Il ricercatore Matthew Green ha scoperto una nuova, pericolosa vulnerabilità che affligge le comunicazioni (teoricamente) protette su canale HTTPS, un rischio di attacco classificato come Logjam e che coinvolge lo storico algoritmo per lo scambio di chiavi crittografiche noto come Diffie-Hellman (DH).
L’attacco Logjam è stato testato contro il protocollo TLS, ha spiegato Green, e ha un funzionamento simile a quello dell’oramai famigerato attacco FREAK : i server con supporto alle chiavi DH da 512-bit “export-grade” possono essere ingannati per fare uso di quelle stesse chiavi deboli, mentre a un osservatore esterno risulterebbe in uso una chiave con un livello di sicurezza maggiore come quelle da 768, 1024 bit o superiori.
Anche in questo caso, come nel caso di FREAK , le chiavi crittografiche deboli “da esportazione” sono un residuato delle “guerre crittografiche” degli anni ’90 condotte dalle autorità statunitensi: la disponibilità di chiavi “DHE_EXPORT” deboli è stata prevista per legge nel tentativo di garantire la “crackabilità” delle comunicazioni all’intelligence (NSA).
Non bastasse questo, secondo i ricercatori i rischi derivanti dal protocollo DH non si fermano all’utilizzo forzato delle chiavi deboli da 512-bit: organizzazioni con adeguati mezzi tecnologici (ed economici) potrebbero compromettere la sicurezza anche delle chiavi a 768 o 1024-bit, un rischio che coinvolge un gran numero di siti Web inclusi nella lista del milione di domini Internet più popolari.
Stando ai ricercatori, la NSA avrebbe fatto uso proprio della vulnerabilità connessa all’algoritmo DH per compromettere la sicurezza delle connessioni VPN e continuare a spiare gli utenti di rete. Il consiglio, in attesa della distribuzione di versioni aggiornate dei browser più popolari, è soprattutto quello di fare uso di chiavi crittografiche DH da almeno 2048-bit.
Alfonso Maruccia
-
un anno...
Mettiamo che aggiorno da win7, cosa accade se dopo un anno non voglio acquistare?bradipaoRe: un anno...
Probabile il solito popup imperterrito ogni 60 secondi a romperti le balle sullo schermo. A 30 giorni di distanza dopo la scadenza uscirà un pugno direttamente dal nuovo pulsante start, pronto a farti del male. Se riuscirai a schivarlo, dopo ulteriori 30 gg verrà direttamente un commesso viaggiatore di Redmond a suonare il citofono di casa e a spaccarti il pc a suon di martellateOsvaldoRe: un anno...
- Scritto da: bradipao> Mettiamo che aggiorno da win7, cosa accade se> dopo un anno non voglio> acquistare?Cosa vorresti che accadesse?EtypeRe: un anno...
- Scritto da: bradipao> Mettiamo che aggiorno da win7, cosa accade se> dopo un anno non voglio> acquistare?Io ho capito così: In pratica, se hai una copia di Windows 7/8 originale e lo aggiorni entro un anno dall'uscita, W10 te lo puoi tenere pure a vita (inclusi tutti gli update mensili). Scaduto l'anno, se per qualche motivo ti tocca formattare... beh, a quel punto o ti compri la licenza per uno dei W10, oppure torni a W7/8 finché non smetteranno di supportarli. Poi correggetemi pure se sbaglio.Ho paura del refresh automatico di PIRe: un anno...
nun ce sta nient' a fà: ch' avete il granito nel cranio.mmmmmmghhhh hRe: un anno...
- Scritto da: bradipao> Mettiamo che aggiorno da win7, cosa accade se> dopo un anno non voglio> acquistare?A questo punto pensavo che l'avessero capito anche i sassi... ma soprattutto pensavo che i giornalisti avessero capito che DEVONO SCRIVERE LE COSE CON LA MASSIMA CHIAREZZA!Chi approfitta dell'upgrade gratuito avrà Win10 per sempre (finché non muore il pc o effettua una formattazione, ma questo è un punto ancora da chiarire), anche dopo il primo anno.Solo chi deciderà di aggiornare dopo il primo anno dovrà pagare.Più chiaro?SkywalkerseniorRe: un anno...
