Milano – “Il Progetto CRS-SISS (Carta Regionale dei Servizi – Sistema Informativo Socio Sanitario) è elemento strategico per il processo di informatizzazione e di semplificazione del rapporto Cittadino/Pubblica Amministrazione, nell’ambito della politica di e-Government della Regione Lombardia.”
Si presenta così l’incontro-convegno Sanità online – L’innovazione al servizio del cittadino che si terrà a Milano il prossimo lunedì 27 novembre (Palazzo delle Stelline – C.so Magenta 56 – Milano) e che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Roberto Formigoni, Presidente Regione Lombardia, Alessandro Cè, Assessore alla Sanità Regione Lombardia, Francesco Pizzetti, Garante per la protezione dei dati personali, Stefano Pileri, Chief Technology Officer Telecom Italia.
“Gli interventi previsti – recita una nota – sottolineano l’eccellenza del modello organizzativo, tecnologico e operativo seguito dalla Regione Lombardia e stimolano il confronto all’interno del panorama dei servizi innovativi in generale e, in particolare, dei servizi socio-sanitari on line. Il Convegno offre l’opportunità per una valutazione sul trattamento dei dati sensibili su queste tematiche, nelle quali il progetto CRS-SISS si è proposto come best practice dedicando grande attenzione alla coerenza e al rispetto delle normative sulla privacy”.
-
Attenzione mediatica
Non fa uno strano effetto questo improvviso interessamento di PI nei confronti di Second Life? :s Siamo passati da un totale disinteresse ad una notizia al giorno... Fra l'altro in Italia il gioco è assolutamente sconosciuto (soverchiato dai giganti come WoW e compagnia), quindi boh...architectRe: Attenzione mediatica
- Scritto da: architect> Non fa uno strano effetto questo improvviso> interessamento di PI nei confronti di Second> Life?Si finalmente maggiore varieta' di informazione su questo titolo che si sta facendo velocemente strada nel panorama di Internet.> Siamo passati da un totale disinteresse> ad una notizia al giorno...Era ora!Comunque e' normale, se ci sono notizie... se un giorno un ragazzino sconosciuto in motorino si mette a fare il giro del mondo guidando all'indietro cantando, vuoi vedere che si passa da un totale disinteresse ad una notizia al giorno?> Fra l'altro in Italia> il gioco è assolutamente sconosciutoA te, che non ti tieni informato.Bene allora che se ne parli, bravo PI.> (soverchiato> dai giganti come WoW e compagnia)Sencond Life e' uno di questi giganti, renditene conto.> quindi boh...Quindi boh? Profondissimo, come un pozzo.AnonimoRe: Attenzione mediatica
Credo che l'amico sopra volesse intendere :"sara' mica una spammata concordata per ridurer la crisi alla quale fa fronte SL ?"o una cosa del genere.. :)Secondo me, no (e io in genere sono paranoico su queste cose :D ).Anche se fosse una spammata, non vedo come una pubblicita' negativa di questo tipo potrebbe aiutare un gioco del genere, anzi...l'effetto e' quello opposto.Se invece fosse una sorta di "denigrazione voluta"...stessa cosa, non credo che possa incidere sulla scelta dei giocatori italiani di SL nell'abbandonare il gioco.Chi gioca da un pezzo sa gia' quali problemi ci sono, senza bisogno di un'articolo in merito ;)AnonimoRe: Attenzione mediatica
A me sembrano solo articoli di costume, in senso ampio e nel contesto informatico del termine.Per altro sono notizie piu' interessanti di sapere chi sposa chi e dove e con quanti milioni di vestito e di festa, hanno infatti risvolti sul piano delle tecnologie, e come tali queste notizie in effetti sono trattate.Anonimo35mila utenti e sono KO ??
Assurdo.Hanno 1.5M utenti paganti con un tasso di incremento del 38% MENSILE (!!!!) e se li lasciano scappare per lentezza dei server ??Ma come sono messi?Ma dai, fatevi un upgrade oppure cedete il business a google o a Murdoch.AnonimoRe: 35mila utenti e sono KO ??
