Roma – Tra i governi che si stanno rapidamente convertendo all’open source c’è anche quello della Macedonia, che proprio in questi giorni sta installando Linux in oltre 460 scuole e 180 centri di calcolo del Paese. A destare particolare interesse è il fatto che gli amministratori locali hanno scelto, come distribuzione di riferimento, l’ancor giovane – benché già popolarissima – Ubuntu .
Il sistema operativo, basato sul desktop environment GNOME, verrà adottato sugli oltre 5.000 PC che popolano le aule di tutte le scuole primarie e secondarie della Macedonia. Tali computer verranno utilizzati per far girare programmi didattici open source e per consentire agli alunni di partecipare a progetti collettivi. Gli insegnanti, che in questi mesi hanno seguito un corso di formazione finanziato dal Governo locale, potranno controllare a distanza ogni PC e sperimentare nuove forme di e-learning.
Nel prossimo futuro i responsabili del progetto hanno in mente di dar vita ad un portale web dove gli scolari potranno creare un account personale, uploadare i propri lavori (codice, disegni, testi ecc.), collaborare con altri studenti e comunicare con gli insegnanti. La connessione fra i singoli computer e il server centrale avverrà grazie ad una rete Wi-Fi: questa farà parte di quell’ imponente network wireless con cui la Macedonia si appresta a coprire l’intera nazione.
L’ingresso di Linux nella scuole macedoni è un progetto promosso dal Ministro locale per l’Educazione e la Scienza e appoggiato, grazie all’iniziativa E-School.MK , dal’US Agency for International Development (USAID) e dall’Education Development Center (EDC).
Darko Arsov, technology integration manager di EDC, ha spiegato in un’intervista apparsa su gnomejournal.org che per il futuro verrà preso in considerazione l’uso, specie nella scuola primaria, di Edubuntu : una versione di Ubuntu specificamente pensata per l’uso pedagogico.
-
Magari fanno così
Faranno in modo che il sistema operativo richiederà l'uso di un qualche chip aggiuntivo montato sulla scheda madre per svolgere delle funzionalità fondamentali. E così chi vorrà mac osx dovrà per forza comprare il loro hardware.AnonimoRe: Magari fanno così
- Scritto da: Anonimo> Faranno in modo che il sistema operativo> richiederà l'uso di un qualche chip aggiuntivo> montato sulla scheda madre per svolgere delle> funzionalità fondamentali. E così chi vorrà mac> osx dovrà per forza comprare il loro hardware.tutto è bypassabile non credere...forse una ROM?AnonimoRe: Magari fanno così
magari il un processore altivecAnonimoRe: Magari fanno così
- Scritto da: Anonimo> magari il un processore altiveco magari la marmotta che oltre a fare la cioccolata blocca le install su hw non appleAnonimo'Stì MAC....
....ma su x86 ho già linux come sistema alternativo! Cosa servirebbe avere un MAC? per vedere qualche menù un po' diverso?AnonimoRe: 'Stì MAC....
Io ho linux su powerpc al posto di osx e quindi dovrei darti ragione. Ma continuo a ritenere che per l'utente medio osx sia un sistema difficilmente battibile. Comunque non dispero. Ogni volta che la Apple ha a sua disposizione armi per vincere, dai tempi dell'apple II in poi, fa qualche minchiata o si siede sugli allori. E intanto linux macina tappe :)SolvalouRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Solvalou> Io ho linux su powerpc al posto di osx e quindi> dovrei darti ragione. Ma continuo a ritenere che> per l'utente medio osx sia un sistema> difficilmente battibile. Comunque non dispero.> Ogni volta che la Apple ha a sua disposizione> armi per vincere, dai tempi dell'apple II in poi,> fa qualche minchiata o si siede sugli allori. E> intanto linux macina tappe :)se ne feceroinfatti malgrado le minchiate è allo stesso livello di 5 anni fa quando di michiate ne erano state fatte tanteAnonimoRe: 'Stì MAC....
Sono un utente che utilizza Win per lavoro e Mac per passione. Sinceramente non mi sento di commentare il primo ma per il secondo si. Per l'utente medio OSX è indiscutibilmente migliore di linux come semplicità di utilizzo. Interfaccia semplice e potenza Unix come base. Mi chiedo perchè usare linux per forza quando si può sare OSX. :)AnonimoRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Anonimo> Sono un utente che utilizza Win per lavoro e Mac> per passione. Sinceramente non mi sento di> commentare il primo ma per il secondo si. Per> l'utente medio OSX è indiscutibilmente migliore> di linux come semplicità di utilizzo. Interfaccia> semplice e potenza Unix come base. Mi chiedo> perchè usare linux per forza quando si può sare> OSX. :)> ti quoto in toto: linux ti dà molti strumenti subito a portata di mano, cosa che per l'utente (o utonto ;) ) medio può non essere una cosa positiva. mac osx penso che sia più user friendly per l'utente medio, ma allo stesso tempo credo che offra anche lui tali strumenti per l'utente smanettone IMHOmaulattuRe: 'Stì MAC....
Io ho Zeta macino come mai. Linux è già una scheggia ma a confronto è un tir.AnonimoRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Anonimo> Io ho Zeta macino come mai. Linux è già una> scheggia ma a confronto è un tir.Evidentemente Zeta non fa "figo". E' vero che ci sono poche applicazioni e quindi più che scrivere qualche letterina a Babbo Natale, navigare in rete o vedere dvd e ascoltare musica, ci si può fare davvero poco (anche se giorno per giorno le cose stanno migliorando), comunque il sistema c'è ed è una goduria. L'ho installato per prova su una macchina scassatissima e me la "tirata su" che è una bellezza. Ho avuto la fortuna che mi ha riconosciuto tutti i componenti (perfino una scheda audio il cui driver è stato abbandonato con win 98!!) e in modo molto intuitivo ho configurato pure la stampante. Certo, bisogna ancora lavorarci sopra perchè ora come ora non è un sistema maturo. Presenta parti ancora non tradotte nella nostra lingua, e viene fornito con degli inutili e brutti giochini che tendono a crashare su se stessi e che devono essere "killati" con ctrl-alt-canc (il sistema resta comunque in piedi), ma le potenzialità di questa bella reincarnazione di BeOs si vedono e si possono apprezzare tutte. Forse è un pò prematuro venderlo a 100 euri, ma se si ha possibilità di provarlo vale senz'altro la pena. Non mi spiacerebbe affatto se diventasse una valida alternativa ai sistemi già presenti sul mercato.http://www.google.it/search?hl=it&q=Zeta+sistema+operativo&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_itAnonimoRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io ho Zeta macino come mai. Linux è già una> > scheggia ma a confronto è un tir.> > Evidentemente Zeta non fa "figo". E' vero che ci> sono poche applicazioni e quindi più che scrivere> qualche letterina a Babbo Natale, navigare in> rete o vedere dvd e ascoltare musica, ci si può> fare davvero poco (anche se giorno per giorno le> cose stanno migliorando), comunque il sistema c'è> ed è una goduria. si certo....ma non è questione di far figo...è qustione che fa poco o nulla..per cui inutilizzabile al di fuori di quelle 4 cose.per cui tutto il resto è solo sfizio di prova su strada di quell'OSL'ho installato per prova su> una macchina scassatissima e me la "tirata su"> che è una bellezza. Ho avuto la fortuna che mi ha> riconosciuto tutti i componenti (perfino una> scheda audio il cui driver è stato abbandonato> con win 98!!) e in modo molto intuitivo ho> configurato pure la stampante. Certo, bisogna> ancora lavorarci sopra perchè ora come ora non è> un sistema maturo. Presenta parti ancora non> tradotte nella nostra lingua, e viene fornito con> degli inutili e brutti giochini che tendono a> crashare su se stessi e che devono essere> "killati" con ctrl-alt-canc (il sistema resta> comunque in piedi), ma le potenzialità di questa> bella reincarnazione di BeOs si vedono e si> possono apprezzare tutte. Forse è un pò prematuro> venderlo a 100 euri, ma se si ha possibilità di> provarlo vale senz'altro la pena. Non mi> spiacerebbe affatto se diventasse una valida> alternativa ai sistemi già presenti sul mercato.> > http://www.google.it/search?hl=it&q=Zeta+sistema+oche a 100euro è un attimino caro ehAnonimoRe: 'Stì MAC....
