegasse come mai altri utenti (leggi contratti aziendali che rendono ben di più oppure clienti che pagano l'IP pubblico) non subiscano tale disguido, sarebbe una cosa non disprezzabile.Se continua così mi si deve spiegare come Fastweb pretenderà di acquisire nuovi clienti... Il problema è reale - sono numerosi i test effettuati da clienti Fastweb che, competenti in materia e vista la mancanze id risposte dell'azienda, hanno cercaot di capirci qualcosa - ma sembra che poco importi all'azienda.Io resto sempre qui fiducioso ad attendere che fastweb decida di rispondere alla mia lettera che ho inviato a Punto Informatico alcuni giorni fa, sperando che l'egregio sig. Parisse abbia il tempo di scrivere due righe di risposta a chi già paga perchè è cliente ed ora ha un problema oltre che il tempo - giustamente - di tirare l'acqua al suo mulino magniloquendo sulle prossime strabilianti novità che fastweb lancerà nel prossimo futuro ;)byebyemaurizio piacenzaAnonimoRe: Complementi a Fastweb!
Fastweb non è più così fast.Ho appena scoperto che hanno limitato la banda dei clienti in fibra al 40% della banda originale (i famosi 10 Mbit tanto pubblicizzati) per tutte le applicazioni p2p (ma anche per alcuni ftp).Questo perchè vogliono puntare tutto sulla tv via cavo e gli "scaricatori" succhia-banda non li vogliono più.Peccato che il costo sia rimasto lo stesso.Sto scrivendo la raccomandata per mandarli a quel paese perchè 60 euro al mese per andare come una dsl sono un furto.Sarebbe carino che PI si occupasse anche di ciò. Magari alla redazione quelli di Fastweb daranno più attenzione che ai clienti-polli-da-spennare- Scritto da: Anonimo> Leggo con piacere la seguente frase (riporto> esattamente):> "Lanceremo in estate il nostro shared> access", dice a Punto Informatico Stefano> Parisse, direttore divisione business e> residenziale di Fastweb> > Se cortesemente Fastweb usasse la stessa> solerzia nel rispondere ai propri utenti che> da settimane lamentano una congestione> "oscena" per cui si naviga a 10 kB/sec pur> pagando fior di soldoni (ma la MAN interna> ovviamente viaggia perfettamente, il blocco> è solo in uscita per cui non è> un problema tecnico in senso reale per> Fastweb è non è possibile> aprire segnalazioni presso il servizio> clienti :| ) e se spiegasse come mai altri> utenti (leggi contratti aziendali che> rendono ben di più oppure clienti che> pagano l'IP pubblico) non subiscano tale> disguido, sarebbe una cosa non> disprezzabile.> Se continua così mi si deve spiegare> come Fastweb pretenderà di acquisire> nuovi clienti... Il problema è reale> - sono numerosi i test effettuati da clienti> Fastweb che, competenti in materia e vista> la mancanze id risposte dell'azienda, hanno> cercaot di capirci qualcosa - ma sembra che> poco importi all'azienda.> Io resto sempre qui fiducioso ad attendere> che fastweb decida di rispondere alla mia> lettera che ho inviato a Punto Informatico> alcuni giorni fa, sperando che l'egregio> sig. Parisse abbia il tempo di scrivere due> righe di risposta a chi già paga> perchè è cliente ed ora ha un> problema oltre che il tempo - giustamente -> di tirare l'acqua al suo mulino> magniloquendo sulle prossime strabilianti> novità che fastweb lancerà nel> prossimo futuro ;)> > byebye> maurizio piacenzaTafkaLRe: Complementi a Fastweb!
- Scritto da: TafkaL> Fastweb non è più così> fast.> Ho appena scoperto che hanno limitato la> banda dei clienti in fibra al 40% della> banda originale (i famosi 10 Mbit tanto> pubblicizzati) per tutte le applicazioni p2p> (ma anche per alcuni ftp).In realtà il problema è ben più grave nel senso che qui si naviga a velocità da lumache - meno di una ADSL - comunque e quantunque, cioè non solo p2p (che personalmente non uso) ma anche navigazione tradizionale web, download etc etc... calcolando che per lavoro ho spesso a che fare con siti web da ottimizzare per le diverse velocità di connessione, avere la fibra in questo momento mi consente di verificare il mio lavoro e ottimizzare solo per la velocità bradipo! :|mentre prima era proprio un'altra cosa!Magari alla redazione quelli di> Fastweb daranno più attenzione che ai> clienti-polli-da-spennaresi spera, si spera, anche se mi sembra che pure con Punto Informatico non siano per nulla solerti in questo caso. si trattasse di pubblicizzare i propri servizi, Fastweb sarebbe ben più veloce...comunque ho inoltrato un fax e manderò raccomandata AR di protesta, se poi non si risolve allora userò altri mezzi. non intendo rescindere il contratto, mi server per lavoro, devono solo degnarsi di rispondere ai clienti che hanno un problema.AnonimoRe: Complementi a Fastweb!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TafkaL> > Fastweb non è più> così> > fast.> > Ho appena scoperto che hanno limitato la> > banda dei clienti in fibra al 40% della> > banda originale (i famosi 10 Mbit tanto> > pubblicizzati) per tutte le> applicazioni p2p> > (ma anche per alcuni ftp).> > In realtà il problema è ben> più grave nel senso che qui si naviga> a velocità da lumache - meno di una> ADSL - comunque e quantunque, cioè> non solo p2p (che personalmente non uso) ma> anche navigazione tradizionale web, download> etc etc... calcolando che per lavoro ho> spesso a che fare con siti web da> ottimizzare per le diverse velocità> di connessione, avere la fibra in questo> momento mi consente di verificare il mio> lavoro e ottimizzare solo per la> velocità bradipo! :|> mentre prima era proprio un'altra cosa!> > """spiegasse come mai altri utenti (leggi contratti aziendali che rendono ben di più oppure clienti che pagano l'IP pubblico) non subiscano tale disguido, sarebbe una cosa non disprezzabile."""Visto che la usi per lavoro paga il contratto aziendale!!!!che poi il servizio debba comunque essere garantito è un altro discorso.AnonimoRe: Complementi a Fastweb!
