Roma – Sì ci sono anche i nomi di alcune star di Hollywood, ma le facce che compaiono negli spot antipirateria voluti dalle major del cinema sono quelle di operatori del cinema, cameramen, falegnami, scenografi, tecnici del suono e della luce, fotografi, staff della sicurezza, truccatori e via dicendo. Sono loro che dovranno convincere gli americani che scaricare e condividere film in rete non è cosa bella.
L’idea non è nuova ma questa volta quelli della Motion Picture Association of America, MPAA , hanno deciso di fare sul serio e di allagare le sale statunitensi con un naufragio di videoinserti di sensibilizzazione. L’idea è che vedendo gli spot al cinema, gli appassionati tolgano il dito dal grilletto, cioè dal mouse, e smettano di sparare sui lavoratori del grande schermo, cioè cessino di condividere e scaricare film su internet.
Gli spot, nei quali comunque figureranno nomi di spicco del cinema, come quello del regista James Cameron o dell’attore Ben Affleck , verranno trasmessi in 5mila sale e, contestualmente, verranno diffusi in televisione sui principali canali americani nelle ore di picco.
Saranno però i lavoratori del cinema e non i grandi nomi a spiegare, a chi vedrà questi spot, che spesso e volentieri un tecnico del suono, un truccatore o un costumista guadagnano quando va bene dodici mensilità l’anno. “Siamo fortunati – afferma uno scenografo in uno spot – se riusciamo a mettere in fila 12 mesi di paghe” . Dovranno spiegare non solo di non essere milionari ma anche di essere pagati poco. Come a dire, cioè, che se l’industria soffrirà a causa della pirateria via internet, i primi a rimetterci saranno loro. E si parla di una “popolazione” di quasi 600mila individui con relative famiglie.
Ci ha messo del suo, come al solito, anche il presidente della MPAA, il celebre Jack Valenti , secondo cui si tratta di “una campagna di educazione e persuasione”. Rivolgendosi a chi scarica film via internet, Valenti ha affermato: “Stai facendo del male a qualcuno, magari persino a qualcuno della tua stessa famiglia”.
-
E intanto SCO non dice più nulla...
Prove non ne hanno portate, un indagine in tribunale non c'è... Che stia rivalutando quanto ha affermato?AnonimoQuesta poi fa ridere !
"Red Hat afferma di non essere mai stata contattata da SCO in merito alla questione e di non aver perso nessuno dei suoi 1.400 clienti in seguito alle minacce legali dell'ex Caldera."HAHAAHAHAAHAHA appena 1400 clienti ???Praticamente una goccia nell'oceano !E' vero il mondo è Microsoft e basta, altro che linux !Anonimoeh eh eh
se continuano con questo andazzo il CEO di SCO finirà per doversi calare le braghe...e ancora sono pochi a muoversigian_dRe: Questa poi fa ridere !
# Has Red Hat lost any customers because of these claims?No. We generated 1400 new customers last quarter. We've announced new global partnerships with Sun and Fujitsu. We have a strong product pipeline and expanding channels of distribution. We remain committed to building the defining technology company of the 21st century.http://www.redhat.com/advice/speaks_rhletter2.html(troll)AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
si ma sempre pochi clienti hanno... e il mondo è sempre di Bill.AnonimoRe: eh eh eh
- Scritto da: gian_d> se continuano con questo andazzo il CEO di> SCO finirà per doversi calare le braghe...> e ancora sono pochi a muoversiTi piacerebbe eh?Io dico che saranno Torvald, Morton e company che se le caleranno, vedremo...AnonimoRe: eh eh eh
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gian_d> > se continuano con questo andazzo il CEO di> > SCO finirà per doversi calare le braghe...> > e ancora sono pochi a muoversi> > Ti piacerebbe eh?> Io dico che saranno Torvald, Morton e> company che se le caleranno, vedremo...a ciascuno la sua pia illusione, a me la mia, a te la tuagian_dRe: eh eh eh
- Scritto da: gian_d> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: gian_d> > > se continuano con questo andazzo il> CEO di> > > SCO finirà per doversi calare le> braghe...> > > e ancora sono pochi a muoversi> > > > Ti piacerebbe eh?> > Io dico che saranno Torvald, Morton e> > company che se le caleranno, vedremo...> > a ciascuno la sua pia illusione, a me la> mia, a te la tuaSi le 3 pie: pia, pia maria, e pia telonderculo...AnonimoRe: eh eh eh
- Scritto da: Anonimo> Si le 3 pie: pia, pia maria, e pia> telonderculo...quando si dice la classe non è acqua...gian_dRe: eh eh eh
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gian_d> > se continuano con questo andazzo il CEO di> > SCO finirà per doversi calare le braghe...> > e ancora sono pochi a muoversi> > Ti piacerebbe eh?> Io dico che saranno Torvald, Morton e> company che se le caleranno, vedremo...Certo... infatti....http://www.sco.de/AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
tu cosa ci guadagni?AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> HAHAAHAHAAHAHA appena 1400 clienti ???> Praticamente una goccia nell'oceano !> E' vero il mondo è Microsoft e basta, altro> che linux !io sono uno di quei polli che hanno pagato 70 euro per sette CD di RH per libera scelta.ma mi sento ancora più pollo per aver pagato 200 euro per un CD di windows 2000il mondo è di microsoz perché il mondo è un immenso pollaiohave a nice day :-)gian_dRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> tu cosa ci guadagni?un mondo dove l'informatica non è solo per i guru ma è per tutti, anche per chi di computer è ignorante.Fermo restando che linux lo conosco e lo so usare.AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: gian_d> > - Scritto da: Anonimo> > > HAHAAHAHAAHAHA appena 1400 clienti ???> > Praticamente una goccia nell'oceano !> > E' vero il mondo è Microsoft e basta,> altro> > che linux !> > io sono uno di quei polli che hanno pagato> 70 euro per sette CD di RH per libera> scelta.> ma mi sento ancora più pollo per aver pagato> 200 euro per un CD di windows 2000> > il mondo è di microsoz perché il mondo è un> immenso pollaio> have a nice day :-)Il mondo è fatto a polli... C'è chi usa linux chi windows...AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
allora perche parli se non sai usare linuxAnonimoChi di brevetto ferisce ...
