Kuala Lumpur – Sono i blog gli strumenti con cui gli internauti malesi si scambiano informazioni che la stampa tradizionale non osa pubblicare e sono proprio i blog gli spazi internet che stanno per finire sotto la scure del governo del paese.
Come segnala SmartMobs il viceministro alla Scienza e alla Tecnologia, Kong Cho Ha da un lato ammette che richiedere la registrazione preventiva dei blogger può essere arduo e dall’altro spiega che siamo dinanzi ad un problema che va risolto assolutamente.
“Ciò di cui stiamo discutendo – spiega AFP – è di realizzare delle leggi che controllino chi fa un uso non appropriato di Internet”. Su un giornale locale, lo Star , Kong ha dichiarato di volere “leggi più severe per impedire che questi blogger disseminino disarmonie, caos, materiali sediziosi e bugie”. “Vogliamo che i nostri blogger – ha anche detto Kong – siano responsabili, rispettino le regole e non pubblichino articoli sediziosi”.
Inutile dire che in un paese come la Malaysia, che fa del controllo sull’informazione uno strumento di governo, parole del genere stimolano in molti il timore che si voglia arrivare a nuove forme di censura in rete. Ma la “scusa” per provvedimenti del genere Kong ce l’ha pronta ed è nei fatti di questi giorni: a quanto pare su un sito dell’opposizione politica è apparsa il mese scorso la foto di due parlamentari, un uomo e una donna, entrambi musulmani, in abiti succinti e in atteggiamento affettuoso. I due apparentemente si trovavano in una camera d’albergo.
“La foto – scrive AFP – ha dato vita ad uno scandalo politico, dal momento che i due non sono sposati”. L’accusa, cioè, è che abbiano commesso khalwat , ovvero si siano avvicinati troppo l’uno all’altro senza il vincolo del matrimonio.
-
ossessione peso: prossima frontiera
Ricordatevi di queste parole che state per leggere.I segnali ci sono tutti, tutti!Stiamo per entrare, lentamente e un passo alla volta, in un nuovo PANICO MORALE.Riguarderà il PESO.Non saranno più accettate persone troppo magre o troppo grasse. Verranno presi casi eccezionali (obesi per motivi organici, o anoressici prossimi alla morte) ed estesi a casi di minore entità (gente semplicemente magra o grassa un po' oltre la norma), e questi ultimi saranno criminalizzati.Entro qualche anno verranno stabilite PER LEGGE dei limiti in alto e in basso oltre i quali sarà OBBLIGATORIA la cura.Cominceranno a circolare luoghi comune sulla terribile condizione che è essere fuori peso norma. Sul carico che impongono al sistema sanitario. Tutti compatiremo chi è fuori peso norma e useremo eufemismi tipo "persone diversamente pesanti" per non offenderne la sensibilità.Saremo tutti d'accordo che bisogna intervenire per legge sul peso della gente, perché la cosa avverrà per gradi.Ovviamente ditte farmaceutiche, istituti dimagranti o di cura dell'eccessiva magrezza cominceranno a far molti più soldi di un tempo...AnonimoRe: ossessione peso: prossima frontiera
a parte gli scherzi non è un problema da sottovalutare, troppo magri o troppo grassi fa male alla salute.In questi anni è uscita un vera è propria malattia, da "fast food" si tratta della steatosi epatica non alcolica, che porta a lungo andare a danno epatico e rischio di diabete tipo 2. Non è uno scherzo sta roba, i giovani rischiano di vivere meno dei propri genitori.AnonimoRe: ossessione peso: prossima frontiera
- Scritto da: > a parte gli scherzi non è un problema da> sottovalutare, troppo magri o troppo grassi fa> male alla> salute.> > In questi anni è uscita un vera è propria> malattia, da "fast food" si tratta della steatosi> epatica non alcolica, che porta a lungo andare a> danno epatico e rischio di diabete tipo 2. Non è> uno scherzo sta roba, i giovani rischiano di> vivere meno dei propri> genitori.C'è un problemino di fondo: il fast food magari farà figo per i ragazzi, ma per molti adulti è una necessità: in quanti al giorno d'oggi si permettono di tornare a casa a mangiare a mezzogiorno, tutti intorno alla tavola imbandita dalla cara mogliettina/mammina come nella generazione-e-mezzo precedente? Pochini pochini. L'orario continuato non te lo consente. Devi rassegnarti a mangiare schifezze in giro, o sul posto di lavoro, in fretta. E quanti possono farsi la loro ora di palestra ogni giorno per rimediare? Hmmm... I soldi sono pochi, o l'affitto o la palestra, decidi. Jogging? in mezzo ai gas di scarico? bah! nei giardini