- Scritto da: Skywalkersenior> - Scritto da: bradipao> Solo chi deciderà di aggiornare dopo il primo> anno dovrà pagare. Più chiaro?Ecco, invece di scriverci un articolo bastava una frase chiara: l'update a Win10 è gratuito se effettuato entro il primo anno e dura per sempre. Formulato come adesso rimaneva sempre il dubbio della scadenza dopo un anno.bradipaoRe: un anno...
- Scritto da: bradipao> Mettiamo che aggiorno da win7, cosa accade se> dopo un anno non voglio> acquistare?http://www.tomshw.it/news/hai-windows-7-o-windows-8-ecco-la-versione-di-windows-10-che-ti-spetta-66443Alex Snelson ha confermato che Windows 10 Home e Pro saranno disponibili come aggiornamento gratuito nel primo anno di disponibilità per tutti gli utenti con regolare licenza di Windows 7, 8 e 8.1. Dopodiché queste edizioni saranno acquistabili a pagamento - chi le ha ottenute gratuitamente potrà continuare a usarle, senza esborsi, anche dopo il primo anno.pippo cannelungh eRe: un anno...
- Scritto da: pippo cannelungh e> - Scritto da: bradipao> > Mettiamo che aggiorno da win7, cosa accade se> > dopo un anno non voglio> > acquistare?> > http://www.tomshw.it/news/hai-windows-7-o-windows-> > Alex Snelson ha confermato che Windows 10 Home e> Pro saranno disponibili come aggiornamento> gratuito nel primo anno di disponibilità per> tutti gli utenti con regolare licenza di Windows> 7, 8 e 8.1. Dopodiché queste edizioni saranno> acquistabili a pagamento - chi le ha ottenute> gratuitamente potrà continuare a usarle, senza> esborsi, anche dopo il primo> anno.Si, ma ottenerla gratuitamente significa che la devo installare per forza oppure posso scaricarmi l'ISO entro la data di scadenza e poi me la installo con comodo in seguito se avro' necessita'?panda rossaRe: un anno...
- Scritto da: panda rossa> Si, ma ottenerla gratuitamente significa che la> devo installare per forza Pare che l'update venga veicolato tramite Windows Update quindi ti serve Win 7/8 già installato. Pare anche che facendo così puoi tornare indietro se il 10 non ti garba.> oppure posso scaricarmi> l'ISO entro la data di scadenza e poi me la> installo con comodo in seguito se avro'> necessita'?Poi cosa succeda a livello di chiave (te ne danno una nuova / quella vecchia diventa valida anche per Win10) e quindi se c'è la possibilità di partire con un sistema pulito, non si sa ancora.pippo cannelungh eRe: un anno...
E' tipo aggiornamento di windows update.Sg@bbioRe: un anno...
E' tipo aggiornamento di windows update.Sg@bbioRe: un anno...
- Scritto da: panda rossa> > Si, ma ottenerla gratuitamente significa che la> devo installare per forza oppure posso scaricarmi> l'ISO entro la data di scadenza e poi me la> installo con comodo in seguito se avro'> necessita'?Secondo me la cosa più sicura è partire da una installazione pulita di 7/8, aggiornare a 10, attivare, fare un'immagine del disco e tanti saluti.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: un anno...