85% della produzione Microsoft e' in violazione di copyrighthttp://www.fortune.com/fortune/technology/articles/0,15114,466180,00.htmlOvviamente chi attacca non e' un'industria, ma un branco di squali detiti alle diatribe legali, esattamente quello che SCO sta provando con IBM. Questo e' possibile negli States grazie ai brevetti sul software.IN EUROPA SIAMO ANCORA IMMUNI DA QUESTE CAZZATE MA ANCORA PER POCO: LE PRESSIONI DELLE LOBBY E LA CORRUZIONE DEI POLITICI STANNO PORTANDO QUESTO INCUBO ANCHE DA NOI.http://swpat.ffii.org/http://petition.eurolinux.org/index_html?LANG=ENAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> io sono uno di quei polli che hanno pagato> 70 euro per sette CD di RH per libera> scelta.> ma mi sento ancora più pollo per aver pagato> 200 euro per un CD di windows 2000> > il mondo è di microsoz perché il mondo è un> immenso pollaio> have a nice day :-)A parte i discorsi di pirateria ecc...Se utilizzi il pc a casa sicuramente hai fatto un investimento migliore spendendo 200 euro per win2000 piuttosto che 70 per la redhat. Che te ne fai di linux da solo senza windows ???Te lo dico io: NIENTE !AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> > > io sono uno di quei polli che hanno pagato> > 70 euro per sette CD di RH per libera> > scelta.> > ma mi sento ancora più pollo per aver> pagato> > 200 euro per un CD di windows 2000> > > > il mondo è di microsoz perché il mondo è> un> > immenso pollaio> > have a nice day :-)> > A parte i discorsi di pirateria ecc...> Se utilizzi il pc a casa sicuramente hai> fatto un investimento migliore spendendo 200> euro per win2000 piuttosto che 70 per la> redhat. Che te ne fai di linux da solo senza> windows ???Le stesse cose che fai con Windows ?> Te lo dico io: NIENTE !Uau... che presunzione..... un altro 'espertone' fra i lettori di PI ?AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> Te lo dico io: NIENTE !Niente? Sicuro???Alcuni esempi:Software per l'office automation: c'è.Gestione ed invio fax: c'è.Navigazione e invio e ricezione posta elettronica e news: c'è.Continuo?Programmazione Kylix? C'è.Programmazione Java? C'è.Ancora?Masterizazzione? C'è.Visualizzazione film su dvd? C'è.E si potrebbe continuare ancora...AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> > Te lo dico io: NIENTE !> > Niente? Sicuro???> > Alcuni esempi:> > Software per l'office automation: c'è.> Gestione ed invio fax: c'è.> Navigazione e invio e ricezione posta> elettronica e news: c'è.> > Continuo?> Programmazione Kylix? C'è.> Programmazione Java? C'è.> > Ancora?> Masterizazzione? C'è.> Visualizzazione film su dvd? C'è.> > E si potrebbe continuare ancora...WOW meraviglia delle meraviglie !E ora spiegatemi perchè io dovrei rinunciare a windows sul quale girano i software + comuni + usati e migliori per andarmi ad impelagare in linux con non so quali software fatti da non so quale programmatore, che non mi danno nessuna garanzia. Ovviamente mettiamo da parte il discorso licenze e costi dei programmi per adesso.In definitiva chi me lo fa fare a complicarmi la vita con linux quando sul pc di casa mia trovo QUALUNQUE cosa mi serve su S.O windows ???AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
schermate blu?? non c' è buchi di sicurezza ?? non c'è(linux) (linux) (linux)AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
Non ho mai usato linux, se non a scuola, e mi ricordo che era tipo dos a riga di comando, ne ho sempre sentito parlare un gran bene, e non sono dubbioso su questo. Allo stesso tempo nn mi sono mai preoccupato di installarlo a casa perchè fortunatamente con windows e gl'altri figli di bill sono sempre riuscito a fare tutto quello che volevo. C'è da dire che da quando ho 14 anni che non ho mai pagato una lira alla microsoft quindi a parità di costo perchè sbattermi con linux ( a meno che appunto non sia per un mio interesse personale).Un domani quando dovrò pagare licenze etc sicuramente verrà il momento di imparare ad usarlo, ma fino ad allora non vedo il bisogno e secondo me è la stessa storia per tanti altri utenti home come me. Questo è il vero successo di Bill, ufficialmente delle gran campagne antipirateria, e poi sottobanco puoi avere tutto quello che vuoi, e a parte xp che mi ha richiesto una mezzoretta online per trovare un crack gli altri s0 precedenti erano sempre forniti di una key di registarzione... Questa è una strategia di mercato e io la sfrutto a mio vantaggio.. poi voi continuate a dire che è meglio l'uno o l'altro.. ps. acqua in bocca ;)AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> > > io sono uno di quei polli che hanno pagato> > 70 euro per sette CD di RH per libera> > scelta.> > ma mi sento ancora più pollo per aver> pagato> > 200 euro per un CD di windows 2000> > > > il mondo è di microsoz perché il mondo è> un> > immenso pollaio> > have a nice day :-)> > A parte i discorsi di pirateria ecc...> Se utilizzi il pc a casa sicuramente hai> fatto un investimento migliore spendendo 200> euro per win2000 piuttosto che 70 per la> redhat. Che te ne fai di linux da solo senza> windows ???> Te lo dico io: NIENTE !a parte il discorso che non mi fossilizzo su un solo SO... 1) chi ti dice che di linux da solo non me ne faccio niente? hai forse visto cosa ci sto facendo sul mio piccì?2) chi ti dice che ho installato RH solo sul mio computer? 3) chi ti dice che 200 euro sono spesi bene per farli funzionare solo su un piccì per una necessità temporanea e che tra qualche anno mi servirà a ben poco se non come cimelio storico?gian_dRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> Se utilizzi il pc a casa sicuramente hai> fatto un investimento migliore spendendo 200> euro per win2000 piuttosto che 70 per la> redhat. Che te ne fai di linux da solo senza> windows ???> Te lo dico io: NIENTE !guarda... ti dico. A casa ho installato XP pro. Volevo provarlo, e rendermi conto. e... no, non l'ho pagato, e' copiato. Perche' ho esercitato il diritto di recesso. L'ho usato due o tre giorni, ho installato mozilla, ho installato python, ho iniziato a giocare col sistema, col registro, curiosandoci dentro al meglio delle possibilita' che mi forniva il sistema e le applicazioni che ho scaricato.Ci ho giocato un po', ho notato alcuni suoi pregi e alcuni suoi difetti... poi ho fatto il boot sulla partizione linux, e linux e' ancora running da allora. Ti diro'... cerco di darmi una giustificazione, di trovare una spinta a giocare con activex attraverso python o di cercare di capire come funziona ed indurmi a fare infine una capatina dall'altra parte... ma proprio non riesco a trovarla...AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
io francamente nn ne sento la mancanza ed ho solo linuxsei un troll e stop questa e' la tua naturaAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
Io uso Linux da solo senza Windows da 2 anni e faccio tutto quello che voglio senza bisogno dello spazzaturware di microsoft.AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> A parte i discorsi di pirateria ecc...> Se utilizzi il pc a casa sicuramente hai> fatto un investimento migliore spendendo 200> euro per win2000 piuttosto che 70 per la> redhat. Che te ne fai di linux da solo senza> windows ???> Te lo dico io: NIENTE !Riformulo il tuo pensiero:"Cosa me ne faccio io (microcefalo) di linux da solo senza windows ???Te lo dico io: NIENTE !"AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> allora perche parli se non sai usare linuxGuarda che hai letto male.... c'è scritto che lo conosco e lo so usare, non il contrario !AnonimoFSF e REDHAT
Ovvero gli addetti all'esproprio e al "controllo qualita'"? ehehAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> E ora spiegatemi perchè io dovrei rinunciare> a windows sul quale girano i software +> comuni + usati e miglioriMigliori è tutto da dimostrare se permetti....> per andarmi ad> impelagare in linux con non so quali> software fatti da non so quale> programmatore, che non mi danno nessuna> garanzia. Ti danno la stessa garanzia che quelli windows... Anzi forse ne hai qualcuna in più. Maggiore Supporto!!! Se hai un problema saranno in molti a risponderti... Mai provato?> Ovviamente mettiamo da parte il> discorso licenze e costi dei programmi per> adesso.Ok, ma è un punto importante...> In definitiva chi me lo fa fare a> complicarmi la vita con linuxLa vita te la complichi con win, perchè non dirmi che non ti è mai successo che installando il programma X te ne saltasse un altro, oppure che non lo potevi installare perchè ti mancava il tal componente...> quando sul pc> di casa mia trovo QUALUNQUE cosa mi serve su> S.O windows ???Idem con linux....pipperoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> buchi di sicurezza ?? non c'èmo' non esageriamo... sono un utente (linux) anch'io e di buchi ogni tanto ne vengono fuori... ma vengono corretti nel giro di poche ore, e non dopo chissà quanti mesi come a RedmondAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> schermate blu?? non c' è > buchi di sicurezza ?? non c'è> (linux) (linux) (linux)mi dispiace per voi linari, ma le schermate blu non sono + quelle di tanto tempo fa, adesso hanno una funzione diversa....i crash di windows come succedeva con win95/98/ME, non esistono + da quando è uscito win2000 in poi, mettetevelo in testa !E poi per la sicurezza ti ricordo che anche linux in rete è hackerato pesantemente ed ha i suoi bug pure lui, e poi per ora il S.O. + sicuro e con meno bug è proprio win 2003 !AnonimoSito da visitare..
http://www.petitiononline.com/yama01/petition.htmlPer chi ama il sw libero....AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> garanzia. Ovviamente mettiamo da parte il> discorso licenze e costi dei programmi per> adesso.infatti, altrimenti diventa difficile portare l'acqua a certi mulini> In definitiva chi me lo fa fare a> complicarmi la vita con linux quando sul pc> di casa mia trovo QUALUNQUE cosa mi serve su> S.O windows ???A) sei pieno di soldi e puoi permetterti di sperperarli acquistando licenzeB) sei un assiduo frequentatore di siti warez alla ricerca di crack e serialiC) in fondo quello che chiedi a un piccì è il solitario e internat esplodergian_dRe: Questa poi fa ridere !
