Sono stati presentati dai legali del governo statunitense i documenti per avviare definitivamente la macchina processuale contro l’impero del file hosting. Le autorità di Washington hanno dunque richiesto l’estradizione del boss Kim Dotcom, insieme ai soci Bram Van der Kolk, Finn Batato e Mathias Ortmann .
I gestori del cyberlocker Megaupload sono già stati accusati di violazione massiva del copyright, di attività legate al racket e al riciclaggio di denaro . Arrestati lo scorso 20 gennaio, i quattro erano successivamente usciti di prigione dietro il pagamento di una cauzione fissata dal giudice neozelandese.
Ultimo a respirare libertà, il founder Kim Dotcom. Nel corso di un’intervista con l’emittente locale 3news , il boss del file hosting aveva paragonato la sua piattaforma a YouTube. Se estradato negli Stati Uniti, Dotcom rischierebbe fino a 20 anni di prigione solo per uno dei numerosi capi d’accusa (racket) .
Al momento, nessun dettaglio sulle carte presentate dagli avvocati a stelle e strisce. L’avvio del processo in Nuova Zelanda è previsto per il prossimo 20 agosto . Dotcom aveva già ostentato un bellicoso ottimismo, parlando di un attacco politico ad un sito sempre solerte nella rimozione di tutti i contenuti illeciti.
Mauro Vecchio
-
basta!
Basta con sti riferimeti religiosi del razzo! @^"Chissà se Lucio Dalla, dal luogo, speriamo confortevole, nel quale è volato ora" due metri sotto terra sarebbero un luogo confortevole?!?Non dovrebbe essere un sito dedicato all'informatica pi?brainRe: basta!
- Scritto da: brain> Basta con sti riferimeti religiosi del razzo! @^Esatto: l'unico riferimento possibile relativo a "Dalla" e' per signorine.kraneRe: basta!
- Scritto da: krane> - Scritto da: brain> > > Basta con sti riferimeti religiosi del> razzo!> @^> > Esatto: l'unico riferimento possibile relativo a> "Dalla" e' per> signorine.Non capisco, sono confuso O)cesRe: basta!
- Scritto da: ces> - Scritto da: krane> > - Scritto da: brain> > > > > Basta con sti riferimeti religiosi del> > razzo!> > @^> > > > Esatto: l'unico riferimento possibile> relativo> a> > "Dalla" e' per> > signorine.> > Non capisco, sono confuso O)Sei una signorina ? Se non lo sei non c'e' alcun bisogno che tu la capisca.kraneRe: basta!
Io direi basta Lucio Dalla, non se ne può più :bell'articolo comunque. L'omaggio migliore che ho letto in rete è quello di Leonardo.FunzMa per favore...
In internet si dovrebbe parlare solo dei paladini della liberta'? Non accadrebbe neanche nel paese della fantasia [yt]QhcoSbrO4dA[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 marzo 2012 11.54-----------------------------------------------------------benkjinternet e vita reale
il perchè ci si ostini ancora a pensare a internet come a una realtà parallela e non come ad un aspetto, nemmeno più nuovo, della realtà continua a sfuggirmi.mcmcmcmcmcRe: internet e vita reale
Novanta minuti di applausi.Da sempre la morte di un personaggio noto suscita emozione e commozione. Oggi Internet offre un mezzo semplice, e a costo zero per esprimerle. Nulla di piu', nulla di nuovo.Non vedo come il fatto che Dalla non usasse Internet dovrebbe influenzare le reazioni alla sua morte.mr_caosRe: internet e vita reale
Perché ghettizzare una parte della popolazione (vedi il nomignolo: "popolo del web") torna utile ai sepolcri imbiancati quando le opinioni in rete non coincidono con le loroGennarino BRe: internet e vita reale
- Scritto da: mcmcmcmcmc> il perchè ci si ostini ancora a pensare a> internet come a una realtà parallela e non come> ad un aspetto, nemmeno più nuovo, della realtà> continua a> sfuggirmi.Non sono d'accordo. Internet (con la i maiuscola per favore...),è si un aspetto della realtà ma dispone di propriaautonomia, quindi pensarlo anche come mondo virtuale alternativonon è sbagliato. Un esempio... Second Life. Addirittura quest'ultimosarebbe un mondo parallelo (virtuale) dentro un altro mondo virtuale...sentinelRe: internet e vita reale