Mah per esempio se ti volessi divertire a fare montaggi dei tuoi filmini... attacchi la telecamera e con i software inclusi in OSX puoi gia' fare un bel DVD molto bello.Con Linux non so se hai tutto questa facilita' d'uso.Sicuramente e' possibile, ma chi non ha voglia di smanettare con dipendenze, pacchetti, librerie, moduli e kernel macOSX e' la manna.Non puoi negare che nel multimediale OSX e' il top.AnonimoRe: 'Stì MAC....
> Con Linux non so se hai tutto questa facilita'> d'uso.Facilità d'uso e Linux sono una frase ed un nome che, se messi nella stessa frase, non possono che renderla insensata @^ .Linux è un sistema fantastico (linux) ma, per ora, ancora dedicato a persone relativamente esperte o, comunque, desiderose di diventarlo (un'impiegata in un ufficio impazzirebbe con Linux).Secondo me una parte del Mac OS X rapprenta ciò che una parte di Linux dovrebbe essere, ma che ancora non è, purtroppo :s .AnonimoRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Anonimo> ....ma su x86 ho già linux come sistema> alternativo! Cosa servirebbe avere un MAC? per> vedere qualche menù un po' diverso?continua ad usare quello che hai...va benissimo per la tua visione limitata...bah poi fanno i discorsi della libertà di avere più scelta...AnonimoRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Anonimo> Cosa servirebbe avere un MAC? per> vedere qualche menù un po' diverso?dovresti chiederti esattamente il contrario: se c'è disponibile OSX, che senso ha Linux ?OSX di base è Unix come Linux , anzi meglio, perchè è basato su un kernel molto solido ( BSD ), TUTTO quello che puoi fare con Linux lo puoi fare anche con OSX, IN PIU, su OSX hai a disposizione tutta una serie di applicazioni importanti ( Adobe, Macromedia, Microsoft, Apple ), che mancano su Linux.AnonimoRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Cosa servirebbe avere un MAC? per> > vedere qualche menù un po' diverso?> > dovresti chiederti esattamente il contrario: se> c'è disponibile OSX, che senso ha Linux ?> > OSX di base è Unix come Linux , anzi meglio,> perchè è basato su un kernel molto solido ( BSD> ), TUTTO quello che puoi fare con Linux lo puoi> fare anche con OSX, IN PIU, su OSX hai a> disposizione tutta una serie di applicazioni> importanti ( Adobe, Macromedia, Microsoft, Apple:> ), che mancano su Linux.ehm ormai Macromedia -> Adobe ;-)AnonimoRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Anonimo> ....ma su x86 ho già linux come sistema> alternativo! Cosa servirebbe avere un MAC? per> vedere qualche menù un po' diverso?Chi è l'idiota che dice che l'ignoranza è un bene?Intendo, come si fa a parlarci sopra senza conoscere niente, come si capisce da qui?AnonimoRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Anonimo> ....ma su x86 ho già linux come sistema> alternativo! Cosa servirebbe avere un MAC? per> vedere qualche menù un po' diverso?Senza provarlo non puoi capire... ...e soprattutto se credi solo che si tratti di una questione di menù ed effetti grafici, sei compretamente fuori stradahttp://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=3106gordoRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Anonimo> ....ma su x86 ho già linux come sistema> alternativo! Cosa servirebbe avere un MAC? per> vedere qualche menù un po' diverso?No, serve per NON avere un sistema alternativo ;-)AnonimoRe: 'Stì MAC....
- Scritto da: Anonimo> ....ma su x86 ho già linux come sistema> alternativo! Cosa servirebbe avere un MAC? per> vedere qualche menù un po' diverso?Certamente. Io l'ho comprato proprio per i menu diversi. Ma va, va, va...AnonimoRe: 'Stì MAC....
A te niente.Ed ora torna a compilare il kernel che è uscita la versione x.y.z.k.h.d.r.t.c.n.pippa :DAnonimoPubblicita' occulta (manco tanto)
Come sono ormai tutti gli articoli di Galimberti.Peccato perche' le altre penne (o forse e' meglio dire tastiere) di PI mi piacciono molto.:(AnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
io preferisco leggere articoli su Apple da persone che di Apple ne capiscono... non il contrario... quindi va benissimo così...AnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
Roma - Leggendo newsgroup, forum e siti specializzati si ha davvero l'impressione che i Mactel siano le macchine Apple più attese di tutti i tempispecializzati in che? se in informatica non ho letto granchè su P.I., se specializzati su mac nemmeno, qualche link?AnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
- Scritto da: Anonimo> Roma - Leggendo newsgroup, forum e siti> specializzati si ha davvero l'impressione che i> Mactel siano le macchine Apple più attese di> tutti i tempi> > > specializzati in che? se in informatica non ho> letto granchè su P.I., se specializzati su mac> nemmeno, qualche link?> forse voleva intendere "informati"...visto che la maggioranza di chi interviene in 3ad riguardanti apple trolla senza manco conoscere.per cui il tuo post vale quello che vale...my 2 centsAnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
- Scritto da: Anonimo> Roma - Leggendo newsgroup, forum e siti> specializzati si ha davvero l'impressione che i> Mactel siano le macchine Apple più attese di> tutti i tempi> > > specializzati in che? se in informatica non ho> letto granchè su P.I., se specializzati su mac> nemmeno, qualche link?> http://www.google.it/[Risultati 1 - 10 su circa 30.900.000 per mac mini. (0,05 secondi)]Per il ditino incastrato ho gia' chiamato la tua badante. ;)Ubu reRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
- Scritto da: Anonimo> > Come sono ormai tutti gli articoli di Galimberti.> > Peccato perche' le altre penne (o forse e'> meglio dire tastiere) di PI mi piacciono molto.> > :(invece i tuoi come sono?ah tu non scrivi nulla, però sempre pronto a criticare...bravo!AnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
- Scritto da: Anonimo> > Come sono ormai tutti gli articoli di Galimberti.> > Peccato perche' le altre penne (o forse e'> meglio dire tastiere) di PI mi piacciono molto.> > :(E dove sarebbe la pubblicità?Tutto quanto scritto è semplicemente vero e documentabile da molti siti in rete... se tu non riesci a trovare informazioni in merito a supporto di quanto scritto non è certo colpa di Galimberti...PS: giusto per confermare quanto scritto a livello "finanziario", oggi Apple ha raggiunto i 75 dollari... non so se mi spiego...gordoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
- Scritto da: Anonimo> Come sono ormai tutti gli articoli di Galimberti.> > Peccato perche' le altre penne (o forse e'> meglio dire tastiere) di PI mi piacciono molto.mah, preferiresti che non si parli di Apple ? Giornalisticamente parlando, è assurdo NON parlare di Apple in questo periodo, visto che non è mai stata così in salute come ora.AnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
- Scritto da: Anonimo> mah, preferiresti che non si parli di Apple ? Io, per esempio, vorrei maggiore obiettività, e non un cronista che si lascia evidentemente trasportare dall'entusiasmo.> Giornalisticamente parlando, è assurdo NON> parlare di Apple in questo periodo, visto che non> è mai stata così in salute come ora.Infatti bisogna parlarne, assolutamente. Ma senza tifare, cosa che gli articoli di Galimberti evidentemente non fanno, secondo me.AnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
> Infatti bisogna parlarne, assolutamente. Ma senza> tifare, cosa che gli articoli di Galimberti> evidentemente non fanno, secondo me.perchè tu quando leggi un articolo che tifa per linux vieni a dire che è sbagliato?AnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