> e poi per ora il S.O. +> sicuro e con meno bug è proprio win 2003 !LOL LOL LOL LOL ROTFL ROTFL LOL LOL LOL LOLNon ridevo così dai tempi della scuola superiore... La pezza da scaricare la settimana scorsa, non era per un bug, bensì per far mantenere l'abitudine all'utente windows all'installazione periodica di pezze, giusto?AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo....> WOW meraviglia delle meraviglie !> E ora spiegatemi perchè io dovrei rinunciare> a windows sul quale girano i software +Per nessun motivo al mondo dovresti rinunciare a windows.... che l'ultima cosa di cui ha bisogno Linux è proprio di utonti che non capiscono un cazzo ma che hanno la pretesa di saper tutto.....AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: pippero> Ti danno la stessa garanzia che quelli> windows... Anzi forse ne hai qualcuna in> più. Maggiore Supporto!!! Se hai un problema> saranno in molti a risponderti... Mai> provato?> infatti è meglio cercare assistenza nei forum...non so se hai mai visto i prezzi di red hat sull'assistenza... Sono letteralmente pazzi... Praticamente con i prezzi dell'assistenza io acquisterei le licenze windows per tutta la rete e con 3 interventi gratuiti MS nel prezzo (per ogni licenza)...prezzo per installazioni: http://www.redhat.com/apps/commerce/servicepackages.htmlprezzi dei prodotti red hat: http://www.redhat.com/apps/commerce/...roba da mattidotnetRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo....> mi dispiace per voi linari, ma le schermate> blu non sono + quelle di tanto tempo fa,> adesso hanno una funzione diversa....Si ? E quale sarebbe la funzione ? Di assicurare agli utenti la famosa pausa di 15 minuti ogni 2 ore passate al PC prevista dalla legge 626 ?> i crash di windows come succedeva con> win95/98/ME, non esistono + da quando è> uscito win2000 in poi, mettetevelo in testaIl fatto che i crash siano di meno non vuol dire che non ci siano....> E poi per la sicurezza ti ricordo che anche> linux in rete è hackerato pesantemente ed ha> i suoi bug pure lui, e poi per ora il S.O. +> sicuro e con meno bug è proprio win 2003 !ROTFL !!!! Sei appena tornato dalle ferie ?AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
Non mi pare che si discostino troppo dai prodotti windows...AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> Non ridevo così dai tempi della scuola> superiore... La pezza da scaricare la> settimana scorsa, non era per un bug, bensì> per far mantenere l'abitudine all'utente> windows all'installazione periodica di> pezze, giusto?Guarda che è la prima ed unica patch per un bug serio di win2003, bug che tra l'altro è relativo a RPC e praticamente NON è facilmente sfruttabile in quanto presuppone la possibilità di accedere al netbios (che è chiuso nel 99% dei casi). Per il resto non ci sono vulnerabilità e il sistema è sicuro punto e basta !AnonimoLa leggenda del pinguino è oramai...
...alla frutta.Secondo me SCO sta organizzando un bel po' di prove contro i plagi dell'open, e quando avrà tutto pronto vi ritroverete con un pinguino falso e latitante... ma non preoccupatevi, c'è sempre kazaa... lì lo troverete di sicuro...Rem W il closedAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> Guarda che è la prima ed unica patch per un> bug serio di win2003, bug che tra l'altro è> relativo a RPC e praticamente NON è> facilmente sfruttabile in quanto presuppone> la possibilità di accedere al netbios (che è> chiuso nel 99% dei casi). Per il resto non> ci sono vulnerabilità e il sistema è sicuro> punto e basta !Per prima cosa, renditi conto da quanto è uscito 2003 e dopo quanto è uscita la pezza d'appoggio... Informati meglio prima di dire cavolate, in quanto non è assolutamente vero che non fosse sfruttabile, ti bastava avere la porta 135 aperta o qualunque altra sulla quale si appoggiava RPC, fare l'exploit e ti ritrovi bello che fermo. Non ci sono vulnerabilita? Ancora la settmiana ha da finire...pipperoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> Non mi pare che si discostino troppo dai> prodotti windows...nel medio e lungo (a volte anche nel breve) termine, i costi dell'assistenza cominciano a pesare...quasi 40 euro per assistenza telefonica durante l'installazione... e se voglio un tecnico a domicilio???dotnetRe: Questa poi fa ridere !
> Per prima cosa, renditi conto da quanto è> uscito 2003 e dopo quanto è uscita la pezza> d'appoggio... Informati meglio prima di dire> cavolate, in quanto non è assolutamente vero> che non fosse sfruttabile, ti bastava avere> la porta 135 aperta o qualunque altra sulla> quale si appoggiava RPC, fare l'exploit e ti> ritrovi bello che fermo. Non ci sono> vulnerabilita? Ancora la settmiana ha da> finire...Mi spiace ti stai sbagliando... In anteprima per P.I.http://www.microsoft.com/security/security_bulletins/ms03-030.aspAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> quasi 40 euro per assistenza telefonica> durante l'installazione... e se voglio un> tecnico a domicilio???Beh solitamente non serve al più gli apri una SSH. Ma parto da un presupposto, forse un pochino di parte, ma provato dalla mia esperienza...Un server linux non appena configurato a modo, sta li e non rompe gli zebedei per niente al mondo.. Cosa che spesso non accade per WinAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: dotnet> > - Scritto da: Anonimo> > Non mi pare che si discostino troppo dai> > prodotti windows...> > nel medio e lungo (a volte anche nel breve)> termine, i costi dell'assistenza cominciano> a pesare...> > quasi 40 euro per assistenza telefonica> durante l'installazione... e se voglio un> tecnico a domicilio???Perchè se installi Win ti viene il tecnico a domicilio compreso nel prezzo ?AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> > > Non ridevo così dai tempi della scuola> > superiore... La pezza da scaricare la> > settimana scorsa, non era per un bug,> bensì> > per far mantenere l'abitudine all'utente> > windows all'installazione periodica di> > pezze, giusto?> > Guarda che è la prima ed unica patch per un> bug serio di win2003, bug che tra l'altro è> relativo a RPC e praticamente NON è> facilmente sfruttabile in quanto presuppone> la possibilità di accedere al netbios (che è> chiuso nel 99% dei casi). Per il resto non> ci sono vulnerabilità e il sistema è sicuro> punto e basta !Adesso sono io che non riesco piu' a smettere di ridere"Per il resto non ci sono vulnerabilità e il sistema è sicuro punto e basta !"Basta, ti prego, mi fai venire il mal di pancia a forza di ridere...AnonimoRe: La leggenda del pinguino è oramai...
- Scritto da: Anonimo> ...alla frutta.> > Secondo me SCO sta organizzando un bel po'> di prove contro i plagi dell'open, e quando> avrà tutto pronto vi ritroverete con un> pinguino falso e latitante... Certo che di prove ne sta organizzando veramente molte visto che fino ad ora non è riuscita a farne vedere uno straccio....AnonimoRe: La leggenda del pinguino è oramai...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...alla frutta.> > > > Secondo me SCO sta organizzando un bel po'> > di prove contro i plagi dell'open, e> quando> > avrà tutto pronto vi ritroverete con un> > pinguino falso e latitante... > > Certo che di prove ne sta organizzando> veramente molte visto che fino ad ora non è> riuscita a farne vedere uno straccio....Ecco un'altro che dice fesserie .. e poi si risveglia tutto sudato .. eh eh eh eh eh ehAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> Adesso sono io che non riesco piu' a> smettere di ridere> "Per il resto non ci sono vulnerabilità e> il sistema è sicuro punto e basta !"> Basta, ti prego, mi fai venire il mal di> pancia a forza di ridere...Continua a ridere... Vedi la data....http://www.microsoft.com/security/security_bulletins/ms03-030.aspMa che ne fanno uscire una la settimana x 2003? :D L'ultima era del 18....AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: il_fabry> Continua a ridere... Vedi la data....> > http://www.microsoft.com/security/security_bu> > Ma che ne fanno uscire una la settimana x> 2003? :D L'ultima era del 18....Windows 2003: il primo OS a dispense settimanali...AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> > mi dispiace per voi linari, ma le schermate> blu non sono + quelle di tanto tempo fa,> adesso hanno una funzione diversa....> i crash di windows come succedeva con> win95/98/ME, non esistono + da quando è> uscito win2000 in poi, mettetevelo in testa> !> E poi per la sicurezza ti ricordo che anche> linux in rete è hackerato pesantemente ed ha> i suoi bug pure lui, e poi per ora il S.O. +> sicuro e con meno bug è proprio win 2003 !e allora perchè è già disponibile il primo service pack ? per aggiornare gli sfondi :-) ? e non diciamo cazzate non basta sostituire uno schermo blu con una rigenerazione del desktoo per migliorare un S.O., la stabilità non c'è, prima schermate blu e "applicazioni che effettuavano operazione non valide" erano normale amministrazione ma ora dopo essere passato a linux ho perso l'abitudine e mi rendo conto di quanto siano instabili i S.O. della Microsoft, addirittura col Win98 giuro che non riesco a lavorarci + di 5 minuti senza beccarmi una schermata blu.AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> Windows 2003: il primo OS a dispense settimanali...Questa è fine e pungente... Si potrebbe usare come una vecchia TAGLINE...AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> e poi per ora il S.O. + sicuro e con meno bug è proprio win 2003 !La Settimana Enigmistica paga un tot per ogni barzelletta originale. Prova a mandargli questa, a me pare buona.AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> Windows 2003: il primo OS a dispense settimanali...Già...1)http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f9697de0-488d-4cba-996b-7acec50992ce&DisplayLang=en2)http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2b566973-c3f0-4ec1-995f-017e35692bc7&DisplayLang=enA conferma della sua mancanza di vulnerabilità... Cadenza quasi settimanale....AnonimoRe: La leggenda del pinguino è oramai...
