Parigi (Francia) – MandrakeSoft ha reso pubblicamente disponibili le immagini ISO della versione gratuita di Mandrake Linux 9.2 , ultima release della sua celebre distribuzione di Linux orientata al desktop.
I file ISO, tre in totale, possono essere scaricati da qui .
-
I soliti furbissimi....
:@Ma quando finirà questa storia veramente VETUSTA? Belfagor da TarantoAnonimoRe: I soliti furbissimi....
quando riapriranno gli sportelli al pubblicopicdpRe: PEZZENTI ! Aprano gli sportelli!!!
Est da 1988 che si ECLISSANO ! La " SIP" pa sembra, vieppiù, un ECTOPLASMA evanescente...Non ci sono persone ma solo VOCI... e , spesso, impreparate e tendenziose."salve atque vale"==================================Modificato dall'autore il 14/11/2003 2.25.43Anonimocosì torniamo ai tempi che per fare una
Certo, così torniamo ai tempi che per fare una telefonata bisognava vendersi l'autovettura! Non vi ricordate ai tempi di Telecom con centinaia di dipendenti quando per fare una variazione o un contratto bisognava perdere una giornata e attendere 6 mesi?Purtroppo non se lo sono saputi mantenere quei bei posti di lavoro, mi dispiace dirlo ma preferisco più le problematiche di oggi con costi più bassi e servizi veloci che i vecchi sistemi.AnonimoRe: così torniamo ai tempi che per fare una
> mi dispiace dirlo> ma preferisco più le problematiche di oggi> con costi più bassi e servizi veloci che i> vecchi sistemi.Le problematiche ci saranno sempre, chi fa può sbagliare, e di qui i problemi.Ma quelle dell'articolo sono vere e proprie truffe, non problemi lavorativi/organizzativi/strutturali... imho telecom dovrebbe e potrebbe vigilare più attentamente e non sarebbe nemmeno un gran costo.Sarà mica che qualche funzionario...Giulio dice: a pensare male si fa male, ma raramente si sbaglia... e Giulio la sà lunga!AnonimoLa TRUFFA della falsa Telecom
Pensavo fosse un fenomeno passeggero. Invece, dopo il quarto attacco, vedo che non lo è, e mi decido a scrivere. Telefonata: siamo della Telecom, un nostro incaricato DEVE passare nei prossimi giorni per aggiornare la sua linea telefonica. Premessa: ho 2 linee, di cui una con ADSL Infostrada, con la quale peraltro mi trovo benissimo, abito in una grande città e la centralina è digitale ormai da molti anni. Ho anche i cavi Fastweb proprio sotto casa, navigo su Internet da tempo, leggo molto PI e sono abbastanza informato sulle varie tematiche di connessione, dial-up, ISDN e ADSL.Quindi mi domando: cosa mai vorrà installarmi la Telecom? Visto che funziona tutto bene, e visto che preferisco averci a che fare il meno possibile, meglio evitare. Quindi: no grazie, risposi la prima volta. Ma guardi che noi dobbiamo.. no grazie! Replicai. Ma lei non può... grazie no, e metto giù, sempre la prima volta.Un dubbio mi assalì: e se non fosse la Telecom? Telefonata al 187, regolare smentita di Telecom: NON dobbiamo installare sulle sue linee. Ma allora cosa vogliono? Fanno l'errore di riprovarci: stessa solfa, qui è la Telecom, domani DEVE passare un nostro tecnico per installare... inondo la cortese signorina di un fiume di domande: COSA dovete installare? Un cavo? Una spina? Un telefono? Una presa? Un ripetitore? Un che? Ma, sa, le nuove tecnologie... Insomma, COSA è? Vede la linea digitale... Mi vuole dire con PRECISIONE cosa dovete installare? Dà l'impressione di non saperlo, fa finta di essere un'impiegata che deve solo concordare l'appuntamento con il tecnico. Mi arrabbio e metto giù. Segue altra telefonata con stessa sequenza. Minaccio di denuncia per violazione della privacy. Mettono giù loro. Oggi l'ultima, ore 19. Un uomo. Siamo della Telecom... ALT! Dico io, mi dica il nome dell'azienda per cui lei lavora, mi faccia parlare con un responsabile. Tentenna: il nome non posso dirlo... allora è un telefonata anonima? Poi confessa: guardi è per l'ISDN. ISDN, dico io? ma lei mi prende per scemo? Come si permette di farsi passare per un tecnico Telecom e dire che DEVO installare l'aggiornamento? E come si permette di farmi l'oscena proposta dell'ISDN? Ormai è del tutto desueta, prendete in giro i clienti! Sì, è vero, ma sa, dobbiamo lavorare?Insomma, io ho quasi deciso: alla prossima li faccio venire in casa con testimoni e poi li denuncio per truffa.Qualcun altro con situazione analoga?Grazie.P.S = l'avevo scritto 6 mesi. Da allora ci hanno riprovato varie volte. Oltre che truffaldini sono arroganti. Speso nascondono il numero da dove telefonano. La Telecom la deve finire con questi signori.AnonimoRe: La TRUFFA della falsa Telecom
Adesso ho capito chi con tanta insistenza mi ha cercato per tre giorni al cellulare. Mi volevano appioppare dei servizi "PROVA" come premio di non so quale fedeltà (ricarico ogni morte di papa) che poi avrei dovuto disdire(!!!) se non fossero stati di mio gradimento.Ho rifiutato, vedremo.AnonimoRe: PEZZENTI !!!
PEZZENTI, come al solito....AnonimoFai come STRISCIA!
Io l'avrei fatta furba!Avrei fatto come Striscia e la truffa dell'ospedale di Asiago.Potevi dire OK, fissare l'appuntamento e fiondarti dai Carabinieri.Secondo me, se ne avevano voglia/possibilità, ti avrebbero dato ascolto e li facevi prendere in flagranza di reato.Fico!AnonimoRe: Fai come STRISCIA!
> Potevi dire OK, fissare l'appuntamento e> fiondarti dai Carabinieri.> Secondo me, se ne avevano> voglia/possibilità, ti avrebbero dato> ascolto e li facevi prendere in flagranza di> reato.Quale reato se gli hai detto si? Sveglia.AnonimoRe: Fai come STRISCIA!
uhm.. forse se uno si registra la telefonatapuo' denunciarli perche' si spacciano per telecom.MacsRe: Fai come STRISCIA!
- Scritto da: Anonimo> Quale reato se gli hai detto si? Sveglia.Caspita! Hai vinto il premio di "Mr. Simpatico 2003"!E millantare credito non mi risulta legalissima come azione.La sveglia la sentirebbe (e forte) quella società lì!AnonimoConcordo...
Chiama la Guardia di Finanza... Un successone ASSICURATO !AnonimoCome ho sempre detto..
Telecom = Ribaltamento del diritto..Possibile che Telecom nonostante tutto attivi servizi non richiesti??? Caspita in ogni contratto ci vorrà una firma con fotocopia di documento e codice fiscale?Troppo chiedere?opazzRe: Come ho sempre detto..
