Mandrakelinux, stagione 2005

Mandrakelinux, stagione 2005

Mandrakesoft rivela come entro l'anno darà vita ad un un sistema operativo per metà nuovo che si avvarrà di certe caratteristiche della neo acquisita distribuzione Conectiva. Tutti i particolari
Mandrakesoft rivela come entro l'anno darà vita ad un un sistema operativo per metà nuovo che si avvarrà di certe caratteristiche della neo acquisita distribuzione Conectiva. Tutti i particolari


Parigi – A ridosso della recente acquisizione della società brasiliana Conectiva , MandrakeSoft ha annunciato importanti cambiamenti in corsa alla propria roadmap e alle proprie strategie commerciali.

La prima novità riguarda il piano dei rilasci della distribuzione Mandrakelinux, che d’ora in avanti seguirà un ciclo annuale: ciò significa che nell’arco di un anno uscirà una sola major release del sistema operativo. La società franco-americana ha motivato questa decisione con la volontà di incontrare le richieste di partner e distributori e di focalizzare maggiori risorse “nello sviluppo di nuove funzioni e funzionalità”.

In particolare, Mandrakesoft conta di spendere il maggior tempo a sua disposizione per fondere il proprio sistema operativo con quello di Conectiva e “costruire un nuovo prodotto – si legge in un comunicato – che integri le migliori feature di ciascuna delle due distribuzioni”.

A seguito di questi cambiamenti, Mandrakesoft ha deciso di modificare anche lo schema di denominazione della propria distribuzione desktop: al posto del numero di versione, come l’attuale 10.1, verrà messo l’anno. E così è già possibile sapere che la prossima major release si chiamerà Mandrakelinux 2006. Prima di questa, però, farà capolino una versione “di transizione”, l’ultima prima delle nozze con Conectiva, che porterà il nome Limited Edition 2005 .

Mandrakelinux LE 2005 debutterà nel corso della primavera e rappresenterà un mero aggiornamento dell’attuale versione 10.1: tra i pacchetti inclusi si troveranno KDE 3.3, GNOME 2.8 e Firefox 1.0.1. La nuova distribuzione sarà disponibile esclusivamente on-line attraverso il Mandrakestore (su CD e DVD), il Mandrakeclub e come download gratuito.

Sebbene nell’annuncio di Mandrakesoft non venga specificato, il co-fondatore di Mandrakesoft Gaël Duval ha confermato a Punto Informatico che l’edizione LE 2005 sarà di fatto quella che in origine avrebbe dovuto chiamarsi Mandrakelinux 10.2: di quest’ultima è stata rilasciata la prima release candidate proprio la scorsa settimana. Ciò spiega anche l’assenza, dalla prossima release, delle più recenti versioni di KDE (la 3.4 ) e di GNOME (la 2.10 ).

Verso la fine dell’anno verrà invece lanciata l’edizione 2006, la prima ad integrare le tecnologie di Conectiva con i servizi on-line di Mandrakesoft. Quest’ultima verrà distribuita anche sul canale retail e sarà accompagnata da un completo servizio di supporto.

Sia l’edizione LE 2005 che la 2006 saranno rilasciate anche in versione a 64 bit.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 23 mar 2005
Link copiato negli appunti