Ottawa (Canada) – A non avere bisogno di Internet, e dunque a non volersi connettere alla Rete, sono proprio in tanti, addirittura il 40 per cento della popolazione di 30 diversi paesi.
A mettere in luce che la Rete attira tanti, ma tanti altri non li sfiora minimamente, è l’ultimo rapporto dell’osservatorio Ipsos-Reid, realizzato basandosi su campioni di popolazione di 30 nazioni diverse.
Sono molte, comunque, le ragioni per le quali nel mondo non si accede ad Internet. Il 33 per cento della popolazione mondiale, infatti, non possiede nemmeno un computer o un device di accesso. Il 25 per cento, invece, palesa tout-court una mancanza di interesse.
“Nel mondo sviluppato – ha commentato Brian Cruiskshank, di Ipsos-Reid – un importante numero di persone che potrebbero facilmente collegarsi decide di non farlo. Non vedono una ragione per essere su Internet. La moda e le opportunità di Internet non gli interessano, non per ora almeno”.
Altri ostacoli sulla via della Rete, comunque, riguardano il non sapere come fare (16 per cento della popolazione), il costo dell’accesso (12 per cento) e la mancanza di tempo (10 per cento).
Stando ai dati di Ipsos-Reid, si collega alla rete il 6 per cento della popolazione mondiale, calcolata in circa 6 miliardi di esseri umani. Un dato che viene tratto non solo dalla ricerca appena condotta ma anche da quelle di altri gruppi e centri di analisi.
-
Sarà sfortuna?
Sarà sfortuna ma inserendo come chiave di ricerca:- concessione edilizia- asilo nido- certificato di nascitail motore non restituisce alcun risultato.Inserendo "luce" il motore restituisce:"Farmaci ed EsenzioniSpecialità medicinali e informazioni sull'uso corretto dei farmaci - I diritti dei cittadini alla luce della nuova disciplina sull'esenzione per malattia"Vertamente un ottimo risultato.AnonimoRe: Sarà sfortuna?
- Scritto da: Paperinik> Sarà sfortuna ma inserendo come chiave di> ricerca:> - concessione edilizia- Inserisci edilizia> - asilo nido- Inserisci asili> - certificato di nascita- Inserisci nascita> il motore non restituisce alcun risultato.Come vedi i risultati si trovano, basta essere un pò flessibili, come con QUALSIASI altro motore di ricerca su internet.AnonimoFinalmente!
Finalmente il portale che mancava.Semplice e veloce, uno strumento davvero utile per districarsi nei siti della Pubblica Amministrazione.Complimenti!AnonimoQualcuno pensa ai Cittadini
Dare spazio ai cittadini, mettere in evidenza ciò che funziona nella Pubblica Amministrazione ma anche ciò che non va per spingerla a cambiare.Un sito dove è possibile farsi un'idea di tutto quello che la PA sta facendo.Aggiornatelo più che potete!AnonimoIdea buona, ma risultati scarsi
Ho scritto + volte ai siti ministeriali: NESSUNA RISPOSTAAl mio Comune:NESSUNA RISPOSTANella migliore delle ipotesi ti rispondono (qualcuno) che la richiesta NON e' di loro competenza.Garibaldi direbbe:...abbiamo fatto la tecnologia, facciamo gli operatori!!!!Presto si parlerà di BUROCRAZIA...VIRTUALE.AnonimoL'Amministrazione Pubblica deve fare ancora molta
Certo l'Amministrazione Pubblica deve fare ancora molta strada nella gestione delle relazioni con il cittadino/utente.Questo a poco a che fare con la tecnologia!Rob- Scritto da: Axel> Ho scritto + volte ai siti ministeriali: > NESSUNA RISPOSTA> > Al mio Comune:> NESSUNA RISPOSTA> > Nella migliore delle ipotesi ti rispondono> (qualcuno) che la richiesta NON e' di loro> competenza.> > Garibaldi direbbe:> ...abbiamo fatto la tecnologia, facciamo gli> operatori!!!!> > Presto si parlerà di BUROCRAZIA...VIRTUALE.> >AnonimoQuando anche il portale con tutte le leggi?
Avremo prima o poi un sito, con relativo motore di ricerca ad hoc, che raccolga tutte le leggi, tutti i regolamenti, i dpr, le circolari, le interpretazioni, la giurisprudenza ecc. del nostro stato?spero di essere smentito, ma non mi risulta esistere niente di simile su Internet, nemmeno a pgamento credo.AnonimoRe: Quando anche il portale con tutte le leggi?
> Avremo prima o poi un sito, con relativo> motore di ricerca ad hoc, che raccolga tutte> le leggi, tutti i regolamenti, i dpr, le> circolari, le interpretazioni, la> giurisprudenza ecc. del nostro stato?Farebbe prima una lumaca ad arrivare su Plutone!AnonimoRe: Quando anche il portale con tutte le leggi?
In forma incompleta c'e' gia' qualche cosa:http://www.cittadinolex.kataweb.it/- Scritto da: Roberto> > Avremo prima o poi un sito, con relativo> > motore di ricerca ad hoc, che raccolga> tutte> > le leggi, tutti i regolamenti, i dpr, le> > circolari, le interpretazioni, la> > giurisprudenza ecc. del nostro stato?> > Farebbe prima una lumaca ad arrivare su> Plutone!AnonimoRe: Quando anche il portale con tutte le leggi?
in realtà esiste il portale Normeinrete.it che vorrebbe costituire l'accesso unificato a tutte le norme e al materiale giuridico esistente.SalutiLeo- Scritto da: XP> In forma incompleta c'e' gia' qualche cosa:> > http://www.cittadinolex.kataweb.it/> > - Scritto da: Roberto> > > Avremo prima o poi un sito, con> relativo> > > motore di ricerca ad hoc, che raccolga> > tutte> > > le leggi, tutti i regolamenti, i dpr,> le> > > circolari, le interpretazioni, la> > > giurisprudenza ecc. del nostro stato?> > > > Farebbe prima una lumaca ad arrivare su> > Plutone!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 giu 2001Ti potrebbe interessare