- Scritto da: pippo cannelungh e> tutti gli utenti con regolare licenza di Windows> 7, 8 e 8.1. Dopodiché queste edizioni saranno> acquistabili a pagamento - chi le ha ottenute> gratuitamente potrà continuare a usarle, senza> esborsi, anche dopo il primo> anno.Sono obbligati a fare cosi', altrimenti gli utenti di win 7 lo tengono su fino a fine supporto, nel 2020, ripetendo un caso "XP"anverone99Re: un anno...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: pippo cannelungh e> > > tutti gli utenti con regolare licenza di Windows> > 7, 8 e 8.1. Dopodiché queste edizioni saranno> > acquistabili a pagamento - chi le ha ottenute> > gratuitamente potrà continuare a usarle, senza> > esborsi, anche dopo il primo> > anno.> > Sono obbligati a fare cosi', altrimenti gli> utenti di win 7 lo tengono su fino a fine> supporto, nel 2020, ripetendo un caso> "XP"Pero'... se uno mette windows X da aggiornamento a partire da 7, c'e' modo di saperlo?Cioe', un windows X riesce a sapere se e' frutto di un aggiornamento gratuito da 7 o e' una nuova installazione.Perche' sarebbe interessante poter approfittare di questa cosa per fare un downgrade a 7 se uno si ritrovasse l'odiosissimo piastrellato preinstallato.panda rossaRe: un anno...
- Scritto da: bradipao> Mettiamo che aggiorno da win7, cosa accade se> dopo un anno non voglio> acquistare?[img]http://www.net-security.org/images/articles/ransomware-24072014-big.jpg[/img]panda rossaRe: un anno...
senza contare tutti i siti di phishing che salteranno fuori ... win10 è semplicemente da boicottare.prova123seconda a destra poi sempre dritto
ecco deve andarsene microsoft: affanXXXX...Windows 10 non è gratis
Ma anche se lo fosse è solo da boicottare!Rifiuti eccellenti ... se i Clienti in generale si rifiutano di acquistare PC con win10 alla fine dovrà fare marcia indietro. Se sarà parziale bisogna continuare a rifiutare i sistemi con win10.Sono loro che devono vendere.prova1233 dubbi
1Supponiamo che io ho win7 e aggiorno subito per ottenere la possibilita' di usare win10 e una volta aggiornato ritorno subito a win 7. Avro' la possibilita' di installare nuovamente win 10 dopo il primo anno oppure perdo questa possibilita'? E' fattibile la cosa? insomma posso fare come mi pare e tenere una doppia installazione win 7 e win 10 sullo stesso PC in dual boot oppure vale solo una sola volta per il primo anno? ma poi se devo formattare cosa faccio? sono obbligato ad installare nuovamente la 7 e rifare l'upgrade alla 10 oppure posso installare direttamente la versione 10?2Con le molte versioni che ci sono quale ho diritto di installare? una home?Non e' che mi danno quella base poi devo pagare tutti gli extra?Dalla moltitudine di versioni non ho capito un gran che della differenza che c'e' tra una e l'altra 3Non e' che in MS cambiano ancora idea? magari in base a qualche feedback?ConfusoRe: 3 dubbi
- Scritto da: Confuso> 1> Supponiamo che io ho win7 e aggiorno subito per> ottenere la possibilita' di usare win10 e una> volta aggiornato ritorno subito a win> 7.> Avro' la possibilita' di installare nuovamente> win 10 dopo il primo anno oppure perdo questa> possibilita'? E' fattibile la cosa? insomma posso> fare come mi pare e tenere una doppia> installazione win 7 e win 10 sullo stesso PC in> dual boot oppure vale solo una sola volta per il> primo anno? ma poi se devo formattare cosa> faccio? sono obbligato ad installare nuovamente> la 7 e rifare l'upgrade alla 10 oppure posso> installare direttamente la versione> 10?Dopo installato win10 fai un bel ghost del disco.anverone99Re: 3 dubbi
