Ricordare o dimenticare? Strategie della conoscenza nell’era elettrica : questo il suggestivo titolo di una due giorni, ormai giunta alla XIII edizione, “nella quale – spiegano i promotori – si confrontano studiosi di diverse discipline (quest’anno: neurobiologi, storici della lingue e della letteratura, filosofi, informatici, ecc.), su temi culturali di notevole rilevanza, come memoria ed oblio”.
“Ognuno con il proprio stile – continuano i promotori – cercherà di rendere conto della mutazione che il progresso tecnologico ha imposto alle strategie di memorizzazione delle informazioni (e dunque indirettamente anche alla possibilità stessa della dimenticanza)”.
L’ente organizzatore è la fondazione ONLUS di Firenze Ezio Franceschini, che prende il nome dal notissimo studioso di Filologia mediolatina.
Tutte le informazioni sull’evento sono a questa pagina