Il giovane Ryan Cleary, arrestato con l’accusa di aver partecipato attivamente agli attacchi informatici condotti dalla crew LulzSec, è tornato in prigione dopo che è stato trovato in violazione degli arresti domiciliari che gli erano stati concessi .
A tutela dei suoi arresti domiciliari vi era una cavigliera elettronica che gli imponeva di restare presso il suo domicilio, nonché l’ordine categorico a non avvicinarsi a nessun dispositivo connesso ad Internet .
Proprio questa imposizione sarebbe stata violata dal ragazzo che, nel corso delle vacanze natalizie, avrebbe inviato messaggi elettronici ad un altro membro di LulzSec, Hector Xavier Monsegur, meglio conosciuto come Sabu, che starebbe attualmente collaborando con le autorità. (C.T.)
-
Ma perché?
Delle merdXose app invece di un sano abbonamento fruibile da tutti i dispositivi con connessione ad internet ed un semplice browser?ziovaxRe: Ma perché?
- Scritto da: ziovax> Delle merdXose app invece di un sano abbonamento> fruibile da tutti i dispositivi con connessione> ad internet ed un semplice> browser?Le app al momento sono più fruibili di un browser web per quanto riguarda multimedia da leggere/studiare.Prova a dare un'occhiata a questi:iBooks, iTunes U, Kindle Readerce ne sono altri, ma non ricordo il nome prima di un buon tè.PaviRe: Ma perché?
- Scritto da: Pavi> - Scritto da: ziovax> > Delle merdXose app invece di un sano abbonamento> > fruibile da tutti i dispositivi con connessione> > ad internet ed un semplice> > browser?> Le app al momento sono più fruibili di un browser> web per quanto riguarda multimedia da> leggere/studiare.> > Prova a dare un'occhiata a questi:> iBooks, iTunes U, Kindle Reader> > ce ne sono altri, ma non ricordo il nome prima di> un buon> tè.A parte il bizzarro italiano, il modo di gran lunga piu' logico e fruibile di fornire una rivista digitale e' un bel TAR (o anche zip/rar a compressione zero) ripieno di JPG. OVVIAMENTE per l'industria questa banale soluzione e' troppo semplice e hasslefree per essere impiegabile... e devono fare le loro trappole di marketing+antifeature... ma tant'e'....bubbaQuando si dice...
..."fare la pipì fuori dal vaso"!Già gli utenti Android non sono propensi a cacciare il soldo, limitare poi l'offerta ai quattro gatti con Honeycomb significa non aver capito un fico secco della situazione del mercato relativa ai tablet.ruppoloRe: Quando si dice...
- Scritto da: ruppolo> ..."fare la pipì fuori dal vaso"!> > Già gli utenti Android non sono propensi a> cacciare il soldo, limitare poi l'offerta ai> quattro gatti con Honeycomb significa non aver> capito un fico secco della situazione del mercato> relativa ai> tablet.l'iniziativa è interessante. Abbonamento flat e acXXXXX illimitato a un buon numero di risorse. Avrà sucXXXXX? Non lo so, ma potrebbe. Forse sarebbe più utile proporre abonamenti flat a paniere (scelgo in base ai miei interessi).La scelta di Android? Evidenti motivi commerciali (policy Apple). E poi, al momento, l'iniziativa è da vedersi forse come una valutazione del possibile business. Se avrà sucXXXXX si espanderà.Per quel che mi riguarda, la mia biblioteca digitale mi offre una interessante edicola.mcmcmcmcmcRe: Quando si dice...
A me (utente android) non interessa affatto una offerta del genere.L'acquisto dei contenuti è roba superata.uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 apr 2012Ti potrebbe interessare