- Scritto da: Anonimo> > Come sono ormai tutti gli articoli di Galimberti.Ciao,possano piacere o meno ma gli articoli di Apple di Galimberti (che a volte trovo esageratamente da "fan" ma va bene anche così', visto che chi usa Apple di Apple parla quasi sempre in questi toni, e non a torto) possono essere belli, brutti, interessanti o meno, faziosi o meno MAnon sono pubblicita' occulta!Chiamiamo le cose col loro nome, se perde il linguaggio un popolo perde tutto, la propria storia, le proprie radici. Oh. La pubblicita' occulta e' un altra cosa....e' "pubblicita' non riconoscibile come tale". Mi sembra che gli articoli di Galimberti siano palesemente e apertamente... informativi. Questo non e' neanche un articolo, ma un commento. un Editoriale. che e' per sua natura stessa.. di parte. Puo' anche essere di una parte "super partes" ma non e' il caso di Galimberti che e' notoriamente un entusiasta Apple-user. Ti posso assicurare che in passato PI ha ospitato editoriali molto meno lusinghieri sulla Apple anche a mia firma, ho centinaia di email di insulti pronte a testimoniarlo ;) Possiamo sperare che sia un po meno entusiasta in futuro, ma scommetti che dietro l'angolo ci stanno pronti a sparare 1200 Apple-user pronti a dire che PI parla sempre e solo "male" di Apple ? :Dper fortuna in cima a tutte le pagine c'e' il motore di ricerca. Digita "Apple" e troverai un po di tutto, as usual ;)ma non e' ne' pubblicita' (che e' un altra cosa) ne' tantomeno occulta (sin dal titolo mi sembra evidente che si parla di Apple, non e' un articolo sull'aumento dei cavolfiori che invece vuol venderti iMac Mini) (geek)e non e' un articolo, ma un commento. Chiamiamo le cose col loro nome (anche se tu non ci dici il tuo)(geek)ciao!LucaS==================================Modificato dall'autore il 08/12/2005 11.49.34Luca SchiavoniÈ anche più facile... ;)
- Scritto da: LucaSchiavoni> per fortuna in cima a tutte le pagine c'e' il> motore di ricerca. Digita "Apple" e troverai un> po di tutto, as usual ;)Su google basta digitare "a" (anche senza le virglette)... :D :D :D :D :D :D No, non serve digitare "m".... ;)AnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
- Scritto da: LucaSchiavoni> Ciao,> possano piacere o meno ma gli articoli di Apple> di Galimberti (che a volte trovo esageratamente> da "fan" ma va bene anche così', visto che chi> usa Apple di Apple parla quasi sempre in questi> toni, e non a torto) possono essere belli,> brutti, interessanti o meno, faziosi o meno > > MA> > non sono pubblicita' occulta!Da utente Apple mi permetto di aggiungere che in questo caso particolare, non mi pare di ravvisare alcun commento positivo o da fan: tutto quanto riportato sono informazioni o indiscrezioni recuperabile da qualsiasi sito che parli di Mac... ovvio che chi non segue personalmente le vicende di Apple e parla solo per sentito dire, troverà strane certe notizie, ma (come dice Galimberti) basta frequentare i siti o i forum dove se parla per rendersi conto che tutto quanto riportato sono semplicemente informazioni (o indiscrezioni). Le performances borsistiche sono poi verificabili da chiunque, così come i target fissati dalle varie agenzie finanziarieByeAnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
> La pubblicita' occulta e' un altra cosa....> e' "pubblicita' non riconoscibile come tale". > Mi sembra che gli articoli di Galimberti siano> palesemente e apertamente... informativi. Informativo è una cosa, di parte è un'altra.Non puoi mettere insieme le due cose, se non per dire che ti informano solo parzialmente.E un'informazione parziale vale poco.Poi perché classificare tutto ciò che si scrive qui come "commento"?Se tutto è un commento, niente ha valore assoluto e PI sarebbe solo un'accozzaglia di commenti.Invece secondo me PI aspira ad informare, non a commentare le tecnologie. Per cui sarebbe il caso di mettere meno commenti e più informazioni oggettive.P.S.: senza niente togliere ai fantastici prodotti apple (sn su un pc che mi fa sclerare giornalmente...)P.P.S.: spero di non essere censurato da PI... non mi sembra di aver detto chissà cosa contro!P.P.P.S.: il mio sì che è un commento, ma io non faccio il giornalista, né l'editorialista.AnonimoRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
Scusate ma, per ovvi motivi, a questo punto mi sento in diritto/dovere di intervenire anch'io.Premetto che, libero di crederci o meno, io da Apple non prendo un soldo per quello che scrivo, né sono rivenditore Apple (mi guadagno da vivere in tutt'altro modo, utilizzando un PC-Win), né ho alcun interesse a fare pubblicità ad Apple (a meno che consideri "interesse" il poter parteciapre saltuariamente, quando il mio lavoro me lo permette, a qualche conferenza stampa dove posso mangiare salatini e pasticcini a fronte delle spese che affronto per il viaggio).> > La pubblicita' occulta e' un altra cosa....> > e' "pubblicita' non riconoscibile come tale". > > Mi sembra che gli articoli di Galimberti siano> > palesemente e apertamente... informativi. > > Informativo è una cosa, di parte è un'altra.> Non puoi mettere insieme le due cose, se non per> dire che ti informano solo parzialmente.> > E un'informazione parziale vale poco.Potremmo filosofeggiare a lungo sulla parzialità o meno dell'informazione. IMHO, ogni informazione, per sua natura, è parziale; l'informazione non si genera dal nulla, ma viene da qualcuno che, più o meno volontariamente, può esprimela con diverse sfumature in base alle sue idee, alla sua mentalità, alla sua conoscenza dell'argomento, alla sua conoscenza dell'italiano o di termini specifici legati al tema di cui parla. Senza scomodare il principio di indeterminazione di Heisenberg o il paradosso del gatto di Schrodinger, basta seguire più telegiornali per rendersi conto di come la stessa informazione può essere data in mille modi differenti, in quanto ognuno, inevitabilmente, aggiunge del suo, modificando la notizia originale (a sua volta già diversa dalla realtà per il fatto stesso che qualcuno ha scritto il comunicato stampa). Ovvio che quando un'informazione, o il modo in cui è data, non incontra le proprie idee, si è portati a pensare che sia errata o di parte... capita a tutti... capita anche a me quando leggo altre notizie su Punto Informatico...Detto questo, non ritengo in alcun modo di aver dato informazione "pubblicitaria" o eccessivamente "di parte" in questo articolo (o editoriale), e tutto ciò che ho detto è verificabile:-Gente che installa MacOSX cracckato sui ogni PC ce n'è ovunque; basta frequentare icm, icod o alcuni dei principali siti dedicati ad Apple (anche italiani, come macity o tevac); c'è anche un sito che raccoglie i benchmark delle prove fatte con diversi sistemi, dove si vede chiaramente che, nonostante le varie patch per farlo funzionare, un PC-x86 è decisamente prestante, sicuramente superiore ad ogni G4. La voglia di usare MacOSX su ogni PC è evidente anche da alcuni messaggi in questo stesso forum...-Che i crack delle versioni attuali sia per molti versi ininfluente è vero: poi negare che tutto stia girando in maniera provvisoria? Puoi negare che Apple abbia fatto dei brevetti (di cui parlo in un articolo precedente) per incrementare il livello di protezione? Io stesso poi ammetto di non essere per niente certo che queste protezioni funzioneranno, ma per ora non si può certo dire... a meno che tu non sappia di per certo come saranno realizzati i prossimi Macintel...-Io stesso poi mi chiedo anche se avrà senso utilizzare protezioni, anche se è innegabile che in base alle dichiarazioni ufficiali Apple, ci saranno.