Roma – Chi ritiene che Telecom Italia stia giocando sporco sui prezzi dell’ADSL sobbalzerà sperando che l’Antitrust colga in fallo l’incumbent italiano. Sono infatti i prezzi troppo bassi dell’ADSL di Wanadoo, cioè di France Telecom, ad aver spinto le autorità antitrust dell’Unione Europea a comminare al principale provider francese una grossa sanzione, pari a 10,35 milioni di euro.
Wanadoo in Francia può puntellarsi sulle spalle larghe della sua mamma, France Telecom, e grazie ad esse ha cercato di mantenere una leadership nel mercato dell’ADSL offrendo agli utenti servizi a prezzi ridotti, tariffe così basse che per gli altri operatori è stato fin qui impossibile competere ad armi pari.
Le politiche di dumping per le quali è stata decisa la multa hanno consentito a Wanadoo tra il 1999 e il 2002 di acquisire il 72 per cento di quota di mercato nel comparto dell’ADSL, un settore di importanza cruciale per i provider francesi esattamente come per quelli italiani. Basti pensare che proprio in quegli anni il valore complessivo dei servizi ADSL è cresciuto di cinque volte, e la crescita continua.
Secondo i regolatori europei, dunque, Wanadoo in quegli anni è addirittura incorsa in deliberate perdite offrendo prezzi al di sotto dei costi sostenuti per la fornitura e la commercializzazione dei propri servizi.
Ed è curioso notare come, a proposito della telefonia fissa e del ruolo di Telecom Italia, l’Antitrust italiano qualche settimana fa abbia dichiarato : “I comportamenti dell’operatore dominante sembrano rispondenti ad una strategia anticoncorrenziale posta in essere da un operatore verticalmente integrato attraverso la formulazione di offerte non replicabili da parte dei concorrenti a valle, in quanto non compatibili con i costi di interconnessione che questi ultimi devono necessariamente sostenere per offrire i propri servizi in concorrenza con TI”.
-
Finalmente qualcuno che si rende conto..
"Sony ha già annunciato che smetterà di proteggere dalla copia i propri CD"...che la repressione (aggirabile pure dal piu' inesperto degli utenti: attingendo semplicemente dal p2p) porta solo svantaggi!AnonimoRe: Finalmente qualcuno che si rende conto..
il fatto di non voler mettere un bollino da parte delle case produttrici sicuramente e' dovuto ad un problema di commercio.Chi metterebbe un bollino in cui e' scritto che un prodotto puo' funzionare solo qualche volta ? E che voler ammettere l'esistenza di un problema di non poter ascoltare anche il prodotto originale .Di conseguenza sarebbe come vendere un prodotto di scarsa qualita' o difettoso.AnonimoRe: Finalmente qualcuno che si rende conto..
- Scritto da: Anonimo> il fatto di non voler mettere un bollino da> parte delle case produttrici sicuramente e'> dovuto ad un problema di commercio.Sicuramente hai ragione, ma il problema esiste. Io, come compratore, considero la protezione una emerita rottura di scatole (tra l'altro gli unici lettori che ho sono quelli del PC).> Chi metterebbe un bollino in cui e' scritto> che un prodotto puo' funzionare solo qualche> volta ?Ehm... il fatto e' che il prodotto _funziona solo qualche volta_. > E che voler ammettere l'esistenza di> un problema di non poter ascoltare anche il> prodotto originale .Di conseguenza sarebbe> come vendere un prodotto di scarsa qualita'> o difettoso.Esatto! 8)Piu' esattamente, la possibilita' di usufruirlo e' limitata. Tu come compratore cosa faresti? Ovviamente, e questo lo sanno anche le case commerciali, lo valuteresti di meno.AnonimoRe: Finalmente qualcuno che si rende con
NON CAPISCO PERCHè SE SI TRATTA DI FRUTTA, ORTAGGI O ALTRTA MERCE LA LEGGE IMPONE DI METTERE SUL PRODOTTO IL BOLLONE "SECONDA SCELTA" E PER QUANTO RIGUARDA LA STORIA DEI DISCHI PROTETTI OGNUNO PUò FARE QUELLO CHE VUOLE.Anonimoqualita udibile: cattiva
ho acquaistato un disco che c'era il bollino anticopia macrovision... non lo avavevo riconosciuto pensavo ad una publicita. quando lo ho visto e ho tentatato di ripparlo sono nati problemi.hanno messo una tale quantita di errori che in alcune pause senti perfino degli scricchiolii o degli acuti. ho provato su divesii lettori . ah il cd rom non va.....nell'impianto di casa ho alzato il volume molto alto e li senti nel sottofondo ( sto prlando del disco originale... )conclusione. 19 euro buttati nel cesso. riconclusione...... ASSOLUTAMENTE mai piu acquisto con anticopia.l'ho gia fatto MOLTO presente al mio venditore di fiduciaAnonimoRe: qualita udibile: cattiva
In effetti, paradossalmente, spesso le copie dei CD protetti si sentono _meglio_ degli originali!Complmenti a chi si inventa 'ste coseMarcoAnonimoRe: qualita udibile: cattiva
> In effetti, paradossalmente, spesso le copie> dei CD protetti si sentono _meglio_ degli> originali!> Complmenti a chi si inventa 'ste coseScusa, ma se su un CD sono registrati dei numeri (essendo digitali)... come è possibile che un CD si senta meglio di un altro? I numeri letti dovrebbero essere sempre gli stessi.FabrizioAnonimoRe: qualita udibile: cattiva
No, perchè duplicando il cd gestendo la correzione degli errori (o il salto) e quindi non riportandoli sul cd masterizzato i disturbi generati dagli errori non vanno a incidere sulla qualità dell'audio.AnonimoComprare?!
