Città del Messico – Milioni di messicani martedì scorso sono tornati indietro nel tempo: per buona parte della giornata, i loro telefonini sono rimasti in totale silenzio. Non si è trattato, però, di uno sciopero volontariamente organizzato dagli utenti, ma di un colossale crash della rete mobile dell’operatore Telcel .
Come riferisce il Washington Post , il network della telco che fa capo ad America Movil , di proprietà del magnate Carlos Slim (uno degli uomini più ricchi del globo), è infatti andato completamente in tilt per molte ore, in seguito ad un guasto tecnico verificatosi nell’area occidentale di Città del Messico, che ha rapidamente portato alla saturazione della rete.
“Quando una sezione della rete non funziona più, altre mantengono comunque attivo il servizio” ha spiegato la portavoce Patricia Ramirez, che ha però aggiunto: “In questo caso il problema di saturazione era molto rilevante e ha coinvolto altri settori del network”. Telcel ha in Messico 40 milioni di utenti. Il black-out di martedì ha afflitto principalmente gli abitanti della popolosa capitale e del circondario, dove in effetti risiede buona parte della clientela dell’operatore.
Il problema della saturazione dei network non è un aspetto da sottovalutare: come per le reti broadband “wired”, con l’avanzare delle tecnologie di trasmissione dati (dal 3G in avanti) anche le reti di telefonia mobile portano all’utenza servizi differenti dal traffico voce (streaming e/o download di contenuti multimediali in testa, ma anche traffico dati), anche in termini di occupazione di banda. Molti operatori stanno investendo in maniera consistente nell’ampliamento delle proprie infrastrutture: in primis allo scopo di allargare il proprio business, ma non viene sottovalutato l’aspetto sicurezza, anche per evitare che episodi come quello verificatosi a Città del Messico possano ripetersi in futuro con maggiore frequenza.
D.B.
-
Basta DTT
Ma chi lo vuole???Sono soldi gettati al vento.AnonimoRe: Basta DTT
- Scritto da: > Ma chi lo vuole???Tutta l'Europa > Sono soldi gettati al vento.Certo come no..AnonimoRe: Basta DTT
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma chi lo vuole???> > > Tutta l'Europa> > > Sono soldi gettati al vento.> > Certo come no..Divertiti.AnonimoRe: Basta DTT
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ma chi lo vuole???> > > > > > Tutta l'Europa> > > > > Sono soldi gettati al vento.> > > > Certo come no..> > Divertiti.Contaci.AnonimoRe: Basta DTT
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma chi lo vuole???> > > Tutta l'EuropaIn Europa c'è una direttiva che spinge i paesi ad adottare la TV digitale che può anche essere l'ormai affermatissimo ma poco remunerativo per Mediaset e La7 DVB-S> > > Sono soldi gettati al vento.> > Certo come no..Si che lo sono, soldi dei contribuenti buttati nel c***o per fare gli interessi di pochiAlphaCRe: Basta DTT
Sfatiamo il mito che l'Europa c'ha chiesto di passare al digitale.L'Europa ha detto che entro una certa data (molto in là) bisognava chiudere tutte le trasmissioni in analogico in quanto occupano molte frequenze in modo disordinato, e bisogna andare verso il digitale.Che in Germania o in Francia, dove ci sono prevalentemente pianure, questo voglia dire passare automaticamente al DTT in Italia, dove siamo sparsi fra appennini ed isolette la cosa è ben diversa, non a caso abbiamo praticamente anche Tele Lucania Libera sul satellite!Ovviamente qualcuno ha voluto cavalcare l'onda (diciamo anche perchè c'era una sentenza della corte costituzionale dietro) ed ha messo limiti irragionevoli per lo switchoff (=passaggio definitivo al digitale), limiti che sono stati spostati "avanti" una volta che la sentenza era decaduta per "avvenuta transazione al digitale terrestre".Il DTT in Italia và malissimo, perchè il segnale digitale è più "fragile" ed ha bisogno di più ripetitori, in un territorio non pianeggiante questo vuol dire che molti semplicemente NON prenderanno i canali a meno di non mettere ripetitori su ripetitori.Ora c'è da restituire le sovvenzioni per due anni (e solo per due anni) proprio perchè in quei due anni le sovvenzioni sono state assegnate ESCLUSIVAMENTE al DTT, escludendo altri mezzi digitali come quello satellitare (tipo SKY) e configurando una concorrenza sleale.Quindi, in pratica, l'Europa ci dice tuttaltro, non il tanto strombazzato "dovete passare al DTT" ma "dovete andare al digitale", ed in "digitale" qualche anno fà eravamo all'avanguardia, con parabole che spuntavano come funghi (ed i decoder FTA che costano 75 euro).Ah, inoltre qualcuno mi spieghi perchè una scheda DTT per PC non ha i contributi... la verità è che l'"interattività" serviva solo a permettere agli amiconi di Gasparri (che ha fatto puntare i finanziamenti sul DTT) di cominciare a fare la Pay Per View (soprattutto il calcio) "digitale" "gratuita" e "subito"."digitale" perchè su DTT."gratuita" perchè i soldi per i decoder li metteva il governo ed i ripetitori doveva sistemarli RAI."subito" perchè entro il 2008 Gasparri aveva pianificato lo spegnimento dei ripetitori analogici... ovviamente ora (fatta la festa) la data di switching è stata rimandata di cinque anni ulteriormente prorogabili (gabbato lo santo).AnonimoRe: Basta DTT