-L'entusiasmo che c'è nell'articolo è semplicemente l'entusiasmo che c'è intorno ai prodotti Apple in questo momento; le maggiori agenzie finanziarie (di cui io non faccio parte, e qundi non ho alcun interesse neanche in tal senso) hanno alzato il target della azioni (qualcuna anche oltre gli 80 dollari), e l'andamento del titolo è facilmente verificabile: se non è entusiasmo generale questo!!! -Infine, le previsioni di vendita dei Macintel non sono certo invenzioni mie, ma sono stime fatte tanto da Apple quanto dalle stesse agenzie finanziarie, con opportune indagini di mercato.Fin qui non mi pare che tu mi possa contestare qualcosa: tutte le informazioni che ho dato sono veritiere, verificabili, e assolutemente non di parte... al massimo sono date con entusiasmo, l'entusiasmo di una persona a cui piace utilizzare i prodotti Apple; l'entusiasmo di una persona che impegna ogni giorno parte del proprio tempo libero per informarsi su ogni novità ed indiscrezione in merito; l'entusiasmo di una persona che segue ogni giorno forum e newsgroup per raccogliere i pareri di utenti, neo-switcher e futuri-switcher; l'entusiasmo di una persona che negli stessi forum e newsgroup cerca (ove può) di rispondere a domande e dare consigli, perché la comunità degli utenti Mac è una vera e proprio comunità....Ovvio (e qui sarò volutamente polemico) che solo un appassionato che segue costantemente tutto quanto accade intorno al mondo Apple, può capire che tutto quanto scritto è effettivamente reale: c'è gente che non sa nemmeno che Apple passerà ad Intel, o gente che crede che Intel abbia comprato Apple... Qualche tempo fa ho visto una persona che, gardando un Mac mini, diceva <>... la disinfromazione che c'è intorno all'argomento è enorme, e io nel mio piccolo cerco di dare informazioni sicuramente veritiere. Certamente ci metto entusiasmo, perché sono entusiasta dei prodotti Mac... se non fossi entusiasta non sarei un utente Mac: chi me lo farebbe fare di spendere soldi per avere un computer in più ed un sistema che non mi piace, visto che già utilizzo un PC-Win per lavoro...?Se ritieni ce qualcosa che ho scritto sia di parte, esprimi pure le tue perplessità *specifiche*: sono pronto a ribattere. > Poi perché classificare tutto ciò che si scrive> qui come "commento"?Non "tutto ciò che si scrive", ma questo articolo in particolare (e, ovviamente, anche altri articoli). Dopotutto non è una news e non è un'indiscrezione (di cui si è invece parlato lunedì); è un commento, un libero pensiero di un utente Mac sulla situazione attuale e su un ipotetico futuro.Ciao-- Domenico Galimberti Domenico GalimbertiRe: Pubblicita' occulta (manco tanto)
- Scritto da: Anonimo> Poi perché classificare tutto ciò che si scrive> qui come "commento"?> Se tutto è un commento, niente ha valore assoluto> e PI sarebbe solo un'accozzaglia di commenti.PI pubblica news. E commenti.Spesso Galimberti scrive news, ma questa non lo era. Nel sommario di PI puoi leggere, come tutti"Apple/ Voglia di Mactel(Hardware - Commenti) di D. Galimberti -"Giorni fa usci una notizia su iPod video. eccola qui nel sommario"Recensione fotografica di iPod video18/11/2005 (Hardware - News) di D. Galimberti -"Come vedi da una parte e' una news, dall altra un commento. Non e' una classificazione casuale, anzi serve proprio per evitare l accozzaglia che dici tu (che forse non avevi mai notato che nel sommario le cose sono chiamate col loro nome ;) > Invece secondo me PI aspira ad informare, non a> commentare le tecnologie. Per cui sarebbe il caso> di mettere meno commenti e più informazioni> oggettive.i commenti e le opinioni sono state e sempre saranno il sale, pepe e peperoncino dei numeri di PI. Pensa bene a quel che hai scritto, se PI perdesse commenti e opinioni sarebbe una grandissima perdita invece ... > P.P.P.S.: il mio sì che è un commento, ma io non> faccio il giornalista, né l'editorialista.certo difatti e' per questo che esistono anche i forum "opinioni e commenti" come si chiamavano una volta qui su PI . Se togli le opinioni da PI.. rimane un bollettino di notizie informatiche. Sai che noia ;)LucaSLuca Schiavonii wish...
io spero in un ibook 10" sottile, molto sottile... magari wide-screen e che costi molto molto molto poco...AnonimoRe: i wish...
- Scritto da: Anonimo> io spero in un ibook 10" sottile, molto> sottile... magari wide-screen e che costi molto> molto molto poco...con un bel centrino :)AnonimoRe: i wish...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > io spero in un ibook 10" sottile, molto> > sottile... magari wide-screen e che costi molto> > molto molto poco...> > con un bel centrino :)quid?AnonimoRe: i wish...
- Scritto da: Anonimo> con un bel centrino :)E la palla di vetro con la neve...AnonimoRe: i wish...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > io spero in un ibook 10" sottile, molto> > sottile... magari wide-screen e che costi molto> > molto molto poco...> > con un bel centrino :)Da poterci mettere sopra un bel vaso coi fioriiAnonimoRe: i wish...
- Scritto da: Anonimo> io spero in un ibook 10" sottile, molto> sottile... magari wide-screen e che costi molto> molto molto poco...Più o meno come sperare in un Berlusconi Onesto ....AnonimoRe: i wish...
- Scritto da: Anonimo> io spero in un ibook 10" sottile, molto> sottile... magari wide-screen e che costi molto> molto molto poco...Oddio, questa è una storia un po' vecchia, e poco probabile. Ma non impossibile.AnonimoRe: i wish...
Io vorrei un PB con schermo da 6" 2056x2056 sottile come una carta di credito, che faccia anche la pasta e che me lo diano gratis...:'(AnonimoApple come Ms: investono in giornalisti
E i risultati si vedono... anzi si vendono.Io leggo sempre punto informatico, perché lo apprezzo molto. Però la piaggioneria di articoli come questo fa un po' ribrezzo. Boh, sembra offendere l'intelligenza di chi legge, e la dignità di chi scrive. Oddio, non che voglia impedire che anche punto informatico faccia come tutti, ma essere presi per scemi credo non faccia piacere a nessuno, ecco. E questo è un articolo che può essere scritto solo per un target di scemi.AnonimoRe: Apple come Ms: investono in giornali
- Scritto da: Anonimo> E questo è un articolo che può essere scritto> solo per un target di scemi.Come quelli che scrivono "piaggioneria".AnonimoRe: Apple come Ms: investono in giornali
- Scritto da: Anonimo> E i risultati si vedono... anzi si vendono.> > Io leggo sempre punto informatico, perché lo> apprezzo molto. > > Però la piaggioneria di articoli come questo fa> un po' ribrezzo. > > Boh, sembra offendere l'intelligenza di chi> legge, e la dignità di chi scrive. > > Oddio, non che voglia impedire che anche punto> informatico faccia come tutti, ma essere presi> per scemi credo non faccia piacere a nessuno,> ecco. > E questo è un articolo che può essere scritto> solo per un target di scemi.> Ti quoto al 100%AnonimoRe: Apple come Ms: investono in giornali
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E i risultati si vedono... anzi si vendono.> > > > Io leggo sempre punto informatico, perché lo> > apprezzo molto. > > > > Però la piaggioneria di articoli come questo fa> > un po' ribrezzo. > > > > Boh, sembra offendere l'intelligenza di chi> > legge, e la dignità di chi scrive. > > > > Oddio, non che voglia impedire che anche punto> > informatico faccia come tutti, ma essere presi> > per scemi credo non faccia piacere a nessuno,> > ecco. > > E questo è un articolo che può essere scritto> > solo per un target di scemi.> > > > > Ti quoto al 100%mentre 2 geni si quotano per 1 commento che è più scemo del giudizio del post iniziale sull'articolo in oggettoAnonimoRe: Apple come Ms: investono in giornali
> Però la piaggioneria di articoli come questo fa> un po' ribrezzo. E' un commento, c'e' pure scritto, di uno che e' notoriamente pro-apple ma che in genere, come oggi, ci prende. Puoi leggerlo o non leggerlo ma il tutto mi pare assolutamente trasparente :)ciao!!LambRe: Apple come Ms: investono in giornali
- Scritto da: Lamb> > Però la piaggioneria di articoli come questo fa> > un po' ribrezzo. > > E' un commento, c'e' pure scritto, di uno che e'> notoriamente pro-apple ma che in genere, come> oggi, ci prende. Puoi leggerlo o non leggerlo ma> il tutto mi pare assolutamente trasparente :)> > ciao!!> E soprattutto mi pare uno scritto redatto da qualcuno che dell'argomento ne capisce qualcosa e che si è palesemente documentato....contrariamente a certi post (spesso solo critici) che girano sul forumAnonimoRe: Apple come Ms: investono in giornali
- Scritto da: Anonimo. > Boh, sembra offendere l'intelligenza di chi> legge, e la dignità di chi scrive. Lollissimo!!!E' un commento....!Semplicemente Domenico Galimbertista cercando di capire dove sta andando Apple adesso, le sue strategie, possibilità di sviluppo, nuovi prodotti, e sopratutto l'eterno dilemma del SO legato all'hardware...conviene o no????Ci vuole tanto a capirlo!Per me un bel commento, complimentiPierAnonimoRe: Apple come Ms: investono in giornali
