Roma – Gira da settimane più o meno in ogni anfratto digitale, in mailing list e newsgroup, nei forum di Punto Informatico e via dicendo. Viene inviata a chiunque, compresa la redazione di questo giornale, da utenti sempre diversi, sorpresi e indignati dal suo contenuto, eppure non la si potrebbe definire né una catena di Sant’Antonio né una classica bufala (hoax).
Si tratta di una email che denuncia con toni decisamente sopra le righe le bollette prodotte da Telecom Italia, accusando l’operatore dominante di tutto e di più e di lucrare con balzelli più o meno camuffati sull’uso del telefono da parte di mezza Italia. Se ci sono molti che hanno dubbi sulla veridicità dei contenuti, ce ne sono altrettanti che temono che il tutto corrisponda a verità.
La realtà dei fatti è che se una parte dell’attribuzione dei costi di cui si parla nell’email ha riscontri nella realtà, ce n’è un’altra che non ha nulla a che vedere con l’effettiva bollettazione. Nonostante ciò, superato l’allarme ingiustificato, questo frangente può essere l’occasione per chi ancora non l’avesse fatto di dare un’occhiata in profondità alla propria bolletta e verificare se tutti gli addebiti che vi sono inseriti si riferiscono a beni o servizi che si utilizzano davvero o di cui si ha bisogno. In caso contrario chiamare il 187 può essere la soluzione per un risparmio sulle future bollettazioni…
Ecco di seguito ampi estratti del lungo testo:
“Analizzando l’ultima bolletta del telefono che mi è arrivata ho notato che pago, oltre all’abbonamento e al costo delle telefonate, anche il NOLEGGIO ACCESSORI, il NOLEGGIO APPARECCHI TELEFONICI. Non volendo più pagare il noleggio apparecchi telefonici, non sapendo in che cosa consistesse il noleggio accessori e non sapendo in che cosa consistessero i servizi telefonici supplementari, ho chiamato il 187 per avere ulteriori informazioni, e ho scoperto che: IL NOLEGGIO ACCESSORI è una quota che si paga per LE PRESE TELEFONICHE installate in casa; IL NOLEGGIO APPARECCHI TELEFONICI è una quota che si paga per noleggiare il telefono, così ho domandato all’operatrice se potevo restituire il telefono, comprarne un altro e non pagare più il noleggio, e l'”operatrice mi ha risposto che si poteva restituire il telefono alla sede Telecom scritta sulla mia bolletta e non pagare così più il noleggio”.
A parte il noleggio telefonico, questione ben nota, l’affermazione secondo cui il noleggio accessori è una “quota per le prese telefoniche” non ha alcun riscontro presso il Call center di Telecom Italia con cui Punto Informatico ha approfondito i contenuti della missiva.
Ma le accuse che hanno preoccupato tanti lettori di questo giornale non finiscono qui.
“Un’ALTRA operatrice – continua la lettera – mi ha chiesto se gli apparecchi avessero più di tre anni, ho risposto di sì, mi ha chiesto il mio numero di telefono, mi ha chiesto a chi fosse intestata la linea e ha confermato che gli apparecchi avevano più di tre anni e mi ha detto che la Telecom non li accetta più e che quindi sarebbero diventati di mia proprietà e che dalla bolletta successiva io NON AVREI PIÙ PAGATO IL NOLEGGIO!”
Un’affermazione peregrina, in quanto Telecom Italia raccoglie anche i telefoni vecchi che vengono poi smaltiti a parte (sebbene Telecom non sembri controllare l’effettiva restituzione degli apparecchi). Quando si attiva un contratto, d’altra parte, Telecom Italia specifica con chiarezza quali sono i diritti e gli oneri in merito al noleggio dell’apparecchio.
“A questo punto – continua la lettera – sorge spontanea la domanda: “Scusi, ma tutti i soldi che ho pagato per il noleggio negli anni precedenti, come faccio a recuperarli?”.
L’operatrice mi ha risposto che non era possibile effettuare uno storno e RESTITUIRMI I SOLDI! Allora io ho chiesto conferma del fatto che il noleggio non viene più pagato solo se è il cliente a telefonare al 187 e avvisare che i suoi apparecchi hanno più di tre anni e l’operatrice mi ha risposto che non essendo un’operazione automatica ERA PROPRIO COSI’!”
“Non è ancora finita qui! – specifica la lettera – Dopo aver disabilitato il servizio ho chiesto se il discorso del noleggio che scade dopo tre anni valesse anche per IL NOLEGGIO ACCESSORI (cioè le banali prese telefoniche di plastica) e mi ha risposto di sì e mi ha chiesto se volevo togliere anche il noleggio accessori. E me lo chiede pure, certo che sì! Perché dovrei pagare per DUE PEZZI DI PLASTICA se ho il diritto a non pagare il loro noleggio?”
Secondo il Call center, non essendo le prese comprese negli accessori di un contratto telefonico standard anche questa accusa è priva di fondamento.
-
Non capisco dov'è il problema...
Se i domini non risultano registrati tanto meglio. Li registri subito con NETSOL...AnonimoRe: Non capisco dov'è il problema...
Forse non mi sono spiegata bene.Se vai su NETSOL i domini non sono libero, ma risultano occupati. Cercando i dati di Whois dei domini, (cioè chiedendo di chi sono) "tutti" i database vanno in errore. (Tranne register.it)Ho provato anche a fare una registrazione ex-novo,ma come daltronde risulta dal whois, per tutti i database i domini risultano "occupati" quindi non registrabili. Ciao,Laura Di Chiappari- Scritto da: HotEngine> Se i domini non risultano registrati tanto> meglio. Li registri subito con NETSOL...AnonimoRe: Non capisco dov'è il problema...
ma perchè non dici i nomi dei domini?Non è possibile che un dominio sia inserito solo in un whois, per me è incompetenza e stai diffamando un'azienda!!!Posso capire incompetenze e altro ma proprio la registrazione avviene in modo "planetario" se un whois da la registrazione il provider non può c'entrare!! Non è un servizio che controlla lui direttamente,è probabile che i whois ci mettano qualche giorno ad aggiornarsi!AnonimoRe: Non capisco dov'è il problema...