L'abbiamo detto un centinaio di volte: il finanziamento spettava ai sinto con sistema operativo mhp e quindi interattività. Le schede da pc non possono avercelo e quindi, purtroppo, niente contributo...AnonimoRe: Basta DTT
Io non alzo la mano e personalmente del DTT non me ne frega un fico secco! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SardinianBoyRe: Basta DTT
- Scritto da: > L'abbiamo detto un centinaio di volte: il> finanziamento spettava ai sinto con sistema> operativo mhp e quindi interattività. Le schede> da pc non possono avercelo e quindi, purtroppo,> niente> contributo......non posso avere l'interattività su di un computer, ma su di uno stupidBox si? :o ma che sei, un meccanico? un muratore? ma di che parli?AnonimoRe: Basta DTT
- Scritto da: > Sfatiamo il mito che l'Europa c'ha chiesto di> passare al> digitale.> L'Europa ha detto che entro una certa data (molto> in là) bisognava chiudere tutte le trasmissioni> in analogico in quanto occupano molte frequenze> in modo disordinato, e bisogna andare verso il> digitale.> Che in Germania o in Francia, dove ci sono> prevalentemente pianure, questo voglia dire> passare automaticamente al DTT in Italia, dove> siamo sparsi fra appennini ed isolette la cosa è> ben diversa, non a caso abbiamo praticamente> anche Tele Lucania Libera sul> satellite!Ma se è un traguardo di tutta l'Europa, ma che dici...> Ovviamente qualcuno ha voluto cavalcare l'onda> (diciamo anche perchè c'era una sentenza della> corte costituzionale dietro) ed ha messo limiti> irragionevoli per lo switchoff (=passaggio> definitivo al digitale), limiti che sono stati> spostati "avanti" una volta che la sentenza era> decaduta per "avvenuta transazione al digitale> terrestre".> Il DTT in Italia và malissimo, perchè il segnale> digitale è più "fragile" ed ha bisogno di più> ripetitori, in un territorio non pianeggiante> questo vuol dire che molti semplicemente NON> prenderanno i canali a meno di non mettere> ripetitori su> ripetitori.> Ora c'è da restituire le sovvenzioni per due anni> (e solo per due anni) proprio perchè in quei due> anni le sovvenzioni sono state assegnate> ESCLUSIVAMENTE al DTT, escludendo altri mezzi> digitali come quello satellitare (tipo SKY) e> configurando una concorrenza> sleale.Ma sleale di cosa,l'unico a rosicare è stato Sky per l' "ipotetica" perdita di abbonati...> Quindi, in pratica, l'Europa ci dice tuttaltro,> non il tanto strombazzato "dovete passare al DTT"> ma "dovete andare al digitale", ed in "digitale"> qualche anno fà eravamo all'avanguardia, con> parabole che spuntavano come funghi (ed i decoder> FTA che costano 75> euro).Grazie alle card craccate...bella roba.> Ah, inoltre qualcuno mi spieghi perchè una scheda> DTT per PC non ha i contributi...perchè non sono in vendita schede interattive e non sono alla portata di tutti come diffusione e prtaticità la verità è che> l'"interattività" serviva solo a permettere agli> amiconi di Gasparri (che ha fatto puntare i> finanziamenti sul DTT) di cominciare a fare la> Pay Per View (soprattutto il calcio) "digitale"> "gratuita" e> "subito".> "digitale" perchè su DTT.> "gratuita" perchè i soldi per i decoder li> metteva il governo ed i ripetitori doveva> sistemarli> RAI.> "subito" perchè entro il 2008 Gasparri aveva> pianificato lo spegnimento dei ripetitori> analogici... ovviamente ora (fatta la festa) la> data di switching è stata rimandata di cinque> anni ulteriormente prorogabili (gabbato lo> santo).Per essere ultimi come al solito.Magari li ringrazi pure...AnonimoRe: Basta DTT
> Ma se è un traguardo di tutta l'Europa, ma che> dici...Il traguardo europeo è, per le trasmissioni terrestri, togliere dalle balle le comunicazioni in analogico (che usano un range troppo ampio di frequenze) e passare al digitale che è più compatto.Detto questo l'UE non ha mai detto che bisognava andare al DTT, ha detto solo che bisognava togliere di mezzo le trasmissioni in analogico.> Ma sleale di cosa,l'unico a rosicare è stato Sky> per l' "ipotetica" perdita di> abbonati...Si chiama falsare il mercato o fare concorrenza sleale quando un competitor viene messo in difficoltà a causa del fazioso intervento dello stato (o di un qualsiasi organismo terzo).> Grazie alle card craccate...bella roba.Rimane il fatto che in Italia il digitale c'era già in tutte le case, bastava puntare su quello anzichè spendere soldi su soldi per lanciare una tecnologia che è inadatta al territorio.> perchè non sono in vendita schede interattive e> non sono alla portata di tutti come diffusione e> prtaticitàNon sono in vendita quelle interattive perchè nessuno ha ravvisato l'utilità di farle, se avessero potuto usufruire dello sconto anche i computer dotati di Windows MCE non ti preoccupare che le schede DTT con MHP sarebbero spuntate in cinque minuti.Ma è inutile depistare, l'interattività che era voluta dal governo d'allora non era quella che ti permetteva di guardare il tuo estrattoconto, era quella che ti permette di comprarti le partite di calcio.> Per essere ultimi come al solito.> Magari li ringrazi pure...La domanda esatta è: ma ce n'era bisogno ?Spostando le trasmissioni sul satellite non saremmo stati gli ultimi.AnonimoRe: Basta DTT