Qual'e' il miglior ghost per windows 7?http://punto-informatico.it/policy.aspAieie BrazovRe: 3 dubbi
- Scritto da: Aieie Brazov> Qual'e' il miglior ghost per windows 7?> http://punto-informatico.it/policy.aspddpanda rossaRe: 3 dubbi
- Scritto da: Aieie Brazov> Qual'e' il miglior ghost per windows 7?Io mi trovo bene con DriveImage XML. Gratuito per privati.https://www.runtime.org/driveimage-xml.htmanverone99Re: 3 dubbi
- Scritto da: Aieie Brazov> Qual'e' il miglior ghost per windows 7?> http://punto-informatico.it/policy.aspGhost4Linux ?Quasi EspertoneRe: 3 dubbi
- Scritto da: Confuso> 2> Con le molte versioni che ci sono quale ho> diritto di installare? una> home?http://www.tomshw.it/news/hai-windows-7-o-windows-8-ecco-la-versione-di-windows-10-che-ti-spetta-66443I possessori di Windows 8/8.1 e Windows 7 Home Basic e Home Premium potranno passare a Windows 10 Home, mentre chi ha un PC con Windows 8/8.1 Pro e Windows 7 Professional e Ultimate potrà passare a Windows 10 Pro.Da questa iniziativa sono esclusi Windows Enterprise e i dispositivi con Windows RT.pippo cannelungh eRe: 3 dubbi
- Scritto da: Confuso> 2> Con le molte versioni che ci sono quale ho> diritto di installare? una> home?Molte???Vedo che l'articolo di Maruccia dell'altra volta ha creato cattiva informazione...Di versioni di Windows 10 ce ne sono solo due: Home e Professional.Il sistema fa l'upgrade a quella compatibile con quella che hai già installato sul tuo PC.ProzacRe: 3 dubbi
- Scritto da: panda rossa> Qualcuno ha detto che ci sara' un unico windows.> Mi pare sia stato Nadella, ma forse tu ne saprai> di piu'.Nadella ha parlato di un "one Windows", dove per "one Windows" intende che c'è un singolo team di sviluppo che gestisce tutte le varianti (desktop, server, mobile, ...), un unico kernel (NT), la possibilità di realizzare applicativi che compili una volta e funzionano su tutte le versioni di windows (le cosiddette Universal App), e uno store centralizzato.pippo cannelungh eRe: 3 dubbi
- Scritto da: pippo cannelungh e> - Scritto da: panda rossa> > Qualcuno ha detto che ci sara' un unico> windows.> > Mi pare sia stato Nadella, ma forse tu ne> saprai> > di piu'.> > Nadella ha parlato di un "one Windows", dove per> "one Windows" intende che c'è un singolo team di> sviluppo che gestisce tutte le varianti (desktop,> server, mobile, ...), un unico kernel (NT), la> possibilità di realizzare applicativi che compili> una volta e funzionano su tutte le versioni di> windows (le cosiddette Universal App), e uno> store> centralizzato.Poi è arrivato Maruccia e ha creato confusione :DProzacRe: 3 dubbi
- Scritto da: panda rossa> Chi vuole solo fare fud, verra' skippato come al> solito.Hai ragione //plonkProzacRe: 3 dubbi
> Siamo semplicemente alla ricerca di bug nella> loro offerta per poterli> exploitare.> Sai che c'è ? Io uso Linux non ho bisogno di Windows, nonostante sia conscio dei vantaggi e gli svantaggi delle sue soluzioni.Tu che continui a fare lo strenuo difensore dell'Open Source e dici che Windows per te è come se non esistesse, adesso lo vuoi exploitare ?Poi ti metti pure a parlare di Hacking come se Stallman, invece di tentare di riscriversi Unix e contribuire alla creazione di Linux, si fosse messo a cercare di Exploitare le licenze di AT&T !Occhio perché un conto è chi fa un scelta libera, un conto è chi va in giro a riempirsi la bocca di termini come Open Source e Libertà, spesso attaccando verbalmente chi non concorda, per poi rivelarsi uno che di notte di mette in cantina a fare cracking nella speranza di ottenere una copia di windows crakkata, senza capire nemmeno il significato di One Windows e delle conseguenze di ciò che questo comporta.HackerRe: 3 dubbi