Aho rileggetevi sti post....ecchediamine mo lo dico io :)Me la lasci un po' di privacy?Se mi scrivi in mbox ti do il dominio.Naturalmente non preoccuparti se ho scritto è perchè non sto diffamando nessuno, credimi!Inesperta si, ma "tonta" no!Ciao,Laura Di ChiappariAnonimoCon NS e' normale ricevere l'ERRORE
Faccio un esempio:andate sul sito http://www.netsol.com/cgi-bin/whois/whoiscliccate su whois e inserite, un dominio realmente esistentees: loghi-e-suonerie-per-telefonini.com (scusate se ho fatto un nome ma era doveroso farlo per far capire di che bug si tratta)cliccate su go! e attendete, riceverete un bell'errore... in realta' il dominio risulta registrato e funzionante.Andate su http://opensrs.org/cgi-bin/whois.cgie provate troverete il registranteIo non so' se il problema dei domini segnalati, e' dello stesso tipo, ma vi posso confermare che esistono combinazioni di caratteri non accettate dal form web di networksolution, e dei suoi partner, che utilizzano gli stessi applicativi sul quel server whois.Non aver pubblicato i nomi dei domini in questione, non ci consente di verificare se realmente i domini sono registrati e a quale entita'.astalavista #19221AnonimoRe: Con NS e' normale ricevere l'ERRORE
Ci siamo, hai ragione è lo stesso identico tipo di errore.Con register.it vedo i dati il resto dei Whois che non si servono dello stesso DB va in errore.> segnalati, e' dello stesso tipo, ma vi posso> confermare che esistono combinazioni di> caratteri non accettate dal form web di> networksolution, e dei suoi partner, che> utilizzano gli stessi applicativi sul quel> server whois.Se il problema e' questo e l'attuale MNT non interviene (dubito che lo faccia delle risposte che ho ricevuto) io non potrò mai trasferire altrove i miei domini. Hai un'idea di come si possa risolvere la cosa?Grazie per l'interessamento,Laura Di ChiappariAnonimoRe: Con NS e' normale ricevere l'ERRORE
Sinceramente proverei con qualche altro manteiner di domini .com/.net/.orgHai provato domaininfo.com o qualcos'altro?AnonimoRe: Con NS e' normale ricevere l'ERRORE
- Scritto da: Laura Di Chiappari> > Se il problema e' questo e l'attuale MNT non> interviene (dubito che lo faccia delle> risposte che ho ricevuto) io non potrò mai> trasferire altrove i miei domini. Hai> un'idea di come si possa risolvere la cosa?> > Grazie per l'interessamento,> > Laura Di Chiapparidirei che non rischi assolutamente nulla, in nessun caso!1-i domini sono di tua proprieta' indipendentemente da come sono stati registrati2-vedere ls situazione dei propri domini con un whois funzionante tipo quello del provider che te li ha registrati, e stampalo.3-cercati un provider serio "con le palle" direi che quelli autorizzati dal ministero delle comunicazioni hanno una marcia in piu'4-qualora non sia registrato a tuo nome, con la semplice fattura che il provider registrante ti ha fatto puoi riottenere la podesta' del dominio "per il preuso" che in italia e' legge.5-non attendere che sia trascorso un anno meno una settimana da dove e' stato registrato, altrimenti devi pagare l'anno successivo, prima di trasferirti.6-se ci dici il nome di almeno uno dei domini ti do delle dritte, sul come fare una cosa veloce.ciao e stai tranquilla, i provider in italia sono ancora una categoria, di persone perbene, tranne rari casi. Le mele marce ci sono in ogni categoria.astalavista #19221AnonimoRe: Con NS e' normale ricevere l'ERRORE
> direi che non rischi assolutamente nulla, in> nessun caso!Lo spero vivamente, > 3-cercati un provider serio "con le palle"> direi che quelli autorizzati dal ministeroL'ho fatto, e di loro mi fido ciecamente, ma credimi anche loro stanno avendo dei problemi nella gestione della cosa. > 4-qualora non sia registrato a tuo nome, conSono entrambi a mio nome, anche se Consultingweb inizialmente aveva sbagliato a scrivere anche quello, lo hanno corretto e lo hanno 'risbagliato' in aluni record.> registrante ti ha fatto puoi riottenere la> podesta' del dominio "per il preuso" che in> italia e' legge.Attenzione, non li ho mai usati fino ad ora.> 6-se ci dici il nome di almeno uno dei> domini ti do delle dritte, sul come fare una> cosa veloce.Preferisco evitare per un problema di riservatezza e pubblicità, ma sarei lieta di parlarne in mailbox sempre se ne hai il tempo.Grazie mille per l'attenzione,Laura Di ChiappariAnonimoRe: Con NS e' normale ricevere l'ERRORE
ma certo che sono registrati al nome del cliente!Così come tutti i domini che registriamo!AnonimoRe: Con NS e' normale ricevere l'ERRORE
ma cosa dici?Non c'è mica bisogno di una laurea per sapere che i nuovi trasferimenti sono vincolati per un certo periodo (a seconda del periodo del registar), e per trasferirlo cosa fai lo ripaghi?E comunque il provider non può fare niente...La registrazione è solo e sempre registrazione, poi dipende da quello a cui ti rivolgerai,ciaoAnonimoE allora
Giusta punizione per chi compra da uno spammer. Ti sta bene e ci rido pure di gustoAnonimoUTILIZZATE I SERVIZI AMERICANI E NON QUELLI ITALY
BASTA SEMPLICEMENTE COMPRARE DIRETTAMENTE IL DOMINIO PRESSO NAMESECURE.COM O ALTRI (IO E' ANNI CHE LO FACCIO) E NON SI HANNO ALCUN TIPO DI PROBLEMA.LASCIATE PERDERE LE SOCIETA' ITALIANE DI INTERNET CHE SONO TUTTE DELLE BUFALE SPAVENTOSE !!!!CIAO A TUTTI !!Anonimoda notare...
... Che sul sito c'è scritto "soddisfatti o rimborsati" dove dice:Non stiamo qui a farti spendere e basta, vogliamo solo che tu sia soddisfatto perchè solo così riusciremo a stabilire un rapporto duraturo di reciproca fiducia e soddisfazione.AnonimoNon ci posso credere :-)
Ho appena ricevuto una comunicazione via e-mail da Consultingweb che anticipa una citazione per diffamazione nei miei confronti nei prossimi giorni :-)Noto con estremo dispiacere che la direzione di Consultingweb non ha utilizzato lo spazio messo a disposizione di Punto Informatico per chiarire i punti da me esposti, ma ha preferito inviare un e-mail volta ad intimormi. La cosa ovviamente mi getta ancor di piu' nello sconforto.Perche' non so se e' chiaro, ma spero ancora di essere smentita da qualcuno che mi dica: <>.E questo mi aspettavo me lo dicesse il "mio" attuale fornitore Consultingweb.Ben sapendo che non 'esistono' gli estremi per una citazione, ho risposto comunque che attendo con ansia di comparire dinanzi ad un giudice, spero almeno in quella sede di chiarire la NON visibilità e la non operabilità sui domini.Laura Di Chiappari AnonimoRe: Non ci posso credere :-)
> Ho appena ricevuto una comunicazione via> e-mail da Consultingweb che anticipa unaMa com'è che sei finita a usare consultingweb, se posso chiedere?Perchè se hai scelto il loro "servizio" dopo aver ricevuto una proposta commerciale non sollecitata in e-mail (ovvero spam) questo è quello che ti meriti, ne più nè meno.E adesso che sei venuta a chiedere, qui? Solidarietà, aiuto?Col c@%%0! Chi ingrassa gli spammer non merita nulla, se non derisione e sberleffi.Spero di non dover rileggere mai più cose del genere.AnonimoRe: Non ci posso credere :-)
> Ma com'è che sei finita a usare> consultingweb, se posso chiedere?Dunque,so che è difficile da capire, ma non tutti hanno un'esperienza in merito alla registrazione dei domini lunga come la tua.Non amo lo spam e sono solita prendere l'header delle mail di spam e rigirarlo all'indirizzo abuse del relativo provider.Un giorno mi occorre registrare 2 domini, quindi vado su un sito molto famoso (che non cito per ovvi motivi) e leggo delle varie risorse disponibili in Rete per questa operazione.Trovo uno dei prezzi piu' abbordabili e compro. > Perchè se hai scelto il loro "servizio" dopo> aver ricevuto una proposta commerciale nonNon era come pensavi, li ho trovati su un sito molto, ma mooolto famoso e pensa, ci sono ancora...:)> E adesso che sei venuta a chiedere, qui?> Solidarietà, aiuto?Ho scritto ad un giornale del settore per capire meglio come funziona questa cosa, lo ritieni proprio cosi' disdicevole?> Spero di non dover rileggere mai più cose> del genere.Mi sembri un tantino "prevenuto" verso noi comuni mortali. Ma non importa, se hai una soluzione per il problema che ormai "esiste" sei il benvenuto :)Altrimenti ti prego, tieni conto che non sempre chi legge è un esperto di tutto....e per questo merita i tuoi sberleffi.Ciao,Laura Di ChiappariAnonimoRe: Non ci posso credere :-)
ma perchè non dici i nomi dei domini così che verifichiamo anche noi (che siamo più esperti)?I whois devono aggiornarsi e ho idea che qui... ci scappi un po'di tua incompetenza e un po'di rabbia... (però se così fosse hai esagerato a scrivere queste cose)ByzAnonimoRe: Non ci posso credere :-)
eyemerich :) te sei uno di quelli che sa tutto x natura e non sbaglia mai.Un niubbo ( Laura non sentirti offesa ), non ha preferenze x uno o un'altro hoster, quindi, c'e' gente che capita su ConsultingWeb e altri che capitano su Aruba.Non per questo, bisogna crocifiggere queste 2 persone che hanno pagato i servizi e ora non li vedono attivati.X Laura : ho letto che vogliono citarti in causa....beh....fai degli screens ( in pratica salva delle prove che dimostrano la tua "non visibilita' " ) in modo da mandarli sul lastrico.Bye!AnonimoRe: Non ci posso credere :-)