La diminuzione di velocità è stata almeno del 40%, confermo. Il problema è che non c'è in italia un organo che si occupa di verificare le lamentele degli utenti. Altrimenti lo schifo che si verifica solo da noi (e cioe' provider che fanno viaggiare i clienti a meta' o a un terzo della banda indicata sul contratto) non accadrebbero. Uno dei problema maggiori e' la mancanza delle Class Action nella nostra legislatura. Nei paesi come gli Stati Uniti le Class Action permettono a diversi utenti di fare un unica causa comune all'azienda incriminata, pagando quindi il costo di un solo processo (e dividendolo per di piu' tra tutti). Da noi invece, come accaduto per la Parmalat, ogni cliente deve farsi un processo da solo, con poche speranze di vincere contro la potenza delle grosse compagnie come Telecom o Fastweb. La Class Action esiste proprio per porre rimedio allo squilibrio di forze in gioco che si crea quando un piccolo utente deve far valere i suoi diritti contro giganti corporativi. Basterebbe fare una class Action contro Fastweb ad esempio, tutti (ma proprio tutti) gli utenti verrebbero rimborsati dei danni in caso di vittoria. Vittoria che sarebbe possibile perche' i soldi di tutti verrebbero usati per pagare un solo processo, con spese minime per il singolo. 400-500 persone che fanno una class Action le troviamo per denunciare i tagli di banda truffaldini di fastweb, ma senza la legislazione che ci supporta, non serve a nulla. Nessuno di questi 500 potrebbe mai sostenere le spese di un processo contro fastweb da solo. A questo servirebbe la politica. Perche' nessuno scrive ai propri deputati, chiedendo le Class Action? Qualcuno le aveva promesse durante il caso Parmalat, ma poi sono state tutte archiviate insieme ai provvedimenti anti truffa. Che schifo.AnonimoRe: Complementi a Fastweb!
- Scritto da: Anonimo> [CUT]> A questo servirebbe la politica. Perche'> nessuno> scrive ai propri deputati, chiedendo le> Class> Action?Perché siamo in Italia e si sa dove vanno automaticamente a finire le lettere dei comuni cittadini inviate ai deputati...AnonimoRe: Complementi a Fastweb!
Bhè la mia impressione è ulteriormente diversa (sono un fastweb dsl) :1) non ho notato tutto questo rallentamento nelle applicazioni p2p (almeno su rete interna) ; sarà che lo uso poco quindi non mi sarò accorto della differenza. Ma mi sono accorto di quanto ai punti 2 e 3...2) ho notato un aumento pazzesco della latenza in generale verso tutti i siti esterni a fastweb. Latenza cui si aggiunge solo per alcuni siti una lentezza pazzesca, mentre per altri si mantiene una elevata velocità, vinta la latenza iniziale (che talvolta provoca addirittura time out).3) più che altro ho notato un peggioramento pazzesco della qualità dell'audio sul traffico voce: continue gracchiate, eco, distorsioni, ronzii. E non può essere un degrado della linea, visto che la voce con Fastweb viaggia come dati (Voip). Per questo tra un po' mi sentiranno e siccome è un problema interno voglio vedere che scuse si inventano.Anonimosarebbero perfette se ...
Ciao a Tutti ! sarebbero perfette se si potesse arrivare a coprire il 100 per cento della popolazione (o quasi). Ma è improbabile che gli operatori si spingeranno di molto oltre il 50 per cento: le zone restanti sono di scarso interesse commerciale. Con buona pace di che l' ADSL non la ha ....Una curiosità qualcuno negli "ultimi" tempi di è visto arrivale la ADSL ? Così tanto per sapere se c'è ancora qualcuno che si preoccupa di portarla ... ma ho seri dubbi.The_GEZRe: sarebbero perfette se ...
Ma grazie !!Tu, azienda, spendi soldi in costruzioni di centrali ecc...in:Metropoli come: Milano, Roma, Bari...Villaggi disabitati sperduti come Legnate su Membro di 4 abitanti.Ricordo a tutti che lo scopo di queste società è il LUCRO, non sono aziende statali che ti DEVONO portare la dsl obenefattori scesi dal cielo a portarti la dsl anche se ci smenano, così poi tu sei felice.La portano dove conviene loro portarla, come è giusto che sia. Non sono obbligate a fare niente. Gli obblighi ci sono verso chi è già cliente.Anonimonon ho capito una cosa
Io vivo a Milano, ma non posso avere l'adsl perchè, mi è stato spiegato da un operatore, la mia linea non è collegata direttamente ad una centralina ma ad un moltiplicatore o qualche cosa del genere su cui attualmente non è possibile rendere possibile l'accesso all'Adsl. MI chiedo se con il full unbundling i nuovi operatori andranno ad agire direttamente sulla rete, all'acciando direttamente la mia linea ai propri router, o semplicemente prenderanno da Telecom quanto c'è già, e io continuerò a non avere una connessione decente (che tra l'altro è diventato un fattore discriminante sull'acquisto di un nuovo computer, visto che non ho alcun interesse ad utilizzare da casa il PC senza una connessione veloce).AnonimoRe: non ho capito una cosa
Ciao,Ahimé è il tuo doppino ad avere problemi, collegato a un concentratore. Telecom fa così quando si trova poche coppie a disposizione e allora affascia più linee su un solo doppino. Insomm,a il tuo doppino non è solo tuo. Nell'unbundling, l'operatore non farebbe che mettere propri macchinari in centrale, ma sfrutta sempre il doppino sfigato che ti è stato dato. La sola soluzione sarebbe di farsi un contratto hdsl, con il quale Telecom è disposta a cablare un doppino nuovo, tutto tuo, ma solo perché è una connessione di alto livello. Con le adsl normali non si degna di tirare fuori le poche coppie che le sono rimaste in quella zona.Alessandro LongoguattariRe: non ho capito una cosa
Grazie,adesso sò di non avere speranza, però sò di cosa muoio. Prima o poi passerò a fastweb, forse...AndreaAnonimoRe: non ho capito una cosa
consiglio spassionato: prima di passare a Fastweb aspetta a vedere come evolve la situazione. di Fastweb intendo.è da settimane che le connessioni, fibra o DSL che siano, vanno al rallentatore. io ho la fibra ma viaggio a 10 kB/30 kB con punte minime in download (non mp3, film o simili, ma scaricamento di grossi file per lavoro) di 0,5 kB/sec. robe da preistoria o forse nemmeno!dall'azienda nessuna risposta (attendo di sapere se risponderanno a Punto Informatico a cui ho inviato una lettera), stamattina ho mandato un fax a Fastweb. la questione è che sembra che ci siano o problemi di sovraffollamento oppure di configurazione. comunque il risultato è che all'interno si viaggia come le schegge (ma chi se ne frega se non scarichi mp3 o film dagli altri oppure usi quelel poche cose interne alla rete, tipo il mirror di tucows etc etc...) mentre appena esci sei una lumaca :|maurizioAnonimoRe: non ho capito una cosa
- Scritto da: Anonimo> Grazie,> adesso sò di non avere speranza,> però sò di cosa muoio. Prima o> poi passerò a fastweb, forse...> > AndreaSei coperto da Fastweb e ti poni problemi sull'adsl telecom?Ma scusa, che stai aspettando?AnonimoMetà degli italiani?