Perchè, nell'era del P2P e della banda larga esiste ancora qualcuno che butta i propri soldi comprando giochi o cd musicali?Ma spendeteli altrove i vostri soldi ... 8)Anonimofinalmente!!!!
Era ora!I produttori discografici sono davvero una categoria troppo protetta!con questa storia dei cd che non si possono leggere su alcuni lettori, poi si è proprio passato il segno. non solo devo pagare più di 20 euro per comprare un disco(cosa a mio dire particolarmente assurda, vi rendete conto di quanti soldi ci guadagnano sopra?), ma poi devo anche scoprire che il lettore cd del mio pc, l'unico a mia disposixione, non può leggerlo perchè un discografico particolarmente avido ha deciso di proteggewrlo dalla copia.Questa sentenza rappresenta almeno un passo avanti.Speriamo che arrivi presto una qualche sentenza che imponga di vendere a prezzi decenti.ALTRIMENTI CHI COMPRA PIU'???!AnonimoRe: finalmente!!!!
beh io aspettando la sentenza giusta che abbassi i prezzi non compro un cd originale manco morto.. è una presa in giro..alexmirandolae in italia tutti a ingoiare M*****!
i francesi hanno LE PALLE QUADRATEsi fanno rispettare cazzo!!!!non la lasciano vinta agli USA e strascichi vari.vi ricordate i tedeschi che hanno fatto togliere il pezzo di windows perché c'era qualcosa di Scientology? anche loro hanno le palle quadrate.in fondo loro non hanno un re nano.se non ci fosse il problema di imparare le lingue ...AnonimoRe: e in italia tutti a ingoiare M*****!
- Scritto da: Anonimo> > in fondo loro non hanno un re nano.Questa è carina> se non ci fosse il problema di imparare le> lingue ...Io l'ho fatto, può valene la pena.MarcoAnonimoRe: e in italia tutti a ingoiare M*****!
Beh hai ragione ma non tirar fuori il re nano che fai brutta figura.. Noi siamo un popolo di coglioni .. abbiamo la più alta % cellulari / abbonamenti per persona .. è colpa esclusivamente nostra.. se al potere non ci fossero andati soprattutto professori nel passato oggi non sarebbe cosi..alexmirandolaRe: e in italia tutti a ingoiare M*****!
- Scritto da: Anonimo> i francesi hanno LE PALLE QUADRATE> > vi ricordate i tedeschi che hanno fatto> togliere il pezzo di windows perché c'era> qualcosa di Scientology? > > anche loro hanno le palle quadrate.> > Guarda caso sono popoli nazionalisti, noi italiani siamo dei gran fessi.L'ho sempre detto: COMPRATE FIAT!!!!AnonimoRe: e in italia tutti a ingoiare M*****!
> L'ho sempre detto: COMPRATE FIAT!!!!si ma a me serve che funzioni quello che comproAnonimoRe: e in italia tutti a ingoiare M*****!
- Scritto da: Anonimo> se non ci fosse il problema di imparare le> lingue ...Basta studiare... merita.AnonimoRe: e in italia tutti a ingoiare M*****!
- Scritto da: Anonimo > se non ci fosse il problema di imparare le> lingue ...per imparare una lingua straniera non servono nemmeno le palle quadrate. Quindi invece di brontolare tanto studia ed emigra, se ci tieni tano.Per quanto mi riguarda penso di star meglio in Italia che altrove ed invece di lamentarmi cerco di fare qualcosa, magari anche piccola piccola come non comprare CD (ne' originali ne' taroccati), non cambiare cellulare ogni 3 mesi, non usare l'auto quando non mi serve, non votare persone/partiti che non mi convincono, ecc. ecc. ecc.salutiG.AnonimoRe: e in italia tutti a ingoiare M*****!