- Scritto da: eymerich> A parte che non ho 'sta gran esperienza ...> ma ci voleva molto a evitarla?Bisogna essere dementi, a mio avviso, per prendersi la briga di rispondere sul forum con un post del tipo "A babbazza è pure colpa tua...".Non vorrei dire, una ha un problema, ne parla, chiede aiuto, e si sente rispndere che è pure stupida perché ha pure pagato un servizio di cui non aveva alcun motivo di dubitare?Senti un po', forse è meglio stare zitti.Quando si pone un problema, o si risponde con potenziali soluzioni o le stupidate gratuite ce le si può anche risparmiare.Per Laura, io non so "civilmente" come si possa risolvere la situazione. Probabilmente se fossi in te andrei direttamente per vie legali.AnonimoRe: Non ci posso credere :-)
Non ci voleva tanto ad capire che offrivano un servizio del cZZZ..........I prezzi + bassi d'Italia...... bastava a farti capire tutto..... poi basta girare un po' per la rete e di lamentale su questo server e su altri come aruba se ne trovano in abbondanza, abbasta cmq da cambiare aria e registrare altrove.Ma come ogni pollo per risparmiare 10 euro ha registrato lì.....e adesso il 10 euro risparmiati li paga con gli interessiAnonimoRe: Non ci posso credere :-)
Cara Laura,Questi tipi mi fanno venire in mente gli atteggiamenti di quegli pseudo-imprenditori truffaldini che finiscono su "Mi manda Raitre"...Innanzittutto, anche se fossi stata tu ad aver commesso un errore non ti avrebbero mai e poi mai dovuto trattare in questo modo al telefono.La citazione poi è ridicola! Vuol dire che hanno una coda di paglia lunga chilometri :-)Stai tranquilla, se sanno di essere in torto non possono far altro che abbaiare.In bocca al lupo!Gabriele- Scritto da: Laura Di Chiappari> Ho appena ricevuto una comunicazione via> e-mail da Consultingweb che anticipa una> citazione per diffamazione nei miei> confronti nei prossimi giorni :-)AnonimoRe: Non ci posso credere :-)
Cara Laura, mi spiace per te, ma come mi pare abbia già fatto qualcuno nel forum, purtroppo tutti i tuoi dubbi sulla presunta irregolarità della registrazione devono essere smentiti. Da quanto leggo, certamente Consultingweb non si è comportata bene in quanto a customer care (del resto... basta vedere come si fa pubblicità), ma la registrazione potrebbe essere comunque corretta. Da qualche mese infatti NetSol/Verisign non detiene più il monopolio sul registro dei nomi a dominio .COM, che quindi è ora frammentato presso i vari registrar che offrono il servizio di registrazione. Questo significa che ogni registar ha il suo registro, che tende a rendere più o meno accessibile anche agli altri. Quindi, il fatto che il tuo dominio non si trovi nel WhoIs di NetSol/Verisign non significa che non è registrato ne' tantomeno che ciò che ha fatto Consultingweb è sbagliato.Mi stupisco invece che, a parte l'errore di Consultingweb di trattarti male senza spiegare molto semplicemente i fatti, anche il tuo "nuovo" provider caschi dalle nuvole e non sia stato in grado di spiegarti quanto sopra.Un consiglio: come ammetti tu stessa, non sei un'esperta e la registrazione di nomi a dominio è una cosa occasionale. Quindi, spendi due euro in più e rivolgiti ad una struttura che sia in grado di darti consulenza e assistenza, piuttosto che rivolgerti al primo che capita (e qui addirittura ne hai beccati due di incompetenti!).Ah, e non dimenticarti di verificare di essere almeno titolare dei domini ;-) !SalutoniAnonimoRe: Non ci posso credere :-)
ciao, scrivo da Consultingweb.... credi che io queste cose non le abbia dette a Laura? Il fatto è che quando una persona è presa dalla sua... ehm... ignoranza (umanissima) non tiene conto di quanto si dice e filtra un po'le cose come vuole... ho spiegato con pazienza al telefono non rispondendole certamente come ha indicato, ho risposto alle oltre 10 email inviateci (e non ti dico la perdita di tempo) per poi ritrovarmi qui a rispondere a un forum... non ti dico i nomi dei domini prima che Laura se la prenda, però il problema (che poi non è un problema) è esattamente quello che hai definito... io e te lo sappiamo... ma quanta gente non sa queste cose e non le accetterà mai perchè non può controllarle? Non siamo incompetenti, al contrario, ci riteniamo particolarmente soddisfatti di tutte le cose che stiamo e che abbiamo fatto... e questi incidenti, oltre a non farci onore, sono inammissibile oltre che assurdi... ciaoAnonimoRe: Non ci posso credere :-)
Grazie mille luke,sei stato molto chiaro, davvero grazie per la tua serieta'.- Scritto da: Luke> Ah, e non dimenticarti di verificare di> essere almeno titolare dei domini ;-) !grazieadddio avevano sbagiato anche quello, ma devo dire che dopo un po' di borbottamenti -della serie: "se lo trasferisce se lo faccia correggere dal suo nuovo provider" :)- lo hanno sistemato, ora c'e' ancora un piccolo errore, ma spero lo sistemino :)Laura Di ChiappariAnonimoRe: Non ci posso credere :-)
Salve,io di solito non abbaio, e non rispondo nel modo citato ai clienti, netsol non ha il monopolio dei domini e se un dominio non compare nel suo whois non significa assolutamente che non sia registrato, i whois infatti si devono allineare.Ho spiegato con estrema pazienza a Laura ogni cosa, nelle 10 email inviate e nelle telefonate eppure sembrava esserci una sorta di filtro in tutto ciò che si diceva, e ogni volta dovevo ripetere le stesse cose... e alla fine ha scritto qui... eppure... un whois su register, opensrs, e via dicendo funziona perfettaente... idem per nslookup... quindi sinceramente mi sembra frutto di ignoranza estrema... e non andrò a mi manda raitre, La invito a divenire nostro cliente così da far ricredere la sua opinione, e sono sicuro di riuscirciAnonimoRe: Non ci posso credere :-)
- Scritto da: Andrea Margiotta> Salve,> io di solito non abbaio, e non rispondo nel> modo citato ai clienti, Beh...se attaccare il telefono in faccia è gentilezza :)> registrato, i whois infatti si devono> allineare.E mi scusi, dall'Agosto 2001 non si sono ancora allineati? :)))))))> Ho spiegato con estrema pazienza a Laura> ogni cosa, nelle 10 email inviate e nelle10 mail???? :))))Vi giuro che sono piegata in due dalle risate...> whois su register, opensrs, e via dicendo> funziona perfettaente... idem per> nslookup... quindi sinceramente mi sembra> frutto di ignoranza estrema... e non andrò aIo penso che invece a Rai3 ci andrò :)Questo e' il risultato del Whois per uno dei domini:"Note: The registry database is currently inaccessible and we are unable to retrieve any information on the domain name you are trying to register. If you choose to proceed with this domain name please be aware that the domain name may already be taken."Vedete un po' voi, fate come vi pare, ma che funzionino :)Laura Di ChiappariAnonimoRe: Non ci posso credere :-)
Salve.Comunque sia, il fatto di aver risposto pubblicamente su questo forum è un gesto che apprezzo.Ovviamente le mie considerazioni non erano rivolte alla Vostra professionalità, che non ho modo oggettivamente di giudicare, così come non auspico che la cosa vada a finire nella trasmissione TV citata.Ho visto il sito Internet della Vostra azienda e so che per mettere su una struttura del genere non possono esserci persone incopetenti.Mi riferivo solamente a certi atteggiamenti nei confronti di Laura, che, a suo dire sono stati estremamente scortesi. Non avendo sentito la parte avversa, se non nella minaccia di citarla in giudizio, sinceramente qualche sospetto mi è venuto e mi sono anche arrabbiato. So cosa vuol dire avere a che fare con certi clienti che ovviamente, non conoscendo le cose, si incavolano quando gli dici che per leggere la posta elettronica devono accendere il modem, però bisogna mantenere i nervi saldi :-)Comunque siano andate le cose, mi auguro che un giorno sia Laura che lo staff di Consultingweb possano chiarirsi a vicenda l'accaduto e che il tutto possa finire con una "stretta di mano".Saluti,Gabriele- Scritto da: Andrea Margiotta> Salve,> io di solito non abbaio, e non rispondo nel> modo citato ai clienti, > netsol non ha il monopolio dei domini e se> un dominio non compare nel suo whois non> significa assolutamente che non sia> registrato, i whois infatti si devono> allineare.> Ho spiegato con estrema pazienza a Laura> ogni cosa, nelle 10 email inviate e nelle> telefonate eppure sembrava esserci una sorta> di filtro in tutto ciò che si diceva, e ogni> volta dovevo ripetere le stesse cose... e> alla fine ha scritto qui... eppure... un> whois su register, opensrs, e via dicendo> funziona perfettaente... idem per> nslookup... quindi sinceramente mi sembra> frutto di ignoranza estrema... e non andrò a> mi manda raitre, La invito a divenire nostro> cliente così da far ricredere la sua> opinione, e sono sicuro di riuscirciAnonimoRe: Non ci posso credere :-)
nslookup.... sui server di libero, tin, inwind.... e i due domini in questione vengono correttamente indirizzati.Non ne dico il nome degli stessi perchè non mi spetta... però... nslookup sui vari server funziona. Cosa posso dire...AnonimoRe: Non ci posso credere :-)
non è che sapendo che non hai i presunti termini per una citazione hai qualcosa da nascondere?? forse incompetenza... DITECI I NOMI DEI DOMINI!!!AnonimoQuali sono i nomi di domini ? Cosi possiamo...