E l'altra metà che ca@@o fa?La costituzione garantisce le pari opportunità dei cittadini.Anonimo"Ora copriamo 500 comuni" - Cumme no
Ah beh forse li coprono anche peccato che molti comuni sono coperti a meta. Per esempio da noi a rimini wind copre 50% circa della citta, invece tutti gli altri non possono usufruirne di full unbuilding. Piuttosto che coprire in questo modo giusto per far numero xke non offrire una qualita maggiore e consolidare quello che si ha già?AnonimoRe: Metà degli italiani?
Ciao Anonimo !> E l'altra metà che ca@@o fa?Se lo mena, come ha fatto fino ad ora.Almeno offrissero, per le zone non coperte) una qualche forma di FLAT (vera non le semi-fllat notturne ed acrobatiche) PSTN o ISDN ad un prezzo decente, che considerata la velocità doverbbe essere <10?/mese ...si, buona notte ... > La costituzione garantisce le pari> opportunità dei cittadini.La ... che ?La Costruzione ?No ! Era la Coversazione !Oppure la Concentrazione ...Anzi no era la Degustazione ....No sono sicuro ... è la CONFUSIONE !The_GEZRe: Metà degli italiani?
Sì, ok la costituzione, ma non puoi pretendere che una S.p.A. vada contro i propri interessi...insomma, se tu fossi un imprenditore dubito che investiresti in qualcosa che ti frutterà meno dei costi inizialmente apportati solo per "la pari opportunità".AnonimoRe: Metà degli italiani?
Ciao Anonimo !> Sì, ok la costituzione, ma non puoi> pretendere che una S.p.A. vada contro i> propri interessi...insomma, se tu fossi un> imprenditore dubito che investiresti in> qualcosa che ti frutterà meno dei> costi inizialmente apportati solo per "la> pari opportunità".Domanda bastarda :Sei coperto da ADSL ?P.S. Ok, ma non tollero che la S.p.A. di cui sopra riceva finanziamento dallo stato per le infrastrutture.Se si ammete una si deve obbligatoriamente ammettere anche l' altra.==================================Modificato dall'autore il 25/02/2005 13.50.15The_GEZRe: Metà degli italiani?
> Domanda bastarda :> Sei coperto da ADSL ?Sì, lo ammetto. E ammetto anche che se non fossi coperto mi arrabbierei come e più di voi. Ma, valutando la situazione oggettivamente, non si può negare che è diritto delle S.p.A. fare un piano di sviluppo come più le aggrada...> P.S. Ok, ma non tollero che la S.p.A. di cui> sopra riceva finanziamento dallo stato per> le infrastrutture.> Se si ammete una si deve obbligatoriamente> ammettere anche l' altra.Ah, di questo non ho idea, facevo un discorso generale. Se Telecom riceve fondi statali per ampliare il cablaggio, allora avete ragione voi.AnonimoRe: Metà degli italiani?
Lo stato che ci sta a fare allora? La Telecom è MONOPOLISTICA ed abusta della sua posizione prodominante.Ci sono tutti gli estremi per intervenire. Le istituzioni sono latitanti. I motivi li sappiamo.AnonimoVergogna Infostrada
deciso a passare ad Infostrada come operatore unico, dopo circa due mesi riescono ad attivare in ULL la telefonia ma dell'ADSL nemmeno l'ombra. Sono tre giorni che chiamo i vari numeri verdi di assistenza tecnica, attese anche di 40-50 minuti per non riuscire a parlare con nessuno dei tecnici...ma se provate a richiedere informazioni commerciali sono subito pronti con un operatore... COMPLIMENTI!news14128,3 euro all'anno !!!
Ho capito bene o mi sto perdendo qualcosa:"Telecom infatti applica all?operatore il canone full unbundling (8,3 euro all?anno per doppino)"Ma Telecom a me per il doppino mi fa pagare circa 180 euro all'anno di canone !!!"E, come già avviene in Francia nelle stesse circostanze, l?operatore quindi cerca di rifarsi sull?utente, chiedendo un canone aggiuntivo. "E facciamo pure che ci guadagna sopra anche oltre il 100% senza fare niente e mi ci mette pure l'iva, dovrei pagare un canone di circa 18 euro l'anno e quindi 10 (DICO DIECI) volte di meno di quello che pago adesso.I casi a questo punto sono 2 :1) vi siete sbagliati e si tratta invece di 8,3 euro al mese 2) se non vogliamo continuare ad essere truffati in questo modo conviene fare una società cooperativa di telecomunicazioni senza scopo di lucro.AnonimoRe: "Ora copriamo 500 comuni" - Cumme no
Ciao Anonimo !> Ah beh forse li coprono anche peccato che> molti comuni sono coperti a meta. PerMiii haddetto mio cugggino che domani copriranno tutta Itaaaalia!!!!The_GEZRe: Vergogna Infostrada
- Scritto da: news1412> deciso a passare ad Infostrada come> operatore unico, dopo circa due mesi> riescono ad attivare in ULL la telefonia ma> dell'ADSL nemmeno l'ombra. Sono tre giorni> che chiamo i vari numeri verdi di assistenza> tecnica, attese anche di 40-50 minuti per> non riuscire a parlare con nessuno dei> tecnici...> ma se provate a richiedere informazioni> commerciali sono subito pronti con un> operatore... COMPLIMENTI!Stessa esperienza per mè , solo che quì di mesi ne sono passati quattroAnonimoRe: Vergogna Infostrada
e lo sapete di chi e' la colpa di questi ritardi ? Di telecom !! Quindi prendetevela con loro e non con infostrada.Ad un mio amico , dopo la disdetta a telecom e successivo abbonamento a wind, hanno fatto aspettare 4 mesi prima di liberare la linea adsl (parlo di quelli di telecom ovviamente)LuckyAnonimoRe: Vergogna Infostrada
forse dovrei ritenermi un miracolato, ma ho attivato l'ull wind a udine nel maggio del 2003 (da super cavia): 10gg per l'adsl, qualcosa di più per il distacco voce/dati da telecom.come promesso mi hanno rimborsato regolarmente il canone telecom durante il periodo di transizione.mai avuto casini e per ora navigo a banda piena (anche con i 2mbit).in sostanza sono un felicissimo "unbundled" wind, spero solo che duri.AnonimoRe: Vergogna Infostrada
ragazzi io non ho avuto alcun problema!!! sono solo stato una mattinata senza linea e il pomeriggio dello sgtesso giorno senza adsl. da quel giorno navigo a 2Mb senza problemi :)AnonimoPreferisco stare con telecom cmq...