- Scritto da: > DTT per PC non ha i contributi... la verità è che> l'"interattività" serviva solo a permettere agli> amiconi di Gasparri (che ha fatto puntare i> finanziamenti sul DTT) di cominciare a fare la> Pay Per View (soprattutto il calcio) "digitale"> "gratuita" e> "subito".La Pay Per View mi va benissimo. Anzi la trovo una cosa molto democratica. Ma che vengano spesi soldi pubblici per finanziare il DTT proprio non lo digerisco.Tre settimane fa mi sono liberato della televisione anche per questo motivo.http://www.flickr.com/photos/72458661@N00/364515168/Il DTT non lo voglio! L'interattività del DTT che vogliono venderci è inutile perchè già presente su internet!Max-BMax-BRe: Basta DTT
io avrei investito piu' su satillite e iptv....ma siccome in questo paese si pensa di più ai propri affari ...la vedo dura :(ps. io ho il dtt, e sinceramente fa veramente pena, nn sono un patito di calcio, dei film su mediaset premium non parliamone nemmeno (resto fedele alla videoteca) ...quindi a parte vedere meglio qualche canale non fa altro, mi sa che non valeva nemmeno 50-80E di spesa con il contributo statale :-o-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 febbraio 2007 19.42-----------------------------------------------------------VincentVSRe: Basta DTT
Quante chiacchiere. L' UE ha decretato lo switch-off al digitale, gli altri paesi ci stanno oramai superando dopo che il governo Berlusconi aveva attuato ciò che aveva precedentemente pianificato la sinistra nel periodo '96-'01 ... tornata la sinistra al potere ha bloccato tutto.. ehhh.. se non è ottusità e pura demagogia questa.. !- Scritto da: > Sfatiamo il mito che l'Europa c'ha chiesto di> passare al> digitale.> L'Europa ha detto che entro una certa data (molto> in là) bisognava chiudere tutte le trasmissioni> in analogico in quanto occupano molte frequenze> in modo disordinato, e bisogna andare verso il> digitale.> Che in Germania o in Francia, dove ci sono> prevalentemente pianure, questo voglia dire> passare automaticamente al DTT in Italia, dove> siamo sparsi fra appennini ed isolette la cosa è> ben diversa, non a caso abbiamo praticamente> anche Tele Lucania Libera sul> satellite!> Ovviamente qualcuno ha voluto cavalcare l'onda> (diciamo anche perchè c'era una sentenza della> corte costituzionale dietro) ed ha messo limiti> irragionevoli per lo switchoff (=passaggio> definitivo al digitale), limiti che sono stati> spostati "avanti" una volta che la sentenza era> decaduta per "avvenuta transazione al digitale> terrestre".> Il DTT in Italia và malissimo, perchè il segnale> digitale è più "fragile" ed ha bisogno di più> ripetitori, in un territorio non pianeggiante> questo vuol dire che molti semplicemente NON> prenderanno i canali a meno di non mettere> ripetitori su> ripetitori.> Ora c'è da restituire le sovvenzioni per due anni> (e solo per due anni) proprio perchè in quei due> anni le sovvenzioni sono state assegnate> ESCLUSIVAMENTE al DTT, escludendo altri mezzi> digitali come quello satellitare (tipo SKY) e> configurando una concorrenza> sleale.> Quindi, in pratica, l'Europa ci dice tuttaltro,> non il tanto strombazzato "dovete passare al DTT"> ma "dovete andare al digitale", ed in "digitale"> qualche anno fà eravamo all'avanguardia, con> parabole che spuntavano come funghi (ed i decoder> FTA che costano 75> euro).> Ah, inoltre qualcuno mi spieghi perchè una scheda> DTT per PC non ha i contributi... la verità è che> l'"interattività" serviva solo a permettere agli> amiconi di Gasparri (che ha fatto puntare i> finanziamenti sul DTT) di cominciare a fare la> Pay Per View (soprattutto il calcio) "digitale"> "gratuita" e> "subito".> "digitale" perchè su DTT.> "gratuita" perchè i soldi per i decoder li> metteva il governo ed i ripetitori doveva> sistemarli> RAI.> "subito" perchè entro il 2008 Gasparri aveva> pianificato lo spegnimento dei ripetitori> analogici... ovviamente ora (fatta la festa) la> data di switching è stata rimandata di cinque> anni ulteriormente prorogabili (gabbato lo> santo).AnonimoRe: Basta DTT
- Scritto da: > Ma chi lo vuole???> > Sono soldi gettati al vento.Che bello essere ignoranti e fanatici di sinistra che sparano a zero credendo che DTT = Berlusconi.. ehhh! Vi danno anche lo zuccherino nelle cellule del partito dove vi addestrano a tanta ignoranza ?AnonimoBasta DDT, Basta Satellite, BASTA TV!!!