povero scemo vedrai come se li incula la FSF altro che alla frutta, stanno commettendo un' illegalita bella e buonaAnonimoE invece non è leggenda..
l'aggiornamento settimanale di 2003... Grande FabrypipperoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo > chiuso nel 99% dei casi). Per il resto non> ci sono vulnerabilità e il sistema è sicuro> punto e basta !Prova a mandare anche questa alla Settimana Enigmistica. Mi sembra persino meglio di quell'altra: " poi per ora il S.O. + sicuro e con meno bug è proprio win 2003 !"Capperi, hai un talento naturale e non te ne rendi conto.AnonimoRe: E invece non è leggenda..
> l'aggiornamento settimanale di 2003...> Grande FabryIn merito alla sicurezza 2003 è realmente una sicurezza... Si è sicuro che settimanalmente ti serve una pezza.AnonimoRe: La leggenda del pinguino è oramai...
E finiamola con questi continui attacchi: il mio è meglio del tuo o viceversa. Manco fossimo Bill o Linus in persona. Sei contento ad usare win? Che bisogni hai di attaccare il prossimo? Mica dire che l'altro è più brutto rende te più bello.Finiamola, su. Anche se morisse il pinguino, esisterà sempre alternativa, forse non vi rendete conto che non esistono solo win e linux.AmenAnonimoSvegliaaaa
I 1400 fanno riferimento ai paganti, gli utenti che non pagano non sono censiti e, a differenza degli utilizzatori di win, neanche pirati.AnonimoRe: Questa poi fa ridere ! - e finiamola
- Scritto da: Anonimo> In definitiva chi me lo fa fare a> complicarmi la vita con linux quando sul pc> di casa mia trovo QUALUNQUE cosa mi serve su> S.O windows ???> Ma chi ti ha chiesto di lasciare win? Sei felice? E allora punto, va bene così, credo il mondo continui ad andare avanti anche se non ce lo comunichi. Si può parlare della notizia e non di chi è più incapace ad usare il pc? Ste storie di win contro linux hanno ROTTOAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
qualcuno ti ha puntato una pistola alla tempia? resta su win e stai felice e nn rompere i maroni con fud e cazzate varie parlando a sproposito di cose che nn saiAnonimoRe: Chi di brevetto ferisce ...
zie ai brevetti sul software.> > IN EUROPA SIAMO ANCORA IMMUNI DA QUESTE> CAZZATE MA ANCORA PER POCO: LE PRESSIONI> DELLE LOBBY E LA CORRUZIONE DEI POLITICI> STANNO PORTANDO QUESTO INCUBO ANCHE DA NOI.Curioso che il modo con cui e' possibile brevettare il software oggi porti tanti grattacapi alle grandi industrie che poi fomentano le lobbies che tale brevettabilita' difendono. Sanno quello che fanno? Mha?!AnonimoRe: Chi di brevetto ferisce ...
> Sanno quello che> fanno? Mha?!Penso proprio di no. Trattasi di avidità unita ad ignoranza. Più ne hanno e più ne vogliono di dollaroni. Finiranno col darsi la zappa sui piedi da soli, almeno spero.AnonimoRe: Chi di brevetto ferisce ...
- Scritto da: Anonimo> > Curioso che il modo con cui e' possibile> brevettare il software oggi porti tanti> grattacapi alle grandi industrie che poi> fomentano le lobbies che tale> brevettabilita' difendono. Sanno quello che> fanno?Io dico che lo sanno benissimo.Paghero` un pizzo, ma mi tolgo dalle scatole quelliche magari farebbero le cose meglio di me o aprezzo piu` basso ma che il pizzo non lo possonopagare.Magari faccio finta di fare la vittima ma alla fine pago piu` che volentieri.D'altronde le mafie, legalizzate o meno, non funzionanocosi?Apro una gelateria, pago la dovuta protezione, ma poimica mi aprono un'altra gelateria di fronte il mese dopo.AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> si ma sempre pochi clienti hanno... e il> mondo è sempre di Bill.Ma zitto. Di stupidaggini ne hai già dette troppe. Evita di peggiorare la tua situazione.AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo>> Guarda che è la prima ed unica patch per un> bug serio di win2003, bug che tra l'altro è> relativo a RPC e praticamente NON è> facilmente sfruttabile in quanto presuppone> la possibilità di accedere al netbios (che è> chiuso nel 99% dei casi). Per il resto non> ci sono vulnerabilità e il sistema è sicuro> punto e basta !Tu sei matto, sai?holacrackAnonimoRe: La leggenda del pinguino è oramai...
- Scritto da: Anonimo> Secondo me SCO sta organizzando un bel po'> di prove contro i plagi dell'open, e quando> avrà tutto pronto vi ritroverete con un> pinguino falso e latitante... Se se... piangerete come bambiniAnonimoMi sono SCOcciato
Tanto non hanno nulla. Ci tentano, come quelli della truffa nigeriana, come quelli che ti chiedono un euro per tirare fuori il cane bloccato nell'autolavaggio. Ignoriamoli. Evitiamo di pompare l'hype su questa storia.FDGRe: E intanto SCO non dice più nulla...
- Scritto da: Anonimo> Prove non ne hanno portate, un indagine in> tribunale non c'è... Che stia rivalutando> quanto ha affermato?Purtroppo credo che dietro ci sia una strategia ben precisa. Non andrebbero allo sbaraglio in questo modo altrimenti.holacrackAnonimoRe: E intanto SCO non dice più nulla...
e invece io penso di si.è il tentativo di mettere un po' di soldi da parte prima del crack finale.queste cose nel mondo della finanza le si sono sempre fatte.Ne è la dimostrazione il fatto che le azioni di SCO stanno salendo vertiginosamente.Presto assisteremo ad una scia di vendite delle medesime azioni ed al tonfo finale degli amichetti truffatori.Nel frattempo, però, i bravi dirigenti si saranno assicurati un bel gruzzolo per la vecchiaia!AnonimoRe: E intanto SCO non dice più nulla...
> Nel frattempo, però, i bravi dirigenti si> saranno assicurati un bel gruzzolo per la> vecchiaia! che non gli basteranno quando dovranno pagare i danni.AnonimoRe: E intanto SCO non dice più nulla...
Ke prospettive puo' avere SCO x il futuro?Figuriamoci ke all' inizo voleva farsi assorbire da IBM, la quale le ha riso in ghigna......DKDIBPaura del Software Libero?!!!
E' quello che mi chiedo leggendo i forum di PI, al di là di tutta la questione SCO (che reputo una grossa str... quello che stanno tentando di fare è un raggiro bello è buono, non hanno ancora dimostrato nulla e pretendono denaro, staremo a vedere, considerando che possedere UNIX potrebbe significare minacciare, e quindi mettere in mezzo, pure altri grossi vendor tipo HP, SUN, SGI, non so se sarebbe una bella cosa per SCO, fine parentesi) si vedono post deliranti che inneggiano al software proprietario, alla vittoria di SCO, al dominio del mondo da parte di MS.....per quale motivo l'Open Source vi fa tanta paura? sinceramente non riesco a comprendere, forse avete paura che vi venga tolta la pagnotta? che vi toccherà reimparare il vostro mestiere boh! sta di fatto che senza sw come linux(l'unico che sinora è riuscito a sfiorare MS) probabilmente XP sarebbe stato molto diverso, anzi probabilmente sarebbe stato uguale ai precedenti.Il punto secondo me è uno solo, nessuno vi obbliga ad usare Linux per forza,se lo volete imparare fatelo altrimenti continuate ad usare quello che state usando in questo momento,sia esso WindowsXP, OS/2 o un Commodore 64, nessuno vi obbliga a rilasciare i vostri sw sotto GPL, è una scelta vostra, se preferite rilasciare i vostri programmi con una licenza costosissima fate pure, ma per lo meno usate un minimo di cervello.Ve lo immaginate un mondo dell'informatica TOTALMENTE proprietario e dominato da UN solo vendor? In un mondo simile l'innovazione andrebbe avanti a colpi di avvocati,e per usare un PC probabilmente bisognerebbe firmare un NDA per ogni sito internet visitato.Vi piacerebbe un mondo così?pikappaRe: La leggenda del pinguino è oramai...