- Scritto da: opazz> Possibile che Telecom nonostante tutto> attivi servizi non richiesti??? Caspita in> ogni contratto ci vorrà una firma con> fotocopia di documento e codice fiscale?> > Troppo chiedere?Ed in caso di disdetta di un servizio (attivato dal nulla) devi farti un mazzo tanto... welcome to italy, pizza spaghetti & mafia.AnonimoRe: Come ho sempre detto..
- Scritto da: opazz> Telecom = Ribaltamento del diritto..> > Possibile che Telecom nonostante tutto> attivi servizi non richiesti??? Caspita in> ogni contratto ci vorrà una firma con> fotocopia di documento e codice fiscale?> > Troppo chiedere?Non e' la TELECOM che attiva i servizi non richiesti, ma queste fantomatiche agenzie che lavorano per conto suo. Sono questi signori da denunciare.AnonimoRe: Come ho sempre detto..
Come può la telecom lasciare che queste FANTOMATICHE aziende rivendano i propri servizi senza sistemi di controllo? Non sarebbe difficile... basterebbe inserire "numeri di telefono ed indirizzi civetta" ai quali risponde la telecom stessa spacciandosi per un utente qualunque. Nel caso in cui il servizio venisse attivato su queste linee senza nessuna richiesta, telecom protrebbe rescindere il contratto e denunciare questa azienda "poco seria".Questo è solo uno dei tanti metodi che potrebbero essere utilizzati per verificare il lavoro di chi vende i servizi ed utilizza il nome della telecom. Naturalmente la mia non è una idea innovativa... è il minimo che potrebbe fare qualsiasi manager interessato a non farsi licenziare! Il motivo per cui non mettono in pratica nulla del genere è perché queste aziende fanno ciò che la carissima telecom italia vorrebbe fare ma non può. Le FANTOMATICHE aziende non ci rimettono molto: nascono e muoino con questo scopo (truffare) ... e telecom lo sa ;) :@AldoAnonimoRe: Come ho sempre detto..
esatto, senno sarebbero loro in primisi a gestire direttamente gl'utenti...AnonimoRe: Come ho sempre detto..
> Possibile che Telecom nonostante tutto> attivi servizi non richiesti??? Attivarli potrebbe anche farlo, ma se il cliente vuole rescindere dovrebbe poterlo fare al volo! Quanti sono stati rimasti incastrati nell'anno obbligatorio di attivazione di ADSL Alice pur disdicendola subito e non avendola neppure richiesta?MijatoAttivazioni non richieste...
Confermo il vizietto di attivare servizi non richiesti (ci sono passato anch'io con Teleconomy Zero e addirittura con la disattivazione del tutto arbitraria e mai richiesta della mia preselezione automatica con Tele 2) e segnalo che queste società che lavorano per conto di Telecom Italia non sono tra loro coordinate in quanto apparentemente non hanno un database nel quale risulti chi sia già stato contattato e chi no. Mi sono trovato infatti, all'interno dello stesso mese, a ricevere nel mio studio circa 10 telefonate diverse che iniziavano tutte con la domanda truffaldina "Ha già provveduto ad aggiornare le tariffe Telecom Italia?" e che volevano convincermi ad attivare Teleconomy Zero come se questo fosse un adeguamento automatico delle normali tariffe e non un servizio supplementare (a pagamento). Per 9 volte ho risposto che non ero interessato e insistentemente mi veniva chiesto il motivo e quale operatore utilizzassi al momento. Stessa cosa era successa qualche tempo prima con le proposte di accesso ADSL, ad una delle quali sono stato costretto a rispondere in modo poco garbato perchè l'operatrice di turno iniziava a leggere velocemente la sua sfilza di informazioni senza darmi la possibilità di interromperla. Poi non parliamo della preparazione di questi operatori che oltre a recitare la loro parte sparando falsità a raffica non sono in grado di dare nessuna risposta se non quella relativa ai costi. Viva l'Italia!Massimo (CHIETI)AnonimoRe: Attivazioni non richieste...
- Scritto da: Anonimo> Poi non parliamo della preparazione di> questi operatori che oltre a recitare la> loro parte sparando falsità a raffica non> sono in grado di dare nessuna risposta se> non quella relativa ai costi. Viva l'Italia!> > Massimo (CHIETI)Guarda, l'ho fatto questo lavoro per un periodo e consiste tutto nel vendere fumo alla gente. A questi operatori non viene detto niente di più dello stretto necessario, hanno un fogliettino da leggere con uno specifico tono di voce con già scritte tutte le risposte alle eventuali domande che secondo loro potresti fare, e non viene loro richiesto di sapere altro. In pratica la cosiddetta formazione che ti danno sono due giorni passati a leggere fogliettini di questo genere. Ti posso giurare che a volte la stessa gente che ti vende l'adsl un computer non lo sa nemmeno accendere.AnonimoSi è sempre detto ....
Che senza il ricettatore non esisterebbero i ladri.Chiaro, no ??SalutiAnonimoSONO UN TELECOM ITALIA PENTITO
Gentili signori, sono un venditore telecom italia pentito!! Purtroppo quello che dite è vero, oramai con la decentralizzazione del lavoro alle agenzie, quest'ultime fanno di tutto pur di vendere e incassare le provvigioni o i bonus messi a loro disposizione da Telecom Italia Spa, idem i venditori di tali agenzie. A me era stato proposto di fare stessa cosa, cioè di vendere servizi ISDN, o cambiare adsl alle ditte che già avevo un adsl o isdn o linea analogica anche della stessa telecom. Ma questo purtroppo non dipende da Telecom Italia, ma dalle agenzie o partner telecom sparsi sul territorio italiano (e non dico tutte le agenzie, ma una buona parte). Preferisco allora lavorare per altre compagnie piu' serie e piu' piccole che fanno controlli sull'attività delle agenzie e riescono a volte a dare un servizio migliore.Ora mi rivolgo ai dirigenti Telecom o chi per essi, controllate le vostre agenzie e i vostri venditori, questo è solo un consiglio nulla di piu'!!!GioK2000Re: SONO UN TELECOM ITALIA PENTITO
- Scritto da: GioK2000> Gentili signori, sono un venditore telecom> italia pentito!! Purtroppo quello che dite è> vero, oramai con la decentralizzazione del> lavoro alle agenzie, quest'ultime fanno di> tutto pur di vendere e incassare le> provvigioni o i bonus messi a loro> disposizione da Telecom Italia Spa, idem i> venditori di tali agenzie. A me era stato> proposto di fare stessa cosa, cioè di> vendere servizi ISDN, o cambiare adsl alle> ditte che già avevo un adsl o isdn o linea> analogica anche della stessa telecom. Ma> questo purtroppo non dipende da Telecom> Italia, ma dalle agenzie o partner telecom> sparsi sul territorio italiano (e non dico> tutte le agenzie, ma una buona parte).> Preferisco allora lavorare per altre> compagnie piu' serie e piu' piccole che> fanno controlli sull'attività delle agenzie> e riescono a volte a dare un servizio> migliore.> > Ora mi rivolgo ai dirigenti Telecom o chi> per essi, controllate le vostre agenzie e i> vostri venditori, questo è solo un consiglio> nulla di piu'!!!Esistono anche le agenzie serie? BoomAnonimoRe: SONO UN TELECOM ITALIA PENTITO
FIDATI CHE ESISTONO... IO ALMENO SONO SERIO... ALTRI NON SO.. PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE.... NULLA DI PIU'....GioK2000DImenticavo..