- Scritto da: Anonimo> E i risultati si vedono... anzi si vendono.Quindi tu sapresti dimostrare che si tratta di un articolo scritto sotto compenso? > Io leggo sempre punto informatico, perché lo> apprezzo molto. > > Però la piaggioneria di articoli come questo fa> un po' ribrezzo. Certo, e soprattutto le tue argomentazioni sono molto valide... hai scritto fiumi di argomentazioni a supporto della tua tesi... dovresti proporti come articolista di PI> Boh, sembra offendere l'intelligenza di chi> legge, e la dignità di chi scrive. Quindi tu non dovresti essere rimasto offeso> Oddio, non che voglia impedire che anche punto> informatico faccia come tutti, ma essere presi> per scemi credo non faccia piacere a nessuno,> ecco. Scusa, ma cosa ci sarebbe in questo articolo che tanto non ti va giù? Si parla di indiscrezioni (che puoi trovare ovunque), si fanno ipotesi sulle future mosse di Apple, si parla di "esperimenti" e crack di cui puoi trovare tutte le notizie che vuoi su diversi forum, si riportano opinioni degli analisti finanziari (opinioni riportate da diverse società d'investimento, che di giorno in giorno alzano il target delle azioni Apple): addirittura Galimberti si chiede se abbia senso il castello di protezioni messo in atto da Apple...Se tu non sei capace di documentarti è ovvio che tutto quanto scritto ti può sembrare strano, ma sei tu ad essere in grave difetto.> E questo è un articolo che può essere scritto> solo per un target di scemi.Per questo ti sei sentito in obbligo di commentarlo?Bah...gordoRe: Apple come Ms: investono in giornali
- Scritto da: Anonimo> E i risultati si vedono... anzi si vendono.> > Io leggo sempre punto informatico, perché lo> apprezzo molto. > > Però la piaggioneria di articoli come questo fa> un po' ribrezzo. > > Boh, sembra offendere l'intelligenza di chi> legge, e la dignità di chi scrive. > > Oddio, non che voglia impedire che anche punto> informatico faccia come tutti, ma essere presi> per scemi credo non faccia piacere a nessuno,> ecco. > E questo è un articolo che può essere scritto> solo per un target di scemi.> Sono d'accordissimo e ti quoto!!Vera e propria pubblicita' venduta, un insulto all'intelligenza dei lettori liberi (amanti o meno del Mac).AnonimoRe: Apple come Ms: investono in giornali
- Scritto da: Anonimo> Sono d'accordissimo e ti quoto!!> > Vera e propria pubblicita' venduta, un insulto> all'intelligenza dei lettori liberi (amanti o> meno del Mac).Visto che tu sei molto più intelligiente, ci spieghi cosa c'è di falso in questo articolo e di pubblicitario in questo articolo?AnonimoImpossibile
Se Apple rendesse MacosX nativamente compatibile con qualsiasi PC, entrerebbe nel mercato hw in diretta competizione con giganti come DELL. non avrebbe speranza, secondo me.Dovra' per forza trovare una soluzione DRM indistruttibile se vorra' continuare a vendere hw e fare soldi.Nessuno compra i mac perche' hanno i powerpc, tutti li prendono per il s.o., questo e' un dato incontrovertibile, IMHO.ShubRe: Impossibile
- Scritto da: Shub> Se Apple rendesse MacosX nativamente compatibile> con qualsiasi PC, entrerebbe nel mercato hw in> diretta competizione con giganti come DELL. non> avrebbe speranza, secondo me.> Dovra' per forza trovare una soluzione DRM> indistruttibile se vorra' continuare a vendere hw> e fare soldi.> > Nessuno compra i mac perche' hanno i Powerpc,> tutti li prendono per il s.o., questo e' un dato> incontrovertibile, IMHO.Vuoi mettere la potenza di un Powerpc con il scalcagnato Intel ?un 200Mh che andava più veloce di un 800Mh ? :oInoltre tra Apple e Microsoft non si mangiano, ricordatelo :pmdaRe: Impossibile
> Vuoi mettere la potenza di un Powerpc con il> scalcagnato Intel ?> un 200Mh che andava più veloce di un 800Mh ?> :ocontinua a sognare...AnonimoRe: Impossibile
- Scritto da: Anonimo> > > Vuoi mettere la potenza di un Powerpc con il> > scalcagnato Intel ?> > un 200Mh che andava più veloce di un 800Mh ?> > :o> > continua a sognare...intanto era cosi per molte task con i P2 dell'epocaAnonimoRe: Impossibile
- Scritto da: mda> Vuoi mettere la potenza di un Powerpc con il> scalcagnato Intel ?> un 200Mh che andava più veloce di un 800Mh ?purtroppo non è più così.AnonimoRe: Impossibile
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: mda> > > Vuoi mettere la potenza di un Powerpc con il> > scalcagnato Intel ?> > un 200Mh che andava più veloce di un 800Mh ?> > purtroppo non è più così.infatti ha scritto "ANDAVA" !ma leggere e capire prima di rispondere in modo poco pertinente no?AnonimoRe: Impossibile
- Scritto da: Shub> Se Apple rendesse MacosX nativamente compatibile> con qualsiasi PC, entrerebbe nel mercato hw in> diretta competizione con giganti come DELL. non> avrebbe speranza, secondo me.> Dovra' per forza trovare una soluzione DRM> indistruttibile se vorra' continuare a vendere hw> e fare soldi.> > Nessuno compra i mac perche' hanno i powerpc,> tutti li prendono per il s.o., questo e' un dato> incontrovertibile, IMHO.forse è bene attualizzarsi....il PPC nei mac sparirà col 2006e i motivi della scelta sono quelli come già spiegati che i PPC avevano il loro sviluppo ridotto a zero e questo articolo lo confermahttp://www.macitynet.it/macity/aA23259/index.shtmlAnonimoRe: Impossibile
> Nessuno compra i mac perche' hanno i powerpc,> tutti li prendono per il s.o., questo e' un dato> incontrovertibile, IMHO.Vero, però è sbagliato. I PPC sono veloci quanto gli x86. I mac vanno lenti a causa del MacOS. Io uso anche Linux sul mac e la differenza di velocità è abissale. Gli utenti mac e anche la apple (che fino a poco tempo fa sosteneva il contrario) adesso dicono che la colpa della lentezza è il processore... avranno una bella sorpresa.AnonimoRe: Impossibile
- Scritto da: Shub> Se Apple rendesse MacosX nativamente compatibile> con qualsiasi PC, entrerebbe nel mercato hw in> diretta competizione con giganti come DELL. non> avrebbe speranza, secondo me.> Dovra' per forza trovare una soluzione DRM> indistruttibile se vorra' continuare a vendere hw> e fare soldi.> > Nessuno compra i mac perche' hanno i powerpc,> tutti li prendono per il s.o., questo e' un dato> incontrovertibile, IMHO.A me, come a tanti altri, fa gola il Mac Os, ma non voglio comprare hardware della Apple (io, come tanti altri). Anche questo e' un dato incontrovertibile (IMHO).E comunque non dimentichiamoci che fino a poco tempo fa anche il PowerPc era pompato dal marketing per vendere l'hardware "superiore" della Apple. Se non è servito a molto far leva sulla "differenza", non capisco perchè dovremmo comprarli ora che sono "uguali". Forse è per questo che stanno perfezionando il Mac mini (o cavallo di troia). Un prodotto accattivante non tanto per il processore ma per le caratteristiche legate all'intrattenimento domestico. E qui effettivamente Apple potrebbe dare del filo da torcere alla concorrenza, che si vedrà costretta a fare macchine più economiche a pari caratteristiche, eccetto per il sistema operativo. Certo che se qualche produttore (e soprattutto qualche software house) cominciasse a prendere in seria considerazione Zeta ...AnonimoRe: Impossibile
- Scritto da: Anonimo> > > Nessuno compra i mac perche' hanno i powerpc,> > tutti li prendono per il s.o., questo e' un dato> > incontrovertibile, IMHO.> > A me, come a tanti altri, fa gola il Mac Os, ma> non voglio comprare hardware della Apple (io,> come tanti altri). Anche questo e' un dato> incontrovertibile (IMHO).Anche io sono nella tua situazione, ma l'hardware e' una cosa, il software un'altra.Apple attualmente e' su ambo i mercati: non so se intende molllare i profitti che oggi ricava dalla vendita di HW, creando un sistema operativo che giri su piattaforma aperta PC, in cui infallibilmente le sara' dura scavarsi una nicchia ex novo, specie perche' dovra' competere con giganti come DELL, IBM, ASUS.E se dovesse scommettere tutto sul sw, ricordiamoci della pirateria e del fatto che microsoft lucra sul b2b, non sui pc assemblati che ci compriamo noi con windows dentro.Quindi, o lega l'hw al sw indissolubilmente, oppure si espone ad un grosso rischio.ShubRe: Impossibile
a cosa, il software un'altra.> > Apple attualmente e' su ambo i mercati: > non so se intende molllare i profitti che> oggi ricava dalla vendita di HW, creando> un sistema operativo che giri su> piattaforma aperta PC, in cui> infallibilmente le sara' dura scavarsi una> nicchia ex novo, specie perche' dovra' > competere> con giganti come DELL, IBM, ASUS.> E se dovesse scommettere tutto sul sw,(...)Più che sul software direi sui contenuti: musica, video...winonoRe: Impossibile