- Scritto da: Hacker> > Siamo semplicemente alla ricerca di bug nella> > loro offerta per poterli> > exploitare.> > > > Sai che c'è ? Io uso Linux non ho bisogno di> Windows, nonostante sia conscio dei vantaggi e> gli svantaggi delle sue> soluzioni.> > Tu che continui a fare lo strenuo difensore> dell'Open Source e dici che Windows per te è come> se non esistesse, adesso lo vuoi exploitare> ?Si, perche'?> Poi ti metti pure a parlare di Hacking come se> Stallman, invece di tentare di riscriversi Unix e> contribuire alla creazione di Linux, si fosse> messo a cercare di Exploitare le licenze di AT&T!Secondo te la GPL come ha fatto ad esserci se non come exploit per sfruttare bug di altre licenze?> Occhio perché un conto è chi fa un scelta libera,> un conto è chi va in giro a riempirsi la bocca di> termini come Open Source e Libertà, spesso> attaccando verbalmente chi non concorda, per poi> rivelarsi uno che di notte di mette in cantina a> fare cracking nella speranza di ottenere una> copia di windows crakkata, senza capire nemmeno> il significato di One Windows e delle conseguenze> di ciò che questo> comporta.Io di notte dormo.Se proprio devo fare una cosa del genere la faccio di giorno.panda rossaMa manco gratis
Vedi sopraHo detto tuttoRe: Ma manco gratis
- Scritto da: Ho detto tutto> Vedi sopraeo e mi pagano 199euro, W10 posso ache installarlo.poi stacco il disco, ne metto uno nuovo e li ci faccio il comodo mio....Re: Ma manco gratis
Potresti contrattare anche un disco nuovo nel prezzo, così alla fine avrai un disco Linux in più. Tanto il formattone è nel DNA di tutti i Windowsxx ttRe: Ma manco gratis
- Scritto da: Ho detto tutto> Vedi sopraMa manco se mi pagano...(oddio, dipende da quanto mi pagano)Fred MasterRe: Ma manco gratis
- Scritto da: Ho detto tutto> Vedi sopraBah, finchè non mi fanno i 3 giochi che mi interessano su linux per me il windows ideale sarebbe: 1/4 del kernel NT + DirectX.PassanteRe: Ma manco gratis
- Scritto da: Passante> - Scritto da: Ho detto tutto> > Vedi sopra> > Bah, finchè non mi fanno i 3 giochi che mi> interessano su linux per me il windows ideale> sarebbe: 1/4 del kernel NT +> DirectX.Mai sentito parlare di XBOX ?Quasi EspertoneRe: Ma manco gratis
- Scritto da: Quasi Espertone> - Scritto da: Passante> > - Scritto da: Ho detto tutto> > > Vedi sopra> > > > Bah, finchè non mi fanno i 3 giochi che mi> > interessano su linux per me il windows ideale> > sarebbe: 1/4 del kernel NT +> > DirectX.> > Mai sentito parlare di XBOX ?Might & Magic X: LegacyPlatform(s) Microsoft Windows, OS XSid Meier's Civilization VPlatform(s) Microsoft Windows, OS X, Linux, OnLiveFallout 3Platform(s) Microsoft Windows,[2] PlayStation 3, Xbox 360[3]No, pare che i giochi che piacciono a me è più facile trovarli per linux che per XBOX il che è tutto dire !!!!E poi i mod per civ come ce li metti sulla xbox ?PassanteCi farò un pensierino solo se
dopo 1 anno faranno pagare l'aggiornamento non oltre le 30 cocuzze, come per w8Gimli il nanoCosti
Se non e' gratis quanto costa? 100 euro versione oem200 euro home300 euro proDovrebbrero essere queste le cifre (se qualcuno e' meglio informato di me e' meglio ma non dovrebbero discostarsi molto dalla 7)vogliamo aggiungere 500 euro per MS office per renderlo produttivo? totale : da 600 a 800 euro antivirus esclusoparagoniamolo con il sistema operativo universale: debian oem 0 eurodebian home 0 eurodebian pro 0 eurodebian student edition 0 eurovogliamo aggiungere 0 euro per libre office per renderlo produttivo?totale : 0 antivirus non serveAlpha omegaRe: Costi