Un modesto consiglio, provate per 6 mesi a spegnere la TV, spegnere il DDT spegnere il decoder satellitare.Utilizzate la TV solo come schermo per visualizzare film/documentari in DVD a noleggio, per tutto il resto informazioni et similia, utilizzate internet.Vedrete che dopo 6 mesi qualcosa in voi sarà cambiato, non riuscirete più a vedere la pubblicità che vi darà sui nervi, e scoprirete la quantità di spazzatura che vi propinano in TV e vi chiederete come abbiate fatto in tutti questi anni a sorbirvi tali insulsi programmi.Nel peggiore dei casi tornerete a sorbirvi la TV spazzatura ed i programmi trash, magari vi sono sempre piaciuti, ognuno hai suoi gusti, ma sono convinto che comunque qualcosa in voi cambierà!Ovviamente tutto questo vale per i NON APPASSIONATI DI CALCIO!!!Se non riuscite a passare il weekend senza guardare un match calcistico o non riuscite a evitare le numerose discussioni del lunedì al bar sulla vostra squadra del cuore allora CONDOGLIANZE!!! Condoglianze non perchè siete appassionati di calcio, ma perchè purtroppo siete destinati a pagare cara, carissima la vostra passione... (In termini monetari intendo...)Buonanotte!AnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
Io con il satellite ci vedo il tennis :)AnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
- Scritto da: > Io con il satellite ci vedo il tennis :)mmm belle tenniste scosciate :pAnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
- Scritto da: > Un modesto consiglio, provate per 6 mesi a> spegnere la TV, spegnere il DDT spegnere il> decoder> satellitare.Fatto> Utilizzate la TV solo come schermo per> visualizzare film/documentari in DVD a noleggio,> per tutto il resto informazioni et similia,> utilizzate> internet.Fatto> Vedrete che dopo 6 mesi qualcosa in voi sarà> cambiato, non riuscirete più a vedere la> pubblicità che vi darà sui nervi, e scoprirete la> quantità di spazzatura che vi propinano in TV e> vi chiederete come abbiate fatto in tutti questi> anni a sorbirvi tali insulsi> programmi.Ieri un mio amico mi ha detto: ma dove vivi non sai che Azouz Marzouk farà il modello per uno stilista a Milano?E io gli ho detto : Azouz chi? Quello del kebab in piazza? (senza offesa per i mitici kebabbari)Lui ci è rimasto molto male nel sentire che non me ne può stropicciare di meno...> Nel peggiore dei casi tornerete a sorbirvi la TV> spazzatura ed i programmi trash, magari vi sono> sempre piaciuti, ognuno hai suoi gusti, ma sono> convinto che comunque qualcosa in voi> cambierà!Ma io non torno più indietro!> Ovviamente tutto questo vale per i NON> APPASSIONATI DI> CALCIO!!!Da quanto tempo che non lo seguo più...> Se non riuscite a passare il weekend senza> guardare un match calcistico o non riuscite a> evitare le numerose discussioni del lunedì al bar> sulla vostra squadra del cuore allora> CONDOGLIANZE!!!> > > Condoglianze non perchè siete appassionati di> calcio, ma perchè purtroppo siete destinati a> pagare cara, carissima la vostra passione... (In> termini monetari> intendo...)> > Buonanotte!NottebekaRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
e chi cazz'è Azouz Marzouk ?io non guardo la tv da quando c'erano taricone equella gnocca di marina :DAnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
- Scritto da: > Un modesto consiglio, provate per 6 mesi a> spegnere la TV, spegnere il DDT spegnere il> decoder> satellitare. Sono 4 anni e 9 mesi dall'inizio di Febbraio che non ho piu' la tv in casa.Dopo che si e' rotta per uno sbalzo di corrente, l'ho messa in cantina con lo schermo fulminato e li resta, spenta.LA MIA VITA E' MIGLIORATA, QUESTO E' CERTO. > Vedrete che dopo 6 mesi qualcosa in voi sarà> cambiato, non riuscirete più a vedere la> pubblicità che vi darà sui nervi, e scoprirete la> quantità di spazzatura che vi propinano in TV e> vi chiederete come abbiate fatto in tutti questi> anni a sorbirvi tali insulsi> programmi. Verissimo, concordo, quoto e rilancio !Ho preso uno schermo da pc ad altissima definizione, e con quello mi vedo film noleggiati, gioco alla Playstation, leggo internet e vedo i notiziari esteri online.Inoltre non ho piu' pubblicita' beote che mi ronzano nelle orecchie !!! > Nel peggiore dei casi tornerete a sorbirvi la TV> spazzatura ed i programmi trash, magari vi sono> sempre piaciuti Mai e poi mai !Non ci tornero' di certo ! ;)Soprattutto poi, ci sono due vantaggi :-Niente Canone alla RAI.-Niente spese per il tecnico, visto che il monitor del pc, a parita' di prezzo, dura 10 volte di piu' ;)AnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
son d'accordissimo ;)la tv è inutile, la vita è migliore senza 8)Per fortuna che non seguo nessuno sport, al massimo lo pratico con gli amici :DTheDICERe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
Ma sì, ma certo, come no.. da crederci. Fai l'eremita, non vedi la tv.. poi magari hai la scheda tv sul PC ... hai il DVB-H sul cellulare.. ehhh!- Scritto da: > > - Scritto da: > > Un modesto consiglio, provate per 6 mesi a> > spegnere la TV, spegnere il DDT spegnere il> > decoder> > satellitare.> > Sono 4 anni e 9 mesi dall'inizio di Febbraio che> non ho piu' la tv in> casa.> Dopo che si e' rotta per uno sbalzo di corrente,> l'ho messa in cantina con lo schermo fulminato e> li resta,> spenta.> > LA MIA VITA E' MIGLIORATA, QUESTO E' CERTO.> > > > Vedrete che dopo 6 mesi qualcosa in voi sarà> > cambiato, non riuscirete più a vedere la> > pubblicità che vi darà sui nervi, e scoprirete> la> > quantità di spazzatura che vi propinano in TV e> > vi chiederete come abbiate fatto in tutti questi> > anni a sorbirvi tali insulsi> > programmi. > > Verissimo, concordo, quoto e rilancio !> Ho preso uno schermo da pc ad altissima> definizione, e con quello mi vedo film> noleggiati, gioco alla Playstation, leggo> internet e vedo i notiziari esteri> online.> > Inoltre non ho piu' pubblicita' beote che mi> ronzano nelle orecchie> !!!> > > > Nel peggiore dei casi tornerete a sorbirvi> la> TV> > spazzatura ed i programmi trash, magari vi sono> > sempre piaciuti > > Mai e poi mai !> Non ci tornero' di certo ! ;)> > Soprattutto poi, ci sono due vantaggi :> > -Niente Canone alla RAI.> > -Niente spese per il tecnico, visto che il> monitor del pc, a parita' di prezzo, dura 10> volte di piu'> ;)> >AnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