> per imparare una lingua straniera non> servono nemmeno le palle quadrate. Quindi> invece di brontolare tanto studia ed emigra,> se ci tieni tano.> > Per quanto mi riguarda penso di star meglio> in Italia che altrove ed invece di> lamentarmi cerco di fare qualcosa, magari> anche piccola piccola come non comprare CD> (ne' originali ne' taroccati), non cambiare> cellulare ogni 3 mesi, non usare l'auto> quando non mi serve, non votare> persone/partiti che non mi convincono, ecc.> ecc. ecc.Quanto sei bravo :O !> > saluti> G.AnonimoRe: e in italia tutti a ingoiare M*****!
- Scritto da: G.> - Scritto da: Anonimo> > > > se non ci fosse il problema di imparare le> > lingue ...> > per imparare una lingua straniera non> servono nemmeno le palle quadrate. Quindi> invece di brontolare tanto studia ed emigra,> se ci tieni tano.non posso darti torto.solo che sono zuccone e per quanto io voglia le cose non è c he riesca a farle.e poi io sto "brontolando" per l'andazzo GENERALE. in fondo anche quello che scrivi qui sotto tu, allora si può tranquillamente considerare "brontolare".tu sei UNO, la gente è tanta. io faccio quello che posso, proprio come te.quindi perché dici quello che non sai, nei miei confronti?ammetto tranquillamente che non c'arrivo: per imparare una lingua BENE non ci sono tagliato: è solo colpa mia e non dico di no. > Per quanto mi riguarda penso di star meglio> in Italia che altrove ed invece di> lamentarmi cerco di fare qualcosaanche io.non vedo allora perchè sparli dicendomi "invece di..."è che il mondo non cambia SOLO con quello che faccio io.quindi io PARLO anche.ok?>, magari> anche piccola piccola come non comprare CD> (ne' originali ne' taroccati)tanti complimenti ma perché supponi che io non faccia altrettanto?è evidente che in generale, la gente non fa come dici, perchè altrimenti avremmo le leggi che vogliamo.e invece abbiamo leggi di cui ci lamentiamo ... ma poi non andiamo a votare IO vado a votare.io mi interesso e cerco di fare il mio dovere di cittadino.> non cambiare> cellulare ogni 3 mesiho da sempre lo stesso cellulare e non fosse stato per la DSL non avrei nemmeno quello fisso.e allora?ma insomma, uno non può esprimere una opinione che subito diventa "un brontolone?" allora quello che hai detto tu cos'è? >, non usare l'auto> quando non mi servebeh, non è che sono un pilota di formula uno.non vivo in città, quindi uso i mezzi che posso.se ci arrivo in bici, bene, altrimenti brum brumcon buon senso.ma se IO faccio così, non significa che facciano così tutti: anzi, è evidente - ed è QUESTO che stavo dicendo - che è così: gli italiani si disinteressano alle soluzioni.> non votare> persone/partiti che non mi convincono, ecc.lo faccio già.alllora per favore, ho detto la stessa cosa che hai detto tu... faccio praticamente quello che fai tu.hai capito quello che ho detto?che le scelte della MOLTITUDINE italiana (anche le non-scelte) infuiscono sulla mia vita, qualunque sia la condotta che ho scelto.sono le masse che possono fare qualcosa, quelle di cui mi lamento.quindi non "brontolarmi" ... e cerca di capire quello che ho detto con estrema chiarezza, senza alcuna ambiguità.AnonimoRe: utopia? ma CHI è che popola il mondo?
In effetti perchè non provarci?! Qualcuno conosce qualche associazione di rappresentanza per il consumatore agile nel muoversi attraverso mezzi telematici?Potremmo spingere una petizione e poi vorrei vedere se non riusciamo tra tutti a spargere la voce!Troppi condizionali! Io mi metto a cercare!Se qualcuno sa qualcosa mi dia una mano!La mia mail è di pubblico dominio nella mia scheda personale qui sul forum!.oO Kermit Oo.kermitRe: utopia? ma CHI è che popola il mondo?
> Qualcuno> conosce qualche associazione di> rappresentanza per il consumatore agile nel> muoversi attraverso mezzi> telematici?L'associazione agile, non il consumatore... scusate, non era chiaro! ;p .oO Kermit Oo.kermitRe: utopia? ma CHI è che popola il mondo?