- Scritto da: Alpha omega> Se non e' gratis quanto costa? > 100 euro versione oem> 200 euro home> 300 euro pro> Dovrebbrero essere queste le cifre (se qualcuno> e' meglio informato di me e' meglio ma non> dovrebbero discostarsi molto dalla> 7)> vogliamo aggiungere 500 euro per MS office per> renderlo produttivo?> > totale : da 600 a 800 euro antivirus escluso> > > paragoniamolo con il sistema operativo> universale:> > debian oem 0 euro> debian home 0 euro> debian pro 0 euro> debian student edition 0 euro> vogliamo aggiungere 0 euro per libre office per> renderlo> produttivo?> totale : 0 antivirus non serveMi sta bene il costo del SO (anche se io, nella realtà, non ho mai speso quelle cifre per avere una copia legale e valida di Windows),Ma se vuoi essere produttivo esattamente come su Linux, nessuno ti vieta di prenderti LibreOffice anche in Windows. Perché devi prenderti Office? Solo per gonfiare la cifra? Che poi se non sei una ditta, la licenza Home & Student ti costa 119.E se non ti fidi di quello interno a Windows, esistono anche buoni antivirus gratuiti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 maggio 2015 16.19-----------------------------------------------------------ProzacRe: Costi
Non gonfio niente questi sono i prezzi ho fatto solo un confronto tra due sistemi HW escluso naturalmente.Perche' devo utilizzare una soluzione ibrida? LibreOffice gira anche su Linux non ho bisogno di windowsAlpha omegaRe: Costi
- Scritto da: Alpha omega> Non gonfio niente questi sono i prezzi ho fatto> solo un confronto tra due sistemi HW escluso> naturalmente.Prezzi gonfiati visto che Office costa 119 e non 500.> Perche' devo utilizzare una soluzione ibrida?> LibreOffice gira anche su Linux non ho bisogno di> windowsIbrida???? Ibrida tra cosa???Non c'è nulla di ibrido.Windows è un sistema operativo.Office è una suite per ufficio esattamente come LibreOffice.Uno può scegliere quella che più gli aggrada.Ti piace di più LibreOffice? Per Windows c'è.Preferisci una soluzione gratuita? Per Windows c'è.ProzacRe: Costi
è l'anno di linuxfishbrainRe: Costi
'paragoniamolo con il sistema operativo universale:debian oem 0 eurodebian home 0 eurodebian pro 0 eurodebian student edition 0 eurovogliamo aggiungere 0 euro per libre office per renderlo produttivo?totale : 0 antivirus non serve'beh dai, io do il mio contributo annuale. diciamo 50$ dai :)marcioneRe: Costi
- Scritto da: Alpha omega> paragoniamolo con il sistema operativo universale:> debian oem 0 euro> debian home 0 euro> debian pro 0 euro> debian student edition 0 euroMa come! Niente sconti agli studenti?Allora e' meglio win.:)DanyloRe: Costi
- Scritto da: Alpha omega> Se non e' gratis quanto costa? > 100 euro versione oem> 200 euro home> 300 euro pro> Dovrebbrero essere queste le cifre (se qualcuno> e' meglio informato di me e' meglio ma non> dovrebbero discostarsi molto dalla> 7)> vogliamo aggiungere 500 euro per MS office per> renderlo produttivo?> > totale : da 600 a 800 euro antivirus escluso> > > paragoniamolo con il sistema operativo> universale:> > debian oem 0 euro> debian home 0 euro> debian pro 0 euro> debian student edition 0 euro> vogliamo aggiungere 0 euro per libre office per> renderlo> produttivo?