- Scritto da: > Ma sì, ma certo, come no.. da crederci. Fai> l'eremita, non vedi la tv.. poi magari hai la> scheda tv sul PC ... hai il DVB-H sul cellulare..> ehhh!> che bello sparare a zero commenti su persone che non si conoscono!minchia, è proprio indice di saggezza, proprio....AnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
- Scritto da: > Ma sì, ma certo, come no.. da crederci. Fai> l'eremita, non vedi la tv.. poi magari hai la> scheda tv sul PC ... hai il DVB-H sul cellulare..> ehhh!> > Straquoto, è pieno di fighettoni alternativi, di sicuro non hanno mai visto un secondo delle Olimpiadi di Torino e i mondiali...sisi come no,certo...AnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
E' proprio vero! Non ho il televisore da molti anni, e quando mi capita di vederne uno acceso mi prende una grande tristezza, per quello che si vede (e si sente..)Senza televisione non si perde niente, e si sta molto meglio.Si parla tanto della depressione che affligge sempre più pesantemente anziani e donne.Non sono un medico, ma mi sa che la televisione c'entra qualcosa.falconeRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
Ma non dire cavolate. Sarai uno di quelli che ha il DVB-H per vedere la tv sul cellulare e fare il fighetto. - Scritto da: falcone> E' proprio vero! Non ho il televisore da molti> anni, e quando mi capita di vederne uno acceso mi> prende una grande tristezza, per quello che si> vede (e si> sente..)> > Senza televisione non si perde niente, e si sta> molto> meglio.> > Si parla tanto della depressione che affligge> sempre più pesantemente anziani e> donne.> Non sono un medico, ma mi sa che la televisione> c'entra> qualcosa.AnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
- Scritto da: falcone> E' proprio vero! Non ho il televisore da molti> anni, e quando mi capita di vederne uno acceso mi> prende una grande tristezza, per quello che si> vede (e si> sente..)> > Senza televisione non si perde niente, e si sta> molto> meglio.> > Si parla tanto della depressione che affligge> sempre più pesantemente anziani e> donne.> Non sono un medico, ma mi sa che la televisione> c'entra> qualcosa.E allora stai zitto,fai più bella figura...AnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
Quando c'erano i mondiali,io passavo le giornate a suonare con la mia bella chitarra elettrica, molto, molto più produttivo e sicuramente più divertente di vedere una ventina di MILIARDARI rincorrere un pallone. Pensare che tutti quei miliardi li avrei spesi per ben altre cose non per quei idioti senza cervello.AnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
- Scritto da: > Quando c'erano i mondiali,io passavo le giornate> a suonare con la mia bella chitarra elettrica,> molto, molto più produttivo e sicuramente più> divertente di vedere una ventina di MILIARDARI> rincorrere un pallone. Forse per coprire il rumore del tifo di buona parte dell'Italia e far finta di niente....Pensare che tutti quei> miliardi li avrei spesi per ben altre cose non> per quei idioti senza> cervello.Ce ne faremo una ragioneAnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
Io faccio come dici E sono appassionato di calcio.Ti stavo dando ragione in toto, ma poi mi sei caduto un po'.Perche' mai dovrei ricevere le tue condoglianze?Potro' guardare lo sport che desidero? Devo essere giudicato socialmente per questo? Non sto guardando il grande fratello, sto guardando uno sport. Per quanto mischiato con grossi interessi economici e' uno sport, universalmente riconosciuto come una cosa buona.Mi sembri un po' estremista in certi ragionamenti...per il resto, consiglio anche io a tutti un periodo di disintossicazione. Vi capitera' di entrare nella stanza, silenziosa, e meccanicamente voler accendere la tv.Resistete. C'e' la radio, ci sono i PODCAST!....C'e' da dire che non c'e' la possibilita' concreta di comprare, ad esempio, i telefilm su internet.Quindi la soluzione c'e' e la conosciamo tutti, anche se non e' la migliore...P.S. Le partite le guardo al bar, spendo uguale a casa, ma mi faccio due passi, vedo gente...tutto di positivo insomma ^^mikeUSRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
- Scritto da: mikeUS> Io faccio come dici E sono appassionato di calcio.> Ti stavo dando ragione in toto, ma poi mi sei> caduto un> po'.> > Perche' mai dovrei ricevere le tue condoglianze?> Potro' guardare lo sport che desidero? Devo> essere giudicato socialmente per questo? Non sto> guardando il grande fratello, sto guardando uno> sport. Per quanto mischiato con grossi interessi> economici e' uno sport, universalmente> riconosciuto come una cosa> buona.> Mi sembri un po' estremista in certi> ragionamenti...> > per il resto, consiglio anche io a tutti un> periodo di disintossicazione.> > Vi capitera' di entrare nella stanza, silenziosa,> e meccanicamente voler accendere la> tv.> Resistete. C'e' la radio, ci sono i PODCAST!....> > C'e' da dire che non c'e' la possibilita'> concreta di comprare, ad esempio, i telefilm su> internet.> Quindi la soluzione c'e' e la conosciamo tutti,> anche se non e' la> migliore...> > P.S. Le partite le guardo al bar, spendo uguale a> casa, ma mi faccio due passi, vedo gente...tutto> di positivo insomma> ^^Bisogna essere meno superficiali secondo me.E usare i termini corretti.E cioè non spegnere la tv,ma evitare i programmi che insultano la nostra intelligenza.Tu parli di telefilm,che sono prodotti appunto per la tv.Quindi il problema non è il mezzo,ma cosa trasmette;basta fare a meno della spazzatura, e non lanciare slogan rivoluzionari.AnonimoRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