Quali sono i nomi di domini ? Cosi possiamocontrolare chi ha ragione e chi si sbaglia ?JanAnonimostesso problema ma risolto
anche io ho avuto lo stesso problema per il trasferimento di un dominio nei miei server... nei vari whois interrogati mi risultava sempre errore, tranne register.it, dove mi veniva anche restituita tutta una solfa di bulkregister.comin breve ho scopreto una cosa: da un pò hanno liberalizzato le registrazioni dei domini in america che non sono più sotto il "monopolio" della netsol, sono nae, quindi, altri registrant... allora capita che un sito registrato e pagato con questi non sia disponibile negli archivi whois di netsol (in un post ho letto che è per "ripicca").Comunque sia le soluzioni sono 3:1) diventare clienti del nuovo registrant e gestire il dominio2) diventare clienti di un nuovo registrant (tipo register.it) e trasferire il dominio3) lasciare lo stesso registrant e cambiare solo dns (in questo caso si continua a pagare il dominio e il rinnovo alla consulweb...)per il mio cliente è stato più economico e veloce la 3.Anonimoverificate!
HO VISTO che entrambi i domini sono registrati!MA COSA SCRIVETE??AnonimoRe: verificate!
Scusa, e tu come li sai i nomi dei domini?Dicceli un pò?Ci conosciamo Marco?Ciao,Laura Di Chiappari- Scritto da: marco> HO VISTO che entrambi i domini sono> registrati!> MA COSA SCRIVETE??AnonimoRe: verificate!
li so perchè li ho registrati io!!!AnonimoRe: verificate!
E su Netsol e register.com li vedi?Beh dimmi che browser usi... :)Laura Di Chiappari- Scritto da: marco> li so perchè li ho registrati io!!!AnonimoPERCHE'NON CI SONO I NOMI DEI DOMINI?
non ci sono le prove, non ci sono i nomi dei domini, ma che cosa significa?Anch'io posso dire che ho comprato una ferrari e me l'hanno data rotta e poi pubblicare l'articolo dove voglio.Mi sa tanto di incompetenza di Laura....AnonimoRe: PERCHE'NON CI SONO I NOMI DEI DOMINI?
Attenzione,sono un po' stufa di passare per la cretina di turno...Ragazzi non facciamo della facile ironia 'spicciola' credetemi io ho ben altro da fare piuttosto che star qui a tirar fuori problemi inesistenti.Ho anche scritto che sarei ben felice di vedermi dare della cretina perchè significherebbe che i domini sono registrati in modo regolare, invece non è così. Rileggiti la lettera, rileggiti i post, sono li' per questo motivo.Oltre che sentirmi danneggiata non ho bisogno di sentirmi anche presa per i fondelli.Siete tutti bravi, siete tutti esperti, bene.Allora forse vi serve a poco leggere il thread di una che di registrazione domini sa poco e niente.Sicuramente non vale il vostro tempo :)Mi hanno insegnato che i forum ed in newsgroup non servono per farsi belli, servono anche e soprattutto per confrontarsi ed imparare...o non ho capito neanche questo della Rete?In un precedente post ho parlato dei nomi a dominio. Non li renderò noti qui. Li ho resi noti in altre sedi.Non solo ho anche detto che c'e' un dominio menzionato da un altro utente in un post che ha lo stesso "identico" problema. Per chi volesse vedere l'errore il problema è perfettamente "identico": i whois, lo ripeto per l'ennesima volta vedono il dominio occupato, ma senza alcun record.Grazie a tutti coloro che mi hanno scritto via e-mail per il loro appoggio e soprattutto per il tempo che mi hanno dedicato,Laura Di Chiappari- Scritto da: serial> non ci sono le prove, non ci sono i nomi dei> domini, ma che cosa significa?> Anch'io posso dire che ho comprato una> ferrari e me l'hanno data rotta e poi> pubblicare l'articolo dove voglio.> Mi sa tanto di incompetenza di Laura....AnonimoRe: PERCHE'NON CI SONO I NOMI DEI DOMINI?
ma non ci SONO I NOMI DEI DOMINI???Ma ci stai prendendo in giro! Scrivili come facciamo a sapere che quello che dici è vero???Se hai sbagliato puoi ammetterlo, servono anche a questo i newsgroup e i forum....AnonimoRe: PERCHE'NON CI SONO I NOMI DEI DOMINI?
- Scritto da: Frog> ma non ci SONO I NOMI DEI DOMINI???> Ma ci stai prendendo in giro! Scrivili come> facciamo a sapere che quello che dici è> vero???> Se hai sbagliato puoi ammetterlo, servono> anche a questo i newsgroup e i forum....Forse la sig. Laura non ha scritto i domini per motivi di privacy, dato che dal whois appaiono indirizzo, telefono ed email, quindi mi sembra una cosa normale, io avrei fatto lo stesso dato che il mondo è pieno di malati di mente e complessatiAnonimoMA E'NATURALE! E IMPOSSIBILE!
Io capisco l'inserzionista però credo che non sia molto pratica...infatti i whois devono aggiornarsi, e un dominio o è registrato o no, se il provider l'ha registrato e si vedono i dati su un whois non capisco dove sia il problema...e poi... perchè non inserisci i nomi dei domini?AnonimoSono la persona che ha risposto al telefono
Informo i lettori di questo messaggio che mi sono qualificato e che non ho utilizzato alcun turpiloquio con la signora che non ha citato i nomi dei domini nel suo messaggio per dare modo di verificare anche ai lettori.Informo che un dominio è registrato e lo è su tutti i whois che hanno dei tempi di aggiornamento.La signora in questione è stata oggi stesso citata per diffamazione.GrazieAnonimoRe: Sono la persona che ha risposto al telefono
> Informo i lettori di questo messaggio che mi> sono qualificato e che non ho utilizzato> alcun turpiloquio con la signora Che colpo di scena :)Spettacolare davvero!!! Che dire? è la prima volta che leggo/sento il Suo nome.Lei non si è firmato neanche sulle e-mail e quelle sono insindacabili, almeno i loro transiti sui server :) (Questo guarda caso lo so!)Daltronde non saremmo giunti a questo punto se fosse come lei dice...ma tant'è...- Scritto da: Andrea Margiotta> che non ha> citato i nomi dei domini nel suo messaggio> per dare modo di verificare anche ai> lettori.Non ce n'e' alcun bisogno, chi doveva verificare lo ha fatto, altrimenti, Vi ripeto, non saremmo pubblicati qui nè altrove... > Informo che un dominio è registrato e lo è> su tutti i whois che hanno dei tempi di> aggiornamento.Davvero non ho parole :) Ma come un dominio?Cioè uno in queste ore lo avete sistemato...mapeccato signor Margiotta che io ho registrato e pagato ben 2 domini nell'agosto 2001!!!!!Domini che oggi dovevano essere già regolarmente registrati e correttamente funzionanti!!!> La signora in questione è stata oggi stesso> citata per diffamazione.Come Le ho scritto (firmandomi), sarò ben lieta di incontrarVi tutti al fine di chiarire le rispettive posizioni e soprattutto in merito alle responsabilità sulla parziale fornitura del servizio pagato e l'mpossibilità di operare sui domini per il tempo trascorso.Laura Di ChiappariAnonimoRe: Sono la persona che ha risposto al telefono
Non so perchè, ma sono più portato a credere alla signora. Forse perchè a me è capitato varie volte di esser preso a pesci in faccia da qualche non ben identificato cafone che parlava trincerandosi dietro qualche nome od istituzione.AnonimoRe: Sono la persona che ha risposto al telefono
veramente bisogna prima provare per poter giudicare almeno e la regola comune, io sinceramente ho provato la consultingweb.it e anche se lenta e funzionale al 100 per 100 puo sempre capitare die problemi ma avere opinioni contro un provider famoso pubblicizzato su siti e riviste famose, solamente perche una persona non ha da fare altro che rompere le satole lo trovo assurdoAnonimoWhois NS... e whois collegati... E'NORMALE
I whois di NS non hanno più il monopolio ed è normale... e così tutti i whois che si collegano a NS danno lo stesso risultato...non credo sia colpa di Consultingweb che vedo che si sta difendendo in tutti i modi (quindi credono nel loro lavoro)... io chiederei scusa...ciaoAnonimoRe: Whois NS... e whois collegati... E'NORMALE
Si,prova a chiedere il trasferimento a NETSOL :)Laura Di Chiappari- Scritto da: Gamon> I whois di NS non hanno più il monopolio ed> è normale... e così tutti i whois che si> collegano a NS danno lo stesso risultato...> non credo sia colpa di Consultingweb che> vedo che si sta difendendo in tutti i modi> (quindi credono nel loro lavoro)... io> chiederei scusa...> ciaoAnonimoRe: Whois NS... e whois collegati... E'NORMALE