> ...alla frutta.> > Secondo me SCO sta organizzando un bel po'> di prove contro i plagi dell'open, e quando> avrà tutto pronto vi ritroverete con un> pinguino falso e latitante... > > ma non preoccupatevi, c'è sempre kazaa... lì> lo troverete di sicuro...Sissì se lo dici te che gli asini volano allora mi porterò un binocolo, così magari ti localizzo da qualche parte, in cielo...Anonimoe la FSF sta a guardare
come volevasi dimostrare la FSF creatrice assiemea stallman della licenza GPL non è in grado diproteggere la propria creatura di fronte ad un tribunale vero.se la GPL avesse un valore legale ,come minimola SCO si ritroverebbe con le spalle al muro,mentrea quanto pare è il contrario.AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
E perche' io devo andarmi a impelagare con windows antivirus gator spyware e altre robe del genere e usare software che non conosco e che non mi danno nessuna garanzia di funzionare (visto che lo stesso contratto di licenza microsoft nega la loro responsabilita' in caso di danni) che mi costano un sacco di soldi quando su linux ho tutti i programmi piu' comuni per fare tutto quello che mi serve gia' installati assieme al SO e che funzionano alla perfezione e non mi costano quasi nulla ?AnonimoRe: Paura del Software Libero?!!!
- Scritto da: pikappa> E' quello che mi chiedo leggendo i forum di> PI, al di là di tutta la questione SCO (che> reputo una grossa str... quello che stanno> tentando di fare è un raggiro bello è buono,> non hanno ancora dimostrato nulla e> pretendono denaro, staremo a vedere,> considerando che possedere UNIX potrebbe> significare minacciare, e quindi mettere in> mezzo, pure altri grossi vendor tipo HP,> SUN, SGI, non so se sarebbe una bella cosa> per SCO, fine parentesi) si vedono post> deliranti che inneggiano al software> proprietario, alla vittoria di SCO, al> dominio del mondo da parte di MS.....per> quale motivo l'Open Source vi fa tanta> paura? sinceramente non riesco a> comprendere, forse avete paura che vi venga> tolta la pagnotta? che vi toccherà> reimparare il vostro mestiere boh! sta di> fatto che senza sw come linux(l'unico che> sinora è riuscito a sfiorare MS)> probabilmente XP sarebbe stato molto> diverso, anzi probabilmente sarebbe stato> uguale ai precedenti.> Il punto secondo me è uno solo, nessuno vi> obbliga ad usare Linux per forza,se lo> volete imparare fatelo altrimenti continuate> ad usare quello che state usando in questo> momento,sia esso WindowsXP, OS/2 o un> Commodore 64, nessuno vi obbliga a> rilasciare i vostri sw sotto GPL, è una> scelta vostra, se preferite rilasciare i> vostri programmi con una licenza> costosissima fate pure, ma per lo meno usate> un minimo di cervello.> Ve lo immaginate un mondo dell'informatica> TOTALMENTE proprietario e dominato da UN> solo vendor? In un mondo simile> l'innovazione andrebbe avanti a colpi di> avvocati,e per usare un PC probabilmente> bisognerebbe firmare un NDA per ogni sito> internet visitato.> Vi piacerebbe un mondo così?un mondo così non lo vuole nessuno... Tuttavia ritengo che la GPL sia un male ben più grave.dotnetRe: Paura del Software Libero?!!!
- Scritto da: dotnet> Tuttavia ritengo che la GPL sia un male ben> più grave.motivazioni?AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > tu cosa ci guadagni?> > un mondo dove l'informatica non è solo per i> guru ma è per tutti, anche per chi di> computer è ignorante.Vedrai come sarà per tutti, il giorno che Bill lancerà Longhorn con il supporto al lucchetto hardware palladium e ti ritroverai con un computer che si rifiuta di riprodurre mp3 e filmati non certificati. Allora sì che l'informatica sara' per tutti.... per tutti coloro che si chiamano Bill Gates.LukeAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
sarà come dici tu, ma a me red-hat 9 si rifiuta categoricamente di riprordurmi già adesso gli mp3 e dal messaggo che mi è comparso (che non ricordo più l'esatte parole) sembra una cosa voluta da Red-hat stessa.Anticipo già dicendo che lo so che puoi ricompilare qui la su e giù e tutto va, ma faccio molto prima a rebootare la macchina e partire con Win. Solo un fatto di comodità e fino a prova contraria, la "comodità" e la "semplicità" (ergo un clic e va, e non che devo leggere l'errore allora cercare il tar.gz fare configure con qualche opzione -- fare make e poi make install e se ci sono errori vedere dove come quando) sono state e sono tuttora il "segreto" percui Win ha cosa il 90?? 95?? percento del mercato HOME.AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> sarà come dici tu, ma a me red-hat 9 si> rifiuta categoricamente di riprordurmi già> adesso gli mp3 e dal messaggo che mi è> comparso (che non ricordo più l'esatte> parole) sembra una cosa voluta da Red-hat> stessa.sei capace di copiare l'esatto messaggio d'errore ?> Anticipo già dicendo che lo so che puoi> ricompilare qui la su e giù e tutto va, ma> faccio molto prima a rebootare la macchina e> partire con Win. Solo un fatto di comodità e> fino a prova contraria, la "comodità" e la> "semplicità" (ergo un clic e va, e non che> devo leggere l'errore allora cercare il> tar.gz fare configure con qualche opzione --> fare make e poi make install e se ci sono> errori vedere dove come quando) sono state e> sono tuttora il "segreto" percui Win ha cosa> il 90?? 95?? percento del mercato HOME. non ti sembra di essere un po' sul vago?AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> > sarà come dici tu, ma a me red-hat 9 si> > rifiuta categoricamente di riprordurmi già> > adesso gli mp3 e dal messaggo che mi è> > comparso (che non ricordo più l'esatte> > parole) sembra una cosa voluta da Red-hat> > stessa.> > sei capace di copiare l'esatto messaggio> d'errore ?> mercato HOME.> ...> non ti sembra di essere un po' sul vago?Lui ha installato la RedHat 9 standard, quella gratuita. Con la 9 RedHat ha deciso di togliere volontariamente il supporto a formati non proprietari come mp3 ed mpeg e altri formati non liberi. E' stata una scelta legale, per non incorrere in problemi data la diatriba sui diritti sugli algoritmi di quei formati.mpg123 (o mpg321) e tutti gli altri software che fanno il play di tali formati sono comunque liberamente scaricabili dai vari siti che forniscono rpm come rpmfind. Si possono anche installare quelli contenuti nella RedHat8 o addirittura nella Mandrake 9 e 9.1.Lui non lo sa o non lo ha fatto e comunque preferisce specularci parlando di tgz, make e make install invece che procurarsi i pacchetti RPM e installarli perfino con il tool grafico.Il vero problema e' sempre il solito, l'ignoranza!--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Questa poi fa ridere !
>> sarà come dici tu, ma a me red-hat 9 si>> rifiuta categoricamente di riprordurmi già>> adesso gli mp3 e dal messaggo che mi è>> comparso (che non ricordo più l'esatte>> parole) sembra una cosa voluta da Red-hat>> stessa.>sei capace di copiare l'esatto messaggio d'errore ?-cut-Proverò a rispondere io, visto che ho avuto lo stesso problema.Se non ricordo male, la questione era un problema di licenza (ancora) che sussiste dalla RH8.0 (vedi http://www.redhat.com/advice/speaks_80mm.html)Tuttavia basta andare al seguente linkhttp://havardk.xmms.org/dist/xmms-1.2.7-rh8-rh9-rpm/per risolvere il problema (anche solo con un click come vorrebbe il nostro amico del messaggio)Riassumendo, credo che il nostro amico non si sia preoccupato nemmeno di `capire' il messaggio d'errore fornito dalla RH ed abbia iniziato a gongolare W Win W WinCiaoAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> sarà come dici tu, ma a me red-hat 9 si> rifiuta categoricamente di riprordurmi già> adesso gli mp3 e dal messaggo che mi è> comparso (che non ricordo più l'esatte> parole) sembra una cosa voluta da Red-hat> stessa.Se è per questo anche da prima, ma il motivo è molto semplice.mp3 è un formato proprietario e per riprodurlo occorre pagare una licenza. Se di default non te li fa ascoltare è perchè la licenza non l'hai pagata e quindi non ti fa commettere un reato.Comunque non c'è niente da ricompilare, basta installare il pacchetto rpm apposta di plugin mp3 per xmms.Se invece ti vui ascoltare un file codificato in ogg vorbis, con quello non ci sono problemi perchè il formato non è proprietario.Prima di lanciare certe accuse informati.VairaRe: Questa poi fa ridere !