> Bisogna essere meno superficiali secondo me.> E usare i termini corretti.> E cioè non spegnere la tv,ma evitare i programmi> che insultano la nostra> intelligenza.Ti quoto.E' il mio stesso pensiero, solo che penso che il rapporto segnale rumore in tv sia troppo basso per imbarcarmi nell'impresa.Inoltre...vedi oltre> Tu parli di telefilm,che sono prodotti appunto> per la tv.Esatto. E' un esempio che faccio spesso parlando di pubblicita.Non riesco a vedere i film con la pubblicita', mentre i telefilm si, perche' sono pensati per avercela, usano ritmi e tempi compatibili con la pubblicita'.Ma il mio problema e' un altro. Non mi piace l'idea di essere vincolato a orari precisi, o a impostare timer e registratori.Mi piace, per dire, Dr House, ma l'idea di dovermi sedere "per forza" alla tv quella determinata sera, a quella determinata ora...Lo so che lo si e' fatto per anni, ma mi piace pensare che la tecnologia evolve e anche le abitudini.E mi piace fruire dei contenuti quando ne ho voglia.> Quindi il problema non è il mezzo,ma cosa> trasmette;basta fare a meno della spazzatura, e> non lanciare slogan> rivoluzionari.Evoluzionari forse :DCerto, si tende a fare un po' di scena...l'astinenza da tv sfortunatamente da un filo di senso di, ingiustificata forse, superiorita'.:-)mikeUSRe: Basta DDT, Basta Satellite, BASTA TV
sono già in regime NOtv da almeno 4 anni, i figli la usano ancora causa cartoni animati, non che non si trovino nel p2p, ma sai il giorno dopo a scuola devono sapere esattamente cosa è successo nella puntata del giorno prima :D :D comprese le pubblicità :'(:'(cmq ti straquoto all'infinitola cosa che adoro fare è quella di confrontare gli articoli(quando presenti :D) su una stessa notizia nei vari quotidiani più o meno schierati con la politicaè un bel giochino che porta ad un'unico risultato .... la censura è molto presente in italia sia a destra che a sinistra ..... ogniuno riporta le notizie a modo suo a secondo dello schieramento ma in molti casi le notizie scomode non vengono neanche pubblicate o viene pubblicata solo la parte favorevole tralasciando i particolari scomodil'informazione in italia non è fatta da giornalisti ma da opinionisti .... una enorme differenzaio voglio farmi la MIA di opinioni, non VOGLIO quelle di sedicenti giornalisti pagati per dire il falsoAnonimoprezzi dtt
in inghilterra, nel periodo fine 2003 inizio 2004 un decoder digitale non interattivo costava solo 39 sterline nella catena index, al cambio 60 euro, e non 150 come scrittoAnonimoIo vedo le partite col DTT e RISPARMIO !
Come da topicAnonimoRe: Io vedo le partite col DTT e RISPARM
quoto. si vede bene anche in macchina...AnonimoRe: Io vedo le partite col DTT e RISPARM
- Scritto da: > quoto. si vede bene anche in macchina...In macchina, sinceramente, non ho provato... comunque anch'io vedo le partite sul DTT e risparmio.giaccheRe: Io vedo le partite col DTT e RISPARM
Io non vedo il dtt e del calcio non me ne po' frega' de meno, pero' ora come ora considero il dtt un "salvavita" visto quello che succede negli stadiAnonimoRe: Io vedo le partite col DTT e RISPARM
io vedo le partite con RossoAlice e risparmio.pensa te... con 36 euro vedo tutte le partite che voglio (tutta serieA + juventus) ed anche più partite contemporaneamente (con una 4mega ne riesco a vedere 3 senza rallentamenti)AnonimoRe: Io vedo le partite col DTT e RISPARM
- Scritto da: > io vedo le partite con RossoAlice e risparmio.> > pensa te... con 36 euro vedo tutte le partite che> voglio (tutta serieA + juventus) ed anche più> partite contemporaneamente (con una 4mega ne> riesco a vedere 3 senza> rallentamenti)peccato funzioni a te e a pochi altri. A me col 4 mega le partite si vedono 2 volte su 3... la terza volta devo passare tutto il pomeriggio al telefono per parlare con un teleoperatore e farmi stornare il costo. Risultato preferirei aver speso il triplo ma avere un servizio decente.AnonimoRe: Io vedo le partite col DTT e RISPARM
io non vedo le partite e risparmio più di voi!il calcio è una merda di sport.AnonimoRe: Io vedo le partite col DTT e RISPARM
- Scritto da: > Come da topicAzz.. che risparmio...e pensare che se non ci fosse gente come te tutti potrebbero vedere le partite gratuitamente (per esigenze/pressioni pubblicitarie) come sempre e' stato in passato.Avevano provato anche con la Formula 1, il vistoso calo di telespettatori li aveva costretti precipitosamente a ritornare in chiaro (leggi: pochi utenti=poca pubblicita').Chissa' perche' la gente corre a pagare per avere un qualcosa che se non pagasse continuerebbe ad avere gratis. Congratulazioni, hai fatto un affare...AnonimoE' molto più semplice...
...i contributi per l'acquisto sono nominali pertanto possono essere riscossi ad-personam con la clausola "restituisci il decoder" e non paghi oppure "paghi il contributo" e ti tieni il decoder.In questo modo i broadcaster che avranno convenienza perché i consumatori si tengano il decoder in casa subentreranno nel pagamento (quantomeno parziale) del contributo.Facile... i conti "cervellotici" servono solo a spaventare e portare acqua al mulino di chi ha avuto vantaggio e non vuole che nulla cambi...Non avrei creduto di trovare questi articoli su PI...AnonimoImportante:dove sono i contributi 2007?!