visti gli ultimi avvenimenti da parte di tiscali che ha minacciato molti suoi utenti, che fanno alto traffico di dati, mandandogli una email di avviso, di disdetta, e denuncia alle autorità competenti...io più che legarmi all'utopia dello shared access, preferisco legarmi a chi sa gestire la mia privacy nel migliore dei modi, e fino adesso, telecom è stata la migliore, preferisco rimanere con loro, piuttosto che gettarmi tra le braccia di " INFAMONI" virtuali, tipo come si e dimostrato TISCALI per l'appunto..AnonimoRe: Non ho ADSL, ed ho Scritto a Gasparr
Infatti la ho inviata io.Consentitemi l'intrusione ma qui comando io.Silvio B.AnonimoRe: Non ho ADSL, ed ho Scritto a Gasparr
Ho ricevuto la stessa identica risposta mesi fa.Aria fritta.AnonimoRe: Non ho ADSL, ed ho Scritto a Gasparr
La mia non era identica ma simile. La copertura dalle mie parti lascia solo il mio comune, circa 2500 abitanti, molto meno della frazione isolata di 400 distante appena mezzo chilometro dal mio centro!Eppoi andate a dare un'occhiata al link http://66.48.80.138/~rantidig/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=27vedrete che come al solito, la Calabria (e non parliamo del mio comune, Varapodio, il cui sindaco è, manco a dirlo di AN...) è la solita ultima... e non dimenticate che il caro Ministro è stato eletto proprio qui... ah dimenticavo: tre giorni prima delle europee, il Ministro mi ha fatto chiamare dalla segreteria di Roma per il voto...."lo voterà il signor Ministro, vero?"... certo che lo voterò... anche alle prossime!Saluti a Berlusconi, ma mi dispiace: non hai fatto nulla per evitare che la Telecom continuasse a "mangiare da sola"...brunoxRe: Non ho ADSL, ed ho Scritto a Gasparr
esistono altre alternativa per avere la banda larg<, date un occhio in giro...AnonimoInfostrada Tutto incluso 34 euli :D
Ragazzi c' è una nuova tariffa infostrada sbalorditiva con infostrada tutto incluso ti danno tutto senza limite fonia (5 ore persino ai cellulari) ed adsl (2 Mb) ad un prezzo stracciato di 35 euli al mese .Cosa volete di piu ? Un Lucano?:DAnonimoRe: Preferisco stare con telecom cmq...
hai perfettamente ragione, la privacy e alla base di tutto.....AnonimoRe: sono passato a infostrada e non funz
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi dispaice per te. :|> > > > A me invece va benone: sono da circa 1> anno> > con infostrada e va alla grande.> > Mai un fermo servizio, linea in fast => ping> > ottimo, scarico sembre a banda strapiena> > (255 KByte di media!) :)> > > > p.s.: Non demordere! :) Tempestali di> > telefonate tutto il giorno e manda fax> di> > minaccia di disdetta.> > Il fax è la cosa migliore... avevo> ordinato il distacco da telecom + telefonate> flat + adsl e per un mese nulla (tempi> tecnici), poi attivano il telefono, ma> niente segnale adsl, allora chiamo, mi> risponde uno che per me passava di lì> per caso e ha tirato su la cornetta, allora> richiamo, mi risponde il macellaio... poi il> fruttivendolo... poi il meccanico... morale> dopo 2 giorni di chiamate - tanto ho la flat> :p (non mi sembrava vero) mi risponde un> tecnico (sapete essendo ing. informatico> capisco subito se mi risponde uno che sa di> cosa si stia parlando o è lì> per parentele varie), che mi assicura la> prossima attivazione, allora dubbioso gli> faccio, non è che mi fate pagare> anche l'adsl ora che io l'adsl non ce> l'ho... "certamente" mi risponde lui, come> se fosse un loro pieno diritto essere pagati> per non dare il servizio. Incazzato come un> coguaro prendo carta e penna (fanculo il pc)> e simulo una bella raccomandata A.R. in tono> avvocatizio (quelle con tutte le parole> messe a caso per sembrare un politico) in> cui minacciavo disdetta del contratto +> provvedimenti legali x inadempienza agli> obblighi contrattuali. Spedisco il tutto> alle 5.30 del pomeriggio. Beh non ci> crederete alle 11.25 della mattina seguente> (le poste mi hanno stupito!) in punto appare> il segnale ADSL sul led del modem e arriva> pure una chiamata dagli uffici di Milano in> cui un tipo gentilissimo si sincerava> dell'avvenuta attivazione. Devo aggiungere> altro????> > P.S. ci mancava solo che mi portassero> cappuccino e brioches a letto!Bravo Ing. L'unico modo per parlare con Wind è quello da te indicato. Io utilizzo quasi sempre fax " minacciosi" elaborati con terminilogie giuridiche (sono dott. in giurispr... ) e cerco di parlare il meno il possibile con il 155 e 159. Di solito funziona. Ciao IngAnonimoRe: sono passato a infostrada e non funz
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Mi dispaice per te. :|> > > > > > A me invece va benone: sono da> circa 1> > anno> > > con infostrada e va alla grande.> > > Mai un fermo servizio, linea in> fast => > ping> > > ottimo, scarico sembre a banda> strapiena> > > (255 KByte di media!) :)> > > > > > p.s.: Non demordere! :)> Tempestali di> > > telefonate tutto il giorno e manda> fax> > di> > > minaccia di disdetta.> > > > Il fax è la cosa migliore...> avevo> > ordinato il distacco da telecom +> telefonate> > flat + adsl e per un mese nulla (tempi> > tecnici), poi attivano il telefono, ma> > niente segnale adsl, allora chiamo, mi> > risponde uno che per me passava di> lì> > per caso e ha tirato su la cornetta,> allora> > richiamo, mi risponde il macellaio...> poi il> > fruttivendolo... poi il meccanico...> morale> > dopo 2 giorni di chiamate - tanto ho la> flat> > :p (non mi sembrava vero) mi risponde un> > tecnico (sapete essendo ing. informatico> > capisco subito se mi risponde uno che> sa di> > cosa si stia parlando o è> lì> > per parentele varie), che mi assicura la> > prossima attivazione, allora dubbioso> gli> > faccio, non è che mi fate pagare> > anche l'adsl ora che io l'adsl non ce> > l'ho... "certamente" mi risponde lui,> come> > se fosse un loro pieno diritto essere> pagati> > per non dare il servizio. Incazzato> come un> > coguaro prendo carta e penna (fanculo> il pc)> > e simulo una bella raccomandata A.R. in> tono> > avvocatizio (quelle con tutte le parole> > messe a caso per sembrare un politico)> in> > cui minacciavo disdetta del contratto +> > provvedimenti legali x inadempienza agli> > obblighi contrattuali. Spedisco il tutto> > alle 5.30 del pomeriggio. Beh non ci> > crederete alle 11.25 della mattina> seguente> > (le poste mi hanno stupito!) in punto> appare> > il segnale ADSL sul led del modem e> arriva> > pure una chiamata dagli uffici di> Milano in> > cui un tipo gentilissimo si sincerava> > dell'avvenuta attivazione. Devo> aggiungere> > altro????> > > > P.S. ci mancava solo che mi portassero> > cappuccino e brioches a letto!> > Bravo Ing. L'unico modo per parlare con> Wind è quello da te indicato. Io> utilizzo quasi sempre fax " minacciosi" > elaborati con terminilogie giuridiche (sono > dott. in giurispr... )> e cerco di parlare il meno> il possibile con il 155 e 159. Di solito> funziona. Ciao IngIllustrissimi Ing. e Dott. Avv. io che sono una semplice Cas. (alinga) dite che ho qualche possibilità? Distinti salutiAntonellaAnonimoMa a proposito di Adsl e copertura......
