Uno studio sul trattato relativo alle estradizioni USA-UK sembra poter riaprire la strada al passaggio alle autorità a stelle e strisce dell’hacker Gary McKinnon, responsabile di una serie di offensive informatiche ai danni del sistema della NASA e attualmente nel Regno Unito.
McKinnon è per il momento stato salvato dall’estradizione perché, in quanto affetto dalla sindrome di Asperger, la situazione per lui potrebbe risultare troppo stressante. Inoltre il suo caso sembra diventato un paragone intorno a cui ricostruire gli accordi statunitensi-britannici relativi alle estradizioni e che al momento gli osservatori britannici ritengono sbilanciati a favore di Washington.
Tuttavia, a tal proposito si è espresso da ultimo il giudice in pensione Scott Baker, che ha analizzato la questione concludendo che tale impressione sarebbe sbagliata.
Secondo l’analisi, infatti, tra il gennaio 2004 e luglio 2011 sono state effettuate dagli Stati Uniti 130 richieste di estradizioni (sette delle quali sono state rifiutate), mentre il Regno Unito ha fatto 54 richieste senza ottenere nessun no.
Questo rapporto, insomma, rischia di riaprire la strada all’estradizione di McKinnon, contro cui si continua a schierare il gruppo per i diritti umani Liberty.
Claudio Tamburrino
-
finalmente
Finalmente una bella notizia.Speriamo avvengano altri casi come questo.mattyRe: finalmente
Infatti, spero che si inizi a far tutto sottobanco così si rischierà di meno, altro che "elenchi telefonici" per dire alle major dove viene hostato materiale pirata, che se lo cerchino come qualsiasi pirata.Wolf01Re: finalmente
- Scritto da: matty> Finalmente una bella notizia.> Speriamo avvengano altri casi come questo.Dici sul serio? Forse sei un troll...Per dei link dare la galera è troppo...Se qualcuno per sbaglio non sapeva che un sito non era autorizzato a mettere certi file (non mi riferisco ai link di questo caso) ma mette il link nella propria pagina allora se ne va in galera??!!!!Poi sappiamo che la copia di un file non è un furto perchè non si sottrae niente di materiale (i bit non si possono di certo rubare)...al massimo ci poteva stare una sanzione amministritavia...il problema e che l'istuzioni pensano di più ai diritti delle major e non a quelli di tutta la popolazione...E' giusto alazare il termine del copyright (cosa che secondo me non dovrebbe neanche esistere)?enrikerRe: finalmente
- Scritto da: enriker> - Scritto da: matty> > Finalmente una bella notizia.> > Speriamo avvengano altri casi come questo.> > Dici sul serio? <s> Forse </s> sei un troll...Fixeduno qualsiasiRe: finalmente
- Scritto da: matty> Finalmente una bella notizia.> Speriamo avvengano altri casi come questo.Bing.com in galera !!!! Arrestate il panzone di redmond !.kraneRe: finalmente
- Scritto da: krane> - Scritto da: matty> > Finalmente una bella notizia.> > Speriamo avvengano altri casi come questo.> > Bing.com in galera !!!! Arrestate il panzone di> redmond> !.Giusto seguendo la logica (ovvimente sbagliata) di questa sentenza dovrebbero andare in carcere tutti i responsabili dei motori di ricerca...Questo succede perchè chi emette queste sentenze non sa veramente come funziona internet e il computer..enrikerRe: finalmente
- Scritto da: enriker> - Scritto da: krane> > - Scritto da: matty> > > Finalmente una bella notizia.> > > Speriamo avvengano altri casi come> questo.> > > > Bing.com in galera !!!! Arrestate il panzone> di> > redmond> > !.> > Giusto seguendo la logica (ovvimente sbagliata)> di questa sentenza dovrebbero andare in carcere> tutti i responsabili dei motori di> ricerca...> Questo succede perchè chi emette queste sentenze> non sa veramente come funziona internet e il> computer..Infatti io andrei subito a denunciare anche bing e google se fossi in quello che e' andato in galera, sempre che poi ci vada veramente...kraneRe: finalmente