ma cosa significa?Io non vado da netsol!Costa il triplo rispetto a aruba... o anche la stessa consultingweb e una registrazione è sempre e solo una registrazione poi al massimo uso i miei dns... che mi frega di andare da netsol??? Il servizio è uguale dappertutto!AnonimoGamon hai ragione
Gamon, hai ragione, i whois di NS non sono affidabili ma questo non vuol dire che il dominio non sia registrato.Un po'per ignoranza lecita... un po'per cattiveria.... Laura... io chiederei scusa...AnonimoRe: Gamon hai ragione
Ma scusa a chi?a uno che mi ha sbattuto il telefono in faccia?Ragazzi c'ho pure una certa età su...non scherziamo...aiutatemi a portar via sti due domini e sarò felicissima :)Laura Di Chiappari- Scritto da: Seiken> Gamon, hai ragione, i whois di NS non sono> affidabili ma questo non vuol dire che il> dominio non sia registrato.> Un po'per ignoranza lecita... un po'per> cattiveria.... Laura... io chiederei> scusa...AnonimoRe: Gamon hai ragione
MA COSA C'ENTRA?? Loro dicono che il telefono in faccia non l'hanno mai sbattuto... qui non è questione di telefono qui vogliamo capire se questi domini sono stati registrati o no ma se non ci dici i nomi come facciamo a darti fiducia...?... NON POSSIAMO ESPRIMERE NIENTE!!!Perchè non li dici? Qual è il motivo??AnonimoRe: Gamon hai ragione
Se sei interessato alla discussione rileggiti i vecchi post.Grazie,Laura Di Chiappari- Scritto da: Gamon> MA COSA C'ENTRA?? Loro dicono che il> telefono in faccia non l'hanno mai> sbattuto... qui non è questione di telefono> qui vogliamo capire se questi domini sono> stati registrati o no ma se non ci dici i> nomi come facciamo a darti fiducia...?...> NON POSSIAMO ESPRIMERE NIENTE!!!> Perchè non li dici? Qual è il motivo??AnonimoNetSol... non è affidabile
I whois di net sol non sono affidabili ma un nslookup sui loro server risponde bene, con il mio dominio ... io sono cliente di Consultingweb... e non è per dire... ma mi trovo bene, sono bravi ragazzi!Chiedigli scusa Laura! non c'entrano!AnonimoRe: NetSol... non è affidabile
Ciao,spero tanto sia come dici tu e che tutto si risolva. Credimi, la persona che mi ha risposto al telefono mi ha trattato da cani e francamente non ci sono abituata. Comunque ragazzi non devo dimostrare nulla, ho le mail, ho altre prove.La mia lettera è qui perchè i domini "di fatto" non sono visibili a più Whois, e pertanto non possono essere trasferiti.Se non si è capito a me serve trasferirli.Ma ti diro' che inizialmente non stavo mica 'scappando' da Consultingweb, li trasferivo solo per comodita'...Vi ripeto, non ho proprio voglia di perdere tempo...ed ora con tutto il rispetto, starei molto meglio su una spiaggetta piuttosto che esser qui a risolvere questi problemi.Grazie per la collaborazione,Laura Di Chiappari- Scritto da: Leyla> I whois di net sol non sono affidabili ma un> nslookup sui loro server risponde bene, con> il mio dominio ... io sono cliente di> Consultingweb... e non è per dire... ma mi> trovo bene, sono bravi ragazzi!> Chiedigli scusa Laura! non c'entrano!AnonimoRe: NetSol... non è affidabile
ma perchè continui a scrivere tutto tranne i nomi dei domini?I domini appena traferiti solitamente non possono essere trasferiti per uno o due mesi (dipende dall'ente che li registra), e i whois bisogna basarsi su quelli affidabili, magari quelli del ministero delle comunicazionimah...AnonimoRe: NetSol... non è affidabile
Ma perchè continuate a non leggere i vecchi post?:)Laura Di Chiappari- Scritto da: Fild'erba> ma perchè continui a scrivere tutto tranne i> nomi dei domini?> I domini appena traferiti solitamente non> possono essere trasferiti per uno o due mesi> (dipende dall'ente che li registra), e i> whois bisogna basarsi su quelli affidabili,> magari quelli del ministero delle> comunicazioni> mah...AnonimoGatta ci cova...
Che strano: una ricerca su groups.google.com rivela che una "Laura Di Chiappari" è stata un tecnico dell'helpdesk di Flashnet e di Cybernet, certo non l'utente ingenua che abbiamo qui.Certo, può anche essere un caso di omonimia, ma il nome non mi sembra troppo comune...Caro PI, non è che ti hanno messo in mezzo a qualche storia poco chiara?AnonimoRe: Gatta ci cova...
Si si, sono proprio io.Se gatta ci covasse avrei scritto in modo animo, come molti di voi fanno :)Io lavoravo all'Helpdesk Dialup, cioe' per quelli che hanno probemi con i modem :)Di domini non ne so davvero un bel nulla!Non sapevo fosse proprio cosi' importante essere un'espera di registrazioni :)Pazienza,Laura Di Chiappari- Scritto da: dubbioso> Che strano: una ricerca su groups.google.com> rivela che una "Laura Di Chiappari" è stata> un tecnico dell'helpdesk di Flashnet e di> Cybernet, certo non l'utente ingenua che> abbiamo qui.> Certo, può anche essere un caso di omonimia,> ma il nome non mi sembra troppo comune...> Caro PI, non è che ti hanno messo in mezzo a> qualche storia poco chiara?AnonimoRe: Gatta ci cova...
Ah, non faccio piu' quel lavoro :)Laura Di Chiappari- Scritto da: Laura Di Chiappari> Si si, sono proprio io.> Se gatta ci covasse avrei scritto in modo> animo, come molti di voi fanno :)> Io lavoravo all'Helpdesk Dialup, cioe' per> quelli che hanno probemi con i modem :)> Di domini non ne so davvero un bel nulla!> Non sapevo fosse proprio cosi' importante> essere un'espera di registrazioni :)> > Pazienza,> > Laura Di Chiappari>AnonimoRe: Gatta ci cova...
DICCI I NOMI DEI DOMINI!Gatta ci cova.... GATTA CI COVA...NON DICE I NOMI NON LI DICEEEEAnonimoRe: Gatta ci cova...
Ciao Gatta ci cova...mi hai illuminato non poco, ti scrivo da Consultingweb e stiamo facendo tutto con un legale... la cosa infatti sembra molto strana... un po'troppo... le registrazioni ne facciamo una ventina al giorno e questa si è impuntata in un modo incredibile per chissà cosa... scrivendo mail, newsgroup eccetera... siamo 3 ragazzi e ci impegnamo nel nostro lavoro (che non è facile), ma queste cose sono proprio bruttine,se puoi scrivermi ad andrea chiocciola consultingweb.it dove hai reperito l'informazione perchè questa cosa mi ha stupito...grazie e in bocca al lupo!AnonimoRe: Gatta ci cova...
- Scritto da: Andrea Margiotta> se puoi scrivermi ad andrea chiocciola> consultingweb.it dove hai reperito> l'informazione perchè questa cosa mi ha> stupito...Hey amico... Lavori nel networking, nella registrazione domini, insomma PROPRIO SUL WEB e non hai afferrato che BASTA CERCARE SU GROUPS.GOOGLE.COM? Stiamo freschi. Lungi da voi.AnonimoRe: Gatta ci cova...
ehi amico!Il mio lavoro non è indagare sulle persone:)Comunque thankxAnonimoRe: Gatta ci cova...
E certo, perche' uno che nella vita ha lavorato per un provider ora non puo' registrare domini :))))Soprattutto visto che non ci lavora piu' non puo' registrarli altrove :)))Guarda che potete chiederlo anche a me chi sono e cosa faccio :)Ripeto, al contrario di TUTTI voi io non agisco ne scrivo in modo anonimo.Ma se volete divertirvi con Google troverete anche delle simpatiche foto dei miei nipotini on line, vi prego, teniamo fuori i bambini da sta storia pero' :)> ne facciamo una ventina al giorno e questa> si è impuntata in un modo incredibile per> chissà cosa... scrivendo mail, newsgroupQuesta si non si è affatto impuntata :)Se solo qualcuno Le avesse risposto al telefono in modo piu' sensato: "Un momento signora, ora verifichiamo."Questa sarebbe stata mooolto grata.Ragazzi davvero affrettiamoci a rimettere le cose a posto...che i Whois non ci mettono anni ad allinearsi, questo lo so!Laura Di ChiappariAnonimoRe: Gatta ci cova...
E'UN MACELLO!A parte che le ho già viste le foto dei nipotiniMA DICCI I NOMI DEI DOMINI!Stai continuando a difenderti ma alla fine sembra che nascondi qualcosa e non li dici!AnonimoRe: Gatta ci cova...