Redhat non supporta gli mp3 perche' ci sono problemi di violazioni di copyright.Leggi: se un giorno il Fraunhofer si sveglia (come ha gia' fatto) e ti chiede di pagare per ogni mp3 che hai, o diventi un pirata oppure butti via tutto.Se usi OggVorbis non hai problemi, e la qualita' e' superiore.A parte questo, la questione non e' che a te non possa piacere Windows, o che ci siano moltissimi utenti abituati e magari felici con quel sistema.Il problema e' la liberta' di scegliere.E nel caso non te ne fossi accorto si restringe sempre di piu'.Microsoft ha come primo obiettivo togliere agli utenti la liberta' di scelta, questo e' emerso anche da documenti interni alla stessa,in modo da poterli spremere vita natural durante.A volte poi, scrivono anche software, ma e' un fatto secondario per loro.Gli utenti Linux/BSD etc. reclamano e difendono questa liberta'.Dargli contro e' solo un atto di incoscienza,perche' domani sarai tu stesso ad avere bisogno diquella liberta'.AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
> sarà come dici tu, ma a me red-hat 9 si> rifiuta categoricamente di riprordurmi già> adesso gli mp3 e dal messaggo che mi è> comparso (che non ricordo più l'esatte> parole) sembra una cosa voluta da Red-hat> stessa.> Anticipo già dicendo che lo so che puoi> ricompilare qui la su e giù e tutto va, ma> faccio molto prima a rebootare la macchina e> partire con Win. Solo un fatto di comodità e> fino a prova contraria, la "comodità" e la> "semplicità" (ergo un clic e va, e non che> devo leggere l'errore allora cercare il> tar.gz fare configure con qualche opzione --> fare make e poi make install e se ci sono> errori vedere dove come quando) sono state e> sono tuttora il "segreto" percui Win ha cosa> il 90?? 95?? percento del mercato HOME.Vai sul sito di XMMS e scarichi il plugin per gli MP3. Fine. Aggiorna i tuoi luoghi comuni, cerebroleso.AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> sarà come dici tu, ma a me red-hat 9 si> rifiuta categoricamente di riprordurmi già> adesso gli mp3 e dal messaggo che mi è> comparso (che non ricordo più l'esatte> parole) sembra una cosa voluta da Red-hat> stessa.> Anticipo già dicendo che lo so che puoi> ricompilare qui la su e giù e tutto va, ma> faccio molto prima a rebootare la macchina e> partire con Win. Solo un fatto di comodità e> fino a prova contraria, la "comodità" e la> "semplicità" (ergo un clic e va, e non che> devo leggere l'errore allora cercare il> tar.gz fare configure con qualche opzione --> fare make e poi make install e se ci sono> errori vedere dove come quando) sono state e> sono tuttora il "segreto" percui Win ha cosa> il 90?? 95?? percento del mercato HOME.I sostenitori di Microsoft si riconoscono sempre da questo:nelle loro (pseudo) argomentazioni utilizzano sempre il solito mix di menzogne e FUD.Redhat dice *chiaramente* che il supporto mp3 non è incluso per default nella distribuzione per incertezze relative ai diritti su questo formato. Ripeto, te lo dice chiaramente e non cerca di "indirizzare" o condizionare l'utente in nessun modo. Per utilizzare gli mp3 sotto Linux non è necessaria *alcuna* ricompilazione, nè alcuna alchimia: anche i sassi sanno che basta scaricarsi un piccolissimo pacchetto (che si installa facendoci doppio click sopra) per far suonare tranquillamente gli mp3 a xmms. Il tutto inizia e finisce in 3-4 minuti. Fino a prova contraria, poi, anche con RedHat i software si lanciano con un click e con un doppio click si installano. Per usare software aggiuntivo basta scaricarsi apt-get e poi synaptic (nessuna compilazione: sono pacchetti binari; totale 6 click). Con synaptic ti installi a suon di click una valanga di software, tra cui tutto quello che vuoi riguardo il multimedia. Ripeto, *nessuna* compilazione, tutto da GUI.Però le menzogne sono tanto, tanto più comode per scoraggiare i possibili futuri utenti Linux.SalutiProsperoAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
Longhorn . . AHAHAHAHA ma dico avete provate le alfa build . . . ne hanno di lavoro da fare . . . . ma molto, e quando unscira' sara' gia' vecchio . . . lo e' gia' ora paraganonato alle ultime distro linux . . . zio bill sono un po do annio che sta perdendo colpi ehehehehAnonimoRe: e la FSF sta a guardare
Quale tribunale?(troll)AnonimoRe: Paura del Software Libero?!!!
- Scritto da: pikappa> per SCO, fine parentesi) si vedono post> deliranti che inneggiano al software> proprietario, alla vittoria di SCO, al> dominio del mondo da parte di MS.....per> quale motivo l'Open Source vi fa tanta> paura? sinceramente non riesco a> comprendere, forse avete paura che vi venga> tolta la pagnotta? che vi toccherà> reimparare il vostro mestiere boh! sta di> fatto che senza sw come linux(l'unico che> sinora è riuscito a sfiorare MS)Lasciali stare, il fatto che per la prima volta si stia formando un gruppetto di fanatici pro-microsoft e' un segno dei tempi: sentono il peso della minaccia e quindi reagiscono. Un tempo nessuno si sarebbe sognato di difendere la M$ in un forum, perché la M$ era tutto il mondo dell'informatica quindi non aveva senso difenderla da qualcosa, ora invece si inizia ad avere la sensazione palpabile che il futuro potrebbe non essere targato Microsoft. Quello che forse gli fa piu' male e' la consapevolezza che contro Linux non c'e' risposta commerciale che tenga, in un certo senso (negativo per lui ovviamente) Ballmer aveva ragione: Linux è un cancro, e come un cancro da un punto piccolissimo si sta espandendo in modo crescente e, soprattutto, inarrestabile, e i mezzi di cui M$ si e' servita in precedenza per eliminare tutti i concorrenti non hanno effetto su Linux. Continuando il parallelo con la biologia, M$ non ha anticorpi per proteggersi da Linux, o li sviluppa o si preannunciano tempi duri per le finestre che ondeggiano.Gianluca CardinaleAnonimoRe: E invece non è leggenda..
ahahahaha ma vai a cagare, tu e la voragine del rpc del tuo 2003 (con la patch che se sei sfigato ti manda a puttane tutto il sistema)AnonimoRe: Paura del Software Libero?!!!