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Shub> > Se Apple rendesse MacosX nativamente compatibile> > con qualsiasi PC, entrerebbe nel mercato hw in> > diretta competizione con giganti come DELL. non> > avrebbe speranza, secondo me.> > Dovra' per forza trovare una soluzione DRM> > indistruttibile se vorra' continuare a vendere> hw> > e fare soldi.> > > > Nessuno compra i mac perche' hanno i powerpc,> > tutti li prendono per il s.o., questo e' un dato> > incontrovertibile, IMHO.> > A me, come a tanti altri, fa gola il Mac Os, ma> non voglio comprare hardware della Apple (io,> come tanti altri). Anche questo e' un dato> incontrovertibile (IMHO).per quanto ti riguarda si...ma dato che non sei tutti...la tua posizione non può essere generalizzata.> E comunque non dimentichiamoci che fino a poco> tempo fa anche il PowerPc era pompato dal> marketing per vendere l'hardware "superiore"> della Apple.come ogni produttore di cpu faceva con i propri processori...quid? Se non è servito a molto far leva> sulla "differenza", non capisco perchè dovremmo> comprarli ora che sono "uguali".perchè non essendo uguali noti le differenze. Forse è per> questo che stanno perfezionando il Mac mini (o> cavallo di troia).ma va? Un prodotto accattivante non> tanto per il processore ma per le caratteristiche> legate all'intrattenimento domestico.ma va?ma non credi che già il vecchio mini aveva questo scopo...più da pseudo media center che da Tower per lavorare con task pesanti? E qui> effettivamente Apple potrebbe dare del filo da> torcere alla concorrenza, che si vedrà costretta> a fare macchine più economiche a pari> caratteristiche, eccetto per il sistema> operativo.e perchè non sui portatili, sui desktop professionali e home e sui server? Certo che se qualche produttore (e> soprattutto qualche software house) cominciasse a> prendere in seria considerazione Zeta ...allora anche la marmotta smetterebbe di fare la cioccolata e andrebbe al barAnonimoRe: Impossibile
> E qui> > effettivamente Apple potrebbe dare del filo da> > torcere alla concorrenza, che si vedrà costretta> > a fare macchine più economiche a pari> > caratteristiche, eccetto per il sistema> > operativo.> > e perchè non sui portatili, sui desktop> professionali e home e sui server?Perchè su quella linea di macchine la concorrenza c'è già. Infatti il mac mini può penetrare il mercato home perchè non ha attualmente rivali, considerato quello che offre. Per questo non tarderanno ad arrivare le solite "imitazioni" vendute a prezzi più bassi.AnonimoRe: Impossibile
- Scritto da: Anonimo> > allora anche la marmotta smetterebbe di fare la> cioccolata e andrebbe al barla marmotta non fa la cioccolata!!!! la confeziona!!!! >_<SuricatoRe: Impossibile
- Scritto da: Shub> Se Apple rendesse MacosX nativamente compatibile> con qualsiasi PC, entrerebbe nel mercato hw in> diretta competizione con giganti come DELL. non> avrebbe speranza, secondo me.> Dovra' per forza trovare una soluzione DRM> indistruttibile se vorra' continuare a vendere hw> e fare soldi.> > Nessuno compra i mac perche' hanno i powerpc,> tutti li prendono per il s.o., questo e' un dato> incontrovertibile, IMHO.Beh, speranze ne avrebbe, anche perchè lo stesso Michael Dell ha chiesto più volte privatamente di concedergli l'OSX86 per i suoi computer (che sono i più venduti al mondo, Apple è poco dietro) al posto di Win, ma Apple ha sempre negato, e bene che ha fatto..Io uso un iMac per il MacOS, ma apprezzo molto anche il PPC, comunque.AnonimoRe: Impossibile
- Scritto da: Shub> Se Apple rendesse MacosX nativamente compatibile> con qualsiasi PC, entrerebbe nel mercato hw in> diretta competizione con giganti come DELL. non> avrebbe speranza, secondo me.> Dovra' per forza trovare una soluzione DRM> indistruttibile se vorra' continuare a vendere hw> e fare soldi.> > Nessuno compra i mac perche' hanno i powerpc,> tutti li prendono per il s.o., questo e' un dato> incontrovertibile, IMHO.Verissimo... ma pensa se tra 5 anni MacOS dovesse raggiungere un 10/15% di mercato.Apple potrà comunque vendere i proprio computer, perché sa che chi apprezza certe cose comprerà comunque hardware Apple (così come adesso c'è chi compra Sony o Toshiba, tanto per citare due marche non proprio economiche)ciaogordoRe: Impossibile
> Verissimo... ma pensa se tra 5 anni MacOS dovesse> raggiungere un 10/15% di mercato.> Apple potrà comunque vendere i proprio computer,> perché sa che chi apprezza certe cose comprerà> comunque hardware Apple (così come adesso c'è chi> compra Sony o Toshiba, tanto per citare due> marche non proprio economiche)> > ciaoApple, una decina d'anni fa, aveva il 20% del mercato, solo che il mercato (globale) era infinitamente più piccolo di adesso....(Com'era il world wide web [www....] nel 1994? )http://www.w3.org/History.htmlAnonimoRe: Impossibile
- Scritto da: Anonimo> Apple, una decina d'anni fa, aveva il 20% del> mercatoCom'era la barbera? :|AnonimoRe: Impossibile
- Scritto da: Anonimo> Apple, una decina d'anni fa, aveva il 20% del> mercato, solo che il mercato (globale) era> infinitamente più piccolo di adesso....Non mi risulta che avesse na percentuale così alta dieci anni fa, e comunque era una situazione ben diversa dall'attualeciaoAnonimocomunque e' sempre una goduria
dicevo... e' sempre una goduria leggere codesti articoli... mi ricordo gli anni passati qui sui mitici forum di PI con gli utenti mac che ne dicevano di cotte e di crude contro gli intel, in modo arrogante e saccente, ed ora se lo devono pappare loro... soddisfazioni della vita :)AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> dicevo... e' sempre una goduria leggere codesti> articoli... mi ricordo gli anni passati qui sui> mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> dicevano di cotte e di crude contro gli intel, in> modo arrogante e saccente, ed ora se lo devono> pappare loro... soddisfazioni della vita :)e ignoranza dilagante...in quanto la roadmap della intel per il futuro anche prossimo, ha tralasciato lo sviluppo degli scaldabagno come era finora col P4AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> e ignoranza dilagante...in quanto la roadmap> della intel per il futuro anche prossimo, ha> tralasciato lo sviluppo degli scaldabagno come> era finora col P4tesoro, sciacquati la bocca prima di parlare di dissipazione e informati sui watt dissipati dai ppc 970.scopri che i P4 in confronto sono ghiaccioli...AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > e ignoranza dilagante...in quanto la roadmap> > della intel per il futuro anche prossimo, ha> > tralasciato lo sviluppo degli scaldabagno come> > era finora col P4> > tesoro, sciacquati la bocca prima di parlare di> dissipazione e informati sui watt dissipati dai> ppc 970.> scopri che i P4 in confronto sono ghiaccioli...a parte cio...cocco di mamma, quanto ho scritto è vero... le cpu intel del futuro prossimo scaldano meno di quelle attuali.questo era scritto e a questo andava eventualmente risposto...il tuo intervento sui P4 Vs PPC oltre che non corretto è fuori luogo.ora, oltre che a sciacquarti la bocca per non dire cose ad minchiam, mozzati le dita cosi eviti di rispondere a casaccio e in modo non pertinenteAnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