> siamo 3 ragazzi e ci impegnamo> nel nostro lavoro (che non è facile), Ah, vi impegnate? Facendo SPAM?? Fortunatamente non l'ho mai ricevuto, altrimenti 1) col cavolo che li registro da voi 2) parte la segnalazione all'abuseAnonimoRe: Gatta ci cova...
- Scritto da: dubbioso> un tecnico dell'helpdesk di Flashnet e di> Cybernet, certo non l'utente ingenua che> abbiamo qui.e allora cosa vuol dire anche il maestro xian lavorava per la cia ma non sa nulla di come si fanno i biscotti quindi ecco un'altra figura miserabileAnonimosì nipotini... ma no domini...
Ma è strano... mooolto strano... non vengono detti i nomi domini... si sa tutto di questa Laura ma non i nomi dei domini...io mi chiedo come mai??cosa contengono???dice della privacy di lasciargliela... e sappiamo chi era, dove lavorava... i suoi nipotini... MA CHE PRIVACY!Per me nasconde qualcosa...AnonimoRe: sì nipotini... ma no domini...
Ma scusa ma a te chi t'ha fatto entrare? :))))Rileggiti i vecchi post :)Laura- Scritto da: Luce> Ma è strano... mooolto strano... non vengono> detti i nomi domini... si sa tutto di questa> Laura ma non i nomi dei domini...> io mi chiedo come mai??> cosa contengono???> dice della privacy di lasciargliela... e> sappiamo chi era, dove lavorava... i suoi> nipotini... MA CHE PRIVACY!> Per me nasconde qualcosa...AnonimoRe: sì nipotini... ma no domini...
non li dice alla fine non li dice!!!Vuole la privacy ma non li dice!!!Non è un buon segno Laura!!AnonimoRe: sì nipotini... ma no domini...
- Scritto da: Luce> non li dice alla fine non li dice!!!> Vuole la privacy ma non li dice!!!> Non è un buon segno Laura!!Te c'hai grossa crisi! :)E' "Vuole la privacy e non li dice".Credimi se mi sono assunta la responsabilita' di quella lettera un motivo ci sara'...Ed evidentemente ci sara' anche un motivo per come mi hanno risposto...Laura Di ChiappariAnonimoRe: sì nipotini... ma no domini...
- Scritto da: Luce> dice della privacy di lasciargliela... e> sappiamo chi era, dove lavorava... i suoiecco un altro con un atteggiamento sgradevole e pomposo chissa' che cosa vuoi dimostrare forse stai cercando di scroccare un iso di debian/gnu/linux/woody/stableAnonimoINDAGHIAMO SU LAURA!
Non dice i nomi dei domini...ma sappiamo quasi tutto di lei... avrà qualcosa da nascondere???Perchè non li dici??Perchè accusi senza darci modo di verificare??... mmmm... mi sa di qualcosa di accusa volutaAnonimoRe: INDAGHIAMO SU LAURA!
- Scritto da: ASFALTO> Non dice i nomi dei domini...> ma sappiamo quasi tutto di lei... avrà> qualcosa da nascondere???E secondo te ero l'unica cretina che si firmava???...mah!E voi tutti con il nick anonimo che non vi fidate della mia privacy. Cioe' mo perche' uno si firma c'ha i segreti?Credimi mi viene da ridere davanti a come Internet ha cambiati i nostri costumi :))))Guarda che io ho raccontato quel che mi e' successo. Piu' avvilita per come sono stata trattata che per il fatto in se. Leggi bene la lettera, io ho ammesso la mia ignoranza ed ho chiesto lumi al mio fornitore...ma mi sono sentita rispondere e vista scrivere in un certo modo.E' proprio gente che scrive qui che mi ha messo in guardia contro Consultingweb...Io c'ho solo comprato quei domini, mica avevo fatto le indagini prima di spendere quelle du' vecchie lirette...Laura Di ChiappariAnonimoChe ridere
> Credimi mi viene da ridere davanti a come > Internet ha cambiati i nostri costumi :))))Anonimato, come la scelta di non dire i nomi dei siti. Inizialmente pensavo fosse colpa del solito provider inefficiente, ora (dopo tutte le risposte da arrogante che hai dato) mi pare evidetne che il non citare i siti sia una conferma della tua coda di paglia. Altrimenti faresti i nomi al volo.AnonimoRe: INDAGHIAMO SU LAURA!
A te ti paga consultingweb !!!si vede. anzi si legge hihiihiAnonimoNOMI DOMINI
Ma che dominio è che non lo vuoi dire? www.sessoaggratisse.com? ^__^AnonimoForza Nikita!
Cara Laura, scusami, ma ho approfondito la mia ricerca.Non ho intenzione di farvi un corso di ricerca su google (quindi non vi darò riferimenti precisi: fatevi le vostre ricerche da voi ;), ma ho scoperto che scrivi sui NG con nick Nikita (anche questa storia di ConsultingWeb l'hai postata su it.news.net-abuse e altri) anche se con mail diverse.Ebbene, non è la tua prima esperienza in materia di disservizi! Evidentemente sei molto sfortunata con i provider che ti registrano i domini.Ho anche beccato un tuo post nel quale chiedi consiglio sulla configurazione di un paio di router Cisco...Insomma, sono disposto a credere che tu abbia subìto il danno, però non sei l'angioletto ignorantello che vuoi farci credere, dai!AnonimoRe: Forza Nikita!
Beh,non e' poi cosi' difficile fare delle ricerche.Non e' difficile nemmeno scrivere nascosti dietro il tuo nick 'accattivante'. Esponiamoci una buona volta...Daltronde da come scrivi si vede che ti piace essere ammirato per quel che fai. Bene, bravo.Alcune cose ovviamente le hai toppate, ma non staro' a dirti quali :)Come tutto il resto non sono importanti ai fini di una spiegazione tecnica di cio' che e' accaduto ai miei domini. Ed io quella perseguo, ne diffamazioni ne altro.Il fatto che io usi una marca di router o un'altra non mi nega certo il diritto di avere una spiegazione, rifletti.Credimi per quel che riguarda i domini sono proprio un angelo ignorantello come dici tu :)Attenzione, non violare la mia privacy non sarebbe una cosa corretta.Ah, come mai fai ricerche solo su di me...?Eppure c'e' una azienda dall'altra parte :)Mmmmm....ho qualche sospettuccio dubbioso caro :)Grazie,Laura Di Chiappari> Cara Laura, scusami, ma ho approfondito la> mia ricerca.> Non ho intenzione di farvi un corso di> ricerca su google (quindi non vi darò> riferimenti precisi: fatevi le vostre> ricerche da voi ;), ma ho scoperto che> scrivi sui NG con nick Nikita (anche questa> storia di ConsultingWeb l'hai postata su> it.news.net-abuse e altri) anche se con mail> diverse.> Insomma, sono disposto a credere che tu> abbia subìto il danno, però non sei> l'angioletto ignorantello che vuoi farci> credere, dai!AnonimoRe: Forza Nikita!
> Attenzione, non violare la mia privacy non > sarebbe una cosa corretta.La tua privacy la violi tu stessa nel momento in cui fai delle scelte. Se ti firmi con nome e cognome e semini di messaggi i newsgroup, raccontando chi sei e cosa fai, risalire ai tuoi dati richiede qualche micorsecondo. Nessuna violazione, i dati sono li, pubblici, a disposizione di tutti e per parecchio tempo. Così come sono disponibili eventuali approfondimenti con opportuni strumenti, sempre pubblici e sempre disponibili gratuitamente in rete. La scelta di esporti e di attaccare l'hai fatta tu, ora ne subisci le dirette conseguenze. In primis perchè non citi i siti, che ti abbiamo chiesto tutti.Fosse per me, censurerei l'articolo e chiederei scusa ai lettori per la poca serietà con cui è stato trattato l'argomento.AnonimoROBA DA DENUNCIA!
E così Nikita capisci di router... e non dici i nomi dei domini... la cosa è molto molto sporca...un po'troppo direi... e noi indaghiamo....AnonimoRe: ROBA DA DENUNCIA!
E certo :)visto che c'ho un Cisco...e' normale che i domini miei non si debbano vedere :)Siete un mito, ma dite la verita che con il nick Nikita ve piaccio di piu' :)Cercate in entrambi i sensi pero' altrimenti poi dubito io :)))Ma robba da matti....Laura- Scritto da: Giusty> E così Nikita capisci di router... e non> dici i nomi dei domini... la cosa è molto> molto sporca...> un po'troppo direi... e noi indaghiamo....AnonimoRe: ROBA DA DENUNCIA!