non la usare e non usare software sotto tale licenza, chi ti obbliga? ma se permetti io sviluppatore ho il sacrosanto diritto di rilasciare il mio software sotto la licenza che preferisco, anche se fosse la GPL, se poi a un generico tizio che non puo' pigliare parte del mio codice e chiuderla in prodotti proprietari questo da fastidio son problemi suoi, io ho tutto il diritto di usare la licenza che preferisco.AnonimoRe: Paura del Software Libero?!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > > per SCO, fine parentesi) si vedono post> > deliranti che inneggiano al software> > proprietario, alla vittoria di SCO, al> > dominio del mondo da parte di MS.....per> > quale motivo l'Open Source vi fa tanta> > paura? sinceramente non riesco a> > comprendere, forse avete paura che vi> venga> > tolta la pagnotta? che vi toccherà> > reimparare il vostro mestiere boh! sta di> > fatto che senza sw come linux(l'unico che> > sinora è riuscito a sfiorare MS)> > Lasciali stare, il fatto che per la prima> volta si stia formando un gruppetto di> fanatici pro-microsoft e' un segno dei> tempi: sentono il peso della minaccia e> quindi reagiscono. "un gruppetto", "sentono il peso", ma scusa, ma tu che parli per gli altri, quando non c'era linux cosa usavi? Dai fammi ridere... quando avevo amiga (quello aveva un SO con le palle) se non avevi windows eri un idiota. Passo finalmente a win, e se non hai linux sei un idiota. E dopo? Raga, fate un favore alla razza umana, trovate pace in quei cervelli e andatevi a rilassare al mare che è meglio.> Continuando il parallelo con la> biologia, M$ non ha anticorpi per> proteggersi da Linux, o li sviluppa o si> preannunciano tempi duri per le finestre che> ondeggiano.> > Gianluca CardinalePer me possiamo passare tutti a linux, meglio visto che non lo pago, a parte distro e cd vari. Ma ditemi, io che gioco ai vari unreal tournament e compagnia bella (che sotto linux non girano), che faccio, non gioco perchè l'open source è bello?E tutto quell'altro software che linux non ha? Ma voi che usate linux col pc mi sa che non ci fate una mazza, perchè a parte il browser e quelle altre quattro cazzate per navigare il web, non ho capito a cosa altro vi può servire, visto che molta roba non va nemmeno con wine. In un modo o nell'altro siamo tutti fregati...AnonimoRe: e la FSF sta a guardare
> se la GPL avesse un valore legale ,comeSe magari prima di parlare.. ti informiLA GPL HA VALORE LEGALEAnonimoRe: e la FSF sta a guardare
Secondo me noIo non firmo nulla, me la impongono (alla faccia del software libero) e oltretutto a differenza dei prodotti closed, la licenza d'uso non salta mai fuori durante le installazioni, così da mantenermi all'oscuro e ignorante in materia.Secondo me un file in una directory non fa contratto. Così come se io vengo a casa tua e ti lascio un foglio sul comodino che dice che da ora in poi tu per me puoi lavorare gratis non ha valore legale...Ah, una domanda: ma libertà per libertà perché invece della GPL non si usa la licenza BSD che è veramente libera e sarebbe ancora più consona per le lobbi che sfruttano i programmatori open? Paura di una diaspora? Paura che qualcuno voglia di tanto in tanto sviluppare roba closed partendo da librerie e programmi open? Non mi sembra molto libero una licenza che si autoreplica come un virus basta che nel tuo programma usi qualcosa di GPL... A me pare una imposizione bella e buona. Ma forse il mio concetto di libertà è diverso dal vostro dove il 99% dei sostenitori della GPL sostengono il loro status quo come "tecnici" e "consulenti" che si fanno pagare per la sola assistenza lo stesso prezzo di prodotti closed e oltre tutto vantano diritti di proprietà su qualcosa che non è loro e non hanno fatto loro.Ma la schiavitù non era abolita?AnonimoRe: e la FSF sta a guardare
- Scritto da: Anonimo> Secondo me no> Io non firmo nulla, me la impongono (alla> faccia del software libero) e oltretutto a> differenza dei prodotti closed, la licenza> d'uso non salta mai fuori durante le> installazioni, così da mantenermi all'oscuro> e ignorante in materia.Perchè quando tu acquisti MSOffice firmi qualche cosa ? Intendo qualche cosa che non sia nel libretto degli assegni.... > Secondo me un file in una directory non fa> contratto. Così come se io vengo a casa tua> e ti lascio un foglio sul comodino che dice> che da ora in poi tu per me puoi lavorare> gratis non ha valore legale...Guarda che è la tua opinione a non avere valore legale....AnonimoRe: e la FSF sta a guardare
- Scritto da: Anonimo> Secondo me no> Io non firmo nulla, Be'...questo azzoppa la maggior parte delle licenze del SW, direi...> me la impongono (alla> faccia del software libero) e oltretutto a> differenza dei prodotti closed, la licenza> d'uso non salta mai fuori durante le> installazioni, La GPL non e' una licenza d'uso.> Secondo me un file in una directory non fa> contratto. > Così come se io vengo a casa tua> e ti lascio un foglio sul comodino che dice> che da ora in poi tu per me puoi lavorare> gratis non ha valore legale...Ovvio, ma cosa c'entra con quello di cui si discute?> Ah, una domanda: ma libertà per libertà> perché invece della GPL non si usa la> licenza BSD che è veramente libera e sarebbe> ancora più consona per le lobbi che> sfruttano i programmatori open? Sbagli. Sarebbe piu' consona per le aziende 'closed'. Come e' noto una grossa azienda 'closed' e' famosa per utilizzare codice *BSD a spron battuto.> Paura di una> diaspora? Paura che qualcuno voglia di tanto> in tanto sviluppare roba closed partendo da> librerie e programmi open?Esatto! Ti faccio un po' di storia, cosi' ti acculturi: la GPL e' stata inventata come risposta al fatto che era sorto il 'vizietto' di prendere un SW libero, farci quattro modifiche, e venderlo come 'closed', di fatto lucrando sul lavoro di chi lo aveva distribuito gratuitamente. La GPL dice: se vuoi il mio codice lo mantieni 'open', se no te lo scrivi da te.> Non mi sembra> molto libero una licenza che si autoreplica> come un virus basta che nel tuo programma> usi qualcosa di GPL... Non usare NULLA di GPL e la cosa manco ti sfiora. Ma dov'e' il problema?> Ma forse il mio> concetto di libertà è diverso dal vostroProbabile. Il tuo concetto di liberta', nel caso specifico, sembra essere: se in mezzo alla paglia del SW libero riesco a trovare una perla, perche' mai non posso copiarmela spudoratamente per farci i c@##i miei senza renderne conto a nessuno?> dove il 99% dei sostenitori della GPL> sostengono il loro status quo come "tecnici"> e "consulenti" che si fanno pagare per la> sola assistenza lo stesso prezzo di prodotti> closed e oltre tutto vantano diritti di> proprietà su qualcosa che non è loro e non> hanno fatto loro.Ti contraddici. Ma forse la logica non e' il tuo forte...AnonimoRe: e la FSF sta a guardare
- Scritto da: Anonimo> Secondo me no> Io non firmo nulla, me la impongono (alla> faccia del software libero)>Nessuno ti impone di usare la GPL, è una tua scelta.> e oltretutto a differenza dei prodotti closed, la licenza> d'uso non salta mai fuori durante le installazioni,> così da mantenermi all'oscuro e ignorante in materia.> Questo lo dici tu. Hai mai installato VirtualDub ?Sul secondo punto hai ragione: sei ignorante in materia.> Secondo me un file in una directory non fa> contratto. Così come se io vengo a casa tua> e ti lascio un foglio sul comodino che dice> che da ora in poi tu per me puoi lavorare> gratis non ha valore legale...> Allora non hai capito.Se tu programmatore che decidi di rilasciare il software sotto una determinata licenza e non il contrario !> Ah, una domanda: ma libertà per libertà> perché invece della GPL non si usa la> licenza BSD che è veramente libera e sarebbe> ancora più consona per le lobbi che> sfruttano i programmatori open ?>Esistono centinaia di applicazioni rilasciate sotto BSD.> Paura di una diaspora? Paura che qualcuno voglia di tanto> in tanto sviluppare roba closed partendo da> librerie e programmi open ?>Non credo sia paura, più che altro rispetto.Se dono del codice, tu che apporti delle modifiche dovresti fare altrettanto, non tanto per il valore, quanto per la conoscenza che vi è insita. Se così non fosse da dove scaturirebbe l'innovazione ?Esempio pratico: se i nostri antenati non avessero condiviso (gratuitamente) la conoscenza relativa al fuoco, probabilmente ancora vivremmo nelle caverne.> Non mi sembra molto libero una licenza che si autoreplica> come un virus basta che nel tuo programma> usi qualcosa di GPL... A me pare una> imposizione bella e buona. >Ma chi ti obbliga ? Se non vuoi usare una libreria GPL usane una BSD ! E se non esiste ? Scrivitela !> Ma forse il mio concetto di libertà è diverso dal vostro> dove il 99% dei sostenitori della GPL> sostengono il loro status quo come "tecnici"> e "consulenti" che si fanno pagare per la> sola assistenza lo stesso prezzo di prodotti> closed e oltre tutto vantano diritti di> proprietà su qualcosa che non è loro e non> hanno fatto loro.>Hai una grossa confusione in testa, amico.Leggiti la tesi di Luca Didonè, forse ti aiuterà a mettere ordine fra le tue idee. http://superdido.com/luca/> Ma la schiavitù non era abolita?>Appunto>>Forward AgencyCrediamo (sempre) nel progressocontatti: fwdprojects@email.itAnonimoRe: e la FSF sta a guardare
- Scritto da: Anonimo> Secondo me no> Ah, una domanda: ma libertà per libertà> perché invece della GPL non si usa la> licenza BSD che è veramente libera [...]> Ma forse il mio> concetto di libertà è diverso dal vostroSemplicimente il principio "quello che e` tuo e` mio e quello che e` mio e` mio" che troverebbe piena applicazione in presenza di sole licenze BSD o closed incontra, nella fasce piu` retrive della popolazione,una inspiegabile opposizione.AnonimoRe: e la FSF sta a guardare
- Scritto da: Anonimo> > > se la GPL avesse un valore legale ,come> > Se magari prima di parlare.. ti informi> > LA GPL HA VALORE LEGALENegli USA sicuramente. Negli altri paesinon credo proprio. Come minimo dovrebbeessere redatta nella lingua di quel paese (in quanto avrebbevalore di un contratto).AnonimoRe: Paura del Software Libero?!!!
