Le scuole pubbliche di Los Angeles hanno sospeso un contratto con Apple attraverso cui sarebbe dovuta arrivare una fornitura di iPad per tutti gli studenti. A intralciare il programma è stata la scoperta di un possibile conflitto di interesse da parte dei responsabili scolastici : il sovrintendente John Deasy ed il suo vice avrebbero infatti forti legami con i vertici di Apple e con quelli di Pearson, l’azienda che forniva i contenuti scolastici sui tablet.
Essendo un contratto che prevede un esborso iniziale da 30 milioni di dollari che può arrivare a valerne 500 in investimenti in infrastrutture e potenziamento delle connessioni Internet, vista l’ombra del conflitto di interesse (nonostante il procuratore generale di Los Angeles non abbia concretizzato alcuna accusa), i dirigenti scolastici hanno ritenuto opportuno fermare tutto finché non verranno effettuate le necessarie verifiche. L’interruzione servirà inoltre, probabilmente, a sostituire nell’accordo i vecchi modelli con i nuovi iPad.
A tal proposito continuano le indiscrezioni circa una nuova versione di iPad da 12.9 pollici . Tra gli indizi che potrebbero confermare questa ipotesi l’incremento delle vendite dei produttori di schermi LG Display e AU Optronics, ma la principale fonte resta Bloomberg , secondo cui arriverà sul mercato all’inizio del 2015.
Oltre a “far crescere” il tablet di casa, secondo le stesse fonti, Cupertino starebbe lavorando anche ad un iPhone più grande, per l’esattezza da 5,5 pollici.La logica degli schermi più larghi dovrebbe essere legata al mercato delle imprese: un po’ meno maneggevoli, ma più funzionali nell’ambito lavorativo arrivando a sostituire i device esistenti.
Claudio Tamburrino
-
E io già pensavo alla DeLorean
http://it.wikipedia.org/wiki/DeLorean_DMC-12Luco, giudice di linea mancatoRe: E io già pensavo alla DeLorean
pere per mele[img]http://www.desideratadomus.it/wp-content/uploads/MELE-E-E-PERE.jpg[/img]sgabibboPrecisazione...
Cosa diavolo significa la frase: "analizzando tutti gli scenari possibili sul server e trasmettendoli al client in anticipo su quello che farà l'utente."Significa che il gioco ipotizza che io farò quella mossa, di conseguenza la esegue prima che io abbia deciso di effettuarla effettivamente?A me pare una XXXXXXXta bella e buona.JoshthemajorRe: Precisazione...
è solo un metodo per decuplicare la quantità di dati da inviare all'utente e quindi intasare la banda passantee suppongo che ci vorranno connessioni a 100 mbit/s per poter usare un servizio del generee se internet è down? non si gioca più?è una XXXXXXX megagalatticacollioneRe: Precisazione...
- Scritto da: collione> e se internet è down? non si gioca più?si parla di giochi on line, quindi se è down non giochi a prescindere.> è una XXXXXXX megagalatticaE' una cosa che si fa dagli albori dal gaming on line, anche perchè più si va nel passato peggiori erano i ping, per cui prima ce n'era ancor più bisogno che oggi.Quindi sarà una XXXXXXX se a fronte di un incremento di banda utilizzata non fornirà previsioni mediamente azzeccate.Senza vederlo in azione non si può dire nulla....Re: Precisazione...
> si parla di giochi on line, quindi se è down non> giochi a> prescindere.Non per forza, molti giochi sono ancora totalmente offline e molti giochi online hanno la campagna in single player.> E' una cosa che si fa dagli albori dal gaming on> line, anche perchè più si va nel passato peggiori> erano i ping, per cui prima ce n'era ancor più> bisogno che> oggi.> > Quindi sarà una XXXXXXX se a fronte di un> incremento di banda utilizzata non fornirà> previsioni mediamente> azzeccate.> Senza vederlo in azione non si può dire nulla.Come prevedi un qualsiasi gioco multiplayer online? Vedo un nemico, è ovvio che gli sparo, ma in caso non premessi il "grilletto" cosa farebbe il computer? Sparerebbe comunque?Sul fatto dei ping peggiori è relativamente vero, c'erano velocità di picco maggiori quando ancora l'adsl non la compravano tutti.JoshthemajorRe: Precisazione...
- Scritto da: Joshthemajor> Cosa diavolo significa la frase: "analizzando> tutti gli scenari possibili sul server e> trasmettendoli al client in anticipo su quello> che farà> l'utente."> > Significa che il gioco ipotizza che io farò> quella mossa, di conseguenza la esegue prima che> io abbia deciso di effettuarla> effettivamente?> > A me pare una XXXXXXXta bella e buona.In Microsoft sono ancora fermi a Dragon's Lair, con le mosse obbligate. ;)http://it.wikipedia.org/wiki/Dragon%27s_LairLi voglio vedere a "prevedere" tutte le combinazioni/mosse possibili in uno scontro di 40/50 persone in Call of Duty o Red Crucible 2.D'altro canto, si sa, Microsoft è sempre stata fortissima... sul piano commerciale. :DSkyRidicolo!
Secondo me questo questi del progetto Delorean sono quelli che hanno rubato il motorino ad Alex Drastico!!! :D "È insomma il caro vecchio lag, nemico giurato delle partite in multiplayer sin dai tempi di Doom e che può inficiare irreparabilmente l'esperienza ludica" Insomma un bel niente! In quel tempo ho giocato in multiplayer proprio a Doom e con lag zero ... via cavo ... ops! :oProprio nei FPS la latenza zero è un obbligo, quindi niente online, ma semplicemente una connessione via cavo con un PC che fa da server.Le logiche predittive cadono tutte al primo bivio, il delorean è completamente inutile. Posso vedere una sua applicazione solo per giochi del tipo Campo fiorito/minato, ma per i FPS è un progetto nato fallito!!Poi ci sarà qualche casual gamer che dirà che va benissimo ... vabbè ... di casual gamer entusiasta di qualsiasi cavolata ce ne saranno sempre :-oAccettabile un lag di 250 msec? ... in quali condizioni ? ... vabbè la considero una battuta!prova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 27 08 2014
Ti potrebbe interessare