- Scritto da: sentinel> - Scritto da: mcmcmcmcmc> > il perchè ci si ostini ancora a pensare a> > internet come a una realtà parallela e non> come> > ad un aspetto, nemmeno più nuovo, della> realtà> > continua a> > sfuggirmi.> > Non sono d'accordo. Internet (con la i maiuscola> per> favore...),> è si un aspetto della realtà ma dispone di propria> autonomia, quindi pensarlo anche come mondo> virtuale> alternativo> non è sbagliato. Un esempio... Second Life.> Addirittura> quest'ultimo> sarebbe un mondo parallelo (virtuale) dentro un> altro mondo> virtuale...La i era voluta. E perché non considerare un mondo parallelo l'abitacolo dall mia auto? E second life cosa è? Pensavo fosse un giochino a cui persone reali giocano, per l'appunto. Resto della mia opinione, e gli esempi che riporti me la rafforzano.mcmcmcmcmcil valore dei commenti
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/04/cordoglio/195505/P.s.come si fa a dire che FB e i social in generale sono fuori dagli schemi e dal circo mediatico: è vero il contraio! orami non c'è nulla che sia più "dentro gli schemi" di Facebook, che è il nuovo circo mediatico..Nome e cognomeRe: il valore dei commenti
- Scritto da: Nome e cognome> http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/04/cordogl> BELLISSIMA!Mette in forma di striscia quello che pensavo al leggere il cordoglio di massa per la morte di Simoncelli, con tanto di auguri di morte a chi osava ironizzarci sopra.Izio01Re: il valore dei commenti
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Nome e cognome> >> http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/04/cordogl> > > > BELLISSIMA!> Mette in forma di striscia quello che pensavo al> leggere il cordoglio di massa per la morte di> Simoncelli, con tanto di auguri di morte a chi> osava ironizzarci> sopra.Chi ha detto "rosario fiorello" ? [IMG]http://i.imgur.com/bZuJd.png[/IMG]SgabbioRe: il valore dei commenti
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Izio01> > - Scritto da: Nome e cognome> > >> >> http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/04/cordogl> > > > > > > BELLISSIMA!> > Mette in forma di striscia quello che pensavo al> > leggere il cordoglio di massa per la morte di> > Simoncelli, con tanto di auguri di morte a chi> > osava ironizzarci> > sopra.> > Chi ha detto "rosario fiorello" ? > [IMG]http://i.imgur.com/bZuJd.png[/IMG]Fai una ricerca con "nonciclopedia simoncelli" su Youtube e "goditi" i video di gente che afferma che l'autore di quella battuta (peraltro brutta, ma neanche particolarmente offensiva) sarebbe stato da mettere in carcere a vita. E no, non sto scherzando, c'è gente che afferma che PER UNA BATTUTA DI CATTIVO GUSTO UNA PERSONA VA MESSA IN CARCERE A VITA. Questa è l'Italia.la policy dei commentiLucio... e basta
Cari tutti,Lucio era un uomo libero. Libero di stare dentro o fuori la Rete. Ha fatto quello che pensava fosse giusto e meglio per lui. E ha fatto solo bene.Ascoltiamo la sua musica e basta, per favore...ciaoAndreaRe: Lucio... e basta
- Scritto da: Andrea> Cari tutti,> Lucio era un uomo libero. Libero di stare dentro> o fuori la Rete. Ha fatto quello che pensava> fosse giusto e meglio per lui. E ha fatto solo> bene.> > Ascoltiamo la sua musica e basta, per favore...> > ciaocondivido, in parte, quel che dici. Il mio commento precedente riguardava, infatti, un aspetto non legato alla vicenda di attualità.Ma se secondo te è positivo essere uomini liberi, perchè vedi in modo negativo la libertà di chi si esprime su Dalla, nella maniera che crede più opportuna?Ma nonmcmcmcmcmcRe: Lucio... e basta
> Ascoltiamo la sua musica e basta, per favore...Purché legalmente acquistata. Altrimenti, manette (come voleva il Nostro compianto).Paolo T.Re: Lucio... e basta
- Scritto da: Paolo T.> > Ascoltiamo la sua musica e basta, per favore...> Purché legalmente acquistata. Altrimenti, manette> (come voleva il Nostro compianto).Ma tanto non becca piu' i soldi lui quindi tanto vale...kraneRe: Lucio... e basta