Primo.. se il tuo scopo del computer è giocare.. guarda prendilo.. impacchettalo e riportalo in negozio.. e comprati una console.. che ci fai tutti feliciSecondo.. la storia dei programmi.. è una grande cazzata.. ti garantisco che ci sono ottimi programmi, tutti sotto licenza liberaPoi.. cmq resta a windows.. se ti fa piacere, se non vedi il punto di vista di avere un sistema operativo liberto.. allora nn hai capito sinceramente un cazzo di cosa sta dietro al movimento gnuAnonimoRe: Paura del Software Libero?!!!
- Scritto da: Anonimo> Primo.. se il tuo scopo del computer è> giocare.. guarda prendilo.. impacchettalo e> riportalo in negozio.. e comprati una> console.. che ci fai tutti felici> > Secondo.. la storia dei programmi.. è una> grande cazzata.. ti garantisco che ci sono> ottimi programmi, tutti sotto licenza libera> > Poi.. cmq resta a windows.. se ti fa> piacere, se non vedi il punto di vista di> avere un sistema operativo liberto.. allora> nn hai capito sinceramente un cazzo di cosa> sta dietro al movimento gnuTipico atteggiamento snob da poeta italico che si finge guru dell'informatica perché sa far girare apache.Siete voi che dovreste impacchettare i pc e riportarli.Sapete metter su solo server e fare gestionali, entrambi a prezzi stratosferici. Peccato che il vero business sui PC e nell'informatica in generale (che comprende anche le console) è sul multimedia e sulle applicazioni ludiche. E in italia ancora nessuno vuole rischiare. Arriveremo in ritardo di 50 anni come nel cinema e in tutte le altre applicazioni tecnologiche. Grazie a sacchi di guano che fanno i professori e invece vendono a prezzo spropositatamente alto applicazioni elementari riciclate e che a volte (con l'open) non hanno neanche fatto loro.AnonimoRe: Paura del Software Libero?!!!
Più semplicemente, può essere che ad una persona non interessi nemmeno di capirlo, cosa c'è dietro il movimento GNU.Saluti,PiwiAnonimoRe: Sito da visitare..
Firmata. Firmate anche la mia !http://www.petitiononline.com/OS24FREEMarco RadossevichAnonimoRe: Questa poi fa ridere !
Le schermate blu esistono ancora fidati!! Non son èiù quelle di una volta ma son quelle simili ad nt del processore frizzato. Spiegami una cosa. Ho 2 S.O. windows xp e linux su un portatile .. ogni tanto quando spengo il pc, lo sposto e faccio un piccolo viaggio , a seconda se accendo linux o windows mi capitano 2 cose particolari: con windows ogni tanto schermata blu e riavvio . Con linux .. tutto bene mai avuto nessun problema.. Come mai?alexmirandolaRe: Paura del Software Libero?!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: dotnet> > Tuttavia ritengo che la GPL sia un male> ben> > più grave.> > motivazioni?nessuna ragione ovviamente, lo dice perché l'ha detto Microsoft. Credevi di star parlando con uno che pensa con la sua testa?AnonimoVi conviene che SCO vinca
veri, tristi utenti affezionati a Windows, perché se non vince Linux si sarà fatto una pubblicità *BESTIALE* e avrà dimostrato di essere inattaccabile ai morti di fame.AnonimoCambiamo SystemV...
Da quello che mi pare aver capito il problema di SCO è quello che il SystemV è proprietario giusto? Allora ( in teoria ) "basterebbe" cambiare il sistema di inizializzazione con uno totalmente free ed opensource... non penso che l'unico modo per avviare linux debba essere per forza systemV non vi pare?( se ho detto bestemmie informatiche non impiccatemi vi prego... :-) )AnonimoSCO=ESTORSORI=MAFIA
Le minacce di SCO allla comunità Open Source hanno un non so che di pratiche estorsive mafiose.The SCO Group, che probabilmente ha alle spalle l' amico di Redmond, o è amministrato dal pazzi o da incapaci. In tutti i casi è destinato a sparire molto presto dal mercato.La comunità Open Source non si fa minacciare da mafiosi-estortori.Questo val bene una guerra.AnonimoRe: Paura del Software Libero?!!!
- Scritto da: Anonimo> Per me possiamo passare tutti a linux,> meglio visto che non lo pago, a parte distro> e cd vari. Ma ditemi, io che gioco ai vari> unreal tournament e compagnia bella (che> sotto linux non girano), che faccio, non> gioco perchè l'open source è bello?LOL che trollone!!!Ti e' andata male perche' Unreal Tournament (sia il primo che il 2003) e' uno dei pochi giochi che gira bene pure sotto Linux!Comunque questo (pensando a Linux come desktop) e' ancora un limite per Linux.Mi pare che le SH dicano che attualmente il parco Linux e' ancora piccolo, e non conviene (se non a scopo pubblicitario) fare la conversione. Proprio UT 2003 e' stato uno dei primi giochi ad avere il supporto Linux sul CD con cui veniva venduto.Devo dire che qualcosa si sta muovendo: es. NeverWinter Nights ha un client Linux, reso disponibile dopo una _lunga_ attesa. Seguire lo sviluppo di questo client e' stato interessante perche' ha messo in luce tutta una serie di imprevisti: ad es. il client attualmente non puo' mostrare i filmati di intermezzo. Per limiti tecnici? _No_! Pare che ci siano dei problemi _legali_. La SH ha utilizzato uno strumento di sviluppo estremamente legato alla piattaforma Win e _pare_ (non e' stata fatta chiarezza) che non sia possibile visualizzare i filmati distribuiti con un altro mezzo (che c@##0 di licenza!).In pratica la cosa si puo' aggirare, ma con manovre legalmente dubbie (una delle soluzioni prevede la patch in memoria di alcune funzioni, ne piu' ne meno quello che fanno alcuni crack!). E' curioso vedere che tutte queste magagne sono nate perche' la SW non ha pensato davvero di fare un prodotto multipiattaforma fin dall'inizio...AnonimoRe: Questa poi fa ridere !
- Scritto da: Anonimo> "Red Hat afferma di non essere mai stata> contattata da SCO in merito alla questione e> di non aver perso nessuno dei suoi 1.400> clienti in seguito alle minacce legali> dell'ex Caldera."> > HAHAAHAHAAHAHA appena 1400 clienti ???> Praticamente una goccia nell'oceano !> E' vero il mondo è Microsoft e basta, altro> che linux !Cervello scarico, eh ??Quelli NON sono clienti comuni ........AnonimoLe azioni SCO salgono??
Quando cadranno faranno più rumore!SCO= pugno di mosche quando il Redmond la mollerà.AnonimoAFFOSSIAMOLA
se avete potere d'acquisto nelle vostre società e siete in contatto anche solo amichevole oltreoceano, iniziate a consigliare di non acquistare qualsiasi cosa possa dare anche un solo cent a SCO.AnonimoRe: Paura del Software Libero?!!!
- Scritto da: dotnet> un mondo così non lo vuole nessuno...> Tuttavia ritengo che la GPL sia un male ben> più grave.La GPL è una licenza come un'altra, tutela un certo tipo di interessi.Non può essere malvagia per principio, almeno finchè uno non è costretto ad usarla per legge.gerryRe: La leggenda del pinguino è oramai...
- Scritto da: Anonimo> ...alla frutta.> > Secondo me SCO sta organizzando un bel po'> di prove contro i plagi dell'open, e quando> avrà tutto pronto vi ritroverete con un> pinguino falso e latitante... > > ma non preoccupatevi, c'è sempre kazaa... lì> lo troverete di sicuro...> > Rem W il closedci sono le galline da batteriagli alberi da fruttoe i TROLL DA FLAMEAnonimoRe: La leggenda del pinguino è oramai...
> Rem W il closed soprattuto quando si e' un pessimo programmatore !!!Anonimoultima chance !!!
Questa e' la vostra ultima chancedi distruggere Linux.Le avete provate in tutti i modi,ora avete raggiunto il top.Se neanche questa volta ci riuscirete(e cosi' sara') i vostri incubi si trasformerannoin realta'.Da questa vicenda Linux ne uscira'fortissimo.