Io l'Adsl ce l'ho : è la linea telefonica che è il massimo .....specialmente quando tira vento ! :sAnonimoRe: Preferisco stare con telecom cmq...
Ciao Anonimo !> visti gli ultimi avvenimenti da parte di> tiscali che ha minacciato molti suoi utenti,> che fanno alto traffico di dati, mandandogli> una email di avviso, di disdetta, e denuncia> alle autorità competenti...Urka !Questa non la sapevo, puoi darmi qualche info (o quelache link) in proposito ?Anche se a casa mia di "Alto traffico dati" non se ne parla (56K)The_GEZRe: Preferisco stare con telecom cmq...
azz.. ho fatto dlle ricerche ed e saltato fuori questo...http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11653ah quanto pare è vero, sono degli infamoni...ma secondo me avranno vita breve...già il titolo sta crollando in borsaehehhehe....mha contenti loro contenti tutti....AnonimoRe: Preferisco stare con telecom cmq...
Ciao Anonimo !> www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11653 ALLA FACCIA DEL C... !!!!!!!!!!!!!:@Pensavo che si fosse già toccato il fondo, ma questa mi ha lascito con la bocca aperta !!Io non uso tiscali per nulla, ma spero che TUTTI i clienti di tiscali disdicato subito qualunque contratto !!!Ho capito che gli altri non sono dei sati ma una cosa del genere è troppo per chiunque, Telecom sono dei grandissimi pezzi di "malta" ma piuttosto che questo ... ben venga telecom !!!(Non avrei MAI pensato di scivere una cosa simile !!!):@The_GEZRe: sono passato a infostrada e non funz
Ciao Anonimo !> io che sono una semplice Cas. (alinga) dite> che ho qualche possibilità? Si, basta inventare, devi solo minacciare mica mettere in pratica.A parte gli scherzi, leggendo queste cose ... e volendo pensare male (!!!!) potrebbe addirittura venire in mente che prima tentino di fregarti, se poi, proprio la cosa non funziona e quel bastardo di un cliente vuole quello per cui paga ... allora glelo danno.Mah !"che gente quella che pensa male" ...The_GEZRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
Non c'è mica scritto da nessuna parte che quell'adsl da 2mb andrà poi a 2mb effettivi :)AnonimoRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
A me va una favola!!!!!!!!!!!All'inizio anche io ero timoroso, ma penso che ora infostrada e wind abbiano superato i loro problemi.AnonimoRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
- Scritto da: Anonimo> A me va una favola!!!!!!!!!!!> > All'inizio anche io ero timoroso, ma penso che> ora infostrada e wind abbiano superato i loro> problemi.mi dici per favore come va l'adsl e quanto raggiungi al massimo con il download?nefeleRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
nessuno ti garantisce la banda di picco: neanche telecom 1,2 Mb è garantita, in realtà la velocità minima garantita è molto + bassa e deriva semplicemente dalla divisione della portata del VPI per gli utenti che il provider ci mette dentro a condividere quella portata...per chi conosce ATM roba banalecicciosan82Sarebbe gia bello se...
..iniziassero a far funzionare i sevizi che offrono...io per una semplicissima linea ADSL sono quasi tre mesi che sto aspettando l'attivazione!!! Per non parlare poi delle fantastiche (nel senso di fantasiose) risposte che si inventano ogni volta i call center...ancor meglio i tecnici (ma dove li pescano poi?!?!)Forse perché abito in un misero paesino di 2mila anime!?! Sicuramente con Telecom non avrò questa difficoltà...ti prendono per disperazione. E' giusto secondo voi!?!?gidimaPI,QUALCHE INCHIESTA SU FASTWEB NO EH?
Riguardo Fastweb ho letto nell'articolo tutt'aria fritta e nessuna considerazione riguardo le limitzione di banda, l'ipprivato di Fastweb. Puntoinformatico farebbe bene a chiedere lumi a riguardo per la tutela dei nuovi e vecchi clienti, anzichè riportare marchette pubblicitarie che riguirdano strategie future piu' o meno incerte, visto le pesanti perdite di Fastweb.AnonimoRe: PI,QUALCHE INCHIESTA SU FASTWEB NO E
calma e gesso. dal tuo post sembra quasi che sia colpa di Punto Informatico se Fastweb ha dei disguidi. :|sono anche io cliente Fastweb, ho già scritto a PI e mi hanno cortesemente risposto che avevano contattao l'azienda, penso che attendano la loro risposta anche perchè la semplice pubblicazione della mia lettera non è che di per se risolverebbe il problema.bisogna capire quali scelte ha fatot l'azienda e quali problemi ci sono. ho anche fatto un fax a fastweb questa mattina e provvederò a mandare loro una raccomandata AR non di disdetta ma di richiesta spiegazioni. e se non si viene a capo di nulla tenterò altri canali.per il momento non resta che aspettare una presa di posizione ufficiale di Fastweb, che ci si augura arrivi in tempi non biblici visto che qui si naviga un po' lentucci, per usare un efemismo :sbyebyemaurizioAnonimoRe: PI,QUALCHE INCHIESTA SU FASTWEB NO EH?