... secondo me il lettore ha fatto una pirlata a disdire il contratto, perchè così ha ammesso implicitamente di averlo sottoscritto, almeno a livello legale.La Telecom in questo modo si è tutelata, a sua insaputa, dall'eventuale azione legale nei suoi confronti. E si fanno pure pagare una mensilità. Mica scemi..MijatoRe: DImenticavo..
Hai ragione. Il signore è stato oggetto di una frode, quindi non è tenuto a compiere alcuna azione che la legittimi.Avrebbe dovuto semplicemente rispondere a Telecom che, non avendo firmato alcunché, non avrebbe pure pagato alcunché, e se Telecom avesse insistito nel pretendere il pagamento avrebbe esteso la denuncia già presentata anche a loro per concorso in truffa.AnonimoTelecom mi fai schifo
Telecom mi fai schifo, ti odio, ti combatto. Non dico altro per carita' ma sono colmo di odio per te! Sapessi quanto ti odio. Non ne hai idea. Se io potessi dire, se io potessi fare!AnonimoRe: Telecom mi fai schifo
- Scritto da: Anonimo> Telecom mi fai schifo, ti odio, ti combatto.> Non dico altro per carita' ma sono colmo di> odio per te! Sapessi quanto ti odio. Non ne> hai idea. Se io potessi dire, se io potessi> fare!Guarda che le altre compagnie sono peggio: la compagnia verde ultimamente si comporta peggio (ricordi le carrier preselection attivate automaticamente, giusto per dirne una?).AnonimoRe: Telecom mi fai schifo
Sempre colpa di telecom è. Per attivare la CPR, deve esserci un documento firmato da chi ha la linea intestata. Se questo manca perchè telecom fa questa operazione, seppur controvoglia?opazzRe: Telecom mi fai schifo
- Scritto da: opazz> Sempre colpa di telecom è. Per attivare la> CPR, deve esserci un documento firmato da> chi ha la linea intestata. Se questo manca> perchè telecom fa questa operazione, seppur> controvoglia?E che c'entra Telecom, scusa ?Con la preselezione ci perde, mica ci guadagna.Dopo anni di esperienza con i vari gestori io ho capito una cosa banalissima: la rovina dell'immagine pubblica di Telecom & C. deriva dai callcenter assolutamente inadeguati e spesso inutili.SalvatopoRe: Telecom mi fai schifo
Telecom azienda di ladri e truffaldini!!!Resteranno sempre impuniti!!AnonimoRe: Telecom mi fai schifo
Godo, Godoooo, Goooodoooooo!ho disattivato da tempo Telecom e ho tutto su Fastweb. Ho tenuto per meno di un anno l'ISDN di telecom e quando ho fatto la Number Portability su FW, T.I. ha perfino rinunciato a venirsi a prendere lo scatolotto ISDN (non gli conveniva).Godo perchè sono riuscito a fargli sostenere dei costi di installazione e di apparecchiature che sicuramente gli han fatto perdere soldi.GOOOOODOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!AnonimoE LO SCHIFO CONTINUA
Se non erro un "alto" funzionario della Telecom ha affermato nella trasmissione Mi Manda Rai Tre che stavano eliminando le agenzie esterne poco serie. Ma a quanto sembra lo schifo continua. Per le Associazioni dei Consumatori: dai contratti deve essere eliminata la clausola che l'attivazione del servizio avviene dal momento dell'accetazione telefonica. In base a questa clausola questi str9......7i con la sola risposta telefonica ti "mollano" il servizio che vogliono. Visto l'uso che se ne fa è una clausola contro gli utenti e quindi vessatoria L'attivazione di qualsiasi servizio dovrebbe avvenire solo dopo il ricevimento da parte dell'operatore del controtto sottoscritto dall' utente. Care Assosciazioni dei Cons. datevi una mossa. E l'autorità delle Tlc che nedice? Ciao a tuttiAnonimoRe: E LO SCHIFO CONTINUA
Il problema, secondo me, non è Telecom....voglio dire in fondo una grande società così non può controllare che tutte le agenzie siano affidabili, serie, ecc....In fondo se ci si pensa una qualunque aziende, anche quelle piccole, a volte si comportano in modo disonesto.Secondo me le cose da fare sono 2:1) Sperare che qualcuno decida di togliere questo tipo di normativa che permette a chiunque di abilitare un servizio senza la richiesta scritta dell'utente;2) Quando succedono queste cose basta appendere al muro il titolare dell'agenzia....dai 1 dai 2 vedrai che alla fine si stanca poi di prendere delle botte.....Ciao ciaoAnonimoRe: E LO SCHIFO CONTINUA
A mio parere è il settore servizi a esser "pericoloso" per truffe.. nel senso.. prendiamo una ditta automobilistica.. affida ai partner la costruzione degli accessori ad esempio. Ma poi tutti se ne accorgono se, non so, le maniglie sono fatte male.. Secondo me quindi è un problema di tangibilità diretta del bene, del fatto che non si ha un'esperienza diretta e apprezzabile istantaneamente.. ed è su quello che ci marciano... anzi che ci marciscono..AnonimoRe: E LO SCHIFO CONTINUA
> Il problema, secondo me, non è> Telecom....voglio dire in fondo una grande> società così non può controllare che tutte> le agenzie siano affidabili, serie, ecc....> In fondo se ci si pensa una qualunque> aziende, anche quelle piccole, a volte si> comportano in modo disonesto.> Secondo me le cose da fare sono 2:> 1) Sperare che qualcuno decida di togliere> questo tipo di normativa che permette a> chiunque di abilitare un servizio senza la> richiesta scritta dell'utente;In alternativa, c' è un' idea che ha avuto la pay TV Sky che mi sembra intelligente: al cliente all' atto di sottoscrizione dell' abbonamento viene fornite un codice PIN. Ad ogni variazione dell' abbonamento (come l' aggiunta di pacchetti aggiuntivi) fatta per telefono, viene richiesto tale codice. Penso sia un modello facilmente applicabile (basterebbe comunicare il codice PIN a tutti i clienti nella fattura telefonica) e un modo per garantire un minimo di tutela per evitare di vedersi attivati servizi non richiesti da agenzie non direttamente collegate ai gestori telefonici.Ovviamente deve rimanere valida la possibilità di poterlo fare per iscritto con la solita raccomandata.AnonimoRe: E LO SCHIFO CONTINUA
- Scritto da: Anonimo> Il problema, secondo me, non è> Telecom....voglio dire in fondo una grande> società così non può controllare che tutte> le agenzie siano affidabili, serie, ecc....> In fondo se ci si pensa una qualunque> aziende, anche quelle piccole, a volte si> comportano in modo disonesto.> Secondo me le cose da fare sono 2:> 1) Sperare che qualcuno decida di togliere> questo tipo di normativa che permette a> chiunque di abilitare un servizio senza la> richiesta scritta dell'utente;> 2) Quando succedono queste cose basta> appendere al muro il titolare> dell'agenzia....dai 1 dai 2 vedrai che alla> fine si stanca poi di prendere delle> botte.....> > Ciao ciaoMa davvero credete che dietro queste agenzie private la telecom o alcuni suoi dirigenti siano del tutto assenti?AnonimoRe: E LO SCHIFO CONTINUA