Nella scorsa finanziaria (si', quella del Governo Prodi) e' previsto uno sconto del 20% per chi acquista tv con decoder digitali integrati. Pero' nessuno ne sa nulla: sul sito del ministero non se ne parla, i negozi non ne parlano, i forum non ne parlano, i newsgroup non ne parlano. Qualcuno ipotizza che lo sconto andra' applicato inserendo lo scontrino di acquisto con la dichiarazione dei redditi, ma mi sembra un'ipotesi poco credibile perche' lo scontrino non certifica la presenza del decoder nel tv.Qualcuno ne sa nulla? Io vorrei comprare il televisore e sfruttare lo sconto, ma quanto o cosa devo attendere?an0nim0Re: Importante:dove sono i contributi 20
Io spero vivamente che sto' sconto non vedrà mai la luce, dato che comunque ha poco senso. Se ci pensi vedrai che ci vuole poco a vendere l' apparecchio con un 20% in piu'.nattu_panno_damRe: Importante:dove sono i contributi 20
Non e' questione di sperare, ma di serieta'. Se in finanziaria si stabilisce una cosa, poi quella andrebbe fatta. Che figura ci facciamo in Europa se il governo disattende la sua stessa finanziaria?an0nim0Re: Importante:dove sono i contributi 20
il modo migliore per trovarlo è andarti a leggere tutta la finanziaria ;)cmq se è come per i frighi e le altre cose, penso che basti lo scontrino che provi l'acquisto.AnonimoRe: Importante:dove sono i contributi 20
In finanziaria non sono descritte le modalita' di rilascio dei contributi che, evidentemente, ancora non sono state regolate da alcun decreto.an0nim0Re: Importante:dove sono i contributi 20
- Scritto da: an0nim0> Nella scorsa finanziaria (si', quella del > Governo Prodi) e' previsto uno sconto del 20% > per chi acquista tv con decoder digitali > integrati. Pero'Ma poi li fanno ancora pagare a Rai/Mediaset/La7 ?:)pippo75Re: Importante:dove sono i contributi 20
> Ma poi li fanno ancora pagare a Rai/Mediaset/La7 ?> > :)mi hai messo il dubbio...se il contributo c'è anche per il digitale satellitare, allora noAnonimoRe: Importante:dove sono i contributi 20
No, perche' si parla di digitale e non di digitale terrestre, ne' si accenna all'MHP. Quindi non c'e' una preferenza di una tecnologia sull'altra.an0nim0ma Tessarolo non è consulente Mediaset?
C'è qualcosa che mi sfugge...?Anonimo20% DTT E BASTA??
AHAHHAHAHHAH io l'avevo comprato a 10 qua su internet non lo vedo mai cmqAnonimoInvestite in DTT criptati e levate...
quella merda di canone televisivo!!!AngeloneRe: Investite in DTT criptati e levate...
hahah :Dgia, sarebbe più giusto.Almeno ognuno di noi avrebbe il diritto di prendere un televisore per riprodurre ciò che preferisce. E invece danno per scontato che guardiamo tutto... questo è una sottospecie di dittatura, secondo me. p)TheDICESperimentazione
Sbaglio o al tempo era una sperimentazione e il governo, a chi aveva pagato il canone, dava un contributo.Quando guardo il DTT, e' per vedere TV locali, quindi devono pagare anche loro. Le TV mediaset, per quello che mi sevono le vedo anche sull'analogico.Per un errore del governo, devono pagare i privati?AnonimoRe: Sperimentazione
ma quando il governo e i privati che ne beneficiano sono la stessa persona...si...devono pagare i privatiAnonimoRe: Sperimentazione
- Scritto da: > ma quando il governo e i privati che ne> beneficiano sono la stessa> persona...> si...devono pagare i privatiQuindi anche per la rottamazione sulle auto.Il governo intasca l'iva, il cittadino riceve il finanziamento.Perche' non obbligano la Fiat a dare indietro i soldi?Anonimoio le partite le vedo
e pure beneAnonimoRe: io le partite le vedo
- Scritto da: > e pure benee fai bene..a me il calcio non interessa minimamente ma il dtt è comunque una cosa positiva..a chi parla di Sky lasciagli pagare l'ultimo aumento di 2 euro che hanno soldi da buttare...AnonimoSKY furbacchiona
Tra i vincoli che sono stati imposti a sky c'era anche quello di rendere disponibile Cam c.i. con la loro codifica, per i ricevitori digitali universali.....dove posso comprarne una?Ma ci facciano il piacere.........AnonimoRe: SKY furbacchiona
Infatti qualsiasi cosa Merdock dica, non è mai condivisibile dal consumatore e dalla concorrenza, un po' come il Tronchetto (che continua a controllare Telecom).nattu_panno_damQualche commento
Nell'articolo si dice che sono i box sono arrivati a costare "fino a 300 euro..." quindi il prezzo in Italia rispetto all'Inghilterra è raddoppiato. Dire "fino a..." fa venire in mente molte pubblicità che giocano su questi termini per ingannare la gente. E' ovvio che si deve guardare il valore medio, non si può confrontare il costo medio degli zapper inglesi con quello massimo di quelli interattivi in Italia. E quello medio credo che fosse sui 200, quindi ben al di sotto del doppio.Per quanto riguarda le ethernet sono perfettamente daccordo, e c'è da dire che il DGTVi non ha fatto ninete per favorire chi ha cercato di metterla e di usarla al posto del ridicolo modem (vedi Fastweb)Per quanto riguarda un browser W3C con Flash c'è da dire che:1. Flash nei STB non è gratuito ma si paga. Se non ci crede, provi il nostro autore a contattare Adobe e a chiedere di fare un box con Flash senza pagare le fee2. L'ardware con cui sono fatti i STB DTT non è abbastanza potente e oltretutto non ha abbastanza memoria per ospitare un browser dignitoso, senza parlare del fatto che se non si ha una TV ad alta definizione e non si usa HDMI ma si utilizza una normale TV, i siti non progettati appositamente sono quasi inutilizzabili.3. un box con le caratteristiche suddette costerebbe, questo sì, il doppio degli zapper inglesi, e manderebbe in bestia chi ha già un PC e per vedere la TV è costretto a comprarne un altro a sue spese...gipointRe: Qualche commento