pubblici (se ce ne sono)? se sei una donna te lo sconsiglio caldamente a meno che non desideri avere rapporti sessuali non consensuali, se sei un uomo non te lo consiglio, a meno che si piaccia fare lo slalom tra le siringhe. In entrambi i casi è meglio se non ti porti dietro contanti, telefonino o audiolettori di qualsiasi genere (Ipod, Mp3, il vecchio walkman...), sai, aggeggini di questo tipo piacciono un po' a tutti, ma non tutti hanno 'sta gran voglia di entrarne in possesso in modo LEGALE. Ah, naturalmente tutto questo se hai tempo per queste cose (ultimamente i datori di lavoro non si limitano a storcere il naso a sentir parlare di diritti sindacali, ti mandano a lavorare altrove... le vecchie otto ore son sempre più un miraggio. Uhm... ho dimenticato qualcosa? Ah gia... anche le care vecchie otto ore di sonno se ne stanno andando... a parte gli straordinari (vedi il datore di cui sopra) e i divertimenti ormai esclusivamente notturni (a meno di non voler fare vita sociale zero), ci può essere un pochino di ansia qua e la, che non ti fa dormire, ti scombussola i ritmi, ti fa venir fame a tarda ora... E tutto questo fa bene a chi ti vende prodotti per dimagrire, ma anche allo Stato che ora alzerà i ticket a fumatori, bevitori e ... ta daaah, obesi! Tassa sui grassi, evviva il governo di sinistra che ti fa dimagrire!AnonimoRe: ossessione peso: prossima frontiera
In realtà il governo è un INFAME perchè la frutta e la verdura cazzo non possono costare tutti questi soldi! Sono gli alimenti più salutari, ma paradossalmente non tutti se li possono permettere nelle quantità che sarebbero consigliabili!!!Comunque a stare in un peso corretto c'è tutto da guadagnare...ci si sente meglio, si spende meno e si vivrà di più...AnonimoRe: ossessione peso: prossima frontiera
- Scritto da: > Ricordatevi di queste parole che state per> leggere.> I segnali ci sono tutti, tutti!> Stiamo per entrare, lentamente e un passo alla> volta, in un nuovo PANICO> MORALE.> Riguarderà il PESO.Ma chissa', forse.Di certo siamo gia' entrati nel periodo dei profeti certissimi del futuro come te che gridano e strepitano disegnando scenari estremi spacciandoli per cose accertate ("I segnali ci sono tutti, tutti!") per poi defilarsi alla prova dei fatti.AnonimoMa proprio il Giappone?
Voglio dire, è della settimana scorsa la notizia che è il paese al mondo con meno obesi (lottatori di sumo esclusi, ovviamente, ma per loro è una tradizione), non si staranno facendo prendere dal panico?Fast food per fast food, comunque, il sushi è sicuramente più salutare dell'hamburger (non a Londra, pare, almeno non di recente... :D )AnonimoRe: Ma proprio il Giappone?
- Scritto da: > Voglio dire, è della settimana scorsa la notizia> che è il paese al mondo con meno obesi (lottatori> di sumo esclusi, ovviamente, ma per loro è una> tradizione), non si staranno facendo prendere dal> panico?> In giappone, su cinque persone:Uno è un maschio alpha con la faccia da bravo ragazzo e si cucca la ragazzaUno è invidioso del maschio alpha, perchè non ha niente di meno dell'altro ma non cucca la ragazza.Uno è la ragazza di cui sopra.Uno è obeso, a volte ci prova con la ragazza ma non ci riesce maiUno è un bambinoAnonimoRe: Ma proprio il Giappone?
- Scritto da: > > In giappone, su cinque persone:> > Uno è un maschio alpha con la faccia da bravo> ragazzo e si cucca la> ragazza> Uno è invidioso del maschio alpha, perchè non ha> niente di meno dell'altro ma non cucca la> ragazza.> Uno è la ragazza di cui sopra.> Uno è obeso, a volte ci prova con la ragazza ma> non ci riesce> mai> Uno è un bambino> Dimentichi:lo scienziato pazzo, di solito padre del maschio Alpha, che per hobby costruisce robot giganti la tipa che pilota il robot che spara missili dalle te**e e le piglia sempreil boss che guida il rottame col volante da camiongli alieni che mandano i mostri spaziali, ma quelli sono gaijin :pFunzRe: Ma proprio il Giappone?
- Scritto da: > Voglio dire, è della settimana scorsa la notizia> che è il paese al mondo con meno obesi (lottatori> di sumo esclusi, ovviamente, ma per loro è una> tradizione), non si staranno facendo prendere dal> panico?meno obesi ma in aumento quelli in sovrappeso> Fast food per fast food, comunque, il sushi è> sicuramente più salutare dell'hamburger (non a> Londra, pare, almeno non di recente... :D> )mica mangiano sempre sushiAnonimoRe: Ma proprio il Giappone?