> Ma davvero credete che dietro queste agenzie> private la telecom o alcuni suoi dirigenti> siano del tutto assenti?> Finalmente uno che la pensa come me. E' ovvio che fa comodo che la situazione resti com'è! Ma avete idea di quanti soldi entrano nelle casse telecom con queste "sviste"?E' spaventoso. Spero che Telecom sopperisca davanti ai concorrenti.Invito tutti, non appena "L'ultimo miglio" viene finalmente liberalizzato ( è chiaro che Telecom permetterà difficilmente che ciò avvenga), a lasciare definitivamente Telecom per un altro operatore.AnonimoAttivazione Hello Sempre mai richieste
Sono ben due volte (ad inizio Ottobre e Novembre) che ricevo una lettera della TELECOM Italia confermandomi la prossima attivazione della sua Offerta "Hellò Sempre". Non ho mai richiesto tale servizio e subito telefonato al 187 per annullarlo.Mi é stato disabilitato immediatamente, tutte le due volte ma aspetto ancorala prossima bolletta per averne definitiva conferma. Mi è stato detto che si trattavadi un errore umano nel gestire la lista dei nuovi abbonati da inserire, ma dopo la seconda volta mi vengono alcuni dubbi (vediamo cosa succederà a Dicembre, non so bene come mi dovrò comportare, semplicemente telefonando un?altra volta al 187 o altro ? ).AnonimoRe: Attivazione Hello Sempre mai richieste
- Scritto da: pmougnaud> Mi è stato detto che si trattava> di un errore umano nel gestire la lista dei> nuovi abbonati da inserire, ma dopo la> seconda volta mi vengono alcuni dubbi> (vediamo cosa succederà a Dicembre, non so> bene come mi dovrò comportare, semplicemente> telefonando un?altra volta al 187 o altro ?> ). Allora si tratta di errori DISUMANIBoomAnonimoAnche da Wind mi e' successo
Quando arrivo' la novita' della preselezione automatica dell'operatore.Avevo il contratto con Wind ma lo usavo solo per Internet che allora aveva una tariffa fantaggiosa (in fascia serale) di 720 lire l'ora.Poi mi chiama una signorina dicendomi che e' ora possibile avere solo Wind come operatore unico, io dico che lo so e che li avrei chiamati io per l'attivazione se mai mi fosse servito dato che avevo l'allora Teleconomy gia' con Telecom.Dopo un meso vedo arrivare nella bolletta Wind oltre che il costo delle conessioni a InWind Internet anche molte telefonate.Avevano attivato a mia insaputa la preselezione sula loro rete (1088).--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Anche da Wind mi e' successo
- Scritto da: Mechano> Quando arrivo' la novita' della preselezione> automatica dell'operatore.> Avevo il contratto con Wind ma lo usavo solo> per Internet che allora aveva una tariffa> fantaggiosa (in fascia serale) di 720 lire> l'ora.> Poi mi chiama una signorina dicendomi che e'> ora possibile avere solo Wind come operatore> unico, io dico che lo so e che li avrei> chiamati io per l'attivazione se mai mi> fosse servito dato che avevo l'allora> Teleconomy gia' con Telecom.> Dopo un meso vedo arrivare nella bolletta> Wind oltre che il costo delle conessioni a> InWind Internet anche molte telefonate.> Avevano attivato a mia insaputa la> preselezione sula loro rete (1088).> > --> Ciao.> Mr. Mechano> mechano@punto-informatico.itWind è organizzata per agire solo in questo modo. BoomAnonimoRe: Anche da Wind mi e' successo
- Scritto da: Mechano> Dopo un meso vedo arrivare nella bolletta> Wind oltre che il costo delle conessioni a> InWind Internet anche molte telefonate.> Avevano attivato a mia insaputa la> preselezione sula loro rete (1088).Mi e' capitata la stessa cosa, avevo detto di NO per telefono e invece hanno abilitato senza la firma la preselezione automatica.Anonimoé successo anche a mio zio...
CHiedeva informazioni e solo quelle in merito all'abbonamento adsl e qualche giorno dopo si è visto arrivare una letterina che diceva che la sua linea sarebbe stata abilitata all'adsl presto..ma lui non ha mai chiesto di mettere l'adsl aveva solo chiesto informazioni..uno schifo completo,sarebbero da rinchiudere tutti.AnonimoAnche il 187 fa queste proposte
Proprio iero avevo chiamato il 187 per comunicare l'avvenuta consegna dell'apparecchio telefonico in noleggio presso il LORO punto 187 e disdire le spese di noleggio.La signorina si mostra molto gentile, mi chiede il numero di telefono e m iconferma che dalla prossima bolletta non avro' piu' l'addebito, poi sempre con gentilezza mi fa notare che su quella utenza non erano stati attivati gli sconti e se volevo attivare la famigerata TELECONOMY ZERO cosi' avrei risparmiato etc. etc. Io le ho risposto di no e lei ha insistito fino a quando le ho detto che la mia chiamata era stata fatta per togliere quote di canone e non aggiungerne altre e che quella linea serviva giusto per ricevere e per fare qualche telefonata e che gia' il canone fisso era esagerato.Cosi' si e' convinta e ha desistito.Insospettito le chiedo se mi lascia un riferimento per la mia richiesta e lei mi dice che non e' prevista e che la mia richiesta e' stata passata al terminale.Riattacco non prima di essermi accertato che non avesse attivato nessun tipo di servizio oltre il normale canone.Speriamo bene....CiaoAnonimoRe: La serietà non ha più valore?
> Per favore indicatemi un'azienda davvero> seria in questo campo, la mia esperienza> (vedi lista sopra) è per il momento negativa> con tutti.Fastweb...... se sei cablato ovviamente.Di magagne ne avrà anche tante, ma perlomeno con me non hanno mai provato a rifilarmi cose non richieste (il problema semmai è l'opposto, a sentire molta gente)AnonimoRe: La serietà non ha più valore?
- Scritto da: LordCasco> > Per favore indicatemi un'azienda davvero> > seria in questo campo, la mia esperienza> > (vedi lista sopra) è per il momento> negativa> > con tutti.> > Fastweb...... se sei cablato ovviamente.> Di magagne ne avrà anche tante, ma perlomeno> con me non hanno mai provato a rifilarmi> cose non richieste (il problema semmai è> l'opposto, a sentire molta gente)E' l'opposto si, sta a sentire questa: io vorrei pagare la bolletta ma loro non me la mandano! Sono sei mesi che non mi chiedono una lira, comincio ad avere il terrore che poi le bollette mi arriveranno tutte insieme, gliele richiedo, dicono si si e non me le mandano. Roba da pazzi, un'azienda che non vuole essere pagata!AnonimoPer non parlare dei rivenditori locali..