- Scritto da: gipoint> Per quanto riguarda le ethernet sono> perfettamente daccordo, e c'è da dire che il> DGTVi non ha fatto ninete per favorire chi ha> cercato di metterla e di usarla al posto del> ridicolo modem (vedi> Fastweb)> Ma figurati se quella gente fosse riuscita a vedere nel "canale di ritorno" qualcosa di più del televoto del quizzettone da prima serata...> Per quanto riguarda un browser W3C con Flash c'è> da dire> che:> 1. Flash nei STB non è gratuito ma si paga. Se> non ci crede, provi il nostro autore a contattare> Adobe e a chiedere di fare un box con Flash senza> pagare le> feeCon tutte le alternative free? SVG, SMIL e Gnash sono progetti in buona parte immaturi ma sarebbe stato più intelligente se lo Stato avesse investito sul loro sviluppo. Tanto non è necessaria quella complessità richiesta nei siti Web, e poi t'immagini la gran figura che l'Italia ci avrebbe fatto sullo sviluppo open?Ok, smetto di sognare....> 2. L'ardware con cui sono fatti i STB DTT non è> abbastanza potente e oltretutto non ha abbastanza> memoria per ospitare un browser dignitoso, senza> parlare del fatto che se non si ha una TV ad alta> definizione e non si usa HDMI ma si utilizza una> normale TV, i siti non progettati appositamente> sono quasi> inutilizzabili.Ti sembra che i browser dei PDA/smartphone abbiano le caratteristiche che tu dici? l'XHTML per com'è fatto adesso permette l'adattamento delle pagine su una moltitudine di dispositivi più o meno complessi, IMHO l'hardware sarebbe stata l'ultima delle limitazioni.> 3. un box con le caratteristiche suddette> costerebbe, questo sì, il doppio degli zapper> inglesi, e manderebbe in bestia chi ha già un PC> e per vedere la TV è costretto a comprarne un> altro a sue> spese...Se vuol vedere la TV e nient'altro stando comodo sul divano pagherebbe sicuramente meno. La spesa in più sarebbe ripagata da possibilità di utilizzo del "decoder" praticamente impensabili grazie alle tecnologie aperte e potenzialmente molto più longeve.ris8_allo_zen0anche fastweb
anche fastweb ha venduto le sue videostation (che per inciso non erano neppure in grado di riceverlo il ddt) col contributo statale per il digitale terrestre. Non so quante ne ha vendute ma c'è da contare pure lei nei soldi da restituire ;)AnonimoIo le vedo le partite, e allora ?
Sig. Tessarollo, da bravo giornalaio, invece di fare la promoter di Sky, ci dica cosa se ne fanno delle card prepagate i duemilioniemezzo più i seicentoepassamila che se le sono comprate.E visto che le piace giocare con i numeri gliene do un paio: prima del DTT un partita in pay per view costava QUATTORDICI euro ed era solo su Sky. Ora, grazie alla concorrenza del DTT ne costa CINQUE (anche su Sky).Guarda te cosa si scrive per farsi regalare l'abbonamento....Osso di SeppiaAnonimoRe: Io le vedo le partite, e allora ?
- Scritto da: > Sig. Tessarollo, da bravo giornalaio, invece di> fare la promoter di Sky, ci dica cosa se ne fanno> delle card prepagate i duemilioniemezzo più i> seicentoepassamila che se le sono> comprate.> E visto che le piace giocare con i numeri gliene> do un paio: prima del DTT un partita in pay per> view costava QUATTORDICI euro ed era solo su Sky.> Ora, grazie alla concorrenza del DTT ne costa> CINQUE (anche su> Sky).> Guarda te cosa si scrive per farsi regalare> l'abbonamento....> > Osso di SeppiaTe lo appoggio! (nel senso calcistico) :)AnonimoRe: Io le vedo le partite, e allora ?
Cinque euro, più i venticinque che io (che non comprerò mai una partita di calcio) ho versato in forma di canone e tasse varie a RAI e Stato Italiano e che sono stati impiegati per dare a TE un decoder scontato e per far mettere alla RAI decine di ripetitori aggiuntivi.Grazie eh, come farei se non ci fossero gli amanti del calcio.AnonimoRe: Io le vedo le partite, e allora ?
> Grazie eh, come farei se non ci fossero gli> amanti del> calcio.Lo puoi ben dire, visto che mantengono tutti gli altri sport.Anonimoil nano ha colpito ancora
tutto questo è successo quando al governo c'era il nano !ha fatto tutto questo per favorire la sua azienda.maledetto nanoAnonimoRe: il nano ha colpito ancora
- Scritto da: > tutto questo è successo quando al governo c'era> il nano> !> ha fatto tutto questo per favorire la sua azienda.> maledetto nanoSu basta leggere favole la sera....AnonimoRe: il nano ha colpito ancora
- Scritto da: > > - Scritto da: > > tutto questo è successo quando al governo c'era> > il nano> > !> > ha fatto tutto questo per favorire la sua> azienda.> > maledetto nano> > > Su basta leggere favole la sera....nano=ilvioAnonimoRe: il nano ha colpito ancora
Si, si...mai sentito parlare di PBF? No?Meglio che ti informi...AnonimoRe: il nano ha colpito ancora
- Scritto da: > Si, si...mai sentito parlare di PBF? No?> Meglio che ti informi... e tu hai sentito del PDGTRSSDER? NO ?Meglio che ti informi...AnonimoRe: il nano ha colpito ancora
- Scritto da: > tutto questo è successo quando al governo c'era> il nano> !> ha fatto tutto questo per favorire la sua azienda.> maledetto nanoE' vero, non ha favorito le Coop e Sky di Murdoch come il governo attuale, eh! Cattivone è stato lui, eh!AnonimoIo no
Come da oggetto: io no, non ho neppure il decoder!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 feb 2007Ti potrebbe interessare