- Scritto da: Paolo T.> > Ascoltiamo la sua musica e basta, per favore...> Purché legalmente acquistata. Altrimenti, manette> (come voleva il Nostro> compianto).A me risulta che il nostro compianto dicesse: "Canzone ... va' per le strade e tra la gente..."E non dicesse "Gente, comprate la canzone!"panda rossaRe: Lucio... e basta
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Paolo T.> > > Ascoltiamo la sua musica e basta, per> favore...> > Purché legalmente acquistata. Altrimenti,> manette> > (come voleva il Nostro> > compianto).> > > A me risulta che il nostro compianto dicesse:> "Canzone ... va' per le strade e tra la> gente..."> > E non dicesse "Gente, comprate la canzone!"Anche perché "Canzone ... va' per le strade e tra la gente... acquistata regolarmente..." non è che ci stesse un granché bene e poi, anche se sottinteso, non era poetico.. . .Re: Lucio... e basta
- Scritto da: Andrea> Cari tutti,> Lucio era un uomo libero. Libero di stare dentro> o fuori la ReteAh beh interessante questa... praticamente come tutto il resto del mondo...> Ha fatto quello che pensava> fosse giusto e meglio per lui. E ha fatto solo> beneE questa cos'è, una specie di elogio dell'egoismo? Bella roba, complimenti...la policy dei commentiLucio dalla voleva censurare internet
Lasciano perdere l'ennesima censura di punto informatico dove si ironizzava sul cognome del povero cantautore ormai deceduto, bisogna precisare con dettaglio che Lucio dalla era a favore di trasformare AGCOM in una poliza privata al soldo delle grandi corporazioni dell'intrattenimento.Mi sembra ingiusto non dar risalto a questo dettaglio, sopratutto da un sito che si è sempre battuto contro la censura (degli altri).Pasta Birateriache ipocrisia
Chissà se Lucio Dalla, dal luogo, speriamo confortevole, nel quale è volato ora, ha cambiato idea sulla rete Internet.Lucio dalla e' MORTO, il suo cadavere si sta decomponendo in una cassa di zinco. Finiamola con ste menate "per sempre nei nostri cuori" "era tanto buono" etc. quando uno muore, muore e fine.ufffRe: che ipocrisia
- Scritto da: ufff> Lucio dalla e' MORTO, il suo cadavere si sta> decomponendo in una cassa di zinco. Finiamola con> ste menate "per sempre nei nostri cuori" "era> tanto buono" etc. quando uno muore, muore e> fine.QUOTObrainRe: che ipocrisia
- Scritto da: brain> - Scritto da: ufff> > Lucio dalla e' MORTO, il suo cadavere si sta> > decomponendo in una cassa di zinco.> Finiamola> con> > ste menate "per sempre nei nostri cuori" "era> > tanto buono" etc. quando uno muore, muore e> > fine.> QUOTODue cretini in fila.Young&NerdRe: che ipocrisia
> Due cretini in fila.Qua di cretino invece ne vedo uno solo...CriptainerRe: che ipocrisia
Se tu e il tizio che ti ha quotato aveste le palle, sareste andati a gridarlo al suo funerale.Però siete ancora in tempo: ci sono tanti funerali. Andate ad uno di questi e fatevi sentire.Se avete le palle, siete pronti a ripetere nel mondo reale quello che picchiettate sulle tastiere.Scommetto che non le avete.Vero, pecorelle? ;)Baah baah baah.MegaLOLRe: che ipocrisia
- Scritto da: MegaLOL> Se tu e il tizio che ti ha quotato aveste le> palle, sareste andati a gridarlo al suo> funerale.E rischiare di finire a pecoralla davanti hai suoi amici?No, grazie :D> > Però siete ancora in tempo: ci sono tanti> funerali. Andate ad uno di questi e fatevi> sentire.Dimmi dove fanno il tuo...P.S. Ateo ti dice niente? :DbrainRe: che ipocrisia
- Scritto da: brain> Dimmi dove fanno il tuo...> P.S. Ateo ti dice niente? :DNeanche al funerale di un ateo è permesso comportarsi da idioti.Però sei libero di provarci, vediamo cosa succede.Ma per tua stessa ammissione, sei un codardo. ;)Davanti alla tastiera, un leone.Nella vita reale, uno schettino. ;)Allora, è buio, pecorella? Baah baah baah, ca##o!MegaLOLRe: che ipocrisia