Adesso è un pò di tempo che (concentrati in settimane precise) mi chiamano rivenditori locali della Telecom per cercare di vendermi Alice in tutte le salse.. Una volta, in cui mi avevano telefonato e io gli avevo detto gentilmente che non ero interessato, si son presi la briga di comunicare alla telecom che invece io avevo accettato, cosa che poi son riuscito a bloccare per il rotto della cuffia..E' veramente l'ora di finirla..AnonimoRe: Per non parlare dei rivenditori loca
- Scritto da: Anonimo> Adesso è un pò di tempo che (concentrati in> settimane precise) mi chiamano rivenditori> locali della Telecom per cercare di vendermi> Alice in tutte le salse.. > Una volta, in cui mi avevano telefonato e io> gli avevo detto gentilmente che non ero> interessato, si son presi la briga di> comunicare alla telecom che invece io avevo> accettato, cosa che poi son riuscito a> bloccare per il rotto della cuffia..> E' veramente l'ora di finirla..Oddio! Sta a vedere che ora succede anche a me! Sono stato contattato 3 volte per piazzarmi l'Alice e mi chiedevo come mai, visto che nei loro database dicono ci sia anche la lunghezza dei miei baffi e dunque perché chiamarmi 3 volte? Adesso capisco, forse sono rivenditori differenti, speriamo bene. Certo, sarebbe davvero l'ora di finirla di permettere di attivare servizi senza che dietro ci sia un pezzo di carta firmato.Ma quelli che fanno le leggi a loro che gli frega? Vadano... SalutiAnonimoAnche a me la stessa cosa
Anche a me mi è accaduta la stessa cosa per una attivazione fantasma di una linea isdn che proveniva dallo stesso negozio di pisa che ho individuato e so qual'é dov'è ecc...Oltretutto mi ha fatto passare le pene dell'inferno perché sono stato 15 gg senza telefono. Oltretutto i signori si spacciavano come dipendenti di telecom italia;Inoltre stessa chiamata dopo qualche mesi da questo negozio per l'opzione internazionale che mi è stata attivata da loro pur avendogli detto esplicitamente che non l'avevo richiesta.Siccome non ho tempo vi spiego tutta la storia nel pomeriggio.Ciao a tutti da Nicola.NikalteOltre che disonesti, sono schizofrenici
Sentite questa: anch'io ho subito - e subisco - frequenti assalti di Telecom e Wind. Mi sono sempre difeso bene, grazie anche a Punto Informatico e ai racconti dei lettori.Orbene, da anni ho la preselezione automatica con Infostrada e l'opzione "Spazio Zero".Essendomi accorto che con "Wind Tempolibero" ci risparmierei parecchio, chiamo il 155 per fare il passaggio. Intuisco che, convenendo a Wind molto di meno, mi faranno delle storie. Infatti prendono tempo, mi lasciano in attesa e poi acconsentono a fare il passaggio, se gli mando un fax con la richiesta, il contratto Infostrada e i miei documenti. Buonanotte, non ho voglia e lascio perdere.Pochi giorni dopo, solito assalto Wind serale; levo la parola di bocca alla malcapitata, e quando invece che mandarla a... come forse fanno tutti, le dico che voglio a tutti i costi "Tempolibero", ormai se la fa sotto dall'emozione. Mi promette pure lo sconto del 20% sulla bolletta per un anno (ma forse si sbaglia, la preselezione l'avevo già). Wind ci rimette, e lei è tutta contenta. Boh. Facciano loro.L'unica spiegazione, è che quando ho chiamato il 155 mi ha risposto Wind, che sa fare i conti, e quando mi hanno chiamato era un promotore, che deve vendere e non gliene frega niente se il committente nel cambio ci rimette.Tra parentesi: lasciate perdere il sito www.155.it. Non si capisce niente. Vi spaccherete il cervello a capire che razza di contratto e di opzioni fare. A me hanno detto, dopo chiamate ed attese bibliche al 155, che ho "Pronto Euro" come contratto base; mi è venuta vaghezza di saperlo, perchè ho scoperto che "Tempolibero" è solo un'opzione aggiuntiva.Credo che scoprirò solo con la prima bolletta, che razza di contratto ho. Ah, ovviamente non ho firmato nulla, nè mi hanno detto che firmerò qualcosa...AnonimoSIP: CAMBIA NOME MA...
LA MUSICA E' LA STESSA:1975: mia prima telefonata a gettone in teleselezione. Inserisco 5 gettoni (quelli in ottone vi ricordate?) compongo il numero ma è occupato. Appendo per richiamare ma il telefono mangia tutto.Erano 1000 lire.... più di 5 litri di benzina, al tempo....E la TRUFFA CONTINUA........AnonimoRe: SIP: CAMBIA NOME MA...
- Scritto da: Anonimo> LA MUSICA E' LA STESSA:> > 1975: mia prima telefonata a gettone in> teleselezione. Inserisco 5 gettoni (quelli> in ottone vi ricordate?) compongo il numero> ma è occupato. Appendo per richiamare ma il> telefono mangia tutto.> Erano 1000 lire.... più di 5 litri di> benzina, al tempo....> > E la TRUFFA CONTINUA........E' bello ricordare queste cose. E' bello anche ricordare che a nessuno è successo l'incontrario (alzo la cornetta e mi cascano giù 5 gettoni aggratis). Sarà casuale?AnonimoIO se sbalio...
Se io sbaglio con la mia ditta PAGO..... se reco danno ad un cliente.Perche' con telecom dovrebbe essere diverso?IO a suo tempo (questo con wind) ebbi deiproblemi con un servizio che avevo disdetto mesi prima..... e decisi ad un certo punto.... di non pagar epiu la bolletta siccome tutti i reclami che avevo fatto (per iscritto).... sembravano cadere nel nulla (continuavano a mandarmi bollette con solleciti di pagamento).Risultato? Staccata la spina per 25 giorni fino a quando qualcuno non si e' accorto di quale cavolata avevano fatto.Ora... ok le agenzia poco serie etc etc... gli errori umani etc etc..... ma basterebbe una cosa semplice semplice:Una volta accertato che una compagnia ha attivato un servizio nel caso sia una sua iniziativa e non possa fornire il contratto firmato, paghi un'ammenda di 500 euro.Sono convinto che nel giro di 1 mese tutti questi "errori umani" scomparirebbero....Da notare una cosa sottile: se io ritardo a pagare la bolletta IO pago una mora piu' interessi.Se loro dopo 6 mesi si accorgono di aver sbagliato... col cavolo la pagano! E tutti i soldi che si sono tenuti in quei 6 mesi?MauroAnonimo187 raccomandato come terapia.
