San Francisco (USA) – Una delle droghe più in voga in NordAmerica è la metanfetamina , evoluzione dell’anfetamina che funziona come un iper-stimolante, una droga che crea dipendenza e che ora, secondo alcuni criminologi americani, sta contribuendo alle truffe online . Vi sarebbe infatti una relazione diretta tra l’uso di queste sostanze e una parte considerevole delle attività di phishing.
Esponenti delle forze di polizia statunitensi e canadesi, e alcuni ricercatori medici, sostengono che numerosi tossicodipendenti da metanfetamina sfrutterebbero il phishing e le frodi online per finanziarsi . “Questa droga dà molta dipendenza, ed è una alternativa economica all’eroina e alla cocaina. I tossici craccano i sistemi informatici e rubano informazioni sensibili degli utenti per permettersi l’acquisto di droga”, ha dichiarato Bob Gauthier, detective della polizia di Edmonton (Canada).
Secondo Robert Brown, agente del Colorado Bureau of Investigation , il problema si sta ingrandendo sia in “complessità che come volume”. Alcuni tossicodipendenti, evidentemente tecnologicamente dotati, non solo parteciperebbero massicciamente alle attività di phishing ma in alcuni casi verrebbero assoldati per portare a compimento alcuni colpi informatici .
Dichiarazioni che possono sembrare il frutto della propaganda che spesso circonda i dibattiti sulle tossicodipendenze, ma in Canada fanno sul serio: il senatore Maria Cantwell ha esortato il Senate Judiciary Committee affinché il Dipartimento di Giustizia americano indaghi sui collegamenti che ci sono fra il phishing e l’utilizzo di metanfetamine.
Negli ultimi mesi si sono evidenziati, infatti, alcuni casi che hanno acceso la questione. Nel Canada occidentale una ragazza tossicodipendente è stata arrestata per il possesso di 3357 codici di carte di credito rubati. In California, analogamente, un uomo è indagato per aver sottratto e venduto numerosi codici di carte di credito.
A parte la tipologia di furto, l’unica costante è stata proprio la metanfetamina , che secondo gli esperti medici sarebbe “particolarmente compatibile” con il tipo di esigenze di un pirata informatico. Con questo tipo di droga, infatti, si è in grado di rimanere svegli per giorni e testare, con “lucidità”, i codici sottratti delle carte di credito sui siti commerciali. Il tutto al prezzo di danni al sistema cardiovascolare e di effetti psicotici di una certa gravità.
“E’ come una colonia di formiche. Girando nelle case di queste persone i compiti sembrano essere divisi con attenzione. In una decina, sotto lo stesso tetto, ognuno si occupa di una fase. Ho visto una gran quantità di merce rubata con la tecnica delle carte craccate”, ha dichiarato S. Alex Stalcup, direttore medico presso New Leaf Treatment Center della California.
National Association of Counties , l’associazione che rappresenta i governi locali, ha effettuato un’indagine che sembra dimostrare che l’utilizzo delle metanfetamine ha fatto aumentare i casi di phishing in almeno il 25% delle contee.
Dario d’Elia
-
Un Post su GadgetBlog.it
http://www.gadgetblog.it/post/355/disney-mix-sticks-baby-player-mp3Saluti,Davide C.AnonimoRe: Un Post su GadgetBlog.it
- Scritto da: Anonimo> http://www.gadgetblog.it/post/355/disney-mix-stick> > Saluti,> Davide C.Scusa, posso dirti che questo è spamming, da sfigati per di più? Volevi farti leggere?Che cosa c'è nel tuo intervento sul tuo Blog che non possa leggere qui? E' totalmente inutile.AnonimoRe: Un Post su GadgetBlog.it
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> >> http://www.gadgetblog.it/post/355/disney-mix-stick> > > > Saluti,> > Davide C.> > Scusa, posso dirti che questo è spamming, da> sfigati per di più? Volevi farti leggere?> > Che cosa c'è nel tuo intervento sul tuo Blog che> non possa leggere qui? E' totalmente inutile.> o forse voleva far notare che i due articoli si assomigliano alquanto...edit: noto ora che sotto al sito c'è scritto "tratto da punto informatico".. beh, una volta che uno riporta le fonti... o no? (newbie) .==================================Modificato dall'autore il 04/10/2005 7.10.29avvelenatoRe: Requiem per Topolino (con dispiacere
> Quando eravamo piccoli io, e penso molti di voi,> abbiamo avuto montagne di Topolini e Paperini> Mese e Grandi Classici... > Oggi quando leggo della Disney mi viene il> magone, perchè mi viene da fare un pò il> confronto tra il mondo di allora e oggi. Non me lo dire.> P.S. Per la cronaca ho "solo" 26 anni, quindi non> parlo di tanto tempo fa.Idem.> > P.P.S. Non faccio neanche il confronto tra i> cartoni della Disney di un tempo e quelli di> oggi, perchè sarebbe come sparare sulla croce> rossa.Già. La pixar si è buttata sul genere della dreamworks ovvero su cartoni che sono più per adulti che per bambini...visto che così va al cinema tutta la famiglia assieme.Tuttavia computergrafica a parte manca del tutto l'aura magica dei vecchi prodotti...dicono che quella non se la caga più nessuno e non vende più, ma secondo me era il valore aggiunto.AnonimoRe: Requiem per Topolino (con dispiacere
- Scritto da: Anonimo> Già. La pixar si è buttata sul genere della> dreamworksSì ma la Pixar fortunatamente NON è Disney (mi risulta che stiano cercando di sganciarsi), e a mio parere i suoi prodotti sono superiori a quelli della Dreamworks, senza personaggi e situazioni che devono essere "cool" per forza.ElfQrinRe: Requiem per Topolino (con dispiacere
- Scritto da: ElfQrin> - Scritto da: Anonimo> > Già. La pixar si è buttata sul genere della> > dreamworks> > Sì ma la Pixar fortunatamente NON è Disney (mi> risulta che stiano cercando di sganciarsi), e a> mio parere i suoi prodotti sono superiori a> quelli della Dreamworks, senza personaggi e> situazioni che devono essere "cool" per forza.Quoto.Anonimola diffusione...