Purtroppo (ti parlo da "conoscitore" di situazioni analoghe ma da NON-conoscitore di second life, almeno tecnicamente parlando) non è così semplice gestire un numero così alto di utenze contemporanee.Non bastano solo risorse "hardware", ma servono altresì ottimizzazioni a livello di programmi/protocolli di comunicazioni per nulla facili da effettuare (nemmeno per gli "espertoni" dei Linden Labs).Probabilmente, a qualcosa bisognerà rinunciare a livello di gameplay (se di game si vuole parlare :) ) per salvare per lo meno gli aspetti più importanti.AnonimoRe: 35mila utenti e sono KO ??
- Scritto da: > Assurdo.> Hanno 1.5M utenti paganti con un tasso di> incremento del 38% MENSILE (!!!!) e se li> lasciano scappare per lentezza dei server> ??> Ma come sono messi?> Ma dai, fatevi un upgrade oppure cedete il> business a google o a> Murdoch.Magari riescono a gestire 35K utenti, ma non hanno considerato l'avvento degli anelli.Se rileggi meglio, c'è scritto che appena interagisci con uno di essi, lo stesso si replica, hai idea di quanti anelli possano essere generati con 35K utenti che ci interagiscono ?AnonimoSnow crash
Mi ricorda tanto il capolavoro di Stephenson, a voi no?scribbleRe: Snow crash
- Scritto da: scribble> Mi ricorda tanto il capolavoro di Stephenson, a> voi> no?È stata la prima cosa che ho pensato ...Mi è anche tornata voglia di rileggerlo.AnonimoRe: Snow crash
- Scritto da: > > - Scritto da: scribble> > Mi ricorda tanto il capolavoro di Stephenson, a> > voi> > no?> È stata la prima cosa che ho pensato ...> Mi è anche tornata voglia di rileggerlo.L'ho riletto da poco in lingua originale: è proprio bello. Devo dare una ripassata un po' a tutti i titoli di quegli anni, non ero così tanto scemo...scribblebene! chissà lo sfondino....
in modo definitivo!1 milione di utenti che tornano alla real life ...poverini però, l'impatto di non poter volare dev'essere traumatico! :D che sfigati :DAnonimoRe: bene! chissà lo sfondino....
Me li immagino come neo quando lo sbattono fuori da matrix la prima volta (rotfl)AnonimoRe: bene! chissà lo sfondino....
- Scritto da: > Me li immagino come neo quando lo sbattono fuori> da matrix la prima volta> (rotfl)hahaha :D(rotfl)AnonimoRe: bene! chissà lo sfondino....
- Scritto da: > Me li immagino come neo quando lo sbattono fuori> da matrix la prima volta> (rotfl)Welcome to the real world, Neo.AnonimoRe: bene! chissà lo sfondino....
"...ha dovuto di fatto bloccare gli accessi per dare la caccia al worm.""Signor Enderson..."BuahahhahaahMa la domanda e': quelli che usano Second Life,dove se lo infilano il connettore? Sempre nellanuca, come nel film?imorgilloParodia del mondo reale
...distribuzione di account gratuiti che non fanno altro che appesantire i server e infestare le città di "fannulloni"... Mi ricorda qualche cosa... ;)HotEngineRe: Parodia del mondo reale
- Scritto da: HotEngine> ...distribuzione di account gratuiti che non> fanno altro che appesantire i server e infestare> le città di> "fannulloni"... > > Mi ricorda qualche cosa... ;)A me no :sChe cosa?FidechRe: Parodia del mondo reale
- Scritto da: Fidech> > fanno altro che appesantire i server e infestare> > le città di> > "fannulloni"... > > > > Mi ricorda qualche cosa... ;)> > A me no :s> > Che cosa?Le sanatorie sull'immigrazione illegale... ;-)HotEngineGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 nov 2006Ti potrebbe interessare