Londra – A ben cinque mesi di distanza dagli attentati terroristici del 7 luglio, Londra fa i conti con la storia ed analizza alcuni lati oscuri della vicenda con lo scrupolo di un investigatore: l’amministrazione locale ha avviato le indagini per scoprire cosa si nasconde dietro il blocco telefonico totale avvenuto nella capitale britannica subito dopo l’esplosione della prima bomba, scoppiata nella stazione della metropolitana di Aldgate.
I risultati finora emersi sono inquietanti: stando a quanto pubblicato da BBC e The Guardian , la polizia ha ordinato il blocco e si è avvalsa indebitamente della procedura ACCOLC , acronimo di access overload control , una misura del tutto eccezionale in grado di causare il sovraccarico delle linee telefoniche cellulari.
Una procedura d’emergenza che non può essere attivata senza un preciso accordo tra il Comando Supremo delle forze dell’ordine e l’amministrazione comunale, in perfetta trasparenza e collaborazione con gli operatori telefonici. Nonostante il Comando Supremo abbia deciso sin dall’inizio di non attivare la procedura ACCOLC, spiega alla BBC un portavoce della polizia metropolitana di Londra, “la decisione finale è stata presa in maniera unilaterale ed autonoma rispetto agli ordini impartiti dal Comando”.
A pochi minuti di distanza dalla prima esplosione, la rete cellulare della City è stata disattivata nonostante l’ordine ben preciso del Comando Supremo di non coinvolgere le strutture di comunicazione . Richard Barnes, membro dell’assemblea comunale di Londra, è assai turbato da quanto accaduto: “Il fatto che la polizia locale possa prendere decisioni così importanti, completamente al di fuori da altri organi di comando, è straordinario ed inquietante”.
La decisione di oscurare temporaneamente i servizi telefonici nell’area della City durante gli attentati del 7 luglio ha causato non pochi problemi, sia all’organizzazione dei primi soccorsi, sia ai parenti ed agli amici dei cittadini che hanno vissuto quei tragici momenti. David Sutton, responsabile dell’operatore O2 , ha dichiarato che “quanto successo è del tutto eccezionale e le spiegazioni ufficiali lasciano a desiderare”.
Tommaso Lombardi
-
Ma se sono tutti violenti?
Se li avessero messi fuori legge, a cosa avremmo giocato? A fifa?AnonimoRe: Ma se sono tutti violenti?
- Scritto da: Anonimo> Se li avessero messi fuori legge, a cosa > avremmo giocato? A fifa?...E a Sim city...AnonimoRe: Ma se sono tutti violenti?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Se li avessero messi fuori legge, a cosa > > avremmo giocato? A fifa?> > ...E a Sim city...Sim City è violento pure lui, pensa a Godzilla quando passa per le città e devasta tutto... gli incendi, le inondazioni, i manifestanti per strada... niente Sim City.LockeRe: Ma se sono tutti violenti?
- Scritto da: Locke> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Se li avessero messi fuori legge, a cosa > > > avremmo giocato? A fifa?> > ...E a Sim city...> Sim City è violento pure lui, pensa a Godzilla> quando passa per le città e devasta tutto... gli> incendi, le inondazioni, i manifestanti per> strada... niente Sim City.Infatti io tolgo i disastri perche' senno' mi impressiono troppo a pensare a tutti i $ che perdo :pAnonimoRe: Ma se sono tutti violenti?
- Scritto da: Anonimo> > Se li avessero messi fuori legge, a cosa avremmo> giocato? A fifa?> Fifa è un po' violentoAnonimoRe: Ma se sono tutti violenti?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Se li avessero messi fuori legge, a cosa> avremmo> > giocato? A fifa?> > > > Fifa è un po' violentoGiusto, togliamo Materzzi :DAnonimoRe: Ma se sono tutti violenti?
- Scritto da: Anonimo> > Se li avessero messi fuori legge, a cosa avremmo> giocato? A fifa?> A Fifa ci sono i falli, gli infortuni... brrrr! No no niente FifaLockeRe: Ma se sono tutti violenti?
- Scritto da: Locke> > - Scritto da: Anonimo> > > > Se li avessero messi fuori legge, a cosa> avremmo> > giocato? A fifa?> > > > A Fifa ci sono i falli, gli infortuni... brrrr!> No no niente FifaPuzzle Bubble dovrebbe salvarsi.....AH NO! Incita a rompere le balle a tutti!No no troppo violento pure quello!AnonimoRe: Ma se sono tutti violenti?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Locke> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > Se li avessero messi fuori legge, a cosa> > avremmo> > > giocato? A fifa?> > > > > > > A Fifa ci sono i falli, gli infortuni... brrrr!> > No no niente Fifa> > > Puzzle Bubble dovrebbe salvarsi.....> AH NO! Incita a rompere le balle a tutti!> No no troppo violento pure quello!neanche campo minato si salva...forse il solitario e il flipper...tux racer no, quando vai a sbattere è violento...Anonimo1st emendament rulez! :-)
Di sicuro uno degli emendamenti che piu' ha influito ed anzi determinato la storia della democrazia moderna! (un altro pilastro e' il 5th direi)Anonimo1st amendment
Congress shall make no law respecting an establishment of religion, or prohibiting the free exercise thereof; or abridging the freedom of speech, or of the press; or the right of the people peaceably to assemble, and to petition the government for a redress of grievances.AnonimoRe: 1st amendment
- Scritto da: Anonimo> Congress shall make no law respecting an> establishment of religion, or prohibiting the> free exercise thereof; or abridging the freedom> of speech, or of the press; or the right of the> people peaceably to assemble, and to petition the> government for a redress of grievances. bellissimoAnonimomah
ma ste persone li han visti mai i videogiochi in vita loro? sto giudice tal de tali perchè non cita nessun gioco e nessun caso specifico? legittimo può essere il giocarci se maggiorenne e capace di distinguere tra realtà è gioco/finzione, ma i bambini di 7 anni?AnonimoRe: mah
I bambini di 7 anni avranno a fianco i genitori che gli spiegheranno che e' finzione, oppure gli vieteranno il gioco.Ma porca miseria, perche' dobbiamo trasferire alla societa' quello che invece dovrebbe essere responsabilita' della famiglia?!?!AnonimoRe: mah
- Scritto da: Anonimo> ma ste persone li han visti mai i videogiochi in> vita loro? sto giudice tal de tali perchè non> cita nessun gioco e nessun caso specifico?> legittimo può essere il giocarci se maggiorenne e> capace di distinguere tra realtà è> gioco/finzione, ma i bambini di 7 anni?Dai per scontato che i bambini sono degli stupidi. Ti do una notizia sconvolgente: non lo sono.Inoltre, il primo emendamento non si limita ai soli adulti, non c'è scritto da nessuna parte che tali principi valgono per tutti tranne che per i minorenni.Se non vuoi che tuo figlio abbia accesso ad un determinato materiale sei (purtroppo) libero di farlo [visto che in questa società i bambini/ragazzi sono considerati alla stessa stregua di qualsiasi altra proprietà privata], ma da qui a pretendere che certi contenuti siano proibiti per legge anche contro la volontà dei genitori ce ne passa.AnonimoRe: mah
Non saranno stupidi ma non hanno esperienza, proprio perchè bambini.E guarda caso quello che deve fare o non fare mio figlio lo decido io, visto che fino a prova contraria la patria potestà e la funzione educativa la hanno ancora i genitori, non te!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 12 2005
Ti potrebbe interessare