(o spaccio se preferite)... di mp3 inizia fin dalla più tenera età... quando arriveranno a 20 anni non potranno farne più a meno.ps : per chi ha figli che vanno a scuola, altra spesa in arrivo; eh si, perchè quando in una classe UNO avrà questo lettore, lo vorranno TUTTI.AnonimoRe: la diffusione...
- Scritto da: Anonimo> (o spaccio se preferite)... di mp3 inizia fin> dalla più tenera età... quando arriveranno a 20> anni non potranno farne più a meno.Bene, così si creerà finalmente una generazione di persone in grado di capire il furto di civiltà e cultura che RIAA e amici hanno fatto ai danni di tutta l'umanità.Certo che è facile stilare una legge sul Copyright quando non c'è nessuno che la capisca né che controbatta.Un termine _giusto_ del copyright è 14 anni, 28 in caso di rinnovo del Copyright stesso. Poi tutto diventa di pubblico dominio. È ridicolo che questi signori continuino a ricevere compensi in eterno per lavori che si e no gli sono costati una settimana di tempo. Fissando una durata di 14 anni automatica e 28 in caso di rinnovo allo scadere dei 14 si permette all'autore di vivere con le sue opere, di evitare i furti delle Major che allo stato attuale sono i veri beneficiari del Copyright e di rendere la cultura degli anni passati (inclusi libri, software, musica, film, ecc) libera e gratuita per chiunque.AnonimoRe: Requiem per Topolino (con dispiacere
Io ho la tua stessa eta'.Ti quoto in pieno.CoDRe: Requiem per Topolino (con dispiacere
- Scritto da: Wakko Warner> Questo mi ricorda una cosina che ci ho trovato> tempo fa... hmmm cos'era? Forse un orologio da> polso realizzato in plastica al 100%> biodegradabile realizzata con una qualche pianta> alimentare comune di cui non ricordo il nome?MaisUna pianta sconosciuta, eh? :)Ricordo che lo portai per qualche tempo, quell'orologio.> l'orologio... bé... me lo sono mangiato... ma> nonostante fosse "biodegradabile" e realizzato> con una pianta alimentare non aveva poi quel> "buon sapore" che mi aspettavo :$LOL! Era comunque plastica, anche se di origine vegetale! Pazzo!Ad ogni modo, condivido la nostalgia.AvionRe: Requiem per Topolino (con dispiacere
- Scritto da: Avion> Mais> Una pianta sconosciuta, eh? :)> Ricordo che lo portai per qualche tempo,> quell'orologio.Non mi ricordavo che era quella pianta in particolare, solo che era una pianta alimentare.> LOL! Era comunque plastica, anche se di origine> vegetale! Pazzo!Bé... sono ancora vivo, no?> Ad ogni modo, condivido la nostalgia.Già :'(E poi non ricordo nemmeno più com'era il sapore di quell'orologio (a parte che non era granché)... spero che lo rimettano in vendita così posso rimangiarmelo :)Anonimo[ot] Ho sempre preferito Paperino...
...al topastro. Non fanno un player col pad a forma di Paperino? :(AvionRe: [ot] Ho sempre preferito Paperino...
- Scritto da: Avion> ...al topastro. Non fanno un player col pad a> forma di Paperino? :(Magari non è nella foto ma c'è.AnonimoNon ci credo che sia esente da DRM
Non ci credo neanche un po' che quel coso possa eseguire degli MP3 alla faccia delle major...Made in Disney, poi... figuriamoci.AnonimoMa la Disney...
...qualche tempo fa (dovrebbe esserci anche un articolo su PI) non aveva usato i suoi cartoni animati per spacciare la visione delle major sugli MP3 che sono il male e chi scarica è un criminale?AnonimoRe: Requiem per Topolino (con dispiacere
- Scritto da: Anonimo> Si ma solo l'involucro esterno (la faccia di> topolino o minni) e il cinturino. l'orologio vero> e proprio era di plastica normale.Si è vero. Vabbé... non si può pretendere tutto... no?AnonimoRe: Requiem per Topolino (con dispiacere
contando che adesso scoppiazando l'animazione giapponese.... vedi Wicht.... tutto italiano...sigh....Anonimofuori mercato
ha un prezzo fuori mercato per la sua dotazione di memoria.Va bene se si vuol far smettere di frignare al bimbo capriccioso. Peccato, perché se avesse avuto un rapporto prezzo/capienza migliore gliel'avrei volentieri regalato a mia sorella (che per la disney va pazza, purtroppo : )avvelenatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 10 2005
Ti potrebbe interessare