Il problema è che Fastweb ne sta combinando di tutti i colori, ma paradossalmente rimane sempre meglio di Telecom. E' una gara tra truffatori, complice l'ignoranza degli italiani in fatto di tecnologia.AnonimoRe: 8,3 euro all'anno !!!
L'articolo non è corretto: sono 8,3 euro al mese come dal listino di interconnessione Telecom Italia.AnonimoRe: 8,3 euro all'anno !!!
GIà, sono al mese, come indicato nella mia inchiesta sull'Adsl francese.Alessandro Longoguattariull.shared access ..e poi ?
in parole povere con sto ull ,o shared access o altra diavoleria e possibile per chi none coperto dall adsl di telescrondo italia avere l adsl si o no?qua non si capisce piu una mazzaAnonimoRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi c' è una nuova tariffa> infostrada sbalorditiva con infostrada tutto> incluso ti danno tutto senza limite fonia (5> ore persino ai cellulari) ed adsl (2 Mb) ad> un prezzo stracciato di 35 euli al mese .> Cosa volete di piu ? Un Lucano?:DVai. E buona fortuna ......AnonimoRe: risorse esaurite :(
e' da qualche settimana che provo a farmela attivare, purtroppo nella mia zona hanno "esaurito le risorse".M.--http://incuso.altervista.orgincusoNonostante tutto rimango con TELECOM
Prima di prendermi a pomodori (virtuali) in faccia, leggetevi questa:http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11653Io pensavo che più di tanto non si potesse toccare il fondo, ma vedo che c'è qualcuno che ha cominciato a scavare con la dinamite. E queste sarebbero le alternative a Telecom? Andiamo proprio bene...AnonimoRe: Nonostante tutto rimango con TELECOM
con il modem 302t della d-link non riesco a navigare su collegamento infostrada. Sono rimasto al telefono dalle 16.20 alle 20.10 per parlare con un tecnico dell'infostrada di secondo livello. NON CI SONO RIUSCITO. Mi hanno rimballato da un operatore all'altro. Alle 20.00 l'operatore si è arrabbiato perche secondo lui avevo fatto un numero che iniziana col 803 al posto del 800.Disdetto contratto infostrada fatto con telecom nel giro di due giorni tuto ok navigo tranquillamente sia usb che eternet con il modem suddetto.CiaoAnonimoRe: Preferisco stare con telecom cmq...
- Scritto da: Anonimo> visti gli ultimi avvenimenti da parte di> tiscali che ha minacciato molti suoi utenti,> che fanno alto traffico di dati, mandandogli> una email di avviso, di disdetta, e denuncia> alle autorità competenti...> > io più che legarmi all'utopia dello> shared access, preferisco legarmi a chi sa> gestire la mia privacy nel migliore dei> modi, e fino adesso, telecom è stata> la migliore, preferisco rimanere con loro,> piuttosto che gettarmi tra le braccia di "> INFAMONI" virtuali, tipo come si e> dimostrato TISCALI per l'appunto..Quoto tutto, è veramente uno scandalo, siamo giunti pure alle minacce.AnonimoRe: 8,3 euro all'anno !!!
E' sbagliato nell'articolo.Si tratta di 8,3 euro al mese.Abbiamo corretto.Grazie.la redazioneRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
Scusa ma dove l'hai letta questa offerta? Ce n'era una del genere un bel po' di mesi fa solo se si sceglieva Infostrada come operatore unico (per questo non la feci...nel III mondo dove sto chissà per quanto tempo dovremo sorbirci ancora Mamma Telecom...), ma credo sia "fuori catalogo" da un pezzo...Un bel link non sarebbe male...AnonimoRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
devi chiedere all' 155 se te la possono attivare nella tua zona. Purtroppo non sempre è possibile, un mio amico che vive nel mio stesso quaritiere non la può attivare. A me mi contattò libero , o una società per loro, telefonicamente. E mi hanno seguito in tutti i punti dell'attivazione e si so visti tutto loro per quanto riguarda l'addio a telecom. Mi sento di garantire la serietà del servizio linfostrada. ovviamente sono escluse le centraliniste :PAnonimoRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
- Scritto da: Anonimo> Scusa ma dove l'hai letta questa offerta? Ce> n'era una del genere un bel po' di mesi fa solo> se si sceglieva Infostrada come operatore unico> (per questo non la feci...nel III mondo dove sto> chissà per quanto tempo dovremo sorbirci ancora> Mamma Telecom...), ma credo sia "fuori catalogo"> da un pezzo...> Un bel link non sarebbe male...Basta chiamare 159 dare il numero di telefono e via ti dicono subito se si puo ' fare o no.AnonimoRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
Cmq sarà sicuramente l'opzione Wind come operatore unico... benedetto unbundling..........AnonimoRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
C'è il sito di un agenzia: www.tuttoincluso.net (al telefono non rispondono, alle email si...)AnonimoLo stato della nostra ADSL è tale che...
...mentre nel resto del mondo i videoregistratori sono stati sostituiti ormai da gingilli come questi: http://www.ubergizmo.com/15/archives/2005/02/samsungs_media.html Che permettono di scaricare (legalmente o meno) film e registrarli su DVD con il telecomando (per non parlare della tv on demand), da noi nei negozi ci sono ancora i videoregistratori a cassette, con le vecchie VHS polverose a nastro. Quello che il governo italiano non capisce, è che internet è più di un mezzo di comunicazione, è uno dei motori principali dell'economia di questi ultimi decenni, poichè intorno ad essa ruotano decine di mercati come quello sopra indicato. Il fatto che il governo non faccia nulla, significa che non sa neanche da che parte sta la strada per la ripresa economica. Altro che competitivita'.AnonimoCosa volevi da questo Governo?
Un Governo che intende per larga-banda in RIDICOLO digitale terrestre.....per il quale ha REGALATO milioni di euro ai produttori (quando si sarebbe potuta sviluppare la rete in Italia) e sappiamo perche' (un certo Piersilvio dovra' pur vendere partite no).........Non ci lamentiamo se qualcuno ci dice che facciamo ridere nel mondo: la Polonia e' tutta cablata con un'immensa WAN per la connessione internet, in Slovenia c'e' la rete wireless nazionale.Qui in Italia, invecem abbiamo scoperto l'ADSL via satellite, con il modem a 33,.6k....AnonimoRe: sono passato a infostrada e non funz
a me infostrada ha stupito per la rapidità con cui ha servito. Sono solo rimasto una mattina senza telefono e un pomeriggio senza adsl.pensavo peggio.AnonimoCopertura al 91% entro 2005??? cavolate!