- Scritto da: brain> - Scritto da: MegaLOL> > Se tu e il tizio che ti ha quotato aveste le> > palle, sareste andati a gridarlo al suo> > funerale.> > E rischiare di finire a pecoralla davanti hai> suoi> amici?> No, grazie :D> > > > > Però siete ancora in tempo: ci sono tanti> > funerali. Andate ad uno di questi e fatevi> > sentire.> > Dimmi dove fanno il tuo...> P.S. Ateo ti dice niente? :DL'ateo non esiste. L'ateo dicendo "io non credo in Dio" ne ammetteimplicitamente l'esistenza, perché non dice invece "Dio non esiste" inquanto non può produrre alcuna prova a sostegno di questa affermazione.sentinelRe: che ipocrisia
- Scritto da: MegaLOL> Se tu e il tizio che ti ha quotato aveste le> palle, sareste andati a gridarlo al suo> funerale.e sprecare i soldi del biglietto del treno? scordatelo. > Però siete ancora in tempo: ci sono tanti> funerali. Andate ad uno di questi e fatevi> sentire.> > Se avete le palle, siete pronti a ripetere nel> mondo reale quello che picchiettate sulle> tastiere.> > Scommetto che non le avete.> > Vero, pecorelle? ;)> > Baah baah baah.non ho letto il tuo nome e cognome ma solo un nick anonimo. l'uomo coi XXXXXXXX che non una il suo nome nei post. che strano. XXXXXXXX artificiali, evidentemente.uffTe piace dalla?
Tipica domanda che si faceva a Roma alle ragazze, giocando sull'equivoco della parola "dalla" cioè "darla" in romanesco, alludendo alla possibilità di consumare un frugale rapporto sessuale con l'interrogata...A parte questo so un XXXXX io del web e dei social netuorc e di Dalla, meglio lui che beppe grillo che prendeva a martellate i pc perchè non capiva a cosa XXXXX servivano e tuttora non lo capisce, sa solo che gli fanno fare i soldiUto UtiE i proventi dei diritti d'autore?
Lucio Dalla se n'e' andato senza eredi.Mi piacerebbe sapere chi sono quelle piattole parassite che nei prossimi 70 anni si intascheranno i proventi di tutte le canzoni di Lucio Dalla, che verranno cantate, riproposte, remixate, ricantate in cover, usate come colonna sonora di film e spettacoli, programmi televisivi e chi piu' ne ha, piu' ne metta.Chi e' che banchettera' sul cadavere di Lucio Dalla?Avra' questo qualcuno il coraggio di palesarsi, oppure si ingrassera' di nascosto, al buio, in silenzio, come il piu' meschino ed ipocrita dei ladri?panda rossaRe: E i proventi dei diritti d'autore?
Sarà interessante seguire la vicenda, visto che Dalla era un socio di fascia A della Siae (quelli che si pappano anche gli incassi dei soci "piccoli", quelli di fascia B). Non solo: era uno dei primi dieci soci (se non ricordo male, il terzo o il quarto).Quindi, il "bottino" non riguarda solo le canzoni di Dalla, ma anche il patrimonio dei piccoli soci Siae che finiva nel patrimonio di Dalla. Un affare enorme.Paolo T.Re: E i proventi dei diritti d'autore?
- Scritto da: panda rossa> Lucio Dalla se n'e' andato senza eredi.Sicuro?> Chi e' che banchettera' sul cadavere di Lucio> Dalla?I vermi? :DbrainRe: E i proventi dei diritti d'autore?
- Scritto da: panda rossa> Lucio Dalla se n'e' andato senza eredi.Ma tu lo sai per certo ?> Mi piacerebbe sapere chi sono quelle piattole> parassite che nei prossimi 70 anni si> intascheranno i proventi di tutte le canzoni di> Lucio Dalla, che verranno cantate, riproposte,> remixate, ricantate in cover, usate come colonna> sonora di film e spettacoli, programmi televisivi> e chi piu' ne ha, piu' ne> metta.La SIAE. > Chi e' che banchettera' sul cadavere di Lucio> Dalla?Sempre la SIAE. Non arretra davanti a nulla e poi la legge attuale è dalla sua parte. Quindi... c'è poco da fare, ed in ogni caso Dalla faceva parte del carrozzone. Giusto ?Perciò il suoi diritti saranno fagocitati dal resto della sua tribù.Tutto grasso che cola. > Avra' questo qualcuno il coraggio di palesarsi,> oppure si ingrassera' di nascosto, al buio, in> silenzio, come il piu' meschino ed ipocrita dei> ladri?Ma va... tutto alla luce del sole. Sai che gli frega a questi.. . .Re: E i proventi dei diritti d'autore?