Piantala, l passaggio a Intel non è stato una scelta fatta sulla qualità... ma semplicemente l'unica possibilità dato che IBM vi ha lasciati a piedi.AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> Piantala, l passaggio a Intel non è stato una> scelta fatta sulla qualità... ma semplicemente> l'unica possibilità dato che IBM vi ha lasciati a> piedi.ho scritto il contario di quanto tu affermi? non mi pare...allora piantala con commenti non pertinentiAnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> Piantala, l passaggio a Intel non è stato una> scelta fatta sulla qualità... ma semplicemente> l'unica possibilità dato che IBM vi ha lasciati a> piedi.Esatto, forse sono uno dei pochi utenti Mac che lo ammette? IBM pensa logicamente al mercato che le rende di più, al momento quello delle console, e quindi non sviluppa più.. Intel invece sì, avendone la disponibilità economica. Poi il presunto passaggio a Intel va avanti da anni, ormai.Sinceramente preferivo PPC, ma spero in una maggiore disponibilità di programmi e giochi essendo sulla stessa architettura di Win.AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> Piantala, l passaggio a Intel non è stato una> scelta fatta sulla qualità... ma semplicemente> l'unica possibilità dato che IBM vi ha lasciati a> piedi.Straquoto!! E' tutto il giorno che ci ricamano sopra a questa storia. Tutto non fa che confermare quanto siano fanatici! Tirano in ballo qualsiasi cosa pur di far quadrare il cerchio!AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> Piantala, l passaggio a Intel non è stato una> scelta fatta sulla qualità... ma semplicemente> l'unica possibilità dato che IBM vi ha lasciati a> piedi.si, ma la verità è uscita fuori ufficialmente solo pochi giorni fa, prima erano tutte voci non confermate.che dire... mi dispiace...mi piacevano i PowerPC, silenziosi, veloci... hai mai provato AfterEffects su un PowerMac Quad?Speriamo che la prossima generazione di Intel non ce li faccio rimpiagere... perchè il rischio è quello...(apple)AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> dicevo... e' sempre una goduria leggere codesti> articoli... mi ricordo gli anni passati qui sui> mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> dicevano di cotte e di crude contro gli intel, in> modo arrogante e saccente, ed ora se lo devono> pappare loro... soddisfazioni della vita :)più che altro vedere che sulla stessa macchina, OSX (itunes) encoda un Mp3 nel doppio del tempo che su OSX (sempre con itunes).ottimizza... ottimizza...AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > dicevo... e' sempre una goduria leggere codesti> > articoli... mi ricordo gli anni passati qui sui> > mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> > dicevano di cotte e di crude contro gli intel,> in> > modo arrogante e saccente, ed ora se lo devono> > pappare loro... soddisfazioni della vita :)> > più che altro vedere che sulla stessa macchina,> OSX (itunes) encoda un Mp3 nel doppio del tempo> che su OSX (sempre con itunes).> ottimizza... ottimizza...che detta così non dice nulla perchè non ha senso e se ti riferivi a itunes su osx x86 te lo spiego in 2 secondi come mai dai test che giravano in rete era + lento: rosetta e binary PPC...ovvero sw non nativo per os x86AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> dicevo... e' sempre una goduria leggere codesti> articoli... mi ricordo gli anni passati qui sui> mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> dicevano di cotte e di crude contro gli intel, in> modo arrogante e saccente, ed ora se lo devono> pappare loro... soddisfazioni della vita :)Senti, non rompere, non capisci, lascia perdere!Se Steve ha detto che Intel è Ok, allora deve essere così senz'altro! Non vedo l'ora di metter le mani su BzzCrrrZap ... quella mmerda di pentium non la vorrei nemmeno se BzzCrrrZap ... i nuovi mac e soprattutto i pentium che sono i migliori processori sulla piazza! W Intel e Apple!!http://www.tribuneindia.com/2005/20050608/biz2.jpgBzzCrrrZap = interferenze nel "campo di distorsione della realtà" di Stevehttp://www.theinquirer.net/images/articles/rdf2.jpgAnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > dicevo... e' sempre una goduria leggere codesti> > articoli... mi ricordo gli anni passati qui sui> > mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> > dicevano di cotte e di crude contro gli intel,> in> > modo arrogante e saccente, ed ora se lo devono> > pappare loro... soddisfazioni della vita :)> > Senti, non rompere, non capisci, lascia perdere!> Se Steve ha detto che Intel è Ok, allora deve> essere così senz'altro! Non vedo l'ora di metter> le mani su BzzCrrrZap ... quella mmerda di> pentium non la vorrei nemmeno se BzzCrrrZap ... i> nuovi mac e soprattutto i pentium che sono i> migliori processori sulla piazza! W Intel e> Apple!!> > http://www.tribuneindia.com/2005/20050608/biz2.jpg> > BzzCrrrZap = interferenze nel "campo di> distorsione della realtà" di Steve> http://www.theinquirer.net/images/articles/rdf2.jpche commentone...Jobs voleva switchare da tempo ad intel e per fortuna non lo ha fatto prima. Dal 2006 le cpu intel non saranno + degli scaldabagno come lo erano in passatohttp://news.com.com/Is+the+PowerPC+due+for+a+second+wind+-+page+2/2008-1006_3-5983157-2.html?tag=st.numquanto alla distorsione della realtà.....non consocendola tu la distorci benissimoAnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> mi ricordo gli anni passati qui sui> mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> dicevano di cotte e di crude contro gli intelGenio, gli Intel degli "anni passati", come dici tu, erano paragonabili agli Intel che monterà Apple ?Oppure mi vuoi sostenere la ridicola tesi che il P4 1.6 mhz prima release ( cioè quello degli "anni passati" ) è UGUALE al ( esempio ) Yonah che esce fra poco ? In comune hanno solo fatto che li fa la Intel, per il resto, non c'entra nulla.AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > mi ricordo gli anni passati qui sui> > mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> > dicevano di cotte e di crude contro gli intel> > Genio, gli Intel degli "anni passati", come dici> tu, erano paragonabili agli Intel che monterà> Apple ?> > Oppure mi vuoi sostenere la ridicola tesi che il> P4 1.6 mhz prima release ( cioè quello degli> "anni passati" ) è UGUALE al ( esempio ) Yonah> che esce fra poco ? In comune hanno solo fatto> che li fa la Intel, per il resto, non c'entra> nulla.quoto il tuo post...non mi pareva necessario doverlo espletare come concetto, ma su PI nulla è scontato con certa gente.AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > mi ricordo gli anni passati qui sui> > mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> > dicevano di cotte e di crude contro gli intel> > Genio, gli Intel degli "anni passati", come dici> tu, erano paragonabili agli Intel che monterà> Apple ?> > Oppure mi vuoi sostenere la ridicola tesi che il> P4 1.6 mhz prima release ( cioè quello degli> "anni passati" ) è UGUALE al ( esempio ) Yonah> che esce fra poco ? In comune hanno solo fatto> che li fa la Intel, per il resto, non c'entra> nulla.Esatto, quoto.Poi è ovvio che si sparla dell'avversario, vedrai quanta gente il prossimo anno crackerà Tiger per usarla sui propri PC in dual boot dopo averci gettato merda per molto tempo..AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > mi ricordo gli anni passati qui sui> > > mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> > > dicevano di cotte e di crude contro gli intel> > > > Genio, gli Intel degli "anni passati", come dici> > tu, erano paragonabili agli Intel che monterà> > Apple ?> > > > Oppure mi vuoi sostenere la ridicola tesi che il> > P4 1.6 mhz prima release ( cioè quello degli> > "anni passati" ) è UGUALE al ( esempio ) Yonah> > che esce fra poco ? In comune hanno solo fatto> > che li fa la Intel, per il resto, non c'entra> > nulla.> Esatto, quoto.> > Poi è ovvio che si sparla dell'avversario, vedrai> quanta gente il prossimo anno crackerà Tiger per> usarla sui propri PC in dual boot dopo averci> gettato merda per molto tempo..INFATTI...e viste le copie piratate e crakkate di versioni preliminari...a parte la mera sfida tecnica, ci sono tanti personaggi che dopo averne parlato male senza spesso averne avuto conoscenza...come dici tu se lo installeranno e alla fine saranno non poco contenti di poterlo usare...e non solo perchè aggratiseAnonimoINFORMATI
Ai tempi di cui tu parli guarda che i PowerPC su mac erano veramente avanti rispetto agli intel dei poveri utenti x86...AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> dicevo... e' sempre una goduria leggere codesti> articoli... mi ricordo gli anni passati qui sui> mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> dicevano di cotte e di crude contro gli intel, in> modo arrogante e saccente, ed ora se lo devono> pappare loro... soddisfazioni della vita :)In passato PPC era anni avanti.Oggi PPC è fermo.Apple offre sempre il meglioBye bye (troll)gordoRe: comunque e' sempre una goduria