Ho idea che la cosa è mooolto strana... questa non la conta giusta... e non dice il nome dei domini...ma per voi è veramente una donna??Potrebbe non esserlo... ha un router cisco... quindi vuol dire che ha qualcosina di grossino sotto... (in che senso...non lo so)AnonimoRe: ROBA DA DENUNCIA!
ajahahama se lo danno in comodato :))))Non ci posso credere, dopo questa mi alzo e vado via...Ugo L'omo col router in doppiafila....- Scritto da: Escavator> Ho idea che la cosa è mooolto strana...> questa non la conta giusta... e non dice il> nome dei domini...ma per voi è veramente una> donna??> Potrebbe non esserlo... ha un router> cisco... quindi vuol dire che ha qualcosina> di grossino sotto... (in che senso...non lo> so)AnonimoRe: ROBA DA DENUNCIA!
> qualcosina di grossino sotto... (in che > senso...non lo so)Di solito a quell'età di grossino c'è solo il posteriore.AnonimoRe: ROBA DA DENUNCIA!
- Scritto da: Giusty> E così Nikita capisci di router... e non> dici i nomi dei domini... la cosa è molto> molto sporca...> un po'troppo direi... e noi indaghiamo....il maestro xian ha un cisco 7000 attaccato al mainframe eppure non gestisce i domain quindi hai fatto una figura farloccaAnonimoIndirizzo e tel :))
LAURA DI CHIAPPARIVia della Pisana 27800163 RomaTel +39 348 3046400Fax +39 06 233200645Email l.dc@galactica.it :))Che bello InternetAnonimoRe: Indirizzo e tel :))
Ahhahaha!E' quello del whois sbagliato :)Cmq bel nick complimenti, se mettete i vostri nomici riesco anche io :-)Maggià voi siete anonimi...dimenticavo :)Che bravi!Ciao,Laura- Scritto da: DeM0> LAURA DI CHIAPPARI> Via della Pisana 278> 00163 Roma> Tel +39 348 3046400> Fax +39 06 233200645> Email l.dc@galactica.it > > :))> Che bello InternetAnonimoRe: Indirizzo e tel :))
HAHA CI SFIDA!!! non sa... lei...non sa...FROG CI SEI???AnonimoRe: Indirizzo e tel :))
Posso mancare?AnonimoRe: Indirizzo e tel :))
Ma che sfida, sto andando al mare :)Ma non vedi che sole!Buon week endLaura- Scritto da: Denepan> HAHA CI SFIDA!!! > non sa... lei...> non sa...> FROG CI SEI???AnonimoRe: Indirizzo e tel :))
Mi perdo una festa secondo te?AnonimoConosco Laura
Conosco la signora (era signorina all'epoca, adesso non so) Di Chiappari perchè tempo fa ero cliente Galactica e ho avuto modo di conoscerla anche personalmente (in un paio di occasioni e, se non erro, ad una edizione dello Smau).Tutto mi pareva fuorchè una incompetente, anche se dai post si evince un filo di arroganza nei confronti di chi -penso giustamente- chiede "quali sono sti benedetti domini".Auguri perchè tutto si risolva presto, anche se a mio giudizio avresti dovuto dire fin da subito quali sono questi domini (anche perchè essendo siti web, al massimo fai dello spam e non puoi certo appellarti alla privacy).LucaAnonimoRe: Indirizzo e tel :))
- Scritto da: DeM0> LAURA DI CHIAPPARI> Via della Pisana 278> 00163 Roma> Tel +39 348 3046400> Fax +39 06 233200645> Email l.dc@galactica.it > > :))> Che bello Internetdehe bella figura da maniaco come quelli dei filmAnonimoSaluti a tutti
Fine della giornata,fine del divertimento per alcuni dei ragazzetti 'opportunamente sguinzagliati' che si divertono a scorrazzare sui forum con questo bel sole, ai miei tempi era diverso.Chissa' come mai fanno ricerche solo su di me :)Basta con la pubblicazione di dati personali altrimenti saro' costretta a chiedere un intevento "radicale" a Punto Informatico.Per i domini, non e' cambiato un bel nulla. In tutto questo e' singolare notare come Consultingweb non ha manco tentato in extremis di dire: "Vabbe ti aiutiamo a capire in fondo li abbiamo registrati noi."Va bene cosi'.Grazie a tutti coloro che hanno fatto interventi seri sull'argomento e mi hanno aiutato a capire qualcosa in piu'.Laura Di ChiappariAnonimoRe: Saluti a tutti
- Scritto da: Laura Di Chiappari> Fine della giornata,> fine del divertimento per alcuni dei> ragazzetti 'opportunamente sguinzagliati'> che si divertono a scorrazzare sui forum con> questo bel sole, ai miei tempi era diverso.Mi pare che ci sia molta gente che si diverte a scrivere sui forum solo per fare polemica, insultare e fare propaganda... peccato.> Chissa' come mai fanno ricerche solo su di> me :)> Basta con la pubblicazione di dati personali> altrimenti saro' costretta a chiedere un> intevento "radicale" a Punto Informatico.> Per i domini, non e' cambiato un bel nulla. > In tutto questo e' singolare notare come> Consultingweb non ha manco tentato in> extremis di dire: "Vabbe ti aiutiamo a> capire in fondo li abbiamo registrati noi."> In parte concordo: se ero al loro posto cercavo di tagliare la testa al toro e sistemare le cose, meno tempo perso, meno polemiche e maggior professionalità ;-)Ma d'altra parte anche tu sei un po' testarda (... femmina): che ti costava dare i nomi dei domini? Non penso che quasi nessuno se sarebbe risentito (beh qualche troll esce sempre dalla tana...)> Va bene cosi'.> Grazie a tutti coloro che hanno fatto> interventi seri sull'argomento e mi hanno> aiutato a capire qualcosa in piu'.> > Laura Di ChiappariPer fortuna c'è sempre tanta gente con le palle!Buon weekend a tutti GhostAnonimoRe: Saluti a tutti
No, Laura, spero tu faccia in tempo a rispondere a questo.Tu lavori per Aconet.it. Hai lavorato in Flashnet, Cybernet e Galactica, e ti sei sempre occupata (anche) di domini (o ricordo male?)Fra l'altro vedo un banner "Powered by" in basso a sinistra su tutte queste pagine che mi da pensare... Boh, sono deluso, forse punto informatico non lo leggerò più...AnonimoRe: Saluti a tutti
Ciao Anonimo Conoscente :)ricordi proprio malissimo, ma male davvero...Ho un'omonima di nome pero' che faceva questo lavoro :)Comunque sia, ma se fosse cosi', avrei comunque il diritto ad una risposta ed alla soluzione del mio problema...conoscente non credi?Un saluto anonimo,Laura- Scritto da: conoscente> No, Laura, spero tu faccia in tempo a> rispondere a questo.> Tu lavori per Aconet.it. Hai lavorato in> Flashnet, Cybernet e Galactica, e ti sei> sempre occupata (anche) di domini (o ricordo> male?)> Fra l'altro vedo un banner "Powered by" in> basso a sinistra su tutte queste pagine che> mi da pensare... Boh, sono deluso, forse> punto informatico non lo leggerò più...AnonimoRe: Saluti a tutti
> Ho un'omonima di nome pero' che faceva questo > lavoro "DiChiappari: la clonazione". In uscita a fine agosto.AnonimoTutte palle
In tutto questo trambusto non hai citato una sola volta i domini. Quindi per me l'unica persona da denunciare (per diffamazione) sei tu.AnonimoRe: Tutte palle
Accomodatevi :)Ma ricordate, non si puo' fare con un nick, in modalita' anonima la denuncia non viene accettata. :)Ho detto dal primo post che i domini li dico a chi mi scrive in mailbox, avanti!Laura- Scritto da: Sveglia> In tutto questo trambusto non hai citato una> sola volta i domini. Quindi per me l'unica> persona da denunciare (per diffamazione) sei> tu.AnonimoRe: Tutte palle
> Ho detto dal primo post che i domini li dico> a chi mi scrive in mailbox, avanti!ci sono modi piu facili per trovare un partner ;-)AnonimoRe: Tutte palle
Ma non essere ridicola, cosa cambia per posta o su PI? Cosa fai, risali alla mia identità da un account anonimo?Suvvia. È lampante il fatto che hai qualcosa da nascondere, altrimenti faresti i nomi al volo. Il discorso dell'anonimato è una stronzata, qui si scrive come si vuole, anonimi o non anonimi. Se tu hai deciso di firmarti, lo decidi tu, non noi, e accetti l'anonimato degli altri altrimenti vai a scrivere su una rivista che accetta solo gente che presenta un documento.Non vieni qui, spari le tue lamentele e poi pretendi anche che la gente ti scriva in privato per sapere sti cazzo di nomi. Nomi di siti web, cioè prodotti pubblici, visibili da tutti, registrati da te e quindi non tutelati da alcuna forma di privacy (che continui a sventolare come se fosse un motivo valido).Mi stupisco che una persona come te, che si occupa di queste cose per lavoro (o comunque se ne occupava quando io la conoscevo indirettamente all'epoca di Galactica) abbia un atteggiamento di questo genere nei confronti degli utenti. Capisco il fastidio verso commenti che ti attaccano ma tu, onestamente, fai di tutto per provocare la gente e non rispondere alla domanda "ci dai sti benedetti siti?".Anonimoche tristezza!!!!
e ho detto tutto.io questa non la conosco e non la voglio conoscere, ma l'avete almeno letto quello che ha scritto? a me sembra di no...state alla fruttaEziOAnonimoRe: che tristezza!!!!