Si... Quoto in pieno...E' un'ingiustizia, un abuso di potere a mio dire... In Canada però il link non fà contenuto eh? Dovrebbero mettersi d'accordo sti giudici teste di link! Poveri Admin, vita e curriculum rovinato per colpa di un babbione ignorante in materia... Enorme vergogna per questa gente...Gio NanniRe: finalmente
era ora...tutti in galera chi lucra sul lavoro degli altri.iupiterRe: finalmente
Hai dovuto dire la tua falsità del giorno.SgabbioRe: finalmente
Non rubiamo niente, sono le major che rubano soldi fin da quando sono sete create, sono come l'INPS... Inutili ed inefficienti teste di LINK.Se trovi una banconota per terra la prendi te o la vai a dare ai carabinieri? Figurati se un membro della SIAE è così XXXXXXXXXX...Ultima cosa: Prezzi troppo alti, vergogna... E mi vanto di non aver quasi mai comprato nulla! Morite tutti sfruttatori...Gio NanniRe: finalmente
- Scritto da: matty> Finalmente una bella notizia.> Speriamo avvengano altri casi come questo.Concordo, ma preferirei dessero una frustrata per ogni link, piuttosto che la galera! :DMela avvelenataRe: finalmente
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: matty> > Finalmente una bella notizia.> > Speriamo avvengano altri casi come questo.> > Concordo, ma preferirei dessero una frustrata per> ogni link, piuttosto che la galera!> :Dpossiamo frustare anche chi ha messo un link al tuo profilo su punto informatico, visibile a fianco del tuo messaggio? tutti questi link sono un pperricolo per la demmocraziabubbaRe: finalmente
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: matty> > > Finalmente una bella notizia.> > > Speriamo avvengano altri casi come> questo.> > > > Concordo, ma preferirei dessero una> frustrata> per> > ogni link, piuttosto che la galera!> > :D> possiamo frustare anche chi ha messo un link al> tuo profilo su punto informatico, visibile a> fianco del tuo messaggio? tutti questi link sono> un pperricolo per la> demmocraziaOhè, la faccina la vedi o l'ho messa solo per decorare il mio post?A parte che postare il link di opere coperte da copyright non la vedo una libertà fondamentale dell'uomo, del resto mandare la gente in galera è comunque esagerato, per queste ragioni!Mela avvelenataRe: finalmente
Geloso perchè sui MAC è più difficile scaricare software? P.S. Ci sono anche virus per Mac, è solo questione di tempo e la mela sarà avvelenata per davvero !Gio NanniRe: finalmente
Mi unisco al coro: bene!P.S. Fa piacere sapere di non essere soli ;)DaniRe: finalmente
> P.S. Fa piacere sapere di non essere soli ;)Mal comune mezzo gaudio, vero?uno qualsiasiRe: finalmente
Prima di allora tu sarai già a mendicare. E nessuno ti getterà nemmeno un centesimo.uno qualsiasiRe: finalmente
> Speriamo avvengano altri casi come questo.Ma non avete ancora capito che <b> il copyright è già morto </b> ?Non fermerete mai il Progresso Umano. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTPrecisione
La sentenza non ribalta niente. I siti oggetto della decisione nascevano per la condivisione di materiale "illecito", a differenza di rojadirecta.E' sottile, ma la differenza c'è.GTGuybrushRe: Precisione
- Scritto da: Guybrush> La sentenza non ribalta niente. I siti oggetto> della decisione nascevano per la condivisione di> materiale "illecito", a differenza di> rojadirecta.> E' sottile, ma la differenza c'è.> > GTMhhh la notizia dice: "FenixP2P.com e MP3-es.com NON ospitavano direttamente film e musica in violazione del diritto d'autore" e' sempre la solita condanna nazista per aver ospitato dei link.. quindi si che ribalta.. non le sentenze vecchie ovviam (sono altri procedimenti), ma ribalta l'idea.bubbaQuando il dito indica la luna...
<i> Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito. </i> (Proverbio cinese) <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 ott 2011Ti potrebbe interessare