> totale : 0 antivirus non serveNon mi piace ms ma non per il marchio o per la politica, ma solo per la qualità di scrittura dei software.Tuttavia...Se lavori devi relazionarti con un mondo che usa office, autocad, photoshop, gestionali vari, applicazioni ad oc per le varie pratiche burocratiche...Se giochi.... windows è ancora di più una scelta obbligata.Quindi linux resta una bellissima piattaforma per i server o per chi lo usa come base per farci girare n macchine virtuali... con windows!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 maggio 2015 09.41-----------------------------------------------------------saverio_veSarebbe ora del contrario
Ovvero che arrivasse una versione Android realmente universale, anche per PC.Tanto ormai i guadagni si stanno spostando sul furt...ehm...sui servizi di Cloud centralizzato (di fatto obbligatorio per gli utonti).Non so perché, ma dovendo scegliere Google mi ispira meno sfiducia della M$. Forse è perché te lo dicono in faccia che ti ruberanno i dati.xx ttah, però! Non c' è male
Gli annunci di microsoft che si sono succeduti nel passato recente sono alquanto curiosi, soprattutto se messi in ordine più o meno cronologico:1) microsoft si apre all' Opensource. Più frameworks per tutti!2) ecco a voi il ritorno del menù start 10 (il resto è uguale), ci teniamo a soddisfare la community, scaricate e testate.3) un windows per unirli tutti: mobile, desktop, IOT, di tutto di più. 4) udite udite! Ve lo regaliamo... BOATO. Il mondo winaro va in delirio: gioia e giubilo incontenibili! Strette di mano e abbracci fra la folla di festanti.5) solo se fate l' update entro un anno, anche se craccato. Ci vogliamo rovinare. Scende una lacrima di commozione sul volto del winaroz. Alla faccia dei clienti paganti.6) ci sarà l' advertising anche su desktop, ci siamo svenati per voi ora ci tocca battere cassa, senza farvi scucire 1¢ sia chiaro... lo fanno tutti, è la norma...7) eh chi ha l' update fatto sul craccato sarà bollato col marchio dell' infamia.8) unificazione si!.. ma anche millemila versioni che a momenti manco utumbu.9) RagaSSi?!? Si paga! Eh, lo so! Siete un po' cresciutelli per stare ancora a credere alle favole. Non siamo l' istituto delle opere pie.wyzRe: ah, però! Non c' è male
- Scritto da: wyz> Gli annunci di microsoft che si sono succeduti> nel passato recente sono alquanto curiosi,> soprattutto se messi in ordine più o meno> cronologico:> > 1) microsoft si apre all' Opensource. Più> frameworks per> tutti!> > 2) ecco a voi il ritorno del menù start 10 (il> resto è uguale), ci teniamo a soddisfare la> community, scaricate e> testate.> > 3) un windows per unirli tutti: mobile, desktop,> IOT, di tutto di più.> > > 4) udite udite! Ve lo regaliamo... BOATO. Il> mondo winaro va in delirio: gioia e giubilo> incontenibili! Strette di mano e abbracci fra la> folla di> festanti.> > 5) solo se fate l' update entro un anno, anche se> craccato. Ci vogliamo rovinare. Scende una> lacrima di commozione sul volto del winaroz. Alla> faccia dei clienti> paganti.> > 6) ci sarà l' advertising anche su desktop, ci> siamo svenati per voi ora ci tocca battere cassa,> senza farvi scucire 1¢ sia chiaro... lo fanno> tutti, è la> norma...> > 7) eh chi ha l' update fatto sul craccato sarà> bollato col marchio dell'> infamia.> > 8) unificazione si!.. ma anche millemila versioni> che a momenti manco> utumbu.> > 9) RagaSSi?!? Si paga! Eh, lo so! Siete un po'> cresciutelli per stare ancora a credere alle> favole. Non siamo l' istituto delle opere> pie.+1piaccapiRe: ah, però! Non c' è male