Provate il 187 per qualsiasi problema. Ne sarete soddisfattisono sei mesi che cerco di fare una disdetta o cessazione xTeleconomy e continuano a metterla in bolletta.Ora tento con la raccomandata a.r. poi ci penserà l'avvocato.AnonimoAltra lamentela
Chiedo alla Telezozz di togliermi la linea ISDN visto che avevo attivato l'ADSL.Telefono tranquillamente visto che avevo la Teleconomy Zero Aziende e pago l'equivalente delle ex 250 L.Mi arriva una bolletta da 357 ?.Ovviamente le telefonate non erano più calcolate con la tariffa Telecom Zero Aziende.Chiamo la Telezozz e mi dicono non si può fare nulla, Invio una lettera tramite associazione consumatori ma non risulta pervenuta, chiamo diverse volte il 191, circa dieci, ma ogni volta un operatore differente prende i miei dati e mi chiede quale sia il motivo delle mie lamentele!!!Ho chiesto che mi venisse ricalcolata la fattura in modo che potessi pagarla senza pagare quella da 357 ? e poi attendere il rimborso.Risultato: nessuna risposta!!!Allo stato attuale tre bollette non pagate!!!Ma non me ne fotte niente visto che ho chiuso l'attività!!!Auf Wiedersen TelezozzAnonimoRe: Altra lamentela
- Scritto da: Anonimo> Chiedo alla Telezozz di togliermi la linea> ISDN visto che avevo attivato l'ADSL.> Telefono tranquillamente visto che avevo la> Teleconomy Zero Aziende e pago l'equivalente> delle ex 250 L.> Mi arriva una bolletta da 357 ?.> Ovviamente le telefonate non erano più> calcolate con la tariffa Telecom Zero> Aziende.> Chiamo la Telezozz e mi dicono non si può> fare nulla, Invio una lettera tramite> associazione consumatori ma non risulta> pervenuta, chiamo diverse volte il 191,> circa dieci, ma ogni volta un operatore> differente prende i miei dati e mi chiede> quale sia il motivo delle mie lamentele!!!> Ho chiesto che mi venisse ricalcolata la> fattura in modo che potessi pagarla senza> pagare quella da 357 ? e poi attendere il> rimborso.> Risultato: nessuna risposta!!!> Allo stato attuale tre bollette non pagate!!!> Ma non me ne fotte niente visto che ho> chiuso l'attività!!!> Auf Wiedersen TelezozzAdesso ti chiederanno anche le spese per ritardato pagamento. Vedrai. Dicono che è automatico. Secondo la loro carta dei servizi, della quale non me ne frega niente anche se è concordata conl e Associazioni dei Cons. bisogna prima pagare e poi chiedere il rimborso (che non arriva mai). CiaoBoomAnonimodelle Raccomandate non gliene frega nien
Cronistoria:in data 11/12/2002 mi attivano il servizio Alice ADSL;in data 20/12/2002, avvalendomi del diritto di recesso mando una raccomandata A.R. chiedendo la cessazione del servizio;in una fattura del secondo bimestre 2003 mi vedo addebitata la somma di ? 418,34 per un intero anno di canone ADSL Alice, già sospeso;in data 18/4/2003 mando una raccomandata A.R., allegando la raccomandata precedente ed insistendo sul mio diritto di recedere un Contratto, fra l'altro mai firmato ed inviato da Telecom in data 23/12/2002;in data 21/5/2003 mi arriva un sollecito di pagamento per la quota di ? 418,00 per il servizio ADSL, contatto il 187 e l'operatore mi dice che a terminale era tutto a posto perchè l'importo risultava"stornato per errato addebito";in data 1/8/2003 mi mandano un bollettino di pagamento per la cifra di ? 418,00 per il servizio ADSL pena la risoluzione del Contratto.In data 20/8/2003 mando una terza Raccomandata A.R. con la quale trasmetto in copia le due precedenti ribadisco la mia intenzione di non pagare alcuna cifra relativa a canoni ADSL e comunico che ho provveduto a pagare regolarmente le fatture relative al traffico telefonico, come risulta anche dalla dicitura apposta sulle fatture finora pervenute.Diffido la Telecom da intraprendere alcuna azione tesa a sospendere il servizio telefonico sulla mia utenza.Oggi 14 Novembre 2003 Telecom mi ha cessato il servizio.Lascio ai lettori ogni commento.dott.ing. Giancarlo CarrusciAnonimoCALL CENTER DA RIFORMARE
Dopo la telefonata il servizio richiesto dovrebbe essere attivato solo dopo la ricezione di un Pin da utilizzare on line. Ovvero dopo la sottoscrizione di regolare contratto. Ciao a tuttiBoomAnonimoboh io faccio così...
"buongiorno sono della..""non mi interessa grazie""ma se non le ho ancora..."click!fidatevi, funziona :)(probabilmente mi sono giocato qualche cliente che telefonava per cose serie, ma cmq non ho mai ricevuto contratti "strani" :)))giorsAnonimoCi provano sempre.
Cambiando telefono ce ne han dato uno con la funzione "Chi è?", e ovviamente senza chiedere hanno attivato il relativo servizio.Il mese scorso abbiamo installato l'ISDN, e per oscuri collegamenti ci hanno attivato il Memotel.E tra l'altro l'han fatto dopo: a scanso di equivoci avevo verificato online, e non era attivato. Ma dopo dieci giorni e' arrivato a casa il contratto, che tra l'altro essendo assieme a quello per l'ISDN un utente non avvezzo l'avrebbe sicuramente firmato.E' una cosa insopportabile...AnonimoRe: Ci provano sempre. GLI CONVIENE!!!
