Torino – L’architettura x86-64, lanciata sul mercato da AMD e poi abbracciata da Intel con la tecnologia EM64T, ha guadagnato il supporto di due noti software di MathWorks , MatLab e Simulink, utilizzati in campo scientifico e ingegneristico.
MathWorks ha aggiunto il supporto all’architettura x86 a 64 bit nelle versioni per Linux di MatLab 7, un ambiente interattivo basato su di un linguaggio di calcolo tecnico di alto livello, e di Simulink 6, una piattaforma per la progettazione e la simulazione di sistemi di controllo, elaborazione del segnale e di comunicazione.
“Grazie a questo nuovo supporto per le piattaforme x86-64, gli utenti possono sfruttare i vantaggi del calcolo a 64 bit con applicazioni che gestiscono grandi serie di dati e richiedono attività di calcolo intensive”, ha affermato MathWorks.
L’azienda ha spiegato che le nuove versioni dei suoi software per Linux abbattono il limite di memoria di 4 GB a cui sono vincolati i sistemi a 32 bit e ottimizzano le prestazioni di calcolo. Ciò rende il porting di MatLab per la piattaforma Linux x86-64 un diretto concorrente delle versioni che girano su Solaris e HP-UX: come conseguenza, le workstation basate sui processori Athlon 64, Opteron e Xeon EM64T stanno divenendo dei rivali sempre più temibili di quelle basate sui processori RISC e Itanium.
E’ forse un segno dei tempi che proprio di recente HP, co-sviluppatrice insieme ad Intel di Itanium, abbia abbandonato il mercato delle workstation basate su questo processore.
-
anche qui la micro?$oft
vorra' vendere quella c.. di sender-id che si è brevettata per far soldi sulal cosa cmq piu' usata in assoluto su internet.relay solo tra server muniti di certificati ssh no e?AnonimoRe: anche qui la micro?$oft
- Scritto da: Anonimo> vorra' vendere quella c.. di sender-id che> si è brevettata per far soldi sulal> cosa cmq piu' usata in assoluto su internet.> > relay solo tra server muniti di certificati> ssh no e?e te pareva, come al solito la colpa è della ms..... ma fammi il piacere......(troll)AnonimoLa fine di linux
con buona pace del dragaAnonimoRe: anche qui la micro?$oft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > vorra' vendere quella c.. di sender-id> che> > si è brevettata per far soldi> sulal> > cosa cmq piu' usata in assoluto su> internet.> > > > relay solo tra server muniti di> certificati> > ssh no e? > e te pareva, come al solito la colpa> è della ms..... ma fammi il> piacere......(troll)No davvero... di cosa e' stata incolpata?IO non l'ho capito.Ha detto le cose come stanno.AlessandroxRe: La fine di linux
- Scritto da: Anonimo> con buona pace del dragaLa cripticità di alcuni commenti qui su P-I sfiora l'incomprensibile.SlurpoloRe: La fine di linux
- Scritto da: Slurpolo> > - Scritto da: Anonimo> > con buona pace del draga> > La cripticità di alcuni commenti qui> su P-I sfiora l'incomprensibile.Credo si riferisca ad alcuni problemi di licenza, sollevati dagli sviluppatori di apache, del sender-id.lord_cascoda confondersi con quella certificata
vero?già siamo in alto mare con quella italiana e infocamere e cnipa e ecc ecc ...non vorrei si confondessero le due cose.o vanno confuse? :-DAnonimoGli standard non si brevettano
e i brevetti non possono essere standard.AnonimoRe: anche qui la micro?$oft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > vorra' vendere quella c.. di sender-id> che> > si è brevettata per far soldi> sulal> > cosa cmq piu' usata in assoluto su> internet.> > > > relay solo tra server muniti di> certificati> > ssh no e?> > e te pareva, come al solito la colpa> è della ms..... ma fammi il> piacere......(troll)Cito:>L'iniziativa sostiene l'infrastruttura Sender ID, l'autenticazione basata sulla firma elettronicadi chi e' Sender ID?(Sender ID, Microsoft rilancia) http://punto-informatico.it/p.asp?i=50179FaboskiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 nov 2004Ti potrebbe interessare