- Scritto da: panda rossa> Lucio Dalla se n'e' andato senza eredi.Embe'?> Mi piacerebbe sapere chi sono quelle piattole> parassite che nei prossimi 70 anni si> intascheranno i proventi di tutte le canzoni di> Lucio Dalla, che verranno cantate, riproposte,> remixate, ricantate in cover, usate come colonna> sonora di film e spettacoli, programmi televisivi> e chi piu' ne ha, piu' ne> metta.Chi ha i diritti di sfruttamento economico dei suoi brani, di solito si tratta di una casa editrice.> Chi e' che banchettera' sul cadavere di Lucio> Dalla?> > Avra' questo qualcuno il coraggio di palesarsi,> oppure si ingrassera' di nascosto, al buio, in> silenzio, come il piu' meschino ed ipocrita dei> ladri?Prendi un CD originale del nostro, leggi il mome dell'editore, ecco la risposta.SalutiGTGuybrushRe: E i proventi dei diritti d'autore?
- Scritto da: Guybrush> > Avra' questo qualcuno il coraggio di palesarsi,> > oppure si ingrassera' di nascosto, al buio, in> > silenzio, come il piu' meschino ed ipocrita dei> > ladri?> Prendi un CD originale del nostro, leggi il mome> dell'editore, ecco la> risposta.No. L'editore ha il copyright di quel CD.La mia domanda e': se io vado a cantare una canzone di Lucio Dalla in un locale e scrivo il titolo della canzone sul bordero' e lo consegno alla SIAE, i soldi che devono essere pagati alla SIAE per i diritti d'autore di quel brano, in tasca di chi finiscono oggi?Fino all'altro giorno dovevano finire in tasca di Lucio Dalla.Ma oggi?panda rossaRe: E i proventi dei diritti d'autore?
- Scritto da: panda rossa> La mia domanda e': se io vado a cantare una> canzone di Lucio Dalla in un locale e scrivo il> titolo della canzone sul bordero' e lo consegno> alla SIAE, i soldi che devono essere pagati alla> SIAE per i diritti d'autore di quel brano, in> tasca di chi finiscono> oggi?> Fino all'altro giorno dovevano finire in tasca di> Lucio> Dalla.> Ma oggi?Siamo in itaGlia, qui i morti: votano, pigliano la pensione e comprano medicine, vuoi negargli i diritti d'autore? :DbrainRe: E i proventi dei diritti d'autore?
- Scritto da: panda rossa[...] No. > L'editore ha il copyright di quel CD.Ok, allora si tratta di chi ha composto il brano e scritto le parole, as usual. Dunque Dalla, Malvasi e Mariani.> La mia domanda e': se io vado a cantare una> canzone di Lucio Dalla in un locale e scrivo il> titolo della canzone sul bordero' e lo consegno> alla SIAE, i soldi che devono essere pagati alla> SIAE per i diritti d'autore di quel brano, in> tasca di chi finiscono> oggi?I tre di cui sopra e/o i loro eredi.Tranquillo che non li smolleranno al Pubblico Dominio neanche a 70 anni dalla morte.Sto caricando sul mio HDD tutta l'opera del nostro, poi sigillerò il disco e lo affiderò ad un notaio con l'ordine di diffondere in rete a mezzo P2P tutto quanto il 4/3/2082.GTGuybrushRe: E i proventi dei diritti d'autore?
- Scritto da: panda rossa> Lucio Dalla se n'e' andato senza eredi.Vediamo se saltera' fuori un testamento con qualche lascito all'amichetto di turno.iomeRe: E i proventi dei diritti d'autore?