> In passato PPC era anni avanti.> Oggi PPC è fermo.> Apple offre sempre il meglioAllora doveva fare il contratto con AMD!AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> > In passato PPC era anni avanti.> > Oggi PPC è fermo.> > Apple offre sempre il meglio> > > Allora doveva fare il contratto con AMD!E perché mai?Intel è molto meglio nel settore portatili (settore che tira maggiormente e di cui apple ha più bisogno), e i processori Intel che stanno arrivando da qui ai prossimi due anni sono decisamente più promettenti che non i corrispondenti AMD.AnonimoRe: comunque e' sempre una goduria
- Scritto da: Anonimo> dicevo... e' sempre una goduria leggere codesti> articoli... mi ricordo gli anni passati qui sui> mitici forum di PI con gli utenti mac che ne> dicevano di cotte e di crude contro gli intel, in> modo arrogante e saccente, ed ora se lo devono> pappare loro... soddisfazioni della vita :)Se le tue soddisfazioni sono queste, devi avere una gran vita di merda...Anonimo9 --
AnonimoLongcorn su PowerPC
Da fonte sicura ed attendibile ho appreso che il prossimo super-sistema operativo microsoft sarà pienamente compatibile con powerpc, così finalmente chi ha comprato un mac potrà godersi windowsTrollSpammerRe: Longcorn su PowerPC
ma si certo.. batterò tutto sulla mia macchina da scrivere invisibile..AnonimoRe: Longcorn su PowerPC
- Scritto da: TrollSpammer> Da fonte sicura ed attendibile ho appreso che il> prossimo super-sistema operativo microsoft sarà> pienamente compatibile con powerpc, così> finalmente chi ha comprato un mac potrà godersi> windowsforse che chi ha preso mac lo ha fatto appunto x togliersi dalle OO windows?mi posti un link della fonte sicura?AnonimoRe: Longcorn su PowerPC
me lo ha detto mio zio che lavora in microsoft.hai presente il paint? lo ha inventato lui.TrollSpammerRe: Longcorn su PowerPC
- Scritto da: TrollSpammer> me lo ha detto mio zio che lavora in microsoft.> hai presente il paint? lo ha inventato lui.ah invece mio cuggino m'ha detto che sono balle...hai in mente il dito medio alzato? lo ha inventato luiAnonimoRe: Longcorn su PowerPC
potete non crederci, ma il paint lo ha inventato mio zio!! e secondo voi perché sennò continuerebbero ad includerlo sempre uguale anche in lungocorn? perchè è un programma grafico perfetto!!! altro che fotoshop ;)TrollSpammerRe: Longcorn su PowerPC
> forse che chi ha preso mac lo ha fatto appunto x> togliersi dalle OO windows?Sì ma se per togliermi dalle OO windows devo poi farmi tenere per le OO da Steve ...AnonimoRe: Longcorn su PowerPC
- Scritto da: Anonimo> > > forse che chi ha preso mac lo ha fatto appunto x> > togliersi dalle OO windows?> > Sì ma se per togliermi dalle OO windows devo poi> farmi tenere per le OO da Steve ...questo lo pensi tu....ed è la solita scemenza trollosa che si legge sui forum di PI.AnonimoRe: Longcorn su PowerPC
- Scritto da: Anonimo> > > forse che chi ha preso mac lo ha fatto appunto x> > togliersi dalle OO windows?> > Sì ma se per togliermi dalle OO windows devo poi> farmi tenere per le OO da Steve ...Tieni presente che Steve, dopo il malaugurato incidente che ha reso Ken piatto come la Barbie, si è allenato tantissimo e ora le OO le tiene con molta delicatezza, come ogni macuser ti può confermare... be', accontentati che facciano un gesto col capo o aspetta che ingoino! :D :D :D :D :DAnonimoRe: Longcorn su PowerPC
- Scritto da: TrollSpammer> Da fonte sicura ed attendibile ho appreso che il> prossimo super-sistema operativo microsoft sarà> pienamente compatibile con powerpc, così> finalmente chi ha comprato un mac potrà godersi> windowsinfatti e' il windows che gira su Xbox 360AnonimoRe: Longcorn su PowerPC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollSpammer> > Da fonte sicura ed attendibile ho appreso che il> > prossimo super-sistema operativo microsoft sarà> > pienamente compatibile con powerpc, così> > finalmente chi ha comprato un mac potrà godersi> > windows> > > infatti e' il windows che gira su Xbox 360Cioè Windows TE (Toaster Edition) ?Anonimo5 --
E' accertato che basta scrivere la parola "Apple" per attirare nel forum un numero impressionate di troll imbecilliAnonimo5 --
Anonimocmq...
Non vedo l'ora di avere Tiger crakkato sul mio P4 scassone, rumoroso, con il case aperto per far raffreddare la stufetta sporco assemblato e pieno di fili ingarbugliati montato da me, cacciavitaro da decenni.AnonimoRe: cmq...
- Scritto da: Anonimo> Non vedo l'ora di avere Tiger crakkato sul mio P4> scassone, rumoroso, con il case aperto per far> raffreddare la stufetta sporco assemblato e pieno> di fili ingarbugliati montato da me, cacciavitaro> da decenni.crakkato e non supportato...ma per il pc di casa del cacciavitaro va benissimo..per chi lavora forse un po menoAnonimoRe: cmq...
Mah.... buona parte delle aziende italiane va avanti con sistemi operativi crackati battendosene altamente del supporto. Sono stato anche in redazioni in cui osx era assolutamente piratato nei computers dei grafici.Forse vivi in un mondo diverso da quello reale....nella realtà le cose vanno cosìAhahah il supporto!!!AnonimoRe: cmq...
- Scritto da: Anonimo> battendosene altamente del supporto. Sono stato> anche in redazioni in cui osx era assolutamente> piratato nei computers dei grafici.> Forse vivi in un mondo diverso da quello> reale....nella realtà le cose vanno così> Ahahah il supporto!!!si, vero... ma c'è una unica sostanziale differenza...con Mac OS X non ti serve il supporto... è una cosa tipica di OS winzozz (per i virus, per il fatto che improvvisamente la stampante... perché explorer va solo sui siti porno all'apertura....)tutte cose che chi usa win conosce, chi usa Mac, no.(apple)AnonimoRe: cmq...
Beh, a parte il la scomodità di dover tutte le volte aspettare il nuovo crack ogni volta che esce un update dalla Apple, sicuramente OSX riuscirà a fare il miracolo, cioè a far funzionare decentemente anche il catorcio che ti ritrovi...AnonimoRe: cmq...
- Scritto da: Anonimo> Beh, a parte il la scomodità di dover tutte le> volte aspettare il nuovo crack ogni volta che> esce un update dalla Apple, sicuramente OSX> riuscirà a fare il miracolo, cioè a far> funzionare decentemente anche il catorcio che ti> ritrovi...> E' già così con la versione attuale dei DevKit..Come ho scritto in un altro topic, un sacco di gente farà così, gettano merda su Apple (non parlo di questo topic preciso) ma crackeranno e useranno il suo OS. W la coerenza!AnonimoRe: cmq...
> Come ho scritto in un altro topic, un sacco di> gente farà così, gettano merda su Apple (non> parlo di questo topic preciso) ma crackeranno e> useranno il suo OS. W la coerenza!E continueremo a gettare merda su Apple e a voler usare il suo sistema. E il tutto è perfettamente coerente. Come ho già scritto in altri topic (non parlo di questo topic preciso), molti di noi vogliono usare il Mac Os, ma non vogliono comprare hardware della Apple.Se poi si affacciano sul mercato valide alternative (vedi Zeta) smetteremo di voler usare il Mac Os sui nostri cessi di Pc, così che i macachi la smetteranno di fare i gelosi come se gli stessimo molestando la ragazza!AnonimoRe: cmq...
Personalmente getto merda sulla volubilità degli espertoni informatici mac: la cacca piu puzzolente e putrida diventa la novità piu attesa del mondo informatico se ci stampi una mela sopra!Quello che mi stravolge non è la strategia di marketing o il commento di qualche "giornalista" prezzolato.... ma è l'utente,il cliente, colui che deve accettare passivamente le scelte del produttore, quello che alla fine paga per avere un sistema per lavorare non per essere membro di una grande famiglia!!! Vi vedo esaltati per un sistema migliore di un altro e poi per l'altro sistema giunto come innovazione piu attesa del mondo.....Ah un'altra piccola cosa: MI SPIEGATE PERCHE' TIGER NON SI INSTALLA SU UN APPLE MACINTOSH ORIGINALE SE QUESTO E' PRIVO DI PORTA FIREWIRE??????(windows si installa anche su i PC senza usb o porte scsi..... )