- Scritto da: wyz> Gli annunci di microsoft che si sono succeduti> nel passato recente sono alquanto curiosi,> soprattutto se messi in ordine più o meno> cronologico:> > 1) microsoft si apre all' Opensource. Più> frameworks per> tutti!> > 2) ecco a voi il ritorno del menù start 10 (il> resto è uguale), ci teniamo a soddisfare la> community, scaricate e> testate.> > 3) un windows per unirli tutti: mobile, desktop,> IOT, di tutto di più.> > > 4) udite udite! Ve lo regaliamo... BOATO. Il> mondo winaro va in delirio: gioia e giubilo> incontenibili! Strette di mano e abbracci fra la> folla di> festanti.> > 5) solo se fate l' update entro un anno, anche se> craccato. Ci vogliamo rovinare. Scende una> lacrima di commozione sul volto del winaroz. Alla> faccia dei clienti> paganti.> > 6) ci sarà l' advertising anche su desktop, ci> siamo svenati per voi ora ci tocca battere cassa,> senza farvi scucire 1¢ sia chiaro... lo fanno> tutti, è la> norma...> > 7) eh chi ha l' update fatto sul craccato sarà> bollato col marchio dell'> infamia.> > 8) unificazione si!.. ma anche millemila versioni> che a momenti manco> utumbu.> > 9) RagaSSi?!? Si paga! Eh, lo so! Siete un po'> cresciutelli per stare ancora a credere alle> favole. Non siamo l' istituto delle opere> pie.10) Si paga un tanto al mese! E' finita l'epoca dell'una tantumState usando il cloud, i dati sono in mano nostra, il lock-in ormai e' consolidato, quindi pagate ogni mese, poco ma per sempre.Ovviamente la pubblicita' arrivera' comunque.panda rossaRe: ah, però! Non c' è male
- Scritto da: wyz> 1) microsoft si apre all' Opensource. Più> frameworks per> tutti!ma solo le castrated-editions :D> 3) un windows per unirli tutti: mobile, desktop,> IOT, di tutto di più.concetto copiato gentilmente da ubuntu> 9) RagaSSi?!? Si paga! Eh, lo so! Siete un po'> cresciutelli per stare ancora a credere alle> favole. Non siamo l' istituto delle opere> pie.si ma poi la pubblicità restaa confronto apple è una santa :DcollioneOffice sul telefono
Io non direi proprio che sia un vantaggio o una cosa desiderabile... anzi, direi il contrario!Chi ha mai avuto la sfortuna di dover lavorare con una suite office, e in particolare con MS Office, sarà d'accordo con me che la sola idea di usarlo *pure sul telefono* faccia accapponare la pelle! :pFunzRe: Office sul telefono
Funz tu dici chi ha avuto la sfortuna di lavorare con una suite office.. perchè dici sfortuna.. office è la miglior suite di lavoro esistente. non c'è nessuna suite che la eguaglia.. io mi trovo benissimo.. non venirmi a dire che open office è meglio di ms office. perchè sarebbe una grande XXXXXXX.. poi sei libero di pensarla come vuoiAttilio ZitoRe: Office sul telefono
- Scritto da: Attilio Zito> Funz tu dici chi ha avuto la sfortuna di lavorare> con una suite office.. perchè dici sfortuna..eheh forse tu non hai mai lavorato in condizioni reali con office, all'università o in un ufficio, altrimenti capiresti benissimo perché l'office (qualunque) è il programma più universalmente detestato :)> office è la miglior suite di lavoro esistente.> non c'è nessuna suite che la eguaglia.. io mi> trovo benissimo.. non venirmi a dire che open> office è meglio di ms office. perchè sarebbe una> grande XXXXXXX.. poi sei libero di pensarla come> vuoinon dico che sia malaccio. E nemmeno che libre office sia al suo livello.Dico solo che, per vari motivi che conosci già, preferisco LO, ma in ufficio mi tocca usare MSO, anche se per l'uso che ne facciamo LO sarebbe più che abbastanza...FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 mag 2015Ti potrebbe interessare