Leggendo vari thread ho visto che si parla che la nosta AMATISSIMA telecom dice che ha già coperto l83% del territorio e che per la fine del 2005 coprira il 91% del territorio nazionale! Ma guardando un pò tra i vari siti tipo http://internet.libero.it/reteaccesso.phtml ho notato clikkando su ogni regione, ho visto che forse al momento ha coperto il 60% max del territorio. Quindi mi dite come fa a dire che ha coperto già l83%???Oppure ho fatto male i conti??E poi come fara a coprire entro 1 anno più del 30%????Io abito in un paese che è una frazione del comune di CARINOLA nella provincia di CASERTA e comincio a pensare che qua non arrivera mai l'adsl. Tutti i comuni e paesini che mi circondano sono coperti da anni, e dico paesini di 500-600 abitanti che non hanno nemmeno il PC quindi è inutile che la telecom dice che copre prima i comuni con più interesse economico! un'altra presa per il c**o.Cmq cari aspiranti non sperateci troppo perchè sono ben 5 anni che ci provo in tutti i modi, con petizioni, chiamate al 187 quasi tutti i giorni, con il sindaco etc. Ma ancora oggi niente mi ritrovo con ALICE SAT quella satellitare una vera fregatura non la consiglio a nessuno.Se qualkuno è riuscito in qualke modo ad avere la copertura, vorrei tanto sapere come. Grazie e ciaooopsycho123Re: Copertura al 91% entro 2005??? cavolate!
Nel mio quartiere, dopo anni di inutili richieste di copertura ADSL, è arrivata FASTWEB, senza però possibilità di mantenimento del numero: il contratto poteva essere fatto solo su nuova numerazione FASTWEB.Una settimana dopo l'attivazione del mio contratto con FW è miracolosamente apparso nel quartiere un volantino con i contatti per attivare ALICE...AnonimoRe: Copertura al 91% entro 2005??? cavol
Concordo con il calcolo "statistico" di psyco123 , io abito in un paese di quasi 3000 abitanti , il 70% (reale ...) del territorio è occupato da fabbriche alimentari , tessili , officine meccaniche che costruiscono impianti automatizzati per il packaging e per la pista di atterraggio dello Shuttle ci stiamo attrezzando ... poi ti faccio sapere...Adesso per merito dell'amministrazione comunale andiamo ad installare una rete Wi-Fi con un collegamento SAT bidirezzionale , con la promessa di Telecom che tra circa 2 mesi la linea HDSL verrà portata nel paese (chiaramente il SAT è solo il primo passo ..) , inutile dire che l'ADSL standard chiesta a più riprese non è mai stata disponibile per noi ...La politica Telecom di fornitura della rete è effettivamente molto "strana" , inutle che ci dicano che il tutto è basato su meri fattori di guadagno per Telecom onestamente conviene lasciare Analogica/ISDN alle aziende del mio paese così riescono a fatturare almeno 4000? a una singola ditta contro i max 500 che fatturerebbero fornendo , l'ADSL !!! E aggiungo , magari con i soldi "erogati" dalle nostre bollette investono in HDSL a Casteldario (MN) dove la banda LARGHISSIMA è l'elemento essenziale per fare il risotto alla mantovana !!!!!!!!Signori e signore , dove finisce la logica inizia l'Italia!AnonimoRe: Copertura al 91% entro 2005??? cavol
Carissimo Psycho...anch'io aspetto ormai da anni la copertura adsl e la cosa più buffa...per non esprimermi volgarmente..è ke la copertura si è fermata a pochi km da me!!!Ora mi hanno contattato per l'offerta alice sat dicendomi che prima di 15-16 mesi non ci sarà alcuna copertura nel mio paese: Putignano in provincia di Teramo, Abruzzo.Volevo chiederti...ma è veramente una fregatura la sottoscrizione dell'abbonamento ad alice sat?!!!AlexAnonimoRe: Copertura al 91% entro 2005??? cavolate!
Nel quartiere dove abito tutti i privati hanno adsl, compresa mia madre che abita al primo piano, io al piano terra essendo azienda no, dovrei secondo Telecom acquistare HDSL a prezzi "modici", oppure tramite cavo dedicato CDN a circa 400 euri/mese o altrimenti Satellite 4000 euri annui (solo il primo anno per l'installazione della parabola).Sono residente a Brescia, roba da matti!!Anonimodove trovo il modulondi disdetta alla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Mi dispaice per te. :|> > > > > > A me invece va benone: sono da circa 1> > anno> > > con infostrada e va alla grande.> > > Mai un fermo servizio, linea in fast => > ping> > > ottimo, scarico sembre a banda strapiena> > > (255 KByte di media!) :)> > > > > > p.s.: Non demordere! :) Tempestali di> > > telefonate tutto il giorno e manda fax> > di> > > minaccia di disdetta.> > > > Il fax è la cosa migliore... avevo> > ordinato il distacco da telecom + telefonate> > flat + adsl e per un mese nulla (tempi> > tecnici), poi attivano il telefono, ma> > niente segnale adsl, allora chiamo, mi> > risponde uno che per me passava di lì> > per caso e ha tirato su la cornetta, allora> > richiamo, mi risponde il macellaio... poi il> > fruttivendolo... poi il meccanico... morale> > dopo 2 giorni di chiamate - tanto ho la flat> > :p (non mi sembrava vero) mi risponde un> > tecnico (sapete essendo ing. informatico> > capisco subito se mi risponde uno che sa di> > cosa si stia parlando o è lì> > per parentele varie), che mi assicura la> > prossima attivazione, allora dubbioso gli> > faccio, non è che mi fate pagare> > anche l'adsl ora che io l'adsl non ce> > l'ho... "certamente" mi risponde lui, come> > se fosse un loro pieno diritto essere pagati> > per non dare il servizio. Incazzato come un> > coguaro prendo carta e penna (fanculo il pc)> > e simulo una bella raccomandata A.R. in tono> > avvocatizio (quelle con tutte le parole> > messe a caso per sembrare un politico) in> > cui minacciavo disdetta del contratto +> > provvedimenti legali x inadempienza agli> > obblighi contrattuali. Spedisco il tutto> > alle 5.30 del pomeriggio. Beh non ci> > crederete alle 11.25 della mattina seguente> > (le poste mi hanno stupito!) in punto appare> > il segnale ADSL sul led del modem e arriva> > pure una chiamata dagli uffici di Milano in> > cui un tipo gentilissimo si sincerava> > dell'avvenuta attivazione. Devo aggiungere> > altro????> > > > P.S. ci mancava solo che mi portassero> > cappuccino e brioches a letto!> > Bravo Ing. L'unico modo per parlare con Wind è> quello da te indicato. Io utilizzo quasi sempre> fax " minacciosi" elaborati con terminilogie> giuridiche (sono dott. in giurispr... ) e > cerco di parlare il meno il possibile con il 155> e 159. Di solito funziona. Ciao IngAnonimoRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
Ciao raga, io lavoro nel Call Center Wind-Infostrada. L'offerta è davvero unica! Per quanto riguarda la velocità ADSL, Infostrada (come nessun altro) garantisce banda minima, tuttavia va abbastanza veloce e con tempo è destinata solo ad aumentare!AnonimoRe: Elettranet? un'altro sogno svanito!