- Scritto da: > Voglio dire, e` della settimana scorsa la notizia> che e` il paese al mondo con meno obesi (lottatori> di sumo esclusi, ovviamente, ma per loro e` una> tradizione), non si staranno facendo prendere dal> panico?E' vero, hanno molti molti meno obesi di noi. Perche' allora? Perche' mentre da noi ci si mente a vicenda con la dieta mediterranea migliore di tutte (vero se ci confrontiamo sempre e solo con tedeschi e americani), in Giappone hanno davvero interesse ai problemi, per cui li affrontano. Ed e' piu' facile parlarne senza dover fare i conti con l'opinone comune che invece affligge gli italiani. Idee vecchie sulla nostra alimentazione impediscono agli italiani di accorgersi che la loro dieta non e' la migliore del mondo.I giapponesi, pur con una cucina estremamente varia, ricca e saporita che ha poco da invidiare a quella italiana, non sono "boriosi" come gli italiani e sono anche molto aperti a molte altre cucine non giapponesi.Se a un italiano togli pane e pasta, urla.AnonimoRe: Ma proprio il Giappone?
- Scritto da: > Perche' allora? Perche' mentre da noi ci si mente> a vicenda con la dieta mediterranea migliore di> tutte (vero se ci confrontiamo sempre e solo con> tedeschi e americani), in Giappone hanno davvero> interesse ai problemi, per cui li affrontano. Ogni buona dieta, se non seguita con cura, porta a problemi di salute. Non siamo solo noi a parlare bene della nostra dieta, lo dicono anche all'estero e si sa che senza prestare attenzione all'alimentazione non ha senso avere una dieta da seguire, per quanto brillante possa essere. In Giappone come qui c'è gente che non sa mangiare bene, che esagera nell'uso di cibi grassi e alimenti poco sani, specialmente a causa dell'introduzione di fast food all'americana e cibi non proprio salubri. Il vero problema è che troppa gente loda la propria dieta mediterranea, senza però curarsi di seguirla veramente con un minimo d'intelligenza.E te lo dice uno che è mezzo giapponese... :)SalutiMaurizioBRe: Ma proprio il Giappone?
- Scritto da: MaurizioB> - Scritto da: > > Perche' allora? Perche' mentre da noi ci si> mente> > a vicenda con la dieta mediterranea migliore di> > tutte (vero se ci confrontiamo sempre e solo con> > tedeschi e americani), in Giappone hanno davvero> > interesse ai problemi, per cui li affrontano. > > Ogni buona dieta, se non seguita con cura, porta> a problemi di salute. Non siamo solo noi a> parlare bene della nostra dieta, lo dicono anche> all'esteroGuarda che non ho detto che la dieta mediterranea faccia male. Fa male crederla eccessivamente perfetta.Se per questo certo, ma e si sa che senza prestare attenzione> In Giappone come qui c'è gente che non sa> mangiare bene, che esagera nell'uso di cibi> grassi e alimenti poco sani, specialmente a causa> dell'introduzione di fast food all'americana e> cibi non proprio salubri.Vero. Cio' nonostante hanno il 3% dei sovrappeso rispetto ai 7% italiani (se non ricordo male la notizia data pochi giorni fa).E ci sono MOLTI piu' fast food in Giappone.> Il vero problema è che> troppa gente loda la propria dieta> mediterranea, senza però curarsi di seguirla> veramente con un minimo> d'intelligenza.Anche. Oppure dato che e' mediterranea, quindi ottima per principio, abbonda.> E te lo dice uno che è mezzo giapponese... :)Mi fido, saluti da Osaka, dove vivo.AnonimoRe: Ma proprio il Giappone?
> I giapponesi, pur con una cucina estremamente> varia, ricca e saporita che ha poco da invidiareMa di quale cucina parli? La cucina giapponese è nettamente dietro la cucina italiana e cinese per quanto riguarda la riccehzza e varietà. Si salvano con un'attenzione particolare alla preparazione e buone materie prime.AnonimoRe: Ma proprio il Giappone?
- Scritto da: > > > I giapponesi, pur con una cucina estremamente> > varia, ricca e saporita che ha poco da invidiare> > Ma di quale cucina parli?Di quella che tu non conosci.> La cucina giapponese è> nettamente dietro la cucina italiana e cineseEcco appunto.AnonimoRe: Ma proprio il Giappone?
- Scritto da: > > > I giapponesi, pur con una cucina estremamente> > varia, ricca e saporita che ha poco da invidiare> > Ma di quale cucina parli? La cucina giapponese è> nettamente dietro la cucina italiana e cinese per> quanto riguarda la riccehzza e varietà. Si> salvano con un'attenzione particolare alla> preparazione e buone materie> prime.Dici?Vediamo quanto ne sai.Quante volte hai mangiato giapponese?Quante volte hai mangiato in Giappone?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 12 2006
Ti potrebbe interessare