Genova – ALID , Associazione per le Libertà Informatiche e Digitali, parteciperà all’evento mondiale Mandriva 2008 Install Fest , volto ad avvicinare il pubblico al mondo Linux, facilitando il primo incontro dell’utente con il software libero.
L’evento si terrà a Genova, il 17 Novembre 2007 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso il circolo Zenzero , in via Giovanni Torti, 35.
ALID invita tutti a partecipare accompagnati dal proprio computer, così che si possa installare e prendere confidenza con il sistema operativo Mandriva 2008 con l’assistenza dei volontari.
È possibile registrarsi al Mandriva 2008 Install Fest sulla pagina dedicata del sito di ALID.
Per chi non risiedesse a Genova, sul wiki dell’evento è possibile individuare le altre Mandriva 2008 Install Fest che si svolgeranno in Italia e nel mondo.
-
webmail TIN
A me questa cosa è capitata 2 volte sul sito della TIN, andando nella webmail.All'inizio sono rimasto un pò sconcertato, pensando avessero bucato un qualche maniera il sito della TIN.Poi guardando i banner ho capito che la causa era quella.E' una cosa assolutamente VERGOGNOSA, sono convinto che tantissima gente, avendo fiducia del sito in cui si trova, ci casca in pieno.zakinfetto backdoor??!!!
Lo visti anch'io come al solito c'è una certa confusione, non è che chi vede il banner o il popup uno sia 'infetto', è infetto che fa le cose che dice la finestra che si apre, tipo dare numero di carta di credito e scaricare qualche eseguibile un programma.AngeloRe: infetto backdoor??!!!
- Scritto da: Angelo> Lo visti anch'io come al solito c'è una certa> confusione, non è che chi vede il banner o il> popup uno sia 'infetto', è infetto che fa le cose> che dice la finestra che si apre, tipo dare> numero di carta di credito e scaricare qualche> eseguibile un> programma.Grazie per la info. Cmq a me succede su Yahoo mail.Anche loro non scherzano ad inefficienza.citrulloRe: infetto backdoor??!!!
Tradotto in italiano significa?Loris BatacchiRe: infetto backdoor??!!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneemail di yahoo
2 episodi distinti in azienda si sono verificati mentre due utenti consultavano la propria posta privata su yahoo.il sito che si apre è il solito che si spaccia per fare scansioni online di spyware...... ..Re: email di yahoo
è capitato anche a me con la posta yahoo, un riquadro con scritto toolsicuro il tuo pc è infetto bla bla bla...ovviamente ho chiuso subito e controllato che non avesse installato niente nel pc.Comunque è uno scandalo che nella posta yahoo inseriscano banner del genere...capisco che diventa difficile controllare chi fa i banner...ma almeno controllare che non facciano neinte di strano prima di pubblciarli, mi sembra il minimo!MorkbChi ci casca?
di solito hanno un aspetto diverso dallo stile delle finestre prescelto in windows.utenteRe: Chi ci casca?
Io uso Linux quindi no problem :PHanno ragioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 11 2007
Ti potrebbe interessare