Ti rispondo io caro amico.La tecnologia per portare internet a casa senza costi aggiuntivi attraverso i cavi elettrici cè ed esiste da anni, e la stessa tecnologia che l'enel adotta per fare la telelettura dei contatori elettrici.Il problema e che ci sono i cartelli, ci sono interessi economici enormi ed andare a pestare i piedi ai vari tronchetti e un grosso problema.Il business e ormai legato alla tasmissione dati immagina se potessimo tutti mandare a fare in culo la potentissima telecom con il suo merdosissmo e carissimo canone, sarebbe bello vero???Ebbene tutto questo e possibile ma a chi converrebbe ??Prendiamo coschenza che non siamo tanto diversi dagli schiavi che edificavano le piramidi.CiaoAnonimoRe: Elettranet? un'altro sogno svanito!
beh, a to punto organizziamo una ribellione armata!A ferro e fuoco le centrali non coperte!!! Così almeno spedono i soldi per farle nuove! ;)AnonimoInformazioni Tuttoincluso di Infostrada
Ho sentito dell'offerta Infostrada denominata "Tuttoincluso" e vorrei porre un quesito:dal momento che mi staccano da Telecom e mi attivano Infostrada-Wind,nel caso di guasto alla linea telefonica,chi provvede a farmela riattivare dal momento che Infostrada-Wind non hanno linee proprie come Telecom o Fastweb?GrazieAnonimoRe: Sarebbe gia bello se...
Secondo me, è alquanto ovvio che con telecom avrai meno problemi.Telecom esiste da sessant'anni e offre solo la fonia (internet a livelli scandalosi), è OVVIO che l'unico sevizio che offrono in tutto questo tempo sia pressochè perfetto.AnonimoRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
Io ho provato a contattare il 159 per l'offerta tutto incluso ma mi hanno detto che le risosrse sono esaurite, di richiamare. Ed intanto mi invitavano a sottoscrivere altre proposte.Mi viene un dubbio. ma non è che questo "tuttoincluso" sia solo un modo per promuovere "intanto" altre offerte? E poi che vuol dire risorse esaurite?Grazie per l'attenzione.GesAnonimoRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
L'offerta "tutto incluso" viene fatta dalla Wind a utenti preselezionati,in parole povere chiamano loro e propongono l'offerta. A me hanno chiamato ed ho aderito subito.AnonimoADSL wind-infostrada e modem alice
Volevo chiedere a quelli che hanno attivato l'ADSL di Wind-Infostrada se hanno usato il modem fornito da Telecom (Gigaset o 302T) e se hanno riscontrato problemi vari.Personalmente dopo l'attivazione e la navigazione di un giorno adesso mi connetto e si disconnette dopo poco tempo.Non capisco se è Telecom che non abbandona la linea, se è il modem a non funzionare bene o Infostrada che non mi attivato bene la linea.Infine credo che un altro problema sia che l'ADSL Telecom è una LAN e quella di Wind è una WAN. O sbaglio?Grazie a chi risponderà.SalvatoreAnonimoRe: ADSL wind-infostrada e modem alice
L'adsl di Telecom e' una WAN, la LAN che da telecoz e' la Ethernity ma dubito che tu te la possa permettere ;-)Ics-piRe: ADSL wind-infostrada e modem alice
MAN...LAN...WAN sono solo denominazioni e classificazioni sterili, che valgono relativamente!cicciosan82Re: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
Ciao, da Infostrada mi dicono che la mia zona non consente il distacco da Telecom. Cosa devo fare? E' Telecom che non vuole mollarmi oppure è Infostrada che non è ancora attrezzata?Grazie, dammi un consiglio sul da farsi per non perdere Tuttoincluso.CiaocambiogestoreRe: Infostrada Tutto incluso 34 euli :D
Io anche ho aderito subito, quando mi hanno chiamato. peccato che dal giorno dell'attivazione e del distacco da telecom, non funzioni più il mio telefono. muto. e che chiamando il mio numero fisso, risponda una signora, che normalmente avrebbe un altro numero, che invece squilla sempre libero, e chi si trova a ricevere nostre telefonate. ovviamente la connessione internet non funziona a nessuno dei due. e i disperati solleciti a infostrada non sono finora serviti a nulla, continuano a rispondere che 'ci vuole intervento tecnici telecom, non dipende da noi'. ma essendo ora infostrada il mio unico referente, come operatore unico, non deve essere infostrada stesso ad esigere da telecom un intervento per riparare il loro errore? (inversione di linea..)???? e non dovrebbe anche farlo immediatamente????- Scritto da: cambiogestore> Ciao, da Infostrada mi dicono che la mia zona non> consente il distacco da Telecom. Cosa devo fare?> E' Telecom che non vuole mollarmi oppure è> Infostrada che non è ancora attrezzata?> Grazie, dammi un consiglio sul da farsi per non> perdere Tuttoincluso.> Ciaocyboscarinfostrada come operatore unico
aderisco all'offerta 'infostrada tutto incluso' che prevedeva il distacco da telecom e infostrada come operatore unico. mi si avvisa che l'11 aprile sarebbe stato effettuato il distacco e che ci sarebbero potute essere poche ore di disservizio. a tutt'oggi, il mio telefono è ancora muto, e chiamando il mio numero fisso risponde una signora, che aveva un altro numero (chiamando invece il suo numero non risponde nessuno). le connessioni internet di entrambi non funzionano. a nulla sono valse le continue telefonate segnalazioni e solleciti a infostrada da parte di entrambi. continuano a ripeterci che ci vuole l'intervento dei tecnici telecom, che hanno fatto il disastro (inversione di linea) ma non succede nulla. da parte nostra, riteniamo che essendo oramai infostrada il nostro referente come operatore unico, debba attivarsi molto più seriamente affinché telecom intervenga pr risolvere il disastro. e riteniamo inoltre che, qualora infostrada non fosse in grado di pretendere un intervento immediato da parte di telecom, significherà che infostrada offre e fa sottoscrivere contratti e offerte che invece non è in grado di mantenere. sbagliamo?cyboscarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 02 2005
Ti potrebbe interessare