- Scritto da: kermit> In effetti perchè non provarci?! Qualcuno> conosce qualche associazione di> rappresentanza per il consumatore agile nel> muoversi attraverso mezzi> telematici?ecco ... già non ci siamo.ce ne sono?comunque se trovi, dovresti postare qui a tempo record>Potremmo spingere una petizione e> poi vorrei vedere se non riusciamo tra tutti> a spargere la voce!sé ... magari come la petizione UTILISSIMA di PI sull'editoria.50000 persone e a che è servito?MILIONI servono, tanti milioni di persone incazzateche si vedanonon bytes > Troppi condizionali! Io mi metto a> cercare!Se qualcuno sa qualcosa mi dia una> mano!tu intanto inizia, altrimenti sei come la gente che detesti: IO PARTO! DOVE VADO?e fai strada, posta qui, posta nei forum, quando hai materiale contatta PI e scrivi un articoloinsomma se sei serio, datti da fare senza vedere chi c'è ... così vedrai se gli italiani valgono o no.secondo me, no.> La mia mail è di pubblico dominio nella mia> scheda personale qui sul forum!anche il forum è qui.entro la giornata, posta quello che hai trovato, magari qualcheduno di quelli che non sono ancora inebetiti, ti dà corda.sarete in 10 ... contro chi? le lobbies del diritto d'autore.LOL!!! :-)Anonimoprossimo passo: sbattere fuori EUCD.
Dimostrato che _si può_ impegnarsi e agire, il prossimo passo è NON far passare (e se è passata, farla ritirare) la legge dell EUCD.Parlo dei Francesi, dato che noi Italiani siamo dei Bamba.AnonimoRe: prossimo passo: sbattere fuori EUCD.
> Parlo dei Francesi, dato che noi Italiani> siamo dei Bamba.ma no, mer@a... se si comincia così per forza!Dai, diamoci da fare!!!.oO Kermit Oo.kermitRe: prossimo passo: sbattere fuori EUCD.
- Scritto da: kermit> > > Parlo dei Francesi, dato che noi Italiani> > siamo dei Bamba.> > > ma no, mer@a... se si comincia così per> forza!> Dai, diamoci da fare!!!vedrai che la dimostrazione ci sarà in pochissimo tempo.NESSSUNO ti cagheràgli italiani non hanno il nerbo: sono pronti a mettersi in squadra solo se c'è da picchiare i deboli, da emarginare qualcuno che già lo è ... ma se c'è da combattere per non perdere una libertà, ormai hanno giàà dimostrato da anni di non essere più vivi.ci schiaccieranno a migliaia prima di ricordare chi eravamo.ed è il caso più ottimista.AnonimoRe: prossimo passo: sbattere fuori EUCD.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: kermit> > > > > Parlo dei Francesi, dato che noi> Italiani> > > siamo dei Bamba.> > > > > > ma no, mer@a... se si comincia così per> > forza!> > Dai, diamoci da fare!!!> > vedrai che la dimostrazione ci sarà in> pochissimo tempo.> > NESSSUNO ti cagherà> > gli italiani non hanno il nerbo: sono pronti> a mettersi in squadra solo se c'è da> picchiare i deboli, da emarginare qualcuno> che già lo è ... ma se c'è da combattere per> non perdere una libertà, ormai hanno giàà> dimostrato da anni di non essere più vivi.Hai amaramente ragione. Io aggiungerei anche che gli italiani sanno solo leccare i piedi ai potenti (sia dello Stato che della Chiesa) per farsi raccomandare e fare sempre i furbi a scapito di chi è più debole e/o strilla di meno.> > ci schiaccieranno a migliaia prima di> ricordare chi eravamo.Cazzo se ci ricordassimo chi eravamo, quando, popolo affamato e indebolito dalla guerra abbiamo appeso per i piedi il Duce per riportare la vita in una nazione invasa dalla morte.> > ed è il caso più ottimista.Io sono ottimista, ma fintantochè non toccheremo il fondo e non sentiremo a piene narici l'odore della merda non si muoverà nessuno. Ragazzi, sveglia, l'Europa l'abbiamo fatta noi, con la nostra cultura, la nostra filosofia, la nostra arte, il nostro ALFABETO cazzo! Non voglio entrare nel merito, ma i nostri politici stanno facendo a pezzi questo paese. Mandiamoli tutti a casa!AnonimoRe: prossimo passo: sbattere fuori EUCD.
Hai presente quello strumento previsto in Costituzione chiamato referendum abrogativo ? Comincia a raccogliere le firme necessarie ...Saluti,PiwiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 07 2003
Ti potrebbe interessare