La seconda che hai detto, temo... :(pjtl'ignoranza non è un pregio
Da Wikipedia su Lucio Dalla: <i> Il 6 luglio 2011 è tra i principali firmatari dell'appello promosso dalla SIAE atto a sostenere l'azione di lobby affinché venga difesa e approvata, nella sua prima e più stringente stesura, la delibera AgCom (presieduta da Corrado Calabrò) 668/2010[33]; delibera che dichiara lo scopo di combattere possibili violazioni del diritto d'autore e di proteggere gli interessi economici legati all'industria discografica e del multimediale in rete; grazie a questa delibera, all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, semplice autorità amministrativa indipendente di nomina politica, si dovrebbe dare il potere di bloccare, oscurare, censurare e cancellare qualsiasi sito sospettato di violare un copyright, tramite una semplice azione amministrativa (anche indotta dalla segnalazione della lobby che si ritenesse danneggiata), senza una previa azione dell'autorità giudiziaria che dovrebbe appurare l'effettiva presenza del reato[34]. </i> l'ignoranza nei confronti dello strumento internet l'ha spinto, magari senza pensare alle conseguenze, a sottoscrivere questo appello.L'ignoranza va bene finché vivi la tua vita e non metti i bastoni tra le ruote ad altri; va bene finché non cerchi di giudicare e colpire, rifiutandoti di tentare di conoscere.Mi dispiace: lo ritenevo un uomo intelligente e sensibile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 marzo 2012 11.10-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: l'ignoranza non è un pregio
- Scritto da: il solito bene informato> Da Wikipedia su Lucio Dalla:> Mi dispiace: lo ritenevo un uomo intelligente e> sensibile.Io tutta quest'intelligenza e sensibilita' non cel'ho mai vista...kraneRe: l'ignoranza non è un pregio
- Scritto da: il solito bene informato> Da Wikipedia su Lucio Dalla:> > <i> Il 6 luglio 2011 è tra i principali> firmatari dell'appello promosso dalla SIAE atto a> sostenere l'azione di lobby affinché venga difesa> e approvata, nella sua prima e più stringente> stesura, la delibera AgCom (presieduta da Corrado> Calabrò) 668/2010[33]; delibera che dichiara lo> scopo di combattere possibili violazioni del> diritto d'autore e di proteggere gli interessi> economici legati all'industria discografica e del> multimediale in rete; grazie a questa delibera,> all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni,> semplice autorità amministrativa indipendente di> nomina politica, si dovrebbe dare il potere di> bloccare, oscurare, censurare e cancellare> qualsiasi sito sospettato di violare un> copyright, tramite una semplice azione> amministrativa (anche indotta dalla segnalazione> della lobby che si ritenesse danneggiata), senza> una previa azione dell'autorità giudiziaria che> dovrebbe appurare l'effettiva presenza del> reato[34]. </i>> > > l'ignoranza nei confronti dello strumento> internet l'ha spinto, magari senza pensare alle> conseguenze, a sottoscrivere questo> appello.> L'ignoranza va bene finché vivi la tua vita e non> metti i bastoni tra le ruote ad altri; va bene> finché non cerchi di giudicare e colpire,> rifiutandoti di tentare di> conoscere.> Mi dispiace: lo ritenevo un uomo intelligente e> sensibile.Nella sua musica questo c'è, ovviamente una persona non èsolamente la musica che suona.Rime a parte: Lucio Dalla è stato un musicista, un compositore ed un poeta.Il massimo splendore della sua carriera è stato quando io ero bambino (prima metà degli anni 70), poi ha avuto una serie di alti e bassi con un altro bel picco a tra il 90 e il 92.Quando ancora "internet" era di là da venire.E' normale che abbia agito così. Sono poche le persone anziane capaci di rinnovarsi e capire che il mondo gli è cambiato attorno.Il gesto di Dalla deve però farti capire a cosa è disposta la VECCHIA generazione (gli stessi che ci hanno scaricato sulle spalle un debito pubblico spaventoso e che ci stanno ordinando di onorare e di non far ricadere sulle spalle dei nostri figli) pur di non perdere i propri privilegi.In questo ambito abbiamo tutti una opinione e siamo capaci di accorgerci di un gesto evidentemente sfavorevole, in altri ambiti siamo completamente ignoranti e ci lasciamo passare bellamente sotto il naso tutto quanto.GTGuybrushRe: l'ignoranza non è un pregio