> io questa non la conosco e non la voglio> conoscere, ma l'avete almeno letto quello> che ha scritto? a me sembra di no...> state alla fruttaIn che senso?OoOAnonimoRe: che tristezza!!!!
Nel senso che parla parla ma alla fine nessuno ha verificato il fatto, visto che non sono stati detti i nomi dei siti e la presunta "vittima" si rifiuta di dirli. Se non per vie private (a mezzo posta elettronica). Il motivo.. resta un mistero.AnonimoRe: che tristezza!!!!
E' vero! L'unico motivo per cui possa non volere dire i nomi dei domini è che teme che qualcun'altro possa registrarglieli (il che è impossibile, se sono effettivamente già registrati a suo nome). Però pensandoci bene, se questo fosse veramente il motivo, non dovrebbe neanche dirli tramite email...Oppure perchè hanno dei nomi talmente orribili (oppure porno oppure illegali...) Magari ci potrebbe dare qualche suggerimento chi ha ricevuto questi nomi in email...OoOAnonimo[OT] redazione - censura???
Come mai avete censurato questo messaggio:"DICCI I NOMI DEI DOMINI!Gatta ci cova.... GATTA CI COVA...NON DICE I NOMI NON LI DICEEEE"reperibile a questo indirizzo:http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=228691&disc=1Non l'ho proprio capita.AnonimoRe: [OT] redazione - censura???
Forse perchè è quasi tutto in maiuscolo?OoOAnonimoRe: [OT] redazione - censura???
In altre occasioni non hanno censurato il "tutto maiuscolo" e comunque mi pare un tantino nazista censurare le maiuscole, am meno che non ci siano insulti.AnonimoRe: [OT] redazione - censura???
E' vero, ma TUTTO MAIUSCOLO non è nella netiquette, equivale ad URLARE. A me uno che urla sempre da' fastidio...OoOAnonimoRe: [OT] redazione - censura???
REDAZIONE CHIUDETELAAAAAAnonimoOra sono stufa
Credetemi, ora sono davvero stufa e stanca di tutti gli apprezzamenti fatti da voi "anonimi" di questo gruppo.Da parte in qualche modo 'offesa' sono diveunta parte 'indagata e inquisita' per la gioia di qualche ragazzino impertinente.Ritengo di non meritarmelo.Ringrazio tutti coloro che mi hanno scritto in mailbox e quanti seriamente hanno tentato di spiegarmi come funzionano queste cose.Era questo quel che volevo. Nulla di piu'.Ritenevo che aprirsi ad un giornale era l'ultima spiaggia, non ho altre possibilita' di recuperare i miei domini, non volevo questa discussione. Non voglio l'opinione di nessuno.Soprattutto non posso tollerare l'off-topic.La discussione si e' trasformata in una telenovela sulla mia vita il mio lavoro e i miei dati personali e questo non posso accettarlo.Chiedo formalmente alla redazione di chiudere questa discussione fin troppo abusata da ragazzini perdigiorno. Di cassare i post contententi indirizzi e balle varie.Grazie alla redazione di Punto Informatico e a tutti coloro che hanno contribuito alla risoluzione del mio problema,Laura Di ChiappariAnonimoRe: Ora sono stufa
> Chiedo formalmente alla redazione di chiudere > questa discussione fin troppo abusata da > ragazzini perdigiorno. Di cassare i post > contententi indirizzi e balle variePrima di tutto precisiamo uan cosa: tutti i dati che sono stati citati sono assolutamente LEGALI, cioè NON contro la tua privacy. Sono reperibili usando un motore di ricerca, sfogliano di newgroup e via dicendo.TU hai deciso di firmarti. Ora paghi le conseguenze.Inoltre: questa che chiami "telenovela" l'hai messa in piedi tu. Che tu sia stufa, è un problema tuo di cui sinceramente il 99% degli utenti se ne sbatte altamente. Lo sai il perchè? Perchè li hai presi per il culo per tutto il giorno, e ti dico comeD> "mi dici il nome dei siti?"R> "scrivimi"D> "mi dici il nome dei siti?"R> "rileggiti i vecchi post (faccina)"D> "mi dici il nome dei siti?"R> "sono stanca, sono stufa, sono triste"D> "mi dici il nome dei siti?"R> "rileggiti i vecchi post"D> "mi dici il nome dei siti?"R> "PI, chiudete tutto, censurateli, archiviate"D> "mi dici il nome dei siti?"R> "adesso sono stanca, e che cavolo"D> "mi dici il nome dei siti?"R> "sono offesa e delusa, me ne vado"Ahò ma chi ti credi di essere? Tu vieni qui, sai PERFETTAMENTE che scriviamo tutti o quasi in modo anonimo.. e avanzi la pretesa di scriverti, di venirti a cercare... Oh ma che vuoi? Hai un problema? Si? Ne parliamo tutti assieme. Il problema è nei domini? Quali? Come "non te lo dico". Il problema ruota attorno ad un dominio e non mi dici quale? Va bene. Allora cosa facciamo? Sputtaniamo una azienda (perchè ti hanno trattato male, a tuo dire).Il problema è che qui abbiamo ascoltato un sacco di cose sol oda una parte (la tua) e senza poter verificare. Dire "cosa credi, che sarei qui se avessi torto?" non fa breccia nei nostri cuori, perchè MOLTA gente fa cazzate convinta di essere nel giusto.Hai toppato, ti abbiamo chiesto di svelarci sti nomi.. ma tu no, ci pigli pure per il culo. Ora fai l'offesa e pretendi la censura da parte della rivista.Torna in spiaggia e creati un nome nuovo per i tuoi siti. E, magari, torna nell'anonimato. Farai più bella figura.AnonimoRe: Ora sono stufa
Leggo l'articolo: Laura - ConsultingWeb = 1 a 0Leggo i primi post: Laura - ConsultingWeb = 2 a 0Leggo che ConsultingWeb fa spamming: Laura - ConsultingWeb = 4 a 0ConsultingWeb nega di avere risposto in quel modo: Laura - ConsultingWeb = 4 a 1ConsultingWeb spiega il problema: Laura - ConsultingWeb = 4 a 2Laura non risponde alla domande dei lettori ma chiede comunque giustizia: Laura - ConsultingWeb = 4 a 3Laura dice di non avere esperienza quando -forse- ne ha parecchia: Laura - ConsultingWeb = 4 a 4 (ma con il rischio di annullamento del gol)Laura esce dalla discussione senza avere risolto il problema (indicando forse di avere inteso di essere in errore): Laura - ConsultingWeb = 4 a 5Risultato finale: Laura - ConsultingWeb = 4 a 5, però se si annullasse un gol sarebbe 4 a 4, ovvero manca solo un arbitro (tranne Moreno) per decidere chi ha ragione...Lo ammetto, in questo momento non ho proprie niente da fare...OoOAnonimoRe: Ora sono stufa
Io aggiungerei:Laura si appella alla privacy, quando i dati sono di pubblico dominio e messi online per sua scelta- Laura/Consulting 4-6Laura chiede a Punto Informatico di censurare tutti i messaggi che riportano i suoi dati personali, quando si tratta di informazioni reperibili pubblicamente sulla rete in mille posti diversi- Laura/Consulting 4-7AnonimoRe: Ora sono stufa
Okkio Laura può decidere dove e come possono essere pubblicati i suoi dati.- Scritto da: AnonimoComeTanti> Io aggiungerei:> > Laura si appella alla privacy, quando i dati> sono di pubblico dominio e messi online per> sua scelta> - Laura/Consulting 4-6> > Laura chiede a Punto Informatico di> censurare tutti i messaggi che riportano i> suoi dati personali, quando si tratta di> informazioni reperibili pubblicamente sulla> rete in mille posti diversi> - Laura/Consulting 4-7> > > > >Anonimoarichetristezza...
lo ammetto non abbiamo una lira noi ne per registrare domini ne per andare al mare...ecchè vuoi fare ce la prendiamo con te (Faccina come fai tu)scherzi a parte davvero triste sto gruppo, cambio cambio subito.AnonimoRe: arichetristezza...
sono d'accordo con te... ma quando ci sono le donne frustrate che non lo prendono da un po'... sai com'è...