Il problema principale consiste nell'assoluta irrisorietà delle sanzioni che è possibile irrogare alle compagnie telefoniche. Se ad esempio telecom addebita servizi non richiesti a 20 milioni di utenti, sa benissimo che:1) solo una parte di utenti si accorgerà della nuova voce sulla bolletta2) solo una parte di questi si attiverà per cancellarla3) solo una parte di questi riuscirà a cancellarla4) un'infinitesima parte di questi ultimi adirà alle vie legaliin ogni caso la sanzione masssima per questo REATO è, se non sbaglio, 200.000 euro, che per una compagnia come Telecom (ma anche le altre compagnie), a fronte poi dei guadagni che comunque ottiene, sono poco più che bruscolini.una linea che si potrebbe percorrere è quello di ottenere una condanna della compagnia telefonica criminale (non mi sembra un termine esagerato per l'occasione) PER OGNI UTENTE DANNEGGIATO.Segnalo infine che ultimamente "la radio a colori", su radiodue (credo) verso le 12.30 di ogni giorno, si sta occupando della cosa cercando di metterla il più possibile in chiaro.AMEN, tanto siamo piccioni in un tiro a segno.ZorroAnonimola questione fondamentale
Il problema principale consiste nell'assoluta irrisorietà delle sanzioni che è possibile irrogare alle compagnie telefoniche. Se ad esempio telecom addebita servizi non richiesti a 20 milioni di utenti, sa benissimo che: 1) solo una parte di utenti si accorgerà della nuova voce sulla bolletta 2) solo una parte di questi si attiverà per cancellarla 3) solo una parte di questi riuscirà a cancellarla 4) un'infinitesima parte di questi ultimi adirà alle vie legali in ogni caso la sanzione masssima per questo REATO è, se non sbaglio, 200.000 euro, che per una compagnia come Telecom (ma anche le altre compagnie), a fronte poi dei guadagni che comunque ottiene, sono poco più che bruscolini. una strada che si potrebbe percorrere è quello di ottenere una condanna della compagnia telefonica criminale (non mi sembra un termine esagerato per l'occasione) PER OGNI UTENTE DANNEGGIATO. Segnalo infine che ultimamente "la radio a colori", su radiodue (credo) verso le 12.30 di ogni giorno, si sta occupando della cosa cercando di metterla il più possibile in chiaro. AMEN, tanto siamo piccioni in un tiro a segno. l'unica speranza che abbiamo è far seguire atti efficaci alle lamentele.ZorroPs1: non condivido la sorpresa di chi si scandalizza perchè i call-center non funzionano. La funzione principale del call-center è, da sempre, creare un filtro tra l'utente e il responsabile del servizio. In Italia questo filtro è di cemento armato. La situazione è resa possibile da un Parlamento che non legifera sensatamente in materia e non ha nessun interesse a cambiare la situazione.ps2: ogni tanto qualche ingenuo lettore si sorprende del fatto che telecom non segua politiche commercialmente efficaci, nel senso che pare darsi la zappa sui piedi in ogni contesto possibile. Il senso dell'esistenza di Telecom è quello di lasciare via via il campo agli altri operatori. Sarebbe interessante che si indagasse sulla contropartita che qualcuno, tra i padrini di telecom, riceve in cambio di ciò...AnonimoADSL
Cosa simile e' capitata a me come privato.Sono cliente Alice flat ADSL 256; mi sono visto recapitare lettera di Telecom Italia nella quale era riportato che "conseguentemente alla sua richiesta del giorno TOT provvediamo a trasformare detta connessione ADSL da 256 a 640".Ovviamente io questa modifica non l'ho mai richiesta e scrivo prontamente una raccomandata a Telecom Italia negando categoricamente quanto da loro sostenuto e minacciandoli di denuncia se nella successiva bolletta mi veniva modificato l'importo del canone mensile.Nessuna risposta e quindi contatto un gentilissimo operatore del 187 che si prende a cuore la cosa e cerca in tutte le maniere per 3 giorni di risalire a capo del problema.Mi contatta molto gentilmente tutti i giorni tenendomi aggiornato di quanto sta facendo e infine con soddisfazione reciproca mi dice che ha modificato di nuovo i parametri di accesso (in termini di velocita') che gia' erano stati portati a 640 Kbps...mi dice pero' che e' probabile che mi verra' addebitata in bolletta la differenza per l'utilizzo di una quindicina di giorni della velocita' piu' elevata.Perdonatemi ma devo dirlo: comportamento veramente penoso da parte di qualcuno in Telecom...un grazie di cuore a quell'operatore che tanto si e' adoperato per risolvere questo increscioso fatto.PMKAnonimoBasta con gli OMISSIS...
Se vogliamo far finire questo schifo, ci vuole un po' di coraggio!!!Mettelo, il nome di questa agenzia! Che tutti sappiano!E che la sua reputazione sprofondi!:@:@:@:@:@AnonimoRe: Basta con gli OMISSIS...
- Scritto da: Anonimo> Se vogliamo far finire questo schifo, ci> vuole un po' di coraggio!!!> Mettelo, il nome di questa agenzia! Che> tutti sappiano!> E che la sua reputazione sprofondi!> > :@:@:@:@:@Dalle mie indagini la società in outsorcingche mi attivò i vari servizi indesiderati era proprio ATESIA,ma poi ho saputo che è una società sempre del gruppo Seat Pagine Gialle / T.I.AnonimoRe: Basta con gli OMISSIS...
L'Atesia, quella dei call center ? Ci lavoravano diversi miei amici : per ottenere i due soldi che quei ladroni gli dovevano hanno dovuto attendere mesi.Saluti,PiwiAnonimoDa oltre 5 anni mi perseguitano!
Non ne posso più!Sono costretto a controllare sempre le fatture Telecom in arrivo, ogni 6 mesi massimo trovo un'attivazione non desiderata.Ho fatto le varie segnalazioni e denuncie al Garante ed alla Polizia Postale, ma sembra che le attivazioni abusive continuino!Ecco una breve sintesi: http://www.perugialife.it/forum/viewthread.php?tid=638Sono veramente esasperato in quanto mi sento impotente dinanzi a questi soprusi di Telecom Italia.MariobusyInfostrada peggio di tutti
Parlate di telecom? bene allora forse non sapete che infostrada/wind è la vera fregatura assoluta.A me hanno attivato (un negozio appunto, che nemmeno sò dove sia) un servizio che sostituiva il tempo zero, (tempo zero telefonate e internet 24h su 24 a canone fisso) con uno a pagamento a tempo, risultato io telefonavo giù a rotta di collo, con conseguente megabolletta.Ok dico basta disdire...... peccato che per recedere devi disdire entro la data in cui hai attivato l' abbonamento con loro, se lo chiedi dopo sei rimandato al anno prossimo, a dato che a me lo hanno fatto un mese prima il giochetto indovinate un po..........Con telecom si può cambiare abbonamento ecc, con wind mi hanno risposto che il mio vecchio abbonamento non esisteva più , quindi dovevo sceglier tra un offerta del momento .....AnonimoRe: Infostrada peggio di tutti
- Scritto da: Anonimo> Parlate di telecom? bene allora forse non> sapete che infostrada/wind è la vera> fregatura assoluta.> A me hanno attivato (un negozio appunto, che> nemmeno sò dove sia) un servizio che> sostituiva il tempo zero, (tempo zero> telefonate e internet 24h su 24 a canone> fisso) con uno a pagamento a tempo,> risultato io telefonavo giù a rotta di> collo, con conseguente megabolletta.> Ok dico basta disdire...... peccato che per> recedere devi disdire entro la data in cui> hai attivato l' abbonamento con loro, se lo> chiedi dopo sei rimandato al anno prossimo,> a dato che a me lo hanno fatto un mese prima> il giochetto indovinate un po..........> Con telecom si può cambiare abbonamento ecc,> con wind mi hanno risposto che il mio> vecchio abbonamento non esisteva più ,> quindi dovevo sceglier tra un offerta del> momento .....Ma avrai ricevuto una telefonata, un qualche segnale? Da quanto tempo è successo? Devo pensare che questi si sono messi a cambiare la tariffa tempo zero 24 ore net (telefono + internet a 59 euro al mese). Sul sito Libero Infostrada non appare più. Io attualmente ho ancora questa tariffa o almeno penso di averla. Se mi fanno qualche scherzo, tipo il tuo, li denuncio per truffa. Subito dai carabinieri. CiaoBoomAnonimoRe: Infostrada peggio di tutti
Infostrada... UN VERO INCUBO!!!!Una fantomatica sigorina155 telefona a casa mia.. per proporre una straordinaria offerta... che viene rifiutata (a rispondere al telefono non ero io (titolare del contratto telefonico).. ma un ospite che qualificandosi come tale.. invita la signorina a richiamare e a parlare direttamente con me)...Per mia premura telefono allunocinqucinque... per avvisare che non sono intenzionato ad attivare nulla... SORPRESA... la meravigliosa e imperdibile promozione... è stata attivata... e se voglio disattivarla devo spedire raccomandata con ricevuta di ritorno. Il paradosso.. disdire a proprie spese.. qualcosa che non si è richiesto.. ah già... la procedura è questa.Minaccio di denunciarli... la procedura magicamente cambia...Buffoni.. che andassero a zappare la terra...AnonimoDenuncia
Si potrebbe denunciarli per estorsione? Dato che non e' stato firmato alcun contratto?AnonimoMi è successa una cosa simile ....