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: il solito bene informato> > Da Wikipedia su Lucio Dalla:> > > > <i> Il 6 luglio 2011 è tra i principali> > firmatari dell'appello promosso dalla SIAE atto> a> > sostenere l'azione di lobby affinché venga> difesa> > e approvata, nella sua prima e più stringente> > stesura, la delibera AgCom (presieduta da> Corrado> > Calabrò) 668/2010[33]; delibera che dichiara lo> > scopo di combattere possibili violazioni del> > diritto d'autore e di proteggere gli interessi> > economici legati all'industria discografica e> del> > multimediale in rete; grazie a questa delibera,> > all'Autorità per le Garanzie nelle> Comunicazioni,> > semplice autorità amministrativa indipendente di> > nomina politica, si dovrebbe dare il potere di> > bloccare, oscurare, censurare e cancellare> > qualsiasi sito sospettato di violare un> > copyright, tramite una semplice azione> > amministrativa (anche indotta dalla segnalazione> > della lobby che si ritenesse danneggiata), senza> > una previa azione dell'autorità giudiziaria che> > dovrebbe appurare l'effettiva presenza del> > reato[34]. </i>> > > > > > l'ignoranza nei confronti dello strumento> > internet l'ha spinto, magari senza pensare alle> > conseguenze, a sottoscrivere questo> > appello.> > L'ignoranza va bene finché vivi la tua vita e> non> > metti i bastoni tra le ruote ad altri; va bene> > finché non cerchi di giudicare e colpire,> > rifiutandoti di tentare di> > conoscere.> > Mi dispiace: lo ritenevo un uomo intelligente e> > sensibile.> > Nella sua musica questo c'è, > ovviamente una persona non è> solamente la musica che suona.> > Rime a parte: Lucio Dalla è stato un musicista,> un compositore ed un> poeta.> Il massimo splendore della sua carriera è stato> quando io ero bambino (prima metà degli anni 70),> poi ha avuto una serie di alti e bassi con un> altro bel picco a tra il 90 e il> 92.> Quando ancora "internet" era di là da venire.> E' normale che abbia agito così. Sono poche le> persone anziane capaci di rinnovarsi e capire che> il mondo gli è cambiato> attorno.> > Il gesto di Dalla deve però farti capire a cosa è> disposta la VECCHIA generazione (gli stessi che> ci hanno scaricato sulle spalle un debito> pubblico spaventoso e che ci stanno ordinando di> onorare e di non far ricadere sulle spalle dei> nostri figli) pur di non perdere i propri> privilegi.> In questo ambito abbiamo tutti una opinione e> siamo capaci di accorgerci di un gesto> evidentemente sfavorevole, in altri ambiti siamo> completamente ignoranti e ci lasciamo passare> bellamente sotto il naso tutto> quanto.> > GTper chi ne subisce gli effetti sono privilegi. Per chi ne giova sono diritti acquisiti. Mi pare normale che si difendano i propri diritti acquisiti. Toccherebbe a politici capaci, o tecnici, che vanno di moda, imporre una legislazione al passo dei tempi.mcmcmcmcmcRe: l'ignoranza non è un pregio
- Scritto da: mcmcmcmcmc[...] > GTSinceramente: impara a quotare eh?> per chi ne subisce gli effetti sono privilegi.Sono privilegi anche per chi ne gode: in definitiva subiscono anche loro, ma sono effetti positivi.> Per chi ne giova sono diritti acquisiti.Come sopra. Anche io ho il diritto di ascoltare la musica, mi pare e pure di suonarla. > Mi pare> normale che si difendano i propri diritti> acquisiti.Certo, ma se questi sconfinano nelle libertà altrui capisci bene che ci devono essere delle regole e devono essere condivise.> Toccherebbe a politici capaci, o> tecnici, che vanno di moda, imporre una> legislazione al passo dei> tempi.Mwahahah, dai, evita 'sti discorsi. I primi ad agire dobbiamo essere noi.Ogni politico dovrebbe trovarsi contro gli elettori XXXXXXXti, quando fa cappellate come l'estensione del diritto d'autore a 70 e più anni dopo la morte. Qualcuno ha detto "per sempre", rirotfl.GTGuybrushC'e' da farci in sacco di soldi!
MA avete idea del giro di danaro che si sta, che si e' gia'! messo in moto?Special televisivi, Memorial Day, La Fondazione Lucio Dalla, "The greatest Hits", film, Puntata a Porta a Porta, cofanetti con tutta la discografica, libri, biografie, interviste con gli amanti del passato, Edizioni speciali in Vinile per i cultori dell'Analogico, manifestazioni, concerti, dibattiti... c'e' da farci un sacco di soldi con gente come Lucio Dalla. Putroppo per gli avvoltoi, la gente muore una volta sola.iomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 mar 2012Ti potrebbe interessare