Due anni fa chiedo di poter attivare ISDN ... arriva il "tecnico" Telecom ma per problemi di tipo logistico (bisognava eseguire a mie spese dei lavori murari per far arrivare il cavo dell'ISDN dove volevo) mi dice che la cosa non è fattibile.Lo saluto e lo ringrazio ... nella bolletta che mi arriva il bimestre successivo mi trovo un bel CANONE ISDN (il doppio di quello tradizionale).Allora telefono incazzato al 187 e mi dicono che a loro risulta che ho ISDN installato in data "quando è venuto il tecnico" con TANTO contratto da me FIRMATO!!!!!!!!!!!!Io non avevo firmato proprio un bel niente.Ho continuato a pagare il canone isdn per un altro bimestre e dopo solo grazie all'associazione consumatori sono riuscito a farmi restituire indietro i soldi a distanza di 1 anno e mezzo.SONO DEI BASTARDI :s:sAnonimoRe: Mi è successa una cosa simile ....
anche a me è successa la stessa cosa ma a differenza di molti altri clienti telecom che forse per timore nei confronti di un'azienda monopolistica, hanno pagato attivazioni non richieste per poi avere il rimborso in futuro,io ho effettuato il pagamento attraverso conto corrente con l'importo decurtato delle varie attivazioni,mi è stato intimato che la linea mi sarebbe stata staccata,ma per pronta risposta ho detto "provateci ed io vi denuncio,chiamo striscia la notizia,e cosi vediamo se finisce questo monopolio da parte vostra" il tutto è finito li mi sono arrivate le scuse via telefono dal responsabile di non so che,e nessuno si è mai piu permesso di fare attivazioni non richieste.gundam1973IL PROBLEMA FONDAMENTALE
Il problema principale consiste nell'assoluta irrisorietà delle sanzioni che è possibile irrogare alle compagnie telefoniche. Se ad esempio telecom addebita servizi non richiesti a 20 milioni di utenti, sa benissimo che: 1) solo una parte di utenti si accorgerà della nuova voce sulla bolletta 2) solo una parte di questi si attiverà per cancellarla 3) solo una parte di questi riuscirà a cancellarla 4) un'infinitesima parte di questi ultimi adirà alle vie legali in ogni caso la sanzione masssima per questo REATO è, se non sbaglio, 200.000 euro, che per una compagnia come Telecom (ma anche le altre compagnie), a fronte poi dei guadagni che comunque ottiene, sono poco più che bruscolini. Gli stessi "manager" telecom ammettono di continuare nell'attività criminosa poichè conveniente economicamente.una strada che si potrebbe percorrere è quello di ottenere una condanna della compagnia telefonica criminale (non mi sembra un termine esagerato per l'occasione) PER OGNI UTENTE DANNEGGIATO. Segnalo infine che ultimamente "la radio a colori", su radiodue (credo) verso le 12.30 di ogni giorno, si sta occupando della cosa cercando di metterla il più possibile in chiaro. AMEN, tanto siamo piccioni in un tiro a segno. l'unica speranza che abbiamo è far seguire atti efficaci alle lamentele. Zorro Ps1: non condivido la sorpresa di chi si scandalizza perchè i call-center non funzionano. La funzione principale del call-center è, da sempre, creare un filtro tra l'utente e il responsabile del servizio. In Italia questo filtro è di cemento armato. La situazione è resa possibile da un Parlamento che non legifera sensatamente in materia e non ha nessun interesse a cambiare la situazione. ps2: ogni tanto qualche ingenuo lettore si sorprende del fatto che telecom non segua politiche commercialmente efficaci, nel senso che pare darsi la zappa sui piedi in ogni contesto possibile. Il senso dell'esistenza di Telecom è quello di lasciare via via il campo agli altri operatori. Sarebbe interessante che si indagasse sulla contropartita che qualcuno, tra i padrini di telecom, riceve in cambio di ciò...AnonimoRe: IL PROBLEMA FONDAMENTALE
""Segnalo infine che ultimamente "la radio a colori", su radiodue (credo) verso le 12.30 di ogni giorno, si sta occupando della cosa cercando di metterla il più possibile in chiaro. ""Attenzione ! La trasmissione di Oliviero Beha, "LaRadioaColori" viene trasmessa dal Lunedì al Venerdì ,verso le 12:35 su RADIOUNO e non su RadioDue!!!Dovremmo adoperarci perché, come avveniva qualche anno fa con "Radio Zorro" :1) Trasmissione negli orari di ufficio pieni : era più facile incastrare i responsabili;2) Una durata decente; ditemi voi, cosa si possa combinare in 20 - 25 minuti...Saluti da TarantoAnonimoISDN...
Salve...mi sfogo brevemente: telefona TLC (28 aprile) se sn interessato ad attivare ISDN per soli 8? a bimestre con attivazione gratuita... ci penso, dico di si, arriva tecnico pochi giorni dopo, monta borchia, saluta... qualche sett. dopo arriva bolletta con 50? di "attivazione superlinea ISDN". Telefono all'agenzia di Lucca chiedendo spiegazioni. Mi dicono che verranno scalate dalla prossima bolletta. Sono passate tre o quattro bollette ma i 50 euro non li hanno ancora scalati...carobeppeLE AGENZIE CHE LAVORANO PER TELECOM
In data odierna sono stata contattata da un'agenzia che si è spacciata per telecom e mi ha fissato un appuntamento in ufficio per potermi proporre delle nuove tariffe a dir loro vantaggiosissime. Si sono presentati , neppure in orario, 2 agenti della Telecom (così dicevano di essere) per farmi sottoscrivere un contratto con tariffe nettamente inferirori all'operatore attuale di cui sono cliente da ormai 2 anni. Io e il mio socio, viste le precedenti esperienze negative con telecom, abbiamo pensato bene di leggere bene il contratto prima di sottoscriverlo, ma i 2 "personaggi" non hanno voluto farcelo neppure vedere, dicendo che lo avrebbero mostrato solo in caso di sottoscrizione certa...pensare che non ci avevano informato neppure sull'importo di queste benedette tariffe, dovevamo soltanto fidarci della loro parola, senza vedere nulla di scritto....infatti queste sono satate le parole: "Vi dovete fidare della nostra parola e del fatto che vi diciamo che le tariffe sono la metà delle vostre". Ma come facevano a dire una cosa simile senza conoscere le nostre tariffe? E come si permettevano di proporci di firmare un contratto alla cieca?SONO STATI VERAMENTE VERGOGNOSI !! MA LA TELECOM PERCHE' NON PRENDE DELLE PRECAUZIONI NEI CONFRONTI DI QUESTE AGENZIE SUBORDINATE?